Visualizza la versione completa : ADV Ok, ma GS o Tenerè ??
motortradeo
27-10-2010, 20:53
:mad: comincio battendo la testa contro il muro...
il passato fine settimana ne ho visto proprio tante, sul nuovo yamaha, compresi alcuni ragazzi che fino poco fa viaggiavano in gs....
sarà la novità????
sarà l'affidabilità giap ?????
sarà il prezzo??????????????????????
:rolleyes: :rolleyes: :rolleyes: :rolleyes:
io non mi sono convinto :(
e voi???
Attentatore
27-10-2010, 20:58
il boxer...non piace a tutti...
vicocamarda
27-10-2010, 21:40
Io non avrei il minimo dubbo: GS per sempre. La supertenerè sono andato a vederla dal conce quando è uscita, secondo me è troppo brutta (naturalmente parere personale)
quoto camarda ........... (ed il suo avatar:eek:)
saveriomaraia
27-10-2010, 21:52
Lo ripeterò sempre,ogni volta che qualcuno apre un topic sulla ST:
una moto dal nome Supertenerè con l'ABS NON disinseribile semplicemente NON PUO' essere presa in considerazione!
P.S. quoto SKITO sull'avatar di camarda e camarda sulla bruttezza dell'ST
Non c'è partita... il STenere sparisce se paragonato al GS....
...pure da solo, sparisce....
Io quoto Saveriomaria che quota Skito che quota Camarda ed il suo avatar!!:blob:
Ho avuto il Supertenerè 750 e come frontemarcia stò bene per un secolo....tu vattelo a comprare che poi schiatti d'invidia!!:lol:
CISAIOLO
27-10-2010, 22:50
Io quoto mamba!
saveriomaraia
27-10-2010, 23:27
Se camarda quota qualcosa si può generare un'interruzzione nel continuum spazio-temporale con conseguenze imprevedibili sull'intero universo conosciuto (si veda ritorno al futuro).
mamba: non ho capito la cosa del secolo e dell'invidia.
vicocamarda
28-10-2010, 00:34
Io che faccio quoto Cisaiolo che quota Mamba che quota Saveriomaria che quota Skito che quota me ed il mio avatar???
No no, io non quoto :lol::lol::lol:
P.S.: quoto: non ti comprare la ST :lol:
mamba: non ho capito la cosa del secolo e dell'invidia.
Intendevo che il frontemarcia non mi ha soddisfatto come,ad esempio il V dell'Africa Twin che tenni per molto tempo,e che quindi per un secolo non compro frontemarcia twin.
Per l'invidia,te lo faccio spiegare dal mio GS!!:lol:
Ciao.
più la vedo e meno mi piace, è e sarà un flop
quoto manba, perchè la penso nello stesso modo sui twin frontemarcia, motore (per esp) che vedo benissimo sulle Triumph TDM o Versis, moto medimente da "turismo brillante" ma su una enduro proprio no
tommygun
28-10-2010, 13:56
Boh, io di nuove ST per strada fino ad oggi non ne ho vista nemmeno una. Zero. Manco parcheggiata!
Forse è troppo presto, forse qui a Roma siamo più "lenti" rispetto ai trend del Nord Italia... ma a occhio non mi pare che stia avendo un grande successo, anzi.
In compenso si comincia a vedere qualche nuovo Multistrada.
senza dubbio la tenere. in un mondo elettronico, elettronicamente meglio il meglio. e se non l'avete capita imparatevi
e se non l'avete capita imparatevi
amen ...... :lol:
....Quoto Mamba...che quota Skito...che quota Camarda....al quale gli sono molto vicino...........soprattutto all'avatar ....ehehehheehhehehe
....comunque....resterei sul GS........
tra>ROTFL ahahahahahahaha
tigrotto
28-10-2010, 15:40
secondo me il nuovo supertenere sara un gran flop commerciale almeno in italia...la concorrenza diretta al gs non la si fa ,specialmente con un prodotto cha si sara' ottimo ma come linea,prestazioni e soprattutto peso.e prezzo...non ci siamo
chi vuole qualcosa di sportivo si accatta il 990 adv
chi vuole qualcosa di economico si accatta un v.strom650
concorrenza diretta al gs1200 la vedo durissima.....
saveriomaraia
28-10-2010, 19:58
Intendevo che il frontemarcia non mi ha soddisfatto come,ad esempio il V dell'Africa Twin che tenni per molto tempo,e che quindi per un secolo non compro frontemarcia twin.
Per l'invidia,te lo faccio spiegare dal mio GS!!:lol:
Ciao.
Ah, ecco. Visto che va di moda, ti quoto.
Tranne che per l'invidia. Quella ovviamente me l'ha già spiegata il mio GS.
Da queste parti, in provincia, la distribuzione motociclistica in genere non è un granchè ma yamaha è ben messa. Nonostante questo, un solo ST visto parcheggiato, zero in giro.
(pensandoci) partendo dalla fine degli anni 70 quando si affacciò questa nuova tipologia di moto su idea Japp (la prima fu la yamaha 500 XT) ebbero subito un grosso successo poi all' inizio degli anni 80 si affacciò anche la BMW "timidamente" con la GS 800 (già obsoleta alla nascita rispetto alle japp) poi son passati tanti anni e tanti modelli sia japp che BMW si sono susseguiti >>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>>> adesso bisogna costatare che alla fine è rimasta solo la BMW (e qualche europea di nicchia).
Questo risultato non tanto scontato secondo me va ricercato nella granitica filosofia costruttiva BMW e nel coraggio di proporre moto meccanicamente e ciclisticamente fuori dal coro e per certi versi sconcertanti alla vista.
Però alla fine nessuna l'ha saputa contrastare.
Dove è finito l' impero giapponese ???
saveriomaraia
28-10-2010, 23:29
Questo risultato non tanto scontato secondo me va ricercato ... nel coraggio di proporre moto meccanicamente e ciclisticamente fuori dal coro e per certi versi sconcertanti alla vista.
Quotone serissimo stavolta.
La prima volta che ho visto una G/Sl'ho trovata stonatissima: aveva le orecchie a sventola e solo mezzo forcellone cristo santo!!
Oggi trovo che quella moto starebbe bene in un museo del design.
Il successo di oggi è figlio di 30 anni di tenacia, altro che moda.
Quotone serissimo stavolta.
.
Quindi con me non sei stato serio nel quoting????:-o:lol::lol::lol:
Quindi con me non sei stato serio nel quoting????:-o:lol::lol::lol:
Rotfl ..... carpiato ;)
sylver65
29-10-2010, 11:32
dopo la nascita di qde , la bmw ha avuto un notevole successo.
P.s. o le rate????
er-minio
29-10-2010, 11:35
Boh, io di nuove ST per strada fino ad oggi non ne ho vista nemmeno una. Zero. Manco parcheggiata!
Al di fuori del grosso problema che ha Yamaha (scontrarsi con il brand GS), io la sono andata a vedere perché un mio collega ne é innamorato.
Meh...
E la stampa locale l'ha stroncata. Circa.
viaggiatore83
29-10-2010, 12:29
passa pure jap vedrai che differenze rispetto il boxer
E la stampa locale l'ha stroncata. Circa.
Purtroppo è "fatta" in modo dozzinale e "tirata via" a partire dal "telaietto" delle borse veramente orrendo, fino ad arrivare a quel povero radiatore orfano del fratello posto li stretto stretto e di lato :rolleyes: ma!!!! sono molto meglio rifinite (e razionali) le "vecchie" TDM per esp.
cardio58
29-10-2010, 13:26
Ma, sinceramente siete proprio sicuri che xt1200 sia cosi' un bidone........:)
Ma, sinceramente siete proprio sicuri che xt1200 sia cosi' un bidone........:)
personalmente non lo credo, ma obbiettivamente ci sono diverse cose che non quadrano nella sua globale costruzione/"progettazione" confrontandolo anche con alcuni "vecchi modelli" di endurone.
Poi sarà anche affidabile, ma è molto lontano da una "costruzione razionale" ed i due cerchi diversi (giustificati per modo di dire) sono un esempio
A me la Supertenere è piaciuta molto. Non da subito, ma oggi è tra le moto che valuto per la stagione prossima.
Frena da dio. Si guida bene in rapporto alla mole. Cambio e trasmissione sono fantastici.
Il motore non emoziona. Pero' spinge dove serve ( tra 3.000 e 6.000 giri) .
E' una moto che va "metabolizzata".
Dpelago KTM 990 SMT
E' una moto che va "metabolizzata".
Dpelago KTM 990 SMT
ecco, è una moto che va metaboilizzata (forse) ma a questo i jap non ci avevano abituato le loro "enduro" (che poi enduro non lo sono mai state:lol:) piacevano da subito proprio per la loro linea pulita e ciclistica (motore) razionalissimi ;)
saveriomaraia
29-10-2010, 19:29
Quindi con me non sei stato serio nel quoting????:-o:lol::lol::lol:
No, nel tuo non ero serio...in quel momento stavo ridendo. :lol:
Cmq non è affatto vero che la stampa l'ha stroncata: ho letto diverse recensioni positive e in molti casi chiaramente "addomesticate". Ad esempio motociclismo quest'anno ha fatto una comparata GS - ST, forse a maggio, in cui l'ST esce fuori benissimo e in alcuni casi in maniera palesemente menzognera.
Esempio: nell'off spinto, secondo la rivista, l'ST esce meglio di curva....ma andiamo!
Se non puoi disinserire l'ABS nell'off spinto ti schianti nell'ingresso di curva, quindi non scoprirai mai come va la moto in uscita.
madagascaaar
29-10-2010, 19:34
quoto camarda ........... (ed il suo avatar:eek:)
come al solito mi tocca salire in cattedra:
trattasi di Agustina Pandulce, aka Keira Agustina (per la somiglianza con l'attrice Keira Knightley)
http://www.jorgeandres.com/wp-content/uploads/2007/02/Keyra_Agustina_JorgeAndres-112.jpg
Il suo è stato definito il culo più bello del mondo...
http://fs102.trilulilu.ro/stream.php?type=image&source=site&size=original&hash=5130e6952e55ed&username=20cmRECORDSZ&key=x.jpg
ZK Mada ! :-p:eek::arrow::):arrow::-p:eek:
madagascaaar
29-10-2010, 19:37
Skito....perdonili....perchè loro non sanno quello che fanno...
http://fs11.trilulilu.ro/stream.php?type=image&source=site&size=original&hash=669736a0c4a5bc&username=20cmRECORDSZ&key=x.jpg
se vede ste foto stuka :rolleyes: gli cadono i capelli :lol: (oltre che bannarci)
meno male che c'è il WE in vista và . :arrow:
http://i53.tinypic.com/ka0cac.jpg
ci siamo sforzati di fare un servizio completo ahahahahaha
Principedileah
29-10-2010, 23:08
quoto tutti!!!
Principedileah
29-10-2010, 23:09
soprattutto i c**i !!!!
Boh, io di nuove ST per strada fino ad oggi non ne ho vista nemmeno una. Zero. Manco parcheggiata!
Forse è troppo presto, forse qui a Roma siamo più "lenti" rispetto ai trend del Nord Italia... ma a occhio non mi pare che stia avendo un grande successo, anzi.
In compenso si comincia a vedere qualche nuovo Multistrada.
Quoto in pieno
cardio58
30-10-2010, 15:02
personalmente non lo credo, ma obbiettivamente ci sono diverse cose che non quadrano nella sua globale costruzione/"progettazione" confrontandolo anche con alcuni "vecchi modelli" di endurone.
Poi sarà anche affidabile, ma è molto lontano da una "costruzione razionale" ed i due cerchi diversi (giustificati per modo di dire) sono un esempio
Si vede che vedendo la scarsa qualita' dei cerchi a raggi dei GS, hanno deciso di migliorare il prodotto che stavano copiando :lol::lol::lol::lol::lol::)
saveriomaraia
30-10-2010, 16:58
se vede ste foto stuka :rolleyes: gli cadono i capelli :lol: (oltre che bannarci)
Chi ha aperto il thread aggiunga la parola "Culi" al titolo cosi' non sono più OT
e stuka resta ehmmm... capellone come adesso.
cardio58
30-10-2010, 18:25
quoto manba, perchè la penso nello stesso modo sui twin frontemarcia, motore (per esp) che vedo benissimo sulle Triumph TDM o Versis, moto medimente da "turismo brillante" ma su una enduro proprio no
Mentre il Boxer è perfetto x l'enduro......:lol::lol::lol:
cardio58
30-10-2010, 18:42
No, nel tuo non ero serio...in quel momento stavo ridendo. :lol:
Cmq non è affatto vero che la stampa l'ha stroncata: ho letto diverse recensioni positive e in molti casi chiaramente "addomesticate". Ad esempio motociclismo quest'anno ha fatto una comparata GS - ST, forse a maggio, in cui l'ST esce fuori benissimo e in alcuni casi in maniera palesemente menzognera.
Esempio: nell'off spinto, secondo la rivista, l'ST esce meglio di curva....ma andiamo!
Se non puoi disinserire l'ABS nell'off spinto ti schianti nell'ingresso di curva, quindi non scoprirai mai come va la moto in uscita.
Mi dispiace contraddirti ma stai dicendo un sacco di falsita' ,prima di parlare devi provare il Supertenere'in condizioni difficili come ho fatto io e ti posso garantire che l'ABS di questa moto è ottimo al contrario dell'ABS Bmw che in off è praticamente ridicolo. :):):)
Comunque l' abs volendo è disinseribile in un'attimo. :):):):):lol::lol:
Mentre il Boxer è perfetto x l'enduro......:lol::lol::lol:
non ho detto questo.
saveriomaraia
30-10-2010, 22:17
e ti posso garantire che l'ABS di questa moto è ottimo al contrario dell'ABS Bmw che in off è praticamente ridicolo. :):):)
Comunque l' abs volendo è disinseribile in un'attimo. :):):):):lol::lol:
beh in effetti non l'ho provata, e nonostante questo, resto del parere che molti articoli che ho letto erano ben unti da yamaha.
Ma lontano da ogni spirito polemico o ironia ti chiedo di parlare un po' di questo abs: in che senso condizioni difficili?
Voglio dire, L'ABS (di qualsiasi produttore, in tutto il mondo, di tutte le epoche) esegue un compito semplice: rilascia le pinze quando l'aderenza è scarsa e c'è bloccaggio. In off non c'è aderenza MAI quindi un normale ABS non fa frenare MAI.
Questo dell'ST che fa?
E com'è che è disinseribile? motociclismo mette tra i difetti dell'ST "ABS non disinseriblie.
Io tutta questa menata dell' ABS non disinseribile fatico a capirla. Come ho già scritto, criticare l'assenza di un tasto che elimini l' ABS è una asserzione sensata.
Per converso tutte ste seghe sul fuoristrada "duro" mi fanno sorridere. Il 99% degli utenti di Supertenere o di GS non mette mai le ruote fuori dall'asfalto. Questa la verità. Chi tra i vari acquirenti di endurone stamperebbe in pietraia un bisonte da 15.000 Euro?
E se proprio interessa il fuoristrada fatto con una bicilindrica, l'unica soluzione è una KTM ADV. Perchè il Supertenere avrà pure l'ABS, ma il boxer ed il telelever non è che si sposino esattamente con chi solca le mulattiere....
Se proprio si vuol disinserire l' ABS della ST, basta comunque mettere la moto sul cavalletto centrale. Inserire la prima, e far girare la ruota posteriore. Il sistema taglia l' ABS ed il gioco è fatto.
Questo detto, il sottoscritto che trova la Supertenere un'ottima moto, muove una sola critica. Ovvero l'assenza di una terza mappatura con un'indole più sportiva. Chi come me proviene da KTM, trova nel twin Yamaha un ottimo motore nei transitori, ma un po' carente in allungo, ed in generale con una personalità piuttosto assente.
Il che per inciso è un difetto in un test drive di 10 minuti, ma rende la moto apprezzabilissima dopo un' ora di viaggio.
Ricordo il mio smarrimento dopo aver provato la ST per 10 minuti. E' bastato che un mio amico ne acquistasse una ed io la guidassi per un' ora per muatre drasticamente parere.
Dpelago KTM 990 SMT
branchen
31-10-2010, 01:53
Questo detto, il sottoscritto che trova la Supertenere un'ottima moto, muove una sola critica. Ovvero l'assenza di una terza mappatura con un'indole più sportiva. Chi come me proviene da KTM, trova nel twin Yamaha un ottimo motore nei transitori, ma un po' carente in allungo, ed in generale con una personalità piuttosto assente.
Da yamahista non integralista, dopo aver provato la ST 1200 ho cambiato idea: prima pensavo fosse un goffo elefante, invece è stata una gran bella sorpresa.
Le moto vanno provate, è il loro bello :)
Concordo per la terza mappa, ci sarebbe stata bene.
E in verità quasi spero che ci sia qualche utente deluso, così l'anno prossimo si trovano delle moto "usate" (=seminuove) a prezzi di realizzo :-p
(pensandoci) partendo dalla fine degli anni 70
Però alla fine nessuna l'ha saputa contrastare.
Dove è finito l' impero giapponese ???
l'impero giapponese vende 5 milioni di moto l'anno sbattendosene le scatole di qualche migliaio di italiani con la fregola dell'enduro ;)
cardio58
31-10-2010, 09:34
Io tutta questa menata dell' ABS non disinseribile fatico a capirla. Come ho già scritto, criticare l'assenza di un tasto che elimini l' ABS è una asserzione sensata.
Per converso tutte ste seghe sul fuoristrada "duro" mi fanno sorridere. Il 99% degli utenti di Supertenere o di GS non mette mai le ruote fuori dall'asfalto. Questa la verità. Chi tra i vari acquirenti di endurone stamperebbe in pietraia un bisonte da 15.000 Euro?
E se proprio interessa il fuoristrada fatto con una bicilindrica, l'unica soluzione è una KTM ADV. Perchè il Supertenere avrà pure l'ABS, ma il boxer ed il telelever non è che si sposino esattamente con chi solca le mulattiere....
Se proprio si vuol disinserire l' ABS della ST, basta comunque mettere la moto sul cavalletto centrale. Inserire la prima, e far girare la ruota posteriore. Il sistema taglia l' ABS ed il gioco è fatto.
Questo detto, il sottoscritto che trova la Supertenere un'ottima moto, muove una sola critica. Ovvero l'assenza di una terza mappatura con un'indole più sportiva. Chi come me proviene da KTM, trova nel twin Yamaha un ottimo motore nei transitori, ma un po' carente in allungo, ed in generale con una personalità piuttosto assente.
Il che per inciso è un difetto in un test drive di 10 minuti, ma rende la moto apprezzabilissima dopo un' ora di viaggio.
Ricordo il mio smarrimento dopo aver provato la ST per 10 minuti. E' bastato che un mio amico ne acquistasse una ed io la guidassi per un' ora per muatre drasticamente parere.
Dpelago KTM 990 SMT
Condivido tutto, la possibilita' di non poter escludere l'ABS con un semplice tasto è grave niente da dire , anche se poi lo disattivi come hai spiegato . che pretendete sono Giapponesi....:lol:
:mad:Io purtoppo faccio parte dell'1% che porta questi giocattolini in OFF nonostante l'eta', mi diverto come un matto e non parlo di percorsi estremi da enduro ma dei classici percorsi di alta quota Piemontesi ,Liguri, Francesi e il vicino passo Dordona ottima palestra domenicale :):):)
(CERCASI COMPAGNI .........:):))
KTM ADV R, da ex endurista innomorato della ruota da 21 devo confessare che secondo il mio modesto parere è il miglior compromesso di moto on-off in commercio.
Conoscendomi una moto da non comprare........:(
Motore hai ragione al 100% ma in arrivo modifiche........
saveriomaraia
31-10-2010, 09:44
Per converso tutte ste seghe sul fuoristrada "duro" mi fanno sorridere. Il 99% degli utenti di Supertenere o di GS non mette mai le ruote fuori dall'asfalto. Questa la verità. Chi tra i vari acquirenti di endurone stamperebbe in pietraia un bisonte da 15.000 Euro?
In realtà la "menata dell'ABS" l'ho tirata fuori io a titolo di mero esempio di stampa addomesticata ( se torni indietro, prima della menata trovi scritto esempio:).
Si parlava di una comparativa di motociclismo, è normale che i tester portino le moto anche un po' all'estremo, cosa che i normali utenti non fanno.
Adesso però, se proprio vogliamo parlare dell'ABS in off, a me è capitato di trovarmi in difficoltà perchè non lo avevo disinserito.
Io la moto da 15000 euro fuori dall'asfalto la porto eccome, è lì che mi diverto di più. Però non posso dire di fare enduro davvero, chiamiamolo enduro turistico: niente mulattiere da monocilindrico ma qualche letto di fiume, campi a maggese, stradacce percorribili solo da un buon fuoristrada (a quattroruote, e non parlo di suv)
Ebbene una volta mi trovavo su una strada bianca tranquillissima, in moderata discesa quando subito dopo una curva la pendenza è diventata fortissima, tocco il freno posteriore: niente, non c'è freno, la moto nel frattempo che tu realizzi prende velocità e in un istante mi sono ritrovato alle porte del panico.
Poi me la sono cavata, ma da allora quando lascio l'asfalto lascio anche l'ABS.
cardio58
31-10-2010, 11:04
Sinceramente mi meraviglia anche a me il comportamento dell'ABS Yamaha in off ma è cosi',riesce a rallentare la moto benissimo senza scomporla anche in discese molto ripide con fondo molto friabile.....tanto di cappello a sti giapponesi...:)
Ma se non ho capito male la yamaha ST si comporta in modo diverso se freni con l'anteriore o se freni solo con il posteriore......cioè da quello che ho intuito c'è un comportamento diverso dell'ABS, molto meno invasivo se vai solo di freno posteriore.....
Ma se non ho capito male la yamaha ST si comporta in modo diverso se freni con l'anteriore o se freni solo con il posteriore......cioè da quello che ho intuito c'è un comportamento diverso dell'ABS, molto meno invasivo se vai solo di freno posteriore.....
Non è cosi'. La Supertenere ha un ripartitore di frenata, che nel caso di pinzata con la leva a manubrio interessa anche il posteriore.
Laddove si "accarezzi" il pedale del freno prima di pinzare con la leva, l'impianto si comporta in modo "tradizionale".
Tutto quanto sopra esposto non inficia minimamente il funzionamento dell' ABS che come tale evita il bloccaggio delle ruote, ma non influisce sulla ripartizione della frenata.
Dpelago KTM 990 SMT
Motore hai ragione al 100% ma in arrivo modifiche........
Visto il Tuo avatar.....
Considerato da dove scrivi......
Date le Tue affermazioni......
Sii più esplicito sul tema (:lol::lol::lol:).
Grazie
Dpelago KTM 990 SMT
Si appunto, se si comporta in modo tradizionale non è meno invasivo? Nel senso...se freno deciso in off (leggero) con il solo posteriore non ottengo un bloccaggio della ruota posteriore? Entra comunque l'ABS?
Sto cercando di informarmi il più possibile perchè questa ST mi intriga parecchio e quindi........tutti i consigli, pareri sono ben accetti.
In attesa che BMW tiri fuori qualcosa di simile, se il passeggero per te non è una priorità (e se davvero la metteanno in produzione) io andrei di questa:
http://auto-moto.virgilio.it/moto/foto-moto/yamaha-worldcrosser.html,zoom=7945.html
:arrow:
cardio58
31-10-2010, 12:09
Visto il Tuo avatar.....
Considerato da dove scrivi......
Date le Tue affermazioni......
Sii più esplicito sul tema (:lol::lol::lol:).
Grazie
Dpelago KTM 990 SMT
Il reparto corse privato di una concessionaria Yamaha sta testando una centralina nuova ....a breve il collaudo. :)
cardio58
31-10-2010, 12:12
In attesa che BMW tiri fuori qualcosa di simile, se il passeggero per te non è una priorità (e se davvero la metteanno in produzione) io andrei di questa:
http://auto-moto.virgilio.it/moto/foto-moto/yamaha-worldcrosser.html,zoom=7945.html
:arrow:
Mi piacerebbe provarla.......:eek::eek::arrow:
Si appunto, se si comporta in modo tradizionale non è meno invasivo? Nel senso...se freno deciso in off (leggero) con il solo posteriore non ottengo un bloccaggio della ruota posteriore? Entra comunque l'ABS?
Sto cercando di informarmi il più possibile perchè questa ST mi intriga parecchio e quindi........tutti i consigli, pareri sono ben accetti.
Alberto,
Mi pare che Tu confonda il ripartitore di frenata con l' ABS.
Se freni con il posteriore, indipendentemente dal fondo stradale, la ruota non si blocca perchè interviene l' ABS. Idem con l'anteriore.
La differenza è la seguente:
Se freni PRIMA con la leva al manubrio, questo comporta una ripartizione della frenata al retrotreno.
Se freni PRIMA con il pedale del posteriore, i due impianti (anteriore e posteriore) restano separati. Ovvero ognuno agisce "a casa sua".
Almeno questa è la spiegazione del conce. ;)
Questo detto i tester delle varie riviste reputano l' ABS della Supertenere idoneo anche all'uso in OFF. Vedi la prova su Motociclismo Fuoristrada. Se proprio non ti garba sto diamine di ABS, metti la moto sul centrale e disattivalo.
Dpelago KTM 990 SMT
cardio58
31-10-2010, 12:20
Non è cosi'. La Supertenere ha un ripartitore di frenata, che nel caso di pinzata con la leva a manubrio interessa anche il posteriore.
Laddove si "accarezzi" il pedale del freno prima di pinzare con la leva, l'impianto si comporta in modo "tradizionale".
Tutto quanto sopra esposto non inficia minimamente il funzionamento dell' ABS che come tale evita il bloccaggio delle ruote, ma non influisce sulla ripartizione della frenata.
Dpelago KTM 990 SMT
Descrizione perfetta , :) mi sa che hai un ST1200 imboscato da qualche parte....:):):)
Descrizione perfetta , :) mi sa che hai un ST1200 imboscato da qualche parte....:):):)
Non ancora ;)
Dpelago KTM 990 SMT
Believer
31-10-2010, 16:31
Secondo me yamaha ha sbagliato a presentare solo il prototipo a eicma 2009 e a creare un clima di incertezza circa la commercializzazione..questo a livello di marketing.. per quanto riguarda la moto mi aspettavo qualcosa di meglio a livello di peso(261 kg dichiarati), abs non escludibile..per essere un nuovo modello poteva fare molto di più.
Di certo da noi il pubblico italiano e il predominio gs non hanno aiutato..
Secondo me yamaha ha sbagliato a.......
Il grosso errore di Yamaha consiste nell'aver portato le moto in vetrina solamente ad estate 2010, quando i giochi di vendita per l'anno in corso sono stati fatti.
L'errore è talmente palese, che sicuramente annovera una recondita giustificazione sconosciuta ai più.
Sicuramente nel settore BMW è un brand imbattibile. Yamaha venderà nè più nè meno di tutte le concorrenti del GS, assestandosi molto, ma molto lontana dalla bavarese.
Dpelago KTM 990 SMT
l'impero giapponese vende 5 milioni di moto l'anno sbattendosene le scatole di qualche migliaio di italiani con la fregola dell'enduro ;)
di scouter più che altro e motociclette comprese tra i 50 cc 175 nei paesi orientali e scouter in europa, poi non dimentichiamo che in USA ha chiuso e questo la dice lunga.
Riguardo il mercato, quello italiano era o è il primo per la Honda e non solo.
Poi basta guardare il modelli in listino sono per lo più "moto" (e scouter) costruiti da noi di Honda vere (Japp) ce ne sono tre.
Il grosso errore di Yamaha consiste nell'aver portato le moto in vetrina solamente ad estate 2010
ed anche di venderla solo su internet secondo me (quasi sia un astronave) ed anche il prezzo livellato alla BMW (presa come termine di paragone) se invece avessere preso (più umilmente) come paragone la Varadero dalla quale a parte qualche componente apparentemente più sportivo tipo forche e cerchi, non ha niente di più, anzi, ha un radiatore in meno ahah magari un potenziale acquirente avrebbe scelto diversamente.
ed anche di venderla solo su internet secondo me (quasi sia un astronave) ed anche il prezzo livellato alla BMW (presa come termine di paragone) se invece avessere preso (più umilmente) come paragone la Varadero dalla quale a parte qualche componente apparentemente più sportivo tipo forche e cerchi, non ha niente di più, anzi, ha un radiatore in meno ahah magari un potenziale acquirente avrebbe scelto diversamente.
Che la moto si vendesse solo su internet non mi pare. Sin dall'inizio io le ho viste nelle vetrine dei concessionari.
Il prezzo. Sicuramente non è regalata. Ma se consideri un GS di pari dotazione (ABS, traction control , borse eventuali ) , la ST costa almeno 2000 Euro meno della bavarese..... che per inciso è comunque leader indiscussa del settore.
Questo detto l'umiltà c'entra poco. Lo Yen è moneta forte, e per quanto la cosa interessi poco (niente) al compratore finale, le Jap non hanno più un vantaggio nel costo di acquisto cosi' sensibile.
Dpelago KTM 990 SMT
cardio58
01-11-2010, 12:09
Comunque x quelli come me che non amano i motori raffreddati ad'aria e le frizioni monodisco che alla prima salita vanno arrosto, il Supertenere' era l'unica alternativa. :):)
La vendita era solo su internet insomma un'operazione un po laboriosa (tra l'altro) per comprare una "semplice" enduro japp, adesso non so.
le Jap non hanno più un vantaggio nel costo di acquisto cosi' sensibile.
Ecco anche questo aspetto è importante specialmente con i tempi che corrono.
C'è anche da dire che ai tempi dell'Africa Twin, non è che te la tiravano dietro, il prezzo prossimo ai 18.000.000 delle vecchie non era poi tanto giustificato, specie per le caratteristiche di guida e per il mediocre motore.
La vendita era solo su internet .
Vuoi dire che se andavi dal conce non te la vendeva ? :-o
Dpelago KTM 990 SMT
tommygun
02-11-2010, 11:27
Aggiorno il thread per dire che finalmente sabato ne ho vista una per strada!
Intendo una vera, guidata da una persona vera. :)
Vuoi dire che se andavi dal conce non te la vendeva ? :-o
Dpelago KTM 990 SMT
esatto .... :-o
cardio58
02-11-2010, 11:58
Vuoi dire che se andavi dal conce non te la vendeva ? :-o
Dpelago KTM 990 SMT
Io il contratto lo firmato il giorno 09/03/10 direttamente dal concessionario e consegnata l'ultima settimana di Maggio.
esatto .... :-o
Geniale. Pero' credo, se attuano lo stesso metodo del VMAX, che il pagamento e la consegna avvenga tramite una concessionaria prescelta.
Mica la paghi con la VISA :lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 SMT
Geniale. Pero' credo, se attuano lo stesso metodo del VMAX, che il pagamento e la consegna avvenga tramite una concessionaria prescelta.
certo dopo averla pagata senza neanche vederla però :lol:
Poi ogni concessionario si è regolato (non so su quali criteri) cioè alcuni accettavano permute altri no perchè vietato (a loro dire) dalla Yamaha ma !!!!!
certo dopo averla pagata senza neanche vederla però :lol:
!!!!!
Ripeto... Geniale. Pero' si sa che i Jap sono bravi nel marke.. tt .. ing.
Dpelago KTM 990 SMT
p.s. che bella la Supertenere in all black.....
Dpelago KTM 990 SMT
Ripeto... Geniale. Pero' si sa che i Jap sono bravi nel marke.. tt .. ing. Dpelago KTM 990 SMT
ahahah come non quotarti :!::!::!:
Ho avuto il super tènèrè750, una bestia!. Innamorato del r1100gs ne ho preso uno del 96 con Km.42000, sono due moto diverse difficilmente paragonabili.
Il nuovo Super tènèrè1200 l'ho provato, non è l'erede del 750, non è godibile come i nostri GS. Con la MUCCA vai in centro ed al polo nord, con il tènèrè conosci solo le autostrade!!! Ciao a tutti
cardio58
17-11-2010, 08:01
Ho avuto il super tènèrè750, una bestia!. Innamorato del r1100gs ne ho preso uno del 96 con Km.42000, sono due moto diverse difficilmente paragonabili.
Il nuovo Super tènèrè1200 l'ho provato, non è l'erede del 750, non è godibile come i nostri GS. Con la MUCCA vai in centro ed al polo nord, con il tènèrè conosci solo le autostrade!!! Ciao a tutti
Questa mi mancava, in primavera vieni con me che ti faccio vedere il tènèrè 1200 come si comporta in off. Vieni ,vieni con la tua godibile GS.......:lol::lol::lol::)
Poi ne riparliamo...ciao smanettone..:):)
Nella prova di Motocilcismo fuoristrada di settembre al gs 1200 le prende dal super tenere' ed entrambi le prendono dal 990 r in primis e dall' gs 800 ...........;).Il 12oo gs e' l'unica moto delle 4 che non e' riuscita a fare la salita dell'Infernotto......alle mani di gente esperta :confused:
cardio58
17-11-2010, 18:05
Nella prova di Motocilcismo fuoristrada di settembre al gs 1200 le prende dal super tenere' ed entrambi le prendono dal 990 r in primis e dall' gs 800 ...........;).Il 12oo gs e' l'unica moto delle 4 che non e' riuscita a fare la salita dell'Infernotto......alle mani di gente esperta :confused:
Appunto, il GS1200,XT1200Z,KTM990,GS800 possono andare in fuoristrada portate da chi le sa portare e con i limiti che i mezzi hanno....ripeto ci vogliono le palle x portarle in off impegnativo chi non le ha non critichi queste moto vada in autostrada...:lol::lol::lol:
Con la MUCCA vai in centro ed al polo nord, con il tènèrè conosci solo le autostrade!!! Ciao a tutti
Sono certo che Tu abbia raggiunto il polo con il tuo GS. Le autostrade lasciale a noi mortali.
Vaciapairatt Centauro :lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 SMT
cardio58
18-11-2010, 17:31
Sono certo che Tu abbia raggiunto il polo con il tuo GS. Le autostrade lasciale a noi mortali.
Vaciapairatt Centauro :lol::lol::lol::lol:
Dpelago KTM 990 SMT
:):):) In quale polo andra'?? :lol::lol::lol:
cardio58
18-11-2010, 18:04
Dpelago visto che avevo ragione io !!!
Avevi ST1200 nascosto nell'armadio....:):):)
Dpelago visto che avevo ragione io !!!
Avevi ST1200 nascosto nell'armadio....:):):)
Ebbene sì...... ;)
Dpelago KTM 990 SMT
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |