Visualizza la versione completa : Per chi è giÃ* stato in Turchia
Mi sta frullando un'idea anatolica...
Qui sotto posto il collegamento per un ipotetico mio personale itinerario, sperando che non sia troppo sterrato vista la mia attuale moto...
Lo potete aprire con google earth.
http://www.pascolimukkosi.com/files/turchia.zip
Questi sono i luoghi sui quali vorrei soffermarmi:
Instanbul – spiaggia di Caka – Monastero di Sumela – Parco Nazionale Karagol Sahara – Ani – Monte Ararat – Dogubayazit (Palazzo di Ishak Pasa) – Monte Nemrut – Lago di Van – Bahcesaray – Hakkari – Sirnak – Hasankeyf – Mardin – Diyarbakir – Nemrut Dagi – Darende – Goreme (Cappadocia) – Pammukale – Cannakale – Penisola di Gallipoli.
Cosa ne pensate del giro? Avete qualche consiglio?
Vi ringrazio.
Bello forse un pò lungo in quanti giorni pensavi di farlo
Paul Inky
10-11-2010, 09:57
Sono stato in Turchia ma non ho fatto off x cui l'unico consiglio è ricordati del limite di velocità sulle strade asfaltate (70 x le moto)..xchè troverai un sacco di controlli laser mobili...x il resto se non ci sei già stato è una terra bellissima popolata di gente splendida. Piccolo consiglio se non soffri il caldo allunga ad Urfa ed Harran meritano davvero.
http://img14.imageshack.us/img14/7610/percorsoturchia.jpg
Fatto più o meno il giro da te descritto quest'anno noi ci abbiamo messo un po' meno di un mese, tieni conto che dopo il monastero di Sumela sino ad arrivare a Kars le strade sono tutto un cantiere e con il fatto che da quelle parti l'inverno è molto rigido ho dei dubbi che il prossimo anno i lavori siano terminati, se è questo il motivo per cui parli di sterrati valuterei attentamente dei percorsi alternativi, se hai bisogno di qualche info contattami pure.
Antonio Tempora
10-11-2010, 17:43
Ciao
L' itinerario è molto bello, comprende luoghi che ho visitato ed altri, Bahcesaray, la valle di Hakkari, Hakan Seyf, I monasteri Armeni sulla strada per Mardin, Darende ( ma più ancora la Moschea di Divrigi, non distante, sulla strada per Sivas ) che intendo visitare al ritorno del nostro viaggio in Iran che contiamo io e mia moglie, fare la prossima Estate......Inshallah !
Non conosco quanto tempo hai a disposizione, ma visto i luoghi scelti da visitare, mi sembra di capire che non sei il tipico turista ( con tutto il rispetto per chi lo è !) ma un viaggiatore erudito, la scelta poi di visitare un Parco Nazionale mi fa capire che sei disposto a fare una sosta per lasciare la moto e camminare a piedi.............
Le mie considerazioni quindi sono solo indicative non conoscendo i tempi previsti per un viaggio del genere che, comunque, non credo si possa fare in meno di 25-30 giorni.
Ho dato una scorsa all' itinerario su GoogleEarth e non sono concorde, IMHO, sul preferire la parte Nord del Lago Van.
Su quel lato merita la visita alle Tombe Selgiuchide di Halat, splendide, ma le puoi visitare, come fatto da noi, arrivando a Tatvan dopo aver visitato il cratere del Monte Nemrut ed Halat.
Da Tatvan puoi percorrere la strada lungolago fermandoti al parcheggio dei battelli che portano all' Isola di Akdmar con la chiesa che nel 2005 era sotto restauro ma ora è perfettamente visitabile e, credimi, è uno dei punti più affascinanti del lago Van e di tutta la parte Anatolica della Turchia.
Immagino che l' itinerario che hai tracciato sia puramente indicativo e fattibile di modifiche, il tratto che hai previsto nella Regione dei Laghi percorre il lato Est del Lago Behiseir, quello veramente spettacolare è quello Ovest, per visitare quei luoghi dovresti sostare ad Egirdir almeno 2 notti, per visitare bene il Lago Egirdir ed il parco che ne fa parte e il Lago Behiseir arrivando poi alla splendida Moschea dalle colonne di cedro che ancora stillano resina....
Altra cosa da tenere in considerazione è la parte che prevede il percorso costiero del Mar Nero, il mio consiglio è di non sostare a Trebisonda, come abbiamo fatto noi, per visitare il Monastero di Sumela, ma di dormire nei pressi e visitare poi Santa Sofia attraversando la città che è un vero caos di traffico.
Il percorso Sinop-Amasra, come già riferito in altri post, è il più bello e spettacolare del Mar Nero Turco, ma occorre un giorno intero per percorrere i 350 kilometri del tortuosissimo tracciato stradale.
Bahcesaray e la valle di Hakkari sono la parte più bella del Kurdistan Turco, La strada che arriva a Bahcesaray, sterrata per una ventina di kilometri, è uno dei percorsi che ho in mente da anni.
La zona non è delle più sicure tanto che è stata esclusa da molte guide con l' eccezione della Lonely Planet, che tempo fa consigliava di farsi fare un permesso dalla Gendarmeria di Van, per evitare che al posto di blocco di Yukarınarlıca si venga rimandati indietro.......
........Comunque noi ci andiamo ! :arrow:
Dyarbakir e Mardin splendide.
Nemrut Dagi da sogno, inutile disquisire se sia meglio all' alba od al tramonto, noi lo abbiamo ammirato al tramonto ed ancora me lo sogno.
La visione del monte Ararat è talmente bella che mia moglie, al ritorno dal viaggio in Siria-Giordania del 2007, stanchi ma felici, alla mia proposta di portarla l' anno seguente in vacanza in una tranquilla località di mare mi disse : "Riportami a vedere l' Ararat !".
Cappadocia indescrivibile, almeno 3 notti per vedere qualche cosa...tanto quando poi ci si spinge ad Est per altri viaggi ci si ripassa.......
Non conosco la spiaggia di Caka e non sò dove si trovi......
Partendo da Verona immagino che tu passi per i balcani evitando i traghetti...
Penso di aver detto abbastanza e spero di averti dato qualche spunto di riflessione......Magari ci si incontra per strada ! ;)
Grazie Antonio!
Mi hai dato molto di più di uno spunto di riflessione.
E ora approfondisco per bene.
Non ho scritto che il mio viaggio sarà in solitaria e che la zona che mi attira di più è il su-est, sicurezza permettendo.
La moto non è la più adatta, ma l'ho appena cambiata consapevole di questo. Anche se, come ha scritto qualcuno, l'unica moto che non va da nessuna parte è quella che sta ferma in garage. E poi un grande viaggiatore che consociamo tutti ci ha fatto sognare con i suoi viaggi a bordo di un DR350!
Quanto al tempo, pensavo di metterci qualcosa di meno di 25-30 giorni, ma temo che sia dura, così come è dura abbreviare l'itinerario perchè dal sud est bisogna pur tornare indietro e la distanza cambia di poco le cose.
Per ora ci studio su, tendomi lo spazio per altre alternative, tra queste Siria, Giordania e rientro in nave da Alessandria a Venezia, dopo aver attraversato il Sinai... che forse è un itinerario un pelino più breve...
Antonio Tempora
10-11-2010, 18:12
Per ora ci studio su, tendomi lo spazio per altre alternative, tra queste Siria, Giordania e rientro in nave da Alessandria a Venezia, dopo aver attraversato il Sinai... che forse è un itinerario un pelino più breve...
Massimo
Non credo che questa alternativa sia più breve.....
Comunque come ho già descritto nel mio resoconto del viaggio in Siria-Giordania del 2007
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=136134&highlight=report+siria+giordania
prima di fare un viaggio del genere bisogna visitare la Turchia Anatolica.
Se viaggi da solo puoi permetterti tappe molto più impegnative e fermarti dove e come vuoi e puoi.
Con mia moglie che comunque si "sciroppa" 500-600 kilometri al giorno di media e che mi ha accompagnato da Roma a Gaziantep attraverso i Balcani in 4 giorni, comunque più di tanto non posso... ed anche io dato che, dopotutto, è pur sempre una vacanza !
La moto che hai, mi sembra una KTM, per me va più che bene, considerando che non hai il passeggero......
Visitando il tuo sito leggo che ti piace pianificare.......Comincia a studiare e da qui al viaggio c' è tutto il tempo per tracciare la rotta.
saluti
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |