Visualizza la versione completa : VIDEO di una moto da cross col motore boxer
gianluGS
25-10-2010, 12:58
http://www.specialthings.it/video-area-moto-special-things
CammelloStanco
25-10-2010, 13:13
Bellllllaaaaaaaaaaaaaaa!
... è buffa vederla arrivare di fronte con quelle due orecchie da welsh corgi cardigan :lol:
che bello mettere fuori il piede con quella moto da cross che sembra una hp2
fa fondo corsa di sospensioni con una facilita' imbarazzante...
Ma se si montano quelle piastre poi si riesce a guidare tutti così????
Bello veder volteggiare 200kg :D:D:D:D
beh, come volteggiare rispetto alle vere moto da cross mi fa l'effetto degli elefanti danzanti di walt disney!:lol:
100% :(:(:(:(
fa fondo corsa di sospensioni con una facilita' imbarazzante...
Non mi preoccupano le piastre... :-o
Ma tutto il resto! :mad:
probabilmente se le sospensioni fossero irrigidite per evitare i fine corse spaccherebbe tutto dopo pochi giri, dai raggi al telaio. I kg son kg...
Ducati 1961
25-10-2010, 20:45
Quoto Aspes e mi domando cosa serva una moto cosi' se non come abile esercizio di marketing ?
wgian1956
25-10-2010, 21:09
serve a niente......
Claudio Piccolo
25-10-2010, 21:31
Era 1000 volte meglio la R75 six days anni 70...quella di Schek per intendersi.
THE BEAK
25-10-2010, 23:12
Grande Gianluca!!! altro che Husqvarna!:D
ma a Riola sulla sabbia come se la cava???
sei un mito mi piacerebbe provarla quando scendo....:arrow::arrow::lol:
ps favoloso il crossodromo di Gonnesa.sembra ci tengano più che da altre parti almeno loro!;)
a cosa serve quella moto? e a cosa serve il plastichino?
madagascaaar
26-10-2010, 10:26
ma soprattutto: a che serve fare 2 flessioni prima di cominciare a girare???
ma che vada a dar via i ciap!
beh, come volteggiare rispetto alle vere moto da cross mi fa l'effetto degli elefanti danzanti di walt disney!:lol:
quoto, qualcosa di simile lì'ho visto alla festa dei 50 anni delle frecce tricolori, quando, dopo aver visto le evoluzioni funamboliche dei caccia, ha iniziato a volare una specie di sommergibile con le ali, il C27J Spartan: nonostante il peso faceva volteggi e looping, molto molto lentramnente ma li faceva, sembrava un film al rallentatore ....
comunque il cross è un altro sport, questo sta correndo per perdere peso :lol::lol::lol:
Be'......non preoccupandosi della moto penso che qualunque Gs potrebbe girare in quel modo...giusto mettendosi i tappi per non sentire ad ogni buca e salto....scatalascio......cioe' rumore di ...smontamento ,come direbbe mio figlio di 6 anni :lol::lol:
THE BEAK
26-10-2010, 15:19
se non conoscete Gianluca non potete parlare così
lui usa l'Hp2 in una maniera che manco ve lo sognate.
li giusto per la cronaca provava il mezzo con nuove modifiche.ha una lunghissima esperienza di off road e motocross.
nata per i campi da cross non per il bar!
fango non cera per tenerla sempre lucida!
ho letto che qualunque GS potrebbe fare le stesse cose che puoi farci con l'hp..
si si...voglio vedervi con il telelever al crossodromo di Riola Sardo(or)(tutta sabbia, usato da Fabrizio Meoni pe allenarsi alle Dakar)...
certo non è un Grillo mnocilindrico ed ovvio che col mono tutta una altra cosa.
ma arrivare ad avere padronanza di un mezzo del genere con più di 100 cv e con un peso due volte maggiore di un qualsiasi mono da enduro non è roba da inesperti o per sognatori del genere.
nessuno ha detto questo, si vede bene che ci sa andare e altrettanto bene che per quanto ci sappia andare il mezzo ha i suoi evidenti limiti,a questi e solo a questi mi riferivo,senza offendere nessuno (parlo per me chiaramente).. Ma non si e' detto niente di nuovo, sono cose risapute.
THE BEAK
26-10-2010, 16:17
certo ha i limiti del peso, dei cilindri sporgenti e delle sospensioni che anche se ben tarate per quella moto certo non fatte per volare!
ma leggere che quella cosa non serve a nulla o non a fare queste cose o peggio che qualsiasi GS potrebbe fare le stesse cose..
bhe mi fa ridere!
soprattutto leggerlo qui, dove ci sono utenti che tanta roba non sognano di farlo o non dicono di farlo. LORO LE FANNO.
... leggere che quella cosa non serve a nulla o non a fare queste cose o peggio che qualsiasi GS potrebbe fare le stesse cose..
bhe mi fa ridere!.
Non intendevo insinuare che il pilota non ha manico, ma che rispetto al cross (titolo del Thread) è un'altra cosa.
Negli anni '70 c'era un preparatore che aveva creato una Ferrari (forse la 308?) per rally, che veniva bastonata ogni volta.
Il succo sta proprio qui: con GS puoi fare un po' di tutto, senza velleità di primeggiare, e quindi a me fanno sorridere le modifiche molto spinte su un mezzo che non è nato per un uso così specialistico! ;)
THE BEAK
26-10-2010, 16:37
e per cosa è nato l'Hp2?
aperitivo al bar?
giretto nel bosco?
un guado di mezzo metro?
una sgommatina sulla neve o sul fango?
queste sono cose che fai col Gs coem con qualsiasi maxi enduro.
l'hp vola!!!!è davvero impressionante cosa riesce a fare questo mezzo.
il suo neo più grosso è quello strato finissimo di materiale che protegge gli organi in movimento chiamato carter!
è davvero un foglio di carta velina delicatissimo.
lui infatti lo spaccò un paio di volte a causa di un paramotore attaccato direttettamente proprio a questo "foglio" di ghisa!
all'erzeberg rodeo le Hp fanno il loro sporco dovere! evengono usate come veramente dovrebbero essere portate sti mezzi!
il carter motore esposto, i cilindri sporgenti e il cardano sono limiti intrinseci invalicabili.
Per il carter motore magari un telaio con sottoculla in tubi avrebbe salvato la situazione.
Per me (opinione personalissima) e' porpio la hp2 che e' davvero senza collocazione.Per una maxifuoristrada vera il ktm 950 SE se la mangia a colazione, ma anche una piu' semplice e meno specialistica ktm 990 ADV, che peraltro ha la medesima versatilita' su strada del gs.
Per fuoristrada su spazi aperti con 13 litri di serbatoio dove vai? anche qui un ktm adv e' piu' versatile.
SU strada fa pena, e anche qui un ktm adv ti fuma, e un gs ti gira intorno.....
in definitiva per me la hp2 e' solo un esercizio tecnico senza alcuna collocazione.
Ben diversa la megamoto, almeno su strada la sua la dice.
Ducati 1961
26-10-2010, 18:07
Non tecnico ma di marketing ... Sono riusciti a vendere a peso d'oro una moto che e' un insieme di cose vecchie facendola pagare come una Ferrari ...
Pero' ha il mono posteriore che si gonfia con la pompetta ....:lol::lol::lol:
Ducati 1961
26-10-2010, 18:10
http://it.motofan.com/community/video/fuori-strada/video-la-bmw-hp2-allerzberg-mc-rodeo-2006/84/v
Questi qua saprebbero andare cosi' anche con una vespa piaggio ...
THE BEAK
26-10-2010, 18:36
questi qua.
erano in sella all'HP2 non al SE Ktm
o aqualsiasi altra maxi enduro..
intanto!
e certe cose se loro si azzardano a farle(tralasciamo il fatto che tanto non pagano loro se si rompe)con questo mezzo allora vuol dire che si può fare.
ciò non toglie che ci siano tanti Nomi sconosciuti che fanno lo stesso uso di una moto nata per fare ste cose ma non fanno Show al rodeo...
io conosco Gianlu, e conosco le sue capcià di guida e l'esperienza in off.
lui l'HP la sa guidare e le fa compiere magie in un campo da cross, così come sarebbe in gradop di farle Stefano e magari altri qui dentro.
che poi costi tanto e la BMW le abbia fatto una pubblicità un po troppo "illuminata" sottolineando il suo carattere e aninima Off road hard.. in questo vi do ragione....
e per cosa è nato l'Hp2?
aperitivo al bar?
giretto nel bosco?
un guado di mezzo metro?
una sgommatina sulla neve o sul fango?
Poco di più, credimi! Alcuni amici hanno fatto fuori svariati cerchi sui greti di un fiume (tutti cambiati in garanzia dalla BMW) perchè montare un tubeless su una moto unstoppable è demenziale; hanno poi cambiato sospensioni ant e post, filtro aria, aggiunti serbatoi supplementari, rinforzato carter, protezioni motore, e altro ancora .... e ciononostante la moto presenta delle debolezze disarmanti, tant'è che non la fanno più!
Di cosa si tratta: flop o volontà di creare un mito?
Secondo me la prima!
Il Maiale
26-10-2010, 18:47
le molleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:)
THE BEAK
26-10-2010, 18:51
Poco di più, credimi! Alcuni amici hanno fatto fuori svariati cerchi sui greti di un fiume perchè montare un tubeless su una moto unstoppable è demenziale; hanno poi cambiato sospensioni ant e post, filtro aria, aggiunti serbatoi supplementari, rinforzato carter, protezioni motore, e altro ancora .... e ciononostante la moto presenta delle debolezze disarmanti, tant'è che non la fanno più!
Di cosa si tratta: flop o volontà di creare un mito?
Secondo me la prima!
rinforzato carter?e come scusa?sono curioso....:confused:
i cerchi basta montare quelli adatti, gomme idem, le sospensioni è ovvio che è la prima cosa che va sostituita per certi usi specifici oltre il resto che modifichino coppia e prestazioni.
la protezione motore se non l'hanno attaccata al carter, dove l'hanno messa??curioso anche di questo:confused:
tanti mezzi non fanno più..un flop?tutti?
THE BEAK
26-10-2010, 18:52
le molleeeeeeeeeeeeeeeeeeeeee:)
;):blob::lol:
Stefano:D
Il Maiale
26-10-2010, 19:52
Poco di più, credimi! Alcuni amici hanno fatto fuori svariati cerchi sui greti di un fiume (tutti cambiati in garanzia dalla BMW) perchè montare un tubeless su una moto unstoppable è demenziale; hanno poi cambiato sospensioni ant e post, filtro aria, aggiunti serbatoi supplementari, rinforzato carter, protezioni motore, e altro ancora .... e ciononostante la moto presenta delle debolezze disarmanti, tant'è che non la fanno più!
Di cosa si tratta: flop o volontà di creare un mito?
Secondo me la prima!
conosco gente che con hp2 di serie ci ha fatto il motorally, gare di ogni e motocavalcate.....non rompendo nulla!
magari sta tanto nel sopramanico anche li.....
Non voglio assolutamente polemizzare anche perchè non ho l'esperienza necessaria per farlo :!:: inserisco il link del sito di alcuni amici che hanno fatto parecchia esperienza sul campo, e nel quale raccontano come l'hanno trasformata per correre
http://www.r80gs.it/OwnerClub/rally_faraoni_2007.php
è al capitolo "La moto". ;)
Il Maiale
26-10-2010, 20:30
cerchi:
è chiaro che un excel, più stretto e sopratutto da 18 è meglio per l'off, ma è molto peggio su strada.
Il filtro è poca roba, più che altro è comodo per lavarlo, rispetto all'originale.
le forcelle avevano già il pompante interno, bastava solo rifare la taratura.
è chiaro che per uso specialistico, gare (quali poi non so) la moto va modificata, non è stata fatta per piste da cross....
ma dire che così come esce è un flop, non corrisponde a verità......senza polemica
ettore61
26-10-2010, 21:04
non si alza da terra neanche con il cric
gianluGS
26-10-2010, 22:28
ma soprattutto: a che serve fare 2 flessioni prima di cominciare a girare???
ma che vada a dar via i ciap!
sarebbe meglio accendere il cervello prima di parlare
e non dico altro
THE BEAK
26-10-2010, 23:32
cerchi:
è chiaro che un excel, più stretto e sopratutto da 18 è meglio per l'off, ma è molto peggio su strada.
Il filtro è poca roba, più che altro è comodo per lavarlo, rispetto all'originale.
le forcelle avevano già il pompante interno, bastava solo rifare la taratura.
è chiaro che per uso specialistico, gare (quali poi non so) la moto va modificata, non è stata fatta per piste da cross....
ma dire che così come esce è un flop, non corrisponde a verità......senza polemica
e s a t t o ;)
Ok, a me va bene così: non ho da difendere ne attaccare nessuno.
Ho fatto le mie considerazioni basate su esperienze vissute da altri.
Ognuno è libero di pensarla come crede. ;)
Lamps
rinforzato carter?e come scusa?sono curioso....:confused:
i cerchi basta montare quelli adatti, gomme idem, le sospensioni è ovvio che è la prima cosa che va sostituita per certi usi specifici oltre il resto che modifichino coppia e prestazioni.
chiaro, quindi dopo aver speso 18000 euro ne devi spandere altri 3-4000 per avere un oggetto che non potra' mai competere con un ktm 950SE di serie da 11000 euro.
E che sara' comunque sempre inferiore anche a un ktm 990 adv fuoristrada, e a un banale gs (oltre che 990 adv)su strada.Anche con kit supermotard su strada e' un mezzo disastro, tanto e' vero che poi han fatto la megamoto.
Chiedere a pepot che ha avuto il gs, poi hp2 anche con kit motard e poi megamoto.
Nessuno nega che tale moto possa avere fascino, ma allora con un serbatoio grande poteva essere adatta a un fuoristrada aperto, di tipo africano o comunque non tipo enduro all'europea. Ma con 13 litri di serbatoio dove vai nel fuoristrada aperto di tipo raid?
GianluGS la usa benissimo, ma lui stesso qui un thread a cui avevo pure io partecipato lamentava le rotture al carter disastrose.Ragazzi, qui si parla di migliaia di euro per un atterraggio da un salto,mica noccioline.
SI sostiene semplicemente che per ogni uso c'e' una struttura adatta, boxer con cardano non va bene per applicazioni specialistiche sportive, ne' fuori strada ne' su strada.
La stessa sportiva stradale hp2 sport e' moto piena di fascino, ma se uno la comprasse con quello che costa per competere con una ducati in pista (ma anche con una banalissima R6) non si lamenti quando viene sverniciato senza pieta' in qualunque situazione. Tutto qui
GianluGS ci si diverte e fa benissimo, tanto di cappello, ma se su quella pista incontrasse un ragazzino su un Ktm 125 dovrebbe farsi da parte,e su qualunque percorso enduro idem.
FOrse bastava non titolare "moto da cross con motore boxer", io ovviamente non ho niente da criticare a GianluGS,non mi permetterei mai e non e' nel mio stile,mi limitavo a commenti tecnici, basta rileggersi i miei commenti.
il suo neo più grosso è quello
di non essere più prodotta
Chiedere a pepot che ha avuto il gs, poi hp2 anche con kit motard e poi megamoto.
da quel poco che mi ricordo, Pepot scriveva che l'HP2 in montagna (su asfalto) era meglio del GS.
Ma forse ricordo male.
cmq. complimenti a GianluGs per il video e per come guida la sua moto.
.... e gliene faccio un altro per aver modificato il post delle 22;)
Paolo1973
27-10-2010, 20:19
:lol:azz ma che motona... :lol:
gianluGS
27-10-2010, 22:30
.... e gliene faccio un altro per aver modificato il post delle 22;)
:cool::cool::cool:
quando si rompe e la portate in bmw vi dicono "uso non consono"... :(
da quel poco che mi ricordo, Pepot scriveva che l'HP2 in montagna (su asfalto) era meglio del GS.
Ma forse ricordo male.
se ne era parlato un po', e diceva che anche col kit motard la moto aveva trasferimenti di carico immani (con le sospensioni da canguro di serie), infatti ricordo che disse che poi coon la megamoto aveva visto la luce al confronto.
Peraltro persino "motociclismo" quando provo' la hp2 col kit motard disse chiaramente che se non si modificavano le sospensioni su strada la moto era penalizzata
granchio
28-10-2010, 10:45
Gente, io di fuoristrada non capisco nulla ma ... guardando il primo video ho avuto un'illuminaione ed ho capito come si fa a far volare una moto in quel modo!
La chiave è proprio all'inizio del video: basta lasciare il casco abbastanza a lungo vicino ai vecchi stivali e poi ... si vola!
:lol::lol::lol::lol::lol:
Fate così anche voi, vecchi maiali nel fango?
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |