Visualizza la versione completa : Manubrio rialzato per K 1300 S
Segnalo a chi potrebbe essere interessato : al salone della moto di milano,allo stand della Touratech c'e' una K1300S con manubrio per posizione rialzata realizzato dalla Schnitzer veramente bello oltre che funzionale. Viene fornito oltre al manubrio una nuova piastra e i riser. Tutto qui. Si usano i cavi originali e attacchi originali. E' stato realizzato e omologato dalla Schnitzer appositamente per questa moto. Spesa totale Euri 487 . Lo si trova nel catalogo Touratech Streetline del 2011 e lo si potra' ordinare da gennaio anche nel sito web Touratech.
Aggiungo link del sito Schnitzer :
http://www.ac-schnitzer.de/en/bmw-motorcycles/products-models/k-1300-series/k-1300-s/general-info/
L'ho visto allo stand ieri, effettivamente la posizione di guida provata da fermo è molto meno caricata sull'esterno dei polsi, come purtroppo lamento e che mi provoca dolore e indolenzimento dopo appena 50 km...
questo nonostante abbia già sostituito il manubrio originale con quello della versione R, la situazione è migliorata solo di poco, nonostante la spesa ingente.
mi dispiacerebbe affrontare un'altra spesa importante, visto che si dovranno sostituire anche i tubi freni che saranno sicuramente troppo corti per un manubrio così più alto, senza avere una garanzia di risultato...bisognerebbe provare per bene la modifica prima di acquistarla...
jimmymigliore
05-11-2010, 08:16
Orrendo...meglio prendere altra moto...quello del k r gia' e' tanto...
melampidus
05-11-2010, 10:34
Io personalmente lo trovo davvero un obrobrio :-))) BRUTTISSSSSSSIMO
Per Driver: un tecnico che era presente allo stand mi ha detto che si usano i tubi freni originali,non serve cambiarli con dei piu' lunghi.
Io personalmente lo trovo davvero un obrobrio :-))) BRUTTISSSSSSSIMO
Logicamente l'estetica della moto cambia un po',pero' io non lo trovo cosi' brutto,ma siamo nel campo dei gusti. In Francia avevo visto delle K con manubri molto piu' brutti che stonavano molto. Va considerato che chi opta per una soluzione come questa e' sicuramente un motociclista che fa viaggi e quindi predilige di piu' la praticita' e la comodita'.
giampi74
05-11-2010, 23:11
avete visto gli helibars? www.helibars.com!
Gli Helibars sicuramente sono migliori a livello estetico,pero' alzano meno del manubrio la posizione di guida per cui risultano un po' meno comodi.
Segnalo che, volendo, è possibile installare anche questo:
http://www.fatechpower.com/product/parts/images/handle_bar/zbar03.jpg
EnricoSL900
06-11-2010, 00:50
Quando si parla di manuVri... Wotan è sempre un passo più avanti! :lol::lol::lol:
Roadwarrior
08-11-2010, 09:11
Ma come si fa a proporre un manubrio da naked su una moto come il K/S? Un mio amico, frequentatore del forum (lupodellago) ha montato gli Helibars, su mia indicazione (li avevo montati sul mio ex-R1200S) e si trova benissimo, l'estetica della moto è intatta, e i semimanubri sono meglio degli originali come estetica. Ma quella roba da cross...brrrr...
Sono daccordo che non sia il massimo,ma e' anche vero che noi italiani siamo troppo esteti , basta guardare in Francia e Germania dove danno piu' importanza alle cose pratiche e comode (inoltre una moto cosi' impegnativa diventa piu' controllabile e piu' guidabile soprattutto ad esempio sui passi alpini) e dove quindi e' molto in uso il manubrio sulle moto iper sportive. Comunque senza voler creare polemiche, sono solo constatazioni.
marfer:
è vero, in Francia e Germania se ne vedono molti.
Roadwarrior
11-11-2010, 09:12
marfer:
è vero, in Francia e Germania se ne vedono molti.
Beh, infatti, i tedeschi sono noti per il loro buon gusto...:lol: Scherzi a parte, anch'io ritengo sia questione di gusti e di comodità. Mi limito ad osservare, però, che i semi della Helibars praticamente risolvono il problema e non stravolgono il look della moto, che mi sembra bella proprio così com'è. In alternativa, c'è la soluzione che ho adottato io: ho comprato anche un'HP2S, e adesso, quando risalgo sul K, mi sembra una custom...:cool:
Bravo Roadwarrior! In effetti la tua soluzione e' giusta come logica!! Ti invidio,ma non potrei permettermi due moto .
EnricoSL900
12-11-2010, 14:21
Beh, infatti, i tedeschi sono noti per il loro buon gusto...:lol:
Mi limito ad osservare, però, che i semi della Helibars praticamente risolvono il problema e non stravolgono il look della moto, che mi sembra bella proprio così com'è.
Confermo che anche secondo me è questione di gusti e non sono sicuro che i tedeschi abbiano gusti peggiori dei nostri. Io per esempio inorridisco davanti alle "prolunghe" che citi tu, mentre non disdegno affatto il "volante doiccc", come lo chiamò un mio amico quando lo mise sulla sua Ducati ST4 in tempi non sospetti...
Roadwarrior
15-11-2010, 09:00
Se la "prolunghe" che dico io sono i semimanubri Helibars, ti chiedo: li hai mai visti montati? Praticamente non ti accorgi della differenza (anzi, sono molto più belli degli originali, se vogliamo dirla tutta), ma in più hai una guida più rialzata, senza compromettere minimamente l'aspetto sportivo della moto, sia in termini di estetica che, soprattutto, di guidabilità. Considera infatti che, a parte l'insopportabile look da Graziella (a me il manubrio alto su una sportiva fa questo effetto, che vi devo dire), il feeling con l'anteriore che hai con i semi, originali o quasi (Helibars), col manubrione da passeggio va a farsi benedire. A questo punto, perchè non si opta per un KGT? Il motore è quasi lo stesso, ma è molto più comodo.
EnricoSL900
15-11-2010, 14:30
Se la "prolunghe" che dico io sono i semimanubri Helibars, ti chiedo: li hai mai visti montati?
Visti sul sito. Secondo me i semimanubri con lo "scalino" sono orripilanti... a quel punto davvero preferisco un GT! Sono però d'accordo con te sul fatto che il manuVrio da cross cambi abbastanza le sensazioni di guida... :confused:
Roadwarrior
15-11-2010, 16:13
Ti consiglio di vederli dal vero. Sono tutt'altro che orribili, ti assicuro
EnricoSL900
16-11-2010, 14:09
Beh... i gusti sono gusti.
Per come la vedo io è l'artificio in sé ad essere inguardabile. Al punto che se devo far fare lo scalino ai semimanubri preferisco il volante doiccc... :-o
Roadwarrior
16-11-2010, 15:41
Beh... i gusti sono gusti.
Per come la vedo io è l'artificio in sé ad essere inguardabile. Al punto che se devo far fare lo scalino ai semimanubri preferisco il volante doiccc... :-o
Come dire "se devo farmi male, meglio che me lo faccia sul serio"...vabbè, son gusti....e sui gusti, come insegnavano i Romani...
sono molto interessato agli helibars per la K1300s, così com'è mi si affatica la spalla destra e penso che alzando un pò i semi ed avvicinandoli troverei la posizione giusta, ma dove comprarli in europa?
ilturco58
21-10-2011, 08:54
ma scusatemi... state parlando di stand e del salone di milano, ma non è dal 10 novembre?
è un thread dell' anno scorso, l' ho uppato per informazioni su questo helibars americano!
ciao
Franz Ferdinand
25-10-2011, 00:00
marfer:
è vero, in Francia e Germania se ne vedono molti.
Ho visto diverse sportive e sport-tourer modificate con i manubri alti stile naked.
Secondo me alcune sono tutt'altro che brutte, SV1000S e Gsx-r 1000 modello '05 non sono malaccio.
Quello che ne guadagna sempre oltre allla comodità è la maneggevolezza, ho avuto occasione di provare in passato un'Hayabusa così modificata e, beh, sembrava aver perso quaranta chili di peso.
The Duck
25-10-2011, 12:04
io ho montato il manubrio della R e sono molto contento....
Che triste vedere invecchiare gli amici.
Povere moto....... La mia ex 1200 ha fatto la stessa fine, Gioxx ocio con il 1300 che piombo da te con il teletrasporto
The_Smart
07-11-2011, 08:03
Cambio moto piuttosto!
Concordo ;) difatti, dati i miei problemi al polso destro mi stuzzica l'idea di rimandare indietro la S e prendere una GT :cool:
ammazza che talebani :rolleyes: , vendete moto finchè non trovate quella anatomicamente perfetta, massimo rispetto :!:
:lol:
io ho risolto con gli helibars, che devo fa... mi piace sta moto e non voglio venderla :sad5:
un bel prodotto, la cambia il giusto senza stravolgerla, anche esteticamente ;)
http://i42.tinypic.com/25swro1.jpg
In effetti non sono male. Se non ricordo male, costano una fucilata, è così?
non poco in effetti, ma credo cmq meno di un manubrio della R , http://www.motoluxe.eu/products/Rehausseur-de-Guidon-%2832mm-plus-haut-%252b-13mm-vers-l%27arri%C3%A8re-%252b-38mm-plus-large%29-pour-BMW-K1300S.html
Sì, il manubrio costa un po' di più, mi pare sui 350, ma non ricordo se con il montaggio compreso.
The_Smart
07-11-2011, 11:28
..........
ilturco58
07-11-2011, 14:46
comprare una gs no???
alla fine si spende meno...
Certo, uguale uguale...
Per inciso, hai una delle pochissime BMW per la quale il costruttore prevedeva dei risers optional, mi auguro che la tua non ne sia dotata.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |