Visualizza la versione completa : Confronto tiger 800-f 650 gs
Cominciano ad esserci notizie più precise: http://www.motociclismo.it/triumph-tiger-800-base-e-xc-test-moto-9915
ed altre ne verranno.
Secondo me la triumph ha fatto ciò che bmw poteva fare: steli rovesciati e doppio disco.
Se poi consideriamo la maggior potenza ed un cilindro in più, a parità di altezza sella e peso, mi sa che la tiger darà dei punti alla giessina.
perchè la f800gs che tipo di forcelle e dischi monta?
euronove
27-10-2010, 15:35
[...]ha ottime prestazioni e dimensioni molto contenute, specialmente in termini di ingombri trasversali. Questo, per qualunque moto ma in particolare per una entro-fuoristrada, è un bel pregio
e riportarlo su un forum Bmw non ha prezzo
@doic:Il confronto con la f800gs io lo farei con la tiger 800 xc che ha i cerchi da 21 e le ruote a raggi ed un motore più potente, io parlavo della tiger 800 con la 650, stesse ruote da 19 in lega ma steli tradizionali ed un solo disco all'anteriore.
e riportarlo su un forum Bmw non ha prezzo
non ufficiale, please....
CammelloStanco
27-10-2010, 17:15
@doic:Il confronto con la f800gs io lo farei con la tiger 800 xc che ha i cerchi da 21 e le ruote a raggi ed un motore più potente, io parlavo della tiger 800 con la 650, stesse ruote da 19 in lega ma steli tradizionali ed un solo disco all'anteriore.
vero vero!
Se la giocano proprio adesso. Una concorrente DAVVERO diretta.
Hmmm o quasi...forse la f650 ha troppo pochi CV rispetto alla triunz
Tutto dipende dal prezzo.
La giessina è caretta, ma ho paura che la tiger non la regaleranno proprio :confused:
pensionelibano
27-10-2010, 18:40
sull'articolo si parla di 9000 euro, mi sembra abbastanza onesto. se consideriamo che la transalp costa quasi 8000 e come contenuti tecnici mi sembra un gradino sotto..
mi sa che a livello di motore la giessina con la tiger ci perda e di molto...però aspettiamo di vedere il prezzo della moto e dei relativi accessori
Giessino09'
27-10-2010, 23:03
Un pò di concorrenza non farebbe male a BMW , magari si decidono a produrre un GSina con steli rov. e doppio disco allo stesso prezzo nel 2011 ...... infatti di novità BMW non si sà nulla di ufficiale o sbaglio?
A parte il 6 cilindri, dovrebbe esserci una G 650 mono, spero che non sia una riedizione di quella tolta dal commercio tre anni fa, adesso venduta in Spagna, Usa e non ricordo più dove.
Secondo me la triumph ha fatto ciò che bmw poteva fare: steli rovesciati e doppio disco.
stiamo parlando del famoso discorso non la compro perchè non mi piace o perchè il disco non frena e gli steli non funzionano?
Già, in una comparativa di In Moto, rilevarono che il 650 frenava meglio dell'800 :rolleyes:
Il giessino è una bella motorella, non capiscono perchè insistano a proporla con una veste grafica della mutua, e con quel culo basso (solo in Italia mi par di capire), quando basterebbero delle grafiche più piacevoli e delle colorazioni più accattivanti per renderla molto più bellina :cool:
stiamo parlando del famoso discorso non la compro perchè non mi piace o perchè il disco non frena e gli steli non funzionano?
E' il primo, sicuramente la F650 funziona benissimo, ma se a parità di prezzo forniscono una moto potenzialmente più prestante, non c'è storia.
Poi non è detto che uno riesca a sfruttare tutto quello che la moto offre, io sicuramente non ne sarei capace.
OroMatto
28-10-2010, 17:04
Il giessino è una bella motorella
Il giessino è come La corazzata Potëmkin...
Il giessino è come La corazzata Potëmkin...
Nel senso che è una ribelle? :lol::lol::lol:
Anzi meglio, una rivoluzionaria?
OroMatto
28-10-2010, 20:52
No, una cag.ta pazzesca!!!
No, una cag.ta pazzesca!!!
e il motivo?
No, una cag.ta pazzesca!!!
:lol::lol::lol:
Giessino09'
29-10-2010, 16:31
Cagata pazzesca un c@@@@ , la giessina è eccellente !!!!! Solo in italia ha avuto meno successo , secondo mè solo per la sigla è stata meno considerata. Magari se alla 650 twin gli avessero dato una tipo F 800 GS L ed alla 800 un sigla del tipo F 800 gs R o adventur , forse e ripeto forse sarebbe andata meglio. Dire che non vale è una stronzata ............
La gs 650 è un' ottima moto, pure affidabile, il mio è un confronto con una moto della stessa fascia con qualcosa in più, forse pure il prezzo, staremo a vedere.
Ritengo che OroMatto facesse della semplice ironia ;)
Il giessino mi pare proprio carino, e concordo appieno con Giessino09' sulla infelice, per non dire sfigatissima, scelta del nome per la moto. Forse in bmw hanno assunto qualche responsabile marketing olivetti, che' so.
Poi ripeto che la veste grafica è veramente castrante .... sembra quasi che non vogliano proprio venderla :-o
Coi cerchi a raggi, il culo più alto e una grafica appena più aggressiva, e magari un prezzo meno presupponente, potrebbe tener testa a sta nuova tiger.
Così com'è mi sa che non c'è pezza :(
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |