Entra

Visualizza la versione completa : F650GS - sost. molle e mono


nassfeld281271
01-11-2010, 21:01
Ciao a tutti, dopo aver (spero) letto tutto lo scibile su questo forum inerente al comportamento delle forcelle della ns. bellissima moto, mi è venuta la malsana :arrow::arrow: di far sostituire il mono post. e le molle delle forche o con le wilbers o con le ohlins.

A parte problemi di costo (si, ho deciso di mangiarmi la tredicesima in anticipo :rolleyes::lol::rolleyes:), qualcuno di voi ha già un'esperienza diretta con questi prodotti?

Pongo la domanda perchè vedo molte discussioni per la f800gs ma per la mia "little mukka" no.

Un'ultima domanda: Secondo voi se faccio fare il lavoro al conc. mi può rompere le scatole sul fatto che non sono accessori originali ?

Ciao Ciao

Nassfy

Absotrull
02-11-2010, 09:44
Se il tuo conce tratta quelli articoli o si presta comunque alla sostituzione non dovrebbe farti problemi

bootsy
02-11-2010, 09:45
Solo le molle nella forca non cambiano un granche',
se intervieni con cambio cartucce,es.TTX di ohlins,e' altro discorso
e a quel punto il mono e' necessario.
Sul discorso concessionario,non credo che un intervento alle sospensioni sia un problema,o meglio,io mi son fatto montare il mono per comodita' al tagliando e tutto ok.
Certo che se paghi la mano d'opera in BMW per il lavoro alla forcella(se non di sole molle si tratta)....preparati a guardare oltre la tredicesima.
Ciao

ZETARANCIO
02-11-2010, 20:05
Mi pare che tu abbia la moto solo da tre settimane,non è un pò presto per fare un cambio così radicale ? Non ti basare su quello che leggi,usa la moto e facci un pò di km ,sfrutta le regolazioni del tuo mono prima e poi deciderai .;)Per la 650 puoi cambiare molle e olio,cartucce complete non ne fanno,per il mono puoi cambiare anche solo la molla,oppure lo prendi nuovo,Ohlins:-p,Wilbers,Bitubo .......sempre in base alla tredicesima :lol:.Se proprio la :arrow: non ti fà dormire io partirei prima solo con le molle e olio ant e il mono regolato bene e poi.......facci sapere ok ?;)

nassfeld281271
02-11-2010, 22:09
Grazie per le risposte a tutti quanti :):):D

Effettivamente non ho fatto neanche il tagliando dei 1000 e già penso a stravolgere la moto :-o:-o

Il problema è che dopo aver montato le valigie vario laterali, mi sembra di avere un'altra moto, nel senso che la sento + legnosa, instabile all'avantreno (oscillazioni del manubrio).

Ho già provato (e scritto) nel topic apposito ovvero "regolazione del mono posteriore" a modificare i parametri appunto del mono ma quello che ho ottenuto è di avere soltanto un'ammo + secco nella risposta (ovvio) e la sensazione che la moto si sia "seduta".

Visto che non è la prima moto che ho e che sostituendo le sospensioni ho ottenuto notevoli risultati (la tipologia di moto era però diversa), mi sono detto: e se facessi subito sto upgrade ? :rolleyes:

conoscete eventualmente qualche meccanico o specialista in sospensioni a cui poter chiedere info ?

Intanto continuerò a cercare un setup decente con l'utilissimo configuratore.

Grazie ancora a tutti :!:

nassfeld281271
11-11-2010, 21:48
Ciao Belinassu,
ste ohlins le hai già montate?
Come ti trovi?

Grazie

zigo
12-11-2010, 10:46
La forcella anteriore della mia Giessina è per le mie esigenze stradali un poco soffice e questo affondamento può essere un po' "disarmante" quando nelle piccole manovre e pinzando deciso la leva anteriore e curvando la belva si scompone, sicuramente un olio più denso aiuta ma dovrò corrompere il mio amico meccanico di Vicenza per fare questa modifica:confused:
Non penso cmq che andrei oltre questa modifica dato che quando avevo la VStrom feci con mia soddisfazione lo stesso intervento indurendo con le viti sulla testa di forcella. Mi pare tuttavia che la 650 non abbia questa ultima opzione:(

Zigo