PDA

Visualizza la versione completa : Eicma: Delirio e delusione


Tourer55
08-11-2010, 10:40
2 anni fa, visti i problemi con i trasporti (scioperi trasporti e poi revocati), con i parcheggi (in macchina ore di coda in moto ci si imbottiglia ugualmente), avevo deciso di rinunciare definitivamente a visitare EICMA.
Ma la tanta passione, ha fatto sì che quest’anno ci ricadessi di nuovo.
Venerdì alle 17,00 mi armo di pazienza e mi organizzo. Arrivo in macchina a Piazzale Lotto e prendo la Metro.
Fantastico! Trovo posto senza problemi, poco traffico e da lì alla Fiera sono poche fermate.
Sono contento perché sono nettamente in anticipo rispetto al previsto e posso godermi il “Moto salone”.
Appena prima di Molino Dorino, due fermate prima dell’arrivo, il drammatico comunicato interfono:
“Siamo spiacenti, ma per guasto alla linea Fiera, il treno ferma a Molino Dorino”.
Potete immaginare il boato di proteste.
Si scende e si salgono le scale fino al gabbiotto del Capo stazione, dove una marea di persone, tra qui anche stranieri (la solita figuraccia!), cerca di sapere come fare.
Il capo stazione parla dall’interno del gabbiotto di vetro, e bisogna chiedere più volte cosa sta dicendo, perché parla anche sotto voce (buona cosa sa anche l’inglese e i poveri stranieri riescono a sapere qualcosa anche loro).
La risposta è: La linea è guasta e non si sa se ripartirà. Per questo motivo verrà istituto in mezzo di superficie per continuare. Dato che si stanno organizzando non si sa quando arriverà.
Alla partenza dei bus c’è il macello totale. Centinaia di persone che aspettano 20 minuti almeno e del bus neanche l’ombra. Poi se arriva, quanti bus saranno? Basteranno per tutta questa povera gente?
Mentre lo Speaker continua con il suo comunicato di guasto, un gruppo di persone parte e ridiscende le scale.
Io faccio la domanda a chi esce: “ma è ripristinata la linea?”. Chi esce dice “No, no, ci hanno fatto scendere”.
Da buon pecorone provo a seguire la massa che scende. In effetti arriva un treno completamente vuoto, noi saliamo e si riparte verso Rho Fiera.
Incredibile! La massa è riuscita a far ripartire la linea con la forza del pensiero!
Sconcertato ma contento arrivo al Salone.
Sono in vista della prima biglietteria, ma non fanno scendere perché è piena.
Andiamo avanti. La seconda biglietteria: non fanno scendere perché piena.
Si arriva all’ultima: coda sulle scale.
Sapete cosa c’è? La biglietteria con una ventina di postazioni, di venerdì, con biglietto gratuito per le donne, dopo le 18, per cui il biglietto costava 6 euro meno, aveva solo due postazioni aperte!
Basta, penso che questa sia definitivamente l’ultima volta che vado al Moto Salone!
Io per lavoro ho frequentato fiere all’estero, ed una disorganizzazione simile non l’ho mai vista.
In se il Salone, mi è sembrato sotto tono.
Solo poche Europee davano segno do aggressività ed opulenza: BMW, Ducati, Triumph sembrano veramente in cresita, sia come idee, sia come presentazione e stand.
KTM ed Aprilia piacciono sempre tanto.
Gli altri: tutti comprimari, grosse Jap incluse.

Roberto Ramorino

Ruvido
08-11-2010, 16:42
l'ingresso per le donne il venerdì è tutto il giorno e manco dovevano
fare la fila alla biglietteria, poichè c'erano degli addetti che intercettavano
le sciùre già ai cancelli principali dopo la metro
(a mia moglie a momenti gli pigliava un colpo quando il tizio l'ha fermata)

Tourer55
08-11-2010, 17:19
Sei stato fortunato, perchè lì, nel momento di max marasma, le donne hanno fatto la fila fuori per poi arrivare all'interno, e allora, e solo allora, gli hanno dato i biglietti.
Tua moglie è stata mooolto fortunata.