Visualizza la versione completa : r1150 reviisione forcelle anteriori.
Spassone
07-11-2010, 11:20
Salve a tutti,
ho le forcelle anteriori che perdono un po' d'olio e siccome siamo intorno ai 60K km vorrei revisionarle.
Quello che volevo chiedere se dentro le forcelle ci sono delle molle oppure c'è semplice olio.
Tocca sostituire solo l'olio oppure devo acquistare un qualche kit con molle, guarnizioni e olio?
Grazie a tutti.
p.s.: è possibile usare il fai da te?
newbiker
07-11-2010, 13:37
ciao spassone
le forcelle della tua rr non contengono molle e per revisionarle non occorrono estrattori particolari.
devi solo comprare l olio,i paraoli e poi se hai un po di attrezzatura,manualità e la possibilità di sollevare la moto per scaricare la ruota ant puoi farlo da solo.
aiutati con il manuale di officina
Spassone
07-11-2010, 15:51
Ma inserire delle molle non porterebbe nessun beneficio?
Nessuno ha fatto una modifica del genere?
Dico ciò solo perchè vedo dei kit molle per r1150r.
Ciao e grazie.
maurodami
07-11-2010, 16:31
Il kit molle di cui parli può essere relativo solo ai due monoammortizzatori (anteriore e posteriore); come ti hanno già detto le due forcelle non hanno molle
http://www.realoem.com/bmw/partgrp.do?model=0429&mospid=51767&hg=31&fg=10
visto che non servirebbero proprio.
intanto guarda qui:
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/ForcellaParaolioRiparazioneR1100RT.pdf
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/ForcellaParaolioRiparazioneR1150RT.pdf
ho cambiato i parolio senza smontare la ruota,se hai pratica è un lavoro elementare,
metti sul cavalletto centrale,
segna con un pennarello le canne per rimetterle poi come prima,
togli i dadi sotto il manubrio che fermano le canne,
cali la canna la inclini verso l'esterno e la tiri fuori(praticamente inclini la ruota verso l'esterno,cosa possibile grazie al giunto sferico),
con pazienza tiri fuori parapolvere paraolio e rondella(ti consiglio di cambiare tutto,la mia rondella era arrugginita e la ruggine ha grattato il para)
con siringone e tubetto aspiri l'olio,nel mio c'era dell'acqua,
e reintroduci la stessa quantità di olio forcelle,
il paraolio l'ho ingrassato e battuto con il vecchio tramite il martello di plastica
rimonti tutto all'inverso
dovrei avergli fatto un paio di foto
Revisionare le forcelle è molto semplice:
la cosa migliore è smontarle dalle piastre,
aprire la vitina sulla testa superiore, nel caso sostituire l'oring,
sfilare lo stelo finchè esce,
togliere il parapolvere,
versare l'olio vecchio in un recipiente,
con un cacciavite piatto levare la molletta che tiene il paraolio,
togliere il paraolio facendo forza sotto di esso,
togliere la rondella, boccola di scorrimento e i 4 tubetti in teflon,
pulire bene il fodero internamente con del petrolio bianco (anche chiamato petrolio lampante), gasolio in mancanza di altro,
per rimontare il tutto fate la sequanza inversa,
la cosa da stare attenti è mettere i nuovi paraolii, utilizzate il grasso che danno assieme,
prendete un bussola grande quanto il paraolio, ma non più grande, e picchiate piano con un martello per farlo entre nella sede, se non avete la bussola poete usare il vecchio paraolio.
L'olio è un SAE10 e ne vanno 0.47 L per stelo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |