Visualizza la versione completa : Il Nostro Disco...
THE BEAK
24-10-2010, 15:05
Un argomento trattato tante volte qui dentro, lo riconosco.
espongo:
30mila Km sulla moto.Uso:confused:"normale", pastiglie freno sostituite precise ogni 10mila km con quelle rosse sinterizzate della Brembo, al posteriore, mai cambiate.
I Dischi freno Anteriori però sono Rigati esternamente e internamente.
la frenata non è cambiata di una virgola, ma il problema mi lascia perplesso e ora mi trovo costretto o alla rettiffica dei dischi spendndo una cifra onesta , ma devo considerare lo spessore min ammesso per un uso sicuro...
oppure la sostituzione dei dischi.
eccoci al nocciolo:
consigliate Dischi originali o possono essere sostituiti egregiamente da altri modelli aftermarket?
consigli in particolare, pregi e difetti...
grazie!:!::!:
Se non ti interessa l'estetica vai di dischi orignali che vanno benissimo......
Un argomento trattato tante volte qui dentro, lo riconosco.
espongo:
30mila Km sulla moto.Uso:confused:"normale", pastiglie freno sostituite precise ogni 10mila km con quelle rosse sinterizzate della Braking, al posteriore, mai cambiate.
I Dischi freno Anteriori però sono Rigati esternamente e internamente.
la frenata non è cambiata di una virgola, ma il problema mi lascia perplesso e ora mi trovo costretto o alla rettiffica dei dischi spendndo una cifra onesta , ma devo considerare lo spessore min ammesso per un uso sicuro...
oppure la sostituzione dei dischi.
eccoci al nocciolo:
consigliate Dischi originali o possono essere sostituiti egregiamente da altri modelli aftermarket?
consigli in particolare, pregi e difetti...
grazie!:!::!:
Ciao,io ho da poco montato i braking,ti posso dire che ho risparmiato qualche euro con quelli originali,ma se potessi tornare indietro monterei quelli originali per i seguenti motivi:
1)la frenata non è come mi aspettavo,con gli originali era più aggressiva.
2)a basse velocità fischiano tantissimo,sembra che stia arrivando una locomotica alla stazione!!!!
A questo punto ti consiglio di comprare solo ed esclusivamente gli originali,costano un occhio ma ne vale la pena.
condovido l'analisi , gli originali se non ci sono esigenze particolari sono i migliori
cioè, vanno bene ma li cambi perchè son rigati? :confused:
mah, se lo spessore è ancora buono non ne vedo il motivo.
e ora mi trovo costretto o alla rettiffica dei dischi spendndo una cifra onesta , ma devo considerare lo spessore min ammesso per un uso sicuro...
grazie!:!::!:
non te la consiglio dopo qualche uscita si deformano e vibrano eccessivamente
gli originali sono originali
i dischi margherita a parità di diametro col disco originale , hanno meno materiale che assorbe calore generato in frenata. per questo arrivano prima a surriscaldarsi e quindi a deformare.
vanno bene in ambienti dove il disco deve ripulire le pastiglie (vedi fango in enduro o cross).
sempre per la forma a margherita, che spazza la pastiglia in modo più aggressivo rispetto al disco circolare, è inevitabile avere maggiori fischi e minor confort di frenata.
EagleBBG
24-10-2010, 22:03
pastiglie freno sostituite precise ogni 10mila km
Prima domanda.. per quale motivo? :confused:
e ora mi trovo costretto o alla rettiffica dei dischi
Seconda domanda.. per quale motivo? :confused:
oppure la sostituzione dei dischi
Terza domanda.. per quale motivo? :confused:
A casa mia le pastiglie si cambiano quando sono consumate, ovvero quando si avvicinano al minimo, i dischi pure.
Se non ci sono particolari problemi di vibrazioni non vedo il motivo di rettificare un disco, chettifrega se è rigato? Soprattutto se, come ammetti tu stesso, la frenata non ne risente...
madagascaaar
24-10-2010, 22:24
le pastiglie della Braking poi... mah...
Prima domanda.. per quale motivo?
Seconda domanda.. per quale motivo?
Terza domanda.. per quale motivo?
Avrei posto gli stessi quesiti di EagleBBG!! In più dico: non esiste cambiare le pastiglie a 10mila km così come non esiste cambiare i dischi freni a 30mila km:rolleyes:!!A questo punto ti direi che se la rigatura del disco va oltre il normale stato di usura, purtroppo vuol dire che le pastiglie Breaking non hanno lavorato a dovere. Anzi....:mad:
saveriomaraia
25-10-2010, 09:14
a tutti i motovi già esposti per lasciare tutto così com'è aggiungo che ogni volta che qualcuno mette le mani su una moto per sostituire qualcosa c'è sempre la probabilità che:
1. quel qualcosa sia difettoso o non performante come il precedente
2. il mecca compia errori (...è umano).
Dunque sui mezzi meccanici più che mai vale il detto squadra che vince non si cambia (finchè non è proprio necessario).
oppure la sostituzione dei dischi.
eccoci al nocciolo:
consigliate Dischi originali o possono essere sostituiti egregiamente da altri modelli aftermarket?
consigli in particolare, pregi e difetti...
grazie!:!::!:
retificare dei dischi lo trovo, a mio parere, inutile. si fa prima e probabilmente è anche meglio comprarli nuovi. ora eccoci al nocciolo. perchè devo comprare dischi originali bmw che sono poi brembo e pagarli di più solo perchè escono dal concessionario? :rolleyes:
compro brembo e li faccio montare da un meccanico. no?
ho speso 300 euro per sostituirli davandi e dietro e oltretutto non li ho presi nemmeno brembo ma di un'altra marca. speso ancora meno e la moto frena esattamente come prima
...ho avuto anch' io il problema che le pastiglie Braking mi avevano rigato il disco, sicuramente avevo sbagliato mescola :confused: , prova a cambiarele con quelle della Brembo, ovvero le originali che trovi da qualsiasi rivenditore di moto ricambi, e vedrai che piano piano i tuo dischi riprenderanno un' aspetto decente.
concordo .. con chi ?
ah sì
comprare dischi brembo non marchiati BMw si spende la metà e sono gli stessi dischi
io le pastiglie posteriori le cambio ogni circa 10.000 km perchè necessito ... davanti le ho cambiate una volta ed ho su i dischi originali con 106.000 km ormai
frenata perfetta direi questo con il 1150 no so se sulle moto più recenti le cose cambino ... magari il 1200 con più cavalli e prestazioni ...
PATERNATALIS
25-10-2010, 18:30
Ho fatto fuori le pastiglie posteriori a 20.000. Massima parte in citta'. Purtroppo.
1)la frenata non è come mi aspettavo,con gli originali era più aggressiva.
I miei frenano come gli originali e forse meglio......
2)a basse velocità fischiano tantissimo,sembra che stia arrivando una locomotica alla stazione!!!!
I miei non fischiano e non hano mai fischiato
A questo punto ti consiglio di comprare solo ed esclusivamente gli originali,costano un occhio ma ne vale la pena.
Questo è un tuo parere personale........:) per quello che mi riguarda i miei Braking vanno benissimo ed esteticamente sono molto belli, niente a che vedere con gli originali, naturalmente tutto molto IMHO.......;)
I miei frenano come gli originali e forse meglio......
I miei non fischiano e non hano mai fischiato
Questo è un tuo parere personale........:) per quello che mi riguarda i miei Braking vanno benissimo ed esteticamente sono molto belli, niente a che vedere con gli originali, naturalmente tutto molto IMHO.......;)
gli altri 10 utenti dicono il contrario
THE BEAK
25-10-2010, 23:29
eccomi!!
non sto a quotare sennò ci metto un anno!:lol:
le pastiglie le cambio ogni 10mila perchè per l'appunto ogni 10mila le trovo consumate!che ci posso fare?
ora sono al terzo cambio di pasticche ed è la prima volta che noto ste righe nei dischi, nulla di preoccupante(credo):mad:ma un po dubbioso sono e magari un salto dal mecca mi leva il pensiero.
ho pensato alla rettiffica dietro consiglio di un amico che me l'ha proposta al posto del cambio dischi.
ma a sto punto valuto:
causa dell'accaduto e il da farsi, se buttare le Brembo(che mnontavo anche sul 1150 e non mi a mai dato problemi) e provare le brembo oppure sostituire i dischi che avrei trovato da un utente del forum (tra l'altro molto disponibile)
si la frenata non è cambiata di una virgola, non fischia(soffia,ma l'ha sempre da fatto anche da nuovo), non vibra e non si affaticano nemmeno in crisi...
bho, però il fatto delle righe mi preoccupa.
bocciata quindi l'idea della rettifica e della sostituzione degli originali con altri aftermarket
grazie :cool:
ora sono al terzo cambio di pasticche ed è la prima volta che noto ste righe nei dischi, nulla di preoccupante(credo):mad:ma un po dubbioso sono e magari un salto dal mecca mi leva il pensiero.
credo si chiami usura. normalissima usura. capita anche alle gomme o al manico del badile
ho pensato alla rettiffica dietro consiglio di un amico che me l'ha proposta al posto del cambio dischi.
ma a sto punto valuto:
valuta che con novanta euro lo sostituisci ;) e torna nuovo
bocciata quindi l'idea della rettifica e della sostituzione degli originali con altri aftermarket
grazie :cool:
libero ;)
THE BEAK
26-10-2010, 14:30
scusate errore mio!!!
le mie pasticche sono brembo!!!!non Braking:!::!::!::!::!::!::!::!:
Ma quanto frenata......io all'anteriore ho ancora le pasticche originali con un bion 40 % e dietro le ho cambiate da circa 5000 km....ma ne ho in totale 45000 di kilometri.A dire il vero anche sul pan European ho cambiato le pasticche ant a circa 50000 km......
Ma quanto frenate......io all'anteriore ho ancora le pasticche originali con un buon 40 % e dietro le ho cambiate da circa 5000 km....ma ne ho in totale 45000 di kilometri.A dire il vero anche sul pan European ho cambiato le pasticche ant a circa 50000 km ............
THE BEAK
26-10-2010, 15:25
dipende dalla guida!
io al posteriore con 30mila ho ancora le originali!
che ti posso dire??
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |