Entra

Visualizza la versione completa : Qualcuno di voi usa i coprileva?


GHIAIA
27-10-2010, 10:49
Con l'inverno,
qualcuno di voi mette i coprileva...?
A me sembrano una cosa molto intelligente, esperienze?
Ci son in spugna (che secondo me si inzuppano troppo) o in neoprene...

http://www.puntomoto.com/files/puntomoto_Files/Foto/17498_1.JPG

o questi
http://www.puntomoto.com/files/puntomoto_Files/Foto/26166_1.JPG

o
http://www.puntomoto.com/files/puntomoto_Files/Foto/31155_1.JPG

Mumble mumble, per quel che costano... quasi quasi.

TAFFO
27-10-2010, 10:53
ma non usi i guanti d'inverno?
E che te ne fai di questi robi?

bluejay
27-10-2010, 10:54
Coprileva ? ....e per fare chè ?

Boh, a me danno l'idea che possono far perdere la sensibilità....

Adesso capisco il perchè qualcuno si lamenta della frenata "spugnosa" :lol:

brontolo
27-10-2010, 10:56
.... ehhhhhhhh ..... si sa, anche le leve patiscono freddo!

GHIAIA
27-10-2010, 10:59
Pirlini... :lol:
Quando guidi con le manopole riscaldate hai ok il guanto caldino sul palmo, ma le dita protese sulle leve a volte rimangono anche incollate per via del ghiaccetto che c'è sopra.

Serve per non gelarsi così tanto le dita delle mani e fare più grip, nelle mountain bike di inverno le usano quasi tutti...

;)

brontolo
27-10-2010, 11:01
Io, d'inverno, sto sul divano, con la copertina di pail e lo scuffiotto in testa, altro che girare in moto! Ma robe da matti!

Marcy
27-10-2010, 11:06
Li uso da un paio di anni per comodità e non per reale necessità del tipo temperarure o altro.
In media li cambio ogni 3/4 mesi visto che mi piace averli senpre ben soffici e poi con l'usura spesso si creano delle crepe fastidiose.
Alcuni amici che provano la mia moto, non si ci trovano per niente.
Io guido male senza di essi, ormai sono troppo abituato.
Io uso i primi in alto tra quelli che tu hai postato. Unico difetto, se così posso chiamarlo, è che se si bagnano, girano per un po' sulla leva. Problema del tutto trascurabile.
A Palermo, li pago da 2,00 a 2,50 € la coppia.

bissio
27-10-2010, 11:07
mio fratello sulla sua S monta esattamente quelle bicolore gialle-nere che hai postato.
prova a chiedere a lui come si trova.


ciao


bissio


ps. mio fratello è "Il Veterinario"

GHIAIA
27-10-2010, 11:10
Oh.. interessante :D
Maaa... li vedo solo in spugna, possibile che in neoprene ci son solo quelli da mountainbilke??

OT
Bissio, Il Veterinario è tuo fratello!? WAZ non lo sapevo!

emagagge
27-10-2010, 11:12
Io, d'inverno, sto sul divano, con la copertina di pail e lo scuffiotto in testa, altro che girare in moto! Ma robe da matti!
Ma è quello è per la vecchiaia, non per il freddo! :lol:

Toro
27-10-2010, 11:58
Pirlini... :lol:
Quando guidi con le manopole riscaldate hai ok il guanto caldino sul palmo, ma le dita protese sulle leve a volte rimangono anche incollate per via del ghiaccetto che c'è sopra.

Serve per non gelarsi così tanto le dita delle mani e fare più grip, nelle mountain bike di inverno le usano quasi tutti...

;)


addirittura io utilizzo anche i moffoloni, pertanto il guanto è molto leggero e il contatto sulla leva molto freddo.

idea simpatica.

GHIAIA
27-10-2010, 12:26
E' vero Toro, ma io non li sopporto: mi sento "claustrofobica" con quei cosi.
Ho sempre paura di cadere e non fare in tempo a togliere la mano e farmi male alla spalla.... SGRAAAAAAAAAAT... :mad:

dario_spa
27-10-2010, 13:06
what's moffoloni??

Piotre
27-10-2010, 13:08
Mi piace :eek:, ci pensavo proprio questa mattina che a BO ha fatto davvero freddo per la prima volta, e avevo tutte le manine calde, ma le ditine gelate.

Animal
27-10-2010, 13:16
prendi dell'isolante da idraulico...te lo tagli a misura ed il gioco è fatto.....

Il Veterinario
27-10-2010, 13:26
esatto,monto quelli nella seconda foto e dopo averli visti molti miei amici me li hanno commissionati visto che abito vicino al produttore....

Sinceramente non ci ho mai visto proprietà riscaldanti,fino ad ora li ho usati questa estate.....

all'inizio erano più un vezzo estetico poi però ho notato un buon "feeling" con le leve!!

Occhio però,non usare sapone per infilarle,usa l'alcol evapora in fretta e la spugna non si muove più! :D


Ciao

pluto67
27-10-2010, 13:28
Tubo in silicone trasparente di adeguato diamentro ( che non ricordo) , con 2 euro ne prendi un metro, tagli a misura e infili con alcool come per le manopole. Da sempre sulla vespa in inverno faccio cosi' e le punte delle mie dita sentitamente ringraziano.
Fabio

SKITO
27-10-2010, 13:29
io uso i guanti da cucina celestini .

Marcy
27-10-2010, 13:30
what's moffoloni??


http://img688.imageshack.us/img688/942/muffole.jpg

GHIAIA
27-10-2010, 13:36
Oooh.. allora non sono pazza!! :D

Pluto67, dove posso comprare codesto materiale di codesta forma? :)

pluto67
27-10-2010, 13:46
Ciao cara, l'ultima volta l'ho comprato da tecnoshop in strada settimo 5 a Torino. In generale credo tu possa trovarlo in negozi specializzati in materiali di gomma e affini.
Fabio

Animal
27-10-2010, 13:47
negozi che vendono articoli sanitari o ferramenta....

Animal
27-10-2010, 14:10
http://www.articolitecniciovat.com/

oppure.. http://www.gommacorvetto.com/tubi_sil02.asp

bluejay
27-10-2010, 14:12
Cara Ghiaia....certo che hai proprio buontempo....... :lol:

asdolo
27-10-2010, 14:24
per le bici da corsa fanno le leve in carbonio, molto più piacevoli al tatto di quelle in alu. Peccato non esistano per le moto

GIANFRANCO
27-10-2010, 14:30
Giada, li utilizzo da una vita e sono comodissimi. Sono in gomma, e costano 3/4 euro.
In vari colori.
Acerbis li realizza per le moto da cross.
(Io, da animale, il 90% in cui uso la moto, non metto i guanti, altrimenti li brucio con la sigaretta.. )

Toro
27-10-2010, 14:34
E' vero Toro, ma io non li sopporto: mi sento "claustrofobica" con quei cosi.
Ho sempre paura di cadere e non fare in tempo a togliere la mano e farmi male alla spalla.... SGRAAAAAAAAAAT... :mad:


rido perchè ho un lavoro particolare. il mio lo scopo è insegnare, spiegare e sopratutto convincere delle azioni che si compiono.
a te pertanto (sempre ridendo, perchè stiamo scherzando) faccio una domanda. appurato che i vantaggi li conosci (manina non investita dall'aria, riparata dall'acqua, possibilità di utilizzare guanti più leggeri), spiegami quanto ci metti a raggiungere il bottone o la cerniera della giacca da moto che utilizzi da anni ;) o anche quanto ci metti a mettere il piedin dentro la ciabatta.

la risposta la conosci già e devi unicamente riportarla alla moffola.

GHIAIA
27-10-2010, 14:39
Ti rispondo ridendo:
Non è il problema infilare la mano, ma è TOGLIERLA nel momento del pericolo: non basta lasciare la manopola, ma devi sfilare la mano, obbligatoriamente con un movimento parallelo a quello dell'asse della moto. (Ovvero come quando sei in piedi, piegi il braccio di 90° e poi lo protendi in avanti).

Quindi, in caso di caduta devi fare necessariamente quel movimento, sennò la mano ti rimane dentro il moffolone e di conseguenza rimani "attaccato" alla moto in una posizione in cui ti potresti fare seriamente male al braccio e soprattutto l'articolazione della spalla....

:)

Con questo non voglio dire che sia "pericoloso" quell'oggetto, dico che non mi fido. ;)

Toro
27-10-2010, 14:50
la moffola però non ti arriva fin sotto il gomito. finisce dove hai il polsino della giacca. e non è stretta bensì estremamente larga. per finire non è fissata al manubrio ma è legata col velcro all'altra manopola e di conseguenza molto mobile. provata anche in piedi. segue il movimento che vuoi dargli.

naturalmente bisogna capire che tipo di manopola hai. io tucano col pelo dentro. ne conosco altre che sono un po diverse

GHIAIA
27-10-2010, 14:56
Toro, abbi pazienza: le ho provate le tucano urbano e non mi ci trovo... :!:
Le avevo sull'altra moto, parere del tutto mio personale, non mi piacciono...

Ma grazie di tentare di convincermi a tutti i costi!! ahahahah :lol:

R72
27-10-2010, 14:57
addirittura io utilizzo anche i moffoloni, pertanto il guanto è molto leggero e il contatto sulla leva molto freddo.


ma dai? ma sai che anche io li uso in inverno? anzi devo montarli oggi perché la mattina si ghiaccia
i coprileve invece non sapevo nemmeno cosa fossero prima di oggi

SKITO
27-10-2010, 15:04
più tosto che avere le recchie d'elefante ...... andrei a piedi :lol:

chomo
27-10-2010, 15:14
anche io ho il tuo stesso problema Giada e devo dire che non avevo ancora pensato a ricoprire le leve.

Visto che l'esperimento è decisamente economico si può fare.
;)

chomo
27-10-2010, 15:24
comprate su ebay :blob:

GHIAIA
27-10-2010, 15:25
Scoperto di avere tubo di silicone in garage, stasera esperimento uno! :lol:

GIANFRANCO
27-10-2010, 15:26
ma parlate delle MOFFOLE o dei coprileve??????

GHIAIA
27-10-2010, 15:28
Sì, hai ragione Gianfranco il titolo era ambiguo

"Chi di voi usa i coprileve..." :!:

:lol: :lol:

GIANFRANCO
27-10-2010, 15:30
Ad un certo punto avevo capito che volevi usare i coprileve per ripararti dal freddo..

camelsurfer
27-10-2010, 15:32
Ghiaia prova a cercare della guaina termorestringente nera di diametro adeguato.
È la migliore perchè è sottilissima e una volta applicata non gira, non si inzuppa...

TAFFO
27-10-2010, 15:34
con la termorestringente è un casino, in genere le leve hanno le estremità ben più grandi e la guaina della misura adatta al corpo leva non riesce ad entrare. Se invece la prendi grande poi non si restringe a dovere

BurtBaccara
27-10-2010, 15:35
Tutte minchiate.
Io a tutte le mie moto, sulle leve ho messo le guaine termorestringenti.

TAFFO
27-10-2010, 15:35
di che misura le hai prese?

chomo
27-10-2010, 15:38
io le termorestringenti quando mi servono non le trovo mai... :mad:

GIANFRANCO
27-10-2010, 15:40
Non esistono negozi di accessori e componenti elettrici a Verona??? E menomale che siete al nord..
Quanti km vuoi di guaine termorestringenti e da quanti pollici?

chomo
27-10-2010, 15:44
guarda, tempo fa me ne servivano alcuni pezzi per fare un lavoro e non sai quanti posti ho girato.... "mi deve arrivare" "son rimasto senza" "di solito le ho" e avanti così, ho speso tanti di quei soldi in benzina che non ti dico...e poi mi son rotto e ho usato il nastro.... :mad:

GIANFRANCO
27-10-2010, 15:51
E la miseria!!

chomo
27-10-2010, 16:00
se dovesse risuccedere che mi serva ti faccio un fischio ;) :!:

Motopoppi
27-10-2010, 17:31
Pirlini... :lol:
Quando guidi con le manopole riscaldate hai ok il guanto caldino sul palmo, ma le dita protese sulle leve a volte rimangono anche incollate per via del ghiaccetto che c'è sopra.

Serve per non gelarsi così tanto le dita delle mani e fare più grip, nelle mountain bike di inverno le usano quasi tutti...

;)

Esatto.

Io li uso.

fra88mi
27-10-2010, 17:44
io me le ero fatte artigianali e funzionano parecchio

Animal
27-10-2010, 17:59
non mi piacciono...


..idem..le troverei scomode e vincolanti...odio non aver movimento....

guidopiano
27-10-2010, 19:03
a aaaaa ...GHIAIA .... non hai mai pensato di usare le moffole ??? :lol:

magari della Tucano Urbano :)

Gilgamesh
27-10-2010, 21:57
Allora non sono solo io che le uso... Neoprene, Tucano. Vanno benone anche con i paramani originali. non ho mai pensato a coprire anche le leve!!! Effettivamente con guanto leggero possono fare la differenza. Ora mi organizzo. Cavolo, c'e' sempre da imparare VOLPONI!!!

camelsurfer
27-10-2010, 22:52
Le mie esperienze banakaudesche suggeriscono la termorestringente.
In fondo lo scopo è isolare le mani e i guanti il più possibile dal metallo ghiacciato della leva.

BurtBaccara
28-10-2010, 19:50
di che misura le hai prese?

non ricordo ma a freddo saranno larghe almeno come un dito (1-1,5cm ??) se non un filo in più.

BurtBaccara
28-10-2010, 19:51
quando avevo il K quei salsicciotti i neoprene li avevo provati ma non mi davano sensibilità e a volte mi capitava di inchiodare. aboliti.

Gilgamesh
28-10-2010, 20:49
oggi le ho nastrate con tela blu..... Mi sa che domani monto le moffolette...

Enzofi
28-10-2010, 20:56
A lot of wanks

Karim
28-10-2010, 21:08
Che tempi.....una volta si usava semplicemente il nastro da carrozziere.

Due giri sulle leve ed eri a posto.

Oggi, se non spendete dei soldi, vi sembra che vi freghino....

GHIAIA
28-10-2010, 21:39
Sì vero karim, 2 euro e 50 centesimi per la coppia di coprileve...

un furto....

ma cavolo, almeno leggere tutto il 3ad? Son 3 pagine non sono tante.. :crybaby:

CMB
28-10-2010, 21:42
Su ebay non riesco a trovarle, che termini usate nella ricerca?..

GHIAIA
28-10-2010, 21:45
"coprileve" in accessori e ricambi
http://ricambi-moto.shop.ebay.it/Moto-ricambi-e-accessori-/14780/i.html?_nkw=coprileve&_catref=1&_fln=1&_trksid=p3286.c0.m282

comunque, come si diceva quelli son in spugna...
A questo punto meglio il neoprene o un termorestringente o il silicone... IMHO ;)

CMB
28-10-2010, 21:46
Trovati, grazie!

Mandrogno
28-10-2010, 21:48
Ho sentito parlare di questi da mettere sulle leve.
Il problema è che la frenata risulta molto ritardata e si allunga molto!

http://www.altroshop.com/images/durex_performa4.jpg

camelsurfer
28-10-2010, 22:28
Una volta questo era un forum quasi serio.

Karim
28-10-2010, 23:22
Sì vero karim, 2 euro e 50 centesimi per la coppia di coprileve...

un furto....

ma cavolo, almeno leggere tutto il 3ad? Son 3 pagine non sono tante.. :crybaby:

L'ho letto tutto, e non è ovviamente una questione di soldi.

Mi spieghi perchè i coprileve? Se una volta si usava il nastro, anche per i manici delle racchette da tennis, ed andava benissimo, perchè oggi bisogna pagare 100 volte tanto ( anche se son solo due euro ) per una cosa totalmente inutile?

Sarò io.....

EnricoSL900
28-10-2010, 23:35
addirittura io utilizzo anche i moffoloni

Madonna quanto mi garba la mia moto con i gatti morti attaccati al manuVrio! :lol::lol::lol:

E poi sono caldi, comodi... una manna dal cielo. Con i primi che montai, sul vecchio Multistrada, la mattina del primo gennaio arrivai in cima al Muraglione indossando solo i guanti in pelle. Adesso che ho anche le manopole riscaldate è una festa... :eek::eek::eek:

Mi sa che per questo fine settimana è arrivato il momento di montarli! Evviva!!!! :D:D:D

Paketa
28-10-2010, 23:43
Io, d'inverno, sto sul divano, con la copertina di pail e lo scuffiotto in testa, altro che girare in moto! Ma robe da matti!

...usti!!... ...considerando il tuo avatar pensavo andassi in letargo!!.... :lol::lol::lol::lol::lol:

!! V_ !!

GHIAIA
29-10-2010, 09:38
Perchè è una cosa totalmente inutile?! Non hai forse ben capito il fine di quei coprileva, non so se sei abituato a girare di inverno con il ghiaccio: qui è già una settimana che i guanti ti rimangono incollati alle leve al mattino.

Karim, se io facessi la carrozziera, cosa che invece non sono perchè sono una banale impiegata... avrei in casa del nastro e proverei.
Ma se vado a comprare il nastro quanto pensi che mi costi? 100 volte meno di 2 euro?
Non credo proprio.....

Se mi conoscessi sapresti che sono una che non guarda la marca, non guarda all'estetica, ma punta alla praticità: ma permettiti di dirti che dire che uno butta via i soldi perchè prende degli affari in neoprene per coprire le leve è un po' fuori luogo ;) :confused:

camelsurfer
29-10-2010, 11:12
Karim, mo' l'hai fatta inalberare e son cacchi tuoi.
Terrossa di Roncà?

Motopoppi
30-10-2010, 14:34
Perchè è una cosa totalmente inutile?! Non hai forse ben capito il fine di quei coprileva, non so se sei abituato a girare di inverno con il ghiaccio: qui è già una settimana che i guanti ti rimangono incollati alle leve al mattino.

Karim, se io facessi la carrozziera, cosa che invece non sono perchè sono una banale impiegata... avrei in casa del nastro e proverei.
Ma se vado a comprare il nastro quanto pensi che mi costi? 100 volte meno di 2 euro?
Non credo proprio.....

Se mi conoscessi sapresti che sono una che non guarda la marca, non guarda all'estetica, ma punta alla praticità: ma permettiti di dirti che dire che uno butta via i soldi perchè prende degli affari in neoprene per coprire le leve è un po' fuori luogo ;) :confused:

Non ti preoccupare ... anche io sono un impiegato spendaccione come te ... ho buttato ben 2x1,95 euro per comprarne 2 coppie .

Ho dovuto fare un mutuo che finirà di pagare mia figlia quando comincerà a lavorare....

Pensa che recentemente ho anche speso 20 euro per un kit per farmi la sella riscaldata... :D

Ciao