Visualizza la versione completa : Come far durare la mucca Gs più a lungo possibile
Ciao a tutti
È un po' di giorni che me lo chiedo e non ce ne esco da solo. Quanto può durare il Gs 1200 adv my 2008 e soprattutto come spremerlo fino in fondo per giustificare l'esborso di 20000 €? Insomma ho cambiato il mio Gs 1200 my 05 stradale a 70000 km perché volevo l'adv vabbè ma adesso che ho fatto 30000 km e mi si profila un riscatto del leasing oneroso ho una moto vecchia che devo cambiare come dice il conc ( sai dovrai fare i dischi e la frizione sui 50k e poi il motore nuovo....) e smenarci 8000€ solo perché il 30y è l 'unico modello da avere? Ma la vogliamo smettere? Lo vogliamo dire una volta per tutte quanto si DEVE fare come minimo con una moto che costa così tanto? Mi sento veramente preso per il c.lo!
Chi mi può dire quanti km posso fare con questa moto e soprattutto come fare ad arrivarci? Non voglio cedere al "ricatto" del conc ditemi che posso fare 300000 km in 10 anni almeno e dormirò in pace!
Scusate lo sfogo ma la cosa che mi fa inca@@re sono i conteggi del venditore e la sua valutazione del mio mezzo full optional valutato 10800€!!!!!!!!! Meno della rata di riscatto! Ma siamo fuori?
Confesso che l 'adv 30y è attraente per mille motivi ma l 'idea di regalare una moto seminuova e altro denaro alla BMW mi manda in bestia!
Quindi chiedo agli esperti di insegnare a me ed alla comunità come evitare le sirene della BMW e portare fino all' exitus la nostra moto in modo tale da non farci rimpiangere l'investimento non da poco.
Grazie a tutti
beh mi sovviene di dirti di usarla meno :-)
altrimenti devi mettere in preventivo di cambiarla; certo se vuoi ammortizzarla bene devi tenerla il massimo. 300.000km ???? alcuni li fanno, ma tu non mi sembri il tipo (non ti conosco, ma...) quindi preparati a scucire denari oppure...........vai di Jap che..li butti proprio causa svalutazione superiore :(
La moto è un piacere; goditela!
ennebigi
24-10-2010, 21:41
Ormai ci sei cascato !!! O bere o affogare....O paghi e ti tieni la moto o la dai indietro e ne prendi un'altra e la giostra riparte.................
motortradeo
24-10-2010, 22:22
niente da fare...
se vendi hanno sempre troppi kilometri
se compri usato ne hanno pochi e ne fai milioni cambiando solo olio
:(
comunque nella tua situazione quoto l'amico sopra: se ti piace la moto fai girare la giostra, almeno hai sempre un bel mezzo sotto il sedere..
ciao ciao
cambiala solo se ne trarrai grande soddisfazione, appaga il tuo edonismo, altrimenti goditi quella che hai
Deleted user
25-10-2010, 08:35
metterla sotto spirito o sotto sale ....
la moto è di per se una scelta irrazionale atta a soddisfare un proprio capriccio, non starei a scervellarmi in inutili conteggi e/o previsioni. Gotitela .
ahahahahahahahah :lol::lol::lol::lol::cool:
ciao
bissio
Stefano75
25-10-2010, 09:06
la moto è di per se una scelta irrazionale atta a soddisfare un proprio capriccio, non starei a scervellarmi in inutili conteggi e/o previsioni. Gotitela .
A dire il vero è l'esatto contrario, il mezzo più razionale per muoversi velocemente in libertà; l'automobile al contrario, specie col traffico, è da folli.
Montyx, la mucca è la moto, non sei tu. Non ti devi far mungere dal concessionario. Moto VECCHIA del 2008?? Ma stiamo scherzando?? Liberati dalle assurde strategie di vendita del concessionario. Sono fatte per fregare i gonzi con le mani bucate.
Se il concessionario ti dice "è oramai vecchia" gli rispondi immediatamente che non hai più alcuna intenzione di usare prodotti così scarsi da non durare oltre i due anni o 30k km. è veramente assurdo essere presi per il culo e non rispondere per le rime.
Tieni la moto, fatti i tagliandi in officine indipendenti che spendi la metà, e goditi la moto.
Se desideri così ardentemente qualche spruzzata di colore finto vintage della 30y, sei un altra vittima immolata al dio marketing...
non capisco ho il 1100 del 96 quindi 14anni ho cambiato i dischi dei freni a 70000km, ho cambiato i dischi della frizione solo perchè ho aperto il motore per sostituire un paraolio, altri piccolo lavori di manutenzione ora ha 80000km e ci giro sempre compreso ferie in europa, possibile che una moto con 2 anni debba essere cambiata, secondo me sei entrato nel giro del consumismo frenetico, piuttosto di spendere 1500€ per sistemarla ne spendo 8 o 10 mila e ne prendo una nuova, poi fra due anni sei da capo.
Deleted user
25-10-2010, 09:27
A dire il vero è l'esatto contrario, il mezzo più razionale per muoversi velocemente in libertà; l'automobile al contrario, specie col traffico, è da folli....
cosa il GS?
Un bisonte da 250 kg in mezzo al traffico urbano?
razionalissimo .......
Comunque qua si parlava di "investimento" (danaro) , la razionalità , il denaro, i conteggi a bilancio non appartengono al mondo motociclistico, la moto è passione , se devo essere razionale mi prendo uno scuter 150cc con parabrezza per l'inverno
io terrò il gs finche non griderà pietà........
ot : nel traffico vado alla grande....ma c'ho manico e fisico...a dispetto di stuka
FrankGS1200ADV
25-10-2010, 09:32
Una delle mie ultime moto, una Africa Twin del 1989 mi è durata 21 anni (cambiato solo il regolatore di tensione e 5 batterie + manutenzione ordinaria ogni 10000km)!!
Col mio GS ADV del 2008 magari non spero che mi arrivi a 21 ma almeno a 8-10 (anche perchè costa)!
Deleted user
25-10-2010, 09:40
.......
ot : nel traffico vado alla grande....ma c'ho manico e fisico...a dispetto di stuka
il famoso traffico tentacolare di Lamezia ...
Sai qual'è il TUO problema?
Che non sai come spendere i soldi, o peggio, come indebitarti.
Cos'è che vuoi che ti diciamo qua?
La moto è la tua passione? O una necessità per districarti nel traffico cittadino?
O la moto NUOVA è la tua passione?!
Se non vuoi farti prendere dalla frenesia del marketing (per inciso, il venditore fa BENISSIMO il suo lavoro!)
la soluzione è semplicissima.
Lasciagli la adv, prendi 3000€ e accattati una Deauville usata.
Starai bene per altri 10 anni spendendo solo per l'ordinaria manutenzione.
Poi tirerai fuori altri 3000€ e ne prendi un'altra e passeranno altri 10 anni.
Questa è razionalità.
Il resto son chiacchiere di pupetto capriccioso, che sapeva, e oggi finge di aver dimenticato.
Il riscatto oneroso l'hai sottoscritto 3 anni fa. Oggi ti sorprende?
fra 2 anni, secondo me, privatamente i 9/10 mila euro li prenderai comunque!
la valutazione che ti fanno ora è molto bassa!
Stefano75
25-10-2010, 10:16
cosa il GS?
Un bisonte da 250 kg in mezzo al traffico urbano?
razionalissimo .......
Comunque qua si parlava di "investimento" (danaro) , la razionalità , il denaro, i conteggi a bilancio non appartengono al mondo motociclistico, la moto è passione , se devo essere razionale mi prendo uno scuter 150cc con parabrezza per l'inverno
Ho guidato decine di mezzi a due ruote in ogni situazione, compresa tantissima città con traffico delirante.
Il GS è una delle migliori moto da acrobazie nel traffico, senza un accenno di minima parvenza di possibile ombra di remoto dubbio.
Ok, come diceva qualcun'altro nel post, ho il fisico.
In ogni caso sia auto che moto possono essere razionali o irrazionali.
Prendo l'ultima Audi fighetta, la pago uno sproposito e dopo due anni la do via alla metà -> IRRAZIONALE
Prendo un auto anche blasonata di qualche anno fa, tenuta bene con tutte le garanzie, la tengo due anni e poi la rivendo rimettendoci il costo di un weekend in agriturismo a bagno di cippalippa -> RAZIONALE
Compro l'ultimo GS a 20k euro per appagare il mio ego, dopo due anni mi sento un c*****ne perché ho una moto vecchia da sfigato, vado in ginocchio dal concessionario pregando di perdonarmi e offro 8k euro come penitenza -> IRRAZIONALE
Prendo il GS usato cercando l'occasione giusta, appena tagliandato. Lo tengo due anni me lo godo alla grande e lo rivendo perdendoci il prezzo di un weekend alla casa per pensionati di spiroballo marina -> RAZIONALE
Girare in città con un bisonte da 2000kg e 4 ruote -> IRRAZIONALE
Girare in città con il GS se ti vá -> RAZIONALE
Comprare uno sputer 150cc perché ho timore a usare il GS in città, pagare due assicurazioni due bolli etc perché cmq voglio la moto per i viaggi -> IRRAZIONALE
Deleted user
25-10-2010, 12:09
hai dimenticato un IMHO, ma bello grosso pure.
la situazione posta dall'estensore è prettamente economica e come tale irrazionale riferita ad una moto.
ciao
Stefano75
25-10-2010, 12:21
hai dimenticato un IMHO, ma bello grosso pure.
la situazione posta dall'estensore è prettamente economica e come tale irrazionale riferita ad una moto.
ciao
Assolutamente no. Tu dici che la moto è passione e irrazionale, ti ho dimostrato che può essere passione E razionale. Ho fatto il 95% dei miei km su due ruote per esigenze di mobilità (città, vacanze, assenza di auto in box...) quindi per me la moto è un'esigenza razionale. Se uno prende la moto per autoerotismo o solo per i giretti della domenica, può forse essere considerata una scelta irrazionale, stando alle tue considerazioni.
Per me è tutto fuorché irrazionale.
E anche nel caso dell'autoerotismo, si può essere più o meno razionali, prostrarsi più o meno al concessionario, aprire più o meno il portafogli.
Breve anedotto sui conce.
Vado per farmi fare un preventivo per un Adventure nuovo full optional, valige comprese, 21.000 euri. Discutiamo un po' di permuta si, permuta no, poi andiamo a vedere la mia R. E quello giù a dire che ci devono fare due milioni di euro di lavori per poterla vendere, offendendo la MIA MOTO, che, a parte qualche magagna di carrozzeria, è stata coccolata come una figlia per 80.000 KM.
Non discuto sul fatto che:
1) un conce deve fare un tagliandone su una moto che l'assistenza ufficiale BMW ha visto solo quando si è rotto l'ABS e un paio di altre cose.
2) sistemare i difettucci costa, smonti e dipingi non è gratis.
Quello che noto è l'assoluta ignoranza delle tecniche di vendita.
Io non ho mai fatto il venditore, ma so che la prima regola è quella di "mettersi nei panni del cliente" e una volta che il cliente è tranquillo e si fida, il venditore ti convince delle "tue opinioni" che in realtà sono le sue.
Ora se tu guardi la mia moto e la denigri, tipo che vale al massimo 3000 euro, io, che l'ho amata e coccolata mi offendo, e da quel momento in poi non mi vendi una beneamata cippa. Se invece mostri del rispetto e dell'ammirazione e poi con voce rotta dall'emozione e faccia contrita mi mostri l'usato che hai in negozio e fai un po' di melina, magari fai pure il bluff del "io fossi in lei, me la terrei perchè una moto così bella non la fanno più, certo L'ADV nuova è un'altra cosa...". Alla fine io la moto me la compro e accetto persino una valutazione bassa dell'usato.
Psicologia da commesso viaggiatore, roba che gli americani la usavano negli anni 20, mica una specializzazione in Psichiatria ad Harward ci vuole!
Morale, un sacco di conce non sanno fare il loro mestiere che è quello di vendere, ma soprattutto di conquistarsi un cliente. Il punto è che non sanno distinguere tra "cliente" e "consumatore". Il primo torna, il secondo no.
Comunque la mia vecchia R l'ho venduta il giorno dopo ad un amico per 3500 euro e sono andato a farmi fare degli altri preventivi da conce della zona.
Deleted user
25-10-2010, 12:29
. Ho fatto il 95% dei miei km su due ruote per esigenze di mobilità (città, vacanze, assenza di auto in box...) .
Stefano, quante persone pensi rispondano alle caratteristiche nelle quali rientri tu? Diciamo il 5% di chi possiede una moto? a stare larghi. A maggior ragione quello che esponi è una considerazione del tutto personale, sei l'eccezione che conferma la regola, non il contrario.
Quanto può durare il Gs 1200 adv my 2008 e
[...]
ma adesso che ho fatto 30000 km e mi si profila un riscatto del leasing oneroso ho una moto vecchia che devo cambiare come dice il conc ( sai dovrai fare i dischi e la frizione sui 50k e poi il motore nuovo....) e smenarci 8000€ solo perché il 30y è l 'unico modello da avere? Ma la vogliamo smettere? Lo vogliamo dire una volta per tutte quanto si DEVE fare come minimo con una moto che costa così tanto?
Il dato su cui ragionare è che ogni due anni con 30.000 km devi sborsare € 8.000 per la moto nuova
Oltre ai €20.000 che hai già dato per la moto che gli rendi in permuta.
Continuando così
al 4° anno hai già tirato fuori €16.000 mentre se avessi tenuto la moto avresti 60.000 km.
al 6° anno ne avresti cacciati €24.000 mentre la tua vecchia moto ne ha 80.000km
al 10° anno saresti a quota €30.000 mentre la tua anziana moto avrà invece 120.000 km
Se al 12° anno volessi prenderla nuova in ogni caso
caso 1: moto nuova ogni 2 anni, spesa di 30.000 già sostenute +8.000= €38.000
caso 2: moto di 12 anni con 150.000km, valore residuo €3.000, moto nuova €20.000, spese tagliandi extra circa €1.000
Quindi: 20.000-3.000+1.000= €18.000
Insomma in 12 anni cambiare moto ogni 2 costa €20.000 euro in più che tenersela.
Questi conti li ho fatti tempo fa, ora il mio GS sta nel box, ha 4 anni e 60.000 km e rimarrà con me ancora tanto tempo ;)
er-minio
25-10-2010, 12:31
Ma io non capisco il tuo problema.
Hai la moto, perché devi cambiarla?
Per la maxirata?
Come far durare la mucca il piú a lungo possibile?
Semplice: falla camminare per bene, stai attento all'olio :lol: , fai una buona manutenzione senza farsi troppe pippe mentali su seghetti e rumorini.
A me, cosí, son sempre durate parecchio.
Simples. :lol:
Un palo ,un lucchetto ad arco lungo....e tanto olio.
Principedileah
25-10-2010, 14:44
La mia muccona adv. e'di novembre 2006...26000km...teoricamente dovrei averla venduta gia'due anni fa...ma mi sembra una follia...cosa compro a fare una bestia da 200000km per poi venderla a un decimo della sua vita stimata??!!
Anche io a volte ci penso...vado in conce...permuto....vendo da privato e mi presento col cash...aggiungo qualcosina e ho l'adv nuovo...ma per cosa??per poi ricominciare daccapo....problemi nuovi che nascono con ogni nuovo modello...richiami...allestimento nuovo:scarico, filtro, cacatine varie Touratech o Wunder...no grazie!!!
Me la tengo, la tratto bene e me la godo...e per dirla tutta...non so se la mia prossima moto (tra moooooolti anni!!!) sara' un'altra BMW!!!Nonostante il mio attuale mezzo mi piaccia da impazzire...
insomma, il nostro amico fa un sacco di km, allora ,o se la tiene a oltranza oppure piu' banalmente le compra usate di un paio di anni da chi km ne fa pochi, e risparmia un bel sacco di soldi. Tecnicamente non esiste la ricetta per "far durare piu' a lungo possibile", vale per qualunque mezzo,basta fare la normale manutenzione e non strapazzarla a freddo, che altro?
..la mia...salvo problematiche future (sgrat sgrat) andrà avanti ad oltranza...piuttosto...denaro permettendo, prenderò un ulteriore mezzo che mi consenta di "smaialare" un pochino.......per il resto....una buona cura costante aiuta a conservare bene tutto....
per farla durare tanto devi farci pochi km,
per farla svalutare poco devi farci pochi km,
due soluzioni:
o stacchi il contakm sei mesi l'anno continuando però i tagliandi in casa bmw,
o trovi un lavoro più remunerativo che ti permetta quei 3000 euro annui di svalutazione sul nuovo.
rufus.eco
25-10-2010, 20:00
Ciao a tutti
È un po' di giorni che me lo chiedo e non ce ne esco da solo. Quanto può durare il Gs 1200 adv my 2008 e soprattutto come spremerlo fino in fondo per giustificare l'esborso di 20000 €? Insomma ho cambiato il mio Gs 1200 my 05 stradale a 70000 km perché volevo l'adv vabbè ma adesso che ho fatto 30000 km e mi si profila un riscatto del leasing oneroso ho una moto vecchia che devo cambiare come dice il conc ( sai dovrai fare i dischi e la frizione sui 50k e poi il motore nuovo....) e smenarci 8000€ solo perché il 30y è l 'unico modello da avere? Ma la vogliamo smettere? Lo vogliamo dire una volta per tutte quanto si DEVE fare come minimo con una moto che costa così tanto? Mi sento veramente preso per il c.lo!
Chi mi può dire quanti km posso fare con questa moto e soprattutto come fare ad arrivarci? Non voglio cedere al "ricatto" del conc ditemi che posso fare 300000 km in 10 anni almeno e dormirò in pace!
Scusate lo sfogo ma la cosa che mi fa inca@@re sono i conteggi del venditore e la sua valutazione del mio mezzo full optional valutato 10800€!!!!!!!!! Meno della rata di riscatto! Ma siamo fuori?
Confesso che l 'adv 30y è attraente per mille motivi ma l 'idea di regalare una moto seminuova e altro denaro alla BMW mi manda in bestia!
Quindi chiedo agli esperti di insegnare a me ed alla comunità come evitare le sirene della BMW e portare fino all' exitus la nostra moto in modo tale da non farci rimpiangere l'investimento non da poco.
Grazie a tutti
molti motard doltralpe compranoBMW con 70 80000 km e sai cosa dicono ......che c......ni che sono questi italioti e le tengono fino allo stremo non farti fregare :D:D:D
rufus.eco
25-10-2010, 20:12
dimenticavo ho un GS 2008 con 39000 km ....è in rodaggio cazzo :blob::blob::blob:
I libretti di manutenzione qualche anno fa riportavano i Km di quando fare i tagliandi e arrivavano a Km150.000 ora non li scrivono piu' perciò di strada ne farai tanta.
Ciao
per la buona manutenzione aggiungerei a quanto detto solo di non lasciarla ferma a lungo ma far girare tutto almeno ogni 3 settimane con un giretto di una ventina di km. Questo serve a muovere l' olio motore innanzitutto e ricaricare la batteria (se nn hai già il carichino elettrico).
Io il Gs 2007 vorrei tenerlo a lungo perchè l' ho sempre coccolato e cobn quel che costa nuovo....ho visto molti 2005-06 a prezzi accettabili e tutti sotto ai 50mila KM.
CammelloStanco
26-10-2010, 13:32
io terrò il gs finche non griderà pietà........
ot : nel traffico vado alla grande....ma c'ho manico e fisico...a dispetto di stuka
:lol::lol::lol::lol::lol:
In effetti il GS rispetto a te è una piuma!
FaustoADV
26-10-2010, 14:15
Certo ragazzi, pagare una maxirata superiore a 10.800€...è na casciara..
rmonteverdi
29-10-2010, 18:44
Grazie a tutti per le risposte sensate.
Il mio primo post era molto incazzoso perchè il venditore ha cercato di fregarmi veramente (roba da penale!) salvo poi rifarmi un contratto a condizioni molto più vantaggiose quando è stato minacciato di tutto.....tu pensa!
Il problema che volevo sollevare riguardava l'entità dell'investimento relativamente alla durata del bene e per questo mi sono incagnito col venditore quando ha valutato il mio mezzo quattro soldi nonostante fosse full optionals. E' vero che al cuore ed alla passione non si comanda ma quando ci va di mezzo il portafoglio due conti occorre farli ed io ho chiesto a voi di aiutarmi con le vostre opinioni e vi ringrazio.
Ho acquistato finora 1 gs a 18000e l'ho usato per 70000 km in 3 anni con i 7000e di permuta ho finanziato l' adv di adesso che in due anni mi ha portato in giro per 30000 km
al costo di 8000 e in tutto.
Facendo 2 conti 19000 e per 100000 km con 4 anni di garanzia (batteria, esa, rifatti)
E sono tornato a zero. Non sono un grande economista ma non credo finora di aver fatto un cattivo affare tutto sommato (costo annuo meno di 4000e). Non avessi cambiato moto ne avrei una con un valore residuo di 2000 e.
Il discorso è prendo con 13000e la mia moto di 30000 km e vado avanti fuori garanzia a oltranza sperando che tutto vada bene oppure perchè è una moto veramente affidabile che farà serenamente 150k km con manutenzione ordinaria (ottimo investimento dunque)
oppure è meglio che io che ormai non uso più la macchina estate e inverno, vado al lavoro e giro in città e ci faccio pure tutte le ferie, per stare tranquillo, faccia un leasing con spesa di circa 4000-5000 e all'anno in moda tale da essere sono sempre tranquillo ovunque vada avendo sempre un mezzo nuovo, affidabile ed in garanzia?
Come vedete non ne faccio una questione di sola smania di avere la novità per forza anche se non sono così razionale da prendere una deauville usata a 3000 e ed usarla per dieci anni come mi è stato suggerito......questa è la moto per me non la cambierei mai.
E' solo per avere una vostra opinione che ho postato un argomento forse di poco interesse.
Anche se mi avete fatto capire in più di uno che vista la svalutazione notevole dei nostri mezzi anche totalmente accessoriati sicuramente l'idea più furba è quella dei francesi: prendere una moto con molti km alle spalle, tenuta bene e portarla nobilmente alla morte meccanica!
PS sono sempre montyx ma 2 account diversi sui miei pc
ROBERTO.MRA
29-10-2010, 19:14
grazie a tutti per le risposte sensate.
Il mio primo post era molto incazzoso perchè il venditore ha cercato di fregarmi veramente (roba da penale!) salvo poi rifarmi un contratto a condizioni molto più vantaggiose quando è stato minacciato di tutto.....tu pensa!
Il problema che volevo sollevare riguardava l'entità dell'investimento relativamente alla durata del bene e per questo mi sono incagnito col venditore quando ha valutato il mio mezzo quattro soldi nonostante fosse full optionals. E' vero che al cuore ed alla passione non si comanda ma quando ci va di mezzo il portafoglio due conti occorre farli ed io ho chiesto a voi di aiutarmi con le vostre opinioni e vi ringrazio.
Ho acquistato finora 1 gs a 18000e l'ho usato per 70000 km in 3 anni con i 7000e di permuta ho finanziato l' adv di adesso che in due anni mi ha portato in giro per 30000 km
al costo di 8000 e in tutto.
Facendo 2 conti 19000 e per 100000 km con 4 anni di garanzia (batteria, esa, rifatti)
e sono tornato a zero. Non sono un grande economista ma non credo finora di aver fatto un cattivo affare tutto sommato (costo annuo meno di 4000e). Non avessi cambiato moto ne avrei una con un valore residuo di 2000 e.
Il discorso è prendo con 13000e la mia moto di 30000 km e vado avanti fuori garanzia a oltranza sperando che tutto vada bene oppure perchè è una moto veramente affidabile che farà serenamente 150k km con manutenzione ordinaria (ottimo investimento dunque)
oppure è meglio che io che ormai non uso più la macchina estate e inverno, vado al lavoro e giro in città e ci faccio pure tutte le ferie, per stare tranquillo, faccia un leasing con spesa di circa 4000-5000 e all'anno in moda tale da essere sono sempre tranquillo ovunque vada avendo sempre un mezzo nuovo, affidabile ed in garanzia?
Come vedete non ne faccio una questione di sola smania di avere la novità per forza anche se non sono così razionale da prendere una deauville usata a 3000 e ed usarla per dieci anni come mi è stato suggerito......questa è la moto per me non la cambierei mai.
E' solo per avere una vostra opinione che ho postato un argomento forse di poco interesse.
Anche se mi avete fatto capire in più di uno che vista la svalutazione notevole dei nostri mezzi anche totalmente accessoriati sicuramente l'idea più furba è quella dei francesi: Prendere una moto con molti km alle spalle, tenuta bene e portarla nobilmente alla morte meccanica!
Ps sono sempre montyx ma 2 account diversi sui miei pc
ora parlo io....... Ho letto velocemente tutta la discussione .... Sono un pò arrabbiato............... Faccio parte della categoria dei venditori, ho un gs 1200 del 2008 con 30.000km e vendo automobili!!!!
Se non volevi avere la sorpresa della maxirata dovevi fare i conti, se posso insegnarti... Si fanno prima..... E' logico il venditore a fatto i suoi conti bene o male che sia, se uno vuole o pensa che noi vogliamo pagare poco le moto usate, una soluzione c'è...... Si diventa imprenditori di se stessi, si cerca di vendere privatamente il proprio mezzo e senza usato si cerca di trovare il miglior prezzo sull'acquisto del nuovo; come ho sempre fatto fin da ragazzo, anche prima di fare questo lavoro, che nel mio caso è solo per la grande passione che ho per moto e auto per il resto la soddisfazione ad oggi è sottozero, data anche dai clienti che pensano che noi vogliamo fare sempre i furbi o come dicono in tanti.... Guadagnare troppo.
Nessuno pensa che tenere un usato nel salone, che nessuno vuole o perchè e troppo caro o perchè ha troppi km, per il concessionario è una rimessa di enormi proporzioni, magari come capita il più delle volte sul nuovo non si guadagna niente.
Immaginate di valutare una moto oggi e di venderla tra sei mesi... Saremo nel 2011 e il valore di mercato sarà sceso.
Scusate lo sfogo!!!!!!!!!
Vi assicuro che il più delle volte quando ho un cliente davanti a me, sembra che sia migliore la sua auto usata di 10 anni con 200,000km , che l'auto nuova che andranno ad acquistare.
Scusate lo sfogo
ennebigi
29-10-2010, 20:37
Roberto, succede la stessa cosa a me, e forse pure ad altri, quando andiamo ad acquistare....:cool:
un boxer dura oltre 150mila km senza problemi se non lo si usa come se fosse una r1,al limite puoi trovare il motore di una moto incidentata con poco piu' di mille euro e il problema km e' risolto,se la questione e' avere sempre il modello in produzione allora sei fregato.
er-minio
30-10-2010, 23:15
Certo ragazzi, pagare una maxirata superiore a 10.800€...è na casciara..
La moto prima o poi dovrai pagarla, no?
Ancora non le danno in prestito gratis.
rmonteverdi: te con la moto ci fai parecchi chilometri.
Tieni a mente che i concessionari calcolano al massimo un uso per 10mila km l'anno.
Io ora ci faccio pochi km l'anno, ma prima stavo sui 30mila abbondanti l'anno.
Sarò un po' semplicista, ma si compra la moto e la si usa fino a che crepa.
Non me ne è mai fregato nulla della garanzia, sulla moto di interventi in garanzia non ho mai dovuto fare nulla, solo due richiami stupidissimi parecchi anni fa. Non vedo il problema di finire di pagarla ed ammortarsi due lire nel caso serva qualche intervento meccanico. I soldi dell'acquisto della moto, quando li hai "spalmati" in 10 anni sono accettabili (mi dirai, il costo delle gomme no :lol: ). E non devi girare con la Deuville, che è peggio di una purga. :wink:
Il discorso è prendo con 13000e la mia moto di 30000 km e vado avanti fuori garanzia a oltranza sperando che tutto vada bene oppure perchè è una moto veramente affidabile che farà serenamente 150k km con manutenzione ordinaria (ottimo investimento dunque)
Si.
E sono tornato a zero. Non sono un grande economista ma non credo finora di aver fatto un cattivo affare tutto sommato (costo annuo meno di 4000e). Non avessi cambiato moto ne avrei una con un valore residuo di 2000 e.
Se 4000 € l'anno (di semplice ammortamento) per la moto ti sembrano pochi vuol dire che te li puoi permettere. :confused:
Beato te! :-o
Un GS di 100.000 km non vale 2.000 € ma ben di più, forse anche più di 5.000 ;)
Ma perché cambiarlo a 100.000?
Tantovale tenerselo fino ai 250.000 ;)
63roger63
31-10-2010, 00:14
... ma adesso che ho fatto 30000 km ...ho una moto vecchia che devo cambiare come dice il conc ( sai dovrai fare i dischi e la frizione sui 50k e poi il motore nuovo...
Mi sento veramente preso per il c.lo!
Ho fatto oggi il tagliando dei 50.000 (SG ADV 2008)...ho solo cambiato le pasticche dei freni, l'olio, equilibrato le farfalle e registrate le valvole.
Normale manutenzione come su qualsiasi moto.
Prima di cambiare moto cambia conce...dai retta...perchè se quello che hai scritto è quello che ti ha detto il conce...più che un presa per il culo mi sa che te lo vuole mettere nel beeeeeeeepppppp!
Stefano75
31-10-2010, 00:48
4000 euro all'anno, senza contare tutte le spesucce, i tagliandi obbligatori, balzelle varie...
Se pensi a quanto costa la svalutazione di un GS (2000 euro/anno?) col resto dei soldi ti pagavi manutenzioni ordinarie e straordinarie, garanzia privata, hostess in topless, treni di gomme... e il concessionario sarebbe ingrassato un po' meno...
Un consiglio??
Ma vuoi un consiglio??
VERAMEnte un consiglio??
.
.
.
.
..
Tienila,tassellala e con la metà dei soldi del cambio vai 1 mese in africa??(così per dire,qualunque altro posto va bene)
Io non saprei come fare a cambiarla a 2 anni,neanche la conosco (intendo in tutte le sue viti)....il bello è anche curarsela,metti quello togli quell'altro......uno scarico......una borsa.........un ammo........
pipponick
31-10-2010, 09:59
Montryx, prima avevo una R del 2008 e ci ho fatto 57'500 km senza un problema, e andava che era un piacere. Consiglio, cambia conce.
Believer
31-10-2010, 15:45
Per tutti quelli che la definiscono troppo costosa mi sembra la storia della volpe e l'uva...se uno non se la può permettere se ne comperi una alla propria portata così vive felice:) IMHO
rufus.eco
31-10-2010, 20:55
Un consiglio??
Ma vuoi un consiglio??
VERAMEnte un consiglio??
.
.
.
.
..
Tienila,tassellala e con la metà dei soldi del cambio vai 1 mese in africa??(così per dire,qualunque altro posto va bene)
Io non saprei come fare a cambiarla a 2 anni,neanche la conosco (intendo in tutte le sue viti)....il bello è anche curarsela,metti quello togli quell'altro......uno scarico......una borsa.........un ammo........
e meno male che cominciamo a capirle le cose :laughing:
Principedileah
01-11-2010, 13:58
Un consiglio??
Ma vuoi un consiglio??
VERAMEnte un consiglio??
.
.
.
.
..
Tienila,tassellala e con la metà dei soldi del cambio vai 1 mese in africa??(così per dire,qualunque altro posto va bene)
Io non saprei come fare a cambiarla a 2 anni,neanche la conosco (intendo in tutte le sue viti)....il bello è anche curarsela,metti quello togli quell'altro......uno scarico......una borsa.........un ammo........
sono troppo d'accordo!!!!:D
devi imparare a conoscerla in ogni suo orifizio prima di poter dire ok, sono stufo ora la cambio!!!!!Dovrai cambiare pezzi, modificare, mettere e togliere...:arrow:sara'un'opera di tuning che alla fine, a moto "completata" ti fara' felice ogni volta che ci sali o anche solo la guardi!!!Basti pensare a tutti quelli che passano all'adv 1150 dopo moto ben piu'nuove e ben piu'evolute...
Io dopo un anno di guida sull'adv.(gs 1200) ogni volta che salgo scopro cose nuove...e non e'la prima moto!!!!!!:!:
ho gia'montato e smontato accessori vari, acquistato e rivenduto scimmie di passaggio...credo sia questa la cosa ancora piu'bella rispetto a possedere una cosa anagraficamente "piu'giovane"
il tutto ovviamente imho
Principedileah
01-11-2010, 14:03
Per tutti quelli che la definiscono troppo costosa mi sembra la storia della volpe e l'uva...se uno non se la può permettere se ne comperi una alla propria portata così vive felice:) IMHO
questo e'un parere mooooooolo opinabile....:(
pur avendo a disposizione la cifra necessaria senza problemi non e'necessario mettere le fette di salame sugli occhi!!!!:mad:
sono un felice possessore di bmw dopo aver comprato numerose altre moto...pero'cio'non mi impedisce di vedere come e'fatta in alcuni particolari (vergognosi per un mezzo da 20000 euro!!), che problemi ha, l'assistenza che a volte e'pietosa ecc ecc:pukerigh:...
x quanto mi riguarda è nata con me e morirà con me! non la darò mai via x 4 soldi! (la moto!) che detta così si potrebbe fraintendere!
un consiglio ??!!
va dove ti porta il cuore..., perchè lu solo sa cosa ti serve. ;)
ma in ogni caso non spegnere mai il cervello.
Tutti noi abbiamo gusti, esigenze, aspettative, ambizioni e desideri diversi e a ben guardare abbiamo tutti un suggerimento, ma i tuoi li conosci solo tu !!
In ogni caso io, dopo attenta riflessione (e analisi costi), ho deciso ieri di cambiare la mia GS di fine 2005 con 55.000 km con una nuova 30y !!
Il dato su cui ragionare è che ogni due anni con 30.000 km devi sborsare € 8.000 per la moto nuova
Oltre ai €20.000 che hai già dato per la moto che gli rendi in permuta.
Continuando così
al 4° anno hai già tirato fuori €16.000 mentre se avessi tenuto la moto avresti 60.000 km.
al 6° anno ne avresti cacciati €24.000 mentre la tua vecchia moto ne ha 80.000km
al 10° anno saresti a quota €30.000 mentre la tua anziana moto avrà invece 120.000 km
Se al 12° anno volessi prenderla nuova in ogni caso
caso 1: moto nuova ogni 2 anni, spesa di 30.000 già sostenute +8.000= €38.000
caso 2: moto di 12 anni con 150.000km, valore residuo €3.000, moto nuova €20.000, spese tagliandi extra circa €1.000
Quindi: 20.000-3.000+1.000= €18.000
Insomma in 12 anni cambiare moto ogni 2 costa €20.000 euro in più che tenersela.
Questi conti li ho fatti tempo fa, ora il mio GS sta nel box, ha 4 anni e 60.000 km e rimarrà con me ancora tanto tempo ;)
quoto totalmente.
I mezzi di trasporto si svalutano in modo decrescente di anno in anno. Il primo anno tanto, poi un po meno, poi ancora meno e via così. Dopo tanti anni si svalutano niente perché valgono già poco. Oltre un certo kilometraggio i km sono sempre tanti.
Il mio gs ha 281.000 km, se l'avessi cambiato 100.000 km fa ne aveva 181.000, non credo che qualcuno mi avesse detto che aveva pochi km :lol: invece è andato avanti a macinare km tranquillo come niente fosse.
Se hai voglia di cambiarlo è giusto che tu lo cambi, è la tua passione, però non cercare di convincerti che hai fatto una scelta ECONOMICAMENTE sensata
Believer
01-11-2010, 15:31
questo e'un parere mooooooolo opinabile....:(
pur avendo a disposizione la cifra necessaria senza problemi non e'necessario mettere le fette di salame sugli occhi!!!!:mad:
sono un felice possessore di bmw dopo aver comprato numerose altre moto...pero'cio'non mi impedisce di vedere come e'fatta in alcuni particolari (vergognosi per un mezzo da 20000 euro!!), che problemi ha, l'assistenza che a volte e'pietosa ecc ecc:pukerigh:...
concordo pienamente, ma alla fine dovremmo prendercela solo con noi stessi...pur sapendo che la moto non vale assolutamente 20000 continuiamo a comprarla, ci prendiamo carico di tutti i suoi difetti (piccoli o grandi), dell assistenza pessima in caso di panne e il resto lo conosciamo tutti...
dai retta a guntehr.....camminaci e camminaci
ho sentito di gs 80 che hanno fatto + di 400.000 km
la solita manutenzione: olio in primis, non tirarla a freddo e se puoi evita i conc. ufficiali
;)
antonio f
02-11-2010, 13:59
Non farti ingabbiare nella rete bmw non ne usciresti se non senza un centesimo, goditi la tua mukkona e non pensare a quanto puo' durare.
Io ho un adv del 2006 con 30000km e non voglio sapere quanti ancora ne fara', l' unica accortezza e tenerla sempre efficiente. Personalmente faccio quasi tutti i lavori da me', e spero di superare i 170.000km fatti con la mitica africa twin.
Oso aggiungere, non so se la prossima sara' bmw, o torno sulle inarrestabili Jap(tre volte rimasto e deluso dei 19000.00 euro di casa bmw sotto il sedere)
Ogni 1000 km metti una pasticca di Viagra nel serbatorio, vedrai come "durerà più a lungo"...
Principedileah
02-11-2010, 15:16
Non farti ingabbiare nella rete bmw non ne usciresti se non senza un centesimo, goditi la tua mukkona e non pensare a quanto puo' durare.
Io ho un adv del 2006 con 30000km e non voglio sapere quanti ancora ne fara', l' unica accortezza e tenerla sempre efficiente. Personalmente faccio quasi tutti i lavori da me', e spero di superare i 170.000km fatti con la mitica africa twin.
Oso aggiungere, non so se la prossima sara' bmw, o torno sulle inarrestabili Jap(tre volte rimasto e deluso dei 19000.00 euro di casa bmw sotto il sedere)
quoto...anche io ci pensero' 1000 volte prima di ricomprare bmw...nel frattempo me la godo e spero arrivi a 300000km!!!:D
il vero problema è il finanziamento con MAXXXXXXXI rata,
fai i calcoli di quanto realmente ti è costata..............
Il mio 1100 GS è del 98, ha fatto 165000 Km, a parte i primi due tagliandi fatti dal conc (per la garanzia) non ha più visto un'officina diversa dal mio garage (tranne un'ispezione a 100000 Km fatta da un amico concessionario molto esperto che non ha comunque trovato nulla di particolare).
Di questa moto, come di tutte le altre che ho avuto, ho una scheda con annotati tutti gli interventi effettuati; a parte olio e filtro (15 cambi), filtri aria (9 cambi), filtri benzina (3 sostituzioni), batterie (3 sostituzioni), candele (7 sostituzioni), pastiglie (4 ant e 4 post), pneumatici (6 ant e 8 post), a parte queste sostituzioni ordinarie ho cambiato la cinghia, il flessibile contachilometri e, pochi giorni fà, a 163000 Km, il filo della frizione.
A proposito di questo filo: al posto di un filo e guaina originali con relativo smontaggio di mezza moto per la sostituzione (40€ + tempo) ho investito 4 € per comprare due fili anonimi con relativi morsetti, uno l'ho montato in cinque minuti infilandolo nella guaina originale e l'altro l'ho messo nel vano attrezzi perchè non si sa mai, l'originale ha fatto 163000 Km e questo ne fa' magari solo 100000.
Scherzi e polemiche a parte penso che la manutenzione ordinaria, se non si è particolarmente sfigati, possa bastare ad arrivare a 300000 Km o anche più.
Ho parlato con alcuni corrieri in moto in Inghilterra, le moto più usate da loro sono 1100 GS ed Africa Twin (nell'ordine), la manutenzione ordinaria la fanno solo "straordinariamente", il chilometraggio per mettere a riposo la mukka è sempre superiore a 200000 miglia (330000 Km).
Conclusione: usatela senza troppi patemi d'animo, trattata decentemente potrebbe durare anche più del suo pilota (nel mio caso quasi sicuramente, visto che ho superato i 60).
p.s. se qualcuno è incuriosito dalle mie schede di manutenzione, me lo dica e gli spedisco il foglio excel della mukka.
rufus.eco
06-11-2010, 20:39
Il mio 1100 GS è del 98, ha fatto 165000 Km, a parte i primi due tagliandi fatti dal conc (per la garanzia) non ha più visto un'officina diversa dal mio garage (tranne un'ispezione a 100000 Km fatta da un amico concessionario molto esperto che non ha comunque trovato nulla di particolare).
Di questa moto, come di tutte le altre che ho avuto, ho una scheda con annotati tutti gli interventi effettuati; a parte olio e filtro (15 cambi), filtri aria (9 cambi), filtri benzina (3 sostituzioni), batterie (3 sostituzioni), candele (7 sostituzioni), pastiglie (4 ant e 4 post), pneumatici (6 ant e 8 post), a parte queste sostituzioni ordinarie ho cambiato la cinghia, il flessibile contachilometri e, pochi giorni fà, a 163000 Km, il filo della frizione.
A proposito di questo filo: al posto di un filo e guaina originali con relativo smontaggio di mezza moto per la sostituzione (40€ + tempo) ho investito 4 € per comprare due fili anonimi con relativi morsetti, uno l'ho montato in cinque minuti infilandolo nella guaina originale e l'altro l'ho messo nel vano attrezzi perchè non si sa mai, l'originale ha fatto 163000 Km e questo ne fa' magari solo 100000.
Scherzi e polemiche a parte penso che la manutenzione ordinaria, se non si è particolarmente sfigati, possa bastare ad arrivare a 300000 Km o anche più.
Ho parlato con alcuni corrieri in moto in Inghilterra, le moto più usate da loro sono 1100 GS ed Africa Twin (nell'ordine), la manutenzione ordinaria la fanno solo "straordinariamente", il chilometraggio per mettere a riposo la mukka è sempre superiore a 200000 miglia (330000 Km).
Conclusione: usatela senza troppi patemi d'animo, trattata decentemente potrebbe durare anche più del suo pilota (nel mio caso quasi sicuramente, visto che ho superato i 60).
p.s. se qualcuno è incuriosito dalle mie schede di manutenzione, me lo dica e gli spedisco il foglio excel della mukka.
e poi c'è gente che a 30000 km cambiano gli ammortizzatori .........ma che mi facciano il piacere :D
Ciao a tutti È un po' di giorni che me lo chiedo e non ce ne esco da solo. Quanto può durare il Gs 1200 adv my 2008
se non la lasci al sole parecchio :lol:
e poi c'è gente che a 30000 km cambiano gli ammortizzatori .........ma che mi facciano il piacere :D
in effetti gli originali è bene cambiarli prima dei 10.000 !!, specialmente se viaggi in 2 e con bagalio.
Per quanto mi riguarda risparmierò su tutto, ma non su gomme e ammortizzatori, che fanno la vera differenza sulla sicurezza. ;)
Per durare a lungo deve essere governata bene e stare molto nella stalla......
daccordissimo con mansuel...ma eviterei di fare troppa opera di convincimento.
abbiamo bisogno di loro!...come faremo,altrimenti a comprere "usati" freschi,come nuovi,riparati,praticamente perfetti!
rufus.eco
07-11-2010, 20:02
in effetti gli originali è bene cambiarli prima dei 10.000 !!, specialmente se viaggi in 2 e con bagalio.
Per quanto mi riguarda risparmierò su tutto, ma non su gomme e ammortizzatori, che fanno la vera differenza sulla sicurezza. ;)
sta di fatto che ho fatto40000km stracarico e in 2 e sono perfetti sgratt sgratt .......:!:
Ok ragazzi,
Mi avete convinto. Terrò il mio gioiello, pagherò la maxirata e girerò per il mondo fino a che non schiatterà. Siete stati preziosi e mi avete fatto sentire un coglione per avere avuto dei dubbi! E poi ci sono gli olhins con l'esa........
Principedileah
08-11-2010, 17:50
Ok ragazzi,
Mi avete convinto. Terrò il mio gioiello, pagherò la maxirata e girerò per il mondo fino a che non schiatterà. Siete stati preziosi e mi avete fatto sentire un coglione per avere avuto dei dubbi! E poi ci sono gli olhins con l'esa........
vai tranquillo ch emi sa che qui dentro sei tra grappoli di coglioni!!!!:lol:
Alla fine mi sa che siam tutti d'accordo che il modo per far durare di piu'la nostra mucca e'....USARLA!!!!:D
Terrò il mio gioiello
Rotfl ... e fai di molto bene!!! :lol:
vicocamarda
08-11-2010, 22:59
Hai fatto la scelta migliore...Un ultimo consiglio se vuoi che ti duri il più possibile: non andare all'elefantentreffen con la mukka :lol:
cementone
10-11-2010, 10:48
Insomma in 12 anni cambiare moto ogni 2 costa €20.000 euro in più che tenersela.
Questi conti li ho fatti tempo fa, ora il mio GS sta nel box, ha 4 anni e 60.000 km e rimarrà con me ancora tanto tempo ;)
Poi ci sono casi particolari..., il mio compare ha un 1150 adv del 2003 con 45000km giallo/nero... e vendendolo a privati gli danno ancora intorno ai 9000,00... la moto e' molto ben tenuta...
IMHO, intorno ai 50000Km si incomincia a a dover mettere mano a parecchie cosuccie, non conosco molto le mucche perche' sono alla mia prima...., ma sospensioni e scarico forse saranno sicuramente da sistemare... diciamo 5-6 anni, se te la pagano bene tipo 10-12000,00 un pensierino per una nuova..., se ti sale la scimmia.... magari...
Scusami ma non sei il Mansuel che aveva il VFR ???
Principedileah
10-11-2010, 11:54
Run baby run!!!!
come evitare le sirene della BMW e portare fino all' exitus la nostra moto in modo tale da non farci rimpiangere l'investimento non da poco.
Grazie a tutti
Scusami ma l'errore sta proprio nel credere che l'acquisto di una moto sia un investimento che invece non è. Investire del denaro prevede la presunzione un ritorno economico maggiore a quanto impegnato in base al rischio assunto. L'acquisto di un veicolo nuovo è tutto ma non un investimento. Solo una spesa per appagare un piacere. ;) Se ti da piacere spendi altrimenti rinuncia e tieniti il tuo GS che ci fai almeno ancora 15 anni e 300.000 KM :D
ennebigi
11-11-2010, 12:23
Esborso forse era il termine più adatto, ma cmq si era capito lo stesso.............
Principedileah
11-11-2010, 14:11
Le passioni non hanno prezzo...ma il portafoglio ha un fondo!!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |