Visualizza la versione completa : power commander V su gs 1200
fabianogs
06-11-2010, 15:31
salve,ho acquistato una pcv da mettere sul mio gs 1200 my 09 con la speranza di avere un'erogazione più piena a tutti i regimi. per sentito dire sembrerebbe faccia miracoli e anche se ho i miei dubbi spero almeno di ridurre i vuoti di erogazione ed avere più fluidità di marcia. naturalmente la configurazione della moto resterà con scarico e filtro aria originali. c'è qualcuno che ha fatto la mia operazione e può darmi consigli ed impressioni?grazie in anticipo.
salve,ho acquistato una pcv da mettere sul mio gs 1200 my 09 con la speranza di avere un'erogazione più piena a tutti i regimi. per sentito dire sembrerebbe faccia miracoli e anche se ho i miei dubbi spero almeno di ridurre i vuoti di erogazione ed avere più fluidità di marcia. naturalmente la configurazione della moto resterà con scarico e filtro aria originali. c'è qualcuno che ha fatto la mia operazione e può darmi consigli ed impressioni?grazie in anticipo.
Dipende solo da quale mappatura installi.
Io sul mio precedente GS del 2005 avevo montato una PC usb III (che ora vendo x cambio moto) e mi sono divertito, partendo da una mappatura di base fornitami con la PC, a costruire mappature al computer tali da togliere buchi e da rendere molto più lineare l'erogazione !!
Buon divertimento :D
fabianogs
06-11-2010, 21:29
Dipende solo da quale mappatura installi.
Io sul mio precedente GS del 2005 avevo montato una PC usb III (che ora vendo x cambio moto) e mi sono divertito, partendo da una mappatura di base fornitami con la PC, a costruire mappature al computer tali da togliere buchi e da rendere molto più lineare l'erogazione !!
Buon divertimento :D
spero vada bene la mappatura che mi inviano poichè non ho molta voglia ne pazienza e tantomeno capacità di stare a costruire mappature....
spero vada bene la mappatura che mi inviano poichè non ho molta voglia ne pazienza e tantomeno capacità di stare a costruire mappature....
informati bene e magari vai sul sito della PC www.powercommander.it o su quello americano per scaricare le mappe dispnibili e/o informazioni, perchè per quanto ne so in alcuni casi ti mandano la PC con mappa "zero" (nessuna mappatura istallata) ;)
fabianogs
06-11-2010, 21:47
informati bene e magari vai sul sito della PC www.powercommander.it o su quello americano per scaricare le mappe dispnibili e/o informazioni, perchè per quanto ne so in alcuni casi ti mandano la PC con mappa "zero" (nessuna mappatura istallata) ;)
veramente l'ho già ordinata,mi hanno detto che la mandano mappata e mi hanno chiesto come avevo configurato la moto,in base alle modifiche tipo scarico filtro o altro loro ti mandano una mappatura ideale,almeno così mi hanno detto.
informati bene e magari vai sul sito della PC www.powercommander.it o su quello americano per scaricare le mappe dispnibili e/o informazioni, perchè per quanto ne so in alcuni casi ti mandano la PC con mappa "zero" (nessuna mappatura istallata) ;)
aggiungo infine che ovviamente l'ideale è far mappare la moto al banco e magari cilindro per cilindro.. !!
fabianogs
07-11-2010, 18:58
ma nessuno l'ha provata?
ma nessuno l'ha provata?
io avevo montato una PC usb III su GS '05 mappata al banco e devo dire che l'erogazione era semplicemente più lineare e progressiva, oltre a non avere effetti on-off abassi giri... in più avevo installato il software della "pompa di accelerazione" (scaricabile gratis dal sito della Pow Com) che migliorava le prestazioni appunto in accelerazioni veloci. :)
ugo ficsetti
07-11-2010, 21:01
Ho montato sul mio adventurone 2008 la PCV+ i moduli aggiuntivi autotune. Il tutto mi è stato inviato con mappa approntata per la mia configurazione:
collettori decatalizzati Leovince, terminale Akrapovic, filtro BMC e dulcis in fundo snorkel Wunderlich. Inizialmente ho notato che l'autotune correggeva i valori di base preimpostati nella PCV, anche del 20% chiaro segno di una mappatura di base non ottimale, infatti solo dopo aver attivato l'autotune ho notato reali vantaggi prestazionali, cioè erogazione corposa e quasi totale assenza di buchi. Questo per dire che non sempre i valori impostati sulla mappa possono portare i vantaggi sperati, si tratta pur sempre di una mappatura standard e come ben si sà ogni motore differisce dall'altro anche se in condizioni perfettamente originali.
Soluzione? Effettuare una accurata mappatura al banco o acquistare i moduli aggiuntivi autotune, che mappano addirittura in maniera differente un cilindro dall'altro.
Io per quel che mi riguarda sono particolarmente pignolo, e a primavera metterò sul banco la mia petroliera.
ugo ficsetti
07-11-2010, 21:14
Ho montato sul mio adventurone 2008 la PCV+ i moduli aggiuntivi autotune. Il tutto mi è stato inviato con mappa approntata per la mia configurazione:
collettori decatalizzati Leovince, terminale Akrapovic, filtro BMC e dulcis in fundo snorkel Wunderlich. Inizialmente ho notato che l'autotune correggeva i valori di base preimpostati nella PCV, anche del 20% chiaro segno di una mappatura di base non ottimale, infatti solo dopo aver attivato l'autotune ho notato reali vantaggi prestazionali, cioè erogazione corposa e quasi totale assenza di buchi. Questo per dire che non sempre i valori impostati sulla mappa possono portare i vantaggi sperati, si tratta pur sempre di una mappatura standard e come ben si sà ogni motore differisce dall'altro anche se in condizioni perfettamente originali.
Soluzione? Effettuare una accurata mappatura al banco o acquistare i moduli aggiuntivi autotune, che mappano addirittura in maniera differente un cilindro dall'altro.
Io per quel che mi riguarda sono particolarmente pignolo, e a primavera metterò sul banco la mia petroliera.
salve,ho acquistato una pcv da mettere sul mio gs 1200 my 09 con la speranza di avere un'erogazione più piena a tutti i regimi. per sentito dire sembrerebbe faccia miracoli e anche se ho i miei dubbi spero almeno di ridurre i vuoti di erogazione ed avere più fluidità di marcia. naturalmente la configurazione della moto resterà con scarico e filtro aria originali. c'è qualcuno che ha fatto la mia operazione e può darmi consigli ed impressioni?grazie in anticipo.
Mi associo pure io alla curiosità di Fabiano
perchè ho intenzione di acquistare la pcv
e di usarla in conformazione totalmente originale !
Speriamo di trovare qualcuno che abbia fatto
questa esperienza, e che ci dia notizie !
Grassie !
fabianogs
08-11-2010, 20:49
Mi associo pure io alla curiosità di Fabiano
perchè ho intenzione di acquistare la pcv
e di usarla in conformazione totalmente originale !
Speriamo di trovare qualcuno che abbia fatto
questa esperienza, e che ci dia notizie !
Grassie !
pensavo di ricevere parecchie opinioni ma sembra che mi sia veramente sbagliato di grosso,alla fine credo che la prova la farò di persona,spero di non rimanere deluso in quanto non ho proprio intenzione di iniziare a girare per mettere a punto il mio gs sul banco. grazie all'amico ugo anche se mi interesserebbe sapere le prestazioni con una configurazione standard della moto,cioè senza scarico e filtro.chi mi aiuta???? forza ragazzi.....
Fabri1970
08-11-2010, 21:59
se non fai la mappa personalizzata al banco da personale con le contro00 per la tua moto non otterrai alcun beneficio... anzi....
a meno che non te la crei su misura "giocando" coi numerini ... ma e' ancora piu' dura che centrar il 6 al superenalotto... e cmq avrai sempre un rapporto stechiometrico sballato...
chicco r1
08-11-2010, 22:13
ordinata su ebay stamattina...
fabianogs
08-11-2010, 22:39
ordinata su ebay stamattina...
anche io l'ho ordinata,da un negozio però,320 eurozzi,vedremo se saranno stati soldi spesi bene oppure no!
fabianogs
08-11-2010, 22:41
se non fai la mappa personalizzata al banco da personale con le contro00 per la tua moto non otterrai alcun beneficio... anzi....
a meno che non te la crei su misura "giocando" coi numerini ... ma e' ancora piu' dura che centrar il 6 al superenalotto... e cmq avrai sempre un rapporto stechiometrico sballato...
visto che ogni moto è diversa dall'altra spero che sulla mia non sia come dici tu!!!!;)
fabianogs
09-11-2010, 21:02
arrivata e monta pcv,che dire sono veramente soddisfatto e non venitemi a dire effetto placebo perchè il miglioramento è reale. altra scimmia accoppata!
Principedileah
10-11-2010, 01:17
nooooooooooooooooo altra scimmia bastarda!!!e adesso?!?!?!
arrivata e monta pcv,che dire sono veramente soddisfatto e non venitemi a dire effetto placebo perchè il miglioramento è reale. altra scimmia accoppata!
Riusciresti a darmi le tue prime impressioni ,
e diversità dopo il montaggio della pcv ?
Fermo e restando che è anche nelle mie intenzioni
mantenere la moto in configurazione originale.
Ultima domanda, all'atto dell'acquisto hai comunicato
modello e annata della moto per avere la giusta
mappatura della pcv ?
Lamps !
fabianogs
11-11-2010, 20:27
Riusciresti a darmi le tue prime impressioni ,
e diversità dopo il montaggio della pcv ?
Fermo e restando che è anche nelle mie intenzioni
mantenere la moto in configurazione originale.
Ultima domanda, all'atto dell'acquisto hai comunicato
modello e annata della moto per avere la giusta
mappatura della pcv ?
Lamps !
ciao chauto,all'atto dell'ordine ho comunicato anno e configurazione della moto.le prime impressioni sono state: motore più regolare,sono diminuiti parecchio i seghettamenti ed i vuoti tra i 2000 ed i 3000 e tra i 4000 ed i 5000 giri che prima si avvertivano in maniera abbastanza drastica ora sono abbastanza ridotti. sicuramente la moto è più corposa e rapida nel prendere i giri fin da subito e dopo i 5000 diventa abbastanza più cattiva di prima. che dire sono molto soddisfatto. certo non ti aspettare miracoli ma i vantaggi valgono la spesa,almeno per quanto mi riguarda.spero di esserti stato d'aiuto.
ciao chauto,all'atto dell'ordine ho comunicato anno e configurazione della moto.le prime impressioni sono state: motore più regolare,sono diminuiti parecchio i seghettamenti ed i vuoti tra i 2000 ed i 3000 e tra i 4000 ed i 5000 giri che prima si avvertivano in maniera abbastanza drastica ora sono abbastanza ridotti. sicuramente la moto è più corposa e rapida nel prendere i giri fin da subito e dopo i 5000 diventa abbastanza più cattiva di prima. che dire sono molto soddisfatto. certo non ti aspettare miracoli ma i vantaggi valgono la spesa,almeno per quanto mi riguarda.spero di esserti stato d'aiuto.
é proprio tutto quello che volevo sentirmi dire !
Sei stato chiarissimo e gentilissimo ! per questo ti ringrazio e ti
auguro buon divertimento con la tua mukka !!
Lamps
azz! hai risvegliato una scimmia che avevo rimesso a nanna!
fabianogs
13-11-2010, 14:30
azz! hai risvegliato una scimmia che avevo rimesso a nanna!
anch'io per un pò ero riuscito a tenerla a bada,poi....ha preso il sopravvento!!
fabianogs
20-11-2010, 20:23
ordinata su ebay stamattina...
chicco hai montato la centralina? come va? io sono veramente contento....
varaciccio
21-11-2010, 16:09
GS 1200 ADV 09, scarico originale, filtro aria K&N, PCV mappataura al banco x singolo
cilindro,
erogazione "più rotonda" sin dai 1500 giri,
purtroppo non ha risolto il buco ai 4500 giri anche se ora è meno fastidioso,
spesa totale euro 675 ottobre 09.
Lo rifarei, anche se mi ora mi incurioscisce il MY 2010.
Fabrizio gs 1200 ADV
tuttounpezzo
21-11-2010, 22:07
credo che la monterò pure io.....................
fabianogs
22-11-2010, 21:41
GS 1200 ADV 09, scarico originale, filtro aria K&N, PCV mappataura al banco x singolo
cilindro,
erogazione "più rotonda" sin dai 1500 giri,
purtroppo non ha risolto il buco ai 4500 giri anche se ora è meno fastidioso,
spesa totale euro 675 ottobre 09.
Lo rifarei, anche se mi ora mi incurioscisce il MY 2010.
Fabrizio gs 1200 ADV
preferisco il my 09....
Dipende solo da quale mappatura installi.
Io sul mio precedente GS del 2005 avevo montato una PC usb III (che ora vendo x cambio moto)
Buon divertimento :D
Ciao Marmo, hai già venduto la PCIII? quanto ne chiedi?
:cool:
Torello
preferisco il my 09....
Ciao, mi sfugge il senso di questa affermazione. Vedo che si spendono centinaia di euro per modificare l'erogazione senza considerare invece il MY 2010 che ha già di per se una erogazione molto più corposa ai bassi e medi regimi.....boh.
E' chiaro che ingrassando la carburazione, togliendo il cat. etc. la moto va meglio, ma non mi sembra una modifica di gran livello.....la 2010 ha dei vantaggi derivanti dal nuovo sistema di distribuzione, non è semplicemente un
una versione pompata del modello 2009....
Saluti
chicco r1
28-11-2010, 03:56
chicco hai montato la centralina? come va? io sono veramente contento....
Scusami leggo solo ora....
Macchè
Giace nella scatola...a casa ho Mac e il disco è per pc... Pur essendo indicato sulla scatola che è specifica per la mia 2009 , prima di fare cazzate volevo guardarci prima "dentro"
I let you know... Tanto devo montare un Po di robina a breve lo faccio
fabianogs
29-11-2010, 21:55
Scusami leggo solo ora....
Macchè
Giace nella scatola...a casa ho Mac e il disco è per pc... Pur essendo indicato sulla scatola che è specifica per la mia 2009 , prima di fare cazzate volevo guardarci prima "dentro"
I let you know... Tanto devo montare un Po di robina a breve lo faccio
con il pc non devi fare nulla,monta la centralina accendi e parti! io ne sono entusiasta,ho notato anche minor consumo di carburante ad andature leggere ma quando si dà gas credo abbia più sete del solito...facci sapere.
enzoclau
26-03-2011, 16:00
scusate ma non riesco a trovare dove scaricare le mappe sul sito della power commander ......qualcuno puó aiutarmi?? grazie anticipatamente.
Daniele80
26-03-2011, 18:30
Prova qua: Kliccami!!! (http://www.powercommander.com/powercommander/powercommander_iii_usb.aspx?mk=3&mdl=191&yr=949&pcVersion=411&PartNum=949)
enzoclau
26-03-2011, 19:25
grazie tante. ..
saveriomaraia
15-10-2014, 08:55
Riesumo questo vecchio tread perché ho montato una pci III la scorsa settimana ed ho qualche domanda.
È andata che la centralina era stata smontata da una moto venduta e l'abbiamo montata sulla mia così com'era, senza nulla sapere sulla mappatura.
Il risultato è stato esaltante, a parte la maggior potenza in alto, c'è una grande erogazione ai bassi e medi regimi: la moto è incredibilmente reattiva alle minime variazioni di acceleratore anche in sesta.
Si sarà già capito che la mappatura a me starebbe bene così com'è, ma poiché era stata smontata da una moto scatalizzata con marmitta aftermarket, mentre la mia ha si una marmitta affermarket, ma è catalizzata, mi chiedo:
1. Se la mappatura è per moto scatalizzate magari arricchisce troppo la benzina, rischio danni al catalizzatore?
2. Rischio danni di altro tipo?
3. Comunque sarei curioso di provare la mappatura ideale per la configurazione della mia moto, cioè col cat. Come posso fare?
4. L'eventuale cambio di mappatura è reversibile?
Mah, io ce l'ho a casa da montare su gs 2007, con solo terminale akra. Su tutte le altre moto che ho avuto, la centralina la montavo insieme a scarico completo e filtro aria, ed anche senza metterla sul banco i miglioramenti erano comunque effettivi (anche perchè per fare le mappature ci avranno anche studiato su). Ora sto aspettando di montarla e già che riesco a togliere un pò di on/off e ad avere un pò di slancio in più già mi basterebbe. Poi certo, se sotto al culo vogliamo un missile, allora il banco è necessario... ma ha senso su una moto così?
giuseppe122
16-10-2014, 15:20
la risposta è:SI! :lol::arrow:
saveriomaraia
16-10-2014, 20:35
Una cagatina anche leggera leggera?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
@saveriomaraia: per i punti 1 e 2 direi che rischi di danni non ci sono anche perchè la PCIII come anche la PCV vanno a modificare i parametri della centralina originale e non a bypassarla. Punto 3: vai da un buon preparatore e fai la mappatura al banco, circa 150 eurini e ti togli la curiosità.
Io monto la PCV con il kit auto-tune, la risposta del motore è regolare e spinge bene a tutti i regimi, ma non fa miracoli. Con una mappatura fatta bene, tiri fuori si e no 2 cavalli, parlare di scarico completo centralina e filtro secondo me siamo si e no sui 5 cavalli veri.
saveriomaraia
17-10-2014, 16:18
Guarda, la moto è proprio un altro pianeta per erogazione e picco di potenza.
Non ho idea del valore numerario dell'incremento ne' di quanta componente del miglioramento venga dalla centralina e quanta dalla marmitta.
So solo che va da dio!
Che la centralina sia aggiuntiva e non sostitutiva non mi consola molto; se modifica l'iniezione può smagrirla e arricchirla comunque. No?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
saveriomaraia
13-11-2014, 16:56
Dato che non ho il CD a casa, ho provato a scaricare l'applicativo per gestire le mappe dal sito sul mac, il quale mi dice che non trova software per aprire il file.
mi date conferma che sarà così anche col CD (che dovrei reperire domani)?
ci vuole per forza un pc?
acquistata PCV e AUTOTUNE AT-300 (doppia sonda O2) e devo mettermi ad installare il tutto.
Ho alcune curiosità che forse voi avete già smarcato.
1) la mappa di default era una mappa fatta per GS 2005, il mio è un 2008 ADV e pensavo di scaricare la mappa dal sito della Dynojet. la moto è tutta originale al momento e credo esista una mappa ottimizzata per questo modello.CORRETTO?
2) vorrei intercettare il segnale 0-5V del cambio, dietro alla scatola del cambio c'è il sensore di posizione che esce con 3 fili, ho intercettato il "rosso" è ho visto col tester che questo segnale varia da 0,2V in 1° marcia fino a 4,6V in 6° marcia, però, facendo una prova volante, ho collegato la PCV al PC ed al cavo negativo della batteria, ho inserito il filo che viene dal cambio nell'ingresso apposito ma vedo che la PCV non legge nessun segnale. Può essere perchè non ho collegato tutti i connettori all'iniziene e ho appunto fatto una prova volante?
3) per ottimizzare AUTOTUNE per marcia e cilindro posso prendere come riferimento base la mappa ottimizzata per il mio modello di moto?
..se c'è chi è già caduto in questi "crucci"... :-)
Paolo
Nessuno che si è trovato a fare il lavoro da solo e completo? Molto ho risolto. Anche il modo di cablare ed ancorare le sonde. Mi rimane il problema del segnale del cambio che non so se funzionerà.
dalle mie parti rimappano direttamente la centralina originale bosh.
si guadagna piu cavalli e si pende di meno.
E abissale la differenza.
Per coincidenze fortuite powecommander e auto tune 300 trovati a poco. Mappare l'originale non l'ho mai preso in seria considerazione. Preferisco il fai da me :-) inoltre questo sistema è molto più flessibile e gestibile di una mappatura, seppur a banco, della EFI originale. L'obiettivo non è però la potenza massima, ma è l'erogazione.
Intanto ho cablato il tutto rimuovendo le lambda originali è fissato tutti i cablaggi. Intercettato il segnale del cambio e creare mappe per marcia e cilindro. Pensavo ad un lavoro più complesso, in realtà è piuttosto semplice, intanto lascio ai posteri come proteggere il cablaggio della lambda che rimane dopo aver rimosso le sonde dai collettori.
http://uploads.tapatalk-cdn.com/20160313/da724345096cd895e7d8a30a76aba938.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160313/b814d5c6df69162e1fc5a029892ca440.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160313/e66b1be1540239bf667857427f0efbae.jpghttp://uploads.tapatalk-cdn.com/20160313/86a17adbd0d6ac38b680837b0233be34.jpg
Chi mi saprebbe dire l'impostazione della tavola AFR? Considerando che il rapporto stechiometrico è 14,7 io mi trovo un sacco di valori a 13,2 e 13,6 (miscelazione aria combustibile leggermente grassa).
I valori di riferimento per un buon target AFR quali sarebbero in pratica?
La moto è diventata un missile, si arriva a l'imitatore in un lampo.
per chi di voi potesse aiutarmi o volesse visionare la mappa di cui sto parlando:
R1200 GS ADV standard (no filtri, no scarico.. tutto originale)
PCV
Autotune AT300
settaggio per cilindro e per marcia (quindi genera 6 tavole per il cilindro destro e 6 tavole per il cilindro sinistro più le equivalenti tavole AFR e TRIM per cilindro e per marcia)
Per intercettare il segnale della marcia inserita serve prendere il segnale che viene trasmesso da sensore della posizione del cambio(4), il filo è quello centrale dei 3 che escono da tale sensore (ovvero quello che collega il pin centrale del connettore. Lo potete trovare disimpegnando il connettore (1)
http://i.imgur.com/nbUYnFT.jpg?1
il tutto correttamente cablato e funzionante
la mappa base caricata per il mio modello di moto è
M12-001-501_autotune at300_REV_DEFAULT.pvm (https://www.dropbox.com/s/rv7y5u8ttm7zr1x/M12-001-501_autotune%20at300_REV_DEFAULT.pvm?dl=0)
quella che l'autotune ha ottimizzato (non ho abbastanza km e variazioni per dire che è ottimizzata ma gli aggiustamenti sono più che percepibili) è
M12-001-501_autotune at300_REV_001_29-03-2016.pvm (https://www.dropbox.com/s/1woh9s6ynzo582u/M12-001-501_autotune%20at300_REV_001_29-03-2016.pvm?dl=0)
chi ha il software della dynojet, scaricabile da qui per sistemi WIN (http://www.powercommander.com/downloads/Support-Released/Software/Install_Power_Commander_5_v1.0.6.4.zip), le può visionare e modificare
nessuno ha mai smanettato con la PCV?:rolleyes:
Ho la tua stessa configurazione e volevo chiederti come hai fatto per prelevare il segnale 0/5volt dal sensore cambio per portarlo alla pc5.
Io non vorrei toccare l' impianto originale usando un rubacorrente che prevederebbe lo sguainamento del cavo per trovare il filo centrale che menzionati.
La soluzione sarebbe quella di trovare i connettori maschio e femmina identici agli originali per creare una mini prolunga dalla quale prelevare il segnale senza quindi intaccare l'impianto elettrico originale.
Tu come hai fatto?
qualcuno ha testato la Power Commander PCFC per il GS 1200 2010?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |