PDA

Visualizza la versione completa : R1200 al posto del buon GS1150?


Leg
26-10-2010, 18:14
Mi sono letteralmente innamorato del 1200 R!:eek: Dopo sei anni di GS 1150 ne vale la pena cambiare? Per chi a provato tutte e due a cosa vado incontro? Il GS mi diverte, la mia raga ci sta comoda ed ho fatto discreti viaggi, la R mi preclude qualcosa? come comodità e posizione di guida sono molto diverse?
Grazie per i consigli!:cool:

androtto
26-10-2010, 18:30
Io ti consiglierei di... provarla! Magari a un evento BMW o dal tuo possibile concessionario. Io ho fatto così passando dal R1100R al R1200R, ma per me era tutto più facile.
PS: io la uso soprattutto per del sano mototurismo con la mia compagna e siamo soddisfattissimi; unico neo? la sella che sto facendo rifare.

mariold
26-10-2010, 19:49
Ti ho risposto nell'altro topic dove hai formulato la stessa domanda.

SKA
26-10-2010, 19:50
la sella confort del pacchetto "touring special" è molto comoda per guidatore e passeggero ed è di ottima fattura , se sei oltre i 170 cm prendi quella alta da 83 cm. la RR rispetto al GS è più bassa, più agile e con più motore, le sospensioni forse un po' più sostenute. Le valige della serie R1200 sono molto più capienti di quelle della vecchia serie, preclusioni? forse dovrai andare un po' più piano sulle strade bianche ma andrai molto più forte i tutte le altre occasioni e consumerai un po' meno (3/4 km/L). Prima di tutto provala e falla provare anche alla tua compagna

chiccobel
29-10-2010, 20:08
come ho detto nell'altro topic, io ho fatto lo stesso: premetto che ho sempre avuto enduro(vedi firma) ma quando ho sempre saputo nel mio intimo che la RR era la moto per me. Innanzitutto dal p.v. estetico mi appaga MOLTO di più e ogni volta che ne vedevo una mi colpiva (fin dalla 1150rr), ma sai, qui da noi il GS va grandemente per la maggiore e va beh ho seguito un pò la massa. Comunque il succo è: la RR è MOLTO MOLTO più bella, ABBASTANZA più scomoda (specialmente in due e a prescindere dalla sella che, come noto fa cagare), ALQUANTO più plasticosa, TANTISSIMO più divertente e con un motore DI GRAN LUNGA superiore, ASSAI più esposta all'aria (ma si può rimediare a e me il cupolino sport consente di viaggiare anche a 150 km/ora senza troppi disagi), PARECCHIO più agile e maneggevole, insomma più sportiva. NON SONO AFFATTO PENTITO, ANZI SONO MOLTO CONTENTO DEL CAMBIO anche se il mio parere è dettato dall'uso che ne faccio (non vado a Capo Nord, ma in Sardegna sì, in Toscana anche sui mille passi alpini ALLA GRANDE). spero di averti incasinato la vita...
N.B. il cambio l'ho fatto a 46 primavere....che sia stato il Vale nazionale a farmi godere il gusto della piega??