Visualizza la versione completa : Spostare la moto in spazi angusti/garage
balubone
01-11-2010, 09:35
Ciao a tutti
come penso molti ho la necessità di spostare la moto in garage per infilarla negli spazi rimasti liberi dalle auto.
Ho trovato un accessorio di questo tipo:
http://www.motoshopitalia.com/watermark.php?img=images/cavalletti/PedanaSpostamotoBKR.jpg
Non so se sia l'unico tipo o il migliore.
Qualcuno utilizza qualche attrezzo simile?
Qui lo stesso attrezzo in un filmatino
http://www.youtube.com/watch?v=1N2KdXHejMM&feature=related
Manzini Marco
01-11-2010, 10:06
........Qualcuno utilizza qualche attrezzo simile?
E' uguale identico al mio con la sola differenza che quello che hai postato in foto ha le ruote doppie mentre il mio le ha singole. Ti posso dire che è comodissimo, che farai in fretta a prenderci la mano usando solo un minimo di attenzione nella fase di sollevamento della moto. Senza quello io non riuscirei a mettere moto e macchina in garage.
u00328431
01-11-2010, 11:47
io uso quello della Omcrop di Bergamo, con la leva per sollevarlo. Ha il vantaggio che quando la moto è parcheggiata sopra, non poggia sulle rotelle ma sulla piasta che tocca terra, cosa importante con una mucca da quasi 300 kg:
http://www.omcrop.it/accosta_moto.htm
feromone
01-11-2010, 11:58
Io per il mio 1100 Gs da un anno uso questo
http://www.motomarketdominici.it/public/EGCatalogo/images/20081119183447.jpg
Poca spesa molta resa
1100 Gs for ever
Quanto costano questi carrelli?
Non scivolano in avanti quando appoggio il cavalletto centrale?
Grazie
carlo.moto
01-11-2010, 16:14
Digita Miceli carrelli sposta moto ed hai una idea, io lo cerco usato ma ancora non lo trovo.
Io per il mio 1100 Gs da un anno uso questo
http://www.motomarketdominici.it/public/EGCatalogo/images/20081119183447.jpg
Poca spesa molta resa
1100 Gs for ever
Lo uso anche io da 2 anni e mi trovo benissimo, oltrettutto costa anche meno di tanti altri che trovate sul web.
zerbio61
01-11-2010, 19:21
che figata ! ma ho idea che non costi poco
che figata ! ma ho idea che non costi poco
Circa 50 euro, sono troppi ?
carlo.moto
01-11-2010, 19:31
Circa 50 euro, sono troppi ?
Se è così, mandami per favore il link o se credi in pvt l'indirizzo, perchè i Miceli sono molto più cari, grazie
feromone
01-11-2010, 20:18
Carlo il link è scritto al post 5 e 8 - comunque lo riposto http://www.motomarketdominici.it/egc_dettaglioArticolo.asp?indiceArticolo=466 .
1100 Gs for ever -
"Paolone"
02-11-2010, 15:51
L'attrezzo postato a mio avviso è utilissimo. Infili la moto dove a mano faresti una fatica indicibile oppure nemmeno riusciresti.
Soldi ben spesi.
Claudio Piccolo
02-11-2010, 17:36
Dominici, S:Angelo in Vado Puglia.......miiiiiiiiiiiiiii!!! 'sti terroni ne sanno una più di belzebù!
Enzino62
02-11-2010, 23:19
Ue'''''poenta e osei.....noi nella nostra scatola cranica mica abbiamo la goccia di acqua rocchetta che grida!!!!!!
E cio???
Enzo:lol::lol::lol:
catenaccio
03-11-2010, 01:54
io finchè posso vado di biccippitte e contorsionismo alla vecchia maniera!!!!
per ora la macchina è ancora salva e la mucca anche.....sgrat sgrat
er-minio
03-11-2010, 02:11
Lo devo comprare a Roma per spostare la moto senza ruote. Grazie dei link.
Dominici, S:Angelo in Vado Puglia.......miiiiiiiiiiiiiii!!! 'sti terroni ne sanno una più di belzebù!
Sant'angelo di Vado PU = Pesaro Urbino
Studiare un po di geografia no ?:mad:
Roberto Fiorentino
03-11-2010, 10:43
La cosa fondamentale è che il pavimento dove si intende utilizzare tali carrellini siano lisci altrimenti servirà comunque forza per movimentare le moto. Le rotelline che utilizzano tali carrelli sono piccole e di plastica dura che al minimo intoppo si incagliano.
u00328431
03-11-2010, 12:27
La cosa fondamentale è che il pavimento dove si intende utilizzare tali carrellini siano lisci .
Verissimo, e comunque mai spingere la moto, ma sempre il carrellino, con un piede. Si rischia (a me è successo) che la mukka scenda dal cavalletto quando il carrello si incaglia, e allora sì che ti diverti a tenerla in piedi da dietro...
hansen1000
06-11-2010, 18:05
Ragazzi ciao a tutti.
Io ho il problema che devo parcheggiare la Mucca su una pavimentazione non perfettamente levigata (piastrelle di graniglia 50x50, con fughe di 2 cm..): sapete se esiste un carrellino senza le ruote, ma che gira a 360°?
phantomas
06-11-2010, 18:09
Ragazzi ciao a tutti.
Io ho il problema che devo parcheggiare la Mucca su una pavimentazione non perfettamente levigata (piastrelle di graniglia 50x50, con fughe di 2 cm..): sapete se esiste un carrellino senza le ruote, ma che gira a 360°?
.......carrellino senza ruote?
Comprati questa:
http://img210.imageshack.us/img210/8489/grubandieramensolacolon.jpg (http://img210.imageshack.us/i/grubandieramensolacolon.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
Oldbiker
07-11-2010, 05:12
Ragazzi ciao a tutti.
Io ho il problema che devo parcheggiare la Mucca su una pavimentazione non perfettamente levigata (piastrelle di graniglia 50x50, con fughe di 2 cm..): sapete se esiste un carrellino senza le ruote, ma che gira a 360°?
Nel tuo caso l'idea che Phantomas ha buttato lì per scherzo non sarebbe per nulla male!
In alternativa, sostituisci i mq che ti servono con gres liscio: oppure buttaci su una cementata in modo da lisciare il tratto che ti interessa (molto più facile di quello che puoi immaginare in questo momento).
Claudio Piccolo
07-11-2010, 08:22
Sant'angelo di Vado PU = Pesaro Urbino
Studiare un po di geografia no ?:mad:
....appunto!...più terroni di così....più sotto c'è solo Africa :lol::lol::lol::lol::lol::lol:.................... .................................................. .................................................. ....( che ffiguremmèrda :confused:):lol::lol::lol::lol::lol::lol:
rbuonoit
07-11-2010, 11:34
Ragazzi ciao a tutti.
Io ho il problema che devo parcheggiare la Mucca su una pavimentazione non perfettamente levigata (piastrelle di graniglia 50x50, con fughe di 2 cm..): sapete se esiste un carrellino senza le ruote, ma che gira a 360°?
Magari questo?
http://www.parcheggiomoto.com/caratteristiche.html
callistojr
07-11-2010, 11:52
...sapete se esiste un carrellino senza le ruote, ma che gira a 360°?
Una cosa del genere??
http://www.euronics.it/productimages/901000131.jpg
hansen1000
07-11-2010, 15:18
Una cosa del genere??
http://www.euronics.it/productimages/901000131.jpg
Esatto callisto, il meliconi gira tv sarebbe perfetto, però che tenga su 300 kg....:)
Ho pensato che forse mi conviene perndere uno dei carrelli consigliati all'inizio della discussione e appoggiarlo su un foglio di lamiera 1x1 mt.;)
phantomas
07-11-2010, 15:30
hansen, e sostituire le ruote con gomme pneumatiche? Magari inserendo una staffa a "esse" che rialzi il foro dove inserire la ruota?
Tipo queste:
http://cgi.ebay.it/RUOTE-PNEUMATICHE-PER-CARRELLI-/220629680689?pt=Utensili_manuali&hash=item335e8dc231
Ragazzi ciao a tutti.
Io ho il problema che devo parcheggiare la Mucca su una pavimentazione non perfettamente levigata (piastrelle di graniglia 50x50, con fughe di 2 cm..): sapete se esiste un carrellino senza le ruote, ma che gira a 360°?
la società di cui si è parlato prima, OMCROP ha esposto in fiera un prodotto che aiuta a muovere la moto salendoci sopra con entrambe le ruote.
apachege
08-11-2010, 22:37
Io ho comprato questo
http://www.louis.de/_20c738d93a2686f7cbad6c09e36d3b67c7/index.php?topic=artnr_gr&article_context=detail&grwgr=375&wgr=423&list_total=28&anzeige=0&page=0&artnr_gr=10003235
Funziona bene e sta fermo quando si mette la moto sul cavalletto centrale, lo spostamento è molto comodo e lo uso per mettere la moto dietro la macchina della moglie ( sempre sperando che non sbagli manovra) quando non la uso.
balubone
09-11-2010, 14:47
Sia quest'ultimo che per gli altri esiste il problema dello spostamento su pavimenti piastrellati (con fughe)?
apachege
09-11-2010, 15:58
Ciao , di sicuro il piastrellato non aiuta, ma le rotelline non sono proprio piccolissime. Secondo me anche se con uno sforzo in più si riesce a spostare, magari si fa fatica a iniziare lo spostamento, specie se si parte con le ruote dentro la fuga.
Io non ho il problema perchè sposto su una gettata liscia.
callistojr
09-11-2010, 16:07
Se le ruote non scorrono bene e si piantano durano molto poco, e trovarle di ricambio non è facilissimo.
Claudio Piccolo
09-11-2010, 17:51
[QUOTE=Claudio Piccolo;5287486....( che ffiguremmèrda :confused:):lol::lol::lol::lol::lol::lol:[/QUOTE]
però anche Enzino era convinto che fosse in Terronia.
Claudio Piccolo
09-11-2010, 17:52
...vero Enzì?...confessa!!!
robertag
09-11-2010, 20:58
se hai dimestichezza con il fai-da-te-meccanico ti basta recuperare, anche usati, un cuscinetto radiale ed uno reggispinta, quest'ultimo di un diametro di almeno 14-18cm e due robuste piastre metlliche da interporci i suddetti cuscinetti... ed otteresti il meliconi gira-mucca;)
phantomas
09-11-2010, 22:10
Continuando la disamina di Robertag aggiungerei:
- Giroscopio
- Contagiri a scatto
- Strato di neoprene a protezione del cavalletto
- Una birra
- Un sacchetto di fonzies
- Un rosario
robertag
09-11-2010, 22:17
hai dimenticato un goniometro con nonio centesimale per "dirigere" la mucca...:lol::lol::lol:
centurio331
09-11-2010, 22:23
da un anno e mezzo uso il carrello della louiss.de
mi trovo benissimo e riesco a movimentare la moto senza problemi!
mi pare mi sia costato intorno ai 60€
phantomas
09-11-2010, 22:26
hai dimenticato un goniometro con nonio centesimale per "dirigere" la mucca...:lol::lol::lol:
...azz, Roberto.......hai ragione.....ma perchè centesimale e non sessagesimale? Come dici? Sessagesimale è da BAVBONI?:( Aaaaaaah!!!!!:confused:
robertag
09-11-2010, 23:08
no, divei che il sessagesimale è più adatto tvattondosi di gvadi; savebbe più da BAVBONI il centesimale.... a fovza di vincovveve centesimi e millesimi tutto il giovno avevo fatto un lapsus calami....
gvazie, Phantomas:!::!::!:
callistojr
10-11-2010, 01:09
se hai dimestichezza con il fai-da-te-meccanico ti basta recuperare, anche usati, un cuscinetto radiale ed uno reggispinta, quest'ultimo di un diametro di almeno 14-18cm e due robuste piastre metlliche da interporci i suddetti cuscinetti... ed otteresti il meliconi gira-mucca;)
Perché anche il radiale? non mi è chiaro...:confused:
Mi fai un disegnino??
phantomas
10-11-2010, 22:20
Perché anche il radiale? non mi è chiaro...:confused:
Mi fai un disegnino??
'scolta me. Tu che sei avvantaggiato, vai dove tu sai;), ti fai dare un bel pezzo di lardo:-p, ne togli una fettina, la strofini sul foglio di lamiera e vedrai che va al suo posto precisa precisa.......con quello che avanza organizzi un RaTuno lì in valle.:lol:
robertag
11-11-2010, 12:39
Perché anche il radiale? non mi è chiaro...:confused:
Mi fai un disegnino??
per tenere insieme le due piastre senza dover fare un accrocchio troppo alto di spessore... il reggispinta vuol guidato a meno che non usi un solo cuscinetto conico a rulli ma anche questo comporta un aumento dello spessore del "giramucca"...
ad ogni modo concordo con Phantomas... anzi si potrebbe organizzare, la prossima stagione, un uscita dal nome "MOTOLARDOSI IN TOUR" da svolgere tra Arnad e Colonnata... CHE SPETTACOLO!!!:D:D:D
EagleBBG
11-11-2010, 13:39
Due posti vicinissimi tra loro... :lol:
Ma si scatenerebbe il putiferio... quale dei due è il migliore?
GIANFRANCO
11-11-2010, 13:47
Dominici, S:Angelo in Vado Puglia.......miiiiiiiiiiiiiii!!! 'sti terroni ne sanno una più di belzebù!
Sant'Angelo in Vado. PU ... ..PUGLIA???? ? AH AH AH AH
PU sta per Pesaro Urbino!!!!
robertag
11-11-2010, 14:21
Due posti vicinissimi tra loro... :lol:
Ma si scatenerebbe il putiferio... quale dei due è il migliore?
ma dai... sono solo 330km. a meno che se non si pensi anche ad un gemellaggio con crescentine e borlenghi; credo che si sposerebbero piuttosto bene con I LARDI...:lol::lol::lol:
phantomas
11-11-2010, 21:46
Oh, ma sempre a parlare di CIBO???????:mad:
Obviously.........Domani vado nella bassa ferrarese per lavoro e ho già prenotato due kg di tortellini a Renazzo da portare a casa.
E non ditemi che ho il chiodo fisso.....
Ribadisco che la stanza dell'RT si potrebbe chiamare "Elica golosa"
robertag
11-11-2010, 22:16
assolutamente sì... concordo...
se vai in quel di "frara" ti consiglio di assaggiare e/o acquistare, se non l'hai già fatto, la mitica "salama da sugo"...
phantomas
11-11-2010, 22:19
Eh.......effettivamente vado vicino a Buonacompra......
robertag
11-11-2010, 22:28
mi sa che da quelle parti ti toccherà di "ciucciarti" della nebbia... vabbè che ci sarai abituato...
phantomas
11-11-2010, 22:32
Eh, si......è tutt'oggi che c'è qui e, guardando sky meteo, è così anche domani. Da Cremona a Parma a Modena fino a Ferrara........
Il problema è che negli ultimi anni se ne è vista sempre meno e, quelle volte che torna, ci dà fastidio.......pensare quanta ne ho mangiata........:(
Anzi adesso vado a nanna che parto presto......CIAO:D
robertag
11-11-2010, 22:34
buona e occhi aperti...
phantomas
11-11-2010, 22:35
buona e occhi aperti...
Eccheè.....hai truccato la chiavica? velocissimo........Notte.
robertag
11-11-2010, 22:45
no, ogni tanto ha dei colpi di testa; brevi e rarissimi...:mad::mad::mad:
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |