Visualizza la versione completa : Corpo macchina reflex
Stò cercando un corpo reflex pieno formato tipo nikon d700 e canon eos D5mII,oltre non sono accessibili:mad::mad::mad:
Se qualcuno sa qualcosa e mi fà sapere lo ringrazio.......
io ho una nikon D50, può interessare?
io ho una nikon D50, può interessare?
Ho detto PIENO FORMATO,non dx (aps) e poi 6.1 mpixel sono un pò pochini...
Grazie..
ciao,
il pieno formato in casa nikon non è tipo D700 è solo D700!
altrimenti la serie D3 ma mi sembra che sia oltre budget...
in generale, per i soli 6 MP ho un pò di perplessità....spesso sono più che sufficienti...
li vedo scarsi solo in caso di foto soggette a crop più o meno forti...
ciao
un'altra cosa...
spesso mi trovo a cercare dell'usato, nikon.
èer poter dare una mano mi servirebbe avere idea del budget...
ri-ciao
daniele
Il Maiale
01-11-2010, 08:48
senti Berta vende la sua 5II
ciao,
il pieno formato in casa nikon non è tipo D700 è solo D700!
altrimenti la serie D3 ma mi sembra che sia oltre budget...
in generale, per i soli 6 MP ho un pò di perplessità....spesso sono più che sufficienti...
li vedo scarsi solo in caso di foto soggette a crop più o meno forti...
ciao
per la prima parte è come già avevo detto.per la seconda specie in pieno formato 6mp se li hai ok ma visto che la cerco,non dico gli oltre 20m ma almeno i 10-13m si
ciao,
non volevo fare il "critico"...è come avevi detto...purtroppo (almeno scende di prezzo!) il rinnovo della D700 ancora non si vede..
in generale, in questo mi ripeto, 6 MP in dx (visto che si parlava della D50, che poi, approssimativamente e generalizzando, è come fossere 9 in FX) non sempre sono pochi...
ma forse è più importante la rincorsa ai MP che altre cose (anche quì generalizzo e non intendo dire sia questo il caso)....
per esempio l'AF della D300 è come sulla D700....ma risulta coprire e quindi lavorare, molto meglio il sensore dx che fx...e questo per ovvi motivi di grandezza fisica...
ciao
da
Io cerco una certa immagine,non velocità (sennò cercavo una d7)e qui il pieno formato delle 2 indicate è altra cosa.
Il badget è in base al prodotto,logico che usato deve avere un prezzo consono !!!
Il badget è in base al prodotto,logico che usato deve avere un prezzo consono !!!
per quello dhe ho potuto vedere la d700 raramente scende sotto i 1700€
buona ricerca!
daniele
ragazzi scusate se ho inquinato, non so nemmeno cosa sia il pieno formato :) per questo ho proposto la D50
[semi-OT]
Un corpo full-frame ti "costringe" a prendere ottiche di pregio. A quel punto il costo del corpo macchina diventa minoritario. Altrimenti se prendi ottiche "economiche" il gioco non vale la candela.
(IMHO)
[semi-OT]
il costo del corpo macchina diventa minoritario.
(IMHO)
Un bel 70-200 f2.8 tanto per fare un idea sta sui 1900 euri, un corpo prof come la d1s o non s M IV sta oltre i 4-5K, Come vedi un corpo da 2K trovato magari usato a meno non è affatto minoritario,e lavorando con l'ottica sopracitata (la prima che mi è venuta in mente per rendere l'idea)da dei risultati analoghi ai due corpi più blasonati..........
una ottica per tutto?????
una ottica per tutto?????
NOOOOOOOOO... una per fare un esempio di valori con cose di qualità adeguate.............
eh...quindi 2/3 obiettivi di qualità...e hai il valore del corpo macchina ;)
eh...quindi 2/3 obiettivi di qualità...e hai il valore del corpo macchina ;)
Non capisco dove vuoi arrivare:(:(:(
da nessuna parte...era solo una considerazione personale. Se, come immagino, sei un fotografo professionista, non ha una incidenza cosi grande il costo del corpo macchina in relazione al costo del corredo degli obiettivi.
tutto qui
:)
da nessuna parte...
Non sono un fotografo,(cioè faccio un altro lavoro)ho fatto migliaia di foto e pure qualche servizio (cerimonie e serate),poi ho lasciato tutto,da venti anni uso la pellicola 35mm (solo un paio di volte il 6x6 :eek::eek:) ed ora che si risvegliano gli spiriti sto cercando di digitalizzarmi piano piano,una cosa alla volta e COME DICO IO,se devo fare scelte di calcolo e compromesso continuo come ho fatto finora (becco i momenti con la compatta e le belle foto con la pellicola che ancora può dire la sua).
Attentatore
07-11-2010, 07:52
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_SX30_IS/
.... sto cercando di digitalizzarmi piano piano,una cosa alla volta e COME DICO IO,se devo fare scelte di calcolo e compromesso continuo come ho fatto finora (becco i momenti con la compatta e le belle foto con la pellicola che ancora può dire la sua).
se non sei un professionista allora le cose cambiano.
sei sicuro che la scelta di un APS-c (o cmq un formato NON "pieno") sia una scelta di compromesso?
Io ho una Olympus E30, che ha un crop-factor 2x e quindi ancora più piccolo dell'aps-c e non vedo alcun limite in questo.
LA differenza la fanno gli obiettivi, come sempre.
Salvo che tu veramente non voglia fare una scelta di qualità a tutti i costi e allora c'è la Leica M9 (ma anche la M8) che ti aspetta. Quella si che è una spanna sopra! ;)
sempre IMHO
http://www.canon.it/For_Home/Product_Finder/Cameras/Digital_Camera/PowerShot/PowerShot_SX30_IS/
Tengo la mia vecchia Olimpus+10.......
Pieno formato-reflex!!!
All'ora ribadisco cosa sto cercando:
o D700 o eos D5 MII
Poi le ottiche vengono di conseguenza..........(buone)
.....il rinnovo della D700 ancora non si vede..
I rumors danno in uscita la D800 per febbraio-marzo 2011
Se così fosse potrebbero saltar fuori belle occasioni
io ho una nikon D50, può interessare?
ot
pivello mp :evil4:
end ot
up per il topic! nn ci capisco una mazza di quello che dite ma cerco di farmi una cultura :confused:
:evil4:
I rumors danno in uscita la D800 per febbraio-marzo 2011
Se così fosse potrebbero saltar fuori belle occasioni
in attesa di queste belle occasioni....speriamo....
evito di credere ai rumors...anche perchè sarebbe già dovuta uscire come anche la D4....
ciao
da
PS: in attesa ho cambiato i 12.1 MP con i 4 MP della D2H....:rolleyes:
misà che so u pivello plus! :)
Andrebbe bene anche una d5 old.............
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |