Visualizza la versione completa : Offerta OBI - Carrello alzamoto
King Meda
01-11-2010, 01:32
Vi segnalo che presso l'OBI di Piacenza (e probabilmente anche negli altri centri) è in offerta a 79 euro questo carrello alzamoto idraulico con ruote e cinghie):
http://farm2.static.flickr.com/1086/5133407555_64122177e5.jpg
Come potete vedere io l'ho comprato e sono soddisfatto. Alza moto di oltre 600 kg per oltre 40 cm ed è molto utile per fare manutenzione al mezzo, ma può essere anche usato come carrello spostamoto per i garage - anche se l'ingombro laterale è un po' eccessivo -, oppure per parcheggiare la moto alzata nel periodo di fermo invernale.
Insomma mi sembra un buon acquisto e io ve lo segnalo. ;)
Alessio gs
01-11-2010, 02:22
ottima segnalazione grazie......ciao....
Confermo, io l'ho preso identico tempo fà, è pratico e robusto e molto stabile, poi per quello che costa ne vale proprio la pena
Paolo1973
01-11-2010, 09:05
Grazie per la segnalazione:)
Domanda forse stupida: ma va bene anche per le nostre mucche?:confused:
L'ho preso anch'io un pio di anni fa. Lo consiglio. Tra l'altro è identico a quello che vende sul suo sito la catena tedesca www.louis.de
wgian1956
01-11-2010, 09:28
Grazie per la segnalazione:)
Domanda forse stupida: ma va bene anche per le nostre mucche?:confused:
Appunto...me lo chiedevo pure io.... si puo' usare sulla mucca in sicurezza senza schiacciare niente ? :-o
Berghemrrader
01-11-2010, 10:03
Appunto...me lo chiedevo pure io.... si puo' usare sulla mucca in sicurezza senza schiacciare niente ?
Direi proprio di si.
Il mio mecca blocca la ruota anteriore in un morsetto e la alza proprio poggiandosi sotto la coppa paramotore con un aggeggio idraulico, quindi penso che non ci siano problemi se la superficie di contatto tra carrello e paracoppa é sufficiente a garantire stabilità (é quella la mia preoccupazione, non il rischio di schiacciare qualche cosa).
La piastra paracoppa é fissata sul perno del centrale e su appositi attacchi al motore, impossibile rovinare qualche cosa, anche se la moto pesa 300kg.
P.S. Parlo del 1150 ma suppongo sia lo stesso per il 1200.
Berghemrrader
01-11-2010, 10:04
P.P.S. Dimenticavo, grazie King della dritta, domani vado a prenderlo sperando di trovarlo dalle mie parti.
Direi proprio di si.
Il mio mecca blocca la ruota anteriore in un morsetto e la alza proprio poggiandosi sotto la coppa paramotore con un aggeggio idraulico, quindi penso che non ci siano problemi se la superficie di contatto tra carrello e paracoppa é sufficiente a garantire stabilità (é quella la mia preoccupazione, non il rischio di schiacciare qualche cosa).
La piastra paracoppa é fissata sul perno del centrale e su appositi attacchi al motore, impossibile rovinare qualche cosa, anche se la moto pesa 300kg.
P.S. Parlo del 1150 ma suppongo sia lo stesso per il 1200.
Sul fatto ke la moto nn si rovini concordo col tuo pensiero, ma credo che l'amico del tred sopra chiedesse se quel'alzamoto ce la fà ad alzare le nostre MUCCHE???????
... credo che l'amico del tred sopra chiedesse se quel'alzamoto ce la fà ad alzare le nostre MUCCHE???????
Tutte insieme certamente no.:lol:
Serio: ha una portata di 600 kg, un GS ne pesa poco più di un terzo.
Io lo uso normalmente per le mie (vedi firma).
Il dubbio di molti invece è proprio se non ci sia il rischio di rompere i supporti del paracoppa. Tempo fa c'era una discussione in merito qui su QDE...
Claudio Piccolo
01-11-2010, 11:15
bellissimissimo, ma inutilizzabile con la Nimitz che ha la pancia carenata.
King Meda
01-11-2010, 11:16
Il dubbio di molti invece è proprio se non ci sia il rischio di rompere i supporti del paracoppa. Tempo fa c'era una discussione in merito qui su QDE...
ovvio che ci voglia un po' di attenzione, essendo un carrello generico. Però con qualche pezzo di legno o qualche assicella si adatta\appoggia su qualsiasi moto.
King Meda quoto al 100%.
Io faccio così. Metto sotto al paracoppa un pezzo di lastra di poliuretano e poi ovviamente lego la mukka con le cinghie in dotazione al carrello.
King Meda
01-11-2010, 11:20
bellissimissimo, ma inutilizzabile con la Nimitz che ha la pancia carenata.
io lo uso sul gw (400kg) ipercarenata e i punti di appoggioli ho trovati. Sei sicuro che sotto non ci sia spazio per 2 appoggi? chessò, coppa e cavalletto, ecc.....
feromone
01-11-2010, 11:36
Molto bello, però io per i miei micro-spostamtenti in garage ho preferito utilizzare questo....molto meno professionale, ma più comodo (ovviamente se la moto ha il cavalletto centrale)
http://www.motomarketdominici.it/public/EGCatalogo/images/20081119183447.jpg
Io ho comprato quello grande e devo dire che è comodissimo.....ovviamente solo per gli spostamenti.
Forse l'unico difetto che gli posso imputare è il fatto che necessita di superfici lisce per potere essere manovrato.....ovviamente unito al fatto che è assolutamente inutile per le manutenzioni della moto.
1100 Gs for ever
Tutte insieme certamente no.:lol:
Serio: ha una portata di 600 kg, un GS ne pesa poco più di un terzo.
Io lo uso normalmente per le mie (vedi firma).
Il dubbio di molti invece è proprio se non ci sia il rischio di rompere i supporti del paracoppa. Tempo fa c'era una discussione in merito qui su QDE...Grazie FABIO hai ragione ! mi ero incartato con i chili! è vero il gs pesa intorno ai 250 kg
Berghemrrader
01-11-2010, 11:53
ma credo che l'amico del tred sopra chiedesse se quel'alzamoto ce la fà ad alzare le nostre MUCCHE?
Credo proprio di si, anche con me sopra. ;)
Il mio unico dubbio é poterci lavorare (o spostare) senza capottare la moto, ma credo che per piccole manutenzioni sia OK.
Io l'ho preso al carrefour due/tre anni fa e l'ho pagato circa 60 euro.
L'ho solo usato due volte per montare/smontare gli ohlins dal vecchio GS 1200 però ne è valsa la pena sicuramente. Dal meccanico avrei speso sicuramente di più e rompere i maroni ai vari gentilissimi amici torinesi non mi andava... ;)
sono 5 anni che lo utilizzo per sollevare l'H-D che pesa 330 Kg e per spostarla in tutta tranquillità, perfetto con poca spesa tanta resa
granchio
03-11-2010, 04:50
Ma che lo vendono solo a Piacenza?
Qualcuno lo ha trovato in altre città?
Comprato un'anno fa, tiene su la goldwing, mi si è dissaldato il manico nello spostarlo con la gw sopra (benedetti cinesi;?) un punto si saldatura e via ,comprato a Panorama, centro commerciale "i Gigli" (FI) l'ho detto perchè ho visto che ce ne sono ancora.
BraveAle
03-11-2010, 16:01
Dalle mie parti non é in offerta.... o almeno a Fiorano (MO):mad:
noiseiskinky
03-11-2010, 16:17
Confermo che funziona benissimo, e se solleva la mia Guzzi sollevera' anche le vostre BMW :)
un'accortezza puo' essere quella di mettere un quadrato di legno con uno strato gommoso ritagliato magari da un tappetino auto tra coppa olio e sollevatore per aumentare la superficie d'appoggio. Poi per moto tipo i GS immagino che il paracoppa in alluminio possa essere un'ottimo punto d'appoggio
wgian1956
03-11-2010, 17:29
e su una r 1200 r ? :-/
No no, devi cambiare moto.
wgian1956
03-11-2010, 19:43
faccio prima a non comprare il carrello....... .-)
mi confermate che appoggiare la pedana del cavalletto sulla piastra para motore della 1200gs adv non arreca danni alla piastra o al carter motore?
grazie a tutti
Ma che lo vendono solo a Piacenza?
Qualcuno lo ha trovato in altre città?
Posso dirti, che questo è un articolo promosso alcuni anni fa dalla catena Carefour. Costava 59€ e lo presi nel 2007. Prova a dare un'occhiata al carrefour di Roma, quello che si vede dal GRA mi pare "la romanina".
in internete si trova niente a buon prezzo?
noiseiskinky
06-09-2011, 16:42
in internete si trova niente a buon prezzo?
io l'ho preso qualche anno fa all'OBI di Navacchio (Pisa), pagato intorno ai 60 euro
periodicamente sono in vendita nella catena OBI, ma anche LIDL, Carrefour ecc.
comprarlo online e' possibile, su ebay credo si vendano a chili e la cifra grosso modo e' quella al netto delle spese di spedizione
per l'uso medio di chi si fa un po' di manutenzione/pulizia ecc. va strabene
per chi chiedeva se la la base puo' fare danni al paracoppa del GS, posto che il paracoppa funzioni e protegga la coppa, non dovrebbero esserci controindicazioni: io cmq uso un quadrello di legno rivstito di gomma per avere piu' superficie d'appoggio e proteggere la coppa
sarà anche un bell'attrezzo ma io non mi fido.
Anni fà vidi cadere una moto da quel coso. Se l'appoggio non è perfettamente piano e non ha una certa area la moto dondola
Lo stesso identico alzamoto ai supermercati BENNET lo pagato 49 euro
.................
per chi chiedeva se la la base puo' fare danni al paracoppa del GS, posto che il paracoppa funzioni e protegga la coppa, non dovrebbero esserci controindicazioni.................
siccome non sarebbe il primo caso che il carter si rompe all'altezza del dado su cui è avvitato il paracoppa chiedevo a qualcuno che lo utilizza sollevandoci il bmw 1200gs.
una tavoletta di legno morbido si trova e non è sbagliata come idea.
sono dubiboso dul peso della moto su quei poccoli dadi fissati sui carter.
Corsaro73
07-09-2011, 18:34
manco doveste smontarle ogni sera ste povere moto! ma portatele in concessionaria o da un meccanico qualsiasi che tanto per fare un cambio d'olio basta un cavalletto laterale :lol:
lo comprerei solo per cambiare angolazione e prospettiva quando la guardo.
corsaro il mai moto non la venderò più mi ci sto affezionando.
una bella figa 10 anni fà è una bella donna oggi.
ma se era brutta 10 anni fà.....................
nessuno lo/li usa 'sti accrocchi?
embè?
allora?
regge la piastra del gs?
squalomediterraneo
08-09-2011, 22:20
Io ho fatto alcuni tentativi con l'HP2 e , ma non sono riuscito a trovare la posizione d'equilibrio.
Ed in effetti la sensazione è di assoluta instabilità.
Sbaglio in qualcosa?
In compenso stavo ribaltando la 500 di un amico :lol:
vedi che faccio bene a pormi delle domande.
me le pongo da solo visto che in 20.000 utenti nessuno l'ha comprato e USATO su una 1200gs.
regge la piastra del gs?
Usato sul precedente GS Std per togliere gli ohlins e montare gli originali prima di vendere la moto: nessun problema.
Usato sull'attuale GS ADV per togliere sosp originali e montare i bitubo: nessun problema.
Usato senza mettere nulla sotto il paracoppa. La moto, se non è legata, dondola parecchio ma a me andava bene anche così in quanto dovevo solo scaricare la sosp anteriore.
davideland
09-09-2011, 12:39
cavolo è davvero una buona offerta, vado a cercare un centro OBI
@davide ho recuperato la discussione perchè cercavo "alzamoto".
NON SO SE C'è L'OFFERTA.
@romargi quando dici che "dondola parecchio" siginifica che il cavalletto svergola sotto il peso della moto avivtandosi o che la moto non stando in piano beccheggia "cabrando" e "picchiando".
non è facile speigarsi.
ritinei sia risolvibile il problema che hai riscontrato?
... la moto non stando in piano beccheggia "cabrando" e "picchiando"...
Questa! E la cabrata e picchiata era influenzata dalla presenza e dall'eventuale carico nel bauletto.
Con un paio di cinghie risolvi o al limite smonti il paramotore e lo sollevi direttamente sul motore. Operazioni caldamente consigliabili per operazioni più o meno lunghe di manutenzione ma non nel mio caso ove è stato sufficiente alzare la moto per qualche minuto al fine di sfilare l'ammo anteriore originale ed infilare quello nuovo.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |