PDA

Visualizza la versione completa : Triumph Tiger 800 sarÃ* in vendita a 8.990 euro (9.990 per la versione XC)


Pagine : [1] 2

aresmecc
06-11-2010, 11:04
Buon prezzo ? Quante ne venderanno? Riusciranno a contrastare la GS800 o faranno la fine di chi si è scontrato col GS 1200 ?

demio
06-11-2010, 11:16
il prezzo c'è, ma esteticamente non mi piace molto, se ci fosse stata quando presi la GS800 avrei preso ugualmente la GS, ora che l' hanno presentata continuo a pensare che la mia 800 la terrò ancora per moooolti altri km.

Flying*D
06-11-2010, 11:23
Ottimo prezzo specialmente la versione piu' stradale...

Tric
06-11-2010, 12:03
certo che potevano farla un po piu diversa del 800 gs.. e poi secondo me il passaggero sulla nuova triumph non sarà comodo come sulla bmw la cui sella è ben piu larga.

SteMN
06-11-2010, 12:33
Il prezzo comprende già accessori tipo abs, cp di bordo etc o è così al "nudo"?

Karim
06-11-2010, 12:36
Se quello è il prezzo di partenza sarà competitiva, anche perchè la Triumph svacca mentre la BMW non tanto, e questo aumenterà la forcella.

Così, coi soldi risparmiati, si può spendere per cambiare quel parafango anteriore, che è veramente orribile.

teor73
06-11-2010, 15:53
a ma non spiace affatto, tra i tre cilindri da 95 cv e la ruota anteriore da 19 sarà ben più competitiva della mia 800......quasi quasi.....!!!!

mamba
06-11-2010, 16:15
Quoto Teor73,il motore della GS non mi piace,l'altro è di un'altra pasta!!:!:

Gastonepap
06-11-2010, 17:53
Se consideriamo che la gs800 se non ricordo male parte da listino da 10200 non credo sia tanto più competitiva sta triumph... bisogna vedere "cosa ti danno" con 9900 beuri...(se c'è abs, cdb, se c'è altro...)...

miche58
06-11-2010, 17:57
Io penso che tra la xc e la 800gs c'è da valutare bene, tra la 800 e 650gs non c'è storia, molto meglio la triumph.

Fabio
06-11-2010, 18:06
La Triumph è veramente una brutta copia del GS800. Il livello di finitura poi lascia a desiderare.
A titolo di esempio basta guardare come sono costruiti gli attacchi delle pedane passeggero, veramente di aspetto posticcio ed economico: un tubo piegato e saldato a cui è stata fissata una piattina di ferro, e da dietro si vedono sotto le due estremità del tubo aperte senza neppure un tappo o un gommino .
Almeno così sono quelle esposte in fiera...

Saetta
06-11-2010, 18:22
Passato stamane alla Triumph (200 mt da casa mia, via della Farnesina Roma), il prezzo di € 9900 è senza alcun accessorio più messa su strada, praticamente un bel 10.200/10.300, casualmente :lol:
Io (personalmente) considero come unica versione la XC, che sarà la brutta copia della GS800 ma perlomeno ha un senso.
ABS/cavalletto centrale/e quant'altro sono rigorosamente optional.
Al momento non hanno saputo (voluto) quantificarmi il costo dei vari optional.
Dimenticavo....di sconti (come da consuetudine Triumph, peraltro) nemmeno a parlarne :(
Optional perfino il plexigas regolabile su 5 posizioni :rolleyes:
C'è anche (fra gli optional) il generatore da 550W necessario per far funzionare tutti gli ambaradam elettrici.
Anche qui hanno copiato da BMW, c'è una lista di optional da fare paura :(

A mio giudizio non sarà un giocattolo competitivo sul piano economico, sarà scelta per il fascino (erogazione/potenza) del tre cilindri.
Io ho il GS800, e di potenza (al momento) non sento di averne bisogno, nel caso mi arrivasse una :arrow: del genere, andrei di corsa ad accattarmi la KTM 990 ADV Dakar :!:

Biemmevuo
06-11-2010, 18:24
Prima della presentazione hanno creato così tanta aspettativa con video "vedo/non-vedo" e presunte foto "rubate"....che mi aspettavo chissachecosa. Già mi sognavo una bella moto. Invece appena l'ho vista mi son cadute le biglie. :puke:

Pacifico
06-11-2010, 18:27
Parlano i possessori del GS 1200 / R... le moto più brutte degli ultimi 20 anni...

Merlino
06-11-2010, 18:30
... le moto più brutte degli ultimi 20 anni...

Ti brucia.....non perdi occasione per dimostralo...:lol:

Biemmevuo
06-11-2010, 18:38
Parlano i possessori del GS 1200 ....

...Speravo che almeno la Triumph facesse una bella moto. Invece mi tocca tenermi il mio cesso. :cool:

A proposito....stranamente i numerosi caponordisti che erano li con me hanno detto la stessa cosa: eppure loro di belle moto dovrebbero capirci qualcosa!! :cyclopsa:

-REMO-
06-11-2010, 18:41
La triumph monta sull'anteriore il 19 per la versione stradale ed il 21 per quella Off... Francamente a parte il motore che può essere interessante o meno, non ha assolutamente nulla che possa essere considerato migliore del Gs800, anche perchè buona parte dei componenti sono proprio gli stessi (vedi l'anteriore!). Si vociferava di un porezzo di 2000 euro inferiore alla GS, ma se neanche questo è vero allora sono dei presuntuosi a voler far guerra solo ed esclusivamente sull'appeal del marchio/motore...

Saetta
06-11-2010, 18:58
[QUOTE=-REMO-;5286593ma se neanche questo è vero allora sono dei presuntuosi a voler far guerra solo ed esclusivamente sull'appeal del marchio/motore...[/QUOTE]

Concordo con Remo, cercheranno di vincere la partita Tre a Due :lol:

Fabio
06-11-2010, 20:27
Parlano i possessori del GS 1200 / R... le moto più brutte degli ultimi 20 anni...

Visti i volumi di vendita del GS è evidente che in giro (e qui dentro) c'è un sacco di gente che di moto e di estetica non capisce una mazza...Tranne ovviamente pochissimi rari illuminati. :!:

Ma è anche evidente a questo punto che la Triumph ha dei canoni stilistici che invece possono incontrare i gusti dei possessori della vecchia Caponord considerato che la vista anteriore del cupolino/fanaleria ricordano molto appunto l'endurona Aprilia. :lol:
Solo che quest'ultimo è un progetto che ormai ha una dozzina d'anni...e gli attuali possessori di Caponord con cui giro in moto sono rimasti anche loro delusi dalla Trimph che aspettavano come possibile alternativa più moderna per sostituire la loro Aprilia.

demio
06-11-2010, 20:54
da felice possessore di GS800 posso dire che se la dovessi cambiare sarebbe solo per una 1200 adventure o una ktm adventure, altrimenti niente

zioice
07-11-2010, 07:30
finiture molto scarse... mi aspettavo qualcosa di più da Triumph

Steve59
07-11-2010, 07:53
Per quale motivo la Triumph, che ha obiettivi di vendita molto, ma molto inferiori a BMW, dovrebbe vendere la Tiger xc a un prezzo inferiore all'800gs???
Spiegatemelo....

pacpeter
07-11-2010, 08:32
io ho visto una gran bella moto, abbastanza curata , con una sua personalità nonostante le endurone per forza di cose si assomiglino un pò tutte. brutto lo scarico. le finiture non le vedo affatto sottotono rispetto al gs 800 , anzi

viaggiatore83
07-11-2010, 09:20
io comuque un pensiero alla versione xc lo farei

SteMN
07-11-2010, 09:30
Per quale motivo la Triumph, che ha obiettivi di vendita molto, ma molto inferiori a BMW, dovrebbe vendere la Tiger xc a un prezzo inferiore all'800gs??

Forse il motivo è lo stesso per il quale la rexton (o come si scrive) costa meno dell'X5.... Chi è quel genio che per far concorrenza al marchio di riferimento mette prodotti più costosi?

enricogs
07-11-2010, 10:05
un po' copiata dal gs direi di si...ma vogliamo paragonare il tre cilindri triumph con il due cino-tedesco?

Biemmevuo
07-11-2010, 10:29
Quoto enricogs: credo che molti acquirenti della Triumph saranno principalmente attratti dal celebre tricilindrico :!: e disposti a "chiudere un'occhio" sul resto.

Dogwalker
07-11-2010, 10:43
Il prezzo della stradale, tenendo conto delle differenze, è allineato a quello della Street Triple e della Bonneville, che sono le Triumph più vendute.
Direi che non è ne troppo alto, ne troppo basso. E' il loro prezzo.

DogW

Steve59
07-11-2010, 10:48
Per quale motivo la Triumph, che ha obiettivi di vendita molto, ma molto inferiori a BMW, dovrebbe vendere la Tiger xc a un prezzo inferiore all'800gs??

Forse il motivo è lo stesso per il quale la rexton (o come si scrive) costa meno dell'X5.... Chi è quel genio che per far concorrenza al marchio di riferimento mette prodotti più costosi?

Scusami Ste, ma il confronto X5-rexton con quello 800gs-tiger.xc mi sembra (assai) poco calzante!
In ambito motociclistico il marchio Triumph per te vale quanto nel settore auto rappresenta la SsangYong??
StiKazzi......!!!

Fabio
07-11-2010, 11:37
In ambito motociclistico il marchio Triumph per te vale quanto nel settore auto rappresenta la SsangYong??
StiKazzi......!!!

Per te, visto il tuo avatar in stile "Steve McQueen", no di sicuro! ;)

doic
07-11-2010, 11:45
mah stiamo a fare tanti discorsi.....io la nuova inglesina la devo ancora toccare con mano e comunque sia a parità di prezzo probabilmente sceglierei quest'ultima anche se considerando i costi di gestione vincerebbe la Bmw c'è un però che tanti hanno vergogna di dire......un certo numero di possessori della f800gs non l'hanno acquistata perchè effettivamente valeva la cifra ma soltando per il marchio sul finto serbatoio basterebbe leggere anche le parole più piccole sul forum per capirlo ;) ed è per quello che molto probabilmente l'inglesina non avrà lo stesso successo della teutonica :lol::lol:

Ste02
07-11-2010, 12:33
Parole sante. Agli stessi soldi honda crossrunner a gogo!

Weiss
07-11-2010, 12:43
Imho se la gente la prova, sceglierà Triumph. L'erogazione, il sound e l'originalità del tricilindrico inglese sono unici. Il GS 800 è una buona moto, divertente, agile etc. La Tiger promette bene...Se solo la gente smettesse di inseguire solo una sigla... :(

-REMO-
07-11-2010, 12:46
... se solo la gente cominciasse a provarle le moto, prima di sentenziare....!!!!

Ste02
07-11-2010, 12:50
Ciao caro, ma io la f800 l'ho provata. So che va benissimo. Ma dopo la ciallinger ho paura anche dell'acqua fredda!!! :-)

Weiss
07-11-2010, 13:01
Io l'ho provata per ben 2 volte... autostrada, misto etc. e son stato pure ad un passo dal comprarla.... quello che mi ha fatto desistere è stata la protezione dall'aria in autostrada... ma per essere un'enduro più che sufficiente. Sono io abituato a carenature totali... non a caso mi son fatto l'LT 1200.
La GSsina è un'ottima moto, niente da dire. Come però scrissi imho non vale i soldi che costa. E' una buona moto.... ma imho non vale i soldi che costa.

demio
07-11-2010, 13:03
molte moto in commercio non valgono i soldi che costano per un motivo o l' altro...

doic
07-11-2010, 13:16
se è per quello quando è uscita la f non c'erano concorrenti per cilindrata e prezzo............qua sul forum ho letto di comparative tra f800gs e ktm 990 o transalp,talvolta basta levare le fette di prosciutto o jamón visto che in sezione si è e si sta spalando ancora parecchia merda su promblematiche mai risolte( vedi guarnizione del coperchio) o visto il marchio il tutto viene perdonato perchè tanto vale i soldi spesi?

doic
07-11-2010, 13:20
... se solo la gente cominciasse a provarle le moto, prima di sentenziare....!!!!

scusa neh....per come e dove la usi tu la moto non puoi certo fare comparazione con il resto del mondo degli acquirenti ,eppure leggi anche tu e come vien da ridere a me sicuramente vien da ridere anche a te.........detta in breve sulla tua possono scrivere sopra Ural che non te ne importa una cippa ;) :lol::lol:

-REMO-
07-11-2010, 13:25
=doic;5288143.........detta in breve sulla tua possono scrivere sopra Ural che non te ne importa una cippa ;) :lol::lol:
su questo mi tocca darti ragione!!! Che cisia scritto qualsiasi cosa non me ne può fregar una cippa!!! E' la mia moto e fa quello che deve fare...:!:
..che poi sia un GS800, peggio per chi denigra!! :lol:

demio
07-11-2010, 13:32
a me il problema della guarnizione é stato risolto subito ( sgrat sgrat ), poi qui su questo forum mi sembra che un po' tutti abbiano comprato la moto almeno un po' per il marchio e la moda altrimenti tutte queste Bmw con kit valigie pronte per l'Africa a giro per le città non me le spiego...e qui non si tratta di jambon o no :-)

Biemmevuo
07-11-2010, 14:09
... se solo la gente cominciasse a provarle le moto....!!!!

Quoto. Io, per esempio, prima di esprimere un parere (parere...NON giudizio!!!) su altre due moto "famose" (KTMadv e la Yamaha Tenerè1200 ) ho atteso l'occasione di provare entrambe. Quando proverò la Triumph avrò le idee più chiare :) ma fino ad allora mi dovrò limitare alle sensazioni legate all'estetica ed alla "percezione di mediocre qualità" a moto ferma.
Sulle doti ciclistiche e del motore, invece, sono ottimista...."sulla fiducia"! ;)

PERANGA
07-11-2010, 15:06
Bisogna anche considerare che, rispetto all'F la xc ha il grande vantaggio del cilindro in più e delle sospensioni entrambe regolabili.
A parità di prezzo tra le due moto, bisogna vedere se il blasone della f riesce a compensare l'atout tecnico della xc.
A me al salone l'xc è piaciuta abbastanza, anche se in foto mi aveva affascinato molto di più

SteMN
07-11-2010, 18:31
ma il confronto X5-rexton con quello 800gs-tiger.xc mi sembra (assai) poco calzante!

Beh....sembrerà poco calzante a te, io l'ho vista dal vivo ed i particolari li ho potuti ben notare!! Poi non posso dire nulla sul motore, non l'ho mica provata, ma se volessi guardare solo il motore andrei su una multistrada...

pacpeter
07-11-2010, 20:24
ma un po di obiettività no, vero?

nessuno dice che la tiger è perfetta, ma non è affatto troppo carente da quel punto di vista. la seduta è comoda, ( non ha le vaschette delle urine ai lati!) tutto è al posto giusto. manca un pò di opulenza forse, ma l'insieme appare ben fatto, ben accoppiato e solido. staticamente è una gran bella moto ( a me poi non sono mai tanto piaciute le enduro) .

resta da guidare, ma se il motore mantiene le promesse ( i presupposti ci sono tutti), e la ciclistica pure ( e anche qui la traiumf ultimamente ci ha sempre azzeccato) il gs 800 ha una concorrente molto , ma molto temibile.

poi se uno è affezionato alla borchietta tonda con l'elica sul serba e non vede null'altro almeno non inventi strani discorsi di prezzi o chissà cosa pur di denigrare l'avversario.......

tra un pò me la danno per qualche giorno..............
domani invece mi daranno la nuova speed per un paio di giorni ( se non diluvia):lol::lol::lol::D:D

Pacifico
07-11-2010, 20:59
Pac... vai piano, che non sei più abituato alla velocità...

Saetta
07-11-2010, 21:14
Fortuna che le previsioni danno pioggia per le prossime due settimane, altrimenti mi sarebbe toccato provare le nuove tricilindriche, anche se in fondo al mio cuore si legge chiaramente "LC8" :eek:

teor73
07-11-2010, 23:04
ma un po di obiettività no, vero?

nessuno dice che la tiger è perfetta, ma non è affatto troppo carente da quel punto di vista. la seduta è comoda, ( non ha le vaschette delle urine ai lati!) tutto è al posto giusto. manca un pò di opulenza forse, ma l'insieme appare ben fatto, ben accoppiato e solido. staticamente è una gran bella moto ( a me poi non sono mai tanto piaciute le enduro) .

resta da guidare, ma se il motore mantiene le promesse ( i presupposti ci sono tutti), e la ciclistica pure ( e anche qui la traiumf ultimamente ci ha sempre azzeccato) il gs 800 ha una concorrente molto , ma molto temibile.

poi se uno è affezionato alla borchietta tonda con l'elica sul serba e non vede null'altro almeno non inventi strani discorsi di prezzi o chissà cosa pur di denigrare l'avversario.......

tra un pò me la danno per qualche giorno..............
domani invece mi daranno la nuova speed per un paio di giorni ( se non diluvia):lol::lol::lol::D:D

Da possessore di un gs 800 sono molto curioso di avere opinioni sulla Tiger dopo che l'avrai testata su strada, mi attizza non poco specialmente la versione stradale.
Non ho sposato nessun marchio, la mia mi ha dato tanto e continua a farlo ma se trovo una moto che mi da ancora più emozioni perchè non cambiare!!!


Sent from my iPhone using Tapatalk

"Paolone"
08-11-2010, 09:52
Per me è stata una della poche belle novità viste al salone.

SUPERBET
08-11-2010, 10:48
Ho provato una volta la GS 800 e mi è sembrata una moto elettrica senza personalità... Invece sono molto curioso di provare la Triumph perchè il 3 cilindri derivato dalla Daytona 675 sulla carta dovrebbe essere molto divertente. Partendo dal presupposto che il gusto è soggettivo, secondo me la Triumph è molto più bella della GS 800.

-REMO-
08-11-2010, 11:37
quindi, questa è la nuova Triumph

http://i51.tinypic.com/9tlvde.jpg

questa la vecchia GS800

http://i54.tinypic.com/s6n9ew.jpg

grandi differenze non ne vedo, più bella una dell'altra? è soggettivo!

Va meglio il motore Triumph? Bha! provato in fuoristrada???
Nooo?!, perchè se io devo fare una prova la voglio anche dal punto di vista OFF, della strada a questo punto me ne frego, se avessi voluto una "pura" stradale non prendevo la GS800, al limite la 1200 ( e qui il paragone va farsi benedire!). Quindi qualcuno sa del comportamento del 3 cilindri in un uso fuoristradistico?...
parlatemene...

Bella's
08-11-2010, 11:38
...poi se uno è affezionato alla borchietta tonda con l'elica sul serba e non vede null'altro almeno non inventi strani discorsi di prezzi o chissà cosa pur di denigrare l'avversario.......


sono completamente d'accordo! :!:
La Tigerina darà parecchio filo da torcere al gs800... forse l'unica carenza e negli accessori aftermarket che mi sembrano qualitativamente scarsini.

Battista
08-11-2010, 11:42
Scopiazzare una moto, anche se il risultato è (eventualmente) ottimo non fa che incrementare il mito dell'originale, alla fine possiedi solo la copia di quell'altra che questa non può essere, ovvismente in termini di marketing con tutto quello che ne comporta, anche di inutile.

Pacifico
08-11-2010, 12:24
moto come queste vanno provate sulla strada, dove il 99% dei loro possessori vanno.... in off con i bestioni da 200 kg ci vanno quattro esaltati .... :lol:

-REMO-
08-11-2010, 12:32
che se la comprassero allora con la ruota da 19 e non facessero le comparative su campi non consoni...
io mi esalto a meraviglia con la mia GS800!!!!!!

Pacifico
08-11-2010, 13:09
le comparative sui campi le fanno per gli allocchi! Come le sparate sul sahara con il GS 1200 ADV.... allocchi mezze pippette, naturalmente!

Tourer55
08-11-2010, 13:17
Visivamente non mi piacciono le plasticone sotto il serbatoio.
La posizione di guida è un po' più piegata in avanti (io sono 1,68) e forse alla lunga stanca di più di una FxxxGS, per il resto tutto a posto. Penso sia da provare, Pacifico permettendo ;)

miche58
08-11-2010, 13:56
Sabato scorso sono uscito, meglio ho accompagnato, un gruppo di carotoni sul Gargano, naturalmente io son arrivato fino ai tratturi, loro, con moto che non superavano i 100 kg, son arrivati dove neanche a piedi ci si riesce.
Allora l'off con le moto da 200 kg consente gli stessi percorsi che riesco a fare pure io con la country.
In verità queste on off consentono di viaggiare comodamente, in posizione eretta, anche su strade dissestate, e seguendo questa filosofia, un possibile upgrade della mia country potrebbe essere la 800 con la ruota da 19, 30 kg in più a secco, motore più potente senza esagerazioni, meno vibrazioni sui lunghi viaggi e componentistica di qualità.

gspeed
08-11-2010, 14:07
Bella è bella... forse perchè assomiglia alla mia :eek:

Ma avete notato che le specifiche tecniche del motore della tiger 800 e 800cx (vd sito triumph) sono perfettamente identiche? :rolleyes:
95cv a 9300giri
79nm a ben 7850giri

Questo è un motore che gira altino, in confronto la f800gs:
85cv a 7500giri
83nm a "solo" 5750giri

insomma, coppia di più e subito... col 800gs si arriva 2000 giri prima;)

ha 10cv in più però... ma più cilindri hai più i cavalli sono stanchi. A 7500giri probabilmente avrà meno potenza del gs (aspettimao le curve).

ha le sospensioni anteriori regolabili però, questo si che è buono. e qualche kg in più (ma bisogna apettare le pesate vere...).

più di questo, senza provarla, sono tutte illazioni :lol::lol:

Lamps

Tourer55
08-11-2010, 14:41
Caratteristiche da specifica: più potente è più coppia della F.
bisogna vedere come e che giudabilità ha.

-REMO-
08-11-2010, 14:49
Sabato scorso sono uscito, meglio ho accompagnato, un gruppo di carotoni sul Gargano, naturalmente io son arrivato fino ai tratturi, loro, con moto che non superavano i 100 kg, son arrivati dove neanche a piedi ci si riesce.....

per corotoni di norma si intendono i grossi Bicilindrici Ktm... 950, 990... e se son questi di cui parli, è difficile che stiano sotto 100 kg!:lol:
se invece parlavi di mono, allora è probabile che abbiano fatto i tratturi che dici tu, anche se i pesi comunque sono superiori ai 110 kg. (ma sono quisquilie comunque!).
L'off delle moto da 200 kg. è direttamente proporzionale al manico del pilota... e sicuramente ci saranno persone che andranno anche dove tu con la country neanche ti avvicineresti con il binocolo... detto questo non capisco il senso del tuo post, vuoi sapere se un upgrade della country possa essere la GS650 (800)? Certo che si!, ti porta dove ti ha portato fino ad ora la country, ma lo fa con maggior comodità, miglior erogazione, e qualità oltre il necessario....

mukka64
08-11-2010, 15:14
A mio modesto parere il tre cilindri Triumph è più adatto alla versione stradale ma, come al solito, aspetto di poterla cavalcare ;)

miche58
08-11-2010, 15:40
per corotoni di norma si intendono i grossi Bicilindrici Ktm... 950, 990.....

Remo ho esagerato con l' aggettivo, mi riferivo a quelle intorno a 100 kg.

Bella's
08-11-2010, 19:14
Scopiazzare una moto, anche se il risultato è (eventualmente) ottimo non fa che incrementare il mito dell'originale, alla fine possiedi solo la copia di quell'altra che questa non può essere....

Mi perdonino i possessori ma di "mitico" l'F800gs attuale ha proprio poco... è un mezzo tradizionalissimo... che poi vada bene è probabilmente fuori di dubbio. E che poi il blasone BMW faccia optare per la scelta è un altro discorso ancora... ma oggettivamente io prima di sputar sentenze proverei le moto, tutto il resto lascia il tempo che trova.;)

Claudio Piccolo
08-11-2010, 19:14
...carotine...

Giessino09'
09-11-2010, 12:07
Per me le daranno via a km 0 ste xc ... credo proprio che rimarranno invendute...

pacpeter
09-11-2010, 12:11
Per me le daranno via a km 0 ste xc ... credo proprio che rimarranno invendute...
perchè? perchè augurarsi questo?

ma che discorsi........... a te cambia la vita se ne venderanno parecchie o poche? rosicheresti se fosse un successo di vendita? spiega, perfavore

si parla di moto. averne una non significa obbligatoriamente denigrarne un'altra.
mah!

Battista
09-11-2010, 13:03
Mi perdonino i possessori ma di "mitico" l'F800gs attuale ha proprio poco... è un mezzo tradizionalissimo... che poi vada bene è probabilmente fuori di dubbio. E che poi il blasone BMW faccia optare per la scelta è un altro discorso ancora... ma oggettivamente io prima di sputar sentenze proverei le moto, tutto il resto lascia il tempo che trova.;)

Non vorrei essere stato frainteso, non avevo alcuna intenzione di sentenziare nulla, non sono in grado di giudicare una moto nemmeno se la provo....
Dico semplicemente che imitare un oggetto (qualsiasi) aumenta il prestigio dell'originale in quanto lo si ritiene in modo manifesto degno di essere imitato.

pacpeter
09-11-2010, 19:45
in questo caso si è visto che il segmento delle enduro stradali è l'unico che tiene. tutti gli altri sono in picchiata, naked, hypersport ecc..

ovvio che tutte le case si buttino su questo segmento. la bmw ha il grande pregio di averlo creato già 30 anni fa........ quindi ovvio che chiunque si scontri con bmw.

la triunz anzichè buttarsi a fare l'ennesimo 1200 ha pensato bene di dedicarsi ad una cilindrata più piccola, a mio avviso per tre motivi:

1- non aveva un motore da portare a 1200, lo avrebbe dovuto rifare da zero, mentre l'800 lo aveva già quasi pronto, visto che è bastato prendere il 675 e aumentarlo un poco. l'aumento di cilindrata lo hanno scelto per avere gran tiro ai medio-bassi, richiesto in queste moto. ma già il 675 lo aveva, posso immaginare, quindi, che l'aumento di cubatura abbia migliorato un parametro dove già erano ottimi.
2- il futuro , secondo alcuni, sarà sulle moto più piccole , meno impegnative ma prestanti . meglio quindi dedicarsi ad una cilindrata come l'800.
3- il gs 1200 è inarrivabile. chiunque ci si è scontrato ne è uscito con le ossa rotte ( si parla di vendite).

Gilgamesh
09-11-2010, 20:34
A me piace.... Comunque il fatto che qualcuno capisca che gli "oltre1k" e' eccessivo per un uso normale... per me e' gia' tanto! Se l'anno scorso ci fosse stata la Triumph un pensiero ce l'avrei fatto. Io uso la moto principalmente in citta', tutti i giorni, penso che PER ME un 1.200 e' eccessivo anche se e' perfetto per un viaggetto vacanziero o wendiano. Bah, poi ognuno si prende quello che vuole...

Enzofi
09-11-2010, 21:12
dipende se si vuol fare concorrenza dall'alto (prodotto migliore) o dal basso (prodotto peggiore).

jack2425
09-11-2010, 23:42
Mi sa tanto che chi ha acquistato BMW 800GS l'ha presa perchè non c'era altro di quel livello.
Ora è arrivata la Triumph, scopiazzata o no, è una bella moto e, per quanto riguarda la Tiger 800 stradale, è qualcosa in più che BMW non ha in gamma.
Inoltre costa un "pelino" meno della 800GS, e 1500euro non sono pochi.
La Triumph non mi sembrano molto più plasticose delle BMW e non credo siano dei bidoni di moto, perciò non resta che aspettare, provarle e poi decidersi.

miche58
10-11-2010, 00:47
Il dettaglio dello stemma scompare al confronto dell'anteriore a steli rovesciati, doppio disco, 20 CV in più, stesso peso, meno vibrazioni, computer di bordo incluso, stesso prezzo....(parlo della F650GS).

Con la 800xc, il confronto con la 800gs diventa filosofico...è arrivata prima bmw.

Ah! dimenticavo i contenitori per le urine, le triumph non ce l'hanno.

gspeed
10-11-2010, 00:50
comunque tra poco ci saranno fior fiore di prove comparative, finalmente tra la f800gs e una moto simile! Però mi sembra che la xc abbia un motore che gira troppo alto per una "enduro", più da curvoni che tornanti... vedrem

Tourer55
11-11-2010, 16:57
Per me con questa Vende. E' più umana delle precedenti, ha buona potenza, sembra comoda (provata staticamente), il prezzo è buono.
Ormai molti si orientano su moto leggere, poco impegnative, che si possano usare per viaggi e città. Anche BMW l'ha capito vista la quantità di F che ha in catalogo. Esempio: e la F800R è forse la più comoda delle piccole naked ... e vende tanto.

basjoe
12-11-2010, 18:10
io penso che se ci metti abs , 2 borse , il cavalletto centrale e le manobopole riscaldate arrive a 12.000 euro tanto vale mi cerco un bel gs usato che ha più sostanza

Saetta
12-11-2010, 19:03
Se cerchi più sostanza fatti un bel KTM ADV 990 :D

pacpeter
12-11-2010, 20:00
io penso che se ci metti abs , 2 borse , il cavalletto centrale e le manobopole riscaldate arrive a 12.000 euro tanto vale mi cerco un bel gs usato che ha più sostanza
e se uno la vuole nuova?

basjoe
13-11-2010, 10:19
e se uno la vuole nuova?

ognuno fa come vuole

pacpeter
13-11-2010, 12:58
appunto, non hai capito il mio sarcasmo. il tuo discorso di prima non c'entra nulla con l'argomento del 3D...............

Frikke
14-11-2010, 19:56
Mi sono letto tutti i post di questo argomento, e tutto sommato ero intenzionato a prendere il GS800 perchè, dopo averlo provato, ho scoperto che faceva il caso mio. Per utilizzo cittadino l'ho trovata ottima, maneggevole, leggera, con un'erogazione perfetta e con una potenza giusta, comoda (con la sella alta quella bassa mi fa stare infossato ed è poco imbottita) anche in due (parere della zavorrina) e mi ripara il giusto, adatta per qualche gita fuori porta, consuma niente ed è adatta per le scampagnate in off insieme ai miei molti amici carotoni dotati (e quest'anno di strada off se ne è fatta proprio tanta). Avevo preso in considerazione anche l'LC8 ma voleglio qualcosa di meno impegnativo.
Poi sono arrivate le prime notizie sulla Tiger e mi sono incuriosito mettendomi in pausa.
Ora, vista dal vivo, la moto mi è piaciuta (forse proprio perchè assomiglia alla F), è vero ho notato anch'io delle cadute di stile tipo il telaietto post. saldato, e non imbullonato (come su BMW) al telaio, o la pedana del freno post. così vicino al carter che non so se si riesca ad usare bene con gli stivali, però sono curioso di provarla, anche perchè ho avuto modo di usare per qualche tempo il 675 è mi è piaciuto molto, pensando alla sua erogazione pensando che sull'enduro hanno tolto potenza per arricchire il tiro hai medio-bassi, insomma mi son detto - prima la provo -
Nel frattempo sono andato ad informarmi sul prezzo
XC 9.990 euro su strada per i primo mesi (la F costa 10.500), da Aprile passerà a 10.400 per cui il prezzo è allineato alla diretta concorrenza.
Come è consuetudine Triumph niente sconto, ma se si vuole attingere al catalogo accessori si riesce a portarsi via diversa roba compreso nel prezzo.
La stradale 1000 euro tondi tondi in meno, che rispetto alla F650 è più cara anche se decisamente superiore come componentistica (cito due semplici cose dell'avantreno -Forcella e doppio disco), invece le differenze in casa sono proprio nella forcella (quella dell'XC è più grossa), niente becco, cerchi in lega, ruota anteriore da 19 in luogo della 21 e sospensioni con corsa ridotta.
Insomma la prox settimana proverò la stradale, dopodichè per fine mese la XC, così finalmente vedrò come si comporta questo motore e soprattutto la ciclistica, nonchè tutto l'insieme e poi................mi deciderò.

Tourer55
15-11-2010, 09:18
Bravo Frikke,
è giusto farsi venire dei dubbi. Comunque proverei anche la F650. E' meglio di quanto uno possa pensare, e con la differenza ne compri di accessori..basta poco per avere una moto che non teme confronti. e la coppia è alta in basso.
Comunque se non avessi già una moto del genere, la Triumph la confronterei anch'io.

Steve59
15-11-2010, 09:39
In effetti, le moto prima si provano, poi si giudicano....

Tourer55
15-11-2010, 09:58
Approposito del tuo Avatar: Venerdì ho rivisto BULLIT. L' inseguimento più beòòp della storia del cinema.

Steve59
15-11-2010, 10:40
Me lo sono perso! Su che canale era??

Tourer55
15-11-2010, 10:57
eeeeeeeeeeeeeee, un premium. Stanno rifacendo i + belli di Steve.
per vostra gioia:
http://www.youtube.com/watch?v=wU1zvI-_qhc

Scusate l'OT.
rientro subito: Anch'io la proverò sta moto. non so quando è disponibile per prova. qualcuno sa qualcosa?

Frikke
15-11-2010, 11:27
Bravo Frikke,
è giusto farsi venire dei dubbi. Comunque proverei anche la F650. .

Già provata diverso tempo fa, ma non è il prodotto che cerco, come non lo è la Tiger stradale, voglio una duel bicilindrica con ruota da 21"

Tourer55
15-11-2010, 11:39
Spero x te che l'acquisto sia consono all'uso. Molti comprano il 21" solo perchè fa figo ;)
Su sterrato decente arriva anche un 19". Io l'ho fatto con la mia 650 senza problemi. Nota: la guida in piedi anche sulle nostre non è il massimo per l'accessibilità dele pedane.
Mi pare che molti comprino o si facciano prolunghina. Credo esistano 3D sull'argomento.

pacpeter
15-11-2010, 11:53
frikke: appena arriva dal conce me la danno per un uichend........ capiti a roma per caso?

Tourer55
15-11-2010, 12:10
No ma penso ci sia una sicronizzazione dei test...

pacpeter
15-11-2010, 12:33
No ma penso ci sia una sicronizzazione dei test...
cosa? che vuol dire?

Tourer55
15-11-2010, 13:25
Intendo dire che se iniziano a fare i test a Roma lo faranno anche a Milano. Vuol dire che consegnano le moto "Test" ai concessionari.

aspes
15-11-2010, 13:29
su moto.it il test della tigerina sembra molto lusinghiero.

Frikke
15-11-2010, 14:04
frikke: appena arriva dal conce me la danno per un uichend........ capiti a roma per caso?

Ho fotunatamente la tua stessa possibilità qua da me, con l'unico inconveniente che da te è bello e qua piove e ci sono 10 gradi (ovvio che tutti provino la versione stradale, la XC arriva a fine mese inizi dicembre) :mad::mad:

@ Tourer55, senza nulla togliere alla F650 non è proprio quello che cerco (senza considerare che proprio non sopporto la forcellina smilza che gli hanno montato, il monodisco e le ruote in lega), io pratico l'off turistico anche 500 km in un giorno, non ho un carotone perchè non mi interessano i suoi 110 cv e il motore adrenalinico di cui è dotata (però che gusto), voglio qualche cosa con un'erogazione più fluida/elettrica, anche se ha meno carattere a me piace di più, ma deve assolutamente avere caratteristiche ciclistiche da enduro (ruota da 21 e cerchi a raggi)

miche58
15-11-2010, 14:09
Se questi sono i difetti....(da moto.it):
Difetti
Finitura delle leve di cambio e freno posteriore migliorabile

Steve59
15-11-2010, 16:47
Ormai le prove sui vari portali internet si stanno susseguendo: le riportano anche dueruote.it e motorbox.it

-REMO-
15-11-2010, 17:15
dovrei averla per qualche giorno a dicembre... periodo di merda per provarla...! vi informerò...

Steve59
15-11-2010, 17:26
Remo, siamo tutti in attesa....

Steve59
16-11-2010, 17:55
Test e prove pubblicati sino ad ora (motociclismo, dueruote, moto.it, motorbox, ecc.) ne parlano molto bene: ottimo telaio e motore superlativo!
La curiosità aumenta...

newbiker
17-11-2010, 12:24
cosa ne dite sulla stradale della scelta della gomma da150 al post?

Steve59
17-11-2010, 15:39
Mi sembra una scelta adatta al tipo di moto; una gomma più larga, tipo naked, penso sarebbe stata eccessiva...

Giessino09'
28-01-2012, 16:24
Fresco fresco
Tiger 800 stradale con

ABS
CUPOLINO ALTO REGOLABILE TRIUMPH
MANOPOLE RISCALDATE TRIUMPH
CAVALLETTO CENTRALE TRIUMPH
PARAMANI TRIUMPH
ATTACCO BAULETTO GIVI
PRIMO TAGLIANDO OMAGGIATO
PIENO DI BENZA



Al prezzo di 9560 eurozzi..............

Fate un pò voi..........

highline76
28-01-2012, 19:13
poi dicci dei consumi... pare sia un pò assetata la tigrotta... di media sui 15/16 al litro...

Roberbero
28-01-2012, 23:53
I consumi dell'800GS sono inarrivabili da chiunque, anche dai mono, figuriamoci dai tri.

Claudio Piccolo
29-01-2012, 10:59
...e anche con un cilindro in meno le prestazioni sono le stesse, anzi il GS ha la coppia molto più in basso e se fai un po' di off il GS ma molto meglio dell'XC. Il Tiger è più efficace su strada solo per le sospensioni più consistenti.

67mototopo67
29-01-2012, 12:03
...meglio questa:

http://img813.imageshack.us/img813/1170/file0222035.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/813/file0222035.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img35.imageshack.us/img35/8987/file0223036.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/35/file0223036.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img685.imageshack.us/img685/797/file0224037.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/685/file0224037.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img717.imageshack.us/img717/3104/file0225038.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/717/file0225038.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img807.imageshack.us/img807/5585/file0226039.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/807/file0226039.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

http://img20.imageshack.us/img20/5465/file0227040.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/20/file0227040.jpg/)

Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)

Claudio Piccolo
29-01-2012, 12:18
...non lo so...130CV 1200cc...ma c'è davvero bisogno di 'sti bisonti?

Roberbero
29-01-2012, 12:44
.. Il Tiger è più efficace su strada solo per le sospensioni più consistenti.

Molle ohlins davanti, con K 0,55 invece delle originali K 0,45 e con 130 euro risolvi anche quel problema.

Liones
29-01-2012, 14:45
a parità di peso e maneggevolezza...

ConteMascetti
29-01-2012, 14:55
Fresco fresco
Tiger 800 stradale con

ABS
CUPOLINO ALTO REGOLABILE TRIUMPH
MANOPOLE RISCALDATE TRIUMPH
CAVALLETTO CENTRALE TRIUMPH
PARAMANI TRIUMPH
ATTACCO BAULETTO GIVI
PRIMO TAGLIANDO OMAGGIATO
PIENO DI BENZA



Al prezzo di 9960 eurozzi..............

Fate un pò voi..........

Beh, se fai il confronto con la sua "competitor" naturale (F 650 GS) non è che sia poi così conveniente................;)

pacpeter
29-01-2012, 15:18
non direi che la sua competitor sia la la 650.......

quali elementi ti portano a fare affermazioni così?

Roberbero
29-01-2012, 15:29
Concordo col Mascetti, la giusta competitor dell'800 triumph è il 650.
Lo è per la ruota da 19 e per i cerchi in lega ed anche per la cilindrata, 800 anch'essa.

Non lo è fino in fondo, perchè BMW ne ha fatta la sorella povera dell'800, per estetica, sospensioni più povere, e motore depotenziato.
Anche se ai bassi e medi regimi, mantiene una coppia da 800.
La differenza con 800GS c'è dopo i 6000 giri e considerato che con la mia 800 raramente li supero, forse và bene anche così.

sailor
29-01-2012, 15:40
io invece concordo con PacPeter, secondo me è paragonabile alla GS 800, la giessina mi sembra veramente troppo povera rispetto alla 800 per paragonarla alla Triumph stradale benchè abbia similitudini come ruote e lega

Roberbero
29-01-2012, 15:42
ok, ma non puoi paragonare una stradale con una enduro.

Giessino09'
29-01-2012, 15:42
poi dicci dei consumi... pare sia un pò assetata la tigrotta... di media sui 15/16 al litro...


Non mancherò ..... che concuma di più della giessina che avevo non cè dubbio, ma la differenza non è chissà quale.... la vera chicca che ti fà consumare è il motore , spinge bene e sempre.....

Giessino09'
29-01-2012, 15:48
Beh, se fai il confronto con la sua "competitor" naturale (F 650 GS) non è che sia poi così conveniente................;)



UnTi elenco alcune differenze sostanziali pur cui ho sceltola tiger stradale.
Sella regolabile di serie
Computer di bordo di serie
Doppio disco ant di serie
Steli rovesciati di serie .
Motore con i CV giusti .
Prezzo corretto.

Prova a fare la configurazione della F650gs twin con pari accessori e vedi il prezzo . Siamo su 11000 euro , ma senza dopio disco e steli rovesciati.
Ricorderai conte che nella sezione delle giessine si è scritto abbastanza su questo.
Credo che anche BMW avrebbe dovuto farlo , sopratutto dopo aver rimesso in vendita il G 650 gs ......

pacpeter
29-01-2012, 15:50
Concordo col Mascetti, la giusta competitor dell'800 triumph è il 650.
Lo è per la ruota da 19 e per i cerchi in lega ed anche per la cilindrata, 800 anch'essa.

cerchi in lega......... ma la tiger xc non li ha a raggi? , la ruota da 19 uguale a quella del gs1200......... diventa competitor del giessone?

ma perfavore.............. tiger se la deve vedere con il gs800. stessa cilindrata, stesso equipaggiamento ( circa) , stessa destinazione d'uso, stessa potenza ( circa) . sul prezzo le bmw non fanno quasi mai testo.

pur di parlar male di una moto ci si inventa di tutto......

Giessino09'
29-01-2012, 15:53
Il paragone che regge è ovviamente tra F800/650 GS e TIGER 800 / xc

Giessino09'
29-01-2012, 15:54
...non lo so...130CV 1200cc...ma c'è davvero bisogno di 'sti bisonti?


Quoto in pieno , con tutti i limiti che ci sono 100 cv sono anche troppi...

Roberbero
29-01-2012, 15:58
Il paragone che regge è ovviamente tra F800/650 GS e TIGER 800 / xc

E' quello che indendevo dire io.

Giessino09'
30-01-2012, 11:28
Sorry , avevo fatto male il conto sono 9560 euro c.i.m.

fastfreddy
30-01-2012, 12:13
...che noia ...la smettete o devo rammentarvi quanto ho pagato la Stelvio? :lol:

Teccor
30-01-2012, 14:17
Sorry , avevo fatto male il conto sono 9560 euro c.i.m.


bhe fanno c.i.m. io un giro ce lo faccio (rotfl)

Zio Erwin
30-01-2012, 17:35
Al prezzo di 9560 eurozzi..............
Fate un pò voi..........

Bravo allora facciamo festa.......!!!!!
http://www.youtube.com/watch?v=KangZ91fsmg
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:

ConteMascetti
30-01-2012, 23:58
non direi che la sua competitor sia la la 650.......

quali elementi ti portano a fare affermazioni così?

Il fatto che esista la versione XC.................. versione fatta per "battagliare" sul mercato con l'800 GS.
In fondo Giessino'09 lo dice chiaramente:
Fresco fresco
Tiger 800 stradale
E lo stesso fai te indicando chiaramente la versione XC.....

cerchi in lega......... ma la tiger xc non li ha a raggi? , la ruota da 19 uguale a quella del gs1200......... diventa competitor del giessone?

ma perfavore.............. tiger se la deve vedere con il gs800. stessa cilindrata, stesso equipaggiamento ( circa) , stessa destinazione d'uso, stessa potenza ( circa) . sul prezzo le bmw non fanno quasi mai testo.

pur di parlar male di una moto ci si inventa di tutto......


PS: :rolleyes::rolleyes: xchè dovrei parlar male di una moto?? mica mi ha fatto qualcosa..... Anzi, se avesse avuto l'ABS quando è uscita forse non avrei la BMW..... ;)

highline76
31-01-2012, 09:25
ma come si fa a scrivere min@@@ate del genere....lo si fa solo perchè possessori di una BMW su un Forum BMW, immagino..... perchè altrimenti non ci può essere altra spiegazione logica........ Cioè volete far passare che la competitor naturale del Tiger 800 sia la GS 650 ??? :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
Ma per piacere, non siamo ridicoli :mad: :mad: :mad: La Tiger 800 è una delle migliori moto prodotte negli ultimi anni. Ha i suoi difetti, come tutte, ma è una moto SPETTACOLARE! Ha un motore che la GS si sogna, consumi a parte (e lo dico io che ho una F800R con lo stesso Rotax 800!), una ciclistica e un telaio eccezionali, una componentistica di primordine..... Non solo non ha nulla a che spartire con quel cesso di GS 650, per la quale non spenderei, Full Optional, più di 7000 Euro (!!!), ma secondo me non c'è paragone nemmeno con la sua VERA antagonista, cioè la GS 800..... Non c'è una rivista specializzata, dico UNA, o un ride test, che dica male della Tiger 800... Sono tutti concordi che sia una moto fantastica, al pari della Honda Crossrunner (ovviamente tralascio il fattore estetico, che di oggettivo non ha alcunchè, per cui non fa testo).... TUTTI, tranne ovviamente qualche espertissimo possessore di BMW con dei grossi paraocchi belli aderenti, come purtroppo ce ne sono parecchi in giro.... e non vado oltre :( (senza offesa o riferimenti diretti per nessuno, ovviamente...)

Poi ogniuno parli (o spesso sparli) come meglio crede, per carità.....

P.S. Scusate lo sfogo, ma dopo aver letto e continuare a leggere post su post di gente che parla a sproposito (magari spesso senza neanche aver provato le moto in questione e/o conoscerle) solo per "pubblicizzare" la propria moto o autoconvincersi di aver fatto la scelta migliore al mondo è veramente assurdo.....

pacpeter
31-01-2012, 09:52
high: modera i termini plis...........

Lorce
31-01-2012, 10:10
A me piace e come hanno detto in molti il motore è molto valido .
Lamps

Tourer55
31-01-2012, 10:30
Highline, ognuno può dire la sua, come tu dici la tua dall'alto della tua esperienza. Io posso dirti che con il bistrattato 650, ho dato una sverniciata al Tiger salendo prima dell'Albula che godo ancora adesso. Ho fatto e scintille col cavalletto, ma l'ho fatto. Tu che sei tanto esperto, guarda prima di tutto le curve di erogazione sotto i 5000 giri e forse ti renderai conto che la coppia della piccola ottima, anche senza l'inganna centralina stile Belinassu che ho montato. Quindi, attenzione a fare certe affermazioni.. Se leggi le recensioni, vedrai che il trecilindri è eccezionale, ma comunque in certi frangenti, non è così lippa come può sembrare. I frangenti del caso sono la coppia ai bassi. Io ti dirò che è l'unica cosa che mi interessa di una moto. Visti i tempi il potermi divertire in montagna è tutto, visto che non ci giro in pista. La 650 NON è la rivale diretta, è un'altra moto, agile come poche. Le prestazioni in alto della Tiger sono molto migliori senz'altro. L'ho guardata bene, non mi piace la parte posteriore. Andrò a provarla, perchè le moto vanno provate. Comunquel 'unica moto che comprerei attualmente, (a meno di non fare un cambio radicale) è la KTM SMT: l'ho provata, e quella sì che è una moto differente...

Flying*D
31-01-2012, 10:43
Io posso dirti che con il bistrattato 650, ho dato una sverniciata al Tiger salendo prima dell'Albula che godo ancora adesso..
Avrai incontrato uno piu' cancello di te...:-o

Comunque la gs 650 e' la versione "povera" della 800,nel senso che hanno ridimensionato molti particolari non e' chiaro per quale motivo..

Tiger 800 e 800XC sono la stessa moto, hanno ruote differenti e escursione forcella diversa,per il resto sono la stessa moto...

vitoskii
31-01-2012, 11:05
Cosa voleta dalla vostra moto??
io ho scelto gs 800 per il gusto di mettere le ruote fuori dall'asfalto con più tranquillità e divertimento. La tiger non l'ho provata ma immagino che sia più efficace su asfalto..... a parità di polso

doic
31-01-2012, 11:18
non so se la Triumph vada meglio o peggio ma giudicare da quello che scrivono sul forum di riferimento hanno le loro gatte da pelare pure loro......quindi a me piacerebbe vederle dopo 30/40mila km e confrontarle con la serie F come costi di gestione,problematiche e assistenza

Roberbero
31-01-2012, 11:45
Sempre a buttare fango addosso alla 800 e alla 650, in un forum BMW non lo capisco proprio.

L'800, la bmw lo ha fatto per dare un'alternativa all'Africa twin, e scusate se è poco, prima non c'era niente se non l'ottima ktm adv, ma di un livello superiore anche di costi.
E triumph l'ha seguita a ruota.

L'800 ha un motore eccezzionale sopratutto nel rendimento termodinamico, cosa che dimostra che chi l'ha progettato (BMW) e chi lo costruisce (Rotax in austria e non in Cina) sanno il fatto loro.

Il telaio dell'800-650 và benissimo, infatti Husqvarna lo utillizza per la sua motard 900.

L'unico problema del 650 è che è stato posizionato, credo per motivi di marketing, più in basso dell'800, e il nome 650 l'ho dimostra, e in questo condivido la triumph che ha dato pari dignità alla 2 moto, anche se il fatto che una costa 1000 euro di meno mi fà sospettare che qualche risparmio ci sia stato.
O forse è triumph per primo che ha capito che il 650 è il competitore del loro 800 base.

Diversi 650 in questo forum, hanno superato i 50-60000 Km, con somma soddisfazione dei loro proprietari e se qualcuno lo cambia è per il 1200 non per il triumph.

Comunque il Triumph piace anche a me e sono contento che ci siano, perche danno linfa ad una tipologia di moto che amo, e che dopo l'abbandono dell'Honda era scomparsa.
Purtroppo per gli altri, oggi è bmw che indica la strada e gli altri seguono. E questo lo dico con dolore, perchè vorrei che ci fosse una casa italiana a farlo.

Tourer55
31-01-2012, 11:53
Avrai incontrato uno piu' cancello di te...:-o
Comunque la gs 650 e' la versione "povera" della 800,.......

Cavoli, ma lavori per un giornale? Sei fighissimo nelle tue affermazioni.....
Quanto al cancello, non sono Stoner, ma guido benino :)

Roberbero
31-01-2012, 11:57
@ Tourer55

L'ho dico con dispiacere perchè ho l'800, ma su asfalto il 650 và meglio della mia.
Quindi non sono minimamente sorpreso se hai sverniciato il triumph.

Tourer55
31-01-2012, 11:59
Roberbero: Sono d'accordo con te. A prescindere da discussioni da bar, io stimo il marchio Triumph. Sono stati i più reattivi negli ultimi anni hanno la migliore "replica", una Carenata eccezionale, 2 semi-enduro azzeccatissime, la terza sarà senz'altro ottima, la Tiger 1050 è attualissima come tourer. E' probabile che la mia prossima moto sia una Bonneville 790 usata per le passeggiate con moglie.

pacpeter
31-01-2012, 12:05
alla fine sono chiacchiere da bar.

entrambe vanno benissimo sia su strada che in off . ovviamente ci sono delle differenze, l'inglese comunque un poco più votata per la strada, la tedesca un pochino più per l'off.

le prestazioni sono abbastanza allineate, una un poco di più lì, l'altra un poco di più là.

alla fine quello che conta è: mi piace più l'una o l'altra?

io preferisco la tiger perché:

-non sopporto le vibrazioni del bicilindrico. mi danno fastidio e parecchio.
- il mecca triunz è vicino a me e sopratutto lo conosco di persona essendo a sua volta mio cliente. quindi tranquillità nell'assistenza, tutto al contrario di bmw dove alla fine andavo a perugia..........
- esteticamente la tiger mi piace, ci sto parecchio comodo ma sopratutto mi diverte e mi piace guidarla.


sull'affidabilità nel lungo periodo, condivido doic. hanno vari problemi di gioventù. non ho idea alla lunga come si comporteranno, ma tanto non le tengo mai così a lungo.........

Roberbero
31-01-2012, 12:06
Anche io stimo Triumph, e il suo proprietario, Bloor, un vero appassionato, che ha creato dal nulla, era rimasto solo il nome di buono, una realtà industriale importante.

Ha fatto dei passi oculati ed ora ha una gamma completa, si ispira alla BMW, ma questo non è un difetto.
Lo strano è che gli altri, giapponesi in testa, non si sà che cosa aspettano.

ConteMascetti
31-01-2012, 12:12
Maremma mai@l@ :rolleyes::rolleyes: che vespaio che ho sollevato ....................:lol::lol:
‘Sto 3D è stato fermo 2 mesi, Giessino09 posta l’acquisto della Tigerina evvaaiiiiiiii!
Comunque ormai ci siamo e quindi:
_ BMW F 650/800 GS
montano lo stesso motore (Rotax, basta guardare l’astina dell’olio, c’è scritto..) e la cilindrata è la stessa. L’F 650 è depotenziato rispetto all’800 ma ha, se non erro, una erogazione di coppia + favorevole.
L’ F 650 risulta, non lo dico io ma è quanto dichiarato sia da BMW che dalle riviste di settore al momento dell’uscita dei 2 modelli, la versione stradale delle 2 per impostazione e accessori (ant. da 19, cerchi in lega, sospensioni più corte...).
_TRIUMPH Tiger 800/ 800XC
Come sopra per il motore: è il solito e Triumph ha mantenuto le stesse caratteristiche e, importantissimo secondo me, non ha fatto la cavolata di BMW di dare 2 nomi diversi per cilindrata... (vero che BMW ha il “marchio” GS che voleva far figurare su ambo i modelli ma non credo sia stata un’ideona per la 650...).
La Tiger 800, anche questo non lo dico io ma il marketing Triumph al lancio dei modelli e le riviste di settore, risulta la versione stradale delle 2 per impostazione ed accessori (come sopra..).

Ah, BMW non è mai stata larga di manica (anche a livello auto è una delle marche con il più alto guadagno per veicolo), al contrario di Triumph non deve inserirsi in un mercato creato da lei stessa e quindi, finchè trova acquirenti (basta guardare le immatricolazioni delle 4 moto nel 2011, BMW con F 650/800 GS ha venduto più di Trimph con Tiger/TigerXC), chi glielo fa fare di abbassare i prezzi?
Penso che quanto sopra sia innegabile. Poi ognuno è libero di pensarla come meglio crede.
Detto questo mi tengo la BMW perchè:
_mi piace;
_mi ci trovo bene, (ho provato l’XC che, I.M.H.O., non mi ha entusiasmato per la posizione di guida, per la finitura che non mi è sembrata eccelsa e per il motore che scalda come una stufa (magari di questi tempi non guasterebbe....:lol:);
_ ha solo 11.000 Km e, non ultimo, è pagata.....
Mi spiace che Highline76 se la sia presa così, non ho denigrato certo la Tiger nè chi ha deciso di acquistarla, in fondo l’importante è andare in moto con quella che più ci piace...;).
PS: ho conosciuto proprietari di F 650 entusiasti della propria moto, non ho motivo di dubitarne.

Roberbero
31-01-2012, 12:13
Ieri ho fatto un sogno, e spero che si realizzi.

Bmw 800 gs, con motore Husqvarna 900, escursione del 650, ruote a raggi tubeless del 1200 GS, quindi con la 19 avanti, sella piu larga. Per me è la moto perfetta.

Tourer55
31-01-2012, 12:14
I giappo per me hanno interessi commerciali differenti. India e Cina sono più interessanti: poco ricercati e sono tanti..
ci danno moto oneste e robuste, ma super ricercate (esteticamente).
L'europa agli europei e alle Harley...

Roberbero
31-01-2012, 12:22
Capisco la politica dei giapponesi ma non la condivido.

Ieri su Dmax, c'era la storia dell'Honda.
Se non fosse sbarcata in America e in Europa, con modelli competitivi, a quest'ora la honda sarebbe solo un costruttore di ciclomotori e penso che se continua così farà quella fine.

Tourer55
31-01-2012, 12:23
Contemasccetti: Ben detto. E ripeto una cosa che ho scritto già un centinatio di volte:
Ho comprato il 650 perchè piaceva a mia moglie e sull'800 non mi sentivo sicuro (1,68). Adesso sono veramente contento perchè so come si guida, si butta giù sù dx sx, dove vuoi tu. Ha una fantastica coppia per i miei passi svizzeri, l'ho fatta bianca e mi piace.
Confesso una cosa che ho già detto in altre parti: Se fosse stata sul mercato anche la Tiger, senz'altro avrei analizzato tutte e due.

Tourer55
31-01-2012, 12:33
Vero..ma è un gruppo che deve vendere tanto di più di quanto vendono le società europee, BMW compresa.
Moto belle e con l'anime ormai le fanno solo in europa (e in america per chi ama HD)

highline76
31-01-2012, 12:37
Mi spiace che Highline76 se la sia presa così, non ho denigrato certo la Tiger ......

Tranq @Conte.... non me la sono presa...era solo uno sfogo....forse ho anche esagerato un pò, per quanto sia assolutamente convinto di quello che ho scritto. Purtroppo talvolta si leggono veramente commenti fuori luogo su certe moto diverse dalla BMW, e questo non è sempre un bene, anche su un forum BMW........ Nessun riferimento particolare eh, però è così..... Diciamo che in questo caso mi sono sentito di supportare una moto come la Tiger che reputo veramente eccezionale, nonostante i problemi di gioventù evidenti e le piccole magagne che ha, nonostante scaldi come una stufetta a pellet, nonostante l'unico (praticamente) monogomma Pirelli Scorpion Trail disponibile nell'assurda misura 100/19 in codice V all'anteriore, che tra l'altro sembra che faccia veramente pena, ecc.....
Non giudico il fatto che la GS650 cammini e possa sverniciare il Tiger.... (anche se sono MOOOLTO scettico a riguardo...).... dico solo che tra un Tiger 800 stradale e un Gs650 non c'è paragone...almeno per me

chuckbird
31-01-2012, 12:45
Tranq @Conte.... non me la sono presa...era solo uno sfogo....forse ho anche esagerato un pò, per quanto sia assolutamente convinto di quello che ho scritto. Purtroppo talvolta si leggono veramente commenti fuori luogo su certe moto diverse dalla BMW, e questo non è sempre un bene, anche su un forum BMW........

Probabilmente c'è anche qualcuno che si ostina a non comprendere che F650 e G650 sono i due modelli più di bassa gamma di una intera produzione di motociclette composta da qualche modello... giusto qualche...

Tourer55
31-01-2012, 13:18
highline76, ricordati che telaisticamente ed a coppia la F650 non ha niente da invidiare. sulle "S" di montagna riesci ad andare veramente forte. Allunghi non ce ne sono molti. Non sto parlando nè di rettilinei nè della Pontina. Mettici pure che io d'estate vivo in mezzo ai tornanti, ed il gioco è fatto. Per dire la bontà di motore e di telaio, adesso la BMW/Husquarvna ci ha realizzato un mostriciattolo stradale, di cui senz'altro avrai letto qualche giudizio.

ConteMascetti
31-01-2012, 13:35
Ieri ho fatto un sogno, e spero che si realizzi.

Bmw 800 gs, con motore Husqvarna 900, escursione del 650, ruote a raggi tubeless del 1200 GS, quindi con la 19 avanti, sella piu larga. Per me è la moto perfetta.

Maremma ciua eccheè!!:rolleyes: la 2 ruote di Frankenstein Junior????:lol::lol: Ciao Robè ;) :hello2:

Contemasccetti: Ben detto. E ripeto una cosa che ho scritto già un centinatio di volte:
Ho comprato il 650 perchè piaceva a mia moglie e sull'800 non mi sentivo sicuro (1,68).

per lo stesso motivo ma al contrario (182 cm) ho preso l'800, sul 650 mi sentivo "insaccato"... (e perchè ho avuto una gran botta di :butthead: a trovarla usata ma nuovanuova...pagandola meno della XC)

Confesso una cosa che ho già detto in altre parti: Se fosse stata sul mercato anche la Tiger, senz'altro avrei analizzato tutte e due.
D'accordissimo con te, se al momento della commercializzazione avesse avuto l'ABS........forse..........

Tranq @Conte.... non me la sono presa...era solo uno sfogo

:partyman::partyman::wave:

Tourer55
31-01-2012, 13:40
d'accordone...

Flying*D
31-01-2012, 13:47
Cavoli, ma lavori per un giornale? Sei fighissimo nelle tue affermazioni.....

Monta 1 disco invece che due,una forcella anche peggio di quella dell'800, in generale e' una moto piu' vicina alla Transalp che alla Tiger 800..

Sul motore sono d'accordo che e' anche meglio della versione montata sull'800 per l'erogazione della coppia..



Quanto al cancello, non sono Stoner, ma guido benino :)
Bravo una buona ridimensionata e' quello che ci vuole, di fenomeni della domenica che sverniciano a destra e a manca ne abbiamo abbastanza..;)

Tourer55
31-01-2012, 13:52
Fying, TransAlp tua sorella...

Flying*D
31-01-2012, 13:58
Fying, TransAlp tua sorella...

Sei patetico... :lol:

Ancora ricordo i tuoi post sulla 800, poi sei stato costretto a ripiegare sul 650 perché non toccavi con i piedi..

Tourer55
31-01-2012, 14:05
tu sei ridicolo... Se non sei d'accordo con gli altri non è il caso di essere cafone. Ognuno dovrebbe poter esprimenre le sue scelte e giudizi, mi pare.

pacpeter
31-01-2012, 14:07
concordo con flying: la tiger concorre con la gs 800, la 650 è un segmento inferiore, sopratutto per dotazioni.

questo non vuol dire che la 650 non sia un'ottima moto, nessuno lo ha detto.

vediamo di non fare sterili polemiche.

sul fatto che con la 650 si sverniciano le persone, ricordo che un tmax fa piangere parecchi intutati e altrettanti giessisti ............

è il manico che fa la differenza, non la moto.

Flying*D
31-01-2012, 14:12
tu sei ridicolo... Se non sei d'accordo con gli altri non è il caso di essere cafone. Ognuno dovrebbe poter esprimenre le sue scelte e giudizi, mi pare.
".tua sorella" nel post sopra è un preciso insulto, hai poco da chiaccherare...

Per il resto esprimi quello che vuoi, ma oltre alle opinioni ci sono anche i fatti...

Tourer55
31-01-2012, 14:18
Scusa non apevo avessi una sorella :)
Comunque hai paragonato la 650 al TransAlp ed è offensivo.
A parte gli scherzi, nessuno a mai paragonato la F650Gs al TransAlp ed al V-Storm perchè improponibili come paragoni. Così come nessuno ha mai fatto comparative F800GS, Tiger800 con F650GS perchè improponibili. In pratica la F650GS non è niente di tutto ciò. Buona moto ma non si paragona con nessuna di quelle sopra.

Roberbero
31-01-2012, 14:26
Qui abbiamo gente con il 650 è ne è contento.
Poi abbiamo chi non la conosce e la denigra.

Io mi sono gia fatto un idea da che parte stare.

Tourer55
31-01-2012, 14:31
Già.............

doic
31-01-2012, 14:38
aggiungiamo anche quelli che si ostinano a promuovere il modello in possesso tentando di convincere pure i morti.............

pare impossibile che se c'è una discussione sulla 650 ci vedo sempre gli stessi nomi a scrivere............ quanto vi pagano quelli di Monaco?

Tourer55
31-01-2012, 14:48
poco, tant'è che cambirò sponsor a breve :)

Roberbero
31-01-2012, 14:48
E tu saresti un moderatore?

Giessino09'
31-01-2012, 14:50
Buongiorno :)
Voglio solo dire che con la giessina 650 twin o new che ho avuto ho fatto 26000 km circa fino a maggio , e mi sono trovato splendidamente ;).(cambio moto ogni due anni circa)
La scelta del tiger si è basata sul fatto che volevo circa 100 CV che ti permettono di fare un pò di tutto evitando una cilindrata uguale o superiore a 1000 :( che a mè non serve.
Tutto sommato ad un prezzo che reputo i linea con la concorrenza , tagliandi ogni 10000 km , estetica accettabile , soluzioni tecniche , e quant'altro.
Ma posso dirvi che il tre cilindri è davvero una figata .
E' elettrico , si controlla bene e all'occorrenza diventa cattivello e tira di brutto :arrow:.
Vedete un pò in questo link ;)

http://www.youtube.com/watch?v=EKl_dJIDZfo

Giessino09'
31-01-2012, 14:53
aggiungiamo anche quelli che si ostinano a promuovere il modello in possesso tentando di convincere pure i morti.............

pare impossibile che se c'è una discussione sulla 650 ci vedo sempre gli stessi nomi a scrivere............ quanto vi pagano quelli di Monaco?


Purtroppo devo darti ragione ... mi sto pisciando addosso dalle risate............


:toothy10::toothy10::toothy10::toothy10::toothy10:

Roberbero
31-01-2012, 15:00
(cambio moto ogni due anni circa)

Tutto si spiega. 2 anni la triumph te li fà.

Giessino09'
31-01-2012, 15:04
...................perchè dopo è da buttare ?

highline76
31-01-2012, 15:11
aggiungiamo anche quelli che si ostinano a promuovere il modello in possesso tentando di convincere pure i morti.............

pare impossibile che se c'è una discussione sulla 650 ci vedo sempre gli stessi nomi a scrivere............ quanto vi pagano quelli di Monaco?

:D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D :D ....... devo continuare?

doic
31-01-2012, 15:19
E tu saresti un moderatore?

non lo so.....devo chiedere al primo che passa :lol::lol::lol:

TommyGS
31-01-2012, 15:22
non voglio alzare il polverone ma.......
http://www.motociclismo.it/gallery/moto-scooter/Prova-comparativa--enduro-stradali-bicilindriche
:lol::lol::lol:

Roberbero
31-01-2012, 15:30
Motociclismo ha fatto quella prova paragona i 650 al 650(800)bmw ma se guardi le prestazioni vedi che il bmw è un'altra categoria,
Anche io ne ho fatta una.
Motociclismo dice che la vincitrice è la transalp, io che la transalp 700 l'ho avuta, l'ho venduta dopo 11 mesi, perchè faceva pena.
Ho gia scritto in altri post, i suoi innumerevoli difetti.

Adesso ho l'800 e col transalp c'è una differenza come il giorno e la notte, e tra il l'800 e il 650 non c'è moltissima differenza.

Scusate adesso vado, devo correre in banca per vedere se mi è arrivato un bonifico da Monaco.

bonsy75
31-01-2012, 15:44
Guido, con estremo piacere:eek:, il "sogliolone" in firma. Fino ad aprile 2011 le avevo affiancato un transalp 650 a completamento del mio modo di vivere le 2 ruote. A causa degli smodati aumenti assicurativi ho dato via il TA e, per qualche tempo, avevo accarezzato l'idea di dar via anche il K per acquistare una dual che colmasse l'assenza dell'enduro stradale senza farmi rimpiangere giornalmente le prestazione globali del gt. Tra le varie moto che ho provato è, naturalmente, rientrata la Tiger XC. L' ovvio riferimento era la GS 800 che tanti cari amici possiedono e che ritengo essere una moto eccellente. Gratificante esteticamente, sterminate possibilità di personalizzazione, motore elastico dal sound very cool, parco nei consumi.........insomma, un gran moto, regina di un segmento troppo a lungo bistrattato. Sono andato a provare l'XC con la mia compagna di vita e di moto in modo che entrambi potessimo valutare, ognuno dal proprio punto di vista, i pro e i contro della tutto terreno inglese. BELLA, ecco la prima cosa che ho pensato. Bella e ben rifinita, materiali piacevoli alla vista ed al tatto, sella su due livelli (tipo GS ADV per intederci) ampie, comode e rifinitissime. In movimento ho scoperto un motore con una gran bella "castagna" e allungo degno di nota ed un reparto sospensioni mooooolto soddisfacente. Avrò percorso circa una ventina di km tra città, statale e bretella tangenziale(in salita, molto veloce e guidata) traendo impressioni assolutamente positive. In ultimo, seduto comodamente in concessionaria, ho scoperto che cotanto popò di moto costava, a parità di accessori da me richiesti( ABS, cupolino maggiorato, manopole riscaldabili, cavalletto centrale, faretti aggiuntivi), circa 1.200,00 eurozzi in meno del 800 di casa BMW........
Ho ancora il K......ma questa e tutt'altra storia:)

p.s. due amici hanno il Tiger "stradale", paragonarlo al gs 650 è a dir poco improponibile. Il 650 è una bella motina ma certamente lontana anni luce dalla triumph.

LuMo86
31-01-2012, 16:17
Io con la 650 mi sono trovato bene.. aveva gli stessi difettucci dell'800 (sella, protezione aria) ma mi sono divertito. L' ho venduta principalmente per aumentare la potenza.
La Tiger in sè mi piace, ma non la prenderei per vari motivi, tra cui la sparizione del concessionario di Lecco e la eccessiva (a mio avviso)somiglianza con l'F800Gs, che per altro pare da comparative varie essere ancora la migliore come compromesso on-off

Gioxx
31-01-2012, 17:23
non lo so.....devo chiedere al primo che passa :lol::lol::lol:

Eccomi...tu sei IL moderatore!

Tourer55
01-02-2012, 12:33
www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=173043

Flying*D
01-02-2012, 13:31
ulteriore conferma di quello che ho scritto al post 150

Monta 1 disco invece che due,una forcella anche peggio di quella dell'800, in generale e' una moto piu' vicina alla Transalp che alla Tiger 800..

Sul motore sono d'accordo che e' anche meglio della versione montata sull'800 per l'erogazione della coppia..

minchia gia' nel 2008 avevo le idee chiare..:cool:

Tourer55
01-02-2012, 14:01
Io no, visto che poi l'ho comprata perchè sono "patetico" perchè basso.. :)

Roberbero
01-02-2012, 14:02
Avra pure un disco, ma grazie al minor diametro della ruota quindi una coppia più ridotta, si ferma prima dell'800. Su In Moto riportava 36 metri contro 38.

highline76
02-02-2012, 09:26
....Tra le varie moto che ho provato è, naturalmente, rientrata la Tiger XC. .........insomma, un gran moto, regina di un segmento troppo a lungo bistrattato........Bella e ben rifinita.......un motore con una gran bella "castagna" e allungo degno di nota ed un reparto sospensioni mooooolto soddisfacente.........
p.s. due amici hanno il Tiger "stradale", paragonarlo al gs 650 è a dir poco improponibile. Il 650 è una bella motina ma certamente lontana anni luce dalla triumph.

Questa è la realtà! Le altre sono solo chiacchiere da bar :-p
(bar frequentati da BMWisti coi paraocchi, ovviamente....)

Tourer55
02-02-2012, 09:51
Niente paraocchi. Difendo la mia motina per l'erogazione ottima in basso che da ottime soddisfazioni in montagna. Ma penso che per quanto riguarda viaggi e trasferimenti lunghi senz'altro la Tiger sarà migliore. Non lo provata ma la proverò. Ho trovato il concessionario Triumph di Milano moolto più cortese e disponibile di quanto sono abituato..Ti dirò che BMW ultimamente mi sta un po' antipatica e la prossima moto non sarà una BMW. Tra le papabili c'è la Triumph, ma una Bonneville. A 57 anni sarà il caso di calmarsi guardando il paesaggio. Nota: mi divertono le chiacchiere da bar, anche se a volte si diventa un po' troppo "tifosi" :)

Roberbero
02-02-2012, 10:31
Quello che dice Highline76 è la realtà, tutte le altre opinioni sono chiacchiere da bar.

Cercherò di riassumere la mia opinione, pardon la mia chiacchiera da bar.
La discussione non è partita per dire se era meglio la 650 gs o la triumph 800 base.
Io ho sempre detto che la bmw con la 650 ha fatto un grosso errore a posizionarla più in basso della 800, sia come nome,650 invece che 800, che come motore, 10 cv in meno, infine estetica e accessori, come manubrio e sospensioni.

Se invece parliamo di utilizzo, è palese che con la 800gs e la 800xc, faccio le stesse cose, ci vado su strada ed in off.
Andarci in off, perlomeno oltre la semplice strada bianca, è impossibile con la 650 e l'800 non xc, perche hanno i cerchi in lega da 19 e le sospensioni basse.
Con queste 2 moto ci posso fare turismo su strada e si capisce che la triumph è migliore con l'unica importante controindicazione del consumo, che in una moto da turismo, specie oggi, è importante, il 650(800), non consuma na cippa.

La Triumph la pensa cosi, hanno fatto 2 versioni proprio per confrontarsi con le 2 bmw, infatti è arrivata dopo bmw e basta vedere solo l'estetica per capire quanto si sono inspirati alla bmw.

Riguardo alle versioni enduro con la 21, il paragone è più equilibrato, anzi secondo me 3 cilindri sono troppi per andarci fuoristrada.
3 cilindri poi che ha pochi CV in più del twin bmw, e questo è stata una sorpresa, e una coppia inferiore e consumi molto superiori.

Riguardo al prezzo, la bmw si fà pagare sicuramente caro, delle caratteristiche che triumph ancora non ha, come l'assistenza, garanzia, tenuta dell'usato, ed accessori aftermarket.
Io con la mia 800gs, ho l'imbarazzo della scelta per cupolini, selle, motovaligie, borse da serbatoio, protezioni, sospensioni etc.

pacpeter
02-02-2012, 11:11
la mia sclta è stata una questione di sicurezza.

un'ottima scelta. l'avere sicurezza quando si appoggiano i piedi è molto più importante di quanto si creda.

Roberbero
02-02-2012, 11:11
Gaston Rahier, l'unico che faceva la dakar con l'avviamento elettrico.
Non c'è l'ha faceva ad avviare la moto da fermo, ma poi una volta in moto non c'è n'era per nessuno.

Zio Erwin
02-02-2012, 11:14
Tourer, era per scherzare, a volte ci prendiamo troppo seriamente....
E' chiaro che nell'inconscio ognuno di noi intimamante è convinto di aver comprato la moto migliore.....
La Triumph è una bella moto, io ho provato il 675 Daytona e ha un bellissimo motore....

Zio Erwin
02-02-2012, 11:16
Gaston Rahier, l'unico che faceva la dakar con l'avviamento elettrico.
Non c'è l'ha faceva ad avviare la moto da fermo, ma poi una volta in moto non c'è n'era per nessuno.

Mi spiace ma ti sbagli, Petit Gaston aveva la moto con l'accensione a pedale perchè ogni kilo alla Dakar era importante....
La accendeva sul cavalletto salendo in piedi sulla pedana

Agevolo filmato....
http://www.youtube.com/watch?v=K1gwcyEOqv8

Tourer55
02-02-2012, 11:29
Tourer, era per scherzare, a volte ci prendiamo troppo seriamente....
La Triumph è una bella moto, io ho provato il 675 Daytona e ha un bellissimo motore....

Si lo so, infatti sono rimasto male io che Flying si sia arrabbiato per la sorella (in realtà ha un fratello). Era una battuta, non volevo certo offenderlo.
Comunque il tricilindrico si sà che è un motore fantastico perchè unisce alcuni vantaggi del 2cilindri (coppia in basso), ad altri del 4(più elettrico/lineare in erogazione del 2). Triumph mi piace è stò realmente pensando di "addomesticarmi" col Bonneville. Di cuore comprerei in KTM SMT: l'ho provato ed è la mia moto perfetta, ma la moglie me lo vieta.
Già la scelta del F è stata influenzata dalla consorte. Non saliva più sulla mia R1100S...

Flying*D
02-02-2012, 11:35
3 cilindri poi che ha pochi CV in più del twin bmw, e questo è stata una sorpresa, e una coppia inferiore e consumi molto superiori.

Dei consumi non saprei, pero' non capisco la sorpresa per quanto riguarda i CV e la coppia,i bicilindrici rimangono ancora i migliori motori per coppia in rapporto alla cilindrata, i 3 cilindri hanno il vantaggio di avere un buon compromesso tra coppia in basso e allungo, ma difficilmente possono essere migliori di un bicilindrico a parita' di cc..

Flying*D
02-02-2012, 11:38
Si lo so, infatti sono rimasto male io che Flying si sia arrabbiato per la sorella (in realtà ha un fratello). Era una battuta, non volevo certo offenderlo.

Prima che mi bannino per aver mancato alla parola data, non mi sono offeso ci sono solo rimasto male che qualcuno potesse prendersela tanto per un pezzo di ferro/plastica..

Comunque ultimamente prendo fuoco facilmente, forse troppo facilmente e faccio partire delle polemiche/discussioni senza che ce ne sia veramente bisogno..:(

fine ot..:)

Roberbero
02-02-2012, 11:41
La storia dell'avviamento elettrico di Rahier la lessi all'epoca e veniva rimarcato il fatto che malgrado l'aumento di peso, preferiva poter partire sempre.
Addirittura oggi tutte le enduro vere l'ho hanno.

Ho visto il filmato, quindi dubbi non c'è ne sono più, ma forse Rahier che ha fatto e vinto più di una dakar, in qualche edizione ha corso con l'avviamento elettrico.
Non so, era una cosa di cui ero sicuro, evidentemente non si finisce mai d'imparare.

Tourer55
02-02-2012, 11:50
Ok Flying, senza rancore. Per quanto riguarda la difesa del ferro-plastica a volte al bar si esagera e prevale il tifo stile calcistico.

Tourer55
02-02-2012, 11:51
Nota: non per niente riporto sempre ciò che asserito da B.Russell :)

Giessino09'
02-02-2012, 12:16
@ Tourer55

Ci siamo sui pareri della 650 ... più o meno ci sono pregi e qualche piccolo difetto.
Se davvero vuoi cambiare provala sta tigrotta e ,l'età non contama le sensazioni sì.
Il motore ripeto è elettrico e mai scorbutico , decidi tu come andare.
In quel di bergamo la danno a 9100 euro abiesseizzata .....
Provala e ne riparliamo.
Pensa che avevo sfilato a dicembre una 1200 gs a 16000 cucuzze c.i.m. full optional abs esa manopole paramani e altro . Poi mi sono chiesto se ne valeva la pena buttare 6500 euro in più...
Alla fine penso abbia prevalso il buonsenso.

Giessino09'
02-02-2012, 12:29
Quello che dice Highline76 è la realtà, tutte le altre opinioni sono chiacchiere da bar.

Cercherò di riassumere la mia opinione, pardon la mia chiacchiera da bar.
La discussione non è partita per dire se era meglio la 650 gs o la triumph 800 base.
Io ho sempre detto che la bmw con la 650 ha fatto un grosso errore a posizionarla più in basso della 800, sia come nome,650 invece che 800, che come motore, 10 cv in meno, infine estetica e accessori, come manubrio e sospensioni.

Se invece parliamo di utilizzo, è palese che con la 800gs e la 800xc, faccio le stesse cose, ci vado su strada ed in off.
Andarci in off, perlomeno oltre la semplice strada bianca, è impossibile con la 650 e l'800 non xc, perche hanno i cerchi in lega da 19 e le sospensioni basse.
Con queste 2 moto ci posso fare turismo su strada e si capisce che la triumph è migliore con l'unica importante controindicazione del consumo, che in una moto da turismo, specie oggi, è importante, il 650(800), non consuma na cippa.

La Triumph la pensa cosi, hanno fatto 2 versioni proprio per confrontarsi con le 2 bmw, infatti è arrivata dopo bmw e basta vedere solo l'estetica per capire quanto si sono inspirati alla bmw.

Riguardo alle versioni enduro con la 21, il paragone è più equilibrato, anzi secondo me 3 cilindri sono troppi per andarci fuoristrada.
3 cilindri poi che ha pochi CV in più del twin bmw, e questo è stata una sorpresa, e una coppia inferiore e consumi molto superiori.

Riguardo al prezzo, la bmw si fà pagare sicuramente caro, delle caratteristiche che triumph ancora non ha, come l'assistenza, garanzia, tenuta dell'usato, ed accessori aftermarket.
Io con la mia 800gs, ho l'imbarazzo della scelta per cupolini, selle, motovaligie, borse da serbatoio, protezioni, sospensioni etc.


Francamente non capisco perchè parli così se non hai termini di paragone.
Ascolta bene la tigrotta è stata progettata nel 2007 .
Sono entrambi belle ma nella sostanza differenti.
Mi permetto perchè una l'ho avuta l'altra pure...
;)

Tourer55
02-02-2012, 12:31
Hai fatto bene. 16mila sono tanti. Anche 13000 per un KTM. Il biglietto da visita Triumph l'ho in tasca e, appena si rimette un po' al bello mi faccio un giro. Comunque sto realmente pensando ad una moto di ferro paciosa. Vedremo.

Roberbero
02-02-2012, 12:37
Triumph può dire quello che vuole, per chi gli crede, ma la tigrotta è uscita dopo la bmw.
E l'estetica è spudoratamente copiata.

Giessino09'
02-02-2012, 12:40
http://www.fedrotriple.it/tiger-800-xc-2011-triumph.html

Qui non parla triumph ... buona lettura.

Roberbero
02-02-2012, 12:45
La triumph è venuta dopo è questo è un fatto.
Si dice quando hanno iniziato a pensarci ma nessuno sà quando la bmw ha iniziato a ragionare sull'800gs.
E poi ripeto l'estetica dice tutto su chi hanno preso come paragone.

Giessino09'
02-02-2012, 12:50
Avrai anche ragione ma alla fine che cambia ...
Ci sono parecchi bemmevuisti che sono passati a questa "copia" e ne sono ottimamente soddisfatti.
E adesso ?
Le vendite non mentono , anche questo è un fatto.

Flying*D
02-02-2012, 12:51
Di solito un nuovo modello nel settore auto/moto ha un ciclo che va' dai 5 ai 9 anni a seconda ovviamente di che cosa stanno producendo...

Roberbero
02-02-2012, 12:56
Le vendite sommate 800 e 650 danno ancora ragione alla bmw.

Tanto per chiudere il discorso, ripeto che anche io preferirei la triumph 800 al bmw 650.
E preferisco la 800gs alla triumph 800xc.
Mi infervoro solo a sentire che il 650 non vale niente.

Claudio Piccolo
02-02-2012, 12:57
lassà stèr che l'è 'na bela motorèta.

Giessino09'
02-02-2012, 13:01
http://www.moto.it/news/mercato-ad-agosto-rallenta-calo-delle-vendite.html

Io ho trovato questa classifica .
Se ne trovi un'altra mi fa piacere...

Tourer55
02-02-2012, 13:24
Evidente la risalita di Triumph. BMW non può andare avanti a lungo facendosi pagare più degli altri...
Io spero che la Tiger 1200 abbia un grosso successo e finisca l'egemonia del R1200GS.
Triumph hanno capito che per aggredire un concorrente deve fare belle moto e farle pagare meno. Cosa che non hanno fatto altri concorrenti (vedi Guzzi o Yamaha) che ha fatto moto concorrenti all'affermato 1200GS, più o meno a pari prezzo. Quello che mi fa imbufalire, e non capisco proprio, è perchè BMW ha fatto una moto come la mia e poi non l'ha collocata, pubblicizzata e spinta a dovere. Ha pubblicizzato di più il G650 che l'F650. Anzi, sno convinto che molti ancora pensano che il G e l'F hanno pari cilindrata. Ciò che scrivo è confortato anche dalla classifica di Giessino (G avanti di brutto!). Non pensiate che mi sia fatto venire l'esaurimento nervoso per questo. La mia moto va bene per l'uso che ne faccio, ma ogni tanto la BMW ci ha abituato a queste strane azioni di Marketing. Già che c'erano potevano chiamarla F650ST, visto che la sigla ST identifica i modelli di minor successo e carriera nei cataloghi della BMW.. :)

Tourer55
02-02-2012, 13:28
mazza quanti sponsor in questa pagina! ma che è.......

Roberbero
02-02-2012, 14:22
http://www.moto.it/news/mercato-ad-agosto-rallenta-calo-delle-vendite.html

Io ho trovato questa classifica .
Se ne trovi un'altra mi fa piacere...

nella classifica da te postata, gennaio agosto:
5 TRIUMPH TIGER 800 Enduro 1.374 (Normale e XC)
9 BMW F 800 GS Enduro 1.229
44 BMW F 650 GS NEW Enduro 400

Quindi la somma delle 2 versioni F650 E F800 è di 1629 moto.

Nel proseguo dell'anno le cose si sono messe ancora meglio per la bmw.

Roberbero
02-02-2012, 14:28
Il motivo per cui bmw, fà modelli poveri è per far entrare nuovi clienti nel suo mondo, anzi nelle sue concessionarie.
Sono molti che passano dalle F alle R o ai K.

Ecco perchè non evolvono come si deve le loro versioni d'accesso,
Fà eccezione l'800 che è ispirata all'africa twin e punta al ktm adventure, lo vede da lontano giusto per non iniziare un'altra polemica infinita.

E avendo nel mirino questi 2 mostri sacri, proprio scarsa non potevano farla.

LuMo86
02-02-2012, 14:32
X Giessino Mi pare abbastanza ovvio che la novità venda.. se non altro per la curiosità degli utenti (e le loro tasche meno abbienti..hei, ho fatto la rima!:lol:)

Tanto per percuotere le castagne.. ho provato a configurare una 800XC e una Explorer:
il costo al web è inferiore, ma avendo in mano i preventivi del conce BMW..con gli sconti li sotterra! Lo sò che non è scontro alla pari, ma se è vero che Triumph non fa sconti o li fà scarsini..:?:

Tourer55
02-02-2012, 14:51
LuMo, un giorno sul lago o sui passi ci si incontra.
Diciamo che solo per curiosità proverò la Tiger. Non cambierò mai la mia per una simile. Tanto la differenza di qua o di là è veramente poca. Di plastica sempre si parla (la Tiger con quell'intorno al sebatoio nero e i fanalini dietro led in verticale tipo Suzuchi non mi piace troppo). Quanto agli "entry" BMW va bene, ma i conessionari mi hanno fatto sentire un demente perchè stavo valutando tra F800 e F650 e non la stratosferica e costosa 1200gs....

Roberbero
02-02-2012, 14:57
Concessionario poco lungimirante, per non dire di peggio.

Zio Erwin
02-02-2012, 15:06
Ho avuto per un paio di giorni la F650 come moto sostitutiva.
La moto è bella, maneggevolissima e divertente, buona coppia anche se non è potentissima.
Secondo me il vero neo sono le ruote in lega.
L'avessero venduta con le ruote a raggi sarebbe stata perfetta come moto per viaggiare in tranquillità senza troppo pretese, in poche parole moto di sostanza.
Paragonarla alla Triumph mi sembra un pò azzardato.
La 800 invece è una moto stupenda e la sto puntando come seconda moto, il GS1200 che ho già avuto, pur restando una moto eccezionale è pesante e ingombrante e poi io ho già l' HP2.....
La F650 ha un ben preciso mercato di destinazione e forse non volevano rischiare di sovrapporla alla 800.....

Tourer55
02-02-2012, 15:10
Palesemente è così. l'800 doveva essere il modello di punta (e forse con un po' più di margine di guadagno).

Giessino09'
02-02-2012, 16:23
@Lumo86

E' preferibile non insultare l'intelligenza dei forummisti caro mio.:)
Non è assolutamente vero che la novità vende. Forse ne sei convinto tu.
"Vedi è poco bello giudicare le tasche dei meno abbienti" :( anche se non è il mio caso ;), non si fà anche se in Qde ci si perculeggia abbastanza.
Per quanto riguarda gli sconti Leggi il post 102 e poi configura una F 650 gs twin.
Fatto da me sul sito BMW e tralascio i particolari. Preventivi in mezza Italia e non si scendeva al di sotto dei 10700 euro :rolleyes:.
Ne riparliamo tranquillamente . Chi l'ha detto che Triumph non tratta bene. Sceglie politiche diverse , niente sconti ma 1000 euro di accessori.
Vedi caro Lumo bisogna vedere anche da un altro punto di vista il mercato .. quello di non farsi prendere per il culo !!! :)

Tourer55
02-02-2012, 16:40
Io, come già detto, ho trovato una cortesia e disponibilità presso Triumph che non trovavo da tempo. A parte Braccini di Car Zeta, unico venditore abbastanza obiettiva da dire: "Ci vai in fuoristrada? Allora cosa spendi di più per prendere l'800?".
Poi, a parte il MotoBar che è sempre divertente, è inutile cecare di convincersi a vicenda: Giessino è contentone di avere la sua Tiger e Roberbero è contentissimo della sua F650. Questa non è la cosa più bella?

Giessino09'
02-02-2012, 16:44
@Tourer

Straquoto.

Se ad aprile sono a Milan ci prendiamo un caffè da pogliani e ti faccio provare la tigrotta............

Tourer55
02-02-2012, 16:50
Ma dai! Volentieri.., magari l'avrò già provata ma la riprovo volentieri, e se ho ancora la mia, ti faccio provare come va con l'inganna centralina di Belinassu, ed il filtro "giusto".

Roberbero
02-02-2012, 16:57
Giessino è contentone di avere la sua Tiger e Roberbero è contentissimo della sua F650. Questa non è la cosa più bella?

Roberbero ha un F 800 GS.

Giessino09'
02-02-2012, 16:57
Figurati ... con piacere , ultimamente per vari motivi non uso internet..
Non vedo l'ora che arrivino le belle giornate , così 4 ruote affan@@@@.....
Immagino che con le modifiche del reparto corse Belinassu và bene ..
Tempo fà ero tentato anche io , ma poi niente....

Tourer55
02-02-2012, 17:03
Non voglio usire fuori 3D, ma funziona vermante bene ed il motore è veramente "elettrico".

motorrader
02-02-2012, 17:12
...sa' che allegria un motore con la coppia max a 8000 in fuoristrada...:mad: triumpf :lol:

ConteMascetti
02-02-2012, 17:22
Questa è la classifica delle immatricolazioni moto 2011 (fonte Motoblog.it VEDI ARTICOLO (http://www.motoblog.it/post/34585/mercato-classifiche-top-100-2011-r1200gs-sh300i-e-scarabeo-50-2t-i-piu-venduti-dellanno#show_comments)) solo per primi posti e con le immatricolazione della F 650 GS.
Classifica Top 100 Gen-Dic 2011 - Moto

Pos. Marca Modello Segmento Tot Gen-Dic
001 BMW R 1200 GS Enduro 3.466
002 HONDA ITALIA CB 600 F HORNET Naked 1.746
003 BMW R 1200 R Naked 1.681
004 BMW R 1200 GS ADVENTURE Enduro 1.668
005 TRIUMPH TIGER 800 Enduro 1.611
006 HONDA ITALIA XL 700 V TRANSALP Enduro 1.542
007 BMW F 800 GS Enduro 1.483
044 BMW F 650 GS NEW Enduro 486
Come si può ben vedere BMW serie F/GS ha immatricolato (1969 ) più moto di Triumph (1611).

Nel 2011, quindi, la serie F/GS è la 2^ moto più venduta in Italia dopo, guardacaso, l'accoppiata R/GS , che è comunque "fuori concorso".....
Rimane il fatto, secondo me, che ambo i modelli hanno parecchi estimatori e quindi sono entrambe buone moto (credo.....).

Flying*D
02-02-2012, 17:25
...sa' che allegria un motore con la coppia max a 8000 in fuoristrada...:mad: triumpf :lol:
Mai guidato una moto da cross/enduro invece di uno di questi pachidermi? quanti giri pensi che prendano? le ultime ktm 8000 giri li passano come niente...

motorrader
02-02-2012, 17:40
beh la coppia non coincide mai con il massimo n di giri...ma e' sicuramente piu' elastico un motore che esprime la coppia massima ad un basso numero di giri di uno che devi tirarlo in alto... guarda caso il mono ha una bella schiena fin dai bassi giri e mi pare che sia la scelta piu' indicata per l'off...ma forse sono io che sono limitato...non riesco a capire un motore con piu' di due cilindri ;) su una moto sola :lol:

Roberbero
02-02-2012, 17:56
E qui ti sbagli, caro quasi compaesano,La LANDINI, ha in catalogo degli spendidi esempi di mezzi tuttoterreno a 3 cilindri.

vitoskii
02-02-2012, 18:12
La 800 invece è una moto stupenda e la sto puntando come seconda moto, il GS1200 che ho già avuto, pur restando una moto eccezionale è pesante e ingombrante e poi io ho già l' HP2.....


dai Zio passa nache tu all'800.... io nel attesa dell'uscita del 1200 ad acqua sono passato all'800 e .... ho fatto solo 500 km.. a parte la minor protezione al vento rispetto al milledue è una libellula:D

motorrader
02-02-2012, 18:16
ah ah ah un motocoltivatore intendi...vabbe' quando il gioco si fa' duro...:lol: ma sai, magari non sarebbe il mezzo giusto per l'aperitivo :)

LuMo86
02-02-2012, 19:30
@Lumo86

E' preferibile non insultare l'intelligenza dei forummisti caro mio.:)
Non è assolutamente vero che la novità vende. Forse ne sei convinto tu.
"Vedi è poco bello giudicare le tasche dei meno abbienti" :( anche se non è il mio caso ;), non si fà anche se in Qde ci si perculeggia abbastanza.
Per quanto riguarda gli sconti Leggi il post 102 e poi configura una F 650 gs twin.
Fatto da me sul sito BMW e tralascio i particolari. Preventivi in mezza Italia e non si scendeva al di sotto dei 10700 euro :rolleyes:.
Ne riparliamo tranquillamente . Chi l'ha detto che Triumph non tratta bene. Sceglie politiche diverse , niente sconti ma 1000 euro di accessori.
Vedi caro Lumo bisogna vedere anche da un altro punto di vista il mercato .. quello di non farsi prendere per il culo !!! :)

Allora:
1) Il problema di un forum internet consta nell'impossibilità di capire i toni della discussione. Stavo palesemente scherzando riferendomi alle possibilità economiche di chicchessia. Se ti 6 preso una moto o un'altra poi a me che me ne verrebbe?
2) E' innegabile che come esca una moto nuova ci siano fenomeni che corrono a prendersela, specie se è a buon mercato(e con questo non sto dicendo che è un cesso). Non è il tuo caso, ma ci sono e ne ho incontrati. Liberissimi poi di fare quello che meglio credono..
3) Ho pure sottolineato che il mio non era un confronto equo perchè non ho parlato con nessun concessionario "carne ed ossa" triumph. Che poi i conce triumph non facciano grandi sconti l'ho letto in un tread qui..ergo..
4) mai detto o pensato che i conce di cui sopra siano dei mentecatti o similari
Se ti sei offeso mi dispiace, me non era proprio il caso, sopratutto se ste moto non le vendi tu.

PS tanto perchè mi piace farmi prendere per il c..o la mia F650 l'avevo portata a casa a 8600 euro con sopra tutto+top-case nel 2008. Non offendere la mia di intelligenza

Tourer55
03-02-2012, 08:42
Alcuni commenti al volo:
- Coppia max non coincide con la potenza max, questo è poco ma sicuro. Un motore con una bella coppia a basso numero di giri è godurioso e fruibile in città, montagna e fuoristrada (a meno che non sia una castagna te di fa girare a vuoto nel fango)
- Comunque pur avendo la F650 devo dire che resta il fatto che di questo modello sono venduti 486 esemplari, meno del G650..grazie a mamma BMW, come sempre.
- E' vero che Triuph non fa sconti, ma 1.000 euro di accessori vari non è male! E' onesto, secondo me che si tenga un listino più basso e si mantenga quel prezzo. Tanto la BMW, ammesso che faccia sconti, sono dell'ordine del 5-7% se non dai dentro l'usato, partendo da un listino notoriamente gonfio.
Mie considerazioni, ma credo di non sbagliarmi + di tanto.

pacpeter
03-02-2012, 08:59
la triumph non fa sconti perché ( dicono) in questo modo danno una certezza di valore dell'usato.

il picco di coppia max è importante, ma più importante è vedere l'andamento di tutta la coppia, la sua curva. nel caso triunz la curva è molto dritta, con una costanza notevole su valori prossimi al picco max fin da giri molto bassi.

infatti, in strada è un motore molto elastico, veramente ben gestibile, anche in off , dove la sua spinta costante e regolare lo aiuta molto.

la minor propensione all'off della tiger rispetto al gs pare sia dovuta principalmente al maggior peso che grava sulla ruota ant., che lo penalizza sullo sterro, ma la rende migliore su strada.

ribadisco, la scelta tra le due , entrambe ottime, si baserà di più su sensazioni alla guida ed estetica che su fatti oggettivi, visto che alla fin fine si equivalgono.

gli unici fatti obiettivi posso essere: prezzo e assistenza........... triunz vince sul primo punto, bmw sul secondo.

Tourer55
03-02-2012, 09:13
Ben detto! A parte l'assistenza Triumph di cui non so una mazza. Per BMW mi sono sempre trovato bene, detto sinceramente. Per quanto riguarda i Commerciali, a parte uno che ho già menzionato, non ne voglio parlare, altrimenti mi buttano fuori definitivamente da QdE

pacpeter
03-02-2012, 09:29
il difetto dell'assistenza inglese è sopratutto la sua mancata capillarità.....

Tourer55
03-02-2012, 09:31
a be allora a Milano non ci sono problemi. Posso comprarmi la Bonneville.

pacpeter
03-02-2012, 09:48
mi sembra che avete pettinari, molto quotato da parecchi triunfisti

Tourer55
03-02-2012, 10:03
Ohh si, e hanno anche il loro bel QdE: www.triumphchepassione.com

Giessino09'
03-02-2012, 10:24
@Lumo86

Mi riferivo principalmente ai meno abbienti.. secondo mè anche nello scherzo non si commenta.
Per il resto ci mancherebbe che si abbiano pareri diversi. ;-)

Giessino09'
03-02-2012, 10:27
@ConteMascetti

Forse stavano aspettando questa discussione.
Oplà

http://www.moto.it/news/mercato-a-gennaio-stabili-scooter-in-flessione-moto.html
;)
A gennaio non sembra andare male la tiger 800 una pò avanti rispetto alla giessina.

Giessino09'
03-02-2012, 10:29
il difetto dell'assistenza inglese è sopratutto la sua mancata capillarità.....

Infatti , bmw è presente molto di più che Triunz.
A milano c'è tutto e non c'è da preoccuparsi.;)

Tourer55
03-02-2012, 10:32
La cosa stupefacente è che la Multistrada abbia superato la R1200GS, che si riporta in vantaggio se si sommano anche le Adventure. Comunque un Bravi alla Ducati ci sta!

Giessino09'
03-02-2012, 10:38
@Tourer55

Infatti il sito triunz omologo di Qde mi ha schiarito le idee.:)
E' da giugno che leggo e seguo lo specifico della tiger 800 , alla fine mi sembrava che avesse gli stessi contenuti della giessina quando fù messa in commercio.:cool:
Spegnimenti in comune , entrambi le moto hanno sto difettuccio se cosi lo possiamo chiamare . Poi risolto con nuovo aggiornamento.
Pochi lamentano piccole perdite di liquido refrigerante , risolto con nuove fascette , idem con la giessina:cool:.
Piccole perdite di olio dovute ai bulloni carter non stretti a dovere. e altri cosucce dovute al progetto nuovo.:cool:
E poi infine ci sono le pippe mentali che assalgono i motociclisti in astinenza compreso me!!!!:lol::lol::lol:
E allora via difetti che nascono dall'immaginario collettivo e che si dissolvono appena ci si mette in moto e si parte .........:D:D:D

Tourer55
03-02-2012, 10:49
Certamente è così. Come il "adesso la vendo" che poi sparisce man mano che fai un po' di km con l'aria tiepida in faccia

ConteMascetti
03-02-2012, 11:08
@ConteMascetti

Forse stavano aspettando questa discussione.
Oplà

http://www.moto.it/news/mercato-a-gennaio-stabili-scooter-in-flessione-moto.html
;)


Ganzi quelli di Moto.it, ;) fanno gli articoli in funzione delle discussioni su QDE......:lol::lol:

La notizia vera, secondo me, non è questa:
A gennaio non sembra andare male la tiger 800 una pò avanti rispetto alla giessina.
ma il fatto che, dopo anni di dominio assoluto, l'R 1200 GS sia al :rolleyes::rolleyes: ....... 3° posto ...

Giessino09'
03-02-2012, 11:20
@ConteMascetti
Forse si spiega che il 1200 sta perdendo lievemente perchè esce il modello nuovo come ben si sà

Tourer55
03-02-2012, 11:21
Ciò significa che il mondo cambia. E non è da dire solo per il mercato che si rivolge a moto più economiche, visto quanto costa la Multistrada (secondo me uno sproposito)!! Saranno Ducati "Aziendali"? :)

Tourer55
03-02-2012, 11:24
Eeee già, e aspettano un anno per cambiare moto? Va bè che è la prima Boxer che và ad acqua (altro che ibrida!)

ConteMascetti
03-02-2012, 12:14
Ciò significa che il mondo cambia. E non è da dire solo per il mercato che si rivolge a moto più economiche, visto quanto costa la Multistrada (secondo me uno sproposito)!! Saranno Ducati "Aziendali"? :)
Anche il T-Max (1° assoluto! 830 immatricolazioni, quasi il doppio dell'SH 300..Molti saranno aziendali ma è un bel risultato!) non è propriamente economico (oltre 10k €urini..). Però... :-p:-p è propriamente bellissimo :eek: :eek: !! Vai, ora via con le badilate.....:lol:

Eeee già, e aspettano un anno per cambiare moto? Va bè che è la prima Boxer che và ad acqua (altro che ibrida!)

Quotone!!
Penso che forse c'è chi :confused::confused: è seduto sulla sponda ed aspetta di vedere come sono dal vivo Crosstourer ed Explorer...

Tourer55
03-02-2012, 12:19
Il T-Max è altro mezzo d'immagine, come la R1200GS, non si sà perchè ma è così che va il mondo.
Almeno, fino ad ora.
Sto uscendo fuori tema?

pacpeter
03-02-2012, 14:08
abbastanza.................

Tourer55
03-02-2012, 14:11
Moderatore, grazie per la comprensione. Rientro nei ranghi..

Giessino09'
04-03-2012, 19:38
Ragazzi come richiesto in precedenza ho fatto il pieno-pieno per verificare i consumi della tigrotta.
(Ho fatto solo 650 km)

Percorsi 280 km con 14 litri .... :cool:
Sicuramente non è da primato , ma mi duole dirlo questa non ha nulla a che vedere con la f 800 ....
E' molto solida e ben fatta , l'avantreno è piantato a terra , vibrazioni impercettibili , semplice e molto robusta .
Addirittura notavo una strana levetta sul faro anteriore ... prendo il manuale d'uso e leggo che serve ad abbassare i fari quando si è a pieno carico !!! Figata!!!.:lol::lol::lol:
Oltre ad avere tente regolazione incluse , o meglio di serie......;)
Vedi sella , manubrio , fari ... la cosa più bella è che sono regolabili con una faciltà impensabile .
Questa 800 ha tutto ciò che manca alla mia ex f 650 gs...
La frenata è sicura , ad alta velocità (150 km/h circa ) è sincera e segue le curve come su binari.
In città quando si prendono le buche , non si sente nessun rumore di carena....
Ma la chicca vera è il motore ....:eek:
Ziocan è elettrico , tira sempre ..... da 30 km/h in 5^ riprende in modo impressionante ... le prestazioni equivalgono ad un 1200!!!
Erogazione all'occorrenza cattiva .......
Riprende senza incertezze....................
Si arriva a 130 senza accorgersene......
Penso di aver fatto la scelta giusta considerando che il rapporto qualità/prezzo è secondo mè eccellente.;)

Claudio Piccolo
04-03-2012, 19:47
gran bella motoretta.

Flying*D
04-03-2012, 19:57
presa normale o XC?

Giessino09'
04-03-2012, 20:07
Stradale , con le ruote da 19 ant. e 17 post.....
Francamente non mi aspettavo una moto così.
Altro fattore che dimenticavo è la straordinaria protezione aerodinamica
(ripeto paragone con la f800/650 gs)

Claudio Piccolo
04-03-2012, 20:18
come prestazioni se la gioca alla pari col GS800, ma il carattere del tre è particolarmente affascinante.