Visualizza la versione completa : [R1200] Consigli su Paramotore
ROBERTO.MRA
29-10-2010, 12:52
Buongiorno a tutti, non sò se ho fatto bene ad inserire questa nuova discussione, la mia domanda è la seguente:
anche su Ebay ho trovato dirverse ditte che vendono i tubi paracilindri/motore per la mia moto e mi chidevo se prima di affrontare la spesa, mi potete dare qualche consiglio su quali comprare. Se devo essere sincero non sò neache quanto costano quelli originali, ma li ho saltati a piedi pari, mi immagino che il loro costo sia elevato!!!!! Grazie a tutti per i vostri preziosi consigli!!!!:D
Deleted user
29-10-2010, 13:13
mah, l'unico consiglio che posso darti è quello di farti una cultura leggendo gli ennemila thread in merito.
Fai una ricerca con il tasto cerca in alto a destra inserisci la parola chiare "paramotore" e leggiti i thread in merito.
ciao
io sono indecisissimo su touratech oppure krauser,ma sicuramente andrò sul primo.
buona spesa.
catenaccio
29-10-2010, 14:07
guarda qua:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=239861&highlight=paramotore
io ho appena preso il completo krauser, è molto bello come forma, è fatto bene e costa il giusto con lo sconto da Cremarent.
e se ti interessa monta anche con i parateste ADV e ovviamente con quelli in plastica.
@ Tano: io prenderei il krauser fossi in te, se non altro per il risparmio (mi sembra che il touratech costi circa 60-70 euro in più!
quello krauser ( venduto anche da wunderlich) l'ho avuto ma subito rivenduto perche' piegando come si deve toccava terra. Costa meno perche' e' di ferro verniciato, il touratech e' in inox e ha una forma che dovrebbe non toccare
finalmente la risposta che cercavo.anche se nn piego come si deve.
adesso non ho più dubbi.
ROBERTO.MRA
29-10-2010, 16:23
quello krauser ( venduto anche da wunderlich) l'ho avuto ma subito rivenduto perche' piegando come si deve toccava terra. Costa meno perche' e' di ferro verniciato, il touratech e' in inox e ha una forma che dovrebbe non toccare
grazie, il fatto che mi dici che i touratech è in inox è segno di alta qualità, anzi se mi puoi indicare un link dove acquistarli a prezzo buono..... per la pieghe dicevi che non toccano, considera che, con le ultime gomme montate sono arrivato a strusciare il pedale del cambio!!!!
grazie.
ho detto che il touratech "dovrebbe" non toccare (guardandone la forma in foto), io dopo aver venduto il wunderlich (che peraltro se uno non va a cercarsele fa sicuramente il suo dovere) non ho piu' voluto tubi e tubetti, ho montato solo le conchiglie in alluminio/acciaio della touratech da sole.Oltretutto ste strutture di tubi pesano un accidente...
ROBERTO.MRA
29-10-2010, 16:44
l'idea dei tubi è perchè quest'anno ho deciso di andare all'elefante, ed è mia intezione tutelare la moto, i tubi non piacciono neanche a me....
ROBERTO.MRA
29-10-2010, 18:24
Che ne dite di quelli della givi????
Il paramotore BMW originale costa sui 400 euro, il touratech 270. Il secondo o lo trovi usato oppure lo prendi dalla Touratech (non credo che possano esserci negozi che lo venda e che lo vendano a meno). Il problema dello strisciamento in curva mi pare secondario, se strusci la pedana del cambio rischi già di toccare con il cavalletto e con le borse. Uscire un pochino dalla moto ed inclinarla meno?
ROBERTO.MRA
29-10-2010, 19:23
Anche il cavalletto è strusciato, le borse no perche' non le monto quando faccio quel tipo di guida. Comunque è tutto accaduto da quando ho messo le gomme della michelin anakee 2.
Anche io sono interessato al paramotore della Touratech.
Chi l'ha montato può dirmi se ha la stessa colorazione del telaio (dal sito nn capisco bene..) e se interferisce con i paracilindri originali dell' ADV (per chi li ha) ?
grazie
mi ha risposto il sig Touratech dicendo che si può montare con paracilindri adv. x il colore
nin zò.
mi ha risposto il sig Touratech dicendo che si può montare con paracilindri adv. x il colore
nin zò.
Il colore è come quello del portapacchi ADV. Rispetto al telaio mi pare essere diverso, ma è bello (o almeno a me piace).
robiledda
03-11-2010, 21:03
Il paracilindri della Touratech è in acciaio inox satinato mentre il telaio è verniciato grigio metallizzato: due cose completamente diverse.
Il Paracilindri origilnale BMW è anch'esso in inox
a me pare anche il telaio color "acciaio satinato"...poi invece il portapacchi ADV non è lucido tipo cromato ??
robiledda tu ce l'hai su ?
grazie
mi ha risposto il sig Touratech dicendo che si può montare con paracilindri adv. x il colore
nin zò.
Grazie, questo è importante, perchè i loro paracilindri su cui monta sicuramente sono diversi !
robiledda
05-11-2010, 08:22
a me pare anche il telaio color "acciaio satinato"...poi invece il portapacchi ADV non è lucido tipo cromato ??
Detto in parole povere, il paracilindri della Touratech è molto simile come finitura al portapacchi ADV ed (IMHO) è il paracilindri più bello e funzionale.
Io monto quello della H&B (che è in ferro verniciato) solo perchè ha il suo corrispondente paraserbatoio.
Grazie !
Nessuno che ha su il TT ?
ROBERTO.MRA
05-11-2010, 15:01
come avevo già chiesto, nessuno che abbia montato quello della givi???? secondo voi come attacchi è sicuro, oppure la prima volta che cade la moto si rischia di fare più danno?????????????????:mad:
robiledda
05-11-2010, 19:44
Ho visto ieri in in fiera quello della GIVI montato, gli attacchi sono a posto + o - come gli altri, ma secondo me il tutto è un po' povero, ridotto al minimo, ovvero esteticamente non è molto appagante... come protezione bisognerebbe buttare per terra la moto e poi vedere... Comunque anche questi in ferro verniciato, non in inox
Anche io sono interessato al paramotore della Touratech.
Chi l'ha montato può dirmi se ha la stessa colorazione del telaio (dal sito nn capisco bene..) e se interferisce con i paracilindri originali dell' ADV (per chi li ha) ?
grazie
io ce li ho e non interferisce ;)
ricordatevi che al tagliando vi addebitano qualcosa per smontaggio e rimontaggio paramotore non originale
ROBERTO.MRA
06-11-2010, 17:17
A me più dell'estetica mi interessa il tipo di ancoraggio che hanno, da come mi rispondete l'unico da montare è il Touratech, addirittura superiore come tipo di fissaggio a quello originale Bmw
Che ne dite di quelli della givi????
L'ho visto ieri all'EICMA, semplicemente osceno sia come forma che come colore. Ovviamente gusto peronale ! ;)
Il colore è come quello del portapacchi ADV. Rispetto al telaio mi pare essere diverso, ma è bello (o almeno a me piace).
se è in acciaio inox è quasi sicuramente di quel colore....
io ce li ho e non interferisce ;)
ricordatevi che al tagliando vi addebitano qualcosa per smontaggio e rimontaggio paramotore non originale
Grazie, monterò sicuramente il TT. Ho toccato con mano l'originale e nn mi ha convinto + di tanto come resistenza.....visto anche il prezzo !!!
catenaccio
08-11-2010, 11:00
Io rimango dell'idea che il completo paramotore/serbatoio krauser sia un buon prodotto ad un giusto prezzo, oltre che il più bello esteticamente.
Sta differenza tra acciao e inox dove sta?? se la sdraio quello in ferro lo carteggio lo ritocco con la vernice e sono a posto...(come avevo fatto coi givi del v-strom) con l'inox me lo tengo cosi!
la resistenza meccanica secondo me non influisce sull'effettiva protezione! nel senso che se arrivi a sbricolare il paramotore devi prima preoccuparti di te stesso e del resto della moto!!
catenaccio, nessuno contesta la bonta' del prodotto krauser-wunderlich-hepko e becher (e' sempre lo stesso).
Si diceva dell'inox per giustificare il prezzo superiore, se poi giustamente non interessa nessun problema.
Poi ci sarebbe anche tutta la tiritera sul fatto che alcuni, io per esempio, hanno prevenzione verso i tubi a parte per il peso, ma anche perche' in alcuni casi la struttura collassando ha rotto gli attacchi sul motore, oppure ha fatto danni alle gambe dell'uomo, ogni caduta ha una sua storia evidentemente. Io ho preferito le conchiglie parateste touratech e basta perche' e' vero che in caso di caduta trasmettono il colpo alla testa stessa, ma perlomeno se rompo un coperchio testa non rompo attacchi sul basamento motore.E poi la conchiglia si deforma, si appoggia sui gommini alla testa e si sacrifica consumandosi e strisciando , i tubi alle volte potrebbero dare impuntamenti e se la moto comincia a rotolare si disfa..ma come dico, qui ognuno la pensa a modo suo, e inoltre ogni caduta ha la sua storia
catenaccio
08-11-2010, 11:34
sul discorso rischio di impuntamento eccetera sono d'accordo e l'ho valutato anche io, è un pò un lascia o raddoppia!
non sapevoi invece dei possibili danni alla gamba...come puo succedere?se arretra troppo la parte che cinge la testa??
qualcuno su qde (non ricordo) ha avuto danni seri alla gamba perche' il tubo nell'impatto si e' strappato e ha girato indietro prendendo lo stinco.
ROBERTO.MRA
08-11-2010, 15:46
Prima avevo il dubbio su quali tubi scegliere, ora.... se montarli oppure no!!!!!
...sulla vespa non sta bene... :lol:
io lo volevo montare più che altro per un fatto estetico...ma a leggere e a pensare a quel povero stinco...la :arrow: sta tornando da dove era venuta...
ragazzi, non e' una scienza esatta, qui si son confrontate piu' volte opinioni al riguardo, e nessuno e' in grado di dimostrare che ha ragione, ogni caduta e' un fatto a se.
Sono d'accordo ! Tutte le volte che ho chiesto a qualcuno col gs e il paracilindri ho sempre trovato racconti di amici che sono andati per terra e che hanno, più o meno, salvato la moto grazie a questo...poi vero che ogni caduta fa storia a se.
Principedileah
08-11-2010, 17:31
essere o non essere...
ROBERTO.MRA
08-11-2010, 18:12
Infatti, la ragione del mio acquisto si/no è dovuto al viaggio che ho intenzione di fare a gennaio....l'elefante, la mia preoccupazione era quella di salvaguardare il più possibile la Mukka, non ha caso fino ad ora non mi ero posto questa domanda!!!!
L'ho visto ieri all'EICMA, semplicemente osceno sia come forma che come colore. Ovviamente gusto peronale ! ;)
Io per rapporto qualità prezzo ho scelto il paramotore Krauser, ho visto anch'io all'EICMA quello GIVi e concordo con quanto detto da Marmo..
Principedileah
09-11-2010, 10:15
io all'EICMA non sono potuto andare perche'...non avevo piu'posto nelle gabbie per le scimmie!!!!!
diciamo che in fuoristrada la struttura tubolare per quanto se ne pensi fa piu' danno che altro, perche' si pianterebbe nel terreno e innescherebbe il rotolare della moto.Meglio le conchiglie parateste.
SU asfalto ,ponendo che dobbiamo difenderci da cadute a bassa e bassissima velocita',che se cadi a velocita' elevata tanto la moto e te ti disfi lo stesso, probabilmente la protezione tubolare fa egregiamente il suo dovere senza arrivare a strappare attacchi o spaccarsi (deformarsi si pero'). Immaginando che all'elefante zampettando sulla neve ci si posssa sdraiare a meno di 10 km/h piu' volte la struttura tubolare dovrebbe andar bene.
io all'EICMA non sono potuto andare perche'...non avevo piu'posto nelle gabbie per le scimmie!!!!!
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
taci guarda.... è un bagno di sangue!!! :mad:
ha ragione l'amico che qualche giorno fa diceva che le mukke non sono le nostre moto, ma noi... da mungere!!! :lol:
Principedileah
09-11-2010, 13:43
e tra l'altro a proposito di scimmie...purtroppo le 2 ruote non sono le uniche generatrici di scimmie:arrow::arrow:!!!!ahime'!!!!:mad:
Io per rapporto qualità prezzo ho scelto il paramotore Krauser, ho visto anch'io all'EICMA quello GIVi e concordo con quanto detto da Marmo..
raga, io all'eicma ho preso il catalogo krauser (secondo me è fatto bene anzi direi ottimo prodotto qualità prezzo) in più ho scoperto che per tutto il mese di novembre abbiamo il 20% di sconto, chi si è registrato con la convenzione qde che aveva il 15 ora lo sconto è passato al 20, leggete la convenzione qde cremarent(loro sono i distributori diretti)
http://www.krauser.de/Modelle/BMW/r1200gs.php?language=3
...ma in termini di peso, quanti kg?
Io ho il paracilindri originali Bmw ,l'anno scorso sono caduto su uno sterrato in breccia,ho piegato il tubolare sul primo pezzo che ha assorbito il primo impatto,poi ho schiacciato e strappato il parateste in alluminio e graffiato lievemente il coprivalvole .
Se non avessi avuto quello originale che è fatto in tre pezzi ,forse avrei fatto danni maggiori.
Io lo consiglio sempre.
http://www.krauser.de/Modelle/BMW/r1200gs.php?language=3
...ma in termini di peso, quanti kg?
il paramotore krauser completo di bulloneria pesa all'incirca 3 kg ..
confermate che il costo del paramotore originale bmw costa 400€ ???
Paperboy
26-11-2010, 20:18
Il paracilindri tubolare originale BMW sul sito della teileineile costa 280€:
http://www.teileineile.de/en/technical-parts/engine-guards/engine-guard-stainless-steel-for-bmw-r1200gs
più o meno lo stesso prezzo che puoi pagare in concessionario BMW.
confermate che il costo del paramotore originale bmw costa 400€ ???
quello krauser costa 215 di listino meno il 15/20% ciò significa che con 180 eurini lo compri,
Alla fine ho seguito i vostri consigli e sono decisamente soddisfatto:D:D Ho montato i Krauser:-p
bel colpo ottimo acquisto, a mio purissimo avviso molto belli e decisamente rubusti(rispetto a quelli orig) in più la cifra non esorbitante,accessibile ... :!::D
diciamo che in fuoristrada la struttura tubolare per quanto se ne pensi fa piu' danno che altro, perche' si pianterebbe nel terreno e innescherebbe il rotolare della moto.Meglio le conchiglie parateste.
SU asfalto ,ponendo che dobbiamo difenderci da cadute a bassa e bassissima velocita',che se cadi a velocita' elevata tanto la moto e te ti disfi lo stesso, probabilmente la protezione tubolare fa egregiamente il suo dovere senza arrivare a strappare attacchi o spaccarsi (deformarsi si pero'). Immaginando che all'elefante zampettando sulla neve ci si posssa sdraiare a meno di 10 km/h piu' volte la struttura tubolare dovrebbe andar bene.
ecco il ragionamento che condivido, in autostrada, a 130, se si cade parateste o non parateste, paramotore o non paramotore, la moto e il conducente non so quanto sarebbero protetti. In città e a basse velocità il paramotore sicuramente proteggerebbe la moto, a parer mio più di un parateste. In un leggero off di sicuro il paramotore sarebbe controindicato mentre il parateste funzionerebbe egregiamente. Perdonate la banalità ma, come sempre, bisogna ponderare bene l'uso che si fa di ciò che si va ad acquistare.
Cari tutti, 2 giorni fa un simpatico sconosciuto mi ha ha buttato a terra la mia povera GS con conseguente caduta sul lato sinistro..nella sfortuna la fortuna è stata che avevo montato quella mattina la borsa laterale!
Morale:
_ borsa laterale sn Vario con fascione estensibile spaccato e sportello da buttare.
_ paracilindro BMW in plastica nero scortecciato
Incazzatura stemperata, sono andato dal concessionario BMW che mia ha prospettato cambio pezzi della borsa (240 euro escluso eventuale manodopera per il rimontaggio) vs acquisto di nuova a 300 euro con 50 euro per un nuovo paracilindro.
A questo punto vorrei comprare un "bel" paramotore. Il conce BMW mi ha sparato un bel 360 euro senza montaggio. Ho visto quello della Touratech (258) in acciao e il BikerFactory (159) in ferro.
Che mi consigliate!:mad::mad::confused:
Io mi sono montato il paracilindri Touratech, oltre ai paracilindri originali BMW in plastica.
Fortunatamente non l’ho ancora testato, ma mi pare più protettivo di altri, avendo anche una protezione sul lato inferiore del cilindro. Nessuna difficoltà nel montarlo, l’ho fatto io…
Ciao.
Paperboy
04-03-2011, 14:59
Anch'io come te, dopo la caduta della mia povera GSina, ho pensato seriamente a montare un paramotore tubolare.
Dopo svariate letture e visite sui diversi siti, ho deciso di acquistare quello originale BMW, acquistato sul mercatino del forum......quindi il mio consiglio è, dai sempre un occhiata al mercatino e vedrai che qualcosa esce. ;)
Per esempio: http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=309128
Cmq sia, io sono sempre per gli accessori originali......a mio avviso molto più belli! :lol:
ho acquistato a febbraio un GS MY '08 SENZA PROTEZIONI TESTE IN PLASTICA E SENZA PARAMOTORE!!! venerdi' scorso la mattina alle 9, mi sono arrivate per corriere i parateste originali BMW in plastica(trovati e acquistati sul mercatino del forum), alle ore 11,15 ho appoggiato da fermo la moto sul lato destro p@@@a p@@@@@a eva!!!!!
risultato: testa cilindro destra graffiata,specchietto destro graffiato e paramani destro graffiato!!!!!!
MORALE: moto dal carrozziere esperto, montaggio parateste e ordinazione paramotore tubolare della BIKERFACTORY per me piu' protettivo dell' originale !!!!!
..ma questo è sculo autentico!
Mi spiace!;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |