Entra

Visualizza la versione completa : Vacanza in Danimarca


wally
04-11-2010, 17:08
Ho di solito una decina di giorni di tempo (non adesso).......e vorrei organizzare per andare in Danimarca, salita da Amburgo, periplo della costa, puntatina a Malmo e ritorno via Berlino.
Qualche idea da suggerire, esperienza, fare una tratta via treno+moto ??
Grazie intanto dei consigli.:D

Panda
04-11-2010, 17:22
bella la costa ovest......molto caratteristica.....camping e b&b a fottio ;)

brontolo
04-11-2010, 17:35
Malmoe è piena di gnocca.

andrew1
04-11-2010, 18:32
Ho un amico che lavora a (s)copenhagen, un fornitore che ha sede ad Horsens ed un altro amico che lavora a Berlino, così pure io avevo pianificato praticamente il giro che hai indicato tu, con puntatina a Goteborg, però un pò tutti (compresi loro) me lo hanno sconsigliato perchè in moto dicono che non ha assolutamente senso, tanti km (anche se fino ad Amburgo vai con le ferrovie tedesche) e pochissime cose che valgono la pena di vedere (ripeto quello che hanno detto un pò tutti).

Così ho desistito, andrò là in aereo.

pepem@iol.it
04-11-2010, 19:09
le zone che intendi visitare motociclisticamente parlando non offrono granchè IMHO, città come copenaghen ed amburgo invece sono molto belle, ma lì ci vai con 50 euro in aereo (tornato domenica scorsa da Copenaghen, 40 euroA/R sabato prossimo ad amburgo con 37) il fatto è che il paesaggio è abbastanza monotono, tanto verde e acqua, belle casette caratteristiche, alcune con i tetti di paglia però praticamente il paesaggio è tutto così; piuttosto se riesci a farti dare qualche giorno in più attraversare la danimarca, traghetto copenaghen-oslo ed una capatina nella parte sud-occidentale della norvegia.....

s ryan
04-11-2010, 21:49
ho fatto quel giro nel 1992 con k100rs ecofermo quanto detto paesaggiopiaato, Amburgo Copenhagen e anche Malmoe sono da vedere , l'ultima ci metti poco, aggiugerei Lubecca con i suo canale porto e le costruzioni caratteristiche.
Berlino poi era da vedere anche se ora avra un fascino diverso dopo la riuninicazione credo sia stata normalizzata.

Lele73
04-11-2010, 22:39
Io in Danimarca ci sono passato 4 volte (2 andate e 2 ritorni) per la Norvegia e son passato sia sulla parte continentale che quella isolare..e devo confermare che in moto non ha senso..assolutamente nulla di caratteristico (ne da un punto di vista paesaggistico (forse giusto i ponti..vere opere di ingegneria) ne da un punto di vista della guida..le strade son dritte e piatte e spesso battute dal vento) da apprezzare in moto.

Copenaghen sicuro merita una visitsa e poco altro. Le danesi invece meritano parecchio :eek::eek::-p:D:arrow:

Ottime le ferrovie tedesche DBAutozug partenza Verona/Bolzano e arrivo o Berlino o Amburgo (nel 2007 ho fatto la tratta Verona/Amburgo Altona)

Clocappe
05-11-2010, 08:58
Se può esserti utile, resoconto di agosto 2005
28 Mestre- Dachau (Germania) 515 km: visita al Campo di Concentramento di Dachau
29 Dachau – Bad Gandersheim 530 km : simpatico paesino termale, sauna e piscina fino a sera
30 – 31 - 01 Bad Gandersheim – Isola di Romo (Danimarca) 500 km: visita a Ribe la più antica città della Danimarca; da non perdere le corse in moto sulle spiagge dell’isola, km e km di sabbia … e derapate !!
02 - 03 Romo – Hvide Sande 143 km: visita al fiordo, al faro, al paese di Ringkobing e all’area naturale di Tipperne (a Holmsland Klit, la regione delle dune), alla regione dei laghi di Silkeborg e Skanderborg
04 - 05 Hvide Sande – Vejle 129 km : visita a Vejle e a Jelling
06 Vejle – Odense 85 Km : visita al Castello di Egeskov (a Kvaerndrup dopo Odense e non a Egeskov…) e visita alla citta’ natale di Andersen
07 – 08 – 09 -10 Odense – Koge 127 km : visita a Roskilde (cattedrale Unesco e museo delle navi Vichinghe) ; a Helsingor (al Kronborg Slot - Unesco); a Hillerod ( castello Frederiksborg Slot); a Vallo (affascinante villaggio con castello rinascimentale) ; a Copenaghen (raggiungibile senza problemi con la moto, ci sono i parcheggi e sono gratis)
11 – 12 -13 Koge – Isola di Mon, 87 km: visita alle falesie MonsKlint e al parco naturale, ai paesi di Mon,di Stege, di Klintholm e alla smokehouse cioè dove si vende e si affumica il pesce.
14 Mon – Lubecca 231 Km : sosta a Naskov (sottomarino russo U-359), attraversamento con traghetto e arrivo a Lubecca (da non perdere la Casa del marzapane con il museo e le buonissime torte)
15 – 16 Lubecca – Potsdam 309 km : visita della città e del parco Sansouci (immenso, non finisce più...); visita a Berlino (raggiungibile comodamente con i mezzi pubblici)
17 Potsdam – Norimberga 474 km : uno dei più belli centri storici visti, assolutamente da non perdere così come la fortezza della città.
18 – 19 - 20 Norimberga – Lago di garda km 582
21 Lago di garda – Mestre


I posti sono molto belli e le persone sono molto socievoli e gentili; tutto è ordinato, ci sono bagni pubblici ovunque e tutti sono in perfette condizioni, i campeggi sono pulitissimi così come le spiagge, ecc
Le strade sono molte buone; peccato che ci sia sempre un gran vento.
Ciaoo

Tarlo
05-11-2010, 11:02
piuttosto se riesci a farti dare qualche giorno in più attraversare la danimarca, traghetto copenaghen-oslo ed una capatina nella parte sud-occidentale della norvegia.....

Concordo. In Danimarca sono passato 4 volte, ho sempre trovato un gran vento laterale e paesaggio abbastanza monotono, a parte i ponti veramente imponenti. Piuttosto, se non vuoi andare in Norvegia, potresti dedicare più tempo alla Germania, molto più varia e con tante cose da vedere