PDA

Visualizza la versione completa : Alla fine ho scelto - Supertenere 1200 -


dpelago
11-11-2010, 18:56
Dopo mesi di notti passate insonni,

Dopo aver scartato la Multistrada perchè bellissima, ma non mi fido di Ducati

Dopo aver scartato la Kawa GTR perchè è una figata ma si rivende male

Dopo aver provato il VFR, essermene innamorato, ed averlo "ripudiato"

Dopo essermi raccontato un sacco di balle per giustificare un nuovo acquisto assolutamente superfluo...

Ho scelto di permutare il mio KTM 990 SMT con una Supertenere all black.

Ho comperato una moto che piace solo a me stesso.... ma tanto mi basta.

Volevo condividere con tutti quest'ultima cazzat@ che ho commesso.

Dpelago KTM 990 SMT

Gioxx
11-11-2010, 18:58
Hai fatto bene...alla tua età ci vuole una moto fiacca!!:lol:

Claudio Piccolo
11-11-2010, 18:59
E' una moto docile, venendo dal Kappa non ti sembrerà vero di poterti rilassare così in moto....non credo ti pentirai.

ToroMatto
11-11-2010, 19:04
A me è piaciuta molto, complimenti.

dpelago
11-11-2010, 19:05
Hai fatto bene...alla tua età ci vuole una moto fiacca!!:lol:


E pure comoda ......

Dpelago KTM 990 SMT

varamukk
11-11-2010, 19:07
Torazzo, la nuova Honda Xtourer andiamo a provarla insieme..?:arrow:

Tric
11-11-2010, 19:07
aggiorna la firma... :-) dpelago Supertenere 1200...

brontolo
11-11-2010, 19:09
Mah .......... :scratch:

als
11-11-2010, 19:10
la moto deve piacere a te e quindi... hai fatto bene!!
goditela senza eeccessivi confronti e tanta buona strada ;)

dpelago
11-11-2010, 19:10
aggiorna la firma... :-) dpelago Supertenere 1200...


A partire da gennaio. Per ora sono ancora dal lato arancione della forza.....

Dpelago KTM 990 SMT

OroMatto
11-11-2010, 19:11
Vedi di non ribaltarti che questa pesa :lol:

Luponero
11-11-2010, 19:12
Provata e piaciuta, non ho sentito il motore così "fiacco" come dicono!

dpelago
11-11-2010, 19:12
Vedi di non ribaltarti che questa pesa :lol:


Cià il tracccioncontrolll :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 SMT

Tricheco
11-11-2010, 19:12
a me num me pias

Luponero
11-11-2010, 19:12
Torazzo, la nuova Honda Xtourer andiamo a provarla insieme..?:arrow:

Vengo anch'io insieme a voi 2 pazzi!

Panda
11-11-2010, 19:13
fotooooooooooooooooo

e buona strada....spero che tu monda le zega normali.....le originali fanno cagare...!!!

varamukk
11-11-2010, 19:14
Vengo anch'io insieme a voi 2 pazzi!

ma su Furia si sta anche in tre...!!!:D:lol:

dpelago
11-11-2010, 19:15
Provata e piaciuta, non ho sentito il motore così "fiacco" come dicono!

Io l'ho provata due volte. La prima ad un demo ride. Come spesso accade, tendi subito a dare del gas... Francamente il motore non allunga, ed è piuttosto fiacco in alto, soprattutto se lo compari all' LC8 o peggio ancora ad una Multistrada.

Ho cambiato radicalmente idea provando la moto di un amico per un paio d'ore. Ti accorgi che la Supertenere non è un mostro, ma tira dove serve nell'uso stradale, ovvero tra 2500 e 6000 giri.

Da guidare sul misto è un vero piacere. Non è una moto da tutto e subito. Va capita con il tempo. Ed a me è piaciuta....

Dpelago KTM 990 SMT

Tric
11-11-2010, 19:15
secondo me non ti dura piu di 12 mesi.... detto questo in bocca al lupo per le nuova moto!!

dpelago
11-11-2010, 19:17
fotooooooooooooooooo

e buona strada....spero che tu monda le zega normali.....le originali fanno cagare...!!!


Bauletto.... Le borse non mi piacciono. E poi quando viaggio per lunghe percorrenze non ho mai ( o quasi mai ) il passeggero. Pertanto delle "casse laterali" faccio a meno.

Dpelago KTM 990 SMT

dpelago
11-11-2010, 19:18
secondo me non ti dura piu di 12 mesi.... detto questo in bocca al lupo per le nuova moto!!


Sei il terzo che me lo dice :confused::confused::confused:

Pazienza, fosse anche un errore ( ma non credo vice versa non l'avrei presa ) ne ho commessi di peggiori nella vita :lol:

Dpelago KTM 990 SMT

Luponero
11-11-2010, 19:21
Secondo me è un'ottima moto, molto sottovalutata.
Il reparto sospensioni è perfetto, come il cardano.
E' probabile invece che alla fine la tieni più del previsto.

brontolo
11-11-2010, 19:21
Certo che tra quel catubone lì e la Multi ...... mah!

dpelago
11-11-2010, 19:28
Certo che tra quel catubone lì e la Multi ...... mah!


Guarda... Io la Multi l'ho provata e ne sono sceso entusiasta. Il motore spinge da paura,e rispetto alla SMT è pure più comoda. Non è rapida e non frena come la KTM, però nel complesso è veramente un gran prodotto.

Pero'....

Tutti i ducatisti che conosco sono amici del concessionario. L'ultimo che frequenta la compagnia ha lasciato la moto a Desenzano del Garda (un 1198) perchè .... non partiva più.

Io in moto faccio parecchi chilometri. L'affidabilità è un must. Non me ne fraga nulla di quanti tagliandi devo fare o di quanto costino. Ma la moto NON DEVE darmi rogne. E questo aspetto, comperando una Ducati, non potevo soddisfarlo.

Di più ti diro' che la ST da guidare è un gran bel mezzo. Frena bene quanto una Multi, ha delle sospensioni paragonabili a livello di efficienza, ed è parecchio poù comoda.

Certo... E' meno "figa" come moto. Non c'è dubbio. Ma " me piace...."

Dpelago KTM 990 SMT

Merlino
11-11-2010, 19:33
Complimenti Dpelago, ogni moto ha una sua anima, e aspetto che tu capisca se sarà in simbiosi con la tua. :)

dpelago
11-11-2010, 19:38
Grazie Merlino. Bella frase.

Dpelago KTM 990 SMT

mamba
11-11-2010, 19:43
Piace a te piace a tutti!!Congratulazioni per la nuova creatura!:D

niniddu
11-11-2010, 19:56
AUGURI....però non ci hai detto se anche la GS l'hai scartata, oppure per te non esiste ?? :scratch: :-o

Weiss
11-11-2010, 19:59
a me num me pias

a me num me convins 'sta moto... :confused:

Cmq deve piacere a dpelago! Quindi complimenti per il nuovo acquisto!
Aspettiamo report! :)

nossa
11-11-2010, 20:00
Bel mezzo secondo me hai fatto bene:)

R72
11-11-2010, 20:05
E pure comoda ......

Dpelago KTM 990 SMT

aggiornare la firma pare brutto? ;)

gualo
11-11-2010, 20:09
Bravo,una valida alternativa al solito GS...poi, a gennaio, quando la ritirerai starai da dio grazie al mega ventolone del radiatore:lol::lol::lol:

BKRider
11-11-2010, 20:48
..............

Ho comperato una moto che piace solo a me stesso.... ma tanto mi basta.

Volevo condividere con tutti quest'ultima cazzat@ che ho commesso.

Hai fatto benissimo, è molto bella!

Deve, piacere solo a te! E non hai fatto nessuna cazzata! Uno non deve seguire le mode del momento o le scelte della massa, ma quello che ci piace, che ci fà contenti.
:D :D :D

Diavoletto
11-11-2010, 20:50
hai fatto una graaaaaaaaaaande cazzata...AHHAHAAHAHHAHAAHAHHA

zio bono che caNcIIIIIello

tiger61
11-11-2010, 20:59
Auguroni a te e alla tua nuova compagna di viaggi ;) sono sicuro che vi divertirete molto insieme :eek:

brontolo
11-11-2010, 21:24
La vende .... non arriva al panettone!

Weiss
11-11-2010, 21:28
roftl :lol: :lol:

Diavoletto
11-11-2010, 21:29
secondo me no arriva a sant ambrogio ed apertura impianti........

TAG
11-11-2010, 21:31
provata su al passo tonale per puro caso... passavo di lì il primo giorno del nostro viaggio estivo

direi che la preferisco al GS anche se non è il mio genere

nera poi è molto accattivante!
bella scelta

CISAIOLO
11-11-2010, 21:45
L'importante e' che piaccia a te e ti regali sensazioni che deve dare una moto ti auguro tanti km e tanto divertimento. Certo passare dal kappa a quella c'e' una bella differenza.

rudy
11-11-2010, 21:47
complimenti, bel ferro! nero poi........:eek::eek::eek:

bissio
11-11-2010, 22:43
aggiornare la firma pare brutto? ;)


e leggere gli interventi degli altri pare brutto? :-) ( n. 7 e n. 10 )


saluti


bissio

ziocello
11-11-2010, 22:58
di tutte le concorrenti del settore maxi enduro ed affini come la ducati multipla, credo che che la ST sia quella da cui in assoluto ci sia da aspettarsi la maggiore affidabilità.
l'estetica è assolutamente personale e nera vista al salone mi è piaciuta parecchio, il motore credo che in ogni caso sia sufficiente anche se magari meno entusiasmante di altri, il confort se fai molti km è altrettanto importante dell'affidabilità, quindi credo che tu abbia fatto un'ottima scelta!

breve
11-11-2010, 22:58
congralutazioni!
la moto si acquista di pancia e non di testa.
a me la supertenerè non piace molto, ma questo -ovviamente- non conta.
e poi come fa a piacere ad uno che ha l'ADV?

Panzerkampfwagen
11-11-2010, 23:04
Dopo mesi di notti passate insonni,
Ho scelto una Supertenere all black.
Ho comperato una moto che piace solo a me stesso.... ma tanto mi basta.
Volevo condividere con tutti quest'ultima cazzat@ che ho commesso.

Dopo una mezzoretta che non prendevo sonno,
Ho scelto una GS Triple black.
Ho comperato una moto che probabilmente non piace neanche a me .... ma tanto mi basta.
Volevo condividere con tutti quest'ennesima cazzat@ che ho commesso.
E so che non sarà l'ultima.

Ciao dpelago. Sei in buona compagnia.

gianluGS
11-11-2010, 23:49
AUGURI....però non ci hai detto se anche la GS l'hai scartata, oppure per te non esiste ?? :scratch: :-o

"Io in moto faccio parecchi chilometri. L'affidabilità è un must. Non me ne fraga nulla di quanti tagliandi devo fare o di quanto costino. Ma la moto NON DEVE darmi rogne. E questo aspetto, comperando una Ducati, non potevo soddisfarlo. "

ERGO...niente GS

Fado
11-11-2010, 23:58
io l'ho provata e mi è piaciuta molto. Cardano che non si sente, ottimo cambio, il motore per me va che ce ne avanza (come il mio del resto) ... Esteticamente preferisco il GS, in ogni caso hai fatto un'ottima scelta.

Bill Sabab
12-11-2010, 00:07
Quando qualcuno prende una moto raccontando di quanto ha sofferto nella scelta non posso che fargli gli auguri e invidiarlo ferocemente... :-D

Spitfire
12-11-2010, 00:27
al posto di quella in firma? Hai fatto benissimo

cipolla
12-11-2010, 00:44
io l'ho provata e non mi e' piaciuta a differenza della Ducati pero' resta il fatto che deve piacere a te, quindi hai fatto bene
tanti buoni km e quando l'avrai e' obbligo di report dettagliato

polifemo
12-11-2010, 01:21
Complimenti, tanti Km felici!

aspes
12-11-2010, 08:58
mi interessa molto l'opinione di Dpelago, perche' ogni volta che ne ho letto una recensione ho capito che ne sa.
Il ktm smt che lui ha mi e' sempre sembrato un po' l'ideale per i miei gusti, asseconda lo spirito guerriero che ancora esce. Sarebbe piu' versatile del SM e quindi l'ho sempre tenuto in considerazione. COntinuo col gs pero' perche' dopo avermelo personalizzato a mia immagine e somiglianza ho ottenuto un compromesso tra versatilita' e sportivita' che alla fine mi va bene per tutto. Ora la scelta del supertenere mi incuriosisce, perche' mi fa pensare che sia giusto quello che mi dico da parecchio.La moto adrenalinica fa godere molto ma alla fin fine magari stanca e si sente voglia di qualcosa di meno impegnativo mentalmente, a meno di andare sempre come un ossesso.E' questo che ha spinto Dpelago al cambio?

branchen
12-11-2010, 09:02
Secondo me è un'ottima moto, molto sottovalutata.
Il reparto sospensioni è perfetto, come il cardano.
E' probabile invece che alla fine la tieni più del previsto.


Anche secondo me è una gran moto...

dpelago
12-11-2010, 09:39
.E' questo che ha spinto Dpelago al cambio?

Dimmi la verità.... Sei uno psicolologo?

Di fatto cambio moto tutti gli anni (una volta la mia una quella del fratello) per il gusto di acquistare....

Pero' quando faccio una scelta, cerco una motivazione che abbia "razionalmente un senso".

Vengo nell'ordine da:

GS 1200 MY 2005. Ottima moto, e nel mio caso assolutamente affidabile. La cambiai due anni dopo per un KTM 990 ADV.

Il K ADV mi è rimasto nel cuore. Il giusto equililibrio tra una moto con anima racing, ma attitudine al turismo.

Poi la SMT. Moto fantastica, con un motore evoluto rispetto a quello della ADV. Più cattivo in alto. Una ciclistica reattiva all'inverosimile, unita ad una frenata da riferimento. Ci puoi anche viaggiare per ore... e la trovi comoda.

Questo sino a che non provi una moto con una più spiccata attitudine al turismo. Quale la Supertenere appunto. Che non ti conquista al primo demo ride. Che non ti strappa fuori dalle curve alzando l'avantreno. Ma va guidata "rotonda" gustando i transitori. Una moto più "matura" o se vogliamo da persone mature.

Sicuramente la ST è l'alter ego del GS. Ma è Jap, con quella perfezione che sfocia in mancanza di personalità. Laddove il Boxer pulsa vivo, la ST è un "elettrodomestico terribilmente funzionale".

Se voglio una dose di adrenalina chiedo al fratellino di prestarmi lo Z 1000. Ma quando viaggio, tra le migliaia di chilometri che percorro, quanti sono percentualmente quelli trascorsi " a zonzo" (dove la ST eccelle) rispetto a quelli fatti " a manetta" ?

Ecco la motivazione "razionale". La SMT è una giovane puledra che ti fa godere come un riccio quando fai il pirla. Va bene anche per un uso disimpegnato, ma nello specifico la Yamaha è preferibile.

Per inciso ho provato anche una BMW ADV MY 2010. Anche qui, forse per i pochi chilometri percorsi, non ho trovato un feeling immediato soprattutto con l'avantreno, trovando preferibile per i miei gusti la ST.

Non arriverà al panettone? Forse. Posso solo ribadire che mi ha impressionato tanto positivamente in un'ora di guida, da volerla acquistare.

E si' che dopo il demo ride avevo detto " Non fa per me...".

Dpelago KTM 990 SMT

"Paolone"
12-11-2010, 09:48
Complimenti intanto per l'acquisto di una nuova moto.
I miei, sono commenti da bar, perchè la moto più che averla vista e rivista al salone non ho fatto.
Avevo molto interesse perchè rappresenta una mia papabile in un futuro ancora lontano.
Ma fortissima è stata la delusione.
Il giudizio sull'estetica è soggettivo e non si discute, ma nel caso a me proprio non mi è piaciuta.
La qualità delle plastiche, la sensazione di alcuni comandi veramente posticci, le borse dall'apparente (forse) bassa qualità mi hanno fatto cadere le braccia. Forse perchè tante erano le aspettative su questa moto e perchè il confronto andava diretto all'attuale GS, che qualitativamente parlando sembra (mia sensazione personale) altra moto.
Poi magari provandola il giudizio cambia, ma per me è stata la più grossa delusione del salone.
In ogni caso aspetto veramente con ansia delle tue impressioni di guida più approfondite, perchè ogni volta che ti ho letto in passato mi son sempre appassionato.
A risentirti allora. ;)

nonelaser
12-11-2010, 09:56
Bravo! Complimenti per l'acquisto.
Anche io l'ho provata in un demoride anomalo al Moncenisio e mi è piaciuta molto.
La prossima moto dovrà essere votata al turismo, comoda e divertente. Mi ha però anche entusiasmato la ADV2010 che ho tenuto per un we e mia moglie la preferisce di gran lunga al ST. Prima di scegliere - se resisto - vorrei anche aver modo di provare la nuova Stelvio e la Tiger800. E mi è piacuta molto la cross"boh" che ha presentato la Honda, quella con le borse (e non quella a forma di pesce... ).
Certo che le scelte son personali, ma il confronto con altri motociclisti per approfondire e la possibilità di fare 'outing' per un nuovo acquisto sono cose belle.

Mcfour
12-11-2010, 09:58
Non conosco il mezzo ma il buon dpelago mi sembra persona dotata di intelletto infatti nel suo ragionamento mi ci ritrovo in gran parte.
E' una nuova storia, saranno nuove sensazioni.
Auguri.
Vediamo di cosa parliamo:

http://img834.imageshack.us/img834/6881/2011yamahaxt1200zsupert.jpg (http://img834.imageshack.us/i/2011yamahaxt1200zsupert.jpg/)

FARAONE
12-11-2010, 10:29
Secondo me il tenerone è molto sottovalutato ed è stato etichettato come moto fiacca. Mah... fiacca per fare che?? per fare strada sono tutte pugnette. Diciamo che a livello di comunicazione il mktg ha cacciato pochi soldi e li ha spesi male. Ci vuole qualche marchett@ ben fatta per riposizionare il mezzo su stampa e media col target sportivo-superfallico et ...voilà.
La moto in sè la ritengo eccellente: cardano che non si sente, ZERO problemi di affidabilità (non sò se mi spiego..), elettronica in funzione del pilota e non viceversa (intendo che non ti accorgi che c'è finchè non serve, non quelle robe da mal di testa ogni volta che devi partire..). Motore pastoso, frenata da riferimento. Ah altra cosa divertente, dicono che sia molto pesante. 280 e rotti kg. Pesate un gsa, sono 7-8 kg in più :). Nessuno si permette di dire che il gsa è pesante... Anzi la gente scende dagli Rt (che pesano uguale e hanno la ciclistica stradale..) per andare sul gsa che è più sportivo... ribadisco tutta questione di mktg. Diciamo che i japu sono forti nella sostanza mentre in europa siamo forti nella comunicazione e nella resa estetica. In Baviera poi... ;)

dpelago
12-11-2010, 10:53
Secondo me il tenerone è molto sottovalutato ed è stato etichettato come moto fiacca. Mah... fiacca per fare che?? ;)

Più che fiacca, ha un motore che non emoziona. Più o meno cio' che si suol dire delle unità Honda.

Personalmente se la moto avesse avuto una terza mappatura con un po' di grinta in più, non avrei disdegnato l'idea. Ma per l'utilizzo per il quale è concepita, il motore è perfetto.

Attenzione: tanta perfezione sfocia nell' anonimato. Da qui la delusione di chi la prova per pochi chilometri.

Della Honda crosssssalcavolocosa non ho una buona opinione. Semplicamente perchè il modello dal quale deriva (VFR 800) è l'unica che ho acquistato vendendola dopo 10 mesi e 17.000 km. In tutti i modi ho cercato di farmela piacere, ma non c'è stato verso....

Dpelago KTM 990 SMT

Alberto
12-11-2010, 11:15
dpelago, aspetto con ansia che tu ritiri la ST per poi leggere le impressioni, è la moto che mi piacerebbe molto prendere ma ho letto un sacco di pareri contrastanti......
Attendo nuove!
Complimenti per il nuovo giocattolo!!

aspes
12-11-2010, 11:25
Attenzione: tanta perfezione sfocia nell' anonimato. Da qui la delusione di chi la prova per pochi chilometri.


Dpelago KTM 990 SMT

ripercorrendo la mia espereinza con bmw venendo dalle jap, quando a settembre 2005 ritirai il gs mi faceva letteralmente vomitare come guida e come motore. DOpo due mesi stavo per comprarmi il ktm950sm (era appena uscito). Ho resistito fino a primavera e a
poco a poco ho metabolizzato come andava guidato. Oggi mi piace molto, ma se dovessi riandare ai primi mesi......brrrrrrr!

euronove
12-11-2010, 11:28
Bella moto, la tieni più di dodici mesi.
L'unica cosa, spenderai un po' di soldi per farla assomigliare a quella bellissima avventurosa esposta nei saloni recentemente da Yamaha.

dpelago
12-11-2010, 11:39
Oggi mi piace molto, ma se dovessi riandare ai primi mesi......brrrrrrr!

Stessa esperienza. Quando acquistai il GS 1200 , i primi chilometri furono un incubo. Poi un idillio :eek::eek::eek:

Da quanto sopra una domanda: i demo ride sono utili a comprendere il comportamento di una moto che si ha in animo di acquistare, o sono talvolta fuorvianti?

In altre parole: meglio tornare a comperare a "scatola chiusa" ???

Dpelago KTM 990 SMT

giessehpn
12-11-2010, 11:52
Innanzitutto complimenti per aver comprato la moto che ti piace e non la moto che piace agli altri.
Personalmente non comprerei mai niente, tantomeno una moto, a scatola chiusa. Sono certo che la ST continuerà a piecerti a lungo, visiti i tuoi criteri di scelta.

Mcfour
12-11-2010, 11:56
Scatola chiusa non direi proprio, la motocicletta si sente in mezzo alle gambe...ci si deve salir sopra... è un eccellente collegamento uomo-macchina e le prime impressioni vanno metabolizzate.
Infatti dopo il primo breve test hai sentito il bisogno di fartela prestare per un paio d'ore...e lì hai capito che l'avresti comprata, non è stato amore a prima vista.. embè...

tigrotto
12-11-2010, 13:17
hai fatto bene le moto vanno provate e cambiate...
in effetti il mio percorso e' stato
africa twin 650
africa twin 750
tiger 900
tiger 955
ktm990 adv
gs1200
di nuovo ktm990adv..per adesso e' la moto che mi fa godere di piu''..
pero' il multi mi attizza...

buona strada con il tenerone

dpelago
12-11-2010, 14:00
Scatola chiusa non direi proprio, ...


Hai ragione , mi sono male espresso. Intendo dire; sono utili i demo ride di pochi chilometri?

O forse meglio porre il quesito in altro modo. E' utile ruotare a fondo il gas di una moto appena la si prova? O si dovrebbe guidare con lo "stile di tutti i giorni " per capirla bene?

Dpelago KTM 990 SMT

aspes
12-11-2010, 14:10
in pochi km forse capisci le cose macroscopiche.Il il gs l'ho preso senza averlo mai provato, se lo avessi provato in un demo ride sarei scappato dal conce ululando e non avrei mai conosciuto qde...

lovpa
12-11-2010, 14:22
E' una nuova storia, saranno nuove sensazioni.
Auguri.
Vediamo di cosa parliamo:



Cacchio... nera non l'avevo ancora vista!!! come assomiglia al mio vecchio TDM 900 (scarichi a parte) Strano che qlc parli di scarsa qualita' percepita, di yamaha si parla sempre di qualita' delle finiture.

Paoletto
12-11-2010, 14:32
A me piace sin dalla sua uscita e nera è davvero bella. Appare come una moto semplice, mi ricorda come concetto il 1150GS che non è certo un fulmine nè una piuma ma del quale tutti, a ragione, tessono le lodi.

Una moto fuori dal coro, non tanto per l'aspetto ma perchè non va di moda.

pluto67
12-11-2010, 14:43
Il K ADV mi è rimasto nel cuore. Il giusto equililibrio tra una moto con anima racing, ma attitudine al turismo.

Poi la SMT. Moto fantastica, con un motore evoluto rispetto a quello della ADV. Più cattivo in alto. Una ciclistica reattiva all'inverosimile, unita ad una frenata da riferimento. Ci puoi anche viaggiare per ore... e la trovi comoda.

E si' che dopo il demo ride ( del ST...nds) avevo detto " Non fa per me...".

Dpelago KTM 990 SMT

Anche io apprezzo le tue idee e dopo i tre passi del tuo post quotati qui sopra, ma sopratutto dopo l'ultimo che corrisponde esattamente al mio pensioro dopo la prova , mi viene il dubbio di non averla proprio capita la ST.
Provvedero' a riprovarla.
Ciao
Fabio

vicocamarda
12-11-2010, 14:45
Volevo condividere con tutti quest'ultima cazzat@ che ho commesso.

L'importante è esserne consapevole :lol::lol:

Buona strada...lamps

aspes
12-11-2010, 15:23
Strano che qlc parli di scarsa qualita' percepita, di yamaha si parla sempre di qualita' delle finiture.

infatti, l'ho guardata un po' e come finitura e dettagli mi sembra degna dello standard jap, che non e' scarso.

dpelago
12-11-2010, 15:51
A mio parere la ST è ben fatta. Non è "ruffiana" , ma di sicuro non è "povera".

Dpelago KTM 990 SMT

Ducati 1961
12-11-2010, 20:29
[QUOTE=dpelago;5302072]Dopo mesi di notti passate insonni,

Dopo aver scartato la Multistrada perchè bellissima, ma non mi fido di Ducati

..... Te ti mat ....:lol::lol::lol: Buona guida !!

Ducati 1961
12-11-2010, 20:48
[QUOTE=dpelago;5302209]Guarda... Io la Multi l'ho provata e ne sono sceso entusiasta. Il motore spinge da paura,e rispetto alla SMT è pure più comoda. Non è rapida (:rolleyes:)e non frena (:rolleyes:) come la KTM, però nel complesso è veramente un gran prodotto.

Pero'....

Tutti i ducatisti che conosco sono amici del concessionario. L'ultimo che frequenta la compagnia ha lasciato la moto a Desenzano del Garda (un 1198) perchè .... non partiva più.

Io in moto faccio parecchi chilometri. L'affidabilità è un must. Non me ne fraga nulla di quanti tagliandi devo fare o di quanto costino. Ma la moto NON DEVE darmi rogne. E questo aspetto, comperando una Ducati, non potevo soddisfarlo.

Di più ti diro' che la ST da guidare è un gran bel mezzo. Frena bene quanto una Mult (:lol:)i, ha delle sospensioni paragonabili a livello di efficienza(:lol:),


... Premesso che a me la Multistrada NON piace esteticamente e forse per questo non la comprero' mai ... Premesso che sei nella fase di innamoramento per la ST e che sei parecchio prevenuto verso il marchio Ducati ... , guarda che la moto affidabile e' un "prenderci" come per le auto . Puoi trovare quella che nasce bene come quella che nasce male a prescindere dalla marca ...
Poi alcuni punti sopra non li condivido minimamente .
PS : Se contiamo TUTTI quelli che sono rimasti a piedi per l'antenna anulare con Bmw , NON dovremmo piu' vederne NESSUNA in giro eppure la GS e' la moto piu' venduta ...
E' chiaro che le ST non si rompono ... Semplicemente perche' ne vendono pochissime ... Comunque ottimo acquisto . Complimenti.

dpelago
15-11-2010, 08:30
Per Ducati.

Io parlo della mia esperienza e di quella dei miei conoscenti. Le Ducati sono moto che definirei "delicate".

Senza offendere nessuno, credo che con un po' di onestà si possa dire che il loro grado di affidabilità sia ancora un tantino lontano da quello delle Jap.

Un inciso.

Quando poi affermo che la Multi non è "rapida" come il KTM SMT, non mi riferisco alle prestazioni, ma alla velocità con la quale risponde agli ordini impartiti. Per quanto concerne la franata, ribadisco che "a sensazione" è buona ma non eccezionale.

Un secondo inciso. Ho perso ore di sonno anche per la Mutistrada da quanto mi piace ....

Dpelago KTM 990 SMT

TommyGS
15-11-2010, 09:34
Dove abbandoni l'SMT...?:lol::lol::lol::lol:
http://www.agriturando.com/amicianimali/animali130.jpg

dpelago
15-11-2010, 09:50
Dove abbandoni l'SMT...?:lol::lol::lol::lol:
http://www.agriturando.com/amicianimali/animali130.jpg

Dal conce Yamaha... Per 9.500 Euri

Dpelago KTM 990 SMT

aspes
15-11-2010, 13:41
sono andato per curiosita' a rileggermi la prova di motociclismo in cui la confontavano al gs, inoltre ne vedo sempre una in un negozio....beh, a forza di farci l'occhio l'estetica comincia a piacermi (sopratutto nera)e ribadisco che la finitura non e' per niente scarsa rispetto la concorrenza, bmw inclusa.
Certo dopo aver letto or ora la prova della tigerina su moto.it che mi sa che gli monta in groppa sia a questa sia al gs 1200 vien da chiedersi se avere 1200 cc e 240 kg abbia poi cosi' senso...,la tigerina pesa come avere un passeggero in meno, i cv piu' o meno siamo li'.....daccordo un po' di protezione e confort in meno , ma anche tanti mila euro in meno . Mi sto convincendo che gli 800 cc siano piu' furbi dei 1200,quello che perdi e' molto meno di quel che guadagni

dpelago
15-11-2010, 14:15
. Mi sto convincendo che gli 800 cc siano piu' furbi dei 1200,quello che perdi e' molto meno di quel che guadagni

Questo è un discorso giusto se fatto "sulla carta".

Di fatto 100 Cv erogati da un 800 non sono uguali a 100 Cv erogati da un 1200. O meglio 100 Cv son sempre 100 Cv, ma il modo in cui vengono erogati muta radicalmente.

Sicuramente la Tigerina è più leggera e molto meglio si adatta ad un fuoristrada blando rispetto ad un ST.

Per chi pero' - come il sottoscritto - vuole una moto per percorrere lunghe distanze su strade asfaltate, la cilindrata ha la sua importanza.

Per la serie " Le dimensioni contano " :lol::lol::lol:

Dpelago KTM 990 SMT

aspes
15-11-2010, 15:37
certo, la cilindrata conta, ma dato che un triumph 1050 eroga nettamente meglio a tutti i regimi sia del supertenere' sia del gs 1200, bisogna ammettere che in parte dove non arrivano con la cilindrata arrivano col frazionamento. Onestamente non c'e' un solo regime motore in cui i 1200 bicilindrici possano fregare il triumph 1050. L'800 e' piu' piccolo e siamo daccordo, ma anche 50 kg di meno alla fine pesano come i kgm che devono spostarli, il che unito a una rapportatura opportuna fa si che le sensazioni possano differire, ma i numeri siano uguali. Aspetto con curiosita' i tempi della tigerina non solo in accelerazione, ma anche in ripresa senza scalare marcia, avremo delle sorprese.

dpelago
15-11-2010, 17:16
Aspes, poste le Tue ragioni, anche i tempi (intesi come rilevamenti cronometrici) non dicono tutto.

Premetto di non voler difendere a spada tratta la cilindrata, ma il mio discorso è un tantino più ampio.

Indipendentemente dai cavalli erogati, e dai tempi che un mezzo "spunta" al cronometro, sono della personalissima opinione che una cilindrata maggiore certifichi un maggior "piacere di guida".

Esempio personale. La Supertenere non è - dati puri alla mano - una gran moto. Dopo un'ora di guida sul misto, me ne sono innamorato. Rsipetto al KTM " va di meno". Pero'....

Detto piacere non si misura in cavalli o in secondi, ma in souplesse di marcia.

Mediamente il bicilindrico profonde "piacere di guida" ai medi regimi, dove risulta più corposo di un 4 , pur dovendo scontare un'erogazione meno pulita ai bassi, e meno rabbiosa agli alti.

Alla fine è una questione di gusti, e come tale non oggettivamente dimostrabile. Ma nell'uso medio stradale, il "pilota tipo" guida in modo tale da rendere il bicilindrico di grossa cilindrata una scelta spesso vincente.

Poi c'è il fattore moda. Chi non ricorda la prima Fireblade 900 che poneva l'accento sul rapporto peso / potenza, piuttosto che sui cavalli erogati?

Oggi le endurone sono 1200. Probabilmente è uno spirito emulativo. Il GS , leader indiscusso è 1200. Se vuoi esserle pari, parti dalla cilindrata.

Dpelago KTM 990 SMT

cardio58
15-11-2010, 17:23
Complimenti x l'acquisto, buon divertimento...:)

ROBBY
15-11-2010, 22:39
io penso che chi compra un supertenere non puo'
come alternativa pensare ad un multistrada....
non sono due moto paragonabili di simile hanno il manubrio largo e il motore bicilindrico...
finite le similitudini..;)

Flying*D
15-11-2010, 22:58
cambia il boiler....:lol::lol:


http://static.blogo.it/motoblog/scarichi-akrapovic-2011/big_akrapovic_30.jpg

branchen
15-11-2010, 23:27
cambia il boiler....:lol::lol:


Concordo... se poi hai bisogno di altre scimmiette dai un'occhiata qui (http://www.advrider.com/forums/showthread.php?t=595933)

http://www.waspworks.com/gallery/supertenere/WASPWORKS%20Super%20Tenere%20181010_02.jpg

King Meda
16-11-2010, 00:12
questa è una moto:eek::

http://www.motorcyclespecs.co.za/Gallery%20C/Yamaha%20World%20Crosser%20concept,.jpg

aspes
16-11-2010, 09:23
Dpelago, concordo su tutto quanto hai detto per quanto riguarda la souplesse di marcia, e anche sul fatto che il piacere di guida non centra nulla con i numeri. Detto questo il supertenerone credo che entrera' a poco a poco nei gusti, io come ho detto dopo una iniziale freddezza comincio ad apprezzarne la linea pulita senza fronzoli, la sostanza senza ostentazione.
Anzi, Dpelago, mi piacerebbe ,visto che le hai avute, un confronto come erogazione/fruibilita' di motore tra gs/supertenere che il ktm sappiamo gia' che e' parecchio differente

dpelago
16-11-2010, 12:42
Anzi, Dpelago, mi piacerebbe ,visto che le hai avute, un confronto come erogazione/fruibilita' di motore tra gs/supertenere che il ktm sappiamo gia' che e' parecchio differente

Il mio GS 1200 risal al 2005. Pertanto i ricordi sono un po' sbiaditi. Ho pero' provato un MY 2010, per altro non perfettamente a punto. Era molto magro di carburazione, con evidenti scoppi di smagrimento ad ogni scalata. Detto questo si puo' fare un breve raffronto.

Il Boxer è un motore più "vivo" rispetto al twin giapponese. Pulsa , respira.... Se sei critico parli di difetti. Se lo ami di carattere.

L'unità Yamaha è perfetta.... Di una perfezione che sfocia in mancanza di personalità. Se lo ami definisci "da manuale l'erogazione" , per converso " ti sembra di bere un bicchiere d'acqua".

Cercando di essere "super partes" il boxer spinge con maggior vigore in basso, diciamo sino ai 3500 giri. Li la Yamaha prende il sopravvento, per perderlo nuovamente a favore dell'unità tedesca che allunga meglio.

Quanto sopra " a sensazione". Io preferisco il twin Jap semplicemente perchè mi pare vada meglio laddove lo si usa più spesso.

Sottolinea pero' una volta ancora che il GS MY 2010 che ho provato, a mio parere non girava come doveva.

Dpelago KTM 990 SMT

dpelago
16-11-2010, 12:42
io penso che chi compra un supertenere non puo'
come alternativa pensare ad un multistrada....
non sono due moto paragonabili di simile hanno il manubrio largo e il motore bicilindrico...
finite le similitudini..;)


In termini razionali hai ragione. Ma la moto è passione e la passione nega la ragione....

Dpelago KTM 990 SMT

aspes
16-11-2010, 13:05
io ho il gs 2005 e prima di scatalizzarlo il difetto ricorrente era proprio un buco ai medi. QUindi lo yamaha e' forte proprio ai medi, dove in effetti si usa di piu'. A me piace un motore con una erogazione tipo "calma dei forti", non isterico, di quelli da "mano divina contro la schiena" ,con la ruota molto collegata al gas (mio ideale il triumph 1050).
Se poi si alza di gas con progressione ancor piu' divertente

dpelago
16-11-2010, 14:02
io ho il gs 2005 e prima di scatalizzarlo il difetto ricorrente era proprio un buco ai medi.

Anche il mio GS ne era affetto. Onestamente al tagliando dei 10.000 una nuova mappatura aveva mitigato un po' il problema, per altro mai completamente risolto.

Per esperienza personale il "miglior GS" che io abbia mai guidato è un MY 2008.

Provalo comunque il Supertenere. Da come scrivi porebbe piacerti.

Dpelago KTM 990 SMT

Flying*D
16-11-2010, 14:10
leggevo che con lo scarico aftermarket il motore gira piu' libero e migliora sensibilmente (non di potenza)...

considerando che il catalizzatore e' nei collettori, si puo' cambiare lo scarico tranquillamente e legalmente..

SKITO
16-11-2010, 14:34
L'unità Yamaha è perfetta.... Di una perfezione che sfocia in mancanza di personalità.

come tutti i japp da sempre, la solita noia piatti e perfetti (secondo me ovviamente:))

auguzt
16-11-2010, 14:45
C'è un certo contrasto tra il tuo nuovo avatar e la tua opinione....

lucar
16-11-2010, 15:03
dpelago ancora ricordo 2 anni fa quando all'eicma ordinasti per primo la smt ti feci un sacco di complimenti !!!!!!!!! (se ne avessi le possibilità la smt sarebbe la mia seconda moto)
come dice aspes probabilmente ora hai bisogno di una moto più sfruttabile e meno impegnativa, la st in questo modo farà per te anche se tralasciando il discorso estetico che è soggettivo (a me la vista da sx proprio non piace) imho il motore nella prova al tonale non è piaciuto per nulla troppo piatto nell'erogazione...
per il resto facile e comoda, in sella mi ha ricordato molto il mio vecchio amato varadero, moto brutta ma onestissima con cui ho fatto 90k km senza problemi!

SKITO
16-11-2010, 15:08
C'è un certo contrasto tra il tuo nuovo avatar e la tua opinione....

be non ho mica detto che fanno schifo (anzi) :lol: ma sono noiosi come la morte, solo pochissime le eccezioni motoristiche japp che vantano un carattere proprio.
Questo non significa che non sono dei buonissimi motori ;)

Teccor
16-11-2010, 15:50
Vaccaboia che bella sta kittata :eek:

http://www.waspworks.com/gallery/supertenere/WASPWORKS%20Super%20Tenere%20181010_02.jpg

lucar
16-11-2010, 16:03
ago stai buono che con te fa la fine della tenerina......
ps: ma la xc 800 non l a provi? ;-)

gradient
16-11-2010, 16:05
Io ho un vstrom 650 e poichè mi stò guardando un pò intorno , ho provato le seguenti : bmw gs usato 05 ,Ktm adv 950 e nuova 990,ktm smt ,multi,vara ed infine St.
Sembrerà incredibile ma la moto che mi ha dato più sicurezza nel misto stretto ,facendomi chiudere subito le gomme dopo neanche mezz'ora di prova è la Yamaha. La moto ti permette di dosare ed eventualmente correggere la piega con grande facilità ,tiene alla grande la corda e non si scompone praticamente mai. Le altre saranno anche più potenti ma vanno conosciute ed imparate ,la St invece è paurosamente facile ed intuitiva.

Teccor
16-11-2010, 16:07
si si la provo ma ancora non è arrivata, la supertenerona è un'ottima moto moooolto di sostanza e anche bella, certamente non è la moto per me ma è davvero una gran gran moto, il cliente tipico GS dovrebbe davvero prenderla in considerazione

-LUIS-
16-11-2010, 16:29
@dpelago
Nel test ride che hai avuto modo di eseguire la ripartizione del non indifferente peso della moto come ti è sembrata?
Da ex possessore di Varadero (vers. iniezione con abs) mi viene il vomito a pensare a quanto pesava quell'affare... è vero, in movimento la massa spariva, ma a muoverla da spenta o a far manovra su terreni non piatti c'era da farsi uscire l'ernia e quel baricentro a 2 m. dal suolo si faceva percepire mooolto bene, la sensazione era del tipo "se mi si inclina 2° dall'altra parte cade e se non la mollo mi lancia a 15 metri".
In questo senso le GS (1200 adv in primis) sono veramente sorprendenti!!!

dpelago
16-11-2010, 18:19
[QUOTE=fan Cool;5314957]@dpelago
Nel test ride che hai avuto modo di eseguire la ripartizione del non indifferente peso della moto come ti è sembrata?
/QUOTE]


Prima delle due KTM e del GS 1200 ho avuto ache io una Varadero MY 2003. La prima ad iniezione per intenderci.

Moto onesta, con un gran motore, ma delle sospensioni ridicole. Due anni di felice convivenza, e 40.000 km percorsi.

Forse sulla bilancia la ST stazza la medesima mole, ma è di sicuro una moto molto più moderna rispetto alla Vara.

In primis ha sospensioni di un altro livello. Il peso? Non mi piacciono le diciture del tipo "agile come una bicicletta". Preferirei definirla una moto estremamente equilibrata, con un peso molto ben ripartito.

In altre parole, si guida da dio anche sul misto. A patto di non volersi ingarellare con una Hypermotard....

Dpelago KTM 990 SMT

Flying*D
16-11-2010, 19:22
ma foto....???

emagagge
16-11-2010, 19:30
Complimenti per la scelta!

Zel
16-11-2010, 19:34
Passi dalla migliore a manubrio dritto a una moto secondo me molto molto interessante.
Attendo con curiosità le tue valutazioni di primavera.
Esprimi una concezione della guida stradale in cui mi ritrovo totalmente.
(Peccato che abitiamo lontani.)
Congratulazioni.

SKITO
16-11-2010, 19:37
Da ex possessore di Varadero mi viene il vomito a pensare a quanto pesava quell'affare...

apperò!!! questa è bellissima (spe che me la segno:confused:)

SKITO
16-11-2010, 19:46
[QUOTE=fan Cool;5314957]Forse sulla bilancia la ST stazza la medesima mole, ma è di sicuro una moto molto più moderna rispetto alla Vara.

Ecco, sospensioni a parte potresti spigarmi cosa ha di più moderno la ST ???

Forse le quote ciclistiche più agili ?? altro ?

-LUIS-
16-11-2010, 19:47
Linguaggio colorito a parte che c'è di strano??

SKITO
16-11-2010, 19:49
a parte che c'è di strano??

....che (?)

SKITO
16-11-2010, 19:51
trovo simpatico (diciamo così) leggere che la Vara faceva venire il vomito per quanto pesava ... posso !!??

-LUIS-
16-11-2010, 20:12
Certo!! ;-) semplicemente non capivo il senso dell'osservazione a causa della faccina confusa alla fine della frase! Diciamo che la faccina confusa mi ha confuso! :-)

-LUIS-
16-11-2010, 20:13
SKITO peace and love ;-)

SKITO
16-11-2010, 20:15
SKITO peace and love ;-)

for ever . ;)

Ducati 1961
16-11-2010, 20:24
[QUOTE=dpelago;5310121]Per Ducati.

Io parlo della mia esperienza e di quella dei miei conoscenti. Le Ducati sono moto che definirei "delicate".

Senza offendere nessuno, credo che con un po' di onestà si possa dire che il loro grado di affidabilità sia ancora un tantino lontano da quello delle Jap.

Forse rispetto alle Jap di una volta ... ( vedi Vfr Honda .. )

Zel
16-11-2010, 20:46
trovo simpatico (diciamo così) leggere che la Vara faceva venire il vomito per quanto pesava ... posso !!??

skito devi avere più pazienza con quelli che restano spesso senza benzina, non è colpa loro.

SKITO
16-11-2010, 20:54
imperdonabile ....:lol::lol::lol:

-LUIS-
16-11-2010, 21:03
Se fossi rimasto a piedi con la Varadero e avessi provato a spingerla fino al primo benzinaio avrei preso la pistola della benza e, dopo aver versato 10 euro del prezioso liquido in giro su tutta la moto, le avrei dato fuoco!!! :)

SKITO
16-11-2010, 21:14
dai col serbatoione che aveva era pressoché impossibile rimanere a secco.

e del cavalletto laterale che mi dici ? quello si che faceva paura. :-o

-LUIS-
16-11-2010, 21:19
Ogni volta che l'appoggiavo su quella povera stampellina laterale mi veniva il patema!!!

SKITO
16-11-2010, 21:22
Ogni volta che l'appoggiavo su quella povera stampellina laterale mi veniva il patema!!!

aveva lo stesso ammo del GS 1150 uguale uguale.

In Sardegna mi cadde, ma cadde su mia moglie quindi non si fece niente per fortuna :lol:

-LUIS-
16-11-2010, 21:26
Azz... Ed avete fatto pace?? Una volta mi è caduta fuori dall'ufficio ed ho reclutato due colleghi per rialzarla! Spettacolo!!

SKITO
16-11-2010, 21:27
ahahahah opportunistaaa !!!!

SKITO
16-11-2010, 21:28
Azz... Ed avete fatto pace?? :lol::lol::lol:

pace ??? e di chè!! mica gli l'ha buttai io addosso

-LUIS-
16-11-2010, 21:32
No, però mia moglie mi avrebbe identificato con la MIA moto e si sarebbe incazzata di bestia con me non potendolo fare col mezzo!!!

Zel
16-11-2010, 21:38
stiamo, anzi state, sputtanando un thread con una sua serietà.
vergogna. per punizione dieci sollevamenti di 1150 ADV a testa.

lucar
16-11-2010, 21:40
dai col serbatoione che aveva era pressoché impossibile rimanere a secco.

e del cavalletto laterale che mi dici ? quello si che faceva paura. :-o

Totò la mia era un idrovora, direi che quello era il suo difetto principale anno 2000 Made in japan ma già lo sai ;-)

Stampella laterale sti cazzi anche a me cadde e la stampella rimase aperta non ti dico a raddrizzarla... :-)


Dpelago scusa per ot

SKITO
16-11-2010, 21:50
Totò la mia era un idrovora, direi che quello era il suo difetto principale

anche l'AT in ordine di marcia (touring ed in due) non era da meno in più faceva schivo in tutto, molto instabile, vibrava come un macina caffè, ed ogni 10 Km ti ristrovavi seduto sul serba ed il passeggero al posto del guidatore :-o ... potrei continuare ancora.
La ST faparte della nuova generazione di endurone japp e saprà fare il suo lavoro come un bravo scolaretto, ma è lontana dalla classe e personalità del GS/ADV 1150 e 1200

-LUIS-
16-11-2010, 22:07
@Zel: diciamo che intratteniamo il forum intanto che aspetta la consegna del ST a dpelago!! ;-)
Sorry per gli OT al mio paesano!!!

Zel
17-11-2010, 09:53
@Zel: diciamo che intratteniamo il forum intanto che aspetta la consegna del ST a dpelago!! ;-)
Sorry per gli OT al mio paesano!!!

Spingitori di Varaderi

http://lalimaelaraspa.blog.kataweb.it/files/2008/05/vulvia0kx.jpg

dpelago
17-11-2010, 11:32
[QUOTE=dpelago;5315460]

Ecco, sospensioni a parte potresti spigarmi cosa ha di più moderno la ST ???

Forse le quote ciclistiche più agili ?? altro ?


Sospensioni a parte ... Hai detto poco :lol::lol::lol:

La Varadero aveva delle sospensioni ridicole. Il Supertenere ha un reparto di primo ordine, se parliamo di una moto stradale.

Anche i freni della Yamaha sono di gran lunga migliori rispetto a quelli della Vara.

Infine la ST ha una gestione dell'elettronica molto più evoluta , con traction control e le due mappature disponibili.

Il motore Honda per converso, risulta ancora attualissimo.

Ovviamente questa è la mia personalissima opinione.

Dpelago KTM 990 SMT

dpelago
17-11-2010, 11:33
@ Zel. Grazie per l'apprezzamenteo.

Dpelago KTM 990 SMT

SKITO
17-11-2010, 11:58
[QUOTE=SKITO;5315711]
Ovviamente questa è la mia personalissima opinione.
Dpelago KTM 990 SMT

non credo sia solo la tua ...... ;) Grazie per la spiegazione ... :)

Io l'ST non c'e' stato verso di poterla provare qui purtroppo ... :mad: e non nascondo che mi incuriosisce molto per avere un confronto con le "vecchie" endurone japp di cui all' ultimo posto metto la Vara che ho sempre considerato una gran bella GT e mai un' enduro.

Attentatore
17-11-2010, 12:06
l'st....ha molto fascino.......

aspes
17-11-2010, 13:28
Dpelago, come maneggevolezza sul misto stretto la St non sara' comparabile al tuo ktm, ma rispetto al gs?

dpelago
17-11-2010, 14:24
Dpelago, come maneggevolezza sul misto stretto la St non sara' comparabile al tuo ktm, ma rispetto al gs?

Sul misto stretto un GS è più maneggevole, non fosse altro per il vantaggio che dimostra di avere "sulla bilancia". Si aggiunge il posizionamento favorevole del propulsore rispetto al twin in linea.

Il Supertenere è estremamente ben bilanciato, ma non può totalmente nascondere i chili che stazza.

Il tornante si percorre meglio con un GS... per rispondere con franchezza alla Tua domanda.

Per converso il ST è più "rotondo" rispetto al GS sul misto veloce, dove le sospensioni lavorano meglio, e l'avantreno della Jap dona un po' più di sicurezza.

Intendiamoci, siamo su entrambe le moto a livelli di eccellenza....

Per dirla tutta il KTM ADV, sul quale girano leggende circa la ruota da 21, sul misto si guida da dio. Nel tornante ... non mostra problemi particolari, ma non è esattamente cio' che meglio gli riesce...

Dpelago KTM 990 SMT

aspes
17-11-2010, 16:02
del ktm adv sento dire meraviglie, non l'ho mai provato e non dubito, l'unica perplessita' con quelle misure di ruote e' sulle possibili scelte di gomme per uso stradale.

dpelago
17-11-2010, 16:31
Il grosso problema nella scelta di gomme del KTM 990 ADV ( almeno sino a due anni fa quando guidavo questo modello ) era il posteriore.

Poichè per abitudine non mischio mai coperture di due fonti differenti, la scelta era obbligata.

Devo dire pero' che le gomme di primo equipaggiamento andavano comunque benissimo.

Ho consumato le borse laterali a furia di piegare ....

Dpelago KTM 990 SM

brontolo
17-11-2010, 16:33
Sull'ADV puoi montare Pirelli o Continental ... stop.

Ed è anche troppo! Le Pirelli son perfette.

dpelago
17-11-2010, 16:52
Le Pirelli son perfette.


:D:D:D

Dpelago KTM 990 SMT

enricogs
13-06-2011, 14:18
se l'esigenza primaria è l'affidabilità non credo ci sia nulla di meglio di una jap.

mototoposr
13-06-2011, 16:18
ottimo acquisto,
ora ti tocca cambiare la firma:D

THE BEAK
13-06-2011, 16:27
a me num me pias

idem;)
ma tanti auguri e buona strada

cobra65
13-06-2011, 16:31
... ho letto qualcosina RANDOM in questo 3ad...
Comunque se piace a Te basta e avanza...

Stay happy!