Entra

Visualizza la versione completa : h. 10,00 Italia 1 inizia una nuova era !


Pagine : 1 [2]

Mansuel
09-11-2010, 23:06
La Ducati avrebbe fatto bene a tenersi il canguro volante , piuttosto che prendere il pensionato d'oro
Il motomondiale è un sport diverso dall'entrare in pista per fare il miglior tempo in 10 giri.

Si vince con la somma dei punti di circa 15 gare.

I giri veloci non prendono punti, poi fuori gara non contano proprio un razzo, fatica sprecata, direi pugnette, anzi lo dico ;)

Attentatore
09-11-2010, 23:30
http://www.youtube.com/watch?v=VhFYYa6v0K8&feature=player_embedded

wildweasel
09-11-2010, 23:48
Si vince con la somma dei punti di circa 15 gare.

Quindi oggi hanno scherzato? :cool:

Attentatore
09-11-2010, 23:54
gia'.....sono prove x la stampa......

Mansuel
10-11-2010, 00:01
Quindi oggi hanno scherzato? :cool:
No, hanno semplicemente girato in pista in prove libere.

Ognuno l'ha sfruttato come meglio credeva.

Stoner si è messo a schiena china a dare il gas, bravo e veloce.

Valentino ha cercato di capire la moto per bene... Per fare un certo tipo di lavoro.

Altro non posso dire.

Vedremo chi vince la prima gara del 2011 ;)

Germibestia
10-11-2010, 00:11
mettere le chiappe su una moto per la prima volta e in 10 giri mettersi dietro quelli che con quella moto ci hanno corso tutto il campionato secondo me non sono pugnette.

E` una chiara dimostrazione di classe. Cristallina.

Zioarrampicatoredispecchi, posso solo immaginare i commenti se i tempi di Casey e Valentino fossero invertiti.

Miracolo, lezione del professore, GRANDE..... alleluja....


io invece dico

amen

Mansuel
10-11-2010, 01:01
Bisogna essere umili :-o

Il principio è che il Dottore il 99,9% delle volte ha ragione a fare quello che fa.
Lo dicono i fatti.

Quando ha il carma che gli gira bene non ci sono "se" e "ma".

I testimoni dicono che gli gira benissimo, c'è animo gagliardo e fiero.

In queste condizioni la Forza è con lui e per gli altri son razzi amari.

PMiz
10-11-2010, 01:28
Mi pare di capire che c'e' chi dalla giornata di prove odierna e' gia' in grado di vaticinare come andra' a finire il prossimo campionato.

... appppero'!!!

Se tanto mi da tanto, visto che ci sara' una seconda giornata di prove, potremo sapere in anticipo anche come andra' a finire il campionato 2012!

Che palle! Mi avete bruciato 2 anni di gare ... vabbe', mi daro' a qualcosa di alternativo http://www.youtube.com/watch?v=bWzmdtQ-o-Q

Mansuel
10-11-2010, 01:29
Graziano Rossi:

"il motore screamer ha un suono terribilissimo. Quando si accende sembra un serpente arrabbiato. Ha un suono cattivo e meraviglioso"

Del resto un uomo senza sogni non è molto più di una capra :-o

Mi sono accorto che manca una Ducati nel mio box :confused:

Joe Cardano
10-11-2010, 10:17
..ma oggi come siamo messi???dirette? streeming?? ...dite dite...

Mauro62
10-11-2010, 10:58
nel campionato prossimo la lotta interessante sarà quella tra Lorenzo, Pedrosa e Hayden, con un vantaggio per Hayden,

per il secondo posto,
Stoner farà qualche secondo posto nelle gare in cui non cade.

wildweasel
10-11-2010, 11:03
Accidenti, e adesso chi glielo dice a Biaggi?

joesimpson
10-11-2010, 11:03
joe,

oggi dei vari streaming me ne sbatto alla grande..... dopo l'incul@t@ mediaset di ieri :mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:


io guardo su motogp.com i tempi aggiornati e basta e me li vedo anche sul telefono

per ora han girato in pochi con tempi altini

MotoGP
9-10 Nov
Updated:
10:56


* Po. Name TeamGap First
* 1Spies B.Yamaha Factory Racing 1:33.896
* 2Capirossi L.Pramac Racing Team+1.369
* 3Dovizioso A.Repsol Honda Team+1.533
* 4Stoner C.HRC+4.789


;)

pv1200
10-11-2010, 11:16
ci sarà un aggiornamento alle 13.30 su direttaweb mediaset ma a sto punto basterà guardare studiosport su italia1

Gekkonidae
10-11-2010, 13:10
2 minuti fà, Monica Vanali in diretta commentava:
"ieri 600'000 utenti unici e 900'000 contatti sul nostro sito per lo streaming, nuovo record..."
perchè ha omesso che non funzionava una beneamata cippa?!?

Joe Cardano
10-11-2010, 13:27
Session 2 as of 13:06 - 10/11/10
Pos Rider Team Fastest lap Prev. Gap Lead. Gap Laps
1 Jorge Lorenzo Yamaha Factory Racing 1:32.179 - - 30
2 Ben Spies Yamaha Factory Racing 1:32.322 +0.143 +0.143 49
3 Marco Simoncelli San Carlo Honda Gresini 1:32.497 +0.175 +0.318 9
4 Casey Stoner HRC 1:32.582 +0.085 +0.403 23
5 Dani Pedrosa Repsol Honda Team 1:32.626 +0.044 +0.447 15
6 Alvaro Bautista Rizla Suzuki MotoGP 1:32.738 +0.112 +0.559 36
7 Andrea Dovizioso Repsol Honda Team 1:32.942 +0.204 +0.763 37
8 Nicky Hayden Ducati Team 1:33.072 +0.130 +0.893 36
9 Colin Edwards Monster Yamaha Tech 3 1:33.325 +0.253 +1.146 34
10 Randy De Puniet Pramac Racing Team 1:33.378 +0.053 +1.199 31
11 Hector Barbera Paginas Amarillas Aspar 1:33.514 +0.136 +1.335 42
12 Hiroshi Aoyama San Carlo Honda Gresini 1:33.733 +0.219 +1.554 28
13 Valentino Rossi Ducati Team 1:33.848 +0.115 +1.669 27
14 Cal Crutchlow Monster Yamaha Tech 3 1:33.880 +0.032 +1.701 40
15 Karel Abraham Cardion AB Motoracing 1:34.475 +0.595 +2.296 29
16 Loris Capirossi Pramac Racing Team 1:34.495 +0.020 +2.316 37
17 Toni Elias LCR Honda MotoGP 1:34.950 +0.455 +2.771 33

...ah ah ah .. Lorenzo dsi è tolto uno come Vale e si è messo in casa uno come Spies...se perdeva da Vale ci poteva stare ma da un'"esordiente"...ah ah ah ... tanto di cappello a supersic... vale quanto tutti i piloti honda....

RikyPS
10-11-2010, 14:47
E' leggenda!

http://oi54.tinypic.com/2h80dvd.jpg

:!::!:..appuntamento a Madonna di Campiglio per i primi giorni di febbraio e dal nero si passera' al rosso con un bel mix di giallo!;)

Gekkonidae
10-11-2010, 15:30
Dal sito rossifumi, da fonte sportmediaset, l'intervista a Preziosi.

PREZIOSI: "ROSSI È ECCEZIONALE"

I giornalisti nell'hospitality Marlboro sembrano un plotone di esecuzione. Al muro c'è Filippo Preziosi, l'ingegnere che ha creato la Ducati Desmosedici, il motociclista appassionato che oggi l'ha affidata nelle mani di Valentino Rossi. È stanco Preziosi, stanco ma felice e già proiettato a domani, quando il lavoro con il 46 ricomincerà da dove è stato abbandonato. È a Preziosi che tutti chiedono quali siano state le prime parole di Valentino (embargato dalla Yamaha a rilasciare interviste sulla Ducati fino al 31 dicembre) dopo il test sulla Desmosedici.



"Ha un bel motore - dice Preziosi - ha detto che ha un bel motore. E poi ho ritrovato nel suo modo di analizzare le cose dopo un pugno di giri esattamente le stesse cose che mi avevano detto di lui tutti quelli che ci hanno lavorato. Una capacità analitica incredibile. Ha raccolto e snocciolato una quantità di dati impressionante. Ha indicato i punti di forza, che paradossalmente ci interessano meno e i punti di debolezza della nostra moto che sono invece quelli sui quali dobbiamo lavorare".

Prima di continuare a parlare di Rossi, un giornalista inglese chiede a Preziosi se gli sia mancato Stoner o se ci abbia pensato: "Stoner come sapete mi piace molto, ma sfortunatamente non è più il mio pilota e quindi diventa il primo dei nostri avversari".

Sorpreso del suo secondo tempo?
"Un pochino, nel senso che me lo aspettavo primo. Lo avevo pronosticato"

La giornata Filippo...
"È stata emozionante. Anzi, dovessi scegliere il momento più emozionante tra quello in cui è salito sulla moto, quello in cui girava e quello in cui è sceso, scelgo l'ultimo: quegli attimi interminabili aspettando che dicesse qualcosa sulla moto. Poi, passata l'emozione ritorni ingegnere e ti concentri sul lavoro".

Cosa ti aspettavi?
"Una maggiore attenzione ai punti deboli. Quello che fanno tutti i piloti. Invece Rossi ha una capacità di analizzare a 360 gradi e per ogni problema ti prospetta la soluzione e sottolinea anche le cose positive, che è molto importante. Aiuta moltissimo. Le cose più importanti sono certamente quelle negative. Se il quadro prospettato da Rossi fosse stato tutto positivo ma poi ci becchiamo un secondo e otto vuol dire che c'è qualcosa che non va. Invece no, sappiamo cosa fare per andargli dietro"

Se il test finissse oggi saresti preoccupato di dover rifare la moto o soltanto di cercare regolazioni adatte e piccole correzioni.
"La seconda! La cosa più importante che è emersa oggi è stata proprio questa. Per Rossi la nostra moto risponde perfettamente alle regolazioni che vengono fatte. È una moto... normale! Questo è ciò che fuga qualche dubbio che voi avete avuto in passato e che avevo anch'io ed era legittimo".

Ieri si diceva che il lavoro richiesto a Vale non era fondamentale che si riferisse al cronometro...
"È vero, il lavoro che gli abbiamo chiesto di fare non è l'ideale se si cercano i tempi. Poi non è che siamo andati a 1.8 da Lorenzo per scelta, saremmo stati più contenti tutti di poter andare più forte, ma non abbiamo affatto lavorato come se la classifica di questa sera fosse quella del prossimo campionato del mondo. Pensiamo che in questa fase non serva. Domattina si riprende, con mosse che riguardano il setup e con la comparazione tra i due motori, bigbang e screamer, per arrivare a decidere domani sera quale utilizzare in futuro".

Fonte: sportmediaset.it

un ex tk
10-11-2010, 16:24
l'americano dietro il culo di Lorenzo....bellissimo.

Rossi in questi anni ha sviluppato proprio una gran moto, che se la godano....:lol:

Mansuel
10-11-2010, 17:12
Dal sito rossifumi, da fonte sportmediaset, l'intervista a Preziosi.
PREZIOSI: "ROSSI È ECCEZIONALE"

Dall'articolo che riporti si evince quello che sapevo da tempo, ed è quindi una piacevole conferma.

Il motivo per cui Rossi è mito e leggenda risiede nel saper travalicare i confini del normale pilota veloce o anche un campione del mondo.

Ha la capacità di dare indicazioni per costruire un mezzo vincente, poi lo sa anche portare alla vittoria.

Impersonifica realtà che spesso siamo abituati a conoscere separate: il ligio collaudatore esperto di tecnica ma a cui manca il guizzo del vincente, o il veloce campione ignorante di tecnica.

Lui è entrambi ma molto di più.
Unione costante di quelle realtà differenti in continua interazione che porta da anni sul suo abbigliamento: il Sole e la Luna.
http://www.vr46.it/it/media/catalog/product/cache/2/image/5e06319eda06f020e43594a9c230972d/1/0/10XUVRBA6012-02-0.png
Sua interpretazione di un simbolo già molto conosciuto: il Tao
che unisce insieme le diversità complementari
http://1.bp.blogspot.com/_iXi0lcrRTMs/SZwclPReYiI/AAAAAAAABR0/tWadAYYF1i8/S220/TAO.gif

Gekkonidae
10-11-2010, 17:20
Mansuel.... :!::D:!:

se volete e avete tempo, perdete 3 minuti a guardare questo:
http://www.video.mediaset.it/video/motogp/motogp/191456/test-beltramo-con-cicognani.html
c'è Beltramo che è a dir poco.... tarantolato! a me piace, pochi tempi televisivi, non ha una grande padronanza dell'Italiano, ma sicuramente tanta passione in 120kg di bontà... in olio d'oliva! :lol:

Gekkonidae
10-11-2010, 17:26
Preziosi riferito a Stoner:
Sorpreso del suo secondo tempo?
"Un pochino, nel senso che me lo aspettavo primo. Lo avevo pronosticato
Porca vacca ci ha preso.... Stoner 1° con -0.313 su Lorenzo

Bravo Filippo! :D

Daniele80
10-11-2010, 17:47
Da MotoGp.com (http://www.motogp.com)

MotoGP Valencia Test, Spain

Updated:
17:02


* Po. Name TeamGap First
* 1Stoner C.HRC1:32.066
* 2Lorenzo J. Yamaha Factory Racing +0.113
* 3Spies B.Yamaha Factory Racing +0.256
* 4Simoncelli M.San Carlo Honda Gresini+0.384
* 5Pedrosa D.Repsol Honda Team+0.431
* 6Hayden N.Ducati Team+0.517
* 7Bautista A.Rizla Suzuki MotoGP+0.672
* 8Puniet R.Pramac Racing Team+0.770
* 9Dovizioso A.Repsol Honda Team+0.876
* 10Aoyama H.San Carlo Honda Gresini+1.039
* 11Barbera H.Paginas Amarillas Aspar+1.102
* 12Edwards C.Monster Yamaha Tech 3+1.259
* 13Crutchlow C.Monster Yamaha Tech 3+1.417
* 14Capirossi L.Pramac Racing Team+1.674
* 15Rossi V.Ducati Team+1.695
* 16Abraham K.Cardion AB Motoracing+1.727
* 17Elias T.LCR Honda MotoGP+2.734

Penso siano i migliori tempi fatti tra le due giornate..
Stoner conferma di non essere una meteora ma un pilota veloce..

un ex tk
10-11-2010, 17:54
Stoner conferma di non essere una meteora ma un pilota veloce..

qualcuno dubitava della sua velocità?
Il suo problema è stare in piedi e non avere guai con le donne, problemi che in genere non aiutano a stare in equilibirio.

reka
10-11-2010, 17:57
non direi, sono i tempi di oggi.. ieri lorenzo era stato più veloce.

pedrosa è comunque malconcio

rossi oggi ha girato poco

lorenzo deve tenere su il muro nel box mi sa

:lol:

Gioxx
10-11-2010, 18:53
Ma dai Mansuel te si che hai naso.... Io pensavo che Preziosi parlasse male di Rossi!

Rotfl... Sei un mito

paso
10-11-2010, 19:02
[QUOTE=Ducati 1961;5295852]La Ducati avrebbe fatto bene a tenersi il canguro volante , piuttosto che prendere il pensionato d'oro ...:lol::lol::lol:
infatti quest'anno ha dominato il mondiale, come del resto anche l'anno scorso,peccato che vince solo quando non serve a una mazza,

wildweasel
10-11-2010, 19:25
lorenzo deve tenere su il muro nel box mi sa

Io penserei piuttosto a assoldare un killer... :cool:

Per l'onorario, magari fanno a metà lui e Pedrosa. :evil4:

zangi
11-11-2010, 09:44
ah..però Crutchlow,sotto i 2 decimi da Edwards

Mansuel
11-11-2010, 09:50
certo che anche se stai facendo delle prove...1,1sec da hayden:confused:
casso un giro per i tifosi lo vorrai fare?o no?...

È tutto studiato ;)

Si crea suspance :-o

Se andava subito forte partiva favorito per il 2011 ;)
Invece così è il contrario.

un ex tk
11-11-2010, 09:56
Prima che Pedrosa si facesse male, le suonate della Honda alla Yamaha stavano arrivando eccome.

Secondo me questa Honda va molto bene....tutti a pensare a Valentino e Lorenzo...vedremo...

AndreaCekketti
11-11-2010, 14:44
Stoner è fortissimo quando gira da solo.
In prova di solito fa cose spaziali, in gara riesce ad andare bene quando riesce ad andarsene subito. Appena si trova un po' in bagarre se la fa sotto e sbaglia. Forse non si può dire un campione come si deve.

wildweasel
11-11-2010, 15:35
Appena si trova un po' in bagarre se la fa sotto e sbaglia.

Guarda che quello è Pedrosa... :cool:

Stoner è caduto molto raramente a causa della bagarre (forse l'unica volta è stata Laguna Seca nel 2008). Quasi sempre la dinamica delle cadute di Stoner è stata la perdita di aderenza dell'avantreno, per problemi di gomma o per aver esagerato nel tirare. Stoner non ha paura di nessuno, tira sempre al massimo dall'inizio alla fine, in qualsiasi condizione, sia che si trovi in bagarre sia che stia da solo, ed è probabilmente questo a cui si riferiva Preziosi quando ha detto che "in certe occasioni avrebbe voluto ammazzarlo".

Fra l'altro, appena Rossi ha provato la Ducati, ha dichiarato che il problema era l'avantreno.

AndreaCekketti
11-11-2010, 15:44
Anche quest'anno l'ho visto sbagliare tanto, quando era inseguito o stava inseguendo. Quando scappa è irraggiungibile, ma quando sta lì con altri l'ho visto raramente venirne fuori da "vincitore".

Mansuel
11-11-2010, 16:16
Io credo che Rossi, Stoner, Lorenzo e Pedrosa possano scendere in campo per giocarsela.

Poi la differenza la faranno le situazioni specifiche, come è normale nello sport.

bikelink
11-11-2010, 16:21
Io credo che Rossi, Stoner, Lorenzo e Pedrosa possano scendere in campo per giocarsela.

Poi la differenza la faranno le situazioni specifiche, come è normale nello sport.


hai detto 4 a caso...:!:
speriamo se la giochino con mezzi competitivi e che non si spacchino.
pedrosa non so piu' cosa abbia di intero.

Mansuel
11-11-2010, 16:36
Spaccarsi fa parte del gioco.

Se rimani in piedi è impossibile spaccarsi.
Se cadi invece te la rischi.

Valentino è stato sfigato solo perché lui cade pochissimo, quindi la probabilità di farsi male era inferiore a Stoner che si è schiantato di continuo.
Questa è l'unica differenza.

Il culo o la sfiga fanno parte dei valori in campo.

teodoro gabrieli
11-11-2010, 17:17
Mi pare di capire che c'e' chi dalla giornata di prove odierna e' gia' in grado di vaticinare come andra' a finire il prossimo campionato.

... appppero'!!!




strano eh?
:cool:

andrew1
11-11-2010, 17:27
Fra l'altro, appena Rossi ha provato la Ducati, ha dichiarato che il problema era l'avantreno.
Comunque credo sia solo un modo mediatico per accentrare l'interesse, la moto vinceva fino a poche ora prima, dopo la prova di Vale sembra sia un cesso.

E' tutta una costruzione mediatica quel secondo e mezzo di differenza.

Germibestia
11-11-2010, 17:55
E' tutta una costruzione mediatica quel secondo e mezzo di differenza.

bisognerebbe tenere tutte queste chicche e farne un libro.

oppure riuscire a capire con cosa e` stata tagliata questa volta...

LoSkianta
11-11-2010, 18:05
bisognerebbe tenere tutte queste chicche e farne un libro.



Io l'ho fatto! Quando Rossi passò dalla Honda alla Yamaha.....
Non ti dico quando lo rileggo......!:D

andrew1
11-11-2010, 18:44
Cioè, vuoi dire che la Ducati è veramente afflitta da tutti quei problemi che ha rilevato Rossi?

E se si, come cavolo fino a poche ore prima era una moto vincente? Aveva culo Stoner?

E ancora, se vinceva con tutti qui problemi che dicono abbia, appena risolti cosa fà, dà mezz'ora al fito a tutti?

BIZZO
11-11-2010, 18:50
Io, nell'elenco dei pretendenti al titolo, non scorderei Spies.....

StreetHawk.73
12-11-2010, 08:38
Io l'hanno prossimo spero di vedere la prima vittori di Simoncelli in MotoGP !!

Chissà che festone faranno . . !

bikelink
12-11-2010, 10:10
dalle dichiarazioni di Preziosi io ne deduco che Stoner non aveva poi torto..

"Vale ha notato che la nostra moto ha molto grip al posteriore mentre questo secondo lui era il punto debole della Yamaha. Secondo lui c'e' da lavorare all'anteriore cercando diverse rigidita' per il telaio cosi' da migliorare la tenuta della ruota davanti. Faremo una riunione in Ducati la settimana prossima, prepareremo delle idee e poi con la squadra, nel momento del montaggio delle moto a inizio dicembre ci troveremo in fabbrica e faremo un'altra riunione. A fine novembre abbiamo una sessione di test gia' programmata con i collaudatori e potremo gia' provare qualcosa”.

il distacco di rossi ora non è indicativo, secondo me non si voleva stendere...
una volta presa la mano ha nel polso almeno il ritmo di Hayden...almeno.

Corsaro73
12-11-2010, 11:16
Stoner è un marziano, punto.

a parità di moto ha sempre umiliato i propri compagni e così sarà anche nel 2011, fortuna di Valentino è passato in Honda altrimenti l'avrebbe ridicolizzato

giù il cappello

wildweasel
12-11-2010, 11:25
Cioè, vuoi dire che la Ducati è veramente afflitta da tutti quei problemi che ha rilevato Rossi?

La moto perfetta non esiste. Non si tratta di problemi ma di imperfezioni, piccole differenze che un pilota sensibile è in grado di percepire confrontando una moto per lui completamente nuova rispetto a quella che aveva utilizzato finora.

Poi ciascun pilota ha dei suoi gusti e delle abitudini: magari c'è chi gradisce avere più trazione a scapito della immediatezza di ingresso, c'è chi vuole più stabilità e chi più maneggevolezza, e così via.

Io non essendo un perfezionista mi accontenterei di Adriana. :lol:

Corsaro73
12-11-2010, 11:28
e poi esistono piloti che salgono su qualsiasi moto (anche un cancello) e umiliano gli altri....:!:

Mansuel
12-11-2010, 13:21
veramente poca differenza,vien da pensare che ...bho??
Sai benissimo che finché a Valentino non gli sale la carogna sulla spalla non gira forte.

Ha fatto un altro tipo di test, non deve dimostrare nulla a nessuno e stava preparando la borsa per andare in clinica.

Tranquilli, al suo segnale si scatenerà l'inferno.

Corsaro73
12-11-2010, 13:30
ieri a "Griglia di Partenza" si discuteva con Fiorenzano e Pernard, sarà dura per Vale almeno fino a metà campionato :-o

teodoro gabrieli
12-11-2010, 14:04
Stoner è un marziano, punto.

a parità di moto ha sempre umiliato i propri compagni e così sarà anche nel 2011, fortuna di Valentino è passato in Honda altrimenti l'avrebbe ridicolizzato

giù il cappello

eh beh.....in effetti....
http://www.youtube.com/watch?v=sfPM77TsGaA

:cool:

Daniele80
12-11-2010, 14:25
Inutile postare quel video...
Mancava poco che si sdraiavano tutti e due!!!
Qui si parlava a parità di moto!!

teodoro gabrieli
12-11-2010, 14:33
come si determina una "parità di moto"?
quando è attestabile e certa? su quali parametri si può affermare quando persino all'interno di uno stesso team ufficiale due moto sono diverse?

wildweasel
12-11-2010, 14:40
In quella occasione Rossi deve essere semplicemente riconoscente per la correttezza esemplare di Stoner, che non lo ha mandato a farfalle quando ne aveva la possibilità e nessuno avrebbe potuto avere nulla da ridire, perché l'australiano era all'interno e in favore di traiettoria.

Quando invece Rossi è riuscito fortunatamente [N.B.: l'avverbio "miracolosamente" è stato editato su richiesta di altro forumista... :lol: ] a tornare in pista dopo essere andato sulla sabbia a causa di un suo errore, a quel punto si è creata una situazione estremamente pericolosa per Stoner, che ha incolpevolmente rischiato di essere buttato fuori perché in quel momento la Yamaha di Rossi era praticamente fuori controllo e il pesarese non avrebbe potuto far nulla per rimediare.

Poi Stoner è caduto per un suo errore e Rossi ha vinto la gara.

Questi sono i fatti, il resto sono Meda+Cereghini+Bobbiese.

Mansuel
12-11-2010, 14:47
La parità di moto non esiste.

Esiste la parità di condizioni.

Stoner ha vinto con la Ducati sviluppata da Capirossi.

Stoner è capace di dare manate di gas e fare giri veloci, questo è un fatto.

Sviluppare una moto al vertice, gareggiare sotto pressione, combattere fino all'ultimo metro di una gara, invece non sa farlo.

Gekkonidae
12-11-2010, 15:17
Questi sono i fatti, il resto sono Meda+Cereghini+Bobbiese.
questi sono i fatti che tu credi, e ognuno li può interpretare a suo modo...
esempio?
sul sorpasso Stoner non poteva e non ha fatto niente. non è stato gentile e l'ha lasciato passare. Rossi ha avuto palle e fortuna e l'ha passato.
sulla caduta di stoner.... difficile farci caso, ma Rossi ha dato una pinzatina anticipata rispetto alla vera frenata, e stoner per non andare addosso ha fatto il dritto. quindi la colpa/errore (come dici tu) non è proprio solo di stoner... ma rossi è un manico, a mio parere anche bastardo al punto giusto.

punti di vista...

@Mansuel, a volte ti adoro!!!

teodoro gabrieli
12-11-2010, 17:21
un avvenimento può essere interpretatato con punti di vista differenti e questo è anche il bello per discussioni di tale tipo; ma i numeri sono numeri e l'interpretazione dovrebbe essere una sola.
Stoner: 5 anni in moto gp (lasciamo perdere i precedenti anni in 125 e 250 che è meglio) 1 mondiale vinto.
Rossi: 9 anni in moto gp (lasciamo perdere i precedenti anni in 125,250 e 500 perchè non c'è proprio storia) 6 mondiali vinti.
Non voglio considerare podi e pole, inoltre.
E un discorso di percentuali.....non c'è proprio paragone.
Siamo abituati, a mio modesto avviso, ad usare il termine "fenomeno" o "marziano" troppo allegramente. Solo i migliori piloti al mondo arrivano alla moto gp.La maggior parte sono campioni, i pochi altri sono, minimo, eccellenti, ma "fenomeno" nel vero senso del termine ce ne uno solo.
Gli altri, tutti gli altri, Lorenzo compreso, lo devono dimostrare. E non basta certo vincere un mondiale per confermarlo.
:cool:

zangi
12-11-2010, 17:37
Poi Stoner è caduto per un suo errore e Rossi ha vinto la gara.

li Rossi è stato astuto,Stoner ingenuo

Gekkonidae
12-11-2010, 17:39
li Rossi è stato astuto,Stoner ingenuo
allora non sono l'unico ad averlo notato... :lol: :D

bias
12-11-2010, 17:40
.
Gli altri, tutti gli altri, Lorenzo compreso, lo devono dimostrare. E non basta certo vincere un mondiale per confermarlo.
:cool:[/QUOTE]


Non avrei potuto dire meglio.

Gekkonidae
12-11-2010, 18:04
Lo dimostreranno..... sono giovani, molto più ggggiovani, e "qualcuno" non ne avrà all'infinito, suo malgrado, e con mio immenso dispiacere.

Poi ci sarà chi vorrà fare paragoni assurdi tipo Ago-Rossi.... :mad:.

paso
12-11-2010, 18:15
li Rossi è stato astuto,Stoner ingenuo
astuto o meno ha fatto cmq un capolavoro ricordiamoci che fino alla mattina stoner gli dava quasi 1/2 secondo a giro alla faccia della parità di moto,cmq riguardo ai tempi quoto mansuel è evidente che si è nascosto ma credete davvero che sia così scarso?l'anno prox ne vedremo delle belle

wildweasel
12-11-2010, 18:23
questi sono i fatti che tu credi, e ognuno li può interpretare a suo modo...

Certamente. Poi è chiaro che ci sono le interpretazioni plausibili e quelle fantasiose.

Diamo un'occhiata al famoso episodio del cavatappi.

Qui si vede Stoner che dopo aver sorpassato di motore Rossi sul dritto si prepara a impostare la curva a sinistra che immette nel cavatappi.
http://i56.tinypic.com/8vzncx.jpg

Qui vediamo Rossi che proprio non ci sta a lasciar andare Stoner (infatti dopo la gara il pesarese dichiarò che per lui l'unica possibilità di vincere era impedire a Stoner di passare e andarsene) e quindi si prepara subito a ripassarlo in staccata.
http://i53.tinypic.com/nqkug.jpg

Qui vediamo, da due diverse angolature, proprio il momento in cui Rossi sorpassa Stoner in staccata.
http://i51.tinypic.com/2nip26q.jpg
http://i56.tinypic.com/mvhm5c.jpg
http://i55.tinypic.com/2czaq1e.jpg
http://i51.tinypic.com/2ahgnmd.jpg

Qui si vede, a sorpasso avvenuto, la differenza dell'impostazione delle traiettorie di Rossi e di Stoner. Il pesarese, che per forza di cose è entrato più stretto, sta ancora puntando verso l'esterno, mentre invece l'australiano si sta già correttamente impostando verso sinistra. Guardate anche come sono orientati i caschi dei due piloti.
http://i52.tinypic.com/64m648.jpg

Qui si vede chiaramente che Rossi non sta percorrendo la traiettoria ideale, perché ha forzato troppo la staccata, è arrivato un filo troppo lungo e non riesce a chiudere in tempo.
http://i52.tinypic.com/5d2uk7.jpg
http://i52.tinypic.com/317jjhy.jpg

E infatti...
http://i55.tinypic.com/23u4c2g.jpg

Qui si vede che Rossi è stato molto fortunato, perché riesce a "galleggiare" fuori dal cordolo senza perdere stabilità.
http://i53.tinypic.com/vdfvoy.jpg

Ovviamente, da questo momento in poi la Yamaha non ha alcuna possibilità di essere direzionata in una traiettoria diversa da quella imposta dalle leggi della meccanica razionale, in altre parole Rossi non può fare nient'altro che cercare di rientrare in pista sperando di non entrare in collisione con Stoner.
http://i53.tinypic.com/29kqe55.jpg
http://i56.tinypic.com/29g09ld.jpg

Collisione che non avviene perché ovviamente Stoner, trovandosi con Rossi che rientra in pista incrociando la sua traiettoria, si allarga di quel tanto che serve per evitare l'impatto.
http://i51.tinypic.com/k206xv.jpg

Peccato però che allargarsi in quel modo abbia non solo consentito a Rossi di mantenere la testa della corsa ma abbia messo Stoner nel concreto pericolo di andar sul cordolo e uscire all'esterno.
http://i55.tinypic.com/sy5glu.jpg

...come si può ben vedere da questo fotogramma.
http://i52.tinypic.com/ezr12v.jpg

In conclusione, Rossi sicuramente non ha rubato nulla a Laguna Seca, ma è evidente che in quella staccata ha fatto un errore e ha avuto anche la fortuna di passarla completamente liscia, mentre invece se fosse andato a farfalle avrebbe dovuto solo incolpare sé stesso e nessuno si sarebbe stupito. Quindi non c'è alcun motivo di glorificare quell'episodio, e chi continua a insistere dovrebbe sforzarsi di riflettere meglio.

Merlino
12-11-2010, 18:30
Quando invece Rossi è riuscito miracolosamente a tornare in pista dopo essere andato sulla sabbia

In queste tue parole contraddici tutto il castello del tuo ragionamento.

Credi ai miracoli?

Gekkonidae
12-11-2010, 18:35
innanzi tutto grazie per avermi fatto rivivere quel sorpasso, lecito o meno!
in ogni gara (IN OGNI GARA) ci sono momenti come questo, solo forse meno "importanti" e con protagonisti non a questo livello. Da qui credo nascano le motivazioni per attaccare/difendere/glorificare l'uno o l'altro...
Rossi ha tirato una staccata "al limite", l'ha fatta da duro, sporca o pulita che sia (vedi ingresso su Gibernau 2006/7?) dove per uno o l'altro motivo (culo, bravura, incoscienza, onesta o paura dell'avversario) è stato davanti. punto.
io da sportivo e motociclista, non da "Rossista", dico che qualunque pilota l'avesse fatta così sarebbe stato FANTASTICO, poi se l'ha fatto Rossi... beh, tanto meglio!!!
E poi, in quelle condizioni (lato Stoner), secondo me QUALUNQUE pilota avrebbe cercato di evitare il contatto...

p.s. SBK a laguna nessuno l'ha mai vista? il cavatappi viene fatto così dal 99% dei piloti... ricordo con entusiasmo un Bayliss vs Edwards d'altri tempi.......!!! che goduria!

p.s. credo di aver perso il filo del discorso.... sorry!

wildweasel
12-11-2010, 18:44
In queste tue parole contraddici tutto il castello del tuo ragionamento.

Credi ai miracoli?

Se sostituisco l'avverbio "miracolosamente" con l'avverbio "fortunatamente", per te può andar bene, oppure devo continuare a sentire lo gneeeekkkkk gneeeekkkkk delle unghie che cercano di far presa sullo specchio? :lol:

Merlino
12-11-2010, 19:02
Fortunatamente? La fortuna aiuta gli audaci, becca e porta a casa...

P.S. Io sono uno specchio..:lol:

Andreapaa
12-11-2010, 19:22
Da quello che leggo, sembra che a più di qualcuno stia sulle palle che un italiano sia una leggenda, che abbia vinto praticamente più di chiunque altro e che abbia portato così in alto nel mono uno sport come il motociclismo.

Invece che esserne fieri.

Sarà perchè siamo esterofili di natura??

wildweasel
12-11-2010, 19:22
Fortunatamente? La fortuna aiuta gli audaci

Ok, post editato. Bene, ora che abbiamo tolto San Valentino da Tavullia dal calendario, possiamo dunque discutere del concetto di "@ulo" in relazione al cavatappi di Laguna Seca? :evil4:

Merlino
12-11-2010, 19:30
La questione culo, richiama il significato di fortuna.

Non credo alla fortuna ed ai miracoli, credo nelle capacità che ha una persona di camminare su un filo a 100 metri dal suolo e non cadere, mentre io cado, come lui tanti sanno stare su quel filo, ma uno è piu' bravo degli altri.
Tutto qui, capacita. sensibilità, riflessi, superiori ai suoi avversari.

wildweasel
12-11-2010, 20:08
Discorso che mi lascia perplesso. Se dovessimo basarci sui virtuosismi o sugli estemporanei funambolismi di questo o di quello, troveremmo un elenco di fenomeni lungo da qui al cavatappi e credo che Rossi verrebbe molto dietro a gente come Mamola o come McCoy.

Non credo che debba essere quello il metro da utilizzare per valutare la classe di Valentino Rossi.

Merlino
12-11-2010, 20:50
credo che Rossi verrebbe molto dietro a gente come Mamola o come McCoy.


Libero pensiero, come davanti a tutti gli attuali, è tanto difficile capire questa logica?

paso
12-11-2010, 20:51
Non credo che debba essere quello il metro da utilizzare per valutare la classe di Valentino Rossi.

il metro da utilizzare in quella gara sono i tempi fatti dai 2 piloti che davano stoner sempre in vantaggio di 1/2 secondo e batterlo lo stesso in un momento in cui era al max della forma fisica e mentale(veniva da 3 vittorie di fila) da li in poi infatti si è spento,così oltre a darci una gara da cineteca si è portato a casa anche il mondiale,se non è classe questa

Ducati 1961
12-11-2010, 21:24
La parità di moto non esiste.

Esiste la parità di condizioni.

Stoner ha vinto con la Ducati sviluppata da Capirossi.

Stoner è capace di dare manate di gas e fare giri veloci, questo è un fatto.

Sviluppare una moto al vertice, gareggiare sotto pressione, combattere fino all'ultimo metro di una gara, invece non sa farlo.

Mansuel tu nel 2007 dove ti trovavi ? Che sport seguivi ?:lol::lol:

RikyPS
12-11-2010, 21:34
Se sostituisco l'avverbio "miracolosamente" con l'avverbio "fortunatamente", per te può andar bene, oppure devo continuare a sentire lo gneeeekkkkk gneeeekkkkk delle unghie che cercano di far presa sullo specchio? :lol:

Certo e' solo per puro culo o "bugg de cul" come si dice dalle nostre parti se Vale ha vinto 9 mondiali...:lol:

Ducati 1961
12-11-2010, 21:38
Per la gioia di Mansuel ... Valentino sta solo facendo pretattica , nel prendere paga anche da Bautista con la Suzuki ... Magari scopriamo che la Suzuki il prossimo anno sara' un missile e la Ducati un cesso ...:lol::lol:
Questo thread e' comunque da CONSERVARE per i posteri ...:lol::lol:

Ducati 1961
12-11-2010, 21:41
Vale sta mettendo gia' pressione agli avversari ....:lol::lol::lol:

bikelink
12-11-2010, 22:57
La parità di moto non esiste.

Esiste la parità di condizioni.

Stoner ha vinto con la Ducati sviluppata da Capirossi.

Stoner è capace di dare manate di gas e fare giri veloci, questo è un fatto.

Sviluppare una moto al vertice, gareggiare sotto pressione, combattere fino all'ultimo metro di una gara, invece non sa farlo.

capirossi si prendeva quasi un giro con la moto da lui sviluppata...
capirossi si stendeva una gara si e due no
capirossi da quel che mi risulta non è un grande sviluppatore. vedi anche recente passato in suzuky.

Ducati 1961
13-11-2010, 15:12
Credo che quelli che scrivono che Valentino abbia fatto pretattica , mentono sapendo di mentire ... Quelle di Valencia erano agli occhi dei midia quasi delle qualifiche .
Tutti si aspettavano l'esploit di Valentino in Ducati , e invece non c'e' stato .
Credo che Vale abbia "tirato" come gli altri per fare i tempi , ma l'anteriore ballerino gli ha consigliato di andare ad andature imbarazzanti per uno della sua classe ...
L'alternativa era fare lo Stoner della situazione volando per terra ...

Ducati 1961
13-11-2010, 15:15
Casey , invece , ha provato un buon feeling con la Honda , che come ho piu' volte detto , rimane insieme a Yamaha la moto migliore . Poi lui ha la straordinaria capacita' di trovare subito il limite e da qui i tempi record ...
Se avesse corso 3 anni con Honda invece che con Ducati , molto probabilmente Lorenzo avrebbe ancora dovuto vincere il primo mondiale in moto GP ...
Per Pedrosa e soprattutto Dovizioso , so azzi il prox annoo ..

Ducati 1961
13-11-2010, 15:17
Non dico che Vale durante l'anno non trovera' il giusto feeling con la Ducati , visto che e' un grande campione . Semplicemente fara' piu' fatica ad adattarsi alla moto rispetto alla M1.

paso
13-11-2010, 16:44
beati gli ultimi che saranno i primi

TommyGS
13-11-2010, 18:03
cavolo!!!!mi trovo a quotare parola per parola Ducati1961!!!!!esattamente come la penso:)
aggiungerei solo che l'anno prossimo Spies farà vedere i sorci verdi a Lorenzo secondo me, e che spero in SuperSic:lol::lol::lol::lol:

valter 58
13-11-2010, 20:46
ciao, parlando con un amico che era andato a vedere l'ultimo GP e vi era rimasto fino a martedi per gustarsi il debutto in Ducati di Rossi, mi ha detto la sua impressione su Valentino nel vederlo girare,"confronte agli altri era sotto a tutti , passeggiava",
invece di Stoner :"fa paura come va forte", è piu' facile passare da un cancello (come telaio) ad una moto come Honda, piu' equilibrata e con un gran motore.
Insomma è piu' facile per Stoner andare nel meglio che per Valentino dal meglio passare al peggio, come telaio sara piu' dura dargli subito confidenza con l'anteriore che ha.

Corsaro73
13-11-2010, 22:29
eh beh.....in effetti....
http://www.youtube.com/watch?v=sfPM77TsGaA

:cool:

a parità di moto...e se lo dice gente che nel mondo della Moto GP ci vive ogni giorno...

marcobarry
15-11-2010, 21:56
Veramente difficile capire quale è la parodia :lol::lol:

1) http://www.youtube.com/watch?v=CHXfcQj8NmY&NR=1

2) http://www.youtube.com/watch?v=fm4YVlOcx58

Alè !!

Barry

marcobarry
15-11-2010, 22:11
Mettiamoci il carico da 11 :lol::lol:

http://gigler.blogspot.com/2010/11/il-prezzo-del-silenzio.html

Buona lettura !!

Barry

PMiz
15-11-2010, 22:24
Ognuno si diverte a suo modo ...

Gekkonidae
16-11-2010, 10:53
Mettiamoci il carico da 11 :lol::lol:

http://gigler.blogspot.com/2010/11/il-prezzo-del-silenzio.html

Buona lettura !!

Barry

Pesantuccio il ragazzo... rispetto il suo pensiero, in parte ne condivido qualche frecciata, ma c'è sempre modo e modo di scrivere le cose... e dette così, mi danno proprio una brutta impressione.

fabioscubi
16-11-2010, 10:59
Se avesse corso 3 anni con Honda invece che con Ducati ...


Se non ricordo male, Stoner aveva già "corso"(si fa per dire)con Honda....lo avevano pure citato per danni.:lol:

matteucci loris
16-11-2010, 13:32
e lo chiamavano rollistoner facendo finta di non ricordare, memoria corta;):lol::lol::lol:

Flavio56
16-11-2010, 20:00
Se avesse corso 3 anni con Honda invece che con Ducati

E se Rossi restava in Honda? :rolleyes:

Ducati 1961
16-11-2010, 20:26
Azz... ma cosa si e' FUMATO G.M. durante la prova di Valentino ?:lol::lol:

Ducati 1961
16-11-2010, 20:27
e lo chiamavano rollistoner facendo finta di non ricordare, memoria corta;):lol::lol::lol:

Certo che se il Vale gira con la Ducati con i tempi della 125 di sicuro non cade :lol::lol::lol::lol:

Ducati 1961
16-11-2010, 20:29
E se Rossi restava in Honda? :rolleyes:


A parita' di moto ( Honda o Ducati ) ci farei una scommessa sopra che Stoner darebbe a Vale mezzo secondo a giro .... :lol::lol:

Mansuel
16-11-2010, 20:32
Il problema per Stoner è riuscire a salire sulla moto che sviluppa Valentino...
Questo lo accomuna a Lorenzo ;)

Fil8
17-11-2010, 01:53
Il problema per Stoner è riuscire a salire sulla moto che sviluppa Valentino...
Questo lo accomuna a Lorenzo ;)

straquoto.

Jando Goloso
17-11-2010, 08:43
questo post saggiamente me lo archivio per poi tirarlo fuori a novembre 2011 :lol:

teodoro gabrieli
17-11-2010, 11:29
A parita' di moto ( Honda o Ducati ) ci farei una scommessa sopra che Stoner darebbe a Vale mezzo secondo a giro .... :lol::lol:

questa non è male.

:lol:

Mauro62
17-11-2010, 11:51
A parita' di moto ( Honda o Ducati ) ci farei una scommessa sopra che Stoner darebbe a Vale mezzo secondo a giro .... :lol::lol:

a girare è indubbiamente il più veloce, non per niente si è meritato il soprannome di ROLLING

e comunque le gare, e tantomeno i campionati, non si vincono "a giro" ma facendoli tutti quanti in pista i giri

fabioscubi
17-11-2010, 12:12
Non dico che Vale durante l'anno non trovera' il giusto feeling con la Ducati , visto che e' un grande campione . Semplicemente fara' piu' fatica ad adattarsi alla moto rispetto alla M1.

Vero.....come quando sali' per la prima volta su quel cesso di M1 e vinse il mondiale contro quel cesso di Biaggi con la moto di Valentino....;)
Tutti esperti qui dentro.....:lol:

fabioscubi
17-11-2010, 12:12
a girare è indubbiamente il più veloce, non per niente si è meritato il soprannome di ROLLING


"Rolling" e' perche' cadeva sempre....;)

Mauro62
17-11-2010, 12:15
"Rolling" e' perche' cadeva sempre....;)

infatti, rotola, gira, per terra invece che in pista

fabioscubi
17-11-2010, 12:25
infatti, rotola, gira, per terra invece che in pista

opsss...non avevo colto il doppio senso.;)

matteucci loris
17-11-2010, 18:21
E se Rossi restava in Honda? :rolleyes:

aveva il tempo di prendere l'aperitivo mentre aspettava:eek::lol:

TommyGS
17-11-2010, 18:41
OT solo per fabioscubi:

Maaaaa.... se avessero avuto una Vespa????????????????????????????????????????????? ?????????????????????

fabioscubi
17-11-2010, 19:53
OT solo per fabioscubi:

Maaaaa.... se avessero avuto una Vespa????????????????????????????????????????????? ?????????????????????

Non avrebbe potuto partecipare alla motoGP per manifesta superiorità...:lol:
Ottimo spunto di riflessione....altro che tutte le cagate dette su Valentino fino ad ora.... :lol:
Tommy, non sei affatto OT...

Ducati 1961
17-11-2010, 20:18
Infatti ci mancavi proprio ....

TommyGS
17-11-2010, 21:58
ho detto qualcosa di male?