Visualizza la versione completa : 990 questo sconosciuto pianeta...
testadura63
10-11-2010, 11:26
Ma questo attrezzo è passato proprio inosservaro...
Il modello 2011 ha pure l'abs... che ne pensate?
http://static.blogo.it/motoblog/ktm-125-duke-rc8r-track-e-990-sm-t-abs-2011-mega-gallery/KTM_SMT_ABS_2011_02.jpg
er-minio
10-11-2010, 11:34
Usti adesso si incazzano che non si fanno le rotonde in derapata :evil4:
bikelink
10-11-2010, 11:47
me gusta...ora con le borsazze ancora + appetibile.
testadura63
10-11-2010, 11:53
Sembrerebbbe quasi quasi una specie di tutto fare...
Me gusta!
http://static.blogo.it/motoblog/ktm-125-duke-rc8r-track-e-990-sm-t-abs-2011-mega-gallery/3KTM_SMT_ABS_2011_04.jpg
lo vedo come degno avversario della multistrada
Superbike italia ha fatto la comparativa con lei,la Multi e il GS....
indovinate il risultato????:lol:
er-minio
10-11-2010, 12:12
Quanto "sfora"?
altra comparativa: http://www.youtube.com/watch?v=QC4lYBlxItk&NR=1
testadura63
10-11-2010, 12:22
Superbike italia ha fatto la comparativa
Uscito or ora dall'ufficio e fiondato in edicola... preso!!!
Ora leggo.... :lol::lol:
CammelloStanco
10-11-2010, 12:32
Mi sembra un po' troppo un'idea tipo spot della Multistrada portare in OFF la KTM SMT...
viaggiatore83
10-11-2010, 12:33
bella moto tuttofare mi piace
lascia stare, che sono andato in concessionaria e la moglie
me l'ha bocciata !! :mad:
Per due persone meglio il GS che hai...
per il resto....:cool:
testadura63
10-11-2010, 13:22
Ed io cerco cerco cerco... un pò cone l'orsetto pooh...
Ma alla fine tutte le riviste dicono che la BMW GS è un ottima moto per lunghe percorrenze, magari anche in coppia.
Mi sa che alla fine l'assegno lo farò intestato motosport... :-)
highline76
10-11-2010, 13:50
gran moto. Io ho provato a dovere la 990 R......Spettacolare, pura adrenalina
PS. Non è una moto per mogli.......
mi ha detto: "ho capito qual'è !! è quella che quando la incontriamo
in montagna ti metti a fare il matto e fai le curve che gratti tutto!" :cool:
dcsr75krapfen
10-11-2010, 13:59
io ho l'sm 950 è una figata pazzesca si girano tutti, forse sono gli akra stappati... :eek:
questa ha qualche cv in più 17 mi pare e l'iniezione...
non ci vai in viaggio in 2... a meno che tua moglie non sia davvero innamorata e sopporti l'odore di benzina che ti lascia sui vestiti...:mad:
L'SMT è sicuramente più a misura passeggero.
Ha la sella più lunga e decisamente meglio conformata,distanze /appoggi e comodità sicuramente non presenti sull 950/990 SM.
Ho avuto la 950SM :eek: e ci ho fatto anche dei viaggi in due, in effetti la passeggera deve essere proprio convinta :cool:
Le Akra vanno montate "apprescindere", quelle di serie scottano da morire , pesano una follia e lasciano profumi di benza sul passeggero.
Della SMT non mi piace il muso, per metterci un minimo di protezione hanno disegnato una cosa quasi inguardabile :mad:
Provala, magari facendoci salire anche la signora, vedrai che come comodità sarà soddisfatta....e tu finalmente scenderai dalla moto con stampato un enorme sorriso arancio :D
brontolo
10-11-2010, 14:32
Mi sembra un po' troppo un'idea tipo spot della Multistrada portare in OFF la KTM SMT...
Appunto! Se la MS è 4 o 5 moto in una, questa va in off tanto quanto la MS! E costa meno.
er-minio
10-11-2010, 16:17
Ma alla fine tutte le riviste dicono che la BMW GS è un ottima moto per lunghe percorrenze, magari anche in coppia.
Non gli salta in testa che, magari senza fare sterrati, la RT é pure meglio. No?
Ah... le riviste! :lol:
E' una gran moto.
Te lo dice il proprietario del primo esemplare consegnato in provincia di Varese. Ho percorso 35.000 km di pure soffisfazioni.
La cambiero' quest'anno, probabilmente per una Supertenere, e me la valutano ancora 9.500 Euro.
Pregi: facilità di guida disarmante. Una frenata da riferimento, unita ad una ciclistica di primissimo ordine. Assoluta affidabilità
Difetti. Ti porta a fare lo scemo. Se paragonata al Multistrada ( solo se paragonata al Multistrada) risulta un pelo meno comoda, e non cosi'performante a livello di motore.
Dpelago KTM 990 SMT
blacksurfer
11-11-2010, 13:27
Ci salii sopra all'Eicma quando venne presentata. Una novità inaspettata. E fu amore a prima vista :eek: ... Una posizione di guida fantastica da controllo totale. Tornai allo stand KTM tipo 3 , 4 volte a risedermici sopra... tanto in giro c'era poco o niente quell'anno di più interessante per me, gnocca a parte.
Gli mancava solo l'ABS per essere la moto da comprare! beh ora ce l'hanno messo .... :cool:
Peccato che io continui a non avere i soldi per poterla prendere :mad:
Certo non ha avuto i numeri di vendita che pensavo.....................:confused:............ .. cos'è , non piace ? spaventa il 990 ?
Certo non ha avuto i numeri di vendita che pensavo.....................:confused:............ .. cos'è , non piace ? spaventa il 990 ?
Non mi pare ne abbiano vendute poche.... Si parla di oltre 500 moto in Italia, tra SM, SMR, SMT.
Dpelago KTM 990 SMT
Gli mancava solo l'ABS per essere la moto da comprare! beh ora ce l'hanno messo .... :cool:
Certo non ha avuto i numeri di vendita che pensavo.....................:confused:............ .. cos'è , non piace ? spaventa il 990 ?
Viene accusata di varie cose, tutte surreali :
1) difficile da controllare, freni ingestibili :rolleyes:
Mai avuta una moto più gestibile delle 950SM :eek: che avevo, mai più ritrovati in altre moto freni migliori.
2) non fa scena al bar come le (varie) enduro :rolleyes:
E questo è vero ;) Guarda con che moto vengono poi sostituite....:lol:
3) passi da ragazzetto scapestrato e corsaiolo, mentre ( ad esempio in casa KTM) la ADV fa molto uomo maturo e responsabile, pronto in due ore a partire per Samarcanda :evil4:
Il divertimento puro che ti regala viene visto quasi come una colpa, mentre per essere un vero motociclista bisogna soffrire atrocemente per ore col sedere a pezzi e (possibilmente) viaggiando di notte sotto un continuo diluvio :confused:
4) costicchia, con Akra e borse quasi quasi ci viene fuori un GS :rolleyes:
Effettivamente...vuoi mettere :cool:
5) pare non attiri le donne....
Vuoi mettere la comodità di viaggiare su di una Aston Martin(e magari farci del sesso sui sedili in pelle di venusiano) :eek:
Risposte così, tanto per divertirmi, ovviamente IMHO :lol:
blacksurfer
11-11-2010, 15:13
Non mi pare ne abbiano vendute poche.... Si parla di oltre 500 moto in Italia, tra SM, SMR, SMT.
si , ma solo le SMT quante sono ? :confused:
a Genova non se ne vedono manco a pagarle.... :(
e non tiriamo in ballo il discorso "tirchiaggine" : di GS1200 c'è impestato!
KTM non fà grandi numeri, spinge parecchio il reparto OFF dove son legnate per tutti, il progetto Supermoto è relativamente recente, investimenti pubblicitari irrisori se confrontati ad esempio a BMW, inoltre come 990 vende di più l'Adventure.
Che dire io son contento, meno ce ne sono in giro meno la moto è sputtanata.;)
Forse per me acquistare l'SMT è stato un passo intermedio, mi piace da morire l'SMR ma avevo timore che il passaggio fosse troppo radicale dal GS, adesso sono inebriato dal comportamento di questa moto, mi piace, pochi fronzoli e tanta sostanza.
si , ma solo le SMT quante sono ? :confused:
Non lo so.... Ma chi se ne frega? :)
Dpelago KTM 990 SMT
Purtroppo la KTM non ha dotato tutta la gamma, o almeno anche la SM normale, di ABS :mad: , ormai montato persino su varie moto pistaiole (Honda-BMW ecc ecc).
blacksurfer
11-11-2010, 15:31
hanno pure pulito le grafiche ora ... ;)
Guardate che bella così :
http://www.motorbox.com/moto/magazine-moto/anteprima/ktm-smt-abs/t/immagini/p/1
Se vendessero la nuova SMT con ABS free tax (offerta di pochi mesi fa), forse starei davanti al conce ad aspettare l'apertura :arrow:
Mi chiedevo, ma le borse nere sono agganciate ai due supporti delle marmitte ?
Mettendo gli Akra (obbligatori, per me) , dove si piazzerebbero le borse ?
non capisco perchè KTM non mette il livello carburante...:mad:
e lasciate stare il consiglio del contakm parziale, che un'amico
ha il 950 SM e vi è una differenza abissale di consumo trai girare
turistico o a "manetta"
Se compri la SM e guardi al consumo di carburante....hai proprio sbagliato moto :lol:
Mi chiedevo, ma le borse nere sono agganciate ai due supporti delle marmitte ?
Mettendo gli Akra (obbligatori, per me) , dove si piazzerebbero le borse ?
Se parli delle borse KTM semirigide vanno sui supporti originali che sono sopra i paracalore e sono agganciati al telaio, quindi puoi montare qualsiasi scarico senza di fatto rinunciare alle borse.
non capisco perchè KTM non mette il livello carburante...:mad:
Potrebbe anche essere utile, dico potrebbe perchè io oramai mi sono abituato e me ne frego, stesso discorso del contamarce.
Non credo che un particolare del genere possa influenzare la scelta di acquistarla o meno, almeno non nel mio caso.
Maxibike
11-11-2010, 16:21
Potrebbe anche essere utile, dico potrebbe perchè io oramai mi sono abituato e me ne frego, stesso discorso del contamarce.
Non credo che un particolare del genere possa influenzare la scelta di acquistarla o meno, almeno non nel mio caso.
Mc Four,
La tua nuova moto è un missile, in uscita di curva ed in staccata si fatica a starti incollato agli Akra.....
...Hai fatto una grande scelta ma....quando si usciva con 2 GS era tutta un'altra storia ;)
OT-on
E' la scia...quella che fà la differenza...
OT-off
Io ce l'ho e trovo sia una moto interessante.
Motore, telaio, sospensioni e freni... punto! E'abbastanza comoda, è molto divertente, direi mentalmente poco impegnativa nell'uso "normale". Sali, accendi e vai.
Il consumo? varia... la mattina andando al lavoro è buono; la sera, son cazzi! Consuma come un'aereo, ma arrivo a casa rilassato!!! :)
Massi
io ce lho da un paio di mesi ci ho fatto circa 8000km è una ottima moto va molto bene, tra le curve è una cannonata, le borsine morbide che ho unsato per andare al mukken sono ridicole! akra molto consigliati anzi moltissimo, ho montato il manubrio largo della Adventur per avere un controllo del mezzo piu "aggessivo" perchè il suo non mi piaceva perchè troppo chiuso, l'effetto on/off anche con gli akra cè e quando vai rilassato rompe le palle un bel po, montato cupolino alto facendo tratti autostradali da 300km l'aria non da fastidio.
Ho avuto sia la 950SM che rimane un riferimento assoluto per fare i coglioni ma non è assolutamente paragonabile dal punto di vista della comodità e ho avuto la multistrada 1200 che è decisamente una spanna superiore a questa SMT in tutto ma personalmente non mi dava la stessa drenalina "botta al culo" che la SMT di da a ogni uscita di curva, insomma il K rimane una moto mooooooooolto piu ignorante malgrado la vogliano far passare per una semituristica e quindi piu adatta alle mie esigenze.
brontolo
12-11-2010, 09:19
(..) non mi dava la stessa "botta al culo" (..)
Vizioso! Guarda che per quello puoi anche non comprare una moto, risparmi con Natalì!
Zio Erwin
12-11-2010, 09:28
Aspetto con ansia che arrivino i guzzisti a dire che la Stelvio è meglio.....
è bravo/a anche natalì ma alla fine la SMT fa meno male al culo.
brontolo
12-11-2010, 09:29
Usa un po' di WD40!
sulla SM o su culo ?? volgio provare la tiger .... ma stavolta prima di comprarla la provo ECCO.
la tiger....mmm se avesse delle sospensioni e freni decenti l'avrei presa..
invece l'on-off non lo avverto quasi...con gli akra e la mappa.
mc la tiger 1050 lho avuta, era un motore della madonna, ma dovetti cambiare le molle alle forcelle, indurire tutto il mono ed era ancora molle cambiata pompa freno ant, cambiate gomme perchè quelle di serie sono scandalose cambiato manubrio perchè monta quello della barbi, cambiato scarico e centralina, poi era una vera figata, anche se il cambio sembrava quello del gs 1100 "sglonch" .....
comunque mi riferivo alla nuova tiger.
Mah, io con la Multi (vecchio modello) non mi ci son trovato affatto :(
Avevo risistemato la 950SM (Bi&Ti KTM Roma, dei maestri della carburazione e dintorni ;) ) in modo da avere una erogazione progressiva fantastica, francamente mai avuto on/off , solo godimento :eek:
Se mi dici che la 990 SMT, nonostante gli Akra, la riprogrammazione e tutte le possibilità meccaniche continua ad avere il losco fenomeno , la scimmietta un pò mi si ammala :-o
Circa le borse (io avevo quelle morbide, roba inutile) ho visto che adesso può montare delle rigide (viste nere nelle foto), ma da quanti litri sono ?
Sembrerebbe un tris di dimensioni tradizionali :confused:
Il bello di questa moto è che, sotto l'abito da sera (in nero) ha una grinta che le altre si sognano :D
comunque mi riferivo alla nuova tiger.
Se cambi la SMT con la nuova Tiger....poi ti suicidi :lol:
Se poi ti serve una moto:
per viaggiare con la famiglia
comoda e con tris da 60 180 litri
che consumi poco
che pesi il giusto
con riscaldato tutto il riscaldabile
c'è sempre il GS :lol::lol::lol:
saetta infatti anchio con la 950 non avevo affatto on/off o meglio me lo avevano tolto dopo la sostituzione degli scarichi e regolazioni certosine della carburazione.
COn la SMT ancora il problema cè, non è un cruccio per me perchè ci do delle manate di gas e l'on off me ne fotto ma ripeto quando vado via tranquillo è fastidioso.
sul discorso borse, per mettere quelle in alu servono i telai che ame non piacciono molto
.......per la tiger, se non mi sono suicidato dopo avre preso la fazer 1000 lo scorso anno penso che non lo faro più ahaha
PriceMan
12-11-2010, 10:20
ON-OFF sulla 990???
:rolleyes:
Vi prego, non ditemi così: sto per cambiare il mio GS per una SM-R......:!:
non preoccuparti di questa ca#çate, stai cambiando una punto con una subaru impreza...... l'on off all'inizio sarà l'ultima delle tue "preoccupazioni" troppo impegnato a ridere dentro al casco e puntare il muso verso il cielo, dai gaaaaaaaaaaassssssssssssssss
PriceMan
12-11-2010, 11:04
Grazie teccor!!
In ogni caso, per fugare ogni possibilità, neanche la voglio accendere la prima volta con gli scarichi originali........direttamente Akra e mappatura........
sei invasato duro, ocio che è una belvetta dalle del lei !!
e ho avuto la multistrada 1200 che è decisamente una spanna superiore a questa SMT in tutto .
Premesso che sulla SMT ho percorso una vagonata di chilometri, e sulla Multistrada ne ho fatti qualche decina, trovo la Tua affermazione un po' perentoria.
La Multi ha più motore rispetto al K, e con le varie mappature è più gestibile. Nel complesso la Ducati è anche più comoda, e ciclisticamente più solida sul veloce. A parer mio anche più bella.
Il KTM surclassa Ducati in frenata. E' molto più svelta nel prendere la corda, e sempre per quanto mi concerne, dotata di un reparto sospensioni qualitativamente superiore. Questo a prescindere dai giochetti che la versione S ti consente.
Dpelago KTM 990 SMT
Provata la 990 SMT 2010..in attesa di fare il contratto per la 2011 abs..
le mie prime impressioni in confronto al GS 2010:
Tralascio aspetti estetici ed altri fattori soggettivi...andiamo al sodo:
la 990 SMT si fa subito apprezzare per il motore che appare decisamente opposto al GS come comportamento. IL GS sale bene e tira dai 2500 giri ai 5000, sale più pigramente fino a 6.000 e tira fuori il suo massimo riprendendo a tirare con vigore dai 6000 agli 8000 giri.
LA 990 SMT..appena dai gas parte come una scheggia. L'accelerazione è spavalda e costante, ben superiore sul piano percettivo rispetto alla GS, ed i giri salgono senza né buchi né incertezze fino al limitatore. Nessuna zona di indecisione o di buco in erogazione!! Le vibrazioni sono inferiori alla GS!!..a tutti i regimi!!
I rapporti soni più lunghi che sul GS.
Un vantaggio del bicilindrico BMW sta nella elasticità un pelino migliore..infatti il BMW non ha problemi sopra i 2.500 giri, memtre il 990 SMT vuole stare sopra i 3000 meglio se sopra i 3500 giri!
L'SMT per i polsi sensibili, mostra un piccolo difetto che si manifesta con un effetto on/of avvertibile soprattutto con le prime tre marce quando si viaggia intorno ai 3000-4000 giri, avvertibile ovviamente in città, ma che non influisce nella guida su strade aperte.
La ciclistica della SMT permette una variazione delle traiettorie tra curve in rapida successione che è fulminea, ben maggiore rispetto al GS, come più veloce appare l'inserimento in curva, probabilmente dovuta alla ruota da 17 anteriore!...MA una volta scesi in piega, la GS raggiunge il limite della piega a mio avviso più docilmente, mentre la SMT devi tirala giù...non so se derivi dalla diversa sezione dei pneumatici o dal manubrio più stretto rispetto al GS ma la differenza si sente!..certo considerando la velocità dingresso in curva e l'accelerazione in uscita, la SMT risulta alla fine ben più performante sul misto e credo sia un cattivo cliente anche per una ipersport:rolleyes:!
LA frenata a mio avviso è ottima su entrambe le moto, da rilevare che sulla SMT non essendovi la frenata integrale, bisogna gestire la frenata alla vecchia maniera e con attenzione!!..
Le sospensioni della SMT secondo me sono eccezionali per capacità di assorbimento e tenuta..un ottimo compromesso. Certo scendendo dalla GS devi rifare l'abitudine ad un minimo beccheggio nelle staccate...ti ricordi di avere il telelever solo quando scendi dalla GS per montare su un'altra moto.
Quanto alla vocazione delle due moto..secondo me pensare di fare un viaggio in due con la SMT, si si puà fare, lo si faceva anche con la lambretta 125 40 anni fa..ma non è la sua natura...il passeggero secondo me viene si ospitato decentemente, ma è una moto da godersi da solo. Sotto tale aspetto il GS è più ospitale e comodo..anche se per il turismo di lungo raggio secondo me nessuna delle due rappresenta la scelta ideale!!
Un altra considerazione...il DNA delle moto è talmente diverso che finisce per influenzare dopo un po lo stile di guida..con la GS sei invitato ad una andatura turistica, al massimo sciolta ma non esasperata, la SMT dopo un pò ti trasforma in un teppista...è come se ti avessero drogato, puoi fare quasi ogni cosa, sorpassi fulminei in 20 metri, arrivare in curva come uno sparo e frenare di brutto gli ultimi metri con la moto che non si scompone per nulla, percorrere le s piene di curve ed i tratti di montagna ad un'andatura da rally senza quasi rendertene conto...questo è il vero limite della SMT..cioè bisogna starci con la "zucca" o senza accorgersene si giunge a limiti decisamente sconvenienti!!...comunque a marzo affiancherà la mia GS!!;)
Maxibike
12-11-2010, 15:03
Provata la 990 SMT 2010..in attesa di fare il contratto per la 2011 abs..
le mie prime impressioni in confronto al GS 2010:
Tralascio aspetti estetici ed altri fattori soggettivi...andiamo al sodo:
la 990 SMT si fa subito apprezzare per il motore che appare decisamente opposto al GS come comportamento. IL GS sale bene e tira dai 2500 giri ai 5000, sale più pigramente fino a 6.000 e tira fuori il suo massimo riprendendo a tirare con vigore dai 6000 agli 8000 giri.
LA 990 SMT..appena dai gas parte come una scheggia. L'accelerazione è spavalda e costante, ben superiore sul piano percettivo rispetto alla GS, ed i giri salgono senza né buchi né incertezze fino al limitatore. Nessuna zona di indecisione o di buco in erogazione!! Le vibrazioni sono inferiori alla GS!!..a tutti i regimi!!
I rapporti soni più lunghi che sul GS.
Un vantaggio del bicilindrico BMW sta nella elasticità un pelino migliore..infatti il BMW non ha problemi sopra i 2.500 giri, memtre il 990 SMT vuole stare sopra i 3000 meglio se sopra i 3500 giri!
L'SMT per i polsi sensibili, mostra un piccolo difetto che si manifesta con un effetto on/of avvertibile soprattutto con le prime tre marce quando si viaggia intorno ai 3000-4000 giri, avvertibile ovviamente in città, ma che non influisce nella guida su strade aperte.
La ciclistica della SMT permette una variazione delle traiettorie tra curve in rapida successione che è fulminea, ben maggiore rispetto al GS, come più veloce appare l'inserimento in curva, probabilmente dovuta alla ruota da 17 anteriore!...MA una volta scesi in piega, la GS raggiunge il limite della piega a mio avviso più docilmente, mentre la SMT devi tirala giù...non so se derivi dalla diversa sezione dei pneumatici o dal manubrio più stretto rispetto al GS ma la differenza si sente!..certo considerando la velocità dingresso in curva e l'accelerazione in uscita, la SMT risulta alla fine ben più performante sul misto e credo sia un cattivo cliente anche per una ipersport:rolleyes:!
LA frenata a mio avviso è ottima su entrambe le moto, da rilevare che sulla SMT non essendovi la frenata integrale, bisogna gestire la frenata alla vecchia maniera e con attenzione!!..
Le sospensioni della SMT secondo me sono eccezionali per capacità di assorbimento e tenuta..un ottimo compromesso. Certo scendendo dalla GS devi rifare l'abitudine ad un minimo beccheggio nelle staccate...ti ricordi di avere il telelever solo quando scendi dalla GS per montare su un'altra moto.
Quanto alla vocazione delle due moto..secondo me pensare di fare un viaggio in due con la SMT, si si puà fare, lo si faceva anche con la lambretta 125 40 anni fa..ma non è la sua natura...il passeggero secondo me viene si ospitato decentemente, ma è una moto da godersi da solo. Sotto tale aspetto il GS è più ospitale e comodo..anche se per il turismo di lungo raggio secondo me nessuna delle due rappresenta la scelta ideale!!
Un altra considerazione...il DNA delle moto è talmente diverso che finisce per influenzare dopo un po lo stile di guida..con la GS sei invitato ad una andatura turistica, al massimo sciolta ma non esasperata, la SMT dopo un pò ti trasforma in un teppista...è come se ti avessero drogato, puoi fare quasi ogni cosa, sorpassi fulminei in 20 metri, arrivare in curva come uno sparo e frenare di brutto gli ultimi metri con la moto che non si scompone per nulla, percorrere le s piene di curve ed i tratti di montagna ad un'andatura da rally senza quasi rendertene conto...questo è il vero limite della SMT..cioè bisogna starci con la "zucca" o senza accorgersene si giunge a limiti decisamente sconvenienti!!...comunque a marzo affiancherà la mia GS!!;)
Beh, direi che hai fatto un ottimo confronto!!!
Meglio di una prova che si può leggere su Motociclismo ;)
Sono abbastanza daccordo sulla frenata, sul prendere la corda considera che la multi ha una gomma post molto più grossa non sono daccordo sul livello delle forcelle/mono, le forcelle/mono ohlins della multi con regolazione elettronica sono una delle figate più figosa possibili su una moto, nulla da dire su quelle del K ma la possibilità di regolarle da seduto senza infilarci le manine dentro, micrometricamente, esattamente come piace a te è impagabile !!
sulle mappature ci sarebbe una grossa parentesi da aprire, altra figata paurosa!!
Il cambio della mia multi "puntava parecchio" quello della SMT è perfetto
Il motore è clamorosamente superiore sull'allungo :rolleyes:
malgrado ritenga che la moto sia assolutamente superiore, ribadisco che mi son preso la SMT perchè l'unica cosa che a me piace veramente cioè la botta al culo adrenalinica ma multi non celhà.
Il KTM surclassa Ducati in frenata. E' molto più svelta nel prendere la corda, e sempre per quanto mi concerne, dotata di un reparto sospensioni qualitativamente superiore. Questo a prescindere dai giochetti che la versione S ti consente.
Dpelago KTM 990 SMT
PriceMan
12-11-2010, 17:45
ribadisco che mi son preso la SMT perchè l'unica cosa che a me piace veramente cioè la botta al culo adrenalinica
Perchè non una SM o una SM-R?
In ogni caso:D
perchè di li son già passato 950SM/R ed era talmente ignorante ed estrema che ho fatto un passo indietro perchè non trovando mai il limite del mezzo ero sempre al limite mio e non era affatto consigliabile.
perchè l'unica cosa che a me piace veramente cioè la botta al culo adrenalinica
:-o:-o
:lol:
Sono abbastanza daccordo sulla frenata, sul prendere la corda considera che la multi ha una gomma post molto più grossa non sono daccordo sul livello delle forcelle/mono, le forcelle/mono ohlins della multi con regolazione elettronica sono una delle figate più figosa possibili su una moto, nulla da dire su quelle del K ma la possibilità di regolarle da seduto senza infilarci le manine dentro, micrometricamente, esattamente come piace a te è impagabile !!
sulle mappature ci sarebbe una grossa parentesi da aprire, altra figata paurosa!!
Il cambio della mia multi "puntava parecchio" quello della SMT è perfetto
Il motore è clamorosamente superiore sull'allungo :rolleyes:
......
Infatti io ho fatto un confronto conla GS...non con la MTS che costando ben 6.000 euro in più, per me non ha alcun interesse!!
infatti io mi riferivo all'intervento di dpelago non al tuo o.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |