Entra

Visualizza la versione completa : Finalmente! Long test Multistrada.


Luponero
25-10-2010, 13:20
6.000 km con la Ducati Multistrada.

http://www.moto.it/news/motogp-tre-gran-premi-in-sella-alla-ducati-multistrada.html

Flying*D
25-10-2010, 13:25
adesso che si stava tranquilli da un paio di settimane...:-o:lol::lol:

mi piace il passaggio

viaggio il più velocemente possibile, compatibilmente con i limiti autostradali e il grande traffico nei dintorni di Londra. Viaggiando a 150 km/h indicati, quindi con un filo di gas e perfettamente riparato dal plexiglas posto nella posizione più alta - si regola facilmente attraverso due pratici pomelli - in un paio d'ore arrivo a Silverstone

in UK i limiti in autostrada sono 70 miglia orarie, ovvero 112 km/h:lol::lol::lol:

SteMN
25-10-2010, 13:56
Quando sistemeranno il motore rendendolo godurioso ai bassi come un boxer sarà davero dura per bmw.

Galatea
25-10-2010, 14:06
...ma quando mai

Vittosss
25-10-2010, 14:11
maaaaa...long test sarebbero 6000 km?

mamba
25-10-2010, 14:17
maaaaa...long test sarebbero 6000 km?

Potrebbe esserlo per questa moto,no?

Vittosss
25-10-2010, 14:23
apperò...
stupido io...

mamba
25-10-2010, 18:23
apperò...
stupido io...

Nel senso cheeeee.....forse a 7000 non ci arriva!!:lol:
A me piacerebbe averla insieme al mio GS ma non al suo posto!!

Vittosss
25-10-2010, 18:44
dev'essere l'anello di giunzione fra la moto di oggi e la moto elettrica...con batterie non ricaricabili.
usa e getta.

Berghemrrader
25-10-2010, 18:45
"Piace a tutti. Perfino ai bmwisti, categoria di motociclisti generalmente interessati esclusivamente, o quasi, ai prestigiosi modelli della Casa bavarese. Ma la Ducati Multistrada 1200 S è davvero una bella moto..."

Ooooh! Sono mesi che si scrivono pagine e pagine e questo qui in due righe ha riassunto tutto quanto.
Sottoscrivo in pieno.

Gastonepap
25-10-2010, 18:49
a me piace tantissimo...
l'altra mattina mi si è affiancato al semaforo un tizio con nuova MTS...sarà che era un pò cicciotto lui oppure aveva messo qualche mappatura particolare ma mi sono reso conto che è molto più bassa e piccolina della mia f800gs.... può essere? oppure è stata una semplice impressione (magari data dal fatto che il tizio sopra la faceva sembrare più piccola per un effetto ottico)?

Luponero
25-10-2010, 19:25
[I] ai prestigiosi modelli della Casa bavarese.

Sta parola "prestigiosi" mi infastidisce.

styven
25-10-2010, 20:01
Allora ieri un mio caro amico è arrivato ai 12000 km con la MTS la prima consegnata
a udine.Lui è molto contento della moto i solo problemi che in garanzia in parte a risolto e che siano problemi di gioventu'(sostituzione valige causa entrata d' acqua ,ma pure ieri con quelle nuove c'era presenza d'acqua dopo poki km sotto la pioggia ,sostituzione centralina
x risolvere i problemi a gas costante ai 4000 giri in parte risolti e la sostituzione sella.)
Ora sono rimasti dei problemi al ABS, quando piove oltre a far uno strano rumore
allunga di molto la frenata.Ieri ci siamo accorti che c'e trasudamento d'olio sulla parte superiore del cilindro.In settimana primo tagliando aspetto di sapere il costo.
La mia opinione: la multistrada con il gs non e paragonabile è una moto diversa

fluido
25-10-2010, 20:11
però
ben 12mila km. e solo valige, centralina, sella, abs e perdite d'olio

un gioiello direi :)

KOCINSKI
25-10-2010, 20:15
Non é il primo tagliando quello costoso, é il secondo quando devi cambiare i cuscinetti dell'albero motore se va bene. Comunque é stupenda

styven
25-10-2010, 20:16
a dimenticavo la targa piu' volte a grattato il parafango posteriore ma in fondol e prime moto che si consegnano son quelle che fanno da collaudo:(

nanetto
25-10-2010, 20:30
certo che in 6000 km ha avuto un paio di problemucci...;D
vogliamo parlare anche del difetto del navigatore??

Rob66
25-10-2010, 23:43
Ancora con il paragone col Gs ... Mah! Allora se metteranno due borse al kawa zx10 potremo assistere ad una bella comparativa col Gs ...

Mansuel
25-10-2010, 23:48
Addirittura 6.000 km con una Ducati?
Non c'è più religione...

Rantax
26-10-2010, 09:18
...certo a parte tutto bisogno pregare il cielo che la batteria duri a sufficenza o cambiarla come facciamo noi cari bmwisti...di solito......:lol:

Galatea
26-10-2010, 10:07
effettivamente devo ammettere che vedendola più spesso sulle strade incomincio ad apprezzarne la linea, però non la cambierei col GS

tommygun
26-10-2010, 10:16
...e poi pigliate per il culo Motorrad che fa i test di durata su "soli" 50.000 km!

Mah!

tommygun
26-10-2010, 10:19
Mansuel, qua c'è uno (http://www.motorradonline.de/de/news/vermischtes/15-millionen-kilometer-mit-zwei-motorraedern/336934) che con il VFR (RC24) ha fatto... 500.000 km. :!:

Ducati 1961
26-10-2010, 18:14
Long test ....:lol::lol::lol::lol::lol:

pioneer55
26-10-2010, 18:53
da ormai ex R1150GSista
(sconsolato e affranto per la vendita, ma ho dovuto rientrare dei costi)
dico che:

- il paragone non è sbagliato, è solo un po' tirato.
Premettendo che tra il GS1150 e la MUlti passano 10 anni di evoluzione, dico che sono moto che ti permettono di fare le stesse e identiche cose, ma in modo diverso.

- passeggero comodo per entrambe, tiro ai bassi per entrambe, sicurezza e stabilità per entrambe
- offroad: beh..se attrezzi il gs con le tassellate allora sono diverse, ma sugli off semplici, beh allora la multi è anche più divertente
- leggerissima la Multi, troppo pesante il GS (anche dopo 5 anni di convivenza e 55.oookm assieme! :-( )
- i miei 2500km con la Multi mi entusiasmano in modo completamente diverso rispetto a quello che mi dava il GS.
- per ora problemi zero salvo il vuoto dei 3.500giri che (salvo strane eccezioni) viene risolto con una semplice rimappatura della centralina, non con la sostituzione :(
- ABS: non l'avevo sul GS. ce l'ho sulla Multi ed è maledettamente DA ABITUARCISI. La versione del conce...che mi sento solo in parte di condividere è che "ha un impianto frenante anteriore talmente potente [ed è verissimo] che hanno potenziato l'abs per evitare casini con i neofiti...tipo gente che si cappotta per una pinzata". 2500km e ancora non mi abituo del tutto. Entra davvero spesso e ogni tanto ho visto qualche bordo avvicinarsi un po' troppo. però ... il piacere di sapere che quando la freni inchioda da anche belle sensazioni di sicurezza. Si fa un po' di rumore sul bagnato, ma del tutto trascurabile.
- manopole riscaldate: 3 gradazioni, a prescindere molto + efficaci le DUcati delle BMW. Sarà ..ma le mia mani sono più calde.
- motore: beh...non paragonabile. Anche la multi sa essere fluida, ma tendenzialemente di dispiace sentire quelle valvole che frullano continuamente e per niente...e quindi sei portato a dare gas. Il GS si lascia portare con una mano: la multi hai paura a staccare non solo la mano...ma pure gli occhi dalla strada.
- consumi: in rapporto a quello che da, la Multi consuma poco
- confort: secondo me è li che in Ducati hanno fatto la vera magia: sono alto 195 cm. Non chiedetemi perché ma sto meglio sulla Multi che sul GS. O meglio..chiedetemelo e vi rispondo: pedane abbastanza basse, sella comoda, posizoine ottimamente inserita nella moto, cupolino alto anche in originale.
Pedane basse...dicevo. Tanto che la multi va guidata con le punte altrimenti tocchi con la punta a ogni curva in cui pieghi un po'. La mia fidanzata preferisce la Multi al GS perché dice che "vede di più davanti": in effetti il sedile del passeggero è alto rispetto a chi guida... nonostante i 195 miei!
- la multi è moto anche da pista. Non esagero...io non ci pensavo neanche ad andarci in pista, ma stavolta uno sfizio me lo tolgo. Ho già preso gli stivali giuro [solo perché in offertissima]! ah ah ah [adesso immagino i commenti.. :D]
- bauletti: uno scandalo. A Gennaio dovrebbe esserci un richiamo per tutti nel quale dovrebbero montare una chiusura aggiuntiva nell aparte anteriore che permetta una chiusura stagna. A prescindere dalla chiusura sono un plasticume/cinesame pessimo. La plastica ha la stessa consistenza dei i bauletti after market dell'AUCHAN! la GIVI che li produce, è solo in parte accusabile a) perché sa fare prodotti ottimi e quindi .. b) se non li ha fatti è perchè DUcati gli ha commisionato qcsa di economico che la GIVI ... c) ha eseguito di merda.
- costi di gestione: non credo ci sia tanta differenza con quelli di BMW. dopo aver pagato 550 euro a quel PROFESSIONISTA di Dueruote (Vegetti) a Rho, credo di aver visto tutto il peggio che una manodopera specializzata può dare! ergo..ormai aspetto solo la fine della garanzia per andare da un mekka comune. certo..nel caso della multi...c'è talemnet tanta tecnologia che portarla in DUCATI mi fa stare un po' più tranquillo. Il boxer da quel punto di vista è spettacolare.
- la mia ha avuto solo il "problema" della mappatura (per ora...sgraaaatt) ma credo perché è stata copnsegnata a luglio quindi hanno avuto modo di sistemare ciò che sapevano non andava. c'è da dire che l'assistenza su questi problemi è ineccepibile e , valigie a parte, sono molto sul-pezzo.
- livello carburante/autonomia pocco affidabile: ma pare sistemino anche quello in fase di rimappatura... e questione di SW

boh..per ora l'ho usata ancora poco.
poi saprò dirvi di più.

concludo dicendo che avere il cuore da GSista e guidare una Multi è una sensazione stranissima. Avrei pagato per tenermi il GSsone in garage per sempre. Ma non ho potuto. so che lo rimpiangerò, ma per ora è più la voglia di mettere il sedere su quell'aggeggio ogni volta che posso.

ciao

cristhian

Luponero
26-10-2010, 18:55
Per loro è long test.....!

ueciccio!
30-11-2010, 21:43
beh devo dire che finalmente leggo un bel confronto tra gs e multi
complimenti sopratutto perchè non hai messo commenti da curva ma semplici informazioni tecniche

Per inciso: mi ritrovo in tutto su quello che hai detto con l'unica differenza rispetto a te che ancora io mantengo la mia Adv. Ancora per ora...