PDA

Visualizza la versione completa : faro annacquato


alexcolo
29-10-2010, 21:00
Oggi porto a lavare la moto, mi faccio il mio ultimo giretto del 2010 prima di mettere a riposo la mia mukkina, e al momento di metterle la copertina mi accorgo che c'è un po' di acqua dentro il faro :rolleyes:

vedo che alla base del faro c'è una vite a stella, prendo un cacciavite, inizio a svitare... a svitare... a svitare.... e mi accorgo che il faro che pensavo si aprisse non si apre... :mad:
penso, vabè si asciugherà, anche se non molto convinto, e inizio a riavvitare ma la vite gira a vuoto.... :mad:

1) come cavolo faccio a far uscire l'acqua? dite che se prendo il fon e glielo butto sopra per un po' si asciuga?

2) come faccio a riavvitare la vite??

:rolleyes:


p.s. probabilmente sono stato punito per aver sospeso l'assicurazione e messo in letargo la mia adorata....:(

boxerelica
29-10-2010, 21:54
Se gira a vuoto credo si sia sganciata la molletta.
Quindi si dovrebbe staccare la parte anteriore tirando leggermente.
Riavvitare la molletta sulla vite a stella e richiudere il faro.

fedelissimo
29-10-2010, 22:59
certe volte il mio si appanna quando la lavo,ma basta che accendo il faro per qualche minuto ed è bello asciutto.

Hanry Nasky
30-10-2010, 13:41
Ciao Alexcolo, innanzitutto sotto alla vite ci c'è un forettino rettangolare, spingendo delicatamente li riesci a fare forza e staccare la griglia cromata esterna, mi raccomando utilizza una punta di plastica o qualsiasi cosa che non grassi e non ammacca, puoi fare forza su tutta la griglia ma sempre delicatamente, costa un botto ricomprarla nuova, senzascherza penso più di 100euri.
A questo punto ti trovi davanti al vetro che si appoggia sulla guarnizione che avvolge la parabola.
Puoi leggergente sforzare il vetro che è solo appoggiato alla guarnizione, ma sicuramente si sarà un po'appiccicato, ma con calma viene via.
Troverai la guarnizione che si è spostata, quando togli i vetro se utilizzi un cacciavitino sta attento a non tagliare la guarnizione.
Una volta tolta anche la guarnizione ti troverai la parabola e le lampadine.
MI RACCOMANDO NON PULIRE LA PARABOLA CON PANNI o cose varie, la parabola non è cromata ma ha un trattamento, penso argentatura sottovuoto, e se si usano prodotti di pulizia o panni per pulire viene via l'argentatura e rimane sotto il rosso e perde l'effetto specchiante, dovrai cambiare tutto il faro che costa 190euri alla Bmw, mentre la parabola è della Bosch ma non si trova il pezzo ma solo un equipollente che costa circa 140euri.
Io ti consiglio di asciugare la parabola con il phon e basta, poi il vetro lo pulirai con uno straccio acqua e sapone.
Poi la guarnizione la dovrai rimettere in posizione ma tenderà a scappare la tiri leggermente, molto leggermente e puoi mettergli un filo di silicone per facilitare la presa della guarnizione alla parabola, aspetti che si asciughi il silicone e riassembli il tutto.
Fai attenzione alla vitina che hai provato a svitare tu a un piccolo bulloncino che serve per aiutare a tenere ferma la griglia e tutto poi si incastra nella coppa esterna.
Spero di averti aiutato.
Ciao e buon lavoro

alexcolo
30-10-2010, 14:25
INFINITAMENTE GRAZIE, non ho altre parole!!

:D :D :D :D :D :D :D

SKA
30-10-2010, 16:40
...e le graffette che mantengono solidali "cornice - vetro -parabola" ?.....
Controlla anche la guarnizione attorno al filo elettrico che esce nel retro del faro.

Hanry Nasky
30-10-2010, 17:15
Ha ragione Ska, sono andato un po' a memoria, ci sono delle graffette ad U (diciamo un po' svirgolate) che tengono la cornice alla parabola, si sganciano facilmente sono incrociate una all'altra e s'incastrano sono il bordino della cornice, fa attenzione come sono montate prima di sganciarle così le rimetterai su facilmente dopo, attenzione che saltano via come grilli e possono arrivare in faccia, la guarnizione invece non avvolge la cornice ma il vetro, quindi metti un velo di silicone e vedrai che rimarrà li....poi ci sono le spine che si innestano alla lampada H4 e alla luce di posizione, se li stacchi lavori meglio...la parabola, il vetro e la cornice sono un pezzo unico in teoria sigillato, poi la scodella esterna ha un foro con una guarnizione passacavi ma non credo sia la causa dell'allagamento....ci sono passato anch'io ma ho avuto la pessima idea di pulire la parabola e così ho fatto il disastro, su ebay c'è il faro che costa la metà di quella originale, però mi scoccia, perchè la parabola è solo opacizzato e non ammaccato, con la cromatura si ha un pessimo effetto specchiante con riduzione del fascio di luce e non riesco a trovare nessuna ditta che riesca a recuperare od a spiegarmi effettivamente il trattamento galvanico o catalico che hanno fatto sul metallo.
Un saluto

dino_g
30-10-2010, 19:42
Mah, quando ho cambiato lampadina ho pulito la parabola con lo scottex e non è successo niente, nel senso che la cromatura/argentatura è ancora integra. D'altra parte sarebbe strano se si rovinasse solo a passarci un panno, sarebbe uno schifo di lavoro...

Hanry Nasky
30-10-2010, 22:57
la mia è una R850R del 2001 modello vecchio, probabile che sia un'altra parabola, infatti sono andato in bmw nei modelli nuovi danno anche la sola parabola in quelli tipo la mia danno tutto il gruppo ottico...eppoi la mia si era riempita d'acqua probabile che l'argentatura superficiale si sia cotta (visto che alexcolo ha avuto il mio stesso problema gli ho consigliato di stare attento per non cadere nei miei errori), comunque penso che sia un trattamento più delicato rispetto alla cromatura.
Comunque c'è un'altro post che parla della sostituzione del faro.
Ciao a tutti