Entra

Visualizza la versione completa : Meglio K1100Lt o R1100Rt


Barley
06-11-2010, 11:52
Ciao a tutti
Mi è venuta voglia di cambiare il mio K1100lt di 16 anni (perfetto) con un R1100rt. Chiedo a voi esperti cosa ne pensate in base alle vostre esperienze.
Non vorrei imbarcarmi in una brutta avventura. O fare un grosso errore.
Faccio turismo di lunghissimo raggio (Russia, Bielorussia, Lettonia, ecc. ecc.)
la mia domanda è seria e gradisco risposte serie.
Grazie
Graziano

Merlino
06-11-2010, 12:16
Avuta la R1100Rt moto immensa con cui ho girato mezza europa, ma manutenzione e consumo d'olio da tenere sempre in considerazione ogni 1000 km.

Con il K1100LT è un cancello rispetto alla manegevolezza della R, ma manutenzione ridotta a zero, solo benzina e avanti sempre.

Germibestia
06-11-2010, 12:40
r1100rt: posizione di guida piu` comoda, specialmente con la sella confort e protezione aerodinamica migliore. Assenza totale di calore proveniente dal motore.
Maneggevole e con un avantreno roccioso. Una goduria.

Con una buona manutenzione, leggi regolazione valvole e sincronizzazione dei corpi farfallati, gira come un orologio. Necessita assolutamente benzina a 98 ottani, pena battiti in testa continui, molto fastidiosi e alla lunga pericolosi.
Punto debole alla lunga il cambio, che oltre i 100mila km puo` diventare rumoroso e necessitare la sostuzione dei cuscinetti.


k1100lt: meccanica esente da rogne, ci si fanno zilioni di km. Motore molto elastico, metti la 5a a 30 all'ora. Si sente la mancanza della 6a che si riflette sui consumi in autostrada con medie elevate.

Anche con l'involucro protettivo attorno al motore il calore d'estate si fa` sentire e da` fastidio. Onnipresente rumore della pompa benzina. Ci si abitua ma annoia comunque. A serbatoio quasi vuoto si sente puzza di benzina.

Ciclistica piu` ballerina e con un avantreno molto meno solido rispetto al R1100RT. Comunque permette una guida anche veloce se fluida. Di sicuro diverte molto meno del boxer.


Io consiglierei di cambiare se il R1100RT non ha troppi km. Piu` che altro perche` ti fai un'altra esperienza; diversa e certamente interessante.

Barley
06-11-2010, 13:09
Vi ringrazio di avere espresso le vostre opinioni ed esperienze, persavo che cambiando moto mi sarei trovato molto meglio, ma credo che a questo punto devo valutare i pro e i contro di ogni modello di moto.

Continuate pure a dare i vostri pareri, me li stò mangiando come il pane.
Grazie a tutti voi
Graziano

Galatea
06-11-2010, 15:25
per esperienza personale posso dire che l'rt ti porta a spasso in tutto confort e con grande facilità nonchè piacere di guida

Barley
10-11-2010, 02:40
E' da un pò che ci ripenso..................mi sa tanto che mi tengo il mio K1100Lt, oggi ho visto un K75 con un Kilometraggio da paura. 271000 km. Il proprietario mi ha detto che non è MAI intervenuto sul motore, neanche la frizione ha mai cambiato.
Quindi ho delle buone prospettive di fare ancora qualche chilometro.

estestest
10-11-2010, 07:31
Sono uno di quelli che in passato ha peccato comprandosi un 1100 rt e poi si è redento ritornando al k1100lt :lol:

Rt: gran bella ciclistica ma quel motore è veramente odioso: consuma olio, vuole la 98 ottani, risente molto delle temperature d'esercizio, insomma è molto lunatico.. per quanto riguarda l'affidabilità, non mi pronuncio ma a 50000 kilometri mi ha lasciato a piedi in autostrada: 1 valvola rotta. A quel punto mi sono rotto pure io e l'ho venduta.

Lt: il motore è un'altro pianeta e ti chiede solo di macinare chilometri, se ne frega degli ottani e delle temperature di esercizio e non consuma olio.

Per quanto riguarda il confort sono piuttosto equivalenti, ma la sella della mia Lt SE è imbattibile: da sola è un'ottimo motivo per tenersi l'lt

Toro
10-11-2010, 09:06
questa domanda mi sembra di averla già letta da qualche parte ma forse sbaglio. si parlava di 100 e non di 1100

Barley
10-11-2010, 19:51
Sono uno di quelli che in passato ha peccato comprandosi un 1100 rt e poi si è redento ritornando al k1100lt :lol:

Rt: gran bella ciclistica ma quel motore è veramente odioso: consuma olio, vuole la 98 ottani, risente molto delle temperature d'esercizio, insomma è molto lunatico.. per quanto riguarda l'affidabilità, non mi pronuncio ma a 50000 kilometri mi ha lasciato a piedi in autostrada: 1 valvola rotta. A quel punto mi sono rotto pure io e l'ho venduta.

Lt: il motore è un'altro pianeta e ti chiede solo di macinare chilometri, se ne frega degli ottani e delle temperature di esercizio e non consuma olio.

Per quanto riguarda il confort sono piuttosto equivalenti, ma la sella della mia Lt SE è imbattibile: da sola è un'ottimo motivo per tenersi l'lt

Questa è MUSICA per le mie orecchie, Grazie estestest, la tua descrizione rispecchia esattamente la mia esperienza sull'Lt, dalle tue parole ho la conferma di quello che avevo intuito. Meglio che mi tenga il K1100lt..................., stavo per commettere un grosso errore. :!:

impiero
11-11-2010, 15:41
Letto cio' mi sorge una curiosità..ma la necessità della benzina a 98 ottani riguarda tutti i motori boxer 1100? No perche'...a sto punto...

il franz
11-11-2010, 16:25
Ragazzi 171.000 km con l'R1100RT mai messo altro che 95 ottani, cambi olio ogni 25.000 km e mai mangiato olio. Motore sempre piacevole da condurre.
9 elefanti e un kristall, sempre partito al primo colpo.
Mai un problema (solo un cavo conta km e il cavalletto).
Ciclistica e stabilità straordinaria.
La miglior moto mai prodotta, non scherzo.

estestest
11-11-2010, 16:32
Per il mio modo di guidare la 98 ottani è necessaria, nel senso che io cerco per pigrizia di cambiare il meno possibile e di sfruttare la coppia ai bassi regimi e quindi aprire a 2000 giri e sentire il ticchettio del battito in testa era per me uno strazio. Probabilmente il problema era amplificato dal peso degli rt però cazzarola uno si compra un boxer per avere buona coppia ai bassi e si ritrova sta bega...:mad:.

Faccio outing :lol: : per me il 1100 4v boxer era una ciofeca di motore, molto, ma molto meglio il vecchio 1000 2v.

Del 1150 e 1200 non ne parlo dato che non li conosco, immagino (spero) che a furia di elettronica ed affinamenti vari abbiano migliorato le cose.

il franz
11-11-2010, 16:36
a basso regime non va affogato insomma ci vuole un po' di feeling con on grosso bicilindrico se si fa così i battiti di testa non ce ne saranno mai.

estestest
11-11-2010, 16:47
Certo Franz, non lo metto in dubbio, è soprattutto una questione di sensazioni e di stile di guida. Ma dopo averli provati entrambi se dovessi scegliere a parità di telaio il 1100 boxer od il sogliolone non avrei dubbi sul secondo.
Diciamo che il top sarebbe per me un rt con il motore del k....

Poi la ciclistica del rt è senz'altro un gradino sopra all'lt anche se alla prova dei fatti di problemi a star dietro ai boxerati non ne ho mai avuti...tranne che a star dietro a te;)

Germibestia
11-11-2010, 18:14
adesso ho la 1100LT ma ho avuto e guido ancora spesso delle 1150RT.

Se uno predilige la guida un po' sportiva non ci sono paragoni. I 1100 o 1150 sono anni luce piu` divertenti.

I 1100, ancor piu` i 1150 e pure i 1200 almeno fino al 2007 senza 98 ottani battono i testa. Di dubbi in questo senso non ce ne sono. Sulle 1200 c'e` addirittura il sensore del battito che poi interviene sull'iniezione.
Poi col tempo si sono pure trovate diverse cure -leggi taroccamenti- piu` o meno efficaci per eliminare il problema.

Bisogna guidarli per quello che sono, aprendo il gas con dolcezza ai regimi inferiori.

Per il consumo d'olio vi e` una grossa differenza fra una moto e l'altra. Non saprei descriverne il motivo. Le mie boxer di olio ne mangiavano pochissimo, senza che vi fosse necessita` di aggiungerne fra i cambi. Pero` ne ho viste altre che bevevano 1kg per 1000 km.

La 1100LT andra` anche bene, non avra` mai nulla pero` io onestamente non mi diverto a guidarla. Diciamo che mi porta in giro egregiamente. Gira come un frullino e produce vibrazioni ad alta frequenza che mi snervano.
Mentre quelle a bassa frequenza del boxer mi piacciono...

Certamente tornero` sul boxer, sia 2 che 4 valvole.

Weiss
11-11-2010, 18:19
Ho avuto LT 1100 ed RT 1150.... se ci devi viaggiare tieniti l'LT.
Non che l'RT sia da meno. Ma come confort, vibrazioni, elasticità etc. l'LT imho è meglio.
Se poi hai voglia di far 2 pieghe serie, vuoi una moto più agile (interasse più corto etc.) fatti l'RT.
Ma ti ripeto: io ho rimpianto il 1100 dal 2008 fino alla settimana scorsa....ho smesso di rimpiangerlo perchè ho preso un LT1200 :-o che mi coccola come la mia vecchia LT, con il vantaggio che non mi faccio i maroni arrosto e sto decisamente più comodo.
Il consiglio è cmq di provare un RT: bella moto! Ma se vieni dal K e specialmente da un LT, la cosa non è proprio così semplice come sembra...

E cmq con l'LT ed un pò di malizia ci ho toccato un paio di volte le pedane per terra in piega... e non sono un fenomeno!

briscola
11-11-2010, 18:20
io le ho avute entrambe anzi ora ho il 1100rt

ho avuto anche il 1150 il 1200 sempre rt e anche la 1200lt

credi al franz il 1100rt è la migliore se passi da Genova te la faccio provare

frenata separata delle ruote è meglio del 1150 consuma meno olio ed è maneggevole da 10!

In città non uso più lo sputer tanto è facile la 1100rt

il k1100lt e ho avuto anche il 100 è una gran moto ma la considererei ormai obsoleta non tanto di motore ma di manegevolezza di cinetica .....sotto i 40 all'ora è un pulmann.......e nelle pieghe con il 1100rt ti diverti ancora

io non avrei dubbi per dirla in 2 parole con la r1100rt fai tutto


ps. devo provare solo la goldwing

Weiss
11-11-2010, 18:27
io non avrei dubbi per dirla in 2 parole con la r1100rt fai tutto



Anche con la LT1100... te lo garantisco! ;)
Ci son stato in posti dove gente con il GS1150 aveva difficoltà (sicuramente non erano buoni loro dato che io non sono un fenomeno).

Barley
11-11-2010, 19:32
Grazie a tutti coloro sono intervenuti alla discussione.
Devo dedurre che le moto sono molto valide entrambe, ma per il mio uso prettamente turistico e per niente smanettone, credo sia ancora l'Lt la migliore.
Ho già tolto le varie inserzioni di vendita e per il momento aspetto ancora.
Grazie
Graziano

Weiss
11-11-2010, 19:54
...credo sia ancora l'Lt la migliore.
Ho già tolto le varie inserzioni di vendita e per il momento aspetto ancora.


Hai fatto la scelta giusta, te lo garantisco. Ci posti una foto della tua Kappona?! :)

briscola
11-11-2010, 22:53
Anche con la LT1100... te lo garantisco! ;)
).

parlavo della città del traffico Weiss

Toro
12-11-2010, 09:13
mi divertono queste discussioni. è come chiedere se la bionda dalle tette grosse è meglio della mora dal sedere bellissimo.
si cade sempre in piedi.

Weiss
12-11-2010, 09:16
parlavo della città del traffico Weiss

a maggior ragione! :) non è che con l'LT ti muovi peggio... magari ti si bollono i maroni con l'LT :lol::lol::lol:

Barley
12-11-2010, 13:19
Hai fatto la scelta giusta, te lo garantisco. Ci posti una foto della tua Kappona?! :)

Ciao a tutti,
Rispondo a grande richiesta.
Questa e l'Lt in questione..........http://img585.imageshack.us/i/moto016n.jpg/
Mi sento ONORATO
Grazie

touring
12-11-2010, 13:32
Inguardabile!

Ciao Renato k1100 Lt 1992 verde una meraviglia!

NIKOKAPPA
12-11-2010, 13:45
Che splendido ferro...

E perchè vorresti cambiarlo?

Barley
14-11-2010, 22:19
Che splendido ferro...

E perchè vorresti cambiarlo?

E' stata una "sbandata".....mi ero innamorato del modello R1100rt.
Poi ho analizzato bene le proprietà specifiche dei due modelli e ho constatato che per l'uso che ne faccio io (turismo a lungo raggio) il LT è molto meglio dell' RT.
N.B. La moto è in perfette condizioni e non ho nessuna urgenza di vendere.
Vi ringrazio tutti.
Ciao:wave:

Weiss
14-11-2010, 22:21
Questa e l'Lt in questione..........................


:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek: :!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

Bellissima!!!!!! Complimentoni!!!! Non la vendere... te ne penti.... fidati! Te lo dico per esperienza diretta :-o :(


Questa (http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=918&pictureid=8942) era la mia... ero al mio primo Elefantentreffen (il 50° nel 2006!)

Barley
14-11-2010, 22:27
:eek::eek::eek::eek::eek::eek::eek: :!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!::!:

Bellissima!!!!!! Complimentoni!!!! Non la vendere... te ne penti.... fidati! Te lo dico per esperienza diretta :-o :(

OK..................mi fido di voi.
NON venderò per passare all'RT, almeno fino a quando questa continua a darmi queste soddisfazioni.

3 volte in Bielorussia
1 volta in Russia
1 volta in Lettonia............... e mai un problema, solo benzina e chilometri.

Grazie dei complimenti, credo che la moto se li meriti. ;)

Weiss
14-11-2010, 22:34
Senza dubbio! A parte il calore ai maroni d'estate, credo sia una delle migliori moto da turismo che Bmw abbia mai fatto.

L'unica moto che non ti fa rimpiangere l'LT1100 è l'LT1200... tutto il resto è fuffa! :cool:

Barley
14-11-2010, 22:41
Certo, per il calore concordo, ma sono abituato......prima avevo il K75rt che in fatto di caldo era peggio del K1100lt. Anche quella una grande moto......