Visualizza la versione completa : che delusioneeee!!!!!!!
alberto trapasso
26-10-2010, 23:09
:( dopo giorni di ricerche nel web trovo la giacca dei miei sogni la RALLY 2 (grazie colomer77) fantastica comodissima be non calda come credevo ma va bene lo stesso e bella!!! poi oggi la catastrofe, premesso che faccio 100 km al giorno (tutti i giorni) con il mio ADV x lavoro, piove va bè che sarà ho su la RALLY!!!! :rolleyes: zuppa la parte esterna completamente bagnata!!! domanda è difettosa la mia o è così punto e basta?????
ma allora forse era meglio la mia vecchia D_Dry dainese che esteticamente non era sorse il massimo però cavoli mi ha salvato anche l pelle!!!!
cmq scusate x lo sfogo e........................... fatemi sapere!!!!!
Forse dovevi prendere una Streetguard... La Rally di impermeabile ha solo la fodera interna (se ce la metti). La Streetguard invece non si inzuppa, traspira ed è impermeabile.
vadocomeundiavolo
26-10-2010, 23:26
perche non vi informate prima di acquistare un capo?:rolleyes:
certo che si inzuppa esternamente è di una concezione vecchia e il materiale usato è una antiquata cordura.
catenaccio
26-10-2010, 23:29
buono a sapersi perche cominciavo a tenerla sott'occhio...
chicco r1
26-10-2010, 23:44
domani devo ritirare una rally 3, ti prego non dirmi cosi'
ero entrato per una street e poi ho visto le rally e ne sono rimasto folgorato...
pure fredda...
uff...
allora mettiti il cuore in pace...anche la rally 3 ha il goretex all'interno...quindi si inzuppa...
Artista27
27-10-2010, 00:32
Bhe io ho la rally 2 e si inzuppa alla grande in più si sente freddo sulle braccia e sulle spalle (protezione gs 1200), cosa dirti amico se non che dobbiamo TUTTI renderci conto che BMW è solo un marchio e basta....
La qualità non è più BMW lo dico e lo ripeterò sempre...
All'amico della rally 3 ti dico che la parte interna non è neanche in goretex... e non raccontiamoci le stupidate che ci sia un tessuto superiore al goretex perchè sennò vi fate dire da quando BMW fa tessuti???
Posso consigliare:
1) MOTOINFINITO
2) RUKKA
:D:D USCIAMO DAI LUOGHI COMUNI... PROVARE PER CREDERE...:D:D
Ciao,
Per Alberto e Chicco,
Magari ora con il senno di poi è troppo tardi se avete speso dei bei dindi..
Ma se vi capitasse prima di acquistare un capo tecnico, cercate sul forum che ci sono le recensioni di vari utenti sull'abbigliamento BMW e non.
Cercate streetguard, comfortshell, rally, savanna, atlantis, rukka.
C'è quasi tutto, poi se leggete bene ci sono degli specialisti "acquirenti compulsivi" :-)
che vi possono dare dei buonissimi consigli.
Max
Artista, la Rally è di cordura, quindi se priva dell'inserto in goretex NON è anti acqua, punto.
Il tuo ragionamento, invece, riguarda il rapporto qualità/prezzo.
pacpeter
27-10-2010, 08:57
tra l'altro la cordura è noto che in fatto di resistenza all'abrasione sia praticamente nulla..........
Io ho la rally pro 2 e come immaginavo è una giacca perfetta per le mezze stagioni. Per il freddo e l'acqua ci vuole altro. Occorre un sopra-giacca impermeabile o altra giacca in goretex. Io ho una vecchia Dainese e fa ancora il suo sporco lavoro :)
Bhe io ho la rally 2 ... cosa dirti amico se non che dobbiamo TUTTI renderci conto che BMW è solo un marchio e basta....
La qualità non è più BMW lo dico e lo ripeterò sempre...
:D:D USCIAMO DAI LUOGHI COMUNI... PROVARE PER CREDERE...:D:D
Ecco, appunto, usciamo dai luoghi comuni. Hai mai provato una Streetguard o una Atlantis 4? ;) (per PROVATO intendo fatti qualche migliaio di km in ogni stagione con qualsiasi condizione meteo e temperatura)
Va considerato poi che anche le Rukka non è che te le regalano...
Furbetto
27-10-2010, 10:02
Caro Alberto, se tu avessi letto gli innumerevoli commenti sulla Rallye Pro 2 prima di acquistarla non saresti certo rimasto deluso.
E' risaputo che lo strato esterno in Cordura non è impermeabile.
Questo vuol dire che se trovi una pioggerella passeggerà può andar bene, perché l'acqua non ti arriva addosso e poi viaggiando si riasciuga, ma se trovi un temporale o pioggia continua è indispensabile dotarsi di una tuta antipioggia da mettere sopra, altrimenti anche se internamente non ti bagni ti si inzuppa e diventa 50kg.
Secondo me bisogna prendere ogni capo per quello che è, informandosi prima e poi accettare o meno i compromessi che comporta.
Personalmente sto usando la Rallye Pro2 da questa estate e ne sono soddisfatto.
L'ho usata d'estate fino a 30 gradi e secondo me ha un ottima aerazione, sopra i 30 credo che uno debba cambiare capo.
In questi giorni l'ho usata anche di notte intorno ai 5 gradi e con il sottotuta in goretex non senti freddo anche se sotto hai una camicia.
Senza il sottotuta mi è risultata un po' fredda alle braccia (usata con R1200 GS) anche con temperatura intorno ai 15 gradi.
Per la pioggia mi sono attrezzato con la Spidi Kompatto ad alta visibilità, che per fortuna ancora non ho mai provato.
Infine, sempre per gusto personale, esteticamente è il massimo con il GS1200 e gli amici mukkisti ti riconoscono a distanza quando l'incroci.
Buona strada a tutti.
io la uso da un anno con grande soddisfazione.....
ma quando piove di brutto tuta antipioggia e via......
ora passerò sicuramente alla 3.....
appena vendo la 2.....
alberto trapasso
27-10-2010, 15:27
ok prendo nota delle romanzine x non aver letto il forum prima !!!! cmq già sapevo che non era ipermeabile ma il fascino è stato piu forte di tutto il resto e allora oggi ho ritirato fuori
la vecchia tuta intera antipioggia della suomy( ebbene si anche oggi pioggia x 100km) e ho messo nel bauletto la rally e be è l'unica soluzione asciutto come il culetto di un bimbo!!!!
MA CaVOLI SE E BELLA SUL GS !!!!!!!!!!!!!
chicco r1
27-10-2010, 15:37
io purtroppo vengo da un digiuno di 5 anni (vedi nick)
approdato nel fantastico mondo di quelli della scimmia ehm dell'elica
naturalmente
sto leggendo tutto e di più
dirò di più,
ero orientato per una halvarsson, però ieri sono passato in conse per degli accessori ela rallye mi ha stregato, letterlamente
effettivamente sono preoccupato per il freddo, ma ho risolto stamattina
per freddi polari prenderò la sotto giacca sempre di bmw con le macchine staccabili in tessuto super calduccio ;)
alberto trapasso
27-10-2010, 15:53
ah....................... dimenticavo non volevo ASSOLUTAMENTE mettere in dubbio la qualità del prodotto anzi è strepitosa era solo uno sfogo dovuto all'eccessiva quantità di acqua imbarcata ieri!!!!
un ex tk
27-10-2010, 15:59
se uno vuole prendere acqua e non sentirlo l'unico modo alternativo all'antiacqua sono tessuti in cui il Gore è applicato a lamina...
SG2 - SG3 - Modelli Rukka, e altri....usciamo pure dai luoghi comuni, ma poi non lamentiamoci se dopo 30 minuti di acqua si sente umidiccio o la giacca pesa 6-7 kg e si asciuga dopo 4 ore...
1Muschio1
27-10-2010, 16:06
... HAHAHAHA! scusate .. ma dopo millemila post ... che la rally sia da mezza stagione .. un pò si sapeva ... HAHAHAHAHA! .... è fatta così apposta per farti respirare con 35 gradi all'ombra ... si chiama RALLY .... concezione "CIPOLLA" ...
Flying*D
27-10-2010, 16:08
allora mettiti il cuore in pace...anche la rally 3 ha il goretex all'interno...quindi si inzuppa...
la Rally 3 non ha Goretex;)
1Muschio1
27-10-2010, 16:11
... non ti ci mettere anche te ... che già ho i cilindri disassati ... dannato Olandese ! ;) HAHAHA!
live to ride
27-10-2010, 16:17
[QUOTE=chicco r1;5257818]
ero orientato per una halvarsson,
E ti eri orientato bene, ritorna indietro và..;)
chicco r1
27-10-2010, 17:05
[QUOTE]
E ti eri orientato bene, ritorna indietro và..;)
si ma le vende 1 negozio in tutta roma...
e pure in centro, un film solo per andarle a provare... sarà che bmw motorrad è a 20 metri dal mio ufficio...
cmq ne prenderò di certo una, sembrano fatte molto molto bene.
live to ride
27-10-2010, 17:33
Si mi sembra Gambelli giusto? Dai che ne vale la pena. Io dovrei fare 600 km pensa un pò..:mad:
ma non è una tuta da off? chiaro che non è una antiacqua invernale.
chicco r1
27-10-2010, 17:40
Si mi sembra Gambelli giusto? Dai che ne vale la pena. Io dovrei fare 600 km pensa un pò..:mad:
lo farò, la rallye 3 non puteva mancare, so che farò la figura dello sfigato ho 0 ore a bordo del GS
ma proprio perchè vengo dalle sportive (e pure da un pò di asfalto) stai certo che quei capi faranno parte del mio "account" :)
troppo fatti bene
e con la testa...
ok prendo nota delle romanzine ...
:lol:
... e giusto per non fartene prendere altre ti risparmio di andare a ravanare tra i thread e ti segnalo alcuni prodotti aggiuntivi che non dovrebbero mancare nel tuo guardaroba.
La Rally l'hai già (PS: è bellissima), ora sarebbe da prendere la tuta Klimakomfort da mettere SOPRA la Rallye e, per il fresco, un sotto-giacca Phase Change (quella che vuole prendersi Chicco R1).
chicco r1
27-10-2010, 20:01
e'il suo nome, Phase Change
grande :)
fitta sotto rallye 3 ?
c'è un tread kilometrico di rob66.
La rally va bene al bar e in tv o sulle pagine delle riviste.
Klimakomfort 490euro!!!!!!!!!!!!!!!! per non prendere la pioggia:rolleyes::rolleyes::rolleyes: sicuramente si puo' spendere meno con ottimi risultati!!!!!!!!!!!!!
Non so se ti potrà consolare ma io uso la rallye 2 dal 2004 e la 3 dal 2007 e, nonostante il prezzo (certamente molto elevato) ne sono ampiamente soddisfatto. E' una giacca sfruttabile quasi tutto l'anno: con le abbondanti prese di ventilazione e l'interno in goretex ti consente di non soffrire troppo in nessuna occasione.
Il fatto che non sia impermeabile la cordura esterna non lo trovo un grosso problema visto che in moto ho sempre un antipioggia da 30 euro che svolge più che egregiamente il suo compito e che trovo ottimale perchè può essere utilizzato per ogni giacca ci si trovi ad indossare (ho preso begli acquazzoni anche quando non avevo la Rallye).
Relativamente alla resistenza all'abrasione del tessuto in cordura non mi impressionano più di tanto le varie prove viste in giro: se escludiamo l'armacor (cioè prodotti da 1000 e più euro come i rukka) trovo che ci sia molto marketing: il compromesso tra vestibilità e resistenza all'abrasione è un problema secondo me quasi irresolubile.... Ritengo che la Rallye vanti un sistema di protezioni interne più che sufficiente a garantire adeguata protezione per una scivolata sull'asfalto.... ;)
Aggiungo che certamente andando a verificare ci saranno certamente molte giacche con un rapporto qualità/prezzo/resistenza l''abrasione/valore dell'usato migliori della rallye esattamente come, sotto questo profilo, ci sono moltissime moto migliori della BMW!
c'è un tread kilometrico di rob66.
La rally va bene al bar e in tv o sulle pagine delle riviste.
Condivido pienamente: in quasi 150 mila chilometri con la Rallye sono stato
Al bar in Ungheria
Al bar in Grecia
Al bar in Trentino
Al bar il Austria
Al bar in Sicilia
Al bar in Svizzera
Al bar in Austria
Al bar in Francia
Al bar in.....
:lol:
non so se ti potrà consolare ma io uso la rallye 2 dal 2004 e la 3 dal 2007 e, nonostante il prezzo (certamente molto elevato) ne sono ampiamente soddisfatto. E' una giacca sfruttabile quasi tutto l'anno: Con le abbondanti prese di ventilazione e l'interno in goretex ti consente di non soffrire troppo in nessuna occasione.
Il fatto che non sia impermeabile la cordura esterna non lo trovo un grosso problema visto che in moto ho sempre un antipioggia da 30 euro che svolge più che egregiamente il suo compito e che trovo ottimale perchè può essere utilizzato per ogni giacca ci si trovi ad indossare (ho preso begli acquazzoni anche quando non avevo la rallye).
Relativamente alla resistenza all'abrasione del tessuto in cordura non mi impressionano più di tanto le varie prove viste in giro: Se escludiamo l'armacor (cioè prodotti da 1000 e più euro come i rukka) trovo che ci sia molto marketing: Il compromesso tra vestibilità e resistenza all'abrasione è un problema secondo me quasi irresolubile.... Ritengo che la rallye vanti un sistema di protezioni interne più che sufficiente a garantire adeguata protezione per una scivolata sull'asfalto.... ;)
aggiungo che certamente andando a verificare ci saranno certamente molte giacche con un rapporto qualità/prezzo/resistenza l''abrasione/valore dell'usato migliori della rallye esattamente come, sotto questo profilo, ci sono moltissime moto migliori della bmw!
quoto pienamente rellye 2 dal 2004 contentissimo con qualsiasi tempo!!!!!
a quando un thread sul problema del caldo nel traffico di napoli a luglio con in dosso la SG3??? :lol::lol::lol::lol:
1Muschio1
27-10-2010, 21:47
... Te aspetta l'estate ... E vedrai ...;)
Jecky1973
27-10-2010, 22:55
prendi la streetguard......
pacpeter
28-10-2010, 08:43
Relativamente alla resistenza all'abrasione del tessuto in cordura non mi impressionano più di tanto le varie prove viste in giro
il fatto è che stanno uscendo giacche omologate con resistenza all'abrasione di almeno 30 sec contro i 1.5 sec di una cordura..............
fai un pò tu............
... sicuramente si puo' spendere meno con ottimi risultati ...
Sì e no.
Si perché sicuramente si può spendere di meno,
no perché non si avranno mai ottimi risultati, semmai risultati più o meno soddisfacenti in base a quanto speso.
Ho provato varie soluzioni anti acqua ma il goretex sopra è la migliore in tutti i sensi, tranne uno (e mezzo):
uno, quando la devi indossare rompe un po';
mezzo perché da chiusa ingombra un po' di più delle altre anti acqua.
Le membrane mobili da inserire all'interno del capo, goretex o altro, non le uso più.
L'esterno prima o poi s'inzuppa, e soprattutto per i pantaloni, o parti con la membrana e poi te la tieni anche se non piove e fa caldo oppure parti senza e poi ti becchi l'acqua perché non trovi un posto comodo dove svestirti e rivestirti.
La membrana fissa invece la uso solo nei capi invernali: mi sposto poco con il freddo e il capo, a parità di coibentazione, è più sottile e più indossabile.
... poi cercando in rete, o rompendo le balle al conce, si riesce a pagarla un po' meno.
Io ho avuto fortuna, molta fortuna, e ho preso due completi, uno nero per mia moglie e uno fine serie blu per me, pagando in tutto circa 250 euro ma ero già pronto a lasciare giù 750 neuri e se oggi dovessi comprarle a prezzo pieno lo farei senza dubbi.
Ovviamente tutto quanto detto dipende anche da dove si vive, che uso si fa della moto, in che periodo dell'anno si viaggia, quali sono le mete, quanto dura mediamente un viaggio, quali sono le temperature in gioco ...
alberto trapasso
28-10-2010, 13:40
pienamente dacc. con GECO!!!!! x la pioggia ho risolto con tuta intera in goro con cuciture saldate ( il colore fucsia e grigio non è il max ma svolge egregiamente il suo dovere) della suomy(comperata da mio padre tempo fà e lui non l'ha mai usata è un VICHINGO!!!! giacca estiva e casco jet anche a dicembre sulla sua LT 1200!!!) GECO al posto del pashe (che nel fratte se troverò sul web vedrò di prendere) uso un vecchio trucco i FOGLI DI GIORNALE!!!!!
scherzo maglia antivento da ciclista presa da DECA un paio di anni fà sottilissima ma mantiene la temperatura corporea e usata in combinazione con il goro della rallye stai bello al calduccio!! che ne dici può andare!?!?
DAKAR-BAUS
28-10-2010, 13:43
Io ho la streetguar 2 e la rally 2
La RALLY 2 da figo per l'estate e la Streetaguard 2 i viaggi e l'inverno!
Timberwolf
28-10-2010, 13:57
ti bagni come un pulcino ma sai che figurona che fai con una giacca marchiata BMW che cost come lo stipendio mensile di un precario!?!?!?!
chicco r1
28-10-2010, 14:28
ti bagni come un pulcino ma sai che figurona che fai con una giacca marchiata BMW che cost come lo stipendio mensile di un precario!?!?!?!
è si che la moto bmw è da precario...
il fatto è che stanno uscendo giacche omologate con resistenza all'abrasione di almeno 30 sec contro i 1.5 sec di una cordura..............
fai un pò tu............
Quelle che ho visto fino ad ora sembrano davvero poco vestibili (nel senso di estremamente rigide e pesanti) La rallye 2 ha, sotto la cordura, una sorta di Jacket di rete con protezioni su spalle, schiena e gomiti (le gomitiere arrivano quasi fino al polso): non è che io abbia così paura di rovinare il tessuto della giacca se sotto ho un'armatura in plastica che mi protegge ugualmente da colpi e abrasioni....
Qualche anno fa ho provato anche la Rukka di Smarf e devo dire che l'Armacor è forse l'unica soluzione che garantisce una discreta portabilità con una grande protezione: costa 1000 euro.
Recentissimamente ho visto anche un prodotto Revit in Armacor che costa sulle 750 ma non ho ancora avuto modo di provarlo.
La resistenza all'abrasione del tessuto è comunque a mio parere solo uno dei parametri di sicurezza di un capo tecnico e forse neanche il più importante.
live to ride
28-10-2010, 17:50
La resistenza all'abrasione del tessuto è comunque a mio parere solo uno dei parametri di sicurezza di un capo tecnico e forse neanche il più importante.
Domanda: Cosa ti fa pensare che non sia importante?
1Muschio1
28-10-2010, 18:02
io ho la streetguar 2 e la rally 2
la rally 2 da figo per l'estate e la streetaguard 2 i viaggi e l'inverno!
uguale uguale!!!!
pacpeter
28-10-2010, 18:05
La resistenza all'abrasione del tessuto è comunque a mio parere solo uno dei parametri di sicurezza di un capo tecnico e forse neanche il più importante.
io ritengo sia importantissimo. ma anche le cuciture e le protezioni.
i capi omologati hanno tutte queste cose certificate. presto ti saprò dire, sto puntando una clover omologata
live to ride
28-10-2010, 18:13
pacstomatite, siamo in due, ma ho ancora le idee un pò confuse in merito alla scelta..
Domanda: Cosa ti fa pensare che non sia importante?
Non ho detto questo: ho detto solamente che nella valutazione complessiva di un capo tecnico non è l'unico elemento di valutazione: in soldoni, quello che chiedo ad una giacca è di proteggermi quando cado ma anche di consentirmi di viaggiare con un certo confort (altrimenti comprerei una armatura medievale)
Non ho mai visto qualcuno in pista vestire un capo in tessuto (neanche omologato) perchè probabilmente la pelle offre maggiori garanzie (e poi è vietato!): nello stesso tempo non ho (quasi) mai visto nessuno in estate farsi tappe da mille chilometri con la tuta di pelle...
Il problema vero è coniugare la sicurezza che ti da il tessuto esterno, le cuciture e le protezioni interne con la portabilità del capo.
In questo senso penso che realizzare una giacca in cordura 10mila non è un problema tecnico e neanche un costo: bisogna poi vedere chi riesce a sopportarla sulle spalle 8 ore al giorno per 10 giorni.
live to ride
28-10-2010, 18:33
Ho capito..:mad::mad:
pacpeter
28-10-2010, 18:44
viaggiare con un certo confort
d'accordo al 100%. pare, però, che piano piano si sta riuscendo a coniugare confort e protettività
Deleted user
28-10-2010, 18:46
Ho la Rally, nell'armadio, comprata da un amico di QdE, comprata di pancia perchè bellissima, fichissima, ganzissima....
ma c'è un ma....
E' la classica giacca nè carne nè pesce!
D'inverno è inadatta, soffri il freddo a meno che sotto non ti vesta come un palombaro, d'estate è calda, se prendi un'acquazzone avete già detto tutto voi ...
Per coprire tutto l'arco dell'anno ho una SG3 per l'inverno l'autunno e i viaggioni e una airflow per l'estate torrida, per le mezze stagioni una giacca in pelle.
Per me la Rally è stata una mezza delusione, tanto che fa la muffa nell'armadio e la uso solo quando qualche giacca è in pulitura.
Il tutto imho ovviamente
scusate forse c'e' un po' di confusione . i capi omologati , io ho il completo safety della halvarsson , sono pensati proprio per gente che li porta 8 ore al giorno tutti i giorni . non come il 99% di noi . e ti asicuro che la portabilita' e' alla pari di una giacca in normale cordura ed anche i pantaloni . questa confusione che si e' creata e' proprio cio' che le aziende di "cartello" hanno voluto . convincere il grande pubblico che l'omologato(che in realta' dovrebbe essere la normalita') significhi costrizione .se avessero speso un po' di tempo e denaro invece che in pubblicita' e sponsorizzazioni in ricerca per la sicurezza . quella vera , quella sottoposta a test autonomi . senza il bisogno di inventarsi nomi ad effetto . una volta ripulita la testa dal lavaggio a cui inconsapevolmente ci hanno costretto per anni le scelte si faranno chiare ;)
1Muschio1
28-10-2010, 18:53
... mezza pippetta ... la Rally PRO D'Estate è freschissima ....
live to ride
28-10-2010, 19:16
Quoto Caps, e come sempre quoto chi predilige l'abbigliamento omologato.
Io parto da due presupposti:
- valuto i commenti di chi ha già provato
- io non capisco nulla, ma sono quello che paga
detto questo, ho visto tanti capi veramente intriganti, ultimo un clover stile "rally", fatto col concetto cipolla, che a conti fatti veniva comunque poco meno di 450 euri.
Quindi? quindi, io che non capisco niente, mi affido alla statistica: tutti i capi BMW che ho avuto sono stati soddisfacenti (alcuni eccellenti, altri, come il casco, soddisfacenti), e sono uscito dal negozio con una streeguard.
dopo averla usata, preso acqua, ma soprattutto dopo averla indossata girando per Milano A PIEDI, ho capito i vantaggi del non essere combinato come Mazinga, e ne ho presa una identica anche a mia moglie.
Non è sempre detto che BMW è una mezza truffa. Il prezzo esoso è anche garanzia di un minimo comune qualitativo.
scusate forse c'e' un po' di confusione . i capi omologati , io ho il completo safety della halvarsson , sono pensati proprio per gente che li porta 8 ore al giorno tutti i giorni .
E' vero, c'è un po di confusione e forse è meglio partire da assunti elementari:
E' chiaro che a parità di prezzo, di aspetto e di portabilità un capo omologato è certamente meglio di un capo non omologato.
E' altrettanto chiaro che se ci dovessimo soffermare unicamente al discorso sicurezza si sarebbe potuto chiudere il 3ad affermando che si possono indossare solo tute di pelle intere ad alto spessore e caschi integrali con chiusura a due anelli (che guarda caso sono obbligatori per l'uso in pista).
Invece il mercato dell'abbigliamento tecnico o prsunto tale è fatto da migliaia di capi e centinaia di marche che consentono di scegliere per vestibilità, sicurezza, comodità, protezione, prezzo ecc ecc.
Quello che volevo suggerire è semplicemente che trovo riduttivo affrontare solo uno di questi aspetti perchè anche gli altri contano.
Aggiungo pure di continuare ad essere convinto che su qesta storia delle omologazioni bisognerebbe guardarci bene dentro, almeno a giudicare dai caschi cinesi regolarmente omologati in vendita in alcuni grandi magazzini di cui tutti abbiamo visto le performance su youtube.
Venendo infine all'abbigliamento BMW ho solo vuluto riportare la mia esperienza personale con la Rallye, esperienza che mi ha visto percorrere molti chilometri, con qualche scivolata senza conseguenze per me e la giacca, che in generale ho trovato sempre soddisfacente.
Nonostante il prezzo certamente elevato dei prodotti commercializzati non mi sono fatto l'idea di un brand disattento ai problemi di sicurezza, poi certamete esisterà qualosa di meglio in giro: non è però solo l'etichetta "omologato" che me lo farà giudicare più valido a priori....
... e soprattutto non mi consentirà affermazioni tipo: "solo per andare al bar" ecc ecc!
il problema e' un altro a mio avviso e non riguarda noi . ma piuttosto mi chiedo come mai ditte come dainese , spidi , alpinestars , bmw . con risorse impensabili non si siano concentrati in questi anni a proporre dei capi che abbiano un minimo di protezione . ? una tuta rallie bmw su asalto e senza imbottitura non offre la minima protezione superati i 30 all'ora sia per quanto riguarda la stabilita' delle protezioni che per il tessuto di cui e' fatta . io credo che abbiano sprecato un sacco di anni senza investire nella ricerca di standard qualitativi . l'en 13595 e' il minimo a cui una ditta deve puntare . ma pensate che la maggioranza manco ci si avvicina questo e' un po' triste . faccio un esempio una dainese gator evo goretex la si puo' definire abbigliamento protettivo ?? non credo. perche'? la cordura 500 in se' non e' adatta per proteggere su asfalto . non poteva dainese in tutti questi anni studiare delle modifiche , tessuti che garantissero una certa protezione ?? perche' non lo hanno fatto ?? perche ' non hanno studiato delle soluzioni che garantissero una resistenza simile alla pelle ?? quando poi si viene a scoprire che ci sono piccole realta ' che lo hanno fatto senza avere gli immensi fondi della casa del diavoletto ??
Absotrull
29-10-2010, 19:43
caps rimane un mistero anche per me, eppure i fondi non mancano.
al pari di te io ho scelto di non farmi più abbaggliare dai nomi altisonanti e di badare al sodo: la sicurezza.
che mi frega del protettore ipertecnico se il tessuto che lo contiene si disfa a contatto con l'asfalto dopo meno di un secondo e lo stesso vola per campi?
poi, ovviamente, ognuno è libero di fare come vuole
ma c'è un ma....stessa esperienza con la Savanna. In realtà con la SG2 ci si fanno 3 stagioni su quattro, evitando pure di portarsi dietro l'anti acqua.
ci sono piccole realta ' che lo hanno fatto giustamente si infilano in un mercato di nicchia, come ad esempio i fabbricanti cellulari antideflagranti
chicco r1
30-10-2010, 08:29
Eppure non mi tornano i conti, condivido il linea di principio tutto quanto affermato sui capi omologati
Possibile che una azienda che studia l'air bag per abbigliamento da anni abbia VOLUTAMENTE E COSCIENTEMENTE tralasciato questo fattore così platealmente ?
Possibile che un'azienda investe centinaia di migliaia di euro in un settore distoglie l'attenzione su certe tematiche ?
Non lo so, sono confuso
eppure lo hanno fatto , niente le obbligava a fare il contrario , nessuna legge anzi proprio una legge voluta dalle grandi firme ha fatto si che la situazione restasse tale . l'abbigliamento per tempo libero non ha l'obbligo di sottostare a nessuna omologazione . e tutto questo passato per sicuro grazie - ai lustrini pubblicità, alle chiacchere dei negozianti, alle promesse di chi fa abbigliamento "per il tempo libero" e lo spaccia per "abbigliamento che potrebbe essere usato in moto", - (cit. motosicurezza)
Deleted user
01-11-2010, 12:11
stessa esperienza con la Savanna. In realtà con la SG2 ci si fanno 3 stagioni su quattro, evitando pure di portarsi dietro l'anti acqua.
verissimo ....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |