Visualizza la versione completa : Chi ferma la moto in inverno?
Enzino62
25-10-2010, 17:43
Giusto per sapere se si organizza un giretto nei w.e. su chi possiamo contare
Io non la fermo mai l'assicurazione e molto probabilmente se non piove questo W.E. un giretto sulla costa,magari rodigina lo possiamo organizzare per vederci con gli amici del ferrarese-Modenesi-Reggiani-Bolognesi-Ravennati e dintorni.
Che ne dite?
Enzo
azzz,Enzo sono al T&T questa domenica.....comunque io non mi fermo d'inverno,se pò fà
robertag
25-10-2010, 18:05
già lo sapete...
ai primi di novembre, stop...fino ai primi di marzo:(
paolo2145
25-10-2010, 18:14
Io ho un giro sabato, domenica non posso. Ma mi piacerebbe conoscervi.
Non fermo mai le moto, anzi preferisco le stagioni fresche o anche fredde piuttosto del gran caldo.
Osservo un periodo di fermo moto scaramantico dal 15/12 al 2/1, giorno del mio compleanno, poi riprendo subito.
E, moto a parte, posso dire che quando scocca la mezzanotte del 2/1 mi sento meglio e affronto il nuovo anno felice perchè so che posso ricominciare, in attesa del nuovo compleanno. E allo scoccare della mezzanotte il gesto dell'ombrello è ormai una consuetudine.
Scaramanzia, una mia debolezza.
paolo
franz josef popp
25-10-2010, 18:40
.... è un fighetto gnègnè :)
Claudio Piccolo
25-10-2010, 19:35
La fedeleXT va a nanna fra 15 giorni, le RT e il nonno, che anche lui è tutto bardato, non si fermano mai.
nemmeno io fermo la moto in inverno...condizioni meteo permettendo, vediamo il tempo potrei aggregarmi enzo....e comunque è facile che ci vediamo il 1/11....nè....quel prosecco mi ha incuriosito....:lol::)
a Zena non esiste l'inverno per cui moto tutto l'anno
Claudio Piccolo
25-10-2010, 19:44
questo uichend lungo, chè lunedì è festa, sono a S. Martino di C. col vecchio camper dal fiato corto ma dalle 7 vite. I prossimi fine settimana devo andare via in moto per forza...sennò mi ammalo.
Ciao a tutti, nemmeno io fermo la moto, salvo i casi in cui non sia ragionevole muoverla; suggerisco di postare qui ed anche nei Randagi del Nord, le nostre proposte per le uscite.
Terrò d'occhio
Ale1958 R1200RT
.. I prossimi fine settimana devo andare via in moto per forza...sennò mi ammalo.
Ecco...il fatto e che la penso così anch'io.....ma temevo ammetterlo....ma ora siam in due,sò contento
Claudio Piccolo
25-10-2010, 20:37
è incredibile l'effetto terapico di un bel giro in moto. Dopo un bel girazzo lungo, di almeno tutto un giorno, sono allegro e su di morale per almeno altri tre......se son rabbioso dopo un giretto anche di un paio d'ore torno che mi è passata.....ho la schiena di vetro e ho provato mal di schiena in tutte le condizioni, in piedi, seduto, a letto, in divano, in macchina, in bici........in moto maiiiii!!!!! e se salivo col mal di schiena scendevo che era passato!.....benedetta motocicletta!
ultimo giro al mare la settimana scorsa...fermato tutto...riprendo appena si torna sopra i 10 gradi..:blob::blob::blob:
EagleBBG
25-10-2010, 20:41
Mi dispiace per te... :lol:
Chi si ferma è perduto!!! :blob:
nicola66
25-10-2010, 20:42
La fedeleXT va a nanna fra 15 giorni, le RT e il nonno, che anche lui è tutto bardato, non si fermano mai.
sei ripetitivo.
Chi si ferma é perduto.........
Claudio Piccolo
25-10-2010, 20:54
sei ripetitivo.
...a qualcuno poteva essere sfuggito...
Il Maiale
25-10-2010, 20:55
io la parcheggio a fine settembre e poi fino al 18 Marzo, quando BMW mi manda la news letter di primavera non la uso più! siamo matti!!!
maxriccio
25-10-2010, 20:55
Una bella giornata di sole a spasso per la riviera, incommensurabile !!!
La moto è ferma solo nei giorni festa a Natale, per questioni di ... panza!!!:partyman:
Mai fermare la moto! Mi sono messo in testa che si rovina più da ferma, pertanto un paio (minimo) di giri la settimana li devo fare.
Ciao
R1200RT
alebsoio
25-10-2010, 21:08
Mah, io la uso per andare al lavoro per cui neve permettendo la uso praticamente tutti i giorni.
Poi odio stare in coda a Milano in auto :-)
Poi vuoi mettere:i casa lavoro in moto 15 min, in auto 30-35 min!
phantomas
25-10-2010, 21:17
è incredibile l'effetto terapico di un bel giro in moto. .....ho la schiena di vetro e ho provato mal di schiena in tutte le condizioni, in piedi, seduto, a letto, in divano, in macchina, in bici........in moto maiiiii!!!!! e se salivo col mal di schiena scendevo che era passato!.....benedetta motocicletta!
Domani vado in ufficio in moto!!!!!!!
Abitando a pochi km dalla Cotè nn posso fermare la moto mai. ;)
PINO55_PE
25-10-2010, 22:25
Enzino, io ci ho preso già un raffreddore.......e tu lo hai sentito....;)
Saluti
Pino.
io giro più d'inverno che d'estate... assicurazione tutto l'anno
Enzino62
25-10-2010, 22:28
e si caro Pino,bisogna usare la maglia della salute e la sciarpetta alla tua eta',importante non mollare.
Auguri ancora per il tuo compleanno,vecio:!:
Enzo
io la moto la fermo dal 01-agosto al 31 troppe moto in giro e mi stanco a salutare:lol:
zerbio61
26-10-2010, 10:53
se si organizza qualche giretto, io potrei esserci, la moto e' comunque pronta all'uso
Se si chiama "moto"cicletta deve stare perennemente in moto, altrimenti si chiamerebbe, che so ...., "static"cicletta o "ferma"cicletta o "spenta"cicletta.:lol::lol::lol:
Per cui, evitando le giornate peggiori e i passi alpini, in moto tutto l'anno.........mi piacerebbe far provare ai "pantofolai" un giretto, magari notturno, sul Garda in una giornata tersa di Gennaio: due orette così mi ricaricano per l'intera settimana successiva:D:D
maxriccio
26-10-2010, 16:12
Per cui, evitando le giornate peggiori e i passi alpini, in moto tutto l'anno.........mi piacerebbe far provare ai "pantofolai" un giretto, magari notturno, sul Garda in una giornata tersa di Gennaio: due orette così mi ricaricano per l'intera settimana successiva:D:D
Oppure come dicevo più sopra la riviera ligure o le 5 terre...
alexvivinc
26-10-2010, 16:58
io come zampano' , giaccone di pelle vecchio e via ....
SandWhisper
26-10-2010, 20:34
Per 30 anni ho usato la moto tutto l'anno, ma il 12 Febbraio 2005 un bruttisimo incidente facendo enduro, ha cambiato molte cose della mia vita, contro ogni pronoscito medico, in cui il mio massimo traguardo sarebbe stato quello di camminare, ho si smesso di sciare, ho smesso di fare viaggi in Africa in moto, ho smesso di fare enduro, ma non ho smesso di andare in moto e i vaiggi in Africa li faccio in auto.
Questa è la stagione in cui fermo il mezzo a due ruote e mi preparo per il viaggio di Natale, nel deserto.
Ieri
http://www.sandwhisper.it/portfolio/Egitto%202003/slides/Claudio.jpg
Oggi
http://www.sandwhisper.it/portfolio/Algeria%202009/slides/DSC_3324.JPG
EagleBBG
26-10-2010, 20:55
Orpo! :rolleyes:
Claudio Piccolo
26-10-2010, 21:16
doppio orpo!:rolleyes::rolleyes:
...bel controsterzo e stupenda quella della discesa in valanga.:D
Enzino62
26-10-2010, 21:21
Caspita,mi spiace.
Importante che tu abbia ripreso a cavalcare una moto in barba a chi ti dava per spacciato!!!!
Enzo
Bravo Sand....così si fà,.....il fatto di rimetterti in moto,la spiega bene a cosa siam disposti noi tutti motociclisti,per ciò che amiamo.:D:D
robertag
26-10-2010, 21:51
Se si chiama "moto"cicletta deve stare perennemente in moto,...
Per cui, evitando le giornate peggiori e i passi alpini, in moto tutto l'anno.........mi piacerebbe far provare ai "pantofolai" un giretto, magari notturno, sul Garda in una giornata tersa di Gennaio: due orette così mi ricaricano per l'intera settimana successiva:D:D
Oppure come dicevo più sopra la riviera ligure o le 5 terre...
...se volete facciamo scambio di residenza, così posso tenere in "moto" la moto anche in inverno...;)
OTTORENATO
26-10-2010, 22:17
La Rt va meglio molto meglio con il frescolino..(la tengo ferma solo in caso di malattia come ora pultroppo)
http://i56.tinypic.com/2e1y8i8.jpg
Con Meno-11 gradi..uno spettacolo.:arrow:
http://i52.tinypic.com/2irrnty.jpg
Posso dire che i km invernali :D sono di più che quelli estivi.
phantomas
26-10-2010, 22:30
Ribadisco che la stanza delle RT è quella più stordita.......:!:
robertag
26-10-2010, 22:41
mi sà che queste foto le ho già viste su... facebook?:confused:
ad ogni modo complimenti per il coraggio...:!: vorrei essere chiaro, però; non mi fanno di certo paura i -11 o -15 ect,ect... quello che mi stà sulle balle è rischiare moto e ossa; questo lo lascio ai più impavidi di me...
le ossa perchè a 52 anni ne faccio volentieri a meno.
la moto perchè a me costa veramente sacrifici.
purtroppo non ho uno stipendio tipo da dentista o da avvocato a riprova di quanto significa per me, in termini di passione, l'andare in moto ed avere avuto la "possibilità", intesa come occasione/fortuna, se vuoi, di comprarmi una moto come questa che certamente non è fra le più economiche;)... anche questa è, mi sembra, passione;)
alebsoio
26-10-2010, 22:43
Con Meno-11 gradi..uno spettacolo.:arrow:
[
Ma viaggi a -11 gradi senza guanti?
Che, hai le mani di ghisa?:confused
Alex :-)
nicola66
26-10-2010, 22:50
se giro con questa
http://www.automobili10.it/wp-content/uploads/2010/02/mazda-mx-5.jpg
aperta e col riscaldamento spento sono equiparabile a quelli con la RT?
O non è la stessa cosa non essendoci la possibilità di cadere ?
Rumpestump
26-10-2010, 22:51
La uso tutti i giorni per andare a Milano, con il sole con la pioggia con la bufera e con la neve
SandWhisper
26-10-2010, 22:52
Ma viaggi a -11 gradi senza guanti?
Che, hai le mani di ghisa?:confused
Alex :-)
Io direi, ma viaggi senza guanti? credi di avere le mani di ghisa?
Battute a parte o siamo convinti che il casco serva a tenere calda la testa, oppure dovremmo pensare che le mani si feriscono, se non protette, anche in banali cadute, a volte in modo molto grave.
Detto ciò vale, il sano principio che ognuno è libero di fare quello che vuole.
Claudio Piccolo
26-10-2010, 22:54
..(la tengo ferma solo in caso di malattia come ora pultroppo)
....continuando ad andare via in quelle condizioni, per forza, anzi......PULTROPPO.
robertag
26-10-2010, 23:01
ma dai!... bufera e neve a milano non è come bufera e neve a 700, 1000, e così via metri.s.l.m.
phantomas
26-10-2010, 23:09
Ben, quant fà frèt fà frèt......t'el disi mé........:(
robertag
26-10-2010, 23:17
sono d'accordo col frèt, può benissimo essere che è più freddo, a volte, in pianura che in montagna...... sono le condizioni stradali che cambiano e non poco. ed in modo particolare dopo l'evento meteo non durante.... ed anche per lo morfologia del terreno
OTTORENATO
26-10-2010, 23:22
I guanti mi mancano perchè ..chi piazza la macchina fotografica con il cavaletto?
La febbre e venuta ora per motivi(stiamo indagando da 20 giorni) ben diversi dalla moto..appena mi rimettono in sesto ..la prima cosa e un bel giro in moto sempre frescolino.quando si e vestiti giusti ..manopole accese come la sella con la rt si viaggia in prima classe..altro che auto..:!:
Aspettimo le prime gelate .:eek:
http://picasaweb.google.com/ottorenato/27FebbraioTOVEL2010#
http://picasaweb.google.com/ottorenato/31122007LAGODITOVELTRENTINO#
phantomas
26-10-2010, 23:26
Ciò che mi ferma d'inverno è la scarsa fiducia che ho del fondo stradale. La temperatura in sè non mi spaventa; ho un completo in goretex che ferma tutto. Ma le gomme sul brecciolino......o sul sale.......:(
robertag
26-10-2010, 23:37
sono tra quelle cose che temo anch'io. e poi ne abbiamo già parlato... il gioco vale la candela?.. per me no...;)
Rumpestump
26-10-2010, 23:40
Se per andare a lavorare ci metti 2 ore e venti in macchina e 45 minuti in moto, il gioco vale la candela ;)
Comunque anche a me andare in giro con acqua, sale etc. magari sul pavè non piace neanche un pò
phantomas
26-10-2010, 23:40
sono tra quelle cose che temo anch'io. e poi ne abbiamo già parlato... il gioco vale la candela?.. per me no...;)
'nfatti !!!!!!!!!!!!!! Poi nulla vieta che se c'è una giornata bella e non troppo fredda si possa fare un giretto "propedeutico" in zona.....ma per come si sta mettendo, sarò un pò pollo, ma non me la sento.....
robertag
26-10-2010, 23:49
verissimo, qualche giornata buona si "beccherebbe" di sicuro... però a quel punto io ho fatto un ragionamento; perchè pagare l'assicurazione nei mesi invernali per poche giornate?... e poi, guarda, quando dopo, che sò io, 3 mesi di "astinenza" ti rimetti in sella è una straguduria... libidine alla stato puro...:D:D:D
Anche io sono di quelli che la moto non la fermano mai.
Anzi, il primo dell'anno, o max il 2 o il 3 (..meteo e postumi di capodanno permettendo..) avevo l'abitudine di andarmi fare uno dei passi dell'appennino qui intorno, giusto per il gusto della sfida. Quest'anno, il 2 gennaio, sono salito alle Radici... bella giornata, tutto ok...
Qualche settimana dopo però mi è andata un pò meno bene salendo al Cerreto... http://it.tinypic.com/r/1zq32w9/6... Quest'anno non so se rispetterò l'usanza!!!... mah!!!...:lol::lol::lol:
!! V_ !!
robertag
27-10-2010, 00:02
porco mondo, mi dispiace. nulla di rotto voglio sperare...
purtroppo è un rischio, non c'è nulla da fare...la causa è il solito equilibrio precario che ci attrae ma del quale non sappiamo rinunciare...
Biemmevuo
27-10-2010, 00:06
...appena mi rimettono in sesto ..la prima cosa e un bel giro in moto sempre frescolino.
Dai Otto....che sabato prossimo ti spiego altre due-tre cosette su come si guida in piedi! :lol::lol::lol:
porco mondo, mi dispiace. nulla di rotto voglio sperare...
purtroppo è un rischio, non c'è nulla da fare...la causa è il solito equilibrio precario che ci attrae ma del quale non sappiamo rinunciare...
...no, niente di grave, ne per il mezzo ne per il conducente... del resto era prevedibile e previsto, quindi andavo piano!!
Certo, una cosa del genere con una RT come la tua invece del mio GS, sono cavoli amari, quindi i tuoi timori sono 1000 volte giustificati!!....
!! V_ !!
Appena arrivato a casa il termometro segna +3 e non é ancora cominciato l' inverno!!!
robertag
27-10-2010, 00:56
...no, niente di grave, ne per il mezzo ne per il conducente... del resto era prevedibile e previsto, quindi andavo piano!!
Certo, una cosa del genere con una RT come la tua invece del mio GS, sono cavoli amari, quindi i tuoi timori sono 1000 volte giustificati!!....
!! V_ !!
pensa che a maggio, non sò se hai già letto qualche mio post a tal proposito,
un capriolo mi ha "procurato" oltre 4000€urozzi di danni moto, e 2000 per i caschi/abbigliamento per due e una caviglia con frattura, per fortuna, composta:mad:
somari:lol::lol:assetto rain,tutto mobbido,posteriore basso.....è si và:lol:
ps,Paketa ostia:rolleyes:ci si vede al T&T?
maxriccio
27-10-2010, 11:21
Qualche settimana dopo però mi è andata un pò meno bene salendo al Cerreto... http://it.tinypic.com/r/1zq32w9/6... Quest'anno non so se rispetterò l'usanza!!!... mah!!!...:lol::lol::lol:
!! V_ !!
Cerreto, fondo infido, nebbioline varie....
Rimettiti presto!!!!!!!
zerbio61
27-10-2010, 12:07
pensa che a maggio, non sò se hai già letto qualche mio post a tal proposito,
un capriolo mi ha "procurato" oltre 4000€urozzi di danni moto, e 2000 per i caschi/abbigliamento per due e una caviglia con frattura, per fortuna, composta:mad:
sappiamo, sappiamo che ti volevi fare un capriolo min salmi !:lol:
zerbio61
27-10-2010, 12:09
non sapevo della frattura, scusa :!:
comunque, il rischio di trovare brecciolilo o ghiaccio e' troppo elevato, appena sali di qualche centinaio di metri, meglio andare verso il mare nel caso !
robertag
27-10-2010, 13:02
nessun problema zerbio... lo sai che mi fà piacere sdrammatizzare; tra l'altro a parte l'uso di stanpelle e qualche dolorino il tutto si è risolto senza gesso... la frattura composta era nell'astralago...
...brecciolino e ghiaccio, vero, ma ancora più infido è il sale che rimane anche sull'asfalto pulito che lo rende viscido trattenendo umidità... sembra quasi gasolio per quanto è viscido e subdolo...
EagleBBG
27-10-2010, 13:50
Qualche settimana dopo però mi è andata un pò meno bene salendo al Cerreto...
Andavi troppo forte! La prossima volta andiamo insieme così ti tengo a bada... io vado su tutto l'inverno, ma vado piano... piano... piano... :lol::lol::lol:
Enzino62
27-10-2010, 18:45
Basta tringere le chiappe in curva:lol::lol::lol:
Io questa mattina alle 6 ero in moto,-2 gradi e le manopole a manetta con la radio a Palla..che figata!!!!
Enzo
robertag
27-10-2010, 18:59
...guarda Enzino che una di queste mattine,con la radio a palla, qualcuno ti secchia d'acqua perchè gli rompi i maroni mentre dorme ...:lol:
phantomas
27-10-2010, 22:06
Il problema è che alle 6 del mattino senti uno con una moto che sco@@eggia, che ascolta Califano a palla e va a 250 all'ora.........un pò i maroni ti girano.....
maxriccio
27-10-2010, 23:24
Basta tringere le chiappe in curva:lol::lol::lol:
Io questa mattina alle 6 ero in moto,-2 gradi e le manopole a manetta con la radio a Palla..che figata!!!!
Enzo
:D:D:D
Ora capisci perchè a molti stiamo sulle palle????:blob::blob::blob:
Enzino62
27-10-2010, 23:30
...guarda Enzino che una di queste mattine,con la radio a palla, qualcuno ti secchia d'acqua perchè gli rompi i maroni mentre dorme ...:lol:
Non credo,sono solo camionisti e poi vuoi mettere che botta di invidia gli dai???
azz...che moto,questo corre con il freddo e con la radio a manetta e non è ancora a mo'di stoccafisso che moto è la moto di batman???:!:
Enzo
HO 50 ANNI E VADO IN MOTO ANCHE D'INVERNO E HO SCONFITTO LA SUINA CON UNA CARAMELLA
SandWhisper
28-10-2010, 09:32
Io questa mattina alle 6 ero in moto,-2 gradi
Enzo scusa ma quanti chilometri fai al mattino con la moto?
silver hawk
28-10-2010, 11:48
è incredibile l'effetto terapico di un bel giro in moto. Dopo un bel girazzo lungo, di almeno tutto un giorno, sono allegro e su di morale per almeno altri tre......se son rabbioso dopo un giretto anche di un paio d'ore torno che mi è passata.....ho la schiena di vetro e ho provato mal di schiena in tutte le condizioni, in piedi, seduto, a letto, in divano, in macchina, in bici........in moto maiiiii!!!!! e se salivo col mal di schiena scendevo che era passato!.....benedetta motocicletta!
Anche io non ho più mal di schiena con questa moto.
Vengo dalla Deauville, ottima moto ma mi scassava la schiena.
Se può servire ti racconto la mia storia. Io soffrivo di mal di schiena (ernie discali) da 25 anni, fino a che due anni fa mi hanno portato via in ambulanza due volte in 15 giorni e poi un mese sdraiato....
Quindi, dopo averle provate tutte, sono andato , qui a Milano da una gnatologo che mi ha messo un bite in bocca per correggere una malaocclusione della mandibola che provocava un difetto di postura. Da allora sto bene, dopo 25 anni di sofferenze. Mah, sperimo continui.:)
Anche io non ho più mal di schiena con questa moto.
Vengo dalla Deauville, ottima moto ma mi scassava la schiena.
ENZO........N'DO SEI????:lol::lol:
scarpa massimo
28-10-2010, 13:49
A Udine non abbiamo più l'estate quindi giro tutto l'anno senza problemi......saluti...
l'anno scorso con il gs MAI fermato
http://i50.tinypic.com/110avpc.jpg
http://i47.tinypic.com/68r212.jpg
quest'anno speriamo......
EagleBBG
29-10-2010, 13:37
Dì la verità... ti sei lasciato sorprendere dalla tormenta e poi l'hai dovuta lasciar lì per una settimana... :lol::lol::lol:
Dì la verità... ti sei lasciato sorprendere dalla tormenta e poi l'hai dovuta lasciar lì per una settimana... :lol::lol::lol:
no no era la mattina dei Babbi Natale in moto e poi sono andato.....
.
http://i45.tinypic.com/osecnc.jpg
e si è scaldato un pò
non x il tempo
Enzino62
29-10-2010, 13:47
ENZO........N'DO SEI????:lol::lol:
Tranquillo,con Marco abbiamo fatto anche una sgaloppata insieme con altri amici in dea sul Maniva e non mi posso dimenticare perche'avevo la febbre a 40 al ritorno e per strada di gradi cè ne erano 50... ed è anche iscritto almio forum;)
Silver:
Io per andare a lavoro ho circa 20 km per andare e stessi per tornare,da quando ho la rt pero'sono moltiplicati,cerco sempre di fare strade che mi allungano casa:lol::lol::lol:
E che cè voi fa'a me'sta moto ma ccchiappa:eek:
Enzo
Claudio Piccolo
29-10-2010, 14:38
l'anno scorso con il gs MAI fermato
.
...è inutile che la prendi da diverse angolazioni...è proprio ferma.
zerbio61
29-10-2010, 14:51
enzino, ecco perche' pari alle 6 di mattina, allunghi la strada !
...è inutile che la prendi da diverse angolazioni...è proprio ferma.
Ho provveduto a comprarmi l rt così non mi FERMO
:)
con l'asfalto bagnato son sempre meno i motociclisti.
paolo2145
29-10-2010, 19:24
Mi avete fatto venire in mente il mio ultimo Norge in solitaria:
http://gallery.me.com/paolo2145#100105/foto29
http://xoomer.virgilio.it/pbonazzi/norge05/
Bei tempi.
paolo
EagleBBG
29-10-2010, 20:05
no no era la mattina dei Babbi Natale in moto e poi sono andato.....
Ah ah... va che bello che è... ;)
Mi avete fatto venire in mente il mio ultimo Norge in solitaria
Questo è un colpo basso... porca paletta, son due anni che ci penso... bello il sito, me lo studierò con attenzione.
Paolo Scroccaro
29-10-2010, 21:18
Q8 chi gira anche d'inverno, l'ho presa col riscaldamento apposta..... di freddo ne ho preso abbastanza con la shadow... sempre assicurate 12 mesi...... e se le condizioni non sono al limite della pericolosità..... si giraaaaa!!
Ciao
EagleBBG
29-10-2010, 21:39
Q8 = ?????
Avevi la Shadow? Quale? ;)
phantomas
29-10-2010, 22:27
Q8 = ?????.......
Si riparla di OLIO ???????:rolleyes:
EagleBBG
29-10-2010, 22:46
Beh, domani danno tempo discreto... sveglia presto, passo al Carrefour di Bazzano a prender l'olio e poi si va su a fare un giretto in appennino... ;)
phantomas
29-10-2010, 22:54
Droliato!!!!!! Ti auguro un buon giretto. Io purtroppo ho la verifica ISO in ufficio e mi sa che devo lavorare tutto il giorno........:mad:
Motocucci59
29-10-2010, 23:06
Mi sun chi vicino ai colli per il fine settimana con altri amici RT. Se pensi di andare li intorno scrivi.
OTTORENATO
29-10-2010, 23:11
Meraviglioso l'inverno,per la Moto.
http://www.youtube.com/watch?v=tHR1qGQL9SQ&feature=related
http://www.youtube.com/watch?v=bjWtcqPeZLw
:!:
Mi avete fatto venire in mente il mio ultimo Norge in solitaria:
http://gallery.me.com/paolo2145#100105/foto29
http://xoomer.virgilio.it/pbonazzi/norge05/
Bei tempi.
paolo
complimenti
apachege
30-10-2010, 13:13
Rt proprio per non fermarsi neanche dì' inverno, portare il bimbo a scuola e poi di corsa in ufficio saltando il traffico di milano
EagleBBG
30-10-2010, 16:04
Eh eh... appena rientrato da un giretto di 300 e passa km... passato stamattina a Bazzano a prendere l'olio al Carrefour, da lì sono salito a Guiglia e Zocca (patria dei borlenghi), poi Castel d'Aiano, Gaggio montano e la mitica Strada del Passo delle Radici, Lizzano in Belvedere, Sestola e poi su fino al passo, dove è già scesa la prima neve...
Strade ancora in ottimo stato, nessuno in giro, viste tre moto in tutta la giornata (incrociate che andavano su alle 14, io ero già sulla strada del rientro...), lo spettacolo della strada del passo i nmezzo ai boschi dorati in questa stagione è impagabile... e per me anche imperdibile... :D
Enzino62
30-10-2010, 17:08
queste le foto del giretto di oggi...
Lago di Caldonazzo e poi i piedi sotto al tavolo a mangiare il pesce.
Temperatura -1°,cime innevate,per strada 2 GS-3 1200R e le nostre due RT e una Dea.
http://picasaweb.google.com/Enzino622/RisultatiDellaRicercaPerAda#5533847308681346978
Enzo
Eagle,se aspettavi un attimo al radici vedi se non ne vedevi di moto....circa un centinaio..c'è il T&T
EagleBBG
30-10-2010, 17:29
Eh eh... lo sapevo lo sapevo... ma visto il giro che dovevano fare credo siano arrivati lì un po' dopo... :lol:
catenaccio
30-10-2010, 17:30
anch'io d'inverno la uso sempre anche se quasi solo come mezzo di trasporto...ho tutti amici fighettini freddolini...
Oggi giretto per le dolomiti.... una meraviglia..... molto meglio che d'estate.
R1200RT
Claudio Piccolo
30-10-2010, 21:20
Dolomiti dove? Com'erano messe le strade? Perchè oggi al Pian delle Fugazze, che è uno sputo, a lato strada c'erano dei bei mucchi di neve.
Attentatore
30-10-2010, 21:24
230€...all'anno sempre attiva.....
Enzino62
30-10-2010, 22:45
azz che assicurazione hai?
io ne pago 270 e credevo di essere un prediletto.
Enzo
Attentatore
30-10-2010, 22:48
cattolica...guida esperta.....
Attentatore
30-10-2010, 22:48
la mia moto ha anche 152cv......
ma nessuno viene a milano in moto venerdi 5 ? magari da verona vicenza o padova ? io parto da bl alle 7,15 tempo permettendo o avete paura di un po' di freddo? semmai ci vede ciao
robertag
31-10-2010, 18:39
io lì la moto non ce la porterei nemmeno se mi pagassero... per carità, sarà anche una fissa, ma tant'è...:mad:
Enzino62
31-10-2010, 22:31
ma nessuno viene a milano in moto venerdi 5 ? magari da verona vicenza o padova ? io parto da bl alle 7,15 tempo permettendo o avete paura di un po' di freddo? semmai ci vede ciao
Confermo quello che scrive Rob,in quella bolgia la mia RT non la parcheggerei mai.
Claudio ci porta in pulman venerdi 5 e poi ci ritorna indietro,proprio come le scuole elementari,ombra compresa :lol::lol::lol:
alebsoio
31-10-2010, 22:38
io lì la moto non ce la porterei nemmeno se mi pagassero... per carità, sarà anche una fissa, ma tant'è...:mad:
Confermo.
Sai quanti balordi girano intorno?
L'anno scorso c'erano state polemiche sui numerosi furti anche nel parcheggio a pagamento che non è custodito.
Meglio treno + metropolitana.
Alex
robertag
31-10-2010, 23:33
Confermo quello che scrive Rob,in quella bolgia la mia RT non la parcheggerei mai.
Claudio ci porta in pulman venerdi 5 e poi ci ritorna indietro,proprio come le scuole elementari,ombra compresa :lol::lol::lol:
passa anche da modena?:lol::lol::lol:
Enzino62
01-11-2010, 07:25
Non credo,ma possiamo dirottare il pulman minacciando l'autista con tappi pronti a esplodere di prosecco:drinkers:
Enzo :lol:
robertag
01-11-2010, 11:26
:lol::lol::lol:
da "il gazzettino":
"gruppo di motociclisti minacciano autista di pulman di farlo prosecco..."
zerbio61
01-11-2010, 19:17
:lol::lol::lol:
da "il gazzettino":
"gruppo di motociclisti minacciano autista di pulman di farlo prosecco..."
nel clima frizzantino di pavullo
phantomas
01-11-2010, 19:27
:lol::lol::lol::lol::lol::lol:..........ribaltato! !!!!!
Paolo Scroccaro
01-11-2010, 21:38
In ritardo rispondo a Eagle BBG: avevo la shadow 750 c4 molto ben accessoriata.....
e probabilmentegià lo sai Q8 vuol dire quoto=approvo....gran bella moto solo per me un pò scomoda per problemi di schiena, RT è molto più comoda magari un pò meno appariscente.
ciao
morluc998
02-11-2010, 14:15
io quest'inverno penso proprio che la fermerò,ma ancora non ho deciso in merito.. vorrei poter dire che sono un "duro e puro" ma in Friuli, a dicembre e gennaio, fa più freddo che in Svezia( oltre ad un sacco di nebbia e di pioggia..).. vestirmi come un palombaro è l'unica alternativa all'ibernazione.. quindi letargo fino a Marzo( aprile , se va come questa primavera..)
Lucio
alpin wolf
02-11-2010, 14:16
maifermataininvernolamiamotoancheconmeno5gradibrrr rrrr
robertag
02-11-2010, 14:35
che due maroni!!!...
tutti si vantano di usare la moto con il freddo, tutti eroi, tutti RAMBO...:enforcer:
cosa centra il freddo per fermare una moto o chi la guida?
non sono piuttosto le condizioni dell'asfalto a consigliare di lasciare la mucca nel box?...o no?!!
SandWhisper
02-11-2010, 14:51
cosa centra il freddo per fermare una moto o chi la guida?
non sono piuttosto le condizioni dell'asfalto a consigliare di lasciare la mucca nel box?...o no?!!
Quoto aggiungerei che un'altro fattore determinante, oltre ovviamente alle condizioni ambietali molto diverse da regione a regione, un altro fattore, la distanza, un conto è fare 10 km all'andata e 10 al ritorno e dire uso tutti i giorni la moto un altro conto è fare 110 km all'andata e altrettanti al ritorno, su strade dove la nebbia è quella vera, dove il traffico è molto intenso e veloce.
Poi se uno decide di usare la moto anche con la neve perchè non ha un'auto, be allora è perchè è un BAVBONE :lol:, se invece lo fà per scelta libero di farlo, ma senza la pretesa di sentirsi un superman o di fare qualche cosa di speciale.
Claudio Piccolo
02-11-2010, 14:58
Anche d'inverno ci sono delle bellissime giornate......poi con l'RT son boni tutti.
Claudio Piccolo
02-11-2010, 14:58
Le manopole riscaldate poi sennò, che ci stanno a fare?
robertag
02-11-2010, 15:09
@SandWhisper
finalmente qualcuno che ragiona con raziocinio...;)
@Claudio Piccolo
vero. bellissime giornate anche in inverno... sempre che a dividere l'asfalto dalle gomme della mucca non ci sia un strato di ghiaccio o di neve...:rolleyes:
alpin wolf
02-11-2010, 15:11
era sotto inteso che non devono essere ghiacciate!!!!
@Robert @Sand
io non mi atteggio sicuramente a superman perchè utilizzo la moto anche in condizioni,pessime,sono attrezzato per farlo.Son d'accordo che un conto e fare 100km,un conto e farne 700-800,io ripeto sono attrezzato,dato che amo girare in moto,non patir freddo.per quanto riguarda il fondo stradale,capisco che per molti versi a volte uno potrebbe chiedersi se e più la fatica che il gusto.per me il gusto è sempre maggiore.come vi assicuro che non esiste condizione nella quale io mi sia mai sentito meno sicuro perchè a bordo di una moto.si esclude naturalmente la presenza di neve oltre i 5cm da questo pensiero.Mi adatto,uso molto garbo e usta,comprendo l'autostrada come d'obbligo per raggiungere le mete,mi diverto anche.Ciò nonostante non critico chi non lo fà,assolutamente.
son talmente eroe che per assetto invernale,cioè sotto i 5gradi ho
2 paia di guanti,perchè vanno alternati ogni tanto e fatti riposare altrimenti vanno al collasso,per cui per uno che indosso,l'altro stà nella borsa
1 casco che uso solo d'inverno schubert c1 di mezza taglia in più per alloggiare il sottocasco in windstopper,questo casco,come il c2,ha la praticità di arieggiare senza aprire attraverso uno scatto che allontana la visiera,in questo modo non la si apre
un paio di stivali,anche questi che utilizzo solo d'inverno,modificati per entrarci con calze adeguate
un giubbino riscaldato e modificato,con regolazione fatta fissa sulla moto.
più tutti gli accorgimenti dettati dalle condizioni.questo per dire che dedicarsi alla moto d'inverno ha anche un costo.ma a me piace per cui mi ci dedico.
Zangi la moto la ferma sempre....davanti ai vari ristoranti.....giuro
l'ho visto io con i miei occhi!
la mia meta preferita,toglietemi quello vendo la moto!!!
maxriccio
02-11-2010, 20:30
Per l'unico vero problema con il freddo sono i piedi, in percorsi lunghi mi gelano.
Io ho risolto usando doposci tecnici, impermeabili e con lo stesso ingombro degli stivali, altri usano calze riscaldate elettricamente o buste chimiche.
altre soluzioni ?
SandWhisper
02-11-2010, 20:46
Per l'unico vero problema con il freddo sono i piedi, in percorsi lunghi mi gelano.
soluzioni ?
Pedane riscaldate? :rolleyes:
Bërlicafojòt
02-11-2010, 21:14
Ciao a tuttti,partendo dal presupposto che io non ho una 4ruote,posso dire che io non fermo mai la 2ruote.....:cool:
Non patisco il freddo o perlomeno lo sento meno di tanti altri...:laughing:
L'hanno scorso a gennaio mentre giravo per la collina torinese alla ricerca di un panorama insolito mi sono imbattuto in una pattuglia di carabinieri :rolleyes:che mi ha fermato ma non per il solito controllo:!:.....mi ha semplicemente raccomandato di non proseguire perchè la strada era veramente brutta(ghiaccio,sale....) e così ho fatto.
Personalmente non ho mai cercato il mio limite in moto nè nella guida,nè tantomeno nel fisico(quello solo a tavola!)....mi piace andare in moto mi rilassa anche d'inverno!:D
Kissà ora con sella ,manopole riscaldate e radio come si viaggia immersi nel bianco di un paesaggio innevato.....figata!!!:lol::lol::lol:
Per l'unico vero problema con il freddo sono i piedi, in percorsi lunghi mi gelano.
Io ho risolto usando doposci tecnici, impermeabili e con lo stesso ingombro degli stivali, altri usano calze riscaldate elettricamente o buste chimiche.
altre soluzioni ?
sei ostile alla tecnologia del riscaldato?
Enzino62
02-11-2010, 23:08
Zangi
Praticamente tu con tutti i fili che hai attaccato a tutto il corpo in moto quante ore parti prima per andare a lavoro???:lol::lol::lol:
Scherzi a parte;
Amo la moto,la uso anche in inverno(leggi firma!!!!!)pero'se tutto questo piacere mi deve obbligare a cose che non siano naturali come un wind stop oppure ad uno smanicato su una giacca in gorotex rinuncio alla moto,primo perche'non mi sentirei piu'a mio agio e percio'al divetimento e secondo non deve impegnarmi nel vestirmi e svestirmi quando vado a lavoro,avere quei fili attaccati proprio no.
Personalissima opinione e non ho da criticare nessuno delle proprie scelte.
Enzo
Una buona grappa no??? Magari una cioccolata calda con il rum ???? Mmmmm
Bella Enzo,io parlavo di assetto giro partendo alle 7-8 di mattino,tornando alla sera...poi cosa ci vuoi scommettere che sono più veloce io ad indossare ed attaccare il giubbino,che te a mettere su il navigatore ed accenderlo......poi se lo devi pure impostare:mad:...caffe e cicca...:lol::lol:naturale che se stiam parlando di pochi km il discorso cambia......e comunque il mio giubbo lò indossi alla velocità di un normale giubbo...per cui;)
Enzino62
03-11-2010, 08:37
Il mio Zumo è sempre attaccato alla sua staffa e mentre accendo la moto per farla riscaldare un paio di minuti lui con il cane parte da solo in modo che sia gia'pronto quando monto su' e siccome e tedesco basta che gli dica RAAUUUSSSSS capisce gia'dove portarmi....
No,io i fili proprio no,la settimana scorsa ho preso alla decathlon un panta e maglia wind-stop a 40 euri...con il pantalone della clover invernale e la nuova giacca AXO comprata alla spaccio a 59 euri piu'uno smanicato-piumino su' della AXO(se fa'tanto freddo) preso l'anno scorso a 19 euri sabato ho affrontato i -1°e la nebbiona senza aver il minimo freddo.
per i piedi io uso degli stivali Gaerne(a sbafo perche'e mio sponsor) con calza tecnica da sci sempre Declathon e anche qui problemi zero.
Enzo
maxriccio
03-11-2010, 10:57
sei ostile alla tecnologia del riscaldato?
Affatto, però con quelle a pile devi partire col furgone Duracell e quelle con i fili, non mi piace essere attaccato alla moto, con la mia testa strapperei tutto alla prima sosta.
Cmq con i doposci di cui sopra sono andato all'elefante senza problemi.
@ Sand, quando compro una HD ce faccio un pensierino:(
silver hawk
08-11-2010, 21:24
Per l'unico vero problema con il freddo sono i piedi, in percorsi lunghi mi gelano.
Io ho risolto usando doposci tecnici, impermeabili e con lo stesso ingombro degli stivali, altri usano calze riscaldate elettricamente o buste chimiche.
altre soluzioni ?
Stivali in Goretex. Li uso d'inverno o estate con un paio di calze normali. E non ho freddo, io che ho sempre freddo ai piedi.
Enzino62
20-11-2010, 21:54
Ma tutti questi aitanti vecchietti che non fermano la moto in inverno dove girano??????
Tri veneto niente,oggi con un'amico con RT anche lui,autostrada venezia-milano-brennero,direzione Valeggio sul Mincio,girello nel Mantovano e ritorno..sembravamo due bollicine nella bottiglia della pubblicita' se non fosse perche'abbiamo incrociato 1(dico uno)GS sulla Valdastico.
Enzo
Enzo
Enzo te l'hanno detto che l'italia non è solo il veneto.ci sono tante strade,e tanti orari..:(:(
Claudio Piccolo
20-11-2010, 22:48
altre soluzioni ?
....R100RT...e il freddo sarà solo un brutto ricordo....garantito.
che brutto fermare la moto per mesi... è come dire alla propria donna: per i prossimi 6 mesi non ti troxxxxx !!! :( mi do all'astinenza! :(
che tristezza! :(
Da noi manca un vero inverno, bel giretto pure oggi!
esatto! anche una sveltina è meglio che niente!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |