Visualizza la versione completa : Paura? Nooo, grazie ABS!!!
Oggi tornando dalla palestra freno per un semaforo rosso e la mia mukka comincia a scodare come un toro ad un rodeo: buio, sanpietrini bagnati e probabilmente qualche foglia sulla strada, d'autunno capita, non so ancora che è successo esattamente, cmq staccare il freno non potevo, a meno di non spalmarmi sulle macchine all'incrocio...che dire, mi sono fermato, dopo venti metri di slalom, esattamente sulla linea bianca dell'incrocio. :rolleyes:
p.s.
ai moderatori: se c'è un thread di apprezzamento per l'ABS, potete spostarlo lì.
se c'è un thread di apprezzamento per l'ABS.....
E pensa che c'è chi ancora crede di poterne fare tranquillamente a meno...:confused:
saveriomaraia
10-11-2010, 07:46
scodava in che senso? Non dovrebbe...
proprio ieri ho fatto un test: 50km/h su rettilineo bagnato, non passava nessuno, pinzata ignorantissima e la moto è rimasta dritta e semplicemente si è fermata in spazi brevissimi. Nè scomposta nè altro, unici indizi del lavoro dell'ABS lo sgrat sgrat dei microbloccaggi delle ruote e il vibrare della leva del freno.
Scodare con l'ABS non dovrebbe esser normale se tutto funziona come da progetto...O no?
bibi6rossi
10-11-2010, 08:26
comunque se a volte funziona "troppo".. altre salva.. 3 volte per me
E pensa che c'è chi ancora crede di poterne fare tranquillamente a meno...:confused:
e pensa che c'è ancora chi ha capito poco
scodava sembra strano anche a me
Scodare con l'ABS non dovrebbe esser normale se tutto funziona come da progetto...O no?
E quindi cosa diavolo potrebbe essere?
Era buio pesto, i sanpietrini bagnati e le foglie per terra, forse una macchiona d'olio che mi inzaccherato la ruota per bene?
Malfunzionamento dell'ABS?
La sensazione era simile a quella di avere la gomma posteriore completamente sgonfia.
L'ohlins post. funziona alla grande, la gomma è OK...boh?
Forse l'acqua o una foglia ha interferito con i sensori dell'ABS? E quello è temporaneamente impazzito. Oppure la scodata l'ho innescata io pigiando troppo leggermente il freno posteriore magari su una foglia o del viscido e quindi il ripartitore di frenata non è partito e l'ABS è entrato solo alla fine quando ho pinzato più forte prima del semaforo?
e pensa che c'è ancora chi ha capito poco
In effetti....questa non l'ho capita:confused:!!
Gekkonidae
10-11-2010, 14:48
Oppure la scodata l'ho innescata io pigiando troppo leggermente il freno posteriore
probabilmente il contrario..........................
chuckbird
10-11-2010, 14:49
Per non parlare di quando si fanno i dritti sull'erba bagnata...
L'ABS ti salva l'ano.
Imho chi ha capito poco non ha capito un cazzo.
probabilmente il contrario..........................
Se frenavo seriamente si sarebbe dovuto attivare il ripartitore di frenata, e magari anche l'ABS o no?
mah?!...scodare può essere l'effetto dei sanpietrini che creano sbalzi sul piano stradale....
per cui nonostante San ABS , l'avanzamento non è del tutto lineare... (il sensore oltre a leggere la mancanza di aderenza per la pioggia, legge anche quella dovuta ai saltelli)...per cui...ci stà!
Cmq la cosa assurda è che sabato ritiro l'ADV e la 1150 R l'ho già praticamente venduta, pensa che chiulo dover riparare la vecchia invece della nuova...
chuckbird
10-11-2010, 14:53
Scodare con l'ABS non dovrebbe esser normale se tutto funziona come da progetto...O no?
No.
La moto ti scoda cmq, con e senza ABS, ad esempio se scali bruscamente.
Tipicamente la terza marcia è la più bastarda.
Nemmeno il controllo di trazione fa nulla.
In caso di frenata con ABS se sei sui sanpietrini in velocità, l'irregolarità del terreno fa rimbalzare la ruota e il retrotreno scoda.
Lo scodamento, di per se, è un grave problema solo se lo spazio è poco.
In caso contrario, se si ha un minimo di capacità motociclistica è un evento generalmente alquanto prevedibile e gestibile.
Lo scodamento, di per se, è un grave problema solo se lo spazio è poco.
..e comunque deriva anche da uno scarico eccessivo del retrotreno.....
GIANFRANCO
10-11-2010, 14:59
Secondo me, piu' che l'ABS, ti è andata di culo.
(Sui sanpietrini romani, e pure bagnati, non ci sono cazzi che perdonano.)
Lo scodamento, di per se, è un grave problema solo se lo spazio è poco.
In caso contrario, se si ha un minimo di capacità motociclistica è un evento generalmente alquanto prevedibile e gestibile.
In effetti non sono cascato, il problema era il maledetto incrocio a venti metri col semaforo ROSSO!:rolleyes:
Secondo me, piu' che l'ABS, ti è andata di culo.
Concordo, anche se in dieci anni una scodata così brutta e così lunga non mi era mai capitata! Perchè di solito molli il freno e la moto la ripigli in un attimo, questa qui invece sembrava una gara di speedway.
GIANFRANCO
10-11-2010, 15:03
Capita...capita...
devi vedere quanto è bello entrare in un curva, e beccarsi una macchia di gasolio sotto l'anteriore! Le palle ti arrivano dietro le orecchie.
vicocamarda
10-11-2010, 15:06
Secondo me ti sei fermato giusto in tempo proprio perchè non ti ha funzionato l'abs...visto che dici che scodava :lol::lol::lol:
SCHERZOOOOO....comunque quoto quanto detto da Gianfranco
tutti ad elogiare le magnifiche (e ormai indiscusse) doti dell'abs... ma nessuno che si pone la domanda base: come mai per un normale rosso ti sei ritrovato impiccato nella frenata? forse la tua velocità non era adeguata alle condizioni della strada in quel momento (bagnato e foglie) e in quel punto (prossimità di un semaforo)?
Bagnato + foglie + sampietrini + tombini = @azzi amarissimi
ti è andata di lusso.
In questi giorni a Roma si scivola anche a piedi...
chuckbird
10-11-2010, 15:09
In effetti non sono cascato, il problema era il maledetto incrocio a venti metri col semaforo ROSSO!:rolleyes:
BRAVO.
E' proprio questo il punto.
Tipico avvenimento:
1) ti scoda il posteriore,
2) lo spazio è poco, ti caghi addosso
3) freni con l'anteriore, la ruota slitta e l'anteriore ti parte e cadi
E' proprio sul terzo punto che l'ABS fa la differenza.
forse la tua velocità non era adeguata alle condizioni della strada in quel momento (bagnato e foglie) e in quel punto (prossimità di un semaforo)?
Sicuramente sì, visti i risultati.
Probabilmente il fatto che sia una strada che faccio quattro volte alla settimana da sei o sette anni, d'estate e d'inverno, mi ha fatto calare la soglia dell'attenzione...e mi è andata di chiulo!
chuckbird
10-11-2010, 15:11
tutti ad elogiare le magnifiche (e ormai indiscusse) doti dell'abs... ma nessuno che si pone la domanda base: come mai per un normale rosso ti sei ritrovato impiccato nella frenata? forse la tua velocità non era adeguata alle condizioni della strada in quel momento (bagnato e foglie) e in quel punto (prossimità di un semaforo)?
Chomo,
la velocità sarà stata sicuramente alta.
Ma è una cosa che può capitare a tutti senza essere necessariamente imprudenti. Per questo l'ABS se c'è va messo.
Imho ci vuole molto poco a trovarsi in difficoltà con una moto...
1) ti scoda il posteriore,
2) lo spazio è poco, ti caghi addoso
3) freni con l'anteriore, la ruota slitta e l'anteriore ti parte e cadi
E' proprio sul terzo punto che l'ABS fa la differenza.
La spiegazione mi convince in effetti. Quindi ABS santo subito!
PATERNATALIS
10-11-2010, 15:14
tutti ad elogiare le magnifiche (e ormai indiscusse) doti dell'abs... ma nessuno che si pone la domanda base: come mai per un normale rosso ti sei ritrovato impiccato nella frenata? forse la tua velocità non era adeguata alle condizioni della strada in quel momento (bagnato e foglie) e in quel punto (prossimità di un semaforo)?
Non mi sembra si sia trovato impiccato. Si e' fermato sulla riga nonostante l' abs che allunga la frenata pur rendendola diritta.
E pensa che c'è chi ancora crede di poterne fare tranquillamente a meno...:confused:
io ne avevo paura! non riuscivo neanche a provarlo per finta
Si e' fermato sulla riga nonostante l' abs che allunga la frenata pur rendendola diritta.
e se non ce l'avesse avuto?
lungi da me l'idea di giudicarlo imprudente, volevo solo porre l'attenzione sul fatto che gli errori a cui rimediano i dispositivi di sicurezza, sono quasi sempre dovuti a nostri errori di valutazione.
Poi ovvio che se mi distraggo o sbaglio, meno male che l'abs c'è, come in questo caso, ma nel forum e per strada trovo gente che ragiona al contrario e cioè "questo lo posso fare perché tanto ho l'ABS"....
chuckbird
10-11-2010, 15:27
"questo lo posso fare perché tanto ho l'ABS"....
Mai sentito dirlo a nessuno.
Chi dice una cosa del genere è generalmente un coglione. A sto punto, estremizzando, pure senza freni potrei stare tranquillo. Calcolo prima l'inerzia, procedo, lascio l'acceleratore e mi fermo giusto al semaforo :lol:
Per non parlare di quando si fanno i dritti sull'erba bagnata...
dimmi che stai parlando di frenata di emergenza
chuckbird
10-11-2010, 15:33
Sto parlando di quando fai un dritto e sfori sull'erba bagnata.
Ti viene istintivo frenare con l'anteriore e cadi quasi sicuramente.
PATERNATALIS
10-11-2010, 15:48
Mai sentito dirlo a nessuno.
Chi dice una cosa del genere è generalmente un coglione. A sto punto, estremizzando, pure senza freni potrei stare tranquillo. Calcolo prima l'inerzia, procedo, lascio l'acceleratore e mi fermo giusto al semaforo :lol:
A volte ci si distrae anche senza volerlo. Anzi, soprattutto senza volerlo. Non stiamo parlando di uno che fa la staccata al semaforo. Magari , anche se vai piano, pensi a quel cretino del tuo capo o a quel cliente che non ti ha pagato o alla tua amante che minaccia di rivelare tutto alla moglie. Anche se non dovresti. E l' ABS ti evita lo schianto a terra anche se magari vai lungo con la frenata. Penso che chiunque lo abbia lo abbia pure provato. E ringraziato.
chuckbird
10-11-2010, 15:50
Pater diciamo la stessa cosa mi sa.
wgian1956
10-11-2010, 17:23
In effetti non sono cascato, il problema era il maledetto incrocio a venti metri col semaforo ROSSO!:rolleyes:
scusa Danny..ma sto semaforo è in citta' no ? e a quanto andavi x fare 20 metri di frenata... ai 100 ? col bagnato ? mah....:(
saveriomaraia
10-11-2010, 18:01
.....l' abs che allunga la frenata pur rendendola diritta.
eeeeehh? :rolleyes:
Da quando l'ABS allunga le frenate?
L'abs su fondo sconnesso (tipo fuori strada) può rispondere in modo anomalo allungando la frenata.... in questo caso i sanpietrini potrebbero avere la loro responsabilità.
Su fondo liscio la moto non deve scodare almeno che l'elettronica non faccia le bizze e legga erroneamente lo slittamento della ruota.
In ogni caso sono molto felice di averlo e di averne testato l'utilità già più di una volta.
scusa Danny..ma sto semaforo è in citta' no ? e a quanto andavi x fare 20 metri di frenata... ai 100 ? col bagnato ? mah....:(
Il semaforo è in città: incrocio tra Viale Aventino e il Circo Massimo, direzione Colosseo, due strade larghe, poco traffico. La velocità non la saprei valutare, probabilmente tra 50 e 70, i metri di frenata tra i dieci e i venti, la frenata si è allungata perchè scodavo. Cmq è una strada che faccio quattro volte a settimana tutto l'anno da sei o sette anni e non mi era mai successo prima, ti assicuro che sui sanpietrini bagnati noi "romani" ci andiamo piano, anche sul dritto, tranne quelli col TMax e il Momo in testa naturalmente...
chuckbird
10-11-2010, 19:00
eeeeehh? :rolleyes:
Da quando l'ABS allunga le frenate?
presumo volesse dire a livello di sensazione
GIANFRANCO
10-11-2010, 19:06
Domanda scema delle sette di sera:
A "livello di sensazione"...un mio carissimo amico, che aveva l'ABS sotto la sua, sulla tangenziale di Massafra, salendo da Taranto,per andare verso Bari, ha preso in pieno un auto che sbucava da una strada laterale.
Aveva inchiodato, ma la moto ha continuato ad andare, e si è fermato sull'auto.
Se non avesse avuto l'ABS, l'avrebbe beccata ugualmente?
La strada era asciutta, e lui andava sui 60 orari.
PATERNATALIS
10-11-2010, 19:24
eeeeehh? :rolleyes:
Da quando l'ABS allunga le frenate?
Da sempre. Ma la mia definizione e' imprecisa. La allunga rispetto al fondo aderente. Se lo trovi scivoloso tiri diritto ma non inchiodi la ruota. E' un confine sottile, ma chi ha sperimentato i vecchi ABS automobilistici ( tipo quello della Dedra) sa di cosa parlo. Tu freni sul ghiaccio e non succede niente. Il che allunga, ovviamente, la frenata. Vai dritto , ma vai lungo. Il che dimostra che l' ABS non e' una garanzia, e' una precauzione.
chuckbird
10-11-2010, 19:25
to.
Se non avesse avuto l'ABS, l'avrebbe beccata ugualmente?
Penso proprio di si.
L'ABS non aumenta gli spazi di frenata, non li rende nemmeno uguali, li accorcia.
saveriomaraia
10-11-2010, 19:54
...La allunga rispetto al fondo aderente....
nononono, a quanto mi risulta è il contrario. l'ABS accorcia su fondo aderente e allunga su fondo a scarsa aderenza. Poi su fondo a scarsa aderenza bisognerebbe vedere cosa sarebbe successo senza:
http://www.youtube.com/watch?v=q9dH03SKWxw
Gli ABS BMW fino al 2006 con frenata servoassistita hanno un altro problema: la lentezza del sensore a capire che c'è di nuovo aderenza e che si può riprendere a frenare.
Me l'ha spiegato un amico presente qui su QDE munito di GS 2004 con ABS. lui stava andando dritto su una curva per via di un tombino in staccata : l'ABS ha rilasciato e poi non riprendeva più: in quei momenti un ritardo di pochi istanti è un'eternità (sto parlando di concorde, chi lo conosce sa che non è l'ultimo fesso)
Il mio non si comporta affatto cosi, fa il suo mestiere e basta.
Sto parlando di quando fai un dritto e sfori sull'erba bagnata.
Ti viene istintivo frenare con l'anteriore e cadi quasi sicuramente.
e il dritto lo fai perchè hai frenato violentemente preso assolutamente e istintivamente dal panico per evitare un ginghiale che ti ha tagliato la strada giusto? non perchè sei un idiota e pensi di essere valentino
confermami che stai parlando di frenata di emergenza
chuckbird
10-11-2010, 20:21
Il dritto lo hai fatto perchè andavi più veloce di come dovevi andare è chiaro.
Il punto non è questo: il punto è che sull'erba con l'ABS ti puoi salvare. Senza no.
L'abs si basa sul fatto che il rotolamento riduce fisicamente lo spazio di arresto rispetto ad uno slittamento.
L'applicazione elettronica e meccanica di questo aspetto fisico definisce la qualità del sistema.
A questo bisogna poi aggiungere che durante lo slittamento il mezzo non è più direzionabile.
E pensa che c'è chi ancora crede di poterne fare tranquillamente a meno...:confused:
Io sono uno di quelli ! :evil4:
Ma secondo te perchè mamma BMW mette in commercio anche i modelli senza ABS ?? :scratch:
... ma nessuno che si pone la domanda base: come mai per un normale rosso ti sei ritrovato impiccato nella frenata? forse la tua velocità non era adeguata alle condizioni della strada in quel momento (bagnato e foglie) e in quel punto (prossimità di un semaforo)?
mi sembrava scontato!:lol:
PATERNATALIS
10-11-2010, 22:25
nononono, a quanto mi risulta è il contrario. l'ABS accorcia su fondo aderente e allunga su fondo a scarsa aderenza. Poi su fondo a scarsa aderenza bisognerebbe vedere cosa sarebbe successo senza:
http://www.youtube.com/watch?v=q9dH03SKWxw
Gli ABS BMW fino al 2006 con frenata servoassistita hanno un altro problema: la lentezza del sensore a capire che c'è di nuovo aderenza e che si può riprendere a frenare.
Me l'ha spiegato un amico presente qui su QDE munito di GS 2004 con ABS. lui stava andando dritto su una curva per via di un tombino in staccata : l'ABS ha rilasciato e poi non riprendeva più: in quei momenti un ritardo di pochi istanti è un'eternità (sto parlando di concorde, chi lo conosce sa che non è l'ultimo fesso)
Il mio non si comporta affatto cosi, fa il suo mestiere e basta.
Non e' che stiamo per puro caso dicendo la stessa cosa? Allungare (+) su un fondo non aderente ( - ) non e' che per caso e' la stessa cosa di accorciare (-) su fondo aderente (+) ? .
PATERNATALIS
10-11-2010, 22:27
Io sono uno di quelli ! :evil4:
Ma secondo te perchè mamma BMW mette in commercio anche i modelli senza ABS ?? :scratch:
ma per i Bavboni, che domanda e' questa?
saveriomaraia
10-11-2010, 23:06
Non e' che stiamo per puro caso dicendo la stessa cosa? Allungare (+) su un fondo non aderente ( - ) non e' che per caso e' la stessa cosa di accorciare (-) su fondo aderente (+) ? .
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
scusa sarà l'ora...proverò a rileggerla domani a mente fresca....
cmq provo a parafrasare: io volevo dire che con l'ABS ti fermi prima.
Se c'è scarsa aderenza invece il potere frenante si riduce e ci metti più metri a fermarti,però invece di sdraiarti ti fermi.
Il dritto lo hai fatto perchè andavi più veloce di come dovevi andare è chiaro.
allora non mi è chiaro perchè chi non ha l'abs non capisce un cazzo.
chi non ha l'abs difficilmente tira la staccatona. frena prima o dopo di solito e di sicuro non li tocca sull'erba pensando di frenare
PATERNATALIS
11-11-2010, 16:08
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
scusa sarà l'ora...proverò a rileggerla domani a mente fresca....
cmq provo a parafrasare: io volevo dire che con l'ABS ti fermi prima.
Se c'è scarsa aderenza invece il potere frenante si riduce e ci metti più metri a fermarti,però invece di sdraiarti ti fermi.
Anche io.....ma di sera siamo tutti stanchi
Ma secondo te perchè mamma BMW mette in commercio anche i modelli senza ABS ?? :scratch:
Commercializza modelli senza ABS per quelli bravi a guidare che sono convinti sia inutile e che costituisca solo un incremento di peso della moto....:lol::confused::lol: IO purtroppo non sono così bravo da poterne fare a meno....:(;)
Maxibike
11-11-2010, 17:40
Il semaforo è in città: incrocio tra Viale Aventino e il Circo Massimo, direzione Colosseo, due strade larghe, poco traffico. La velocità non la saprei valutare, probabilmente tra 50 e 70, i metri di frenata tra i dieci e i venti, la frenata si è allungata perchè scodavo. Cmq è una strada che faccio quattro volte a settimana tutto l'anno da sei o sette anni e non mi era mai successo prima, ti assicuro che sui sanpietrini bagnati noi "romani" ci andiamo piano, anche sul dritto, tranne quelli col TMax e il Momo in testa naturalmente...
Danny,
anch'io affronto quotidianamente strade composte da sanpietrini e, su questo tipo di pavimentazione, asciutto o bagnato che sia, la moto si comporta in maniera anomala anche se con l'ABS. Mi è capitato di "scodare" in frenata con sanpietrino asciutto e questo effetto è probabilmente causto dal saltellamento della ruota posteriore, che su questo tipo di fondo perde aderenza in continuazione....immagino cosa possa aver fatto con fondo viscido....i 20 mentri di frenata saranno durati un'eternita ;)
Commercializza modelli senza ABS per quelli bravi a guidare che sono convinti sia inutile e che costituisca solo un incremento di peso della moto....:lol::confused::lol: IO purtroppo non sono così bravo da poterne fare a meno....:(;)
Nessuno ha detto che l'ABS è inutile , tanto meno io!
Tu invece non riesci a capacitarti del fatto che ci sia gente che riesca a farne a meno!! Ebbene lo ribadisco : io riesco a farne a meno!!
Non si tratta di bravura, ma semplicemente di anni ed anni di esperienza e prudenza nel quidare. :) :wave:
PATERNATALIS
11-11-2010, 22:32
Nessuno ha detto che l'ABS è inutile , tanto meno io!
Tu invece non riesci a capacitarti del fatto che ci sia gente che riesca a farne a meno!! Ebbene lo ribadisco : io riesco a farne a meno!!
Non si tratta di bravura, ma semplicemente di anni ed anni di esperienza e prudenza nel quidare. :) :wave:
E di culo.- Scusa i temini rudi.
Ebbene lo ribadisco : io riesco a farne a meno!!
Non si tratta di bravura, ma semplicemente di anni ed anni di esperienza e prudenza nel quidare. :) :wave:
Buon per te...:!: contento tu, contenti tutti ;)!!!
pacpeter
12-11-2010, 09:21
Non si tratta di bravura, ma semplicemente di anni ed anni di esperienza e prudenza nel quidare.
eggià...................
E di culo
stai dicendo che conoscere la strada, frenare dolcemente, anticipare i movimenti, stare attento a ciò che c'è vicino, non forzare, praticamente usare prudenza, è solo culo?
e pensare che credevo servisse solo nei panic stop.
adesso capisco perchè l'abs costa. è come una ricarica del cellulare, solo che invece di telefonare ti permette di staccare il cervello quando vuoi.
L'ABS in caso di panic stop evita il bloccaggio...non c'è esperienza e conoscenza che tenga e questo è un dato oggettivo ampiamente dimostrato da innumerevoli test da innumerevoli riviste da innumerevole tempo. AMEN.
caPoteAM
12-11-2010, 12:48
Io ho l'Abs, guido principalmente a Roma con tutte le condizioni ti tempo ed i sampietrini sono il mio pane quotidiano da quando sono nato, anzi ora sono pure di meno, con tutto ciò l'ABS mi è entrato in funzione 1 sola volta per cui ritengo di essere prudente, anticipare i tempi ed essere attento a ciò che mi circonda, ritengo anche di avere una discreta esperienza visto che ho 54 anni e manco mi ricordo più quando ho iniziato ad andare in moto EPPURE l'Abs lo tengo sta buono lì malgrado la prudenza e l'esperienza la ca...... mia o di altri può sempre capitare.
A proposito un mio carissimo amico ieri è caduto con la sua Triumph per la seconda volta a lungotevere, per fortuna senza danni alla persona, la prima 1700 euro di danni, ieri 1000 euro, ancora mi dice che lui la moto con l'ABS non la comprerebbe mai, ha dei dubbi sull'utilità.
L'ABS in caso di panic stop evita il bloccaggio...non c'è esperienza e conoscenza che tenga e questo è un dato oggettivo ampiamente dimostrato da innumerevoli test da innumerevoli riviste da innumerevole tempo. AMEN.
e chi ha detto che non lo fa. è nato per quello.
In caso di PANIC l'ABS è molto più pratico che portarsi dietro una confezione di Xanax!
E poi non ci vuole la ricetta.
PATERNATALIS
12-11-2010, 13:49
stai dicendo che conoscere la strada, frenare dolcemente, anticipare i movimenti, stare attento a ciò che c'è vicino, non forzare, praticamente usare prudenza, è solo culo?
e pensare che credevo servisse solo nei panic stop.
No, sto dicendo che anche la prudenza a volte non basta contro i cretini che ad esempio non rrispettano gli stop. O i " distratti" che non ti vedono.E allora l' ABS torna molto utile. E sto dicendo che NON incontare un cretino che ti fa una manovra cretina richiede molto culo. Tutto li'. Non credo ci sia uno piu' fermo e prudente di me. No per niente (sgrat sgrat) alla mia veneranda eta non sono mai caduto nonostante i pluricentomila Km in moto e scooter. Ma negli ultimi 20.000 Km. l' abs e' partito due volte in citta'. Nulla di grave, mi sarei certamente fermato lo stesso. Ma sono stato contento di averlo.
pacpeter
12-11-2010, 14:24
ma stai scherzando? qui c'è gente che prevede tutto, sa tutto, impossibile che gli possa accadere un evento fortuito e sfortunato che li obblighi ad una pinzata improvvisa. e anche se dovesse succedere ( davver quasi impossibile) sarebbero così bravi da modulare i freni evitando il bloccaggio........ e la conseguente caduta.
tzè...............
.
forse sembra assurdo ma anche io sono favorevole ;)
troppo spesso mi leggete come pirlotone che da del ghei a chi lo monta.
sbagliato. quei pochi che leggono attentamente mi danno ragione. mi danno ragione perchè è giusto ciò che scrivo, non perchè sono simpatico.
se vi sforzate di leggere quello che voglio dire, capirete che l'abs lo reputo molto utile. ma è utile solo nelle situazioni di panico. diversamente, se entra in funzione, chi ha commesso l'errore è solo il pilota che con la sua arroganza ha voluto superare un limite a volte di capacità a volte fisico e troppo spesso di attenzione.
a coloro rispondo con un bel vaffanculo (a volte simpatico a volte offensivo) con consiglio di andare in macchina e non venire a fare il sapientone con me (esagerato dato che la legge permette a tutti, anche agli idioti di comprare quello che vogliono).
questo posto è pieno di gente che dice viva l'abs perchè ho fatto questo e mi sono salvato il culo. lo dice senza avere la minima idea del perchè è entrato in funzione. lo dice come se fosse un suo diritto poter sbagliare o superare una legge del buonsenso, dimenticando che la strada ha determinate leggi. quel modo di scrivere mi sta tanto sul cazzo perchè è una mancanza di rispetto verso la moto, verso il proprio culo, verso la propria intelligenza e se vogliamo anche verso di me che sono un cagacazzo :lol:
ma stai scherzando? qui c'è gente che prevede tutto, sa tutto, impossibile che gli possa accadere un evento fortuito e sfortunato che li obblighi ad una pinzata improvvisa. e anche se dovesse succedere ( davver quasi impossibile) sarebbero così bravi da modulare i freni evitando il bloccaggio........ e la conseguente caduta.
tzè...............
Potevi anche farne a meno....tanto è una battuta assolutamente gratuita !!
P.S.
Quando arriva il "momento".....hai voglia ad avere l'ABS.....:(
pacpeter
12-11-2010, 15:11
diversamente, se entra in funzione, chi ha commesso l'errore è solo il pilota che con la sua arroganza ha voluto superare un limite a volte di capacità a volte fisico e troppo spesso di attenzione.
magari fosse sempre così......... hai mai guidato a roma? cambieresti idea........
Quando arriva il "momento".....hai voglia ad avere l'ABS.....
bel discorso...........
almeno il mio, se lo leggi con attenzione , potrebbe far riflettere.....
Ho fatto riferimento al PanicStop perchè dai messaggi precedenti qualcuno ha asserito che avendo esperienza e prudenza se ne potrebbe fare a meno, qualcuno ha anche aggiunto "e anche culo"... infatti è così, spesso la fortuna fà la differenza.
La caduta in moto è sempre dietro l'angolo e non sempre l'esperienza e la prudenza possono evitarla, magari in una statistica il conduttore che rispetta i limiti di velocità avrà avuto meno incidenti di chi li supera, ma questo non esclude il caso, la fatalità, la sfiga.
Si dice comunemente in caso di forte trauma o spavento improvviso " ma che ti sei cacato addosso?", è un detto che ha radici nel muscolo del retto che in taluni casi si rilassa involontariamente ovvero senza possibilità di controllarlo, bene in caso di ostacolo imprevisto l'istinto fà fare la cosa più naturale che ci sia ovvero strizzare le leva del freno, ed è una reazione che non si può controllare.
Se si è fortunati spesso infatti oltre ai danni alla moto bisogna anche cambiare le mutande...:confused:
PATERNATALIS
12-11-2010, 15:45
"questo posto è pieno di gente che dice viva l'abs perchè ho fatto questo e mi sono salvato il culo. lo dice senza avere la minima idea del perchè è entrato in funzione. lo dice come se fosse un suo diritto poter sbagliare o superare una legge del buonsenso, dimenticando che la strada ha determinate leggi. quel modo di scrivere mi sta tanto sul cazzo perchè è una mancanza di rispetto verso la moto, verso il proprio culo, verso la propria intelligenza e se vogliamo anche verso di me che sono un cagacazzo "
Veramente io ho detto che mi si e' attivato due volte in 20.000 Km e che mi sarei fermato lo stesso. Non ho detto che tutte e due le volte era un deficiente che non aveva rispettato lo stop ma lo dico adesso.
Pensare che l'ABS sia inutile al motociclista " quotidiano" mi pare sia un passo indietro bello grosso per la sicurezza. Piu' roba ho che mi aiuta a non appoggiare il culo per terra e piu' sono contento. Magari sono troppo prudente.O magari siete voi che potete prevedere tutto e io no.
tommygun
12-11-2010, 15:51
Mi rivolgo al concittadino che ha aperto il thread.
Come avrai già capito ti sei involontariamente infilato in una specie di girone infernale di cui probabilmente non sospettavi l'esistenza, ma l'esperienza aiuta e la prossima volta che non finirai in terra grazie all'ABS te lo terrai per te, o al massimo lo dirai di persona ai tuoi cari. :)
Per quanto mi rigurado sono felice che tu non ti sia fatto nulla e propongo 10 secondi di silenzio durante i quali mandare mute maledizioni alla combinazione pioggia-sampietrini-foglie di platano. :lol:
:wave:
drummer62
12-11-2010, 15:59
A volte l'ABS si attiva solo perchè il fondo è un po' sconnesso e quindi non andrebbe valutato come intervento utile. A me succedeva spesso con l'F800, che aveva un ABS della mutua e mi succede meno spesso con la Stelvio, che ha un ABS decisamente migliore.
Però non dimentico quando, l'anno scorso, un ragazzino mi ha attraversato la strada improvvisamente sulle maledette strisce pedonali con fondo rosso, umide.
Senza ABS avrei lo stesso evitato il ragazzino ma sarei certamente finito a terra, con conseguenze imprevedibili.
Cazzo, è un giocattolo che costa come un inutile terminale Akrapovic, non vedo perchè non montarlo.
rombodituono
12-11-2010, 16:39
Di fronte ad un panic stop, come di fronte a dio, siamo tutti uguali. Smanettoni, bradipi, intutati, in infradito, belli e brutti, esperti e novellini. Quando la zia Maria ti taglia la strada non riconoscendo quella luce rossa che poi è un semaforo, l'unico riflesso del cervello è attaccarsi al freno. Se hai l'abs forse ti va di culo, se non ce l'hai molto più probabilmente voli per aria.
Mi piacerebbe sapere come la pensano i detrattori dell'abs sulle moto dell'abs sulle macchine: ma pensate che anche sulle macchine l'abs sia inutile, che induca alla "spensieratezza" nella guida?
Come dicevo 2 giorni fa al telefono con Tommygun: l'abs ormai è imprescindibile, perchè la frenata può essere imprevedibile. Sul controllo di trazione concordiamo che può essere utile ma non è certo cosi fondamentale...io non ho mai sentito parlare di panic-sgasata...
tommygun
12-11-2010, 16:46
Perché sei una PIPPA!!
Se fossi bravo sapresti fare (e gestire) le panic-sgasate!! :lol: :lol:
(vieni usciamo di qui, andiamo in quell'altro thread che si parla di figa)
rombodituono
12-11-2010, 17:29
mi dispiace...il mio sensore panic-pussy si è rotto, maledetta elettronica. Finchè il meccanico non me lo ripara mi rimane la mia panic-hand
Mi rivolgo al concittadino che ha aperto il thread.
Come avrai già capito ti sei involontariamente infilato in una specie di girone infernale di cui probabilmente non sospettavi l'esistenza, ma l'esperienza aiuta e la prossima volta che non finirai in terra grazie all'ABS te lo terrai per te, o al massimo lo dirai di persona ai tuoi cari. :)
Già, sembra una discussione tra Di Pietro e Ghedini da Santoro!
Cmq sono contento che gli ingegneri pensino anche ai coglioni come me e non solo ai manici come Valentino e Biaggi:!:
Già, sembra una discussione tra Di Pietro e Ghedini da Santoro!
Cmq sono contento che gli ingegneri pensino anche ai coglioni come me e non solo ai manici come Valentino e Biaggi:!:
invece a me sta sui coglioni che gente non capace si permetta di guidare una moto 100000000 volte più potente delle proprie capacità
......(Sui sanpietrini romani, e pure bagnati, non ci sono cazzi che perdonano.)
con le gomme Avon è difficile scivolarci sopra, l'ho sperimentato in Piazza Venezia e giù per via Nazionale.
con la KLT sono arrivato ad un distributore, praticamente a secco, e frenando con l'anteriore ho sentito un gran casino di pastiglie; ho pensato che spegnendosi il motore i freni erano andati in tilt, poi ho visto che ero su una pozza di gasolio con abbondante brecciolino, e la Kappona è rimasta in piedi accesa come se nulla fosse successo, W l'ABS!!!!
Mi piacerebbe sapere come la pensano i detrattori dell'abs sulle moto dell'abs sulle macchine: ma pensate che anche sulle macchine l'abs sia inutile, che induca alla "spensieratezza" nella guida?
quanti anni hai? se hai 40 anni e guidavi la ritmo (o altre macchine simili) fai un esame di coscenza e dimmi se guidavi esattamente come adesso o se adesso non sei un pochino più sicuro e automaticamente, se riesci a ricordarti di tanti anni fa, sei portato a ridurre sia spazi di sicurezza che frenate.
già che ci siamo. dmmi se a bordo della tua macchinina nuova non ti sembra di andare piano
l'uomo molto nero
13-11-2010, 00:54
invece a me sta sui coglioni che gente non capace si permetta di guidare una moto 100000000 volte più potente delle proprie capacità
per cadere a causa di un panic stop ai 30 all'ora non serve una moto con grandi potenze
saveriomaraia
13-11-2010, 06:24
Mi rivolgo al concittadino che ha aperto il thread.
Come avrai già capito ti sei involontariamente infilato in una specie di girone infernale di cui probabilmente non sospettavi l'esistenza,
:wave:
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
pacpeter
13-11-2010, 13:01
invece a me sta sui coglioni che gente non capace si permetta di guidare una moto 100000000 volte più potente delle proprie capacità
il 99% dei motociclisti............ me compreso...........
caPoteAM
13-11-2010, 14:33
a parte il fatto che ognuno di noi è libero di comprare ciò che vuole, se poi la moto non è capace a gestirla sono fatti suoi almeno finchè non provoca danni agli altri. Certamente avere l'ABS deve essere un qualcosa in più, non credo che chi ha la moto con l'ABS e anche l'ASC giuda in maniera diversa da quello che farebbe con qualunque moto anche priva di questi sistemi, io personalmente mi attengo a certe regole, forse dettate dagli anni e dalla conseguente dall'esperienza che per quanto possibile mi dovrebbe evitare di incorrere in situazioni pericolose, dico dovrebbe perchè c'è sempre l'imponderabile e li che dovrebbe subentrare anche l'aiuto di questi sistemi di sicurezza poi se uno guida convinto che avere l'ABS o l'ASC gli consenta di andare fuori dalle righe per quanto mi riguarda è un coglionazzo.
PATERNATALIS
13-11-2010, 15:24
Concordo pienamente.
caPoteAM
13-11-2010, 15:32
Continuo, ed a Roma è pieno di coglionazzi basta girare un pò, sono tutti Valentino, scooter, molte moto ed anche auto, tanto che a quel punto sono io che mi sento un deficente
poi se uno guida convinto che avere l'ABS o l'ASC gli consenta di andare fuori dalle righe per quanto mi riguarda è un coglionazzo.
L'hai detto !! :wave:
a parte il fatto che ognuno di noi è libero di comprare ciò che vuole
appunto. il problema è che ha la possibilità di pensare anche a quello che vuole
caPoteAM
14-11-2010, 22:17
sono d'accordo che spesso pensa male
rombodituono
14-11-2010, 23:54
Toro, di anni ne ho 32 e quando ho iniziato a guidare avevo una opel kadett 1.3 a metano. insomma, un polmone. Andava piano e faceva cagare, ma sono riuscito lo stesso a finire nel culo di una seat cordoba che ha frenato di colpo e io le sono finito addosso. certamente se fossi stato a distanza adeguata l'avrei evitata, e certamente se avessi avuto l'abs mi sarei fermato in tempo.
Quello che ti chiedo io è: quando guidavi la ritmo c'era la stessa quantità di macchine per strada? Tu che come me sei di Reggio, quanto è cambiato il volume di traffico nella ns città? Più macchine vuol dire meno spazio, più gente incapace in giro, più traffico, più rischi, è matematico.
Io sono convinto che tu sia una persona prudente, attenta e che da parte tua puoi arrivare alla perfezione della guida e della prudenza. Ma per strada non ci sei solo tu, e se un giovane neo patentato, la vecchia zia maria, il nonno con il cappello, o l'ubriaco ti fa il numero da circo davanti, tutta la tua accortezza-prudenza-sicurezza va a farsi benedire. Li l'abs ti salva il culo, anche a te, anche se continui a pensare che non sia cosi
tommygun
15-11-2010, 09:31
Ah Simò, ma allora la gnocca non t'interessa?!
Vieni, dài.
Anche senza ausili elettronici, t'aiuto io. :lol:
Quello che ti chiedo io è: quando guidavi la ritmo c'era la stessa quantità di macchine per strada? Tu che come me sei di Reggio, quanto è cambiato il volume di traffico nella ns città? Più macchine vuol dire meno spazio, più gente incapace in giro, più traffico, più rischi, è matematico.
e la soluzione è mettere la gente a bordo di un mezzo ancora più sofisticato ;)
il mondo va così in effetti.
ILLUMINISTA
15-11-2010, 10:43
Si dice comunemente in caso di forte trauma o spavento improvviso " ma che ti sei cacato addosso?", è un detto che ha radici nel muscolo del retto che in taluni casi si rilassa involontariamente ovvero senza possibilità di controllarlo
Credo sia in parte un riflesso ancestrale: se sei coperto di cacca diventi meno appetibile per la tigre che ti insegue per mangiarti :-o
Comunque concordo con la maggioranza per l'utilità dell'ABS in caso di eventi imprevisti, i quali solo a volte dipendono dal pilota, spesso invece dal telefonino (altrui) etc.
Se la teoria è semplice (coefficiente di attrito radente vs statico) un altro fattore importante comunque è come è fatto in pratica l'ABS: componenti, programmazione, tempi di risposta, soglie di intervento e ripristino...
Credo che ormai dopo moltissimi anni di sviluppo prove e casistiche la parte elettronico-meccanica sia più efficiente del 99% delle reazioni dei guidatori e in ogni caso si può sempre provare l'ebbrezza di disinserirlo (es. leggero off) !
Tanto prima o poi arriverà anche l'ESP per le moto... :lol:
rombodituono
15-11-2010, 11:29
e la soluzione è mettere la gente a bordo di un mezzo ancora più sofisticato ;)
il mondo va così in effetti.
Ti sembra più semplice convincere la gente a stare a casa, o far fare a tutti corsi di guida sicura? :)
Il mondo Toro va cosi, si. Ma mi sembra un pò la storia del "si stava meglio quando si stava peggio..."
anche io faccio quotidianamente non solo il tratto del nostro amico, ma me li ciuccio anche sull'appia a partire da porta san sebastiano...(li ci ho piegato il cerchio ant. dello standardino su un simpaticissimo tombino..) essendo stato sempre con moto senza abs, su quella che ho ora che ne è dotata - con il mio stile di guida - sono fortunatamente riuscito a non farlo mai entrare in funzione - anche xchè su sampietrino bagnato, foglie, tombini e pozze più strada a dorso d'asino tengo la moto dritta che neanche con una livella farei muovere la bolla. in buona sostanza è il modo di giudare che rende il dispositivo assolutamente indispensabile tutti i giorni o per chi come me, fortunatamente dimentico di averlo, guida come se non lo avesse..
pacpeter
15-11-2010, 12:36
Perché sei una PIPPA!!
ehmmmm...... ma non eri tu il re in questo?:lol::lol:
Ti sembra più semplice convincere la gente a stare a casa, o far fare a tutti corsi di guida sicura? :)
non mi sembra più semplice. mi sembra assolutamente obbligatorio quando si parla di sicurezza stradale che molti di noi invece interpretano come diritto stradale ;)
tommygun
15-11-2010, 13:28
ehmmmm...... ma non eri tu il re in questo?
Io sono il GRAN MAESTRO MONDIALE, per cui se decreto che qualcuno è una PIPPA è come se gli dessi proprio il certificato ufficiale, quello che te lo puoi incorniciare in ufficio dietro la scrivania e andarne giustamente orgoglioso.
Te sei sulla buona strada per esempio, con questa tua abitudine di comprare moto superpotenti che non sai guidare.
Continua così e un giorno siederai alla mia destra.
(alla Natalpizzata, per esempio. :lol: )
Quante scuse, teorie, giustificazioni per non ammettere la propria inadeguatezza.
Piuttosto la si generalizza. Se non sono in grado io non lo è nessuno e chi sostiene di esserlo è un illuso, un fermone, un fortunato.
MI sembra decisamente infantile.
Pensare che sarebbe sufficiente ammettere “IO non mi sento in grado di far fronte agli imprevisti della strada” e i bit che girano per il forum sarebbero dimezzati di colpo e si metterebbe d’accordo tutti.
Senza contare che l’appellativo di “fortunato” mal si attaglia a qualcuno che, magari, va in moto da diversi decenni e ha percorso diverse centinaia di migliaia di Km. Statisticamente non è pensabile di poter sostenere che la fortuna lo abbia sempre protetto per così lungo tempo. Probabilmente sotto c’è qualcosa di più della fortuna.
Dal dizionario Treccani:
Panico: Senso di forte ansia e paura che un individuo può provare di fronte a un pericolo inaspettato, e che determina uno stato di confusione ideomotoria, caratterizzata per lo più da comportamenti irrazionali
Questa definizione che senza dubbio si può applicare a chiunque, secondo me è carente. Non fa riferimento, forse perché nell’ambito della definizione non era rilevante, al fatto che un determinato pericolo sia conosciuto o meno.
Se si prende una persona qualunque munita di regolare paracadute e la si lancia fuori da un aereo probabilmente si farà prendere dal panico non riuscirà ad aprirlo e si schianterà al suolo. Se la stessa cosa si fa con un paracadutista questo aprirà tranquillamente il paracadute e si divertirà pure.
Traslando questo scenario nel campo che più ci è congeniale, se un motociclista esperto si trova in una situazione di pericolo improvviso ma, a fronte della propria esperienza, giudica che ci sia lo spazio per arrestarsi, NON si farà prendere dal panico e frenerà regolarmente. Se lo stesso scenario si presenta ad un motociclista meno esperto probabilmente si farà prendere dal panico e reagirà in modo inconsulto.
Diverso lo scenario nel quale lo spazio di arresto non sia sufficiente. In questo caso anche il motociclista esperto si farà prendere dal panico e reagirà, come tutti i comuni mortali, in modo inconsulto con esiti non prevedibili. Non sarà però più fortunato il motociclista dotato di ABS perché, se lo spazio non c’è, anche lui dovrà inchinarsi all’inevitabile destino.
Occorre poi aggiungere che un motociclista esperto ha anche molte alte carte da potersi giocare per evitare un incidente rispetto alla semplice frenata quindi ha più probabilità di uscirne rispetto ad un motociclista meno esperto ma dotato di ABS. Questa mattina, strada bagnata, in discesa, mi si è parata la fila ferma davanti. E fra me e la fila c’erano pure le strisce pedonali. Un ABS-munito che avesse fatto conto solo sui freni avrebbe fatto una brutta fine. Io ho semplicemente scartato di lato. Quindi preferisco avere l’esperienza che l’ABS. Qualcuno dirà: Perché non averli entrambi? Giusta osservazione, se l’ABS non fosse affetto da fastidiosi effetti collaterali.
Ma poiché i motociclisti non “nascono imparati” quindi tutti hanno bisogno di fare le proprie esperienze,
poiché non tutti i motociclisti hanno la possibilità, la voglia, il tempo di percorrere centinaia di migliaia di Km per fare esperienza,
poiché la società moderna vuole che tutti si corra meno rischi possibile,
poiché la società moderna vuole che tutti si abbia tutto subito senza fatica quindi il tirocinio di un motociclista moderno non parte dal Ciao ma dall’Haiabusa,
ben venga lo sforzo delle case motociclistiche per produrre ABS sempre migliori per coloro che difettano dell’esperienza necessaria per fra fronte ai momenti difficili.
Ma per favore, piantatela di gufare contro quelli che circolano tranquillamente da una vita senza ABS (e nonostante quello che volete cercare di credere non siamo pochi), qui per leggere questi post bisogna tenere un ferro di cavallo in una mano e l’altra posata sui gioielli di famiglia.
E ora me ne torno nel mio dimenticatoio dal quale sono venuto.
Saluti a tutti ABS-muniti e non.
se un motociclista esperto si trova in una situazione di pericolo improvviso ma, a fronte della propria esperienza, giudica che ci sia lo spazio per arrestarsi, NON si farà prendere dal panico e frenerà regolarmente. Se lo stesso scenario si presenta ad un motociclista meno esperto probabilmente si farà prendere dal panico e reagirà in modo inconsulto.
E' proprio questo il punto... in caso di PANIC-STOP non c'è tempo per giudicare...
PATERNATALIS
15-11-2010, 16:35
Non sto gufando. Sto dicendo che potrebbe servire e se si puo avere e' meglio. Dei 400.000 e passa km che ho fatto a due ruote nella mia vita con l' ABS ne ho fatti 20.000. Non sono mai caduto ne' prima ne' dopo. Ma sono contento di averlo. Non mi vanto ne' mi preoccupo ne' auguro sfighe agli altri, ma potendolo mettere secondo me e' meglio. Mi sembra la storia del casco. Forse siete troppo giovani per ricordare che quando fu reso obbligatorio ci fu chi diceva ( e mi sembra fece pure un ricorso alla corte costituzionale o indì una raccolta di firme per un referendum ) che non serviva a un tubo anzi era dannoso perche impediva la visuale e la percezione dei suoni e in piu' faceva pure male ai capelli. E poi , dulcis in fundo, era inutile ai veri motociclisti perche quelli non tiravano mai craniate per terra essendo bravissimi.
rombodituono
15-11-2010, 18:06
Ecco, questo è la perfetta spiegazione di quello che volevo dire e che evidentemente non sono riuscito a spiegare.
grazie pater
Quante scuse, teorie, giustificazioni per non ammettere la propria inadeguatezza.
Piuttosto la si generalizza. Se non sono in grado io non lo è nessuno e chi sostiene di esserlo è un illuso, un fermone, un fortunato.
ben venga lo sforzo delle case motociclistiche per produrre ABS sempre migliori per coloro che difettano dell’esperienza necessaria per fra fronte ai momenti difficili.
Ma per favore, piantatela di gufare contro quelli che circolano tranquillamente da una vita senza ABS (e nonostante quello che volete cercare di credere non siamo pochi), qui per leggere questi post bisogna tenere un ferro di cavallo in una mano e l’altra posata sui gioielli di famiglia.
Saluti a tutti ABS-muniti e non.
Ma lo sai che sei molto simpatico.....davvero :) ;)
Mi sembra la storia del casco. Forse siete troppo giovani per ricordare che quando fu reso obbligatorio ci fu chi diceva ( e mi sembra fece pure un ricorso alla corte costituzionale o indì una raccolta di firme per un referendum ) che non serviva a un tubo anzi era dannoso perche impediva la visuale e la percezione dei suoni e in piu' faceva pure male ai capelli. E poi , dulcis in fundo, era inutile ai veri motociclisti perche quelli non tiravano mai craniate per terra essendo bravissimi.
A questo punto si potrebbe aprire una discussione anche sull'utilità delle cinture di sicurezza....:( :-o
PATERNATALIS
15-11-2010, 21:42
Ci fu anche quella. Dato il mio lavoro era una gara a chiedermi certificati per l' esenzione con le motivazioni piu' fantasiose.
Adesso vogliamo parlare degli occhiali da sole per prevenire la cataratta ?
pacpeter
15-11-2010, 21:51
Continua così e un giorno siederai alla mia destra.
minkia!!! magari con a sinistra wotan..................ai, ai...........
pacpeter
15-11-2010, 21:56
Quante scuse, teorie, giustificazioni per non ammettere la propria inadeguatezza.
quante scuse, giustificazioni per non ammettere la propria saccenza.......
Bene.
Ho letto tante risposte qualunquiste ma nessuna che abbia contestato le mie argomentazioni nel merito.
Vuol dire che ho colpito nel segno.
Fatevene una ragione.
Saluti.
Bene.
Ho letto tante risposte qualunquiste ma nessuna che abbia contestato le mie argomentazioni nel merito.
Vuol dire che ho colpito nel segno.
Fatevene una ragione.
Saluti.
se ti incazzi fai il loro gioco. prendila tu con filosofia ;) stiamo chiaccherando, non litigando e in fondo è meglio che la gente, oggi, abbia quei sistemi piuttosto di non averli. per evitare danni anche a noi ;)
rombodituono
16-11-2010, 09:50
per evitare danni anche a noi ;)
è chiaro che si "discute" con il massimo della tranquillità, probabilmente ognuno rimarrà della propria opinione ma va comunque bene cosi. Che poi in mezzo ai nostri post ci si metta la battuta e lo scherzo mi pare anche bello.
Per tornare in argomento...quello che dici Toro, e che ho quotato qui sopra, lo dici con malizia ma è assolutamente la verità.
Il fatto che tutti abbiano l'abs, prima sulle macchine ed in futuro su tutte le moto, è una sicurezza IN PIU' per proteggere noi da noi stessi e dagli altri, meno capaci/esperti/sicuri/reattivi/quellochevuoi di te e yoghi52
E qui lo dico con la massima umiltà: di sicuro non penso di essere un fenomeno in moto, compenso la mia non perfetta capacità con il sale in zucca e l'attenzione. Ma sono certo che in una situazione al limite avrei sicuramente bisogno dell'ABS. Probabilmente quando avrò la vs esperienza potrò dire che l'ABS serve a niente, che conta solo il pilota (ah, se non si è capito...io l'abs non ce l'ho, ma vorrei molto averlo e la prossima moto non sarà senza)
Probabilmente quando avrò la vs esperienza potrò dire che l'ABS serve a niente,
quando avrai esperienza dirai, come molti, che l'abs non è mai entrato in funzione. non che non ti serve ;)
pacpeter
16-11-2010, 11:07
yoghi: al post 103 ti hanno risposto nel merito.
, se un motociclista esperto si trova in una situazione di pericolo improvviso ma, a fronte della propria esperienza, giudica che ci sia lo spazio per arrestarsi, NON si farà prendere dal panico e frenerà regolarmente. Se lo stesso scenario si presenta ad un motociclista meno esperto probabilmente si farà prendere dal panico e reagirà in modo inconsulto.
un motociclista esperto non vuol dire un motociclista bravo. molti guidano da 30 anni e hanno fatto il giro del mondo ma guidano da cani.
però diciamo che l'esperienza aiuta e non poco.
un bravo motociclista prevede i pericoli, si mette in condizione di non incapparci e nel caso ha reazioni composte e corrette.
il guidare come dei matti pensando tanto ho l'abs è da scemi.
su queste cose sono d'accordo tutti, ma vi ostinate a riscriverlo mille volte.
detto ciò, la cosa sulla quale proprio siete sordi è sull'imprevisto imponderabile, dove manca il tempo per pensare, che può capitare anche ai più bravi. su quello l'abs può fare la differenza.
inoltre, fin troppa gente non è brava a guidare ( sia macchina che moto) a prescindere dalla potenza che hanno. anche in questo caso l'abs può dare una mano.
togliamo la patente a quelli non bravi? limitiamo la potenza delle moto alle schiappe? a tutti? quale potenza gli permettiamo di avere? chi la decide? su quali basi?
ma forse entriamo in argomenti che esulano dall'abs.......
se vuoi ( toro) ne parliamo.......
abs: a me è entrato poche volte, per fortuna. sarei più contento se non fosse mai entrato in funzione. ma ho ringraziato di averlo avuto altrimenti sarei finito a terra. se lui ha funzionato, io ho sbagliato, di sicuro. sono stati errori non imputabili a mie carenze ( tranne una volta), ma alla cretineria, inciviltà e menefreghismo di altra gente
( purtroppo non siamo soli sulle strade...........)
ma dire con saccenza che io lo trovo inutile perchè IO sono bravo, ho tanta esperienza ecc...... è soltanto un vanto, inutile e cieco
se vuoi ( toro) ne parliamo.......
sempre volentieri ;)
il problema è che se dico ciò che penso, molti risponderanno che è una vergogna impedire di spendere i soldi dove meglio si crede.
dato che il mondo va così e solitamente si cerca il cerotto che contiene maggiormente un taglio piuttosto che capire il perchè ci si taglia, il discuterne è purtroppo inutile, anzi, si passa per sognatori idioti.
vincono sempre quelli che tirano fuori la soluzione economicamente migliore, si permette a tutti di guidare e gli si da sistemi che garantiscono di non farsi male.
in pratica è come il discorso del taglio. faccio molto prima a dare tanti cerotti alla gente, piuttosto che liberare dalle spine il tragitto che le persone devono percorrere.
pacpeter
16-11-2010, 11:38
siamo fuori tema........ e ne abbiamo già parlato nel passato con 3D infiniti.......
drummer62
16-11-2010, 11:45
Diverso lo scenario nel quale lo spazio di arresto non sia sufficiente. In questo caso anche il motociclista esperto si farà prendere dal panico e reagirà, come tutti i comuni mortali, in modo inconsulto con esiti non prevedibili. Non sarà però più fortunato il motociclista dotato di ABS perché, se lo spazio non c’è, anche lui dovrà inchinarsi all’inevitabile destino.
Dimentichi di dire che un buon ABS non serve solo ad accorciare lo spazio di frenata in caso di panic-stop ma fa in modo che il conducente possa evitare l'ostacolo, grazie al fatto che la ruota anteriore non sarà bloccata.
siamo fuori tema........ e ne abbiamo già parlato nel passato con 3D infiniti.......
e allora di cosa dobbiamo discutere? :lol: (credevo volessi parlare di che moto dare a chi e perchè)
se ti incazzi fai il loro gioco. prendila tu con filosofia ;)
Non mi sto incazzando, ha dato questa impressione?
un motociclista esperto non vuol dire un motociclista bravo. molti guidano da 30 anni e hanno fatto il giro del mondo ma guidano da cani.
Non giochiamo con le parole. Ho generalizzato con motociclista esperto uno che abbia messo a buon frutto l'esperienza per acquisire capacità tecnica nella guida della moto (nella fattispecie nella frenata) e capacità psicofisica di gestione degli eventi imprevisti.
.....la cosa sulla quale proprio siete sordi è sull'imprevisto imponderabile, dove manca il tempo per pensare, che può capitare anche ai più bravi......
nel mio discorso, che tu hai quotato, tendo a sottolineare che per un motociclista esperto (quello di cui sopra) non esiste l'imponderabile finchè la situazione può essere tenuta sotto controllo perchè lo spazio per frenare esiste. Se esiste lo spazio per frenare esiste anche il tempo per pensare (sempre per un motociclista esperto, eh?). E quando invece lo spazio non esiste siamo tutti nella stessa barca. E il fatto che molti guidino da molti anni senza aver mai sentito la necessità di avere l'ABS, statisticamente, lo conferma.
Posso concedere che esista una situazione "marginale" nella quale lo spazio di arresto sia appena appena sufficiente. In questo caso un ABS dotato potrebbe chiudere gli occhi e attaccarsi a freni scoprendo alla loro riapertura di essersi fermato ad un cm dall'ostacolo, mentre il non-abs-munito potrebbe farsi prendere dal panico non riuscendo a valutare con precisione lo spazio di arresto. Ma per mia esperienza ritengo che questa sia, appunto, una situazione molto marginale la cui possibilità di rischio sia bilanciata dalla possibilità che l'ABS in certe situazioni possa allungare la frenata o lasciarti con la frenata residua senza preavviso o, perchè no, lasciarti per strada in un punto imprecisato del mondo.
Dimentichi di dire che un buon ABS non serve solo ad accorciare lo spazio di frenata in caso di panic-stop ma fa in modo che il conducente possa evitare l'ostacolo, grazie al fatto che la ruota anteriore non sarà bloccata.
mentre il posteriore può fare quello che vuole ;)
riporto il messaggio di apertura
Oggi tornando dalla palestra freno per un semaforo rosso e la mia mukka comincia a scodare come un toro ad un rodeo
pacpeter
16-11-2010, 12:09
non esiste l'imponderabile
ahahahahahahahahahah questa è davvero divertente.............. incredibol!!!!!!!
@toro: in questo 3D si parla di ABS....... il regolamento vieta di andare OT ecco perchè non ne voglio parlare qui.
eventualmente aprine un'altro............
pacpeter
16-11-2010, 12:11
L'ABS serve a NON far bloccare le ruote, consentendo di poter controllare la moto e non finire subito a terra. che poi in certe condizioni accorci gli spazi, ben venga
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5313563#post5313563.
Se poi volete mantenere le orecchie chiuse, gli occhi tappati e il cervello spento, fate pure, vi incastreranno comunque con l'obbligo di legge.
tommygun
16-11-2010, 12:20
Sull'ultimo Motorrad si parla di un disegno di legge europeo che dovrebbe rendere obbligatorio per i costruttori equipaggiare con l'ABS tutti i motocicli con più di 125cc, prodotti a partire dal 2017.
@Wot: non mi sono dimenticato di farti la scansione sulla comparativa ABS, è solo che avrò accesso a uno scanner solo venerdì...
...inoltre, fin troppa gente non è brava a guidare ( sia macchina che moto) a prescindere dalla potenza che hanno. anche in questo caso l'abs può dare una mano....
ma dire con saccenza che io lo trovo inutile perchè IO sono bravo, ho tanta esperienza ecc...... è soltanto un vanto, inutile e cieco
Su questa parte, che avevo dimenticato di quotare, siamo tutti d'accordo dall'inizio. Ben venga l'ABS per coloro che non sono sicuri della propria frenata, o semplicemente vogliono avere una sicurezza in più.
Quello che invece voi, per vostro amor proprio, non volete ammettere è che qualcuno possa farne a meno. Resta da scoprire se la cecità sia di chi vuole pensare di poterne fare a meno o di chi voglia negare che ciò possa essere possibile. Per mia esperienza personale il cieco non sono io ma voi.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5313563#post5313563.
Dal post quotato:
"Ma si sa, le statistiche sono per i fessi,.... "
Che in giro ci sia un mare di gente che non sa andare in moto è indubbio. Per tutti costoro benvenga l'ABS. Sono perfino d'accordo che lo rendano obbligatorio per la ragione suddetta. Ci sono molti che si sentono valentino senza esserlo.
The Duck
16-11-2010, 12:34
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5313563#post5313563.
Se poi volete mantenere le orecchie chiuse, gli occhi tappati e il cervello spento, fate pure, vi incastreranno comunque con l'obbligo di legge.
...porcaccia miseriaccia, mi sono sorbito 6 pagine di battibecchi e solo alla fine mi salta fuori il Wot di turno che mi rube la battuta!!! :lol::lol::lol:
ahahahahahahahahahah questa è davvero divertente.............. incredibol!!!!!!!............
A questa tua allegra risata rispondo ripartendo dal mio primo post:
".....Piuttosto la si generalizza (.....la propria inadeguatezza). Se non sono in grado io non lo è nessuno e chi sostiene di esserlo è un illuso, un fermone, un fortunato....."
... in pista fai a meno dell'ABS... per tutto il resto ce vo, eccome!
Comunque visto che su GS è disinseribile, e forse anche sulle altre, mi sembra che siamo un po' sul terreno di "pippenlandia"...
Se ce l'hai, la volta che non lo vuoi... lo stacchi! e che cce vo?
Ho sbagliato qualche cosa?
Ciao.
;)
Sull'ultimo Motorrad si parla di un disegno di legge europeo che dovrebbe rendere obbligatorio per i costruttori equipaggiare con l'ABS tutti i motocicli con più di 125cc, prodotti a partire dal 2017.
ho già fatto questa domanda in un'altro messaggio. perchè solo i 125? i cinquantini no?
forse mettere un ragazzino assolutamente inesperto e anche parecchio stupidino a bordo di un mezzo con abs è considerato inutile in quanto il ragazzino non si fa male?
sicuramente è così. non è di sicuro perchè costerebbe troppo e poi piaggio si incazza
... in pista fai a meno dell'ABS... per tutto il resto ce vo, eccome!
Comunque visto che su GS è disinseribile, e forse anche sulle altre, mi sembra che siamo un po' sul terreno di "pippenlandia"...
Se ce l'hai, la volta che non lo vuoi... lo stacchi! e che cce vo?
Ho sbagliato qualche cosa?
Ciao.
;)
si che lo stacchi solo sul 1200 ;)
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?p=5313563#post5313563.
Se poi volete mantenere le orecchie chiuse, gli occhi tappati e il cervello spento, fate pure, vi incastreranno comunque con l'obbligo di legge.
a volte parli da politico e mi sei meno simpatico
The Duck
16-11-2010, 13:03
Wotan non è mai simpatico, ogni tanto si finge tale!
tommygun
16-11-2010, 13:06
ho già fatto questa domanda in un'altro messaggio. perchè solo i 125? i cinquantini no?
Per un problema di rapporto costi di produzione/prezzo di vendita, immagino.
(se ho dato una risposta sensata scusami, non era mia intenzione.)
nel mio discorso, che tu hai quotato, tendo a sottolineare che per un motociclista esperto (quello di cui sopra) non esiste l'imponderabile finchè la situazione può essere tenuta sotto controllo perchè lo spazio per frenare esiste. Se esiste lo spazio per frenare esiste anche il tempo per pensare (sempre per un motociclista esperto, eh?). E quando invece lo spazio non esiste siamo tutti nella stessa barca. E il fatto che molti guidino da molti anni senza aver mai sentito la necessità di avere l'ABS, statisticamente, lo conferma.
Posso concedere che esista una situazione "marginale" nella quale lo spazio di arresto sia appena appena sufficiente. In questo caso un ABS dotato potrebbe chiudere gli occhi e attaccarsi a freni scoprendo alla loro riapertura di essersi fermato ad un cm dall'ostacolo, mentre il non-abs-munito potrebbe farsi prendere dal panico non riuscendo a valutare con precisione lo spazio di arresto. Ma per mia esperienza ritengo che questa sia, appunto, una situazione molto marginale la cui possibilità di rischio sia bilanciata dalla possibilità che l'ABS in certe situazioni possa allungare la frenata o lasciarti con la frenata residua senza preavviso o, perchè no, lasciarti per strada in un punto imprecisato del mondo.
Ti ho già risposto prima, dicendoci che il panic-stop non è prevedibile e non hai tempo per fare valutazioni, perchè è associato ad un evento non prevedibile, il pilota esperto è appunto un esperto ma non mi risulti abbia doti di preveggenza, ovvero capire se l'automobilista davanti a noi si sente male e pigia sul freno senza avere davanti nessuno... ecco quello è l'imponderabile dove non puoi prevedere.
Lo spazio per frenare è un discorso solamente teorico, dovunque cammini - forse a parte in autostrada e non tutti - la distanza di sicurezza è teorica e non messa in pratica, figurati nelle città dove già il traffico è al collasso se tutti fossero a distanza di sicurezza, come fai a decidere qual'è la distanza di sicurezza su una cosa non prevedibile che può accadere...
Comunque vieni a Roma e facciamo una prova, sui sampietrini bagnati, ti lancio un un qualcosa davanti la moto mentre cammini a 50kmh, che possa simulare un gatto che esce da dietro un cassonetto improvvisamente... e poi vediamo cosa succede.:confused: ( e già così sei avvantaggiato perchè sai di un imminente pericolo ma l'istinto non potrai contollarlo e darai una pinzata.. e pataboooommmm...).
drummer62
16-11-2010, 14:13
Qualcuno è in grado di spiegarmi, come se avessi 6 anni, per quale motivo se posso avere un sistema frenante che mi permette di tenere in piedi la moto anche se esagero col freno, dovrei rinunciarvi?
Per un problema di rapporto costi di produzione/prezzo di vendita, immagino.
non credo. i motorini non creano problemi al traffico. sono troppo pochi e l'adulto che lo guida non può andare forte, mentre il ragazzino è risaputo che non si fa male pertanto l'abs per quel mezzo a motore è inutile
Qualcuno è in grado di spiegarmi, come se avessi 6 anni, per quale motivo se posso avere un sistema frenante che mi permette di tenere in piedi la moto anche se esagero col freno, dovrei rinunciarvi?
perchè se hai 6 anni non è giusto che guidi la moto.
Qualcuno è in grado di spiegarmi, come se avessi 6 anni, per quale motivo se posso avere un sistema frenante che mi permette di tenere in piedi la moto anche se esagero col freno, dovrei rinunciarvi?
se tu invece avessi qualche anno in più ti direi che non c'è nessuna legge che lo impedisce, anzi faresti bene ad averlo
pacpeter
16-11-2010, 14:24
Ci sono molti che si sentono valentino senza esserlo.
potresti essere proprio tu................ quelli che si sentono valentino parlano proprio come te
Lo spazio per frenare è un discorso solamente teorico, dovunque cammini - forse a parte in autostrada e non tutti - la distanza di sicurezza è teorica e non messa in pratica, figurati nelle città dove già il traffico è al collasso se tutti fossero a distanza di sicurezza, come fai a decidere qual'è la distanza di sicurezza su una cosa non prevedibile che può accadere...
a questo punto solo io infrango le regole restando a distanza intelligente da chi ho davanti?
ecco perchè chi ho dietro suona e impazzisce, perchè non è abituato a stare così staccato dalla colonna :rolleyes:
sono un fuorilegge :rolleyes:
No Toro...abiti in collina...:)
si che lo stacchi solo sul 1200 ;)
i'm sorry...
... e cambiateli quei "ghisosi" carrarmati...!
Cribbio!
rombodituono
16-11-2010, 16:00
perchè se hai 6 anni non è giusto che guidi la moto.
questa è bellissima :D
potresti essere proprio tu................ quelli che si sentono valentino parlano proprio come te
Bah! ... può darsi.....
personalmente il fatto di andare in moto da 41 anni e mezzo e circa 650.000 Km, molti dei quali nel traffico, in tutte le stagioni e su tutti i terreni dall'asciutto allo sterrato dal bagnato alla neve, senza essere mai caduto per bloccaggio delle ruote mi lascia ragionevolmente tranquillo di saper far fronte alla maggior parte degli imprevisti, oltre, e specialmente, che saperli prevedere che è il modo migliore per portare a casa la pelle, ABS o meno.
Da quando scrivo su questo forum, nel 2002, era aperto da un mese, ho partecipato a mille discussioni sull'ABS e tutti i sostenitori mi hanno sempre considerato un morto che cammina. Da allora ho percorso 220.000 Km e sono sempre qui a ricordarvi che si sopravvive anche senza ABS.
A questo punto avrete capito chi sono, anche se ho cambiato nick nel frattempo. Avevo smesso di scrivere perchè mi ero sbriciolato le palle di queste discussioni inconcludenti ma saltuariamente leggo e a questa ennesima osannata dell'ABS non ho resistito. Ma ora, come ho già scritto, tornerò nel mio dimenticatoio e voi potrete tornare a credere che l'ABS sia indispensabile e che nessuno possa sopravvivere senza anche se la maggior parte delle moto ne è ancora sprovvista e tuttavia la razza dei motocicliati non si è estinta.
Dovete rendervi conto che siete una società chiusa (il forum di QDE dal quale ormai mi considero fuori) nel quale sentite sempre la stessa campana e ve la rimbalzate e ribadite giorno dopo giorno fino a farla diventare una verità ineluttabile ed incontestabile. Ma fuori la realtà non è questa.
Con tutto ciò ben venga l'ABS. Se la prossima moto la dovrò comprare per legge con l'ABS imparerò a convivere anche con questo aggeggio come ho fatto con tutte le moto e i tipi di freno che ho avuto fino ad oggi sperando che abbia almeno l'affidabilità e il livello di sicurezza che mi ha sempre garantito il mio ABS interno.
E con questo chiudo definitivamente.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=297281
pacpeter
16-11-2010, 17:23
E con questo chiudo definitivamente.
alleluja.........................
tommygun
16-11-2010, 17:29
E con questo chiudo definitivamente.
Ciao! :wave:
bikerold
16-11-2010, 17:43
E con questo chiudo definitivamente.
Ciao non sentiremo la mancanza. :cool:
alleluja.........................
Ciao! :wave:
siete dei bastardi :lol:
tommygun
16-11-2010, 17:46
Ma no, sono solo educato. :)
va' cosa mi stavo perdendo...ma dove sei stato fin'ora...che ci stavamo anoiando
E' strano come la consapevolezza ci renda coscienti che il pericolo scampato non sia quasi mai frutto della nostra abilità di piloti ma solo di fortuna sfacciata o, per chi crede, di qualcuno che da lassù ci ha afferrato per i capelli.
Domenica sera, solito imbecille che in macchina ralenta, accelera, poi inspiegabilmente frena di nuovo .... inchiodo la moto ... ruota anteriore bloccata, stridore di gomme, la moto si chiude a sinistra e sto per cadere, l'imbecille si accorge dallo stridore della gomma anteriore che qualcosa di molto grosso sta per arrivare nel suo posteriore e miracolosamente si sveglia ridando gas alla macchina e dando a me una manciata di metri che mi consente di mollare il freno anteriore, uno scossone fortissimo al manubrio e per mia fortuna la moto si raddrizza ... salvo solo per qualche secondo ... gli istanti successivi come in un tempo parallelo ho sentito il rumore della moto per terra e per un attimo ho visto un altro me ferito e soccorso ...
Non so se una moto dotata di l'ABS avrebbe potuto evitare questo o se, intervenendo, l'ABS avesse allungato la frenata rendendo inevitabile il tamponamento ... sono tuttavia sicuro di una cosa che per una volta andata bene se dovesse ricapitare ce ne saranno almeno nove che andrà male ... e la scarsa ripetibilità è testimonianza di quanto poco conti l'abilità ...
drummer62
16-11-2010, 17:49
E con questo chiudo definitivamente.
Ce ne faremo una ragione :)
@Wot: non mi sono dimenticato di farti la scansione sulla comparativa ABS, è solo che avrò accesso a uno scanner solo venerdì...Sì, sì. le solite palle: questo non arriva, quest'altro mi impegna troppo, questo ancora non ce l'ho, blablablablablablablablablablablablabla.
a volte parli da politico e mi sei meno simpaticoDiciamoci la verità: mi sono abbastanza rotto di queste discussioni sui pro e i contro dell'ABS.
Che, a livello collettivo, l'ABS sulle moto riduca danni, morti e feriti, è pacifico e confermato da dati sempre più numerosi. Credo che ormai quasi nessuno dubiti di questo fatto.
Il vero nocciolo della questione è altrove: l'ABS, per le sue caratteristiche intrinseche, riduce drasticamente la selezione darwiniana della specie Homo motociclans.
Per alcuni ciò è un male, perché porta all'indebolimento della specie e quindi alla sua decadenza, oltre a sminuire il valore degli esemplari più forti e capaci.
Per altri è un bene, perché è bello che si faccia male meno gente e perché si riducono i costi del Servizio Sanitario Nazionale.
Per naturale inclinazione, io sono con questi ultimi.
E con questo chiudo definitivamente.Ciao! ;)
Questa frase te l'ho vista scrivere troppe volte: non resisterai. :lol:
CammelloStanco
16-11-2010, 19:07
perchè se hai 6 anni non è giusto che guidi la moto.
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Gegniale.
L'unica risata di sta giornata del casso!
EagleBBG
16-11-2010, 19:21
o se, intervenendo, l'ABS avesse allungato la frenata rendendo inevitabile il tamponamento ...
E' davvero assurdo come ancora un sacco di gente viva con queste convinzioni. A parte il fatto che stavi finendo in terra per bloccaggio dell'anteriore, è incredibile la convinzione che una ruota bloccata possa fermarsi prima di una tenuta al limite di aderenza dall'ABS.
Diciamoci la verità: mi sono abbastanza rotto di queste discussioni sui pro e i contro dell'ABS.
Che, a livello collettivo, l'ABS sulle moto riduca danni, morti e feriti, è pacifico e confermato da dati sempre più numerosi. Credo che ormai quasi nessuno dubiti di questo fatto.
ma il vero nocciolo della questione è altrove: l'impedire di guidare un mezzo a chi non ha conoscenza, per le sue caratteristiche intrinseche, riduce drasticamente la selezione darwiniana della specie Homo motociclans.
Per alcuni ciò è un male, perché porta all'indebolimento dell'economia e quindi alla sua decadenza, oltre a sminuire il potere degli esemplari più ricchi e rapaci.
Per altri è un bene, perché è bello che si faccia male meno gente e perché si riducono i costi del Servizio Sanitario Nazionale.
Per naturale inclinazione io sono ingenuo e umile
quando passi da reggio ti offro una birra. anche a pac e tomy
saveriomaraia
16-11-2010, 21:43
Diciamoci la verità: mi sono abbastanza rotto di queste discussioni sui pro e i contro dell'ABS.
Che, a livello collettivo, l'ABS sulle moto riduca danni, morti e feriti, è pacifico e confermato da dati sempre più numerosi. Credo che ormai quasi nessuno dubiti di questo fatto.
Ciao!
Questa frase te l'ho vista scrivere troppe volte: non resisterai.
doppio quotone carpiato.
Ragazzi: ho la moto da soli 9 mesi, ed ho alle spalle 10.000,00km. Probabilmente nella testa di alcuni sono il prototipo dell'incapace da ABS perchè senno' si fa male e blablablabla...(magari poi sulla strada a molti tocca anche ricredersi..)
Sta di fatto che il mio ABS è entrato in funzione solo per mia volontà, sulla ghiaia, per testarne il funzionamento.
Nel normale utilizzo posso serenamente dire che per me, fino ad oggi, è stato come non averlo. Esattamente come gli air bag in macchina e come il casco: se non lo avessi mai indossato ooggi sarei qui a scrivere lo stesso.
da quanto sopra scaturisce una domanda per i fenomeni che sentono di poter fare a meno dell'ABS: cari supercentauri, fareste a meno anche del casco se non fosse obbligatorio?
Personalmente sono felice di non aver mai visto funzionare sulla mia auto l'air bag, l'ABS e l'ASC (ehm...questo in verità si...) e sono strafelice di aver sprecato i soldi del casco e dell'ABS in moto.
The Neverending............ Aldo. :lol::lol::lol::lol:
pacpeter
16-11-2010, 22:14
per la birra, molto volentieri.
per il discorso che ti sta a cuore dell'impedire a chi non è capace di potersi comprare certi mezzi................
vabbè ne parlo...........:lol::lol::lol:
c'è già qualcosa sulla limitazione della potenza in base all'età. insufficiente.
ora: quali parametri si potrebbero dare ? quanti cavalli? come dimostrare l'abilità di guida? chi decide?
e se mi tolgono le mie moto superpotenti? :mad::mad::mad: tommy ha detto che non sono capace di guidarle........ mica mi va di risalire su soli 50 cv.........:rolleyes:
detto ciò, la cosa sulla quale proprio siete sordi è sull'imprevisto imponderabile, dove manca il tempo per pensare, che può capitare anche ai più bravi. su quello l'abs può fare la differenza.
ma dire con saccenza che io lo trovo inutile perchè IO sono bravo, ho tanta esperienza ecc...... è soltanto un vanto, inutile e cieco
Io sono convinto che se manca il tempo per pensare sei fritto !! Con o senza ABS.
Da quello che ho letto finora, non mi pare che qualcuno abbia scritto quello che tu affermi ! Io per esempio, ritengo personalmente che ne posso fare a meno, non perchè sono saccente, più bravo degli altri o ancor più per vantarmi, semplicemente, con cognizione di causa, penso e credo che la mia esperienza e l'attenzione che presto quando vado in moto, siano sufficienti ad evitare certe situazioni di pericolo. L'imponderabile provocato dagli altri è un fattore da tenere sempre in conto. Ma sono convinto che tale eventualità, può causare serie difficoltà anche a quelli che l'ABS ce l'hanno
Tutto qua ! Non mi permetterei mai di asserire che l'ABS è inutile. Anzi, per tanta gente che quida pensando di avere il pilota automatico, l'ABS è assolutamente indispensabile. :);):wave:
saveriomaraia
16-11-2010, 22:44
eccolo qua. Anch'io credo che "L'imponderabile provocato dagli altri è un fattore da tenere sempre in conto"
Ma un presidio di sicurezza in più lo giudichi inutile? Dunque ripeto la domanda: ma andresti in giro anche senza casco?
varamukk
16-11-2010, 22:47
l'ABS è utile per tutti...!!!
magari non succederà mai, ma nel momento in cui entrerà in funzione il compito del sedicente "esperto" sarà già esaurito.
ficcatevela in testa questa verità una volta per tutte...
PATERNATALIS
17-11-2010, 07:10
l'ABS è utile per tutti...!!!
magari non succederà mai, ma nel momento in cui entrerà in funzione il compito del sedicente "esperto" sarà già esaurito.
ficcatevela in testa questa verità una volta per tutte...
Duro, puro e conciso. Sono perfettamente d' accordo.
ritengo personalmente che ne posso fare a meno
....a mio avviso non potrai mai superare le leggi della fisica, ne prevedere il futuro....a meno che... http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=297281
drummer62
17-11-2010, 09:20
Gegniale.
L'unica risata di sta giornata del casso!
A me invece tocca ridere oggi
:lol::lol::lol:
Noto che pare essere sfuggita la citazione ma la cosa mi sorprende
relativamente :evil4:
ora: quali parametri si potrebbero dare ? quanti cavalli? come dimostrare l'abilità di guida? chi decide?
decide un preliminare test che elimina una marea di gente ;)
appena compri la moto hai l'obbligo di mettere il casco, i guanti, la giacca, i pantaloni e gli stivali. puoi usare materiale leggero se hai caldo
firmi?
se firmi e vai all'ospedale con un graffio (perchè si valuta che non avevi le protezioni alle gambe) , paghi le spese.
se non firmi niente moto
follia vero? eppure, questa è sicurezza passiva come il sistema della frenata. ;)
Non so se una moto dotata di l'ABS avrebbe potuto evitare questoSì, senza alcun dubbio, senza se e senza ma: è esattamente per questo motivo che è stato inventato l'ABS.
o se, intervenendo, l'ABS avesse allungato la frenata rendendo inevitabile il tamponamento ...Sfatiamo questo mito: l'ABS di solito non allunga la frenata, anzi, se il fondo è bagnato o viscido, consente spazi di arresto molto brevi (compatibilmente con la fisica, ovviamente) e irraggiungibili da chiunque, Valentino Rossi compreso.
Unica eccezione lo sconnesso duro, dove, con impianti di vecchia concezione, la frenata si può allungare fino a circa il 10% (ma con impianti fatti bene, ad esempio, quello della mia K1200S MY2007, non si allunga per niente), ma è scongiurato il pericolo di caduta per bloccaggio delle ruote, e scusa se è poco.
L'ABS è avversato da parecchi esemplari di homo motociclans, perché, a fronte del pregio inestimabile di azzerare la possibilità di cadere a terra per eccesso di frenata (fatto che si può verificare non solo per pippaggine, ma anche perché si è incappati in una chiazza d'olio non ben visibile nel corso di una perfettamente modulata frenata al limite), a loro dire sminuisce il loro valore di piloti e complica inutilmente la moto.
Altro argomento di grandissimo peso per tali esemplari è la sgradevole sensazione che si avverte quando nel corso di una frenata si incappa in una chiazza d'olio o in un po' di brecciolino o in qualche foglia, allorché l'ABS allenta la frenata sul freno anteriore per evitare il bloccaggio e quindi sembra che la moto "scappi in avanti".
Tale sensazione è dovuta al fatto che il cervello registra l'incoerenza tra lo strizzamento della leva e la potenza frenante temporaneamente ridotta e, per così dire, ci rimane male.
La verità è che quando si avverte tale sensazione, vuol dire che l'ABS ha fatto il suo lavoro, evitando il bloccaggio della ruota anteriore su un tratto di superficie di cui a noi era sfuggita la scarsa aderenza, e il nostro stupore per la riduzione dell'efficacia frenante è un segno evidente del fatto che senza ABS avremmo bloccato la ruota anteriore e forse saremmo finiti a terra.
Naturalmente, questo non significa che senza ABS si debba per forza cadere: basta essere sempre bravi, adottare sempre distanze di sicurezza e prudenza esemplari, analizzare sempre continuamente e perfettamente il fondo stradale, tutto questo senza mai distrarsi neppure un secondo. Facile, no?
Gekkonidae
17-11-2010, 10:10
Wotan mi stai quasi convincendo! sono serio!
io non ho l'abs, ho cercato appositamente un gs che non l'avesse perchè forse nella mia ignoranza non lo reputo fondamentale, anzi. Ma ora con tutte queste informazioni.... :dontknow:
Certo è che non ho mai avuto moto con abs, e seppure vado su due ruote da 20anni con non sò quanti km all'attivo, e credo di essere uno con un andatura media molto "olè olè", non ho mai, mai bloccato la ruota anteriore. Anzi a dir la verità un paio di volte si, con il gs cercando di fare lo stoppies (se si chiama così) che con il gsxr mi veniva alquanto bene, ma con la mukkona decisamente no.
Sono stato fortunato? è il mio "stile" di guida? non sò... ovviamente non penso a modulare la frenata per evitare il bloccaggio, freno così punto e basta. Da qui la mia attuale incertezza riguardo all'utilità (nel mio caso) del "santo" abs... tutto qui.
Sono convintissimo che parecchi motociclisti possano di solito fare a meno dell'ABS e abbiano al loro attivo una lunga esperienza senza cadute da bloccaggio della ruota anteriore. Buon per loro.
Quello che però non capisco è l'avversione di alcuni di essi verso l'ABS.
Alcuni addirittura non lo hanno provato mai, o soltanto una volta, magari su un K100 del '91, ma pontificano sulle sue doti e sulla sua inutilità come se ne fossero padroni.
Ne parlano male per partito preso, come bambini ai quali è scappato detto che non gli piace il panettone e che mantengono il punto per tutto il resto della vita per pura cocciutaggine.
Per quel che mi riguarda, loro potrebbero fare come gli pare per tutto il resto della loro vita. Mi basterebbe che la smettessero di avversare pubblicamente un sistema che, dati alla mano, si sta dimostrando il miglior strumento per ridurre il numero dei sinistri ai danni dei motociclisti.
pacpeter
17-11-2010, 11:31
in italia siamo pieni di pontificatori io so tutto...........
finché sono solo i motociclisti ben venga, il problema è che sono onnipresenti e purtroppo anche nei palazzi da dove dovrebbero mandare avanti un paese..........
tommygun
17-11-2010, 11:35
Vorrei solo far notare una cosa: QUASI TUTTI quelli che ora hanno l'ABS e ne sono contenti, hanno per anni avuto moto senza ABS e ci hanno macinato decine e decine di migliaia di km, e sono stati probabilmente fieri e felici dei loro mezzi.
Molto più raramente è vero il contrario. ;)
CammelloStanco
17-11-2010, 11:36
Naturalmente, questo non significa che senza ABS si debba per forza cadere: basta essere sempre bravi, adottare sempre distanze di sicurezza e prudenza esemplari, analizzare sempre continuamente e perfettamente il fondo stradale, tutto questo senza mai distrarsi neppure un secondo. Facile, no?
:!:
Straquoto...che ci vuole.
tuttounpezzo
17-11-2010, 11:52
la mia prima mucca aveva l'abs L'attuale nò...
il bello o brutto che non ricordo la differenza...
se avrò i soldi per cambiarmi la mucca forse la prenderò con l'abs
tuttounpezzo
17-11-2010, 11:53
:!:
Straquoto...che ci vuole.
concordo con voi.....:!::!::!::!::!::!::!:
Mi inserisco in questa discussione "nuova" per questo forum per portare la mia umile esperienza. Da 4 anni ho la moto con la quale ho percorso più di 30K Km. Mi è capitato una sola volta di cagarmi addosso per un panic stop con bloccaggio dell'anteriore e successiva chiusura del manubrio. Forunatamente non sono caduto perché ho potuto mollare la pinza in tempo. Un cane ha provato ad attraversarmi la strada ed ha poi desistito spaventato dal fischio della mia gomma. Io non avevo fatto in tempo a trasferire il carico sull'anteriore che leggero se ne stava scivolando bellamente...
Con l'ABS credo che avrei evitato questo spauracchio, quindi, per me, visto che la cosa potrebbe ricapitare in qualsiasi momento, non si può dire che l'ABS sia inutile, anzi! Posso capire però il discorso di Toro. Proprio stamani mentre venivo al lavoro in macchina, ho ascoltato una pubblicità agghiacciante. E' lo spot dell'AUDI mi sembra, nel quale un tipo si gasa come un pazzo perché le previsioni danno cattivo tempo con neve e ghiaccio. La felicità del coglionazzo in questione è data dal fatto che potrà, con tali condizioni meteo e quindi fondo stradale cattivo, divertirsi come un matto a provare i limiti della sua vetturetta... che tra l'altro, cosa fa, sempre secondo lo spot? Azzera tutte le difficoltà dovute ad un fondo stradale viscido tramite millemila congegni elettronici...(quindi dov'è il divertimento?)
Traete voi le conclusioni e ditemi se il discorso di Toro è assurdo.
Per quel che mi riguarda, loro potrebbero fare come gli pare per tutto il resto della loro vita. Mi basterebbe che la smettessero di avversare pubblicamente un sistema che, dati alla mano, si sta dimostrando il miglior strumento per ridurre il numero dei sinistri ai danni dei motociclisti.
in italia siamo pieni di pontificatori io so tutto...........
finché sono solo i motociclisti ben venga, il problema è che sono onnipresenti e purtroppo anche nei palazzi da dove dovrebbero mandare avanti un paese..........
lungi da me criticare per il gusto di criticare. cerco piuttosto di capire e per farlo critico ;)
sono il primo a dire che quel sistema funziona per evitare il blocco ma sono anche convinto che è il sistema più indolore e veloce per permettere di portare avanti un'altro tipo di sistema. quello economico.
parliamo di economia o sicurezza?
per me la sicurezza non è permettere a tutti di guidare tutto, vestiti male ma con un fantastico abs che ti evita il bloccaggio.
a me il concetto sicurezza viene meno quando viene data la possibilità di produrre moto che fanno i duecento all'ora dove qui in Italia il limite maggiore è 130.
il concetto di sicurezza mi risulta strano quando costruiscono auto sempre più robuste ma in giro ce ne sono di ancora più robuste che hanno la meglio (dico la cazzata. panda nuova contro range rover esempio)
raggiungiamo il ridicolo quando notiamo lo stato delle strade dove giriamo. eppure vengono sempre riasfaltate e le barriere pericolose continuano ad esserci. folle criticare il sistema che non utilizza asfalti buoni (e qui ognuno di voi dica la sua. di sicuro qualcosa di poco chiaro viene fuori)
la cosa maggiormente preoccupante è che siamo noi compratori, consumatori, e mi ci metto alla grande anche io, a voler portare avanti quel sistema. e ci basta un abs per farci pensare di aver raggiunto un incredibile risultato in sicurezza e ci basta la macchinina nuova con l'ultimo ritrovato dell'insonorizzazione per farci sentire meglio e di conseguenza dire, a chi critica, che è un pazzo a pensare che quel traguardo (l'abs) non serva ad un cazzo.
serve alla grande. contenti? peccato che io pretenda molto di più quando si parla di sicurezza ;)
o stiamo parlando di economia? non ricordo più :lol:
tuttounpezzo
17-11-2010, 12:24
chìu pilu pe tutti.....
Anch'io pretendo di più. Ho scritto anche un libro per questo motivo.
Ma non disdegno un tassello dell'intero sistema sicurezza, se questo tassello dimostra di funzionare.
L'ABS non risolve tutti i problemi della sicurezza, nessuno dice il contrario.
Resta il fatto che, dovunque si parli di ABS e solo di ABS, non serve tirare fuori ogni volta i massimi sistemi. Partire da Adamo ed Eva e scomodare la politica e l'economia, è un atteggiamento da intellettuali della Magna Grecia che, in discussioni del genere, serve solo a deviare il discorso dal punto della discussione: l'ABS riduce gli incidenti, a prescindere da tutto il resto? Sì, punto. Il resto è interessante, ma qui e adesso non serve.
Apri un bel thread intitolato "Tutto quello che occorrerebbe fare per migliorare la sicurezza del motociclismo", magari nella sezione Sicurezza, e allora parteciperò volentieri per parlare di tutto quello che vuoi.
adesso dico una cosa che vi permetterà di mandarmi affanculo. so già le vostre risposte pertanto, gentilmente, evitate di farlo (mandarmi affanculo pubblicamente :lol:) ed evitate anche di dire che ho ragione (se c'è qualcuno che lo pensa).
ciò che scrivo va contro la moto, che è una mia passione ;)
un mezzo sicuro (un'idea sicuramente migliorabile) è questo.
no, prima vi scrivo le risposte che l'uomo libero scriverà
non va un cazzo ha solo 30 cavalli
non è una moto
non ha le marce
e tante altre cose
però il mezzo più sicuro, secondo me, attualmente è questo e non solo, è probabilmente anche il più ecologico
http://www.greencity.it/immagini/news/2010/06/30/2585/mp3-hybrid-300-lo-scooter-ibrido-di-piaggio-1.jpg?=1277887858
Anch'io pretendo di più. Ho scritto anche un libro per questo motivo.
Ma non disdegno un tassello dell'intero sistema sicurezza, se questo tassello dimostra di funzionare.
L'ABS non risolve tutti i problemi della sicurezza, nessuno dice il contrario.
Resta il fatto che, dovunque si parli di ABS e solo di ABS, non serve tirare fuori ogni volta i massimi sistemi. Partire da Adamo ed Eva e scomodare la politica e l'economia, è un atteggiamento da intellettuali della Magna Grecia che, in discussioni del genere, serve solo a deviare il discorso dal punto della discussione: l'ABS riduce gli incidenti, a prescindere da tutto il resto? Sì, punto. Il resto è interessante, ma qui e adesso non serve.
Apri un bel thread intitolato "Tutto quello che occorrerebbe fare per migliorare la sicurezza del motociclismo", magari nella sezione Sicurezza, e allora parteciperò volentieri per parlare di tutto quello che vuoi.
hai ragione ;)
Battista
17-11-2010, 12:41
Di questo passo è più sicura una macchina...........
Mi sono letto il 3d, continuo però a non capire perchè se un apparecchio, dati inconfutabili alla mano, migliora la sicurezza in determinate condizioni, debba essere considerato inutile......
Capisco se decidesse lui quando frenare, ma alla fine evita il bloccaggio delle ruote che comunque è un'eventualità sempre indesiderabile.
Sicuramente ...MP3
però ti fai la fila come in macchina e prendi freddo e pioggia come una moto...
io personalmente nella mia città non ci faccio un tubo..
Se abitassi in collina però un pensiero lo farei...:confused:
Mi sono letto il 3d, continuo però a non capire perchè se un apparecchio, dati inconfutabili alla mano, migliora la sicurezza in determinate condizioni, debba essere considerato inutile......
davvero vuoi sapere quello che penso o è una domanda generica?
il mio motivo è stato spiegato in vecchie discussioni. cercale. stringendo dico che i sistemi di una volta mi facevano paura e a quel punto preferivo molto di più una scodata che dovevo gestire o una scivolata a l'intervento di un sistema poco intelligente. abs vecchi non grazie. lo dico ancora.
i tempi però migliorano anche gli idioti come me cambiano modo di pensare pertanto ben venga un abs che frena come deve (credo debba ancora essere montato ma sono certo che arriverà). ecco perchè sotto sono favorevole all'abs.
Battista
17-11-2010, 13:01
Ma secondo te (lo dico senza ironia) lo stato dell'arte a cui l'abs è oggi non ne giustifica appieno l'averlo?
Ma secondo te (lo dico senza ironia) lo stato dell'arte a cui l'abs è oggi non ne giustifica appieno l'averlo?
diciamo che se dovessi comprare un abs, non considererei stato dell'arte l'impianto bmw. o mi dai tutta la più evoluta tecnologia o io con la tecnologia ho un rapporto particolare. mi spiego meglio. tutti dicono che quello della tenere è meglio. io non l'ho provato ma secondo me se tanti dicono così c'è qualcosa di giusto. questo non vuol dire che mi piaccia quello, dato che tecnologicamente è stupido in quanto non lo puoi staccare :lol:.
di natura non mi accontento
Sicuramente ...MP3
però ti fai la fila come in macchina e prendi freddo e pioggia come una moto...
io personalmente nella mia città non ci faccio un tubo..
Se abitassi in collina però un pensiero lo farei...:confused:
però cazzarol, noti che parli di possibilità di passare tra le macchine come se fosse un diritto e trovi una scusa della pioggia come se piovesse sempre?
non è una critica ;)
tommygun
17-11-2010, 13:33
come se piovesse sempre?
Lasciamo perdere va, che non ne posso più! :mad:
drummer62
17-11-2010, 13:53
Quando penso che, in caso di emergenza, con qualsiasi fondo stradale, posso pinzare il freno anteriore al massimo e pestare sul posteriore in modo da ottenere tutta la forza frenante possibile, senza rischiare di cadere perchè ho esagerato, mi sento più tranquillo.
Che non significa autorizzato a guidare peggio o distrattamente.
PATERNATALIS
17-11-2010, 14:49
Quando gli Hyksos inventarono la ruota a raggi gli egiziani pensarono fosse una idiozia, e infatti dopo pochi anni furono da loro invasi e sopraffatti grazie anche alla evidente superiorita' tecnica dei carri nemici.Mi ricorda qualcosa.
Se l' ABS lo hanno inventato per gli aerei ci sara' pure un motivo. E se lo hanno trasferito su camion, auto e moto con grande successo il motivo non e' solo commerciale; infatti le turbine, che di certo funzionano benissimo, difficilmente si trovano su una moto.
Non capisco per quale motivo si debba rifiutare una innovazione utile e che funziona. Forse perche' non fa abbastanza macho avere l' abs?
però cazzarol, noti che parli di possibilità di passare tra le macchine come se fosse un diritto e trovi una scusa della pioggia come se piovesse sempre?
non è una critica ;)
Secondo me siamo andati fuori tema, cmq passare tra le macchine in coda non è vietato dal codice della strada, e nelle grandi città è l'unico modo per muoversi a meno che non ti voglia alzare due ore prima per arrivare a destinazione, ma se tutti facciamo questo ragionamento sei in fila comunque ma alle 5 del mattino:).
I motocicli nelle grandi città sono diffusi perchè permettono la mobilità e la possibilità di parcheggio, se non potessi passare tra le macchine che senso avrebbe usarli, prenderei la macchina, almeno arrivo caldo caldo in ufficio, senza dovermi cambiare, accompagnato dalla mia canzone preferita, avendo fatto due chiacchiere al telefonino, e magari al semaforo ho letto l'ultima news sul quotidiano.
C'è una grossa ma molto grossa differenza dal vivere in una grande città... e vivere in collina...anche a livello di pericoli...tanto per rientrare in tema.;)
Volevo aggiungere una considerazione che ho constatato in questi giorni di pioggia, avevo un GS1200 con ABS che è entrato in funzione due volte, permettendomi di controllare la moto su fondi viscidi, adesso ho un KTM SMT senza tale accessorio ( è uscita adesso la versione con ABS..:mad:), e guido in maniera più timorosa conscio che se accade l'imprevisto probabilmente assaggerò l'asfalto..
zerbio61
17-11-2010, 16:36
l'abs dovrebbe essere montato di serie come nelle macchine, quando un sistema di sicurezza si dimostra utile , non si dovrebbe nemmeno discutere
saveriomaraia
17-11-2010, 18:23
non ho mai, mai bloccato la ruota anteriore.
neanch'io ho fatto mai entrare l'ABS, ma perchè non avere un presidio in più? Anche se non lo userai mai in vita tua perchè sarai sempre bravo, perchè non averlo? E' lì, non da fastidio, non si sente, non esiste.
Va che mi ripeto: è esattamente come l'airbag dentro al volante della tua auto,
ci si augura che rimanga lì dentro per sempre, ma intanto è opportuno che ci sia. Perchè l'ABS nella tua testa è diverso?
Mai sentito parlare del "momento del coglione?" capita a tutti prima o poi, ed è sempre travestito da "momento tranquillo in cui sei ben padrone della situazione"...
EagleBBG
17-11-2010, 18:31
cmq passare tra le macchine in coda non è vietato dal codice della strada
Ehm... ah, no?
Ehm... ah, no?
Ehm...ah, no.
Cds - Art 148
...
11. È vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia sorpassando un altro, nonché il superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia.
Quindi, se non invado la corsia opposta...:-o
E comunque è ammessa la marcia per file parallele per es.
quando gli agenti del traffico la autorizzano
avvicinandosi ad un incrocio regolato da semaforo
al segnale di via libera anche nell'area di manovra dell'incrocio
in condizioni di traffico intenso su strade ad almeno due corsie per senso di marcia
lungo il tronco stradale che conduce ad un incrocio regolato da agenti
in condizioni di traffico intenso su una carreggiata a senso unico a tre corsie
Praticamente nel 99% dei casi.
PATERNATALIS
17-11-2010, 19:17
Ragazzi, diciamo la verita': avere l' ABS e' come avere una pillola di Viagra in tasca. Non serve a niente perche' a noi ci tira di brutto e non abbiamo problemi ...... ma ti fa sentire piu' tranquillo in ogni caso !
Cds - Art 148
...
11. È vietato il sorpasso di un veicolo che ne stia sorpassando un altro, nonché il superamento di veicoli fermi o in lento movimento ai passaggi a livello, ai semafori o per altre cause di congestione della circolazione, quando a tal fine sia necessario spostarsi nella parte della carreggiata destinata al senso opposto di marcia.
Quindi, se non invado la corsia opposta...:-oCondivido, e in effetti mi risultano casi di contravvenzioni solo in caso di superamento della linea di mezzeria.
che culo avete a roma. tutti stanno a destra incolonnati come bravi ragazzi.
a me sinceramente capita di trovarmi code di anche solo di pochi metri e in quei pochi metri più della metà delle macchine ha le ruote sulle strisce (in modo da impedirmi di passarli senza oltrepassare la riga) e gli altri stanno in mezzo alla propria corsia (in modo da impedirmi di sorpassarli senza oltrepassare la linea). quel singolo personaggio che sta a destra viene offeso dai motorini perchè non hanno il passaggio per un'altra pratica molto usata qui. il sorpasso a destra e lo slalom.
in collina si sa bene? state meglio voi. a me capita di infrangere le regole praticamente sempre
The Duck
18-11-2010, 08:58
.....Wotan mai!
Gekkonidae
18-11-2010, 09:29
...........neanch'io ho fatto mai entrare l'ABS, ma perchè non avere un presidio in più? Anche se non lo userai mai in vita tua perchè sarai sempre bravo, perchè non averlo? .......................
Mai sentito parlare del "momento del coglione?" capita a tutti prima o poi......
ehi non vale quotare solo una frase del discorso... risalta il contrario di quello che ho detto!!! mi stavo convincendo dell'utilità, ora per colpa tua non lo voglio più, tzè! :lol::lol:
Momento del coglione, uff.... vivo da anni nel corpo di un coglione! :lol:
che culo avete a roma. tutti stanno a destra incolonnati come bravi ragazziChi l'ha detto? Si parlava di codice, mica di Roma.
Momento del coglione, uff.... vivo da anni nel corpo di un coglione! :lol:
:lol:
Mi aggiungo al club! :D
che culo avete a roma. tutti stanno a destra incolonnati come bravi ragazzi.
a me sinceramente capita di trovarmi code di anche solo di pochi metri e in quei pochi metri più della metà delle macchine ha le ruote sulle strisce (in modo da impedirmi di passarli senza oltrepassare la riga) e gli altri stanno in mezzo alla propria corsia (in modo da impedirmi di sorpassarli senza oltrepassare la linea). quel singolo personaggio che sta a destra viene offeso dai motorini perchè non hanno il passaggio per un'altra pratica molto usata qui. il sorpasso a destra e lo slalom.
Purtroppo non stanno tutti incolonnati..accade sovente quello che hai scritto, ma far convivere oltre 600.000 motocicli in una città satura di automobili, mezzi pubblici, tram, bus turistici ( una marea), furgoncini di tutte le taglie per le consegne...che non ti dico come guidano, anche la polizia municipale deve chiudere un occhio.
Se dovessero regolare il traffico secondo codice si arriverebbe al collasso della circolazione..., non ti dico poi quando piove dove i motociclisti della domenica prendono la macchina per arrivare asciutti... il delirio.
Nonostante tutto amo Roma è una droga per me questa città.:eek:
E' per questo motivo che l'imprevedibile è statisticamente più probabile che accada in questo scenario dove i fattori in gioco sono molti, compresa la situazione della manutenzione stradale, tallone d'Achille della capitale.
Ragazzi, diciamo la verita': avere l' ABS e' come avere una pillola di Viagra in tasca. Non serve a niente perche' a noi ci tira di brutto e non abbiamo problemi ...... ma ti fa sentire piu' tranquillo in ogni caso !
esatto
è quello che voglio dire
viviamo in un'era dove il pensare se è giusto o meno non conta. il giusto è approfittare di ciò che la tecnologia ci offre.
saveriomaraia
18-11-2010, 20:30
ehi non vale quotare solo una frase del discorso... risalta il contrario di quello che ho detto!!! mi stavo convincendo dell'utilità, ora per colpa tua non lo voglio più, tzè! :lol::lol:
:lol:
"certa stampa di sinistra" ritiene che tu abbia inteso dire ciò che hai detto.
Da altra parte Belpietro parla di "indegno artificio dialettico" mentre Feltri cita: "...mi hanno capito male, io intendevo il contrario di ciò che è stato riportato: voglio bene agli ABS e quando posso li aiuto"
:lol:
Wittmann
18-11-2010, 20:42
Scorso anno strada bagnata,inverno camion che gira all'improvviso senza freccia per svoltare a sinistra...io freno all'improvviso blocco freno posteriore mi cago addosso blocco leggermente l'anteriore mi ricago addosso...ancor oggi non ho capito perche'non sono caduto...Morale vendo il mio ADV 2008 SENZA ABS e prendo un My 2010 con ASC e ABS....considerando che il gs e' la mia auto ho fatto una scelta piu' che razionale
caPoteAM
18-11-2010, 23:54
ma state parlando dei (titoli) ABS ?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |