Entra

Visualizza la versione completa : Vacanza 2011 - WW I-II


centurio331
25-10-2010, 22:11
http://maps.google.it/maps?f=d&source=s_d&saddr=Brescia+BS&daddr=Strasburgo,+Francia+to:Reims,+Francia+to:Ver don,+Marna,+Champagne-Ardenne,+Francia+to:Omaha+Beach,+Vierville-sur-Mer,+France+to:La+Rive,+Pontorson,+France+to:Le+Ma ns,+Francia+to:Gole+del+Verdon,+Castellane,+Franci a+to:Brescia+BS&hl=it&geocode=FfbhtgIdbf2bACkpw8x3E3aBRzFwDWcuAngGBA%3BF RVR5QIdBSl2ACnBshheSciWRzEfJOcYMUgalw%3BFZqY7wIdQ4 o9ACkJO1NKM3TpRzHARTuauV8KBA%3BFdvx6gIdv0w3ACnjAtc XpCHpRzHgPDuauV8KBA%3BFTpo8QIdnGPy_ylhsfKnEQgLSDEQ FphTSRQMHQ%3BFVrS5QIdiEnp_ymB6k3YwK4OSDGQ-w7RShQMCg%3BFSSK3AIdswcDACkxqvMU0ojiRzF_4H1qTF0CaQ %3BFbZimwId8hphACnHAOxdrfnLEjGbJb2IyiwyLg%3BFfbhtg Idbf2bACkpw8x3E3aBRzFwDWcuAngGBA&mra=ls&sll=47.383474,4.372559&sspn=8.719661,19.753418&ie=UTF8&ll=46.422713,4.372559&spn=8.876719,19.753418&z=6

che ne dite?
..sulle tracce della prima e seconda guerra mondiale..

Muttley
25-10-2010, 22:20
http://www.agmuttley.it/images/Normandia05/uno/index.htm
http://www.agmuttley.it/images/Normandia05/due/index.htm
http://www.agmuttley.it/images/Normandia05/tre/index.htm

Karim
25-10-2010, 22:23
Se passi da Metz allunga fino a Bastogne. Se fai Omaha Beach fatti anche la penisola di Cherbourg sulla costa, ne vale veramente la pena.

Le gole del Verdon secondo me sono assolutamente evitabili: specialmente d'estate c'è talmente tanto traffico che impazzisci. E non sono neanche così belle...

Piuttosto passa per St Maximin le St Baume e visita la cattedrale di Santa Maria Maddalena, con le sue spoglie ( 3a tomba della cristianità ), Agues Mortes ( città templare da cui partì la prima crociata ) e St. Maries la Mer, città sacra agli zingari dove si dice che le tre Marie, in arrivo dalla Palestina, approdarono.

centurio331
25-10-2010, 22:26
.
scimmia cavalcante..:mad:

bellissime foto..:D

centurio331
25-10-2010, 22:28
@ karim..tengo ben presente i tuoi suggerimenti e vedo cosa viene fuori come itinerario!
:D

Karim
25-10-2010, 22:37
Io le Ardenne le ho trovate un po' noiose, ma all'epoca ero da solo a zonzo per l'Europa in moto da 23 giorni, e forse mi ero solo un po' rotto le balle :lol:

Muttley
25-10-2010, 22:46
Centurio io aggiungerei al tuo giro Verdun ed eliminerei Bastogne dove non c'è veramente nulla se non un negozietto posticcio di souvenir. Alle gole del Verdon suggerirei di sostituire le gorges du Tarne

Karim
25-10-2010, 22:49
E l'altro mausoleo commemorativo doppione di quello di Omaha Beach.

La presa di Bastogne è stata una tappa importante della guerra. E' una piccola cittadina grigia, Bastogne, ma io l'ho trovata carica di emozioni.

Poi, per l'amor del cielo, c'è anche chi và in Normandia e non si ferma al monumento a Patton ad Avranches.

Muttley
25-10-2010, 22:54
Karim sarà che ci siamo passati sotto un caratteristico diluvio belga ma Bastogne, al di la del mitico incrocio con le indicazioni "a freccia", nulla comunicava (almeno a me) dell'aspra battaglia combattuta dalla 101° aviotrasportata. Molto diversa invece l'atmosfera delle colline itorno a Verdun con le trincee e gli enormi crateri lasciati dalle mine

rasù
25-10-2010, 23:50
non ricordo bene dove, ma in alsazia c'è ancora un pezzo della linea maginot visitabile.... mica si può saltare in un tour della II gm!

Radio Londra
31-10-2010, 20:21
Tra Verdun e Sedan, vicino Longuyon, c'è l'ouvrage de Fermont, uno dei Bloc della linea Maginot ancora visitabile ed in ottime condizioni.
Impianti elettrici, generatori, filtri, attrezzature (tra cui il trenino per trasportare truppe e munizioini): tutto ancora in perfette condizioni.
Inoltre nei dintorni ci sono anche altri fortini visitabili che puoi trovare su http://ligne-maginot-fort-de-fermont.asso.fr.pagesperso-orange.fr/liens.htm
A Reims non ti perdere il Fort de La Pompelle, a pochissimi chilometri dalla città che durante la WW I fu devastata dai bombardamenti.
A Reims poi non ti perdere le cantine :drinkers: ......
Ci sono stato un sacco di tempo fa, ma ho ancora un ricordo indimenticabile di quei posti.
Buon divertimento!!!
R.L.

Radio Londra
31-10-2010, 20:43
Ah, dimenticavo, a Reims, sulla route de Dormans (D980) tra Bligny e Chambrecy, c'è il cimitero militare dei caduti del Secondo Corpo d'Armata Italiano durante la II Battaglia della Marna.
Un tricolore e cinquemila croci bianche che non ti aspetti di trovare là: ti fanno strizzare lo stomaco ......
Vale la pena una visita !
R.L.

kaiser
01-11-2010, 12:49
ottima idea, complimenti. che periodo e quanti giorni?

tuttounpezzo
01-11-2010, 17:50
interessante anche io devo preparare un intinerario per un giro da fare a aprile-maggio

centurio331
01-11-2010, 20:54
Verdun è uno dei punti basilari del mio itinerario!mi sembrava di averlo incluso nel link di google maps.
una decina di anni fa feci un bel giro (ero in pullman) tra strasburgo, reims e verdun. con ovvia visita all'ossario di verdun e tutte le casematte della zona.
inutile dire che era tutto da pelle d'oca..

centurio331
05-07-2011, 23:49
riuppo un po' la discussione visto che settimana prossima si parte.
altri suggerimenti?

pv1200
06-07-2011, 08:28
sul sito tourisme67.com e tourisme68.com puoi trovare delle brochure che riguardano le guerre dal 1870 che hanno riguardato l'alsazia e credo tu le possa scaricare in pdf
io mi son fatto spedire alcuni depliant tra i quali quello sopra indicato a nord della regione al confine con la mosella per intendersi ci sono alcuni luoghi della linea fortificata cmq butta un occhio unico neo la guida è in tre lingue fra ing e ted. Gli italioti ringrassiano ciao anche questo sito è interessante
http://www.france-voyage.com/francia-guida/circuito-ricordo-995.htm

pv1200
06-07-2011, 08:56
http://www.petit-patrimoine.com/fiche-petit-patrimoine.php?id_pp=80615_1

un ultimo suggerimento nel comune di ovillers la boiselle oltre ad un cimitero militare trovi anche La grande mine che è un enorme cratere dal quale si comprende a cosa arrivavano nel corso della guerra
http://img195.imageshack.us/img195/9565/p1010693f.jpg (http://imageshack.us/photo/my-images/195/p1010693f.jpg/)

centurio331
13-07-2011, 19:38
Grazie dei suggerimenti PV!!

ragazzi ho bisogno del vostro aiuto per due cose:

1) qualcuno si ricorda il nome o l'ubicazione di quel mega ponte strallato (visto su discovery channel) che si dovrebbe trovare nel nord della francia? se non erro dovrebbe essere il ponte con la campata più alta d'europa..o più lunga?? :-)

2) il mio tragitto iniziale prevede una sosta (dormi e riparti) dalle parti di lucerna. non riesco a trovare un hotel a meno di 130/150 € a camera e sinceramente non ho proprio intenzione di spenderli li visto che arriveremo in tarda serata per ripartire molto presto l'indomani! mi date qualche suggerimento? la seconda tappa sarà appunto a Verdun..

grazie

jena plissken
13-07-2011, 22:48
prova a guardare su hostelworld.it io mi sono sempre trovato bene

pv1200
14-07-2011, 08:18
questo forse però è a millau vicino montpellier diciamo centro sud

http://www.infobuilddossier.it/view_progetti.php?id=45&id_dossier=46

centurio331
14-07-2011, 16:49
si si è questo!!
chissà perchè credevo nel nord..

lumaca
14-07-2011, 16:51
dario pazzo :)

centurio331
24-07-2011, 17:06
che viaggio ragazzi..appena sono un po' tranquillo posto un po' di foto e un breve resoconto..

centurio331
24-07-2011, 23:09
omaha beach..

http://i.imgur.com/wBUOF.jpg (http://imgur.com/wBUOF)

http://i.imgur.com/S7kYP.jpg (http://imgur.com/S7kYP)

http://i.imgur.com/ZWRz7.jpg (http://imgur.com/ZWRz7)


cimitero americano di guerra..

http://i.imgur.com/8UBmo.jpg (http://imgur.com/8UBmo)


mont saint michel..

http://i.imgur.com/bQNqI.jpg (http://imgur.com/bQNqI)

http://i.imgur.com/WjPcu.jpg (http://imgur.com/WjPcu)

rombodituono
25-07-2011, 11:07
Mi raccomando non perderti in Normandia il memorial dei ranger americano a Point du Hoc, il promontorio a picco sul mare dove i cannoni tedeschi tenevano sotto tiro 2 spiagge dello sbarco (ora non ricordo quali) che fu teatro di una asprissima battaglia.
Cerca su google immagini e capirai di cosa parlo. E carino è anche il paese di Arromanches, da dove potrai vedere al largo i resti dei pontili galleggianti sui quali venivano scaricate truppe e mezzi immediatamente dopo lo sbarco (e che andarono parzialmente distrutti a causa di una mega tempesta qualche giorno dopo)

centurio331
25-07-2011, 23:26
rombo, come avrai intuito dalle foto, purtroppo sono già tornato!! :mad:

ovviamente ho visto tutto ciò di cui parli: stupendo (sempre se può usare questo termine per luoghi e cose storiche divenute tali a causa della guerra) :-/

pv1200
26-07-2011, 09:06
ciao centurio bentornato ho visto ora le foto ti sarai sicuramente divertito se puoi posta un report del viaggio e delle cose interessanti che hai visto

centurio331
27-07-2011, 19:04
ciao pv..forse stasera riesco a collegarmi con calma e a scrivere un bel report!!

centurio331
27-07-2011, 23:18
giorno 01 - Brescia-Mulhous (F) km 463

partiamo tardi, alle 19:00, sia perchè essendo venerdì abbiamo lavorato entrambi (ah dimenticavo siamo io e mia moglie e la nostra inseparabile GS carica come un mulo) e perchè vogliamo evitare il caldo opprimente della pianura padana.
la tappa è solo un pallosissimo trasferimento autostradale verso la svizzera..che doveva essere la meta iniziale per la notte, ma visti i costi esorbitanti, abbiamo preferito allungare di un centinaio di km per dormire già in francia a prezzi più accettabili.


giorno 02 - Mulhouse-Verdun Km 353

l'inizio vero della vacanza. partenza di buon ora da Mulhouse e impostazione sul garmin "evitare strade a pedaggio e evitare strade principali"; risultato: ci "perdiamo" in una miriade di paesini curatissimi e molto graziosi, sempre più belli col salire verso nord.
per arrivare a Verdun, deviamo verso Strasburgo, per una visita "istituzionale" alle sedi di parlamento europeo e affini.

http://i.imgur.com/a9ali.jpg (http://imgur.com/a9ali)

perdiamo un paio di ore o poco più, poi dritti verso Verdun e i luoghi più sanguinosi di tutta la I guerra mondiale, a dire il vero di tutte le guerre mai combattute su questa terra.
arriviamo nel tardo pomeriggio e cominciamo a prendere una leggera ma fitta pioggerellina, che ci accompagnerà per tutti (e dico tutti) i giorni della vacanza, salvo peggiorare in alcuni casi.
troviamo un hotel disponibile e alla portata (l'unico prenotato era infatti solo quello di Mulhouse), doccia e poi subito a visitare il centro cittadino, con richiami ovunque ad eroi e condottieri della I guerra, e poi la cittadella sotterranea, fortino e rifugio delle truppe.
con ancora luce a illuminare fino a tardi, prendiamo di nuovo la moto e ci muoviamo verso Doumont, ex paese nei pressi di Verdun (il paese di fatto non esiste più, si può vedere solamente ciò che rimane del villaggio raso al suolo), per una rapida visione dei luoghi dove sorgono tutti i principali memoriali della sanguinosa battaglia di Verdun.
l'indomani si riparte di buon ora per visita approfondita ai luoghi della sanguinosa battaglia: 11 mesi, 2 eserciti, quasi 900.000 morti..il tutto per spostare un confine di 30km!
assolutamente da non perdere l'ossario di Verdun, il forte perso dall'esercito francese e poi riconquistato grazie all'intervento delle truppe marocchine e il monumento de "la trincea delle baionette".
il tutto visitabile comodamente in moto in un raggio di una ventina di km

http://i.imgur.com/G4V5p.jpg (http://imgur.com/G4V5p)

to be continued..

centurio331
30-07-2011, 22:42
giorno 03 - Verdun-Saint Quentin Km 218

la mattina di buon ora ci svegliamo per andare a visitare "accuratamente" i campi di battaglia di Verdun. come scritto prima da non perdere il memoriale di Douamont. per visitare tutta la zona seguite le indicazioni dedicate, che vi faranno percorrere un anello che vi permetterà di toccare tutti i luoghi più importati delle immani battaglie che sono state combattute li.
terminata la visita ci incamminiamo verso Reims. gli dedichiamo un passaggio approfondito, ma pur sempre rimanendo in moto.
nel primo pomeriggio ci incamminiamo verso Epernay, cittadina poco distante e famose per ospitare le maggiori e più famose maison di champagne..ovviamente qui foto d'obbligo nella caratteristica avenue de champagne!
a metà pomeriggio cominciamo a incamminarci verso Saint Quentin..di cui non vi parlerò più di tanto visto che è stata per noi una mera tappa per spezzare il viaggio verso le spiagge dello sbarco

Bububiri
31-07-2011, 00:04
Io posto MUTTLEY non ti scordare di passare da Sainte-Mère-Église e i cimiteri Americano Tedesco ed Inglese stupendi............

centurio331
11-08-2011, 23:14
giorno 04 - Saint Quentin-Dieppe Km 192

si parte di buon ora, Saint Quentin in fondo non ha molto da offrire. come sempre ci buttiamo nelle stradine più sperdute, con le spiagge della Normandia nel mirino.
la lingua d'asfalto è un piacevole sali/scendi ricco di curve, che attraversano campi che perdono all'orizzonte.
poco dopo pranzo comunque arriviamo finalmente a Dieppe e finalmente i nostri occhi possono rimirare lo spettacolo offerto dall'oceano.
la cittadina è molto carina e ordinata e finalmente l'offerta culinaria è più varia. troviamo in poco tempo un hotel alla nostra portata e poi, dopo una bella doccia (anche perchè avevamo bisogno di riscaldarci un po' visto che la pioggia e il freddo ci hanno accompagnato da metà mattinatà in poi) tour appiedato sul lungo mare.
qui possiamo assistere al fenomeno di alta-bassa marea più importante a cui assisteremo in tutta la vancaza (purtroppo sia a Mt. St. Michel che a St. Malò la marea alta si è fatta attendere): alle 17 quando vediamo entrare un mega traghetto in porto, il livello dell'acqua era sulle soglie della normalità, alle 22, dopo aver cenato, all'ingresso del porto vi era il seguente cartello "porto a secco - chiuso". veramente impressionante vedere il ritirarsi dell'acqua sulla spiaggia di sassi.
da visitare senz'altro il castello fortezza della città (il museo all'interno è un po' noioso invece, io risparmierei il prezzo del biglietto) che offre una panoramica davvero mozzafiato sulla città intera. attaccato al castello c'è anche il memoriale che ricorda il tragico sbarco del 42 delle armate canadesi, ahimè finito malissimo, ma che fu di lezione per il successivo d-day. qua e là, sparsi per la città, cippi di ricordo sullo sbarco canadese e sulla precedente cacciata degli inglesi, al momento dell'invasione nazista.
consiglio di cenare sul lungo mare, ci sono molti ristoranti piacevoli e abbordabili come prezzi.

http://i.imgur.com/l7weg.jpg (http://imgur.com/l7weg)

http://i.imgur.com/VuV0j.jpg (http://imgur.com/VuV0j)


ah, dimenticavo: nel raggiungere Dieppe, incontriamo il più grande cimitero militare australiano (non ricordo il paese purtroppo..ma poi lo cercherò). ovviamente sosta con visita e omaggio anche a questi eroi..

http://i.imgur.com/ZRuet.jpg (http://imgur.com/ZRuet)

pv1200
12-08-2011, 01:45
credo si tratti del monumento commemorativo di villers bretonnaux (o qualcsa di simile) dedicato appunto ai soldati australiani Altri luoghi commemorano i soldati suddafricani quelli canadesi mentre particolare è quello che ricorda i caduti indiani

centurio331
12-08-2011, 23:38
nei pressi di vierville, abbiamo anche trovato un memoriale dedicato ai lavoratori cinesi che facevano parte delle truppe inglesi, o meglio del commowealth

nico88
13-08-2011, 23:31
Sono ancora in vacanza, ma leggendo il tuo report mi fa venire voglia di tornare a casa, fare un cambio di vestiti, rimettere le borse in moto e ripartire... sarebbe un giro che mi piacerebbe moltissimo fare visto che anche io sono attratto da questi posti da te visitati che hanno fatto la nostra storia moderna!

Sent from my LG-P500 using Tapatalk

centurio331
14-08-2011, 21:24
grazie nico..fidati, se avrai la possibilità in futuro di organizzare un vacanza simile a quella che abbiamo fatto io e mia moglie, sarà un'esperienza che ti rimarrà a vita.
vedendo questi luoghi pregni di storia, di storie quotidiane di persone normali e di persone che tanti di noi definirebbero eroi, ti rendi conto di quanto noi siamo così piccoli, così attaccati a cose materiali di poco conto e così dediti al culto dell'io

nico88
14-08-2011, 23:06
Ora aspetto/aspettiamo i report dei giorni successivi per continuare (almeno per quanto mi riguarda) a viaggiare con la mente! ;)

In attesa! :D

Sent from my LG-P500 using Tapatalk

centurio331
15-08-2011, 01:03
giorno 05 - Dieppe-Omaha beach (Vierville sur mer) Km 251

la giornata comincia nuovamente sotto un'incessante e fitta pioggerellina che, detto con un francesismo: scassa un po' i maroni, ma credetemi rende al meglio l'atmosfera che credo si sia vissuta in questi stessi posti sessanta e rotti anni fà.
di proposito imposto lo zumo per evitare, oltre alle strade a pedaggio, anche le strade principali: l'obiettivo è di percorrere tutta la costa, per attraversare Sword, Juno, Gold, fino ad arrivare ad Omaha.
tenendoci l'oceano sempre a vista alla nostra destra, puntiamo le ruote del gs verso Le Havre.
il paesaggio è sempre piacevole, coi suoi continui sali e scendi immersi nei campi di granturco.
http://i.imgur.com/SUnRW.jpg (http://imgur.com/SUnRW)
giunti a Le Havre imbocchiamo la strada che ci porta al Pont du Normandie..stupendo enorme e stupendo "cavalcavia" che attraversa il porto di normandia
http://i.imgur.com/xpY74.jpg (http://imgur.com/xpY74)

sorpassato il ponte di normandia cominciamo a respirare l'aria "dello sbarco" come io stesso l'ho definita. l'aria dello sbarco è stata per me una sensazione, strana se vogliamo, che mi/ci trasmetteva l'atmosfera vissuta da chi è stato protagonista dello sbarco in quei giorni.:!:

qua e là incontriamo cimiteri; francesi, americani, inglesi, canadesi..vederli e pensare a tutti quei caduti, mette i brividi..mette soprattutto i brividi l'atmosfera di rigore e rispetto che si vive

http://i.imgur.com/0ErZ6.jpg (http://imgur.com/0ErZ6)

la nostra marcia continua attraversando tutti i paesi interessati dallo sbarco, ma che visiteremo meglio il giorno successivo, fino ad arrivare a vierville sur mer, paese dove i primissimi uomini della fanteria americana misero piede in francia il giorno D.
dopo qualche giro per cercare un hotel, troviamo la "D-Day House", a 50 e dico 50 metri dal punto dove il primo militare americano sbarcò il 6 giugno '44

http://i.imgur.com/pZAWP.jpg (http://imgur.com/pZAWP)

dopo aver preso possesso della camera, rapida ricognizione del paese in moto. quindi ogni angolo, ogni centimetro quadrato parla di guerra e di eroi. la riconoscenza dimostrata dai francesi verso gli americani è veramente totale (tale da far mettere all'ingresso e all'uscita di ogni paese della normandia, alla stessa altezza, un pennone con il tricolore francese e uno con la stelle e strisce americana!)

dopo una cena in hotel con una crepe alla canadienne a dir poco squisita, annaffiata con la tipica bevanda normanna e cioè il sidro di mele, decidiamo di percorrere a piedi tutta la spiaggia più sanguina dello sbarco, risoprannominata bloody omaha..
le parole per descrivere l'emozioni provate, non le trovo, ma forse un paio di scatti (complice il sole che tramonta alle 22.12 :rolleyes:) potranno farlo:

http://i.imgur.com/kqsl3.jpg (http://imgur.com/kqsl3)

http://i.imgur.com/QmxF4.jpg (http://imgur.com/QmxF4)

http://i.imgur.com/rvCix.jpg (http://imgur.com/rvCix)

http://i.imgur.com/f3mrX.jpg (http://imgur.com/f3mrX)


il monumento in onore dei coraggiosi sbarcati ad Omaha
http://i.imgur.com/o86Si.jpg (http://imgur.com/o86Si)

http://i.imgur.com/CJ9qr.jpg (http://imgur.com/CJ9qr)

http://i.imgur.com/Rdw7u.jpg (http://imgur.com/Rdw7u)

http://i.imgur.com/NA39t.jpg (http://imgur.com/NA39t)

http://i.imgur.com/alKw1.jpg (http://imgur.com/alKw1)

http://i.imgur.com/l8igK.jpg (http://imgur.com/l8igK)

http://i.imgur.com/qrNPv.jpg (http://imgur.com/qrNPv)

http://i.imgur.com/Hpt8C.jpg (http://imgur.com/Hpt8C)

http://i.imgur.com/pfB6c.jpg (http://imgur.com/pfB6c)