Visualizza la versione completa : moderne supertecnologie per il freddo
chi di voi si veste con magliettina tecnica, pile leggero, pile pesante, giacca da moto imbottita e , oltre che essere un pochino legato nei movimenti (e doversi praticamente togliere un sacco di indumenti quando arriva in un luogo caldo) dopo un po che è in moto, sente ugualmente freddo?
chi di voi si è tolto un pile e ha provato a mettersi sopra la giacca da moto la normale giacca antiacqua?
Io,quando c'è freddo freddo,si stà da Dio.Non traspira essendo impermeabile,tiene fuori l'aria.Pure i pantaloni.....
Motopoppi
28-10-2010, 12:00
Sempre fatto, in inverno ti protegge anche dal sale ...
con l'antipioggia poi sotto sei fradicio perchè non traspira, almeno la mia.
Quando fa proprio freddo sopra la giacca da moto metto il Tucano. Sia giacca che pantaloni. Pile uno solo, mi basta.
Ho guidato varie volte con qualche grado sotto lo zero, mai però con temperature sotto i meno 5
dario_spa
28-10-2010, 12:31
a me in inverno basta maglione (felpa,camicia...dipende) e giacca da moto invernale...stop
dario_spa
28-10-2010, 12:32
se non si era capito...soffro il caldo...quindi in inverno sto benissimo
Deleted user
28-10-2010, 12:35
a me in inverno basta maglione (felpa,camicia...dipende) e giacca da moto invernale...stop
c'è anche da dire che nelle tue zone il clima invernale è un tantino diverso rispetto a quello che trova Toro nelle sue ...
mi fa molto piacere. pensavo di essere l'unico a utilizzare quel metodo ;)
dari perdona. qual'è la temperatura minima in sicili? da me oggi tre gradi. stranamente secco. si sta bene.
sembra di essere in montagna. ma ieri era umido e anch se c'erano cinque gradi si stava meno bene.
e non è ancora arrivato l'inverno
dario_spa
28-10-2010, 12:39
beh...diciamo che già tra catania e il paese dove abito io c'è una bella differenza...abito in uno dei paesi ai piedi dell'etna...quindi in inverno fa un bel freschetto!
certo in inverno di giorno si arriva forse raramente sotto lo zero...xò!
dario_spa
28-10-2010, 12:39
ma poi c'è da dire che anche troppo imbottito..viene male a guidare!!
c'è anche da dire che nelle tue zone il clima invernale è un tantino diverso rispetto a quello che trova Toro nelle sue ...
ma cosa vuoi che sia un po di nebbia, meno zero gradi e una umidità del 90% che crea uno strato di ghiaccio sulle spalle. sei proprio una fighetta :lol:
ma poi c'è da dire che anche troppo imbottito..viene male a guidare!!
un po ti invidio. io sono molto più sensibile. non sopporto bene troppo caldo e freddo
Deleted user
28-10-2010, 12:43
Il freddo che mi frega in realtà, è quello che provo alle "appendici" (punta delle dita delle mani e dei piedi) tutto il resto riesco a tollerarlo abbastanza bene. Da un paio di anni a questa parte ho adottato una superpippo tecnica traspirante, ha risolto parecchio.
Deleted user
28-10-2010, 12:45
e questa mattina a 4 gradi vestito metà da moto e metà da lavoro mi ha fatto capire che l'inverno era arrivato, alla grande eh eh
io uso maglia intima odlo,maglia esterna odlo,giacca da moto con imbottitura (staccabile) invernale.
E per le gambe come fate? Andate pantaloni da moto imbottiti tipo quelli da sci o adottate altre soluzioni? Sto posticipando di giorno in giorno il letargo della moto :)
vittorio
28-10-2010, 13:00
io soffro il freddo ma giro anche in posti con neve, quindi: a cipolla
-maglia lana
-dolcevita lana
-pile
-giaccone imbottito (traspirante)
-pantaloni imbottiti
come ha detto stuka il problema sono le estremità (non ho manopole riscaldate): guanti imbottiti (che mi impacciano un po' l'uso delle mani) e stivaletti con pelo (ma non sono con protezioni: devo ancora trovare una soluzione adatta)
praticamente sono come l'omino Michelin.....
Freddolosi, Fiorello a 50 anni gira in moto a mezze maniche.................................;)
mettete il gaucho e non avrete più di questi problemi. :)
ciao
bissio
dario_spa
28-10-2010, 13:06
la soluzione a cipolla direi che è in ogni caso la migliore...perchè comunque è gestibile...hai caldo, levi qualcosa...hai freddo, rimetti qualcosa!
per le gambe...onestamente non lo so...di pantaloni imbottiti onestamente non ne uso...da piccolo (tempi di scuola superiore) mettevo i pantaloni del pigiama sotto i jeans....adesso magari metto solo quelli impermeabili...che poi levo quando arrivo...
E per le gambe come fate? Andate pantaloni da moto imbottiti tipo quelli da sci o adottate altre soluzioni? Sto posticipando di giorno in giorno il letargo della moto :)
è brutto da dire ma io utilizzo la copertina (come le moffole e i parapiedi) e in questo momento sono in uff vestito esattamente come quando questa mattina ho acceso il TratToro ;)
ho un leggero fresco anche io a piedi e mani perchè mi ostino a usare guanti praticamente estivi e stivali leggeri ma non c'è paragone senza. avrei molto più freddo
la soluzione a cipolla direi che è in ogni caso la migliore
è un'ottima soluzione ma se una barriera la metti all'inizio, come una giacca antiacqua, che grazie alle sue caratteristiche blocca l'aria e l'umidità, lo strato di cipolla sotto diventa automaticamente meno spessa perchè tra giacca da moto e giacca antiacqua si forma una leggera bolla di aria ;).
mmmhhh... quindi se mettessi una calzamaglia tecnica (proprio quella che si usa sotto la tuta da sci) sotto i jeans non sarebbe una zingarata? Bene bene...aggiungo anche calzettoni tecnici e guanti tucano...Posso andare?
Quando giro, intimo tecnico (maglietta e mutandoni in capilene invernali), sopra tuta in pelle con imbottitura nella giacca.
Se molto umido o sotto lo zero, al posto della giacca in pelle, giaccone in goretex con imbottitura. Solo raramente aggiungo una felpa al mix.
ma io sono sempre stato un caloroso.
E per le gambe come fate? Andate pantaloni da moto imbottiti tipo quelli da sci o adottate altre soluzioni? Sto posticipando di giorno in giorno il letargo della moto :)
per le gambe mi sono sufficienti i panta imbottiti da moto.
agganciandomi a stuka,devo dire che le mani sono il mio punto debole,nonostante i guanti invernali.
voi come ovviate?
i piedi,con gli stivali,non mi affliggono col freddo.
Il problema vero sono le mani. In parte lo risolvo con le manopole riscaldate, in parte con guanti imbottiti ed in parte fermandomi in qualche bar
drummer62
28-10-2010, 13:25
T-shirt intima in cotone, maglia tecnica Decathlon a maniche lunghe, pile se proprio fa freddo e giacca tecnica. Pantalone con antivento interno. Guantoni Spidi invernali, stivali leggeri con calze termiche.
Di solito mi basta così.
Le rare volte nelle quali non mi basta, l'antipioggia è il cacio sui maccheroni, visto che non lascia entrare aria fredda e uscire quella calda.
Il problema del sudore evocato da Umum, con -10°, non si presenta.
The Duck
28-10-2010, 13:26
....il mio problema sono le orecchie.....
Deleted user
28-10-2010, 13:27
E per le gambe come fate? Andate pantaloni da moto imbottiti tipo quelli da sci o adottate altre soluzioni? Sto posticipando di giorno in giorno il letargo della moto :)
parlo di abbigliamento per andare in moto a lavoro ovviamente, per le uscite "serie" uso braghe tecniche...
pantaloni antipioggia imbottiti della Tucano.
The Duck
28-10-2010, 13:28
Il problema del sudore evocato da Umum, con -10°, non si presenta.
Se la giacca non traspira si presenta eccome, anche a -10, è solo molto più pericoloso.
Deleted user
28-10-2010, 13:29
agganciandomi a stuka,devo dire che le mani sono il mio punto debole,nonostante i guanti invernali.
voi come ovviate?.
io le ho provate tutte e imho no c'è un casso da fare, quando il freddo è veramente tosto , la prima falange si gela anche con sottoguanti in seta, l'unica sono le ... moffole!
The Duck
28-10-2010, 13:31
...all'elefante avevo montato le coperture sopra le manopole. Con le manopole riscaldate consentivano l'uso di guanti relativamente sottili (temp. -17)
io le ho provate tutte e imho no c'è un casso da fare, quando il freddo è veramente tosto ...
temevo di sentire tale sentenza....:mad::mad:
drummer62
28-10-2010, 13:36
Se la giacca non traspira si presenta eccome, anche a -10, è solo molto più pericoloso.
Prima di arrivare all'antipioggia il sudore viene assorbito, nell'ordine, da:
- maglietta intima in cotone
- maglietta tecnica
- pile
- interno del giaccone tecnico
Mi sembra che ce ne sia a sufficienza, per il sudore prodotto a temperature così basse.
In estate, invece, l'antipioggia è una maledizione e di solito preferisco bagnarmi di acqua piuttosto che annegare nel sudore.
Infatti lo uso molto raramente.
The Duck
28-10-2010, 13:44
Il sudore non deve prodursi, a meno 10, che in moto sono in realtà anche di meno a causa della velocità, rischi di perdere calore ad una velocità fino a 10 volte superiore a quella che sarebbe in assenza di sudore. Poi ognuno faccia quello che vuole.
per le mani i paramani sono molto utili, in piu' sotto i guanti pesanti metto dei sottoguanti da sci /ciclismo presi dal decathlon che fanno il loro dovere. Per i piedi calzettoni da sci sempre da decathlon.
Poi se fa freddo davvero completo Lidl che se non traspira in queste situazioni E' MEGLIO!
Piuttosto e' importante trovare come proteggere bene il collo, e lo dico io che non ho parabrezza ma un cupolino basso sportivo che lascia il casco completamente esposto (wunderlich flowjet)
dario_spa
28-10-2010, 14:23
se una barriera la metti all'inizio, come una giacca antiacqua, .... si forma una leggera bolla di aria ;).
hai argione!!:lol: :lol::lol::lol:
In estate, invece, l'antipioggia è una maledizione e di solito preferisco bagnarmi di acqua piuttosto che annegare nel sudore.
Infatti lo uso molto raramente.
straquoto.messo una volta e da allora preferisco beccarmi l'immancabile temporale domenicale.
Carletto73
28-10-2010, 14:42
Da me sta mattina 2 gradi... accettabile se non fosse per la nebbia che comunque ti bagna a lungo andare. Io soffrivo il freddo tra scarpa e pantaloni ma da sbato ho comprato gli stivaletti touring e devo dire che è una figata adesso. Fortuna che il gs 800 ha il difettuccio di scaldare tanto :-)
quando fa freddo accendo il riscaldamento..., si ma sulla GW :lol:
vicocamarda
28-10-2010, 15:08
Ragazzi ma con il set diluvio della tucano, i pantaloni non sono traspiranti ed ogni volta che li ho usati, quando li levo sono ugualmente inzuppato. Comunque in inverno:maglia a maniche lunghe in microfibra, pile, felpa in pile (se fa proprio tanto freddo) e giacca tecnica con imbottitura. Per le gambe: calzamaglia in seta e pantaloni tecnici con imbottitura
EnricoSL900
28-10-2010, 15:59
Bello quel capodanno, quando a meno sette salii su al Muraglione in tuta di pelle con solo un golfino sotto, e con i soli guantini di pelle della tuta.
Ma avevo una Mito e diciassette anni. La Mito me la sono ricomprata... per i diciassette anni mi sto attrezzando. :lol::lol::lol:
infatti EnricoSL900, se andiamo ai ricordi non si riesce a capire come facevo ad andare in moto da enduro in mezzo alla neve in jeans e giubbotto di jeans!
con il set diluvio della tucano, i pantaloni non sono traspiranti ed ogni volta che li ho usati, quando li levo sono ugualmente inzuppato.
Ho lo stesso set. Queste estate in Scozia ho preso tanta acqua con temperature telativamente elavate, diciamo sui 13 - 16 gradi ma bastava che mi togliessi il Tucano e dopo 10 minuti ero perfettam asciutto. Se invece mi si inzuppava la giacca, perche non avevo indossoto sopra il tucano, ci voleva mezza giornata per asciugarla.
In inverno il problema della condensa non esiste, almeno qui da me.
E pensate che io a 16 anni non usavo mai i guanti e quando ritornavo a casa avevo le mani che mi facevano proprio male dal freddo.
Comunque con le moffole e le manopole elettriche quando vado all'elefante, mi bastano dei guantini leggeri leggeri
Dogwalker
28-10-2010, 17:02
Mai messo la parte superiore dell'antipioggia per il freddo. Giacca da moto, e sotto sono vestito normalmente (maglione e camicia).
Quando avevo l'Alpinestar 365, che non teneva bene l'aria, usavo il sistema del nonno. Sei fogli A4 (è il numero minimo che funziona) sul torace e non senti il vento, poi sono passato alla sciarpa di seta (la stendi anche sul torace e fa lo stesso servizio).
Tutto eliminato con la giacca del Lidl, che non ha bisogno di altri accessori.
Nelle serate più fredde invece ho usato diverse volte, con soddisfazione, i pantaloni antipioggia sopra quelli normali.
Ho sempre avuto le mani fredde, quindi, con qualsiasi paio di guanti, con qualsiasi paio di sottoguanti, quando fa veramente freddo, alla fine, le dita mi fanno male e basta.
DogW
Per un periodo mi e' capitato di fare da Roma alla Sicilia in moto anche d'inverno..il punto debole effettivamente sono le mani che nonostante guanti invernali e sottoguanti tecnici dopo ore di strada avevo praticamente inutilizzabili..sapete come ho risolto..? con un semplice paio di guantini in lattice messi sotto i guanti invernali..e' stata la soluzione definitiva al problema.
dario_spa
28-10-2010, 17:14
quante cose si scoprono!!
io per il busto usavo il classico quotidiano...la gazzetta dello sport,la sicilia...un paio di fogli..e via! :lol:
anch'io vado a cipolla...
per le mani manopole riscaldate a manetta e doppi guanti....
drummer62
28-10-2010, 17:41
Il sudore non deve prodursi, a meno 10,
Una persona che non suda neanche un po' è morta, ahinoi.
E' evidente che col freddo il sudore sia al limite dell'impercettibile ma non è mai assente. Chiedi ad un medico se non mi credi.
Ciao a tutti
io ho risolto con una giacchettina tipo felpa e guanti della Klan. Si collegano tramite appositi spinotti alla batteria e si mantengono a 37° circa. Non comodissimi per via dei fili ma cmq tengono caldo. Esistono anche calzini e pantaloni
vittorio
28-10-2010, 18:01
dimenticavo:
"tubo" antiaria chiuso attorno alla base del casco che infilo dentro il giaccone: collo protetto e isolamento totale.
quando parto invariabilmente sono sudato; andando la temperatura interna si regolarizza; l'autonomia è però scarsa (sosta al bar per bere qualcosa di caldo, giro non più di mezza giornata, se cala il sole so' cazzi...)
lamps
LoSkianta
28-10-2010, 18:20
Nelle giornate fredde è bene evitare di farsi sorprendere dal buio; la temperatura cala notevolmente.
Anche per me il problema sono le appendici : mani, piedi, naso ..... e pisello...:), ma quando vi scappa la pipì riuscite a trovarvelo sotto i pantaloni imbottiti ?
Deleted user
28-10-2010, 18:26
, ma quando vi scappa la pipì riuscite a trovarvelo sotto i pantaloni imbottiti ?
rotfl !!!
io uso l'infallibile metodo insegnatomi dal noto forumista Cichito :
filo colorato rosso legato attorno all'affare, si tira, lui esce ah ah ah ah
Dogwalker
28-10-2010, 18:35
ma quando vi scappa la pipì riuscite a trovarvelo sotto i pantaloni imbottiti ?
Si fa come fanno gli astronauti.
Tirarlo fuori è da fighetti.
DogW
madagascaaar
28-10-2010, 18:48
http://www.odlo.com/de/
BurtBaccara
28-10-2010, 19:47
Io uso maglietta tecnica termica a pelle bella aderente,micropile possibilmente non grosso o in alternativa giacchini in materiale wind stop, giacca tecnica con sua imbottitura.Sottogola sempre in wind stop.Fino a che avevo il GS e le manopole riscaldate usavo dei guanti invernali della Alpinestar non molto spessi e non ho mai patito più di tanto il freddo.Ora con il K saranno cazzi, mi sa che dovrò prendere le moffole.
Per quello che ho capito le maglie in cotone sono da abolire in quanto in caso si dovesse sudare il cotone , a differenza di altri materiali tecnici, NON si asciuga e rimane umido addosso aumentando di brutto la percezione del freddo. Ovviamente in moto non si fa tanto movimento come lo si fa per esempio sciando, ma la regola del NO COTONE , IMHO è valida.
Gaucho e moffole, del resto la salute è una sola, e me ne frego dell'estetica, ho appena montato gli specchietti del ks sul k100lt, così non ho problemi con gli specchietti carenati.
Sopra una felpa e la streetguard.
EagleBBG
28-10-2010, 20:48
D'inverno, col freddo freddo... sottotuta tecnica in micropile o altro tessuto termico (non necessariamente specifica per moto, si trovano ottimi prodotti per la nautica o per alpinismo), pile sottile e tuta in pelle con relativa imbottitura invernale. Guanti invernali Giudici in pelle/Thinsulate.
Mai patito freddo.
Io fino a -7 sono arrivato,la mattina per andare a lavorare,maglietta maniche corte,maglietta maniche lunghe,micropile,rallye,calzamaglia,pantaloni moto con imbottitura e guanti riscaldati e stavo bene
ma quando vi scappa la pipì riuscite a trovarvelo sotto i pantaloni imbottiti ?
nessun problema è lungo 40 cm
chi di voi si è tolto un pile e ha provato a mettersi sopra la giacca da moto la normale giacca antiacqua?
...maglia intima tecnica HH e pile leggerissimo Berghaus Extreme 7000.....ma sopra tutti il mio completo RICHA.....mai avuto problemi ne di freddo ne di acqua....
Come dice Stuka i problemi si posso avere (ovviamente!) alle estremità....per i guanti sottoguanti in seta o in sottile polipropilene.....per i piedi...un buon stivale sufficientemente comodo per poter mettere un calzettone Torlo o similare....
il bello e' che quando ci si veste di tutto punto se non si parte alla svelta o ci si ferma subito dal benzinaio sembra di morire dal caldo!
per tirarlo fuori quando c'e' freddo e pisciare c'e' un po' da fare, anche perche' il freddo fa sempre un certo effetto !
vittorio
29-10-2010, 09:48
quoto aspes: quando parto devo fare molto in fretta; ai primi semafori un bagno di sudore; non ne parliamo se si deve fare benza. Per questo il primo strato è di lana.
questione pipì: so' @azzi! pantaloni imbottiti + calzamaglia da sci + mutande: al bar "ravano" alla ricerca per 10 minuti (ottima idea il filo rosso......utilizzabile una sola volta: la prima..)
granchio
29-10-2010, 13:35
Per l'inverno uso pantaloni da snowboard venduti, di tanto in tanto, da un "noto discount tedesco", assai spesso menzionato su questo forum per i caricabatteria :lol:
Scherzi a parte, sono adeguatamente impermeabili, tranne che "all'incrocio delle cuciture" tra le gambe, e foderati con un materiale che, col freddo, si infittisce aumentando l'isolamento e, col caldo, si dilata consentendo una maggiore ventilazione. Muniti di protezione alle ginocchia.
All'inizio, li comprai per il prezzo al limite del ridicolo ma, usandoli, ho imparato ad apprezzarli: quando entri in un luogo riscaldato, dopo pochi minuti di altoforno, ti accorgi della differenza.
Gts 1000
29-10-2010, 13:54
hi, hi, hi qui siamo ancora ai pantaloncini corti... e i più temerari maglietta di sera. :lol:
Sempre per valorizzare il favoloso clima italico... favoloso sulla fascia costiera e neppure ovunque, ma appena ti sposti e ti alzi di qualche metro... :lol:
Comunque anche noi ormai siamo in autunno e sono costretto a vestirmi più pesante. Via guantini estivi e dentro quelli da media stagione impermeabili e traspiranti. Per il resto, la giacca è ancora senza imbottitura... fate voi. :lol:
Per il resto, la giacca è ancora senza imbottitura... fate voi. :lol:
Si vabbè, ma noi stiamo parlando di viaggiare in moto, non in auto con al più il tettuccio apribile :confused:
Comunque qui, questa settimana la temperatura al mattino ore 7.30 - 8.30 è di circa 4-6° : giro vestito normalmente da ufficio, e con un giubbotto di pelle non tecnico faccio 20 km senza troppo fastidio .... sono le gambe che arrivano belle fresche, ma con i jeans non pretendo nulla di più; le mani invece per me sono sempre un problema perchè soffro il freddo nel dorso e nelle punte nonostante le manopole riscaldate .:mad:
Gts 1000
29-10-2010, 15:45
hi, hi, hi, qui la minima di notte è 10 e la massima 15. Una buona antipioggia e vai fino a Dicembre. Alle 8 abbiamo già un 12-13 gradi che ti fanno uscire tranquillo. Il tempo londinese assomiglia molto al tempo milanese, solo che qui d'inverno fa più caldo, è meno umido e non c'è nebbia. Pioviccica leggermente di più, ma lo sanno e l'asfalto è adattato alle esigenze quindi viaggi decisamente più tranquillo. Se non mi credi questo è il sito Weather London della BBC (http://news.bbc.co.uk/weather/forecast/8).
Sabato sto preparando una gitarella...
drummer62
29-10-2010, 15:53
ma quando vi scappa la pipì riuscite a trovarvelo sotto i pantaloni imbottiti ?
Faccio più fatica a trovare i pantaloni :!::!:
Modestamante ...
raz.anus
29-10-2010, 18:28
[QUOTE=Piero61;5260715]Freddolosi, Fiorello a 50 anni gira in moto a mezze maniche.................................;)[/QUO
...DOPO PRENDE LA SUPPOSTA.....XO':lol::lol::lol::lol:
Un attimo prima di morire indosso l'antipioggia.
Alrtimenti evito proprio per la traspirazione.
Se piove lo metto ;)
con 10-15° cayenne pro con i 2 strati( imbottitura e antivento) sulla giacca e sotto maglietta tecnica lunga, solo imbottitura ai pantaloni.
se la temperatura scende, metto lo strato antivento ai pantaloni ed eventualmente giacchino phasechange
guanti :held freezer + manopole risc. al limite + sottoguanti in seta
stivali, che uso tutto l'anno : tcx in goretex,se fà freddo utilizzo delle solette autoriscaldanti che ho trovato al solito decathlon
e come ultima risorsa per freddo intenso :pantaloni klimakonfort+ vecchia( è del 1986) giacca leggera della nava/ciesse piumini, è solo lo strato esterno tipo klimaconfort per capire,in goretex.
comunque le punta delle dita .......:-o
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |