Visualizza la versione completa : Completo Rally 3: un bagno di sangue....
... mi hanno chiesto circa 1200 Euro. Ma stanno fuori di testa?
Pero' mi regalerebbero il portachiavi in gomma con il logo..... ah, bene, allora ne compro due....
mah.....
uhm..proporzionato al costo delle moto.:lol:
Tricheco
23-10-2010, 15:02
porca pupazza
Avevano cappuccio e pistola? :rolleyes:
Ma gli altri marchi l'abbigliamento lo regalano o i termini di paragone sono unicamente Ipercop e Lidel?
non lo regalano certamente, ma per me 1200 sono uno sproposito. Forse saro' un pezzente...
A me sembrano uno sproposito anche, un esempio su tutti, gli 850 euro per la nuova Spidi Ergo.
Tutto qui.
Biancoblu4
23-10-2010, 16:01
Voi trascurate il fatto che son fatte su misura, si sa che i capi sartoriali costano ;):lol:
Berghemrrader
23-10-2010, 16:05
E' quanto pagai più o meno per il completo rally2 anni fa, direi che sono rimasti gli stessi prezzi.
Nel mio caso é uno dei capi che ho tenuto più a lungo (e che uso tutt'ora).
wgian1956
23-10-2010, 17:04
son DUEMILIONIEQUATTROCENTOMILA vecchie lire'......:mad:
A me sembrano uno sproposito anche, un esempio su tutti, gli 850 euro per la nuova Spidi Ergo.
Tutto qui.
Nel 1998 pagai la tuta Spidi Ergo 365 £1.300.000 e mi sembravano uno sproposito...ad oggi sto usando la stessa tuta...magari non vuol dire nulla ma sono contento di averli spesi.
sergio escape
23-10-2010, 17:09
il prezzo è sicuramente alto, ma la qualità è indiscutibile, io ho la tuta rally da 4 anni con tre grandi viaggi, per un totale di circa 25.000 km, ed ancora sembra nuova..... quindi credo che vale il detto " quello che spendi, mangi" ... magari prova a risparmiare cercando un prezzo migliore in internet..... io cmq te la consiglio.....ciao
nicola66
23-10-2010, 17:16
non lo regalano certamente, ma per me 1200 sono uno sproposito. Forse saro' un pezzente...
ti piace per come è fatta o perchè si chiama BMW?
ambroeus2003
23-10-2010, 17:18
io sono un pezzente.
ambroeus2003
23-10-2010, 17:21
il prezzo è sicuramente alto, ma la qualità è indiscutibile, io ho la tuta rally da 4 anni con tre grandi viaggi, per un totale di circa 25.000 km, ed ancora sembra nuova..... quindi credo che vale il detto " quello che spendi, mangi" ... magari prova a risparmiare cercando un prezzo migliore in internet..... io cmq te la consiglio.....ciao
io ho una Spidi con 130000km circa e si fa ancora gli elefanti(5 gia fatti)) e cmq ,no made Germany no made Italy,only made China,Corea ecc ecc ecc ....come tutti sappiamo ovviamente,è il potere del Brand,che noi contribuiamo a far diventare tale. IMHO
CISAIOLO
23-10-2010, 17:27
Sono veramente fuori testa, qualche anno fa ho comprato la giacca rally 2 a 400 € e mi era sembrata una pazzia.
redbaron57
23-10-2010, 17:33
.... e cmq ,no made Germany no made Italy,only made China,Corea ecc ecc ecc .... IMHO
hei Ambroeus dove pensi che facciano le giacche BMW ? c'è un bel cartellino con scritto made in China!:cool: Alla faccia degli amici che spendono queste cifre fuori da ogni contesto di logica, di mercato, di prodotto.... insomma fuori dal mondo.
carlo.moto
23-10-2010, 17:41
Secondo me i capi BMW sono belli, hanno rifinitutr di classe, una estetica raffinata ed accattivante e questo, logicamente, a parità di qualità, ha il suo costo. Esistono sul mercato capi molto più economici ed altrettanto validi dal punto di vista funzionale, io ho un completo IXS da 8 anni che svolge egregiamente il suo dovere e costa poco, ma certamente non è bello come un capo BMW. Chi può, spenda pure, le cose superflue costano ma quasto è valido anche per le moto, per le auto e per il resto.
sergio escape
23-10-2010, 17:42
hei Ambroeus dove pensi che facciano le giacche BMW ? c'è un bel cartellino con scritto made in China!:cool: Alla faccia degli amici che spendono queste cifre fuori da ogni contesto di logica, di mercato, di prodotto.... insomma fuori dal mondo.
io sfaterei un attimo il discorso " made in cina" ci sono manufatti cinesi di pessima qualità( e che trovi a prezzi bassissimi) ma ci sono manufatti realizzati in cina con direttive ben precise, sia sull'uso delle materie prime che di tutta la fase costruttiva, di ottima qualità.... ed il pèrezzo ovviamente cambia.... non tutto quello che è cinese e scarso.....è scarso tutto quello che costa poco.....:lol::lol:
nicola66
23-10-2010, 17:46
ok il discorso ci sta, però allora ti pago il prodotto in relazione al costo della manodopera che hai usato (sfruttato sarebbe meglio), non come se la giacca l'avesse cucita Trussardi in persona.
Corsaro73
23-10-2010, 17:47
costerà 100 euro al massimo (made in China) :lol:
BMW ha capito tutto...:)
Corsaro73
23-10-2010, 17:49
io sfaterei un attimo il discorso " made in cina" ci sono manufatti cinesi di pessima qualità( e che trovi a prezzi bassissimi) ma ci sono manufatti realizzati in cina con direttive ben precise, sia sull'uso delle materie prime che di tutta la fase costruttiva, di ottima qualità.... ed il pèrezzo ovviamente cambia.... non tutto quello che è cinese e scarso.....è scarso tutto quello che costa poco.....:lol::lol:
maglione in Cachemire di Zxxxx prezzo al pubblico 550 euro, costo di produzione (made in China) 19 euro
fate vobis :):(
carlo.moto
23-10-2010, 17:50
Nicola, tu non sei, come cliente, in grado di porre condizioni, paghi quello che io (magari),industriale ti chiedo, se ti sta bene, ok, altrimenti rivolgiti ad altri marchi, io (industriale) produco dove credo.
P.S: magari fossi un capiatno o......sott'uficiale di industria!!!!!!!
sergio escape
23-10-2010, 17:53
ok il discorso ci sta, però allora ti pago il prodotto in relazione al costo della manodopera che hai usato (sfruttato sarebbe meglio), non come se la giacca l'avesse cucita Trussardi in persona.
perchè ricondurre il prezzo solo al costo manodopera. credo che i costi maggiori siano in ordine:
studio ricerca ed innovazione
materie prime
pianificazione e proggettazione
costi di trasporto ed inserimento sul mercato
utile del concessionario o rivenditore
manodopera
penso che il miglior rapporto qualità prezzo sia revit, ho un completo offtrack/dakar indistruttibile!!! e costa la metà forse meno di bmw............ non sarà esteticamente bello come il rally2 ma funziona alla perfezione e d'inverno lo preferisco
nicola66
23-10-2010, 17:57
Carlo ma infatti chi dice nulla.
Io cliente mi tengo i miei 12 pezzi da 100 e tu industriale il tuo bel completino.
Dopo è vero che la maggior parte dei clienti ragionano con gli occhi e non con il cranio.
Corsaro73
23-10-2010, 18:00
studio ricerca ed innovazione
materie prime
pianificazione e proggettazione
costi di trasporto ed inserimento sul mercato
utile del concessionario o rivenditore
manodopera
sono gli stessi anche per la concorrenza :)
anzi...
- costi di trasporto diciamo 2 euro a capo spedito via nave dalla China
- utile del concessionario 30% come per le altre marche
- manodopera 50 volte meno di un made in Italy
- pianificazione e progettazione, 10 persone dedicate e non solo su quel capo di abbigliamento
- le materie prime in China incidono per il 5% al massimo
una giacca?
Ellapeppa quanto ci sarà da ingegnerizzare?
Il prezzo col costo non centra niente su abbigliamento in cui l' aspetto moda prevale sul livello tecnlogico ormai appiattito.
Con Le tshirt bianche d&g ci si è arricchito.
Se sulla rally c'è il goretex, uno dei costi maggiori è l'acqusto del materiale che ovviamente non producono o sviluppano.
carlo.moto
23-10-2010, 18:03
Dopo è vero che la maggior parte dei clienti ragionano con gli occhi e non con il cranio.
Certamente, Nicola, ma questo che dici è vero anche quando si compera una moto, c'è chi dice che la si scglie con il cuore, ma in effetti l'estetica, su tutto ciò che è superfluo, è determinante, è un discorso valido per tutto ciò che non è strettamente necessario, ma poi è anche vero che.........anche l'occhio vuole la sua parte......e anche se il portafoglio piange, lo si compera spessso ugualmente
maròò ma neanche un punto percentuale di sconto? io l'ho pagata 940 euro
valter 58
23-10-2010, 20:31
ciao,comprata in aprile con sconto 880 euro, comoda in estate con temperatura calda e ottima anche con temperatura bassa provata a Capo Nord a giugno , ottima con inserto in Gorotex per pioggia e vento, non mi sono bagnato sotto lo strato in gorotex tra l'altro è anche elasticizzato, le protezioni sono piu' grandi del solito e piu' spesse,il para schiena copre anche i fianchi.
sodisfatto,costa un po' ma li merita.
ettore61
23-10-2010, 20:32
La mia giaccheta invernale Suomi, pagata 90 eurini 4 anni fa, fa il suo porco lavoro.
usata a 2° senza problemi.
Carlo ma infatti chi dice nulla.
Io cliente mi tengo i miei 12 pezzi da 100 e tu industriale il tuo bel completino.
Dopo è vero che la maggior parte dei clienti ragionano con gli occhi e non con il cranio.
Nicola, stavolta mi tocca quotarti:lol::lol::lol::lol:
Carlo ma infatti chi dice nulla.
Io cliente mi tengo i miei 12 pezzi da 100 e tu industriale il tuo bel completino.
Dopo è vero che la maggior parte dei clienti ragionano con gli occhi e non con il cranio.
perchè? comprare il gs è invece una scelta razionale e ragionata? nè occhi e nè cranio solo scelte di pancia
Come diceva mi pare Ettore, mi scuso se così non fosse, il militare l'ho già fatto...:lol::lol::lol:
giannicincotti
24-10-2010, 09:46
Quando compri qualsiasi cosa, la comperi perche ti piace e ti appaga otticamente, se poi costa troppo nessuno ti obbliga ad acquistarla, lo fai solo se il tuo desiderio di averla oltrepassa la ragione !!!!:lol::lol:
BMW ha capito tutto...:)
Ed io ho capito bmw (quello che ho era usato buono ed a prezzi equi)......
alcune cose bmw mi piacciono altre no,ma non mi vedranno mai in concessionaria.(il loro stile di porsi rientra nelle seconde)
a me pare di ricordare che per la rallye 3 la targa riportava un made in serbia e non in china probabilmente in questo modo risparmiano sui trasporti e tengono il prezzo competitivo ..
Io sono forte sostenitore della teoria secondo cui l' abbigliamento -specie BMW- si compra all' uscita dei nuovi modelli ed in smaltimento dei residui della gamma dell' anno prima... l' approccio richiede tempo, attenzione e pazienza che tuttavia pagano secondo me.
1200 euro per un (seppur performante) completo da moto mi sembra francamente un'esagerazione. Ci sono altri marchi che fanno il loro dovere costando fino a 500 euro di meno, utilizzando materiali sicuramente meno spaziali ma altrettanto efficaci.
Personalmente, non sono disposto a pagare 500 euro a cuor leggero per avere il marchietto sul braccio, simil-brochure col teutonico avventuriero sulle Ande....
Quoto in pieno il mio concittadino Sergio escape (che spero di conoscere prima o poi in qualche giro motociclistico).
Io non credo che il sig. BMW in persona venga a casa con il mitra imponendovi l'acquisto delle sue moto o del suo abbigliamento.... Siamo in un libero mercato voi siete liberissimi di comprare quello che reputate più opportuno (secondo personalissimi canoni di scelta) allo stesso modo MAMMA BMW è liberissima di mettere i prezzi cm crede più opportuno.
Da un punto di vista economico aziendale, ed ancora una volta elogio Sergio escape l'unico ad aver sottolineato l'argomento, il priceng di un prodotto viene fuori da una sommatoria che non si riducono certo all'ora di manodopera che impiega il cinesino per confezionarci la rally 3 o altri prodotti a marchio BMW
BraveAle
24-10-2010, 10:34
Io mi rifiuto di pagare una cifra del genere per un prodotto che ne sarà costato un decimo...
Personalmente ritengo che sul mercato ci siano tanti prodotti validi senza spendere cifre così elevate.
certo che mamma bmw è libera di scegliere la propria linea di vendita ma forse proprio perchè siamo in regime di libero mercato il prezzo sarà dato da una serie di elementi tra i quali anche "l'esclusività del prodotto" considerando il target dei clienti e principalmente un prodotto che si deve distinguere come le moto che produce
certo che mamma bmw è libera di scegliere la propria linea di vendita ma forse proprio perchè siamo in regime di libero mercato il prezzo sarà dato da una serie di elementi tra i quali anche "l'esclusività del prodotto" considerando il target dei clienti e principalmente un prodotto che si deve distinguere come le moto che produce
Sarà anche per questo che la Gs da sempre è la moto più venduta?!?
Quindi se guadagnano posizioni di mercato sempre più consistenti perché dovrebbero cambiare politica industriale?!?
non capisco non ho detto che devono cambiare la loro politica mi auspico invece che ad un prezzo elevato corrisponda un prodotto affidabile (non sempre è così) ho detto che vendendo moto di livello superiore anche gli altri prodotti devono esserlo di conseguenza i prezzi devono seguire questa linea La produzione all'estero dei capi consente loro di avere più margini di profitto o di mantenere un prezzo in linea col mercato
non serve a soddisfare bisogni primari, ovvero non é indispensabile acquistarla .
nicola66
24-10-2010, 11:08
non dimenticate mai una cosa però, che BMW l'abbigliamento (come pure tutto il resto) non lo vende a voi ma al concessionario, che è un cliente sicuro perchè obbligato a prendere un certo stock di merce. Inoltre dentro alla bottega BMW non troverete nessun altra marca per poter fare un paragone tecnico qualitativo, per cui tutto si riduce al dilemma lo compro/non lo compro. Una volta pagato può anche essere il peggior capo tecnico del mercato ma ormai è fatta.
io dico che con questi prezzi stiamo arrivando alla follia pura.
capi che hanno un costo industriale si e no di 50 euro........
Biancoblu4
24-10-2010, 11:14
Se si analizza con un pò di attenzione il mercato, a mio parere, a fronte di un calo di capacità di giudizio critico da parete dell'utente finale, c'è stato un peggioramento qualitativo "mediano" dei prodotti che più che i materiali ha riguardato la cura della manifattura . Il capo, che per scarsa qualità, non sarebbe stato neanche preso in considerazione, oggi è accettato perchè conveniente, mentre il capo con un una buona/ottima manifattura, viene recepito come eccelso . Ovviamente, il marketing la fa da padrone . In definitiva, il prodotto scarso è inguardabile, mentre quello di fascia alta, presenta spesso delle pecche, ma sempre buono è . In questa situazione non è certo l'utente finale che ne guadagna , ma il produttore delocalizzato che è riuscito a far digerire scarsa qualità con una remunerazione per sè più alta che in passato .
In pratica, per venire a noi , qualcuno potrebbe considerare i "mucchisti" come vacche da mungere e , conformemente , munge ....;) :lol:
p.s. Il discorso , ovviamente , non riguarda solo l'abbigliamento ....;)
ma quando compri un capo d'abbigliamento griffato cosa pensi di comprare .. un capo che rispetto ad uno di bancherella costerà qualche euro di più per l'uso di materiali migliori sicuramente ma il prezzo di vendita è il marchio che compri principalmente quello. Cmq il capo per esclusivo che sia deve essere venduto da qui la politica del prezzo che è appunto dato da una serie di elementi e il prezzo costituisce oltre all'esborso per la qualità e design anche per il prestigio di indossare bmw.
Qua da me, gli unici negozi in centro che non hanno chiuso bottega per colpa della crisi, sono quelli di abbigliamento, eppure ci passi davanti e sono quasi sempre vuoti.. :confused: i ricarichi sull'abbigliamento, specie di moda, sono paurosi, tanto che questi negozianti possono permettersi di avere quattro/cinque clienti al giorno o meno e comunque guadagnare.
I saldi poi sono un'altra barzelletta, la polo venduta al 50% è ancora fonte di notevole guadagno per il venditore, i prezzi durante i saldi non sono un vantaggio per l'acquirente ma sono semplicemente dei prezzi un po' più bassi ma pur sempre da rapina per un pantalone, una maglietta, un giacchino che al venditore costano non la metà ma 10/20/30 volte meno del prezzo di vendita.
pensionelibano
24-10-2010, 11:44
il prezzo alto è parte integrante del fascino che emana, se costasse la metà, quindi più accessibile, forse sarebbe meno desiderata. se guadagnassi 8 mila euro al mese la comprerei..
Biancoblu4
24-10-2010, 11:46
E i piumini del "paninaro" a 500 Euro se non sono una bestemmia cos'altro sono?
live to ride
24-10-2010, 12:00
La rally bellissima, 1200 euro? Li vale (come no) qualcuno l'ha provata sull'asfalto? Quanto resiste all'abrasione? qualcuno lo sà?..
sicuramente quello che ti hanno chiesto è esagerato, comunque se ti piace puoi trovarla ad una cifra allineata con i migliori prodotti sul mercato . La giacca attorno ai 540, i panta non so.
ma quando compri un capo d'abbigliamento griffato cosa pensi di comprare .. un capo che rispetto ad uno di bancherella costerà qualche euro di più per l'uso di materiali migliori sicuramente ma il prezzo di vendita è il marchio che compri principalmente quello.
... infatti, per quanto mi riguarda, i sig. ri D&G, Armani, Cavalli e compagnia bella potrebbero tranquillamente mettersi a vendere lupini al mercato ortofrutticolo....
... ma forse sono pezzente inside..;)
CISAIOLO
24-10-2010, 12:36
La cosa bella e' che ognuno puo' scegliere, quando ho preso la rally2 potevo scegliere tra la Brema Spidi Revit e quant'altro.Ne ho provate parecchie visto che erano tutte li a disposizione poi visto che ogni tanto si puo' fare una pazzia ho comprato la Rally e non ne sono assolutamente pentito.
non serve a soddisfare bisogni primari, ovvero non é indispensabile acquistarla .
Sono quasi certo che oggi i beni primari sono il 10% di quello che compriamo tutto il resto è il superfluo che amiamo avere
il vero salto di qualità per noi stessi é comprendere e scremare. Anche per me gli stilisti e tutti gli spacciatori del finto lusso potrebbero crepare di fame.
giova 62
24-10-2010, 14:02
IO LAVORO IN PORTO A LA SPEZIA, ABBIAOMO SVUOTTATO UN CONTAINER DI PIUMINI DA SCI DELLA dubin.: HO CHIESTO AL TITOLARE DELLA DUBIN QUANTO GLI COSTASSE UN PIUMINO PRODOTTO IN CINA............ 25 EURI CON TRASPORTO VIA NAVE
PREZZO DI VENDITA 350 EURI........... VEDETE VOI!!!!!!!!!!!!!!!!!!!
penso che il miglior rapporto qualità prezzo sia revit, ho un completo offtrack/dakar indistruttibile!!! e costa la metà forse meno di bmw............ non sarà esteticamente bello come il rally2 ma funziona alla perfezione e d'inverno lo preferisco
io ho la rally 2 ma concordo con te circa la tua valutazione
THE BEAK
24-10-2010, 14:18
peccato sia fatta in cina la Rally.
io voto per la Rev'It
ho da poco la rally 3 e dico che vale i soldi spesi
nicola66
24-10-2010, 15:16
soprattutto quando sono già spesi.
Claudio Piccolo
24-10-2010, 15:17
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Sono uno sproposito... oggi un completo in goretex lo paghi, "BELLO" 600 €uro se sai cercare.
Poi è chiaro che per molti il solo marchio BMW basta per giustificare una spesa folle di qualunque genere.
Comunque siamo alle solite. Quando si parla di soldi, BMW fa la differenza.
Riuscisse a farla anche parlando di quaità...
THE BEAK
24-10-2010, 16:09
e poi non è nemmeno un capo che si possa usare in gite estreme come l'elefantentreffen!
un cpo in Goretex Dainese o uno Spidi in H2Out è superiore(per l'inverno)
CISAIOLO
24-10-2010, 16:14
Quando ho comperato la rally della Dainese mi era stata presentata come un prodotto accezionale,la signora che me l'ha venduta mi aveva assicurato che potevo passare qualche ora sotto l'acqua senza bagnarmi sono bastati 5 minuti per inzupparmi da paura e in estate faceva un caldo insopportabile e non costava poco. Da sempre i prodotti per motociclisti sono da prezzi fuori testa e noi purtroppo li comperiamo.
carlo.moto
24-10-2010, 16:19
Da sempre i prodotti per motociclisti sono da prezzi fuori testa e noi purtroppo li comperiamo.
Certamente, perchè in Francia, Germania, Inghilterra, diciamo in Europa, la moto è un mezzo di trasporto, tanto è vero che più volte è stato riportato come lì, si sostituiscono le moto con kilometraggi molto più alti che da noi e come si vendano moto molto valide ma meno modaiole che da noi, invece qui in Italia, splendido paese del bengodi, la moto e tutto l'indotto, viene consoderato "lusso" e molto più spesso di quel che si possa pensare, "moda".:mad::mad::mad::mad::mad::mad::mad:
THE BEAK
24-10-2010, 16:45
moda made in china
carlo.moto
24-10-2010, 16:52
Che sia "made in China" o no, non sposta il concetto. L'unica cosa che può cambiare è il guadagno di chi produce ma se io fossi il produttore, ti dico che produrrei dove mi costa meno e tu faresti la stessa cosa, ma questo è tuttoun altro argomento
THE BEAK
24-10-2010, 17:07
ma non metterei made in Italy o in Germany
perchè a me piac dire la verità e mi piacerebbe se anche gli altri facessero lo stesso
non è truffa ma la sfiora!
falla pagare un po meno ne venderesti il doppio, ma a loro non importa questo, loro vogliono rimanere un gradino sopra il mercato, ma sono sempre made in china
come quelli in basso a loro
carlo.moto
24-10-2010, 17:11
ma non metterei made in Italy o in Germany
Ti ricordo che sul forum, metti per scritto delle cose, io potrei pensarle ma non le scrivo perchè non ho prove di questo, se tu le hai buon per te, se non le hai sono solo tue illazioni..
prima di spendere 1200 euro io qui un occhiata la darei ;) http://www.motosicurezza.com/?q=blog/abbigliamento-moto-cordura-si-no
THE BEAK
24-10-2010, 17:23
Ti ricordo che sul forum, metti per scritto delle cose, io potrei pensarle ma non le scrivo perchè non ho prove di questo, se tu le hai buon per te, se non le hai sono solo tue illazioni..
sui capi BMW non c'è scritto made in germany, ovvio.
ma se uno legge la presentazione...solo dopo ti accorgi che è un made in china, questo non vuol dire che non sia valido come prodotto e non faccia il suo dovere, ma solo che il prezzo non è da capo cinese.
tutto qui.
perchè è quello che è.un capo cinese come tanti altri sul mercato, ma che costano la metà
carlo.moto
24-10-2010, 17:26
ma se uno legge la presentazione...solo dopo ti accorgi che è un made in china
Scusa, ti assicuro che è solo per mia informazione ma da che te ne accorgi ?
prima di acquistare un capo basta leggere l'etichetta e poi decidere se acquistarlo o no. Lamentarsi non serve a nulla, mentre non comperare è la nostra arma.
Berghemrrader
24-10-2010, 17:43
e poi non è nemmeno un capo che si possa usare in gite estreme come l'elefantentreffen!
un cpo in Goretex Dainese o uno Spidi in H2Out è superiore(per l'inverno)
Ce l'ho da sei anni e con la Rally2 sono andato ai miei ultimi 6 ET senza problemi, certo sotto non ho solo la canottiera.
Io non cambio spesso abbigliamento, per questo motivo ho investito (a memoria) circa 1200€ a suo tempo per il completo che uso tutt'ora.
A conti fatti é un ottimo prodotto che sta facendo il suo lavoro al meglio, poi é anche molto bella.
Spendete come vi pare i vostri soldi amici, io l'anno prossimo prenderò ancora una Rally, per me una garanzia.
E' l'unico capo tecnico BMW che ho, dal casco agli stivali sono jap o italiani, anche se sono certo esistano modelli alternativi altrettanto validi per la giacca (in particolare) la Rally é una scelta sicura.
Poi che costi parecchio é vero, come é vero che una GS1200 costa più delle altre moto.
Ma siccome qui di V-Strom ne vedo poche significa che, alla fine, ne vale la pena.
O no? ;)
http://www.berghemrrader.it/elika/rally2.jpg
ma non metterei made in Italy o in Germany
perchè a me piac dire la verità e mi piacerebbe se anche gli altri facessero lo stesso
Veramente in tutti prodotti BMW che possiedo c'è scrittomade in china o in Vietnam.... Dove sta la truffa???
Certo il marchio BMW sarà anche da fighetti ma il fatto che non sia di qualità mi spiace ma non la bevo... ci saranno prodotti migliori ed a prezzi inferiori ma BMW riesce ad essere cmq leader nel mercato
ambroeus2003
24-10-2010, 17:59
hei Ambroeus dove pensi che facciano le giacche BMW ? c'è un bel cartellino con scritto made in China!:cool: Alla faccia degli amici che spendono queste cifre fuori da ogni contesto di logica, di mercato, di prodotto.... insomma fuori dal mondo.
yess quotazzo:D
ambroeus2003
24-10-2010, 18:03
Qua da me, gli unici negozi in centro che non hanno chiuso bottega per colpa della crisi, sono quelli di abbigliamento, eppure ci passi davanti e sono quasi sempre vuoti.. :confused: i ricarichi sull'abbigliamento, specie di moda, sono paurosi, tanto che questi negozianti possono permettersi di avere quattro/cinque clienti al giorno o meno e comunque guadagnare.
I saldi poi sono un'altra barzelletta, la polo venduta al 50% è ancora fonte di notevole guadagno per il venditore, i prezzi durante i saldi non sono un vantaggio per l'acquirente ma sono semplicemente dei prezzi un po' più bassi ma pur sempre da rapina per un pantalone, una maglietta, un giacchino che al venditore costano non la metà ma 10/20/30 volte meno del prezzo di vendita.
e aggiungo che,il regolare cioè con fattura,e non piu del 50% il resto come si dice nello "slang"" è nero,cioè non dichiarato,evasione,ecco come fanno a stare in piedi,ovviamente dietro di loro ci sono le aziende,magari spa,che poi ha fine anno sappiamo tutti come presentano i bilanci.......semplice no???
carlo.moto
24-10-2010, 18:06
Scusate ma il 3d non era impostato su un miù o meno giusto rapporto prezzo-qualità?
O per caso è un 3d del Ministero delle Finanze o dell' Ufficio Accertamenti ?
Non sono un commerciante assolutamente ma rischiamo di andare fuori tema a mio avviso
io voto per la Rev'Itanche loro producono tutto in Cina , come chiaramente ricavabile leggendo l'etichetta.
Il problema non é dove é fatto ma come é realizzato un prodotto, ed a quale prezzo viene venduto a prescindere dal luogo di provenienza. Il famoso rapporto qualità / prezzo.
THE BEAK
24-10-2010, 18:25
Scusa, ti assicuro che è solo per mia informazione ma da che te ne accorgi ?
c'è scritto:lol:
ambroeus2003
24-10-2010, 18:26
Carlo hai ragione,ma la qualità secondomè nn è valutabile solo da un prezzo piu o meno alto,da un marchio ,piu specialistico rispetto ad uno piu pubblicizzato,o sponsorizzato ecc ...
la qualità oltre che alla materia prima che è importante,fondamentale,è data anche e sopratutto,parlando di un manufatto dalla manodopera,ed una manodopera specializzata fa si che un capo con una alta qualita di materiale sia eccellente,in cuciture,rifiniture,taglie e vestibilità.
nON mi dilungo sulla Cina ecc che sapete tutti i perche ei x come,ma sè c si appiattisce su prodotti ormai fatti solamente la,si perde,come stiamo perdendo,la conoscenza delle cose fatte bene,finiture e particolari,che in un futuro prossimo,faranno la differenza qui ,di aziende che tenendosi un certo tipo di specializzazione,lavoreranno e guadagneranno,producendo capi,che indossati poi faranno la differenza,fra chi puo,e chi.....
carlo.moto
24-10-2010, 18:29
c'è scritto:lol:
Ma nel tuo post n 72 scrivi che tu non metteresti mai una etichetta non conforme a verità, devi constatare che non lo fanno neppure in BMW.
Supermukkard
24-10-2010, 18:30
Se volete cordura di qualità molto superiore a BMW a prezzi molto inferiori dovete comprare
http://www.jofama.se/motorcycle_wear/
carlo.moto
24-10-2010, 18:32
Carlo hai ragione,ma la qualità secondomè nn è valutabile solo da un prezzo piu o meno altoindossati poi faranno la dif
Non posso no quotarti ma nel caso della BMW, le finiture sono di ottima qualità e per quanto mi riguarda sono anche capi molto belli, credo che questi tuoi pensieri siano molto più calzanti ad altri marchi
Che i prodotti BMW siano di qualità credo sia fuori discussione. Che siano fatti in Cina non vuole dire nulla. Ci sono prodotti di altissima qualità che sono prodotti in quel paese. Personalmente però non pagherei mai 1200 euro per un prodotto che di altre marche trovo a meno della metà. :cool:
vuoi mettere,pero',avere "bmw motorrad",scritto sul completo?:lol:
carlo.moto
24-10-2010, 18:48
Io ho messo un patch BMW sulla IXS e tutti mi dicono: "bella, quanto la hai pagata?"
viaggiatore83
24-10-2010, 19:14
1200 euri roba da pazzi come se avrebbe l"airbag
Uguale uguale alla rally3....? ninso:rolleyes:
Oggi giorno per essere competitivi grandi aziende di svariati settori producono all'estero per verificare la qualità dei prodotti ci sono delegati demandati a questi compiti e la qualità dei materiali è innegabile In campo sportivo molte giacche da montagna o da sci come già detto provengono da fuori i confini del mercato comune e nonostante i grandi margini di guadagno il prezzo resta alto perchè cmq pagare un prezzo alto significa comprare un oggetto di qualità I capi Bmw sono sicuramente di pregio e in molti li acquistano con soddisfazione. Se poi le grandi case non producono capi omologati quello dipende anche da noi inteso come categoria che non li chiediamo mentre sarebbe ns dovere evidenziare il problema alle case dicendoci disponibili ad acquistare capi come ad es Jofama basta che li produciate
carlo.moto
24-10-2010, 19:22
Se poi le grandi case non producono capi omologati quello dipende anche da noi
A proposito di "omologazioni" e del loro modo........di ottenerele, mi viene da sorridere, la Citroen arriva addirittura alla vettura "omologata 4 ruote":lol::lol:
ambroeus2003
24-10-2010, 21:02
aggiungo:
stivali abbigliamento,accessori sono tutti collaterali al brand BMW,vengono tutti appaltati ad aziende e controllati poi dai vari responsabili della casa madre,non sono il vero core business,basti pensare che BMW per un paio di stivali difettati che ritira dal cliente,e che restituisce al suo fornitore,nè addebita tre paia,xkè a Monaco considerano che per un paio difettato,cè ne sono sul mercato ancora due !!
dunque controllo qualita,omologazioni,finiture ecce ecc,sono solamente demandate alla favbbrica che produce,loro forniscono un semplice capitolato,validano il prototipo,testano qualche decina di paia,poi stop.
nicola66
24-10-2010, 21:09
infatti, per esempio, i primi savanna erano gli infinity della oxtar
1Muschio1
24-10-2010, 21:12
Fatto sta che i capi BMW sono fatti piuttosto bene ...
Si ma non potrebbero fare una Rally SENZA il marchio BMW ???
Come faccio ad andare poi in HD ? :)
1Muschio1
24-10-2010, 21:27
Me ne fotto! Ci vado anche con il ktm tanto sono fornitori BMW ! Hahaha!
io per la mia rally3 gli ho dato + o - sui 700 €.
alt.
lo sconto era molto buono ma c'è da dire che la mia ragazza aveva comprato in contemporanea una SG3.
vorrei però dare la mia personale opinione.
la R3 mi piaceva un casino, potevo in quel momento permettrmela e l'ho presa.
lo so che altre costano meno, e magari valgono lo stesso...altre anche di più....
ma cerchiamo di essere obiettivi....
dei 2000 e passa € che in Danimarca mi hanno chiesto per una Rukka top di gamma cosa diciamo allora? mi sembra che su Rukka però nessuno dice mai nulla, anzi. Rukka bella di qua...Rukka bella di la....
Non faccio l'avvocato del diavolo (e ripeto è una mia opinione), ma mi sta antipatico quando qualcuno dice che una cosa fa cag...re solo perchè gli rode che non cel'ha. altrimenti perchè dare addosso? non ti obbligano mica a portartela a casa!:lol: se non ti piace resta sull'appendino dal concessionario no?!
Ogni brand ha i suoi margini di guadagno. inutile scrivere milioni di post su quanto margina uno o l'altro...
La ferrari è bellissima ( e purtoppo fuori dalla mia portata :( ) , è assolutamente made in Italy, costa una follia , una follia vera, e cosa dovrebbero dire i proprietari di quelle che sono andate a fuoco? (l'ho letto, non me lo sono inventato) sono poi andati a comprare una Bravo? per il rapporto qualità/prezzo?....non credo....
ok...massacratemi...
ps...io ho una 147, per cui pessimo rapporto qualità/prezzo rispetto alla Bravo :):):):)
Manga R80
24-10-2010, 22:36
1) Rob, se non ti fanno un euro di sconto mandali a cagare e vai da un'altra parte
2) la giacca è bella, e fatta indubbiamente bene (io ho una rallye 2, eh, non sono di parte)
3) non vale i soldi che costa, non diciamo cazzate, i soldi che costa sono un libero arbitrio commerciale, come con tutto l'abbigliamento di marca
4) Secondo voi un giaccone Peuterey vale 600 euro? Parliamone
5) se uno ha da spendere quei soldi li', lo faccia, l'importante è che non tolga il pane ai propri figli, se si fa un minimo di sacrificio, è bello ancora di più.
6) i cinesi costano poco, non lavorano male.
7) ricerca sviluppo logistica e materiali, hahahahahahahahahahahahahahahahahahah, le giacche secondo voi le studia la bmw? al massimo fa un bozzetto dello styling e butta li' una specifica, tra l'altro sempre quella. BMW non fa tessuti, signori miei, quindi, non fa R&D su ste cose, si appoggia a schaller, gore etc, come tutti gli altri.
8) rev'it fa bella roba, l'unica cosa che gli manca è lo stemma bmw sulla manica, e lo sanno bene rev'it e bmw, tutto il resto sono cose meno importanti
9) il cliente bmw bmw lo conosce benissimo, come il cliente ducati ducati lo conosce benissimo. i prezzi derivano da questo, perchè è il cliente che caccia i soldi, mica altri, no?
Vedo che qualcuno si altera per il fatto di mettere in discussione il prodotto in relazione al costo. Preciso che la mia resta un'opinione personale. Che spero si possa postare tranquillamente senza incorrere in anatemi o provocare coliti a chi non concorda. Cosa c'entrino poi le Ferrari, boh...
Cosa c'entrino poi le Ferrari, boh...
C'entrano, c'entrano...tu prova a comprare un cappelleto originale Ferrari, modello Jean Todt e vedrai che costa un pelino meno della Rally 3.
Manga R80
25-10-2010, 01:26
l'unica risposta onesta in questi casi è:
si lo so, non li vale per un cazzo quei soldi, siamo matti? però ziocane mi sono fatto un regalo e buonanotte. Si vive una volta sola e si sa quando comincia ma non si sa quando finisce. Olè.
Manga R80
25-10-2010, 01:29
no perchè sennò vogliamo trovare il senso di un solitario... stronzate. sono regali, il senso è quello lì, esattamente come con i bambini, solo che c'è gente che non lo ammette e vuole motvare e razionalizzare qualunque cosa, ma non serve, suvvia, nessuno ha facoltà di dedidere dove un altro deve spedere i soldi che guadagna.
Bububiri
25-10-2010, 06:49
Io continuo a comprare Dainese.............................
l'unica cosa che mi permetto di criticare è il volere a tutti i costi, ed intendo con rinunce assurde, possedere "l'oggetto"
il punto 7 nel post 102 di Manga...mi sa che qui sbagli,come studio &design,in abbigliamento moto bmw a livello europeo,credo sia la prima.vende a molte aziende che producono abbigliamento.sapete secondo me la questione dove è fastidiosa,che allo stato dei prezzi,attuale,per tutti i produttori che dicono che conviene produrre in cina,serbia,vietnam ecc,conviene solo a loro.goretex di all gore,pcm di schoeller,sono materiali di costo elevato,funzionano però,anche bene.dunque nell'utilizzo di materiali pregiati,come l'abbigliamento moto,i 10min che impiegano a confezionarli può incidere così tanto?non credo proprio.
cmq per la cronaca, si parla di gore-tex, ma nella 3 la membrana interna antitutto non è proprio quel materiale....
sulla 2pro è gore, c'è anche l'etichetta.
sulla 3, il conce mi ha detto che non lo usano più (magari Mr gore voleva troppo) ed ora usano un prodotto analogo....ma non gore ;)
ma visto che in questo 3d ci sono tanti possessori della 3 rispetto alla 2 è migliorata e rispetto la pioggia com'è grassie
Manga R80
25-10-2010, 09:58
il punto 7 nel post 102 di Manga...mi sa che qui sbagli,come studio &design,in abbigliamento moto bmw a livello europeo,credo sia la prima.vende a molte aziende che producono abbigliamento......
Ma sei sicuro? BMW vende studio e design ad altre aziende? In questo caso mi ricrederei. Io sapevo che, fino a pochi anni fa, bmw commissionava a produttori la realizzazione dei suoi capi e scarpe. Mi sembra strano che bmw abbia attività così lontane dal suo core business, però la cosa mi interessa.
Manga perchè dovresti ricrederti?cosa cambia?il discorso che bmw commissiona tutto all'esterno è vero,intanto vende design...non vedo come possa sconvolgere.Sicurezza non la posso avere,come niente che viene discusso.
e poi non è nemmeno un capo che si possa usare in gite estreme come l'elefantentreffen!
un cpo in Goretex Dainese o uno Spidi in H2Out è superiore(per l'inverno)
ora sparatemi.....ho una eccellente spidi ergo 365 che ne ha viste di tutti i colori in 10 anni, una settimana fa ho comprato una spidi gt-pro da un forumista in condizioni pari al nuovo , il prodotto top di gamma di spidi di adesso.Splendida giacca che pero' pur avendo altri pregi per il freddo e' inferiore al vecchio ergo 365 (testato venerdi).
Poi ho un completo del Lidl,preso come "scorta", tanto costava poco (80 la giacca, 60 i pantaloni).
Quando e' freddo, ovvero dai 5-7 gradi IN GIU' quello del Lidl e' insuperabile.
COme confermato da forumisti che lo hanno scelto per l'elefante pur avendo altre giacche.
Poi quando le temperature superano i 15 gradi quello del Lidl diventa inusabile perche' fai la sauna.
Dogwalker
25-10-2010, 11:20
Il top di gamma di ogni produttore specializzato in abbigliamento motociclistico costa caro.
Ixs fa ottimi prodotti in fascia media, ma se voglio comprarmi il suo completo Melbourne a prezzo di listino, lo pago caro. Non 1200 Euro, ma neanche tanto lontano.
Di Ixs però, se voglio, posso trovare una giacca altrettanto buona della Melbourne a 150 Euro in offerta.
BMW, dato che non campa facendo abbigliamento, per sua scelta, ha deciso di non coprire la fascia media. Perchè gli conviene che il marchio BMW sia percepito come esclusivo. Chi lo vuole, lo paga. Non paga particolari soluzioni costruttive. Paga l'esclusività, ovvero il fatto che se lo compra chi è disposto a spendere quei soldi.
Naturalmente non costringe nessuno ad andare in giro marchiato BMW (a me poi la linea dell'abbigliamento BMW non piace, e uno con la giacca Rallye 3 addosso mi sembra abbia voluto, senza grande successo, travestirsi da stradino, ma questi sono gusti...).
DogW
live to ride
25-10-2010, 11:29
La rally bellissima, 1200 euro? Li vale (come no) qualcuno l'ha provata sull'asfalto? Quanto resiste all'abrasione? qualcuno lo sà?..
Ribadisco, ma qualcuno lo sa? Se stè 1200 capocce fanno il loro lavoro al momento in cui è richiesto.:confused:
Dogwalker
25-10-2010, 11:33
Quando e' freddo, ovvero dai 5-7 gradi IN GIU' quello del Lidl e' insuperabile.
Confermo che, per il freddo, la giacca del Lidl (fino alla penultima promozione. Quella dell'ultima è una giacca estiva) è meglio di tutto quanto abbia provato. A 2-3 gradi, su una nuda, viaggi con il torace in una bolla di aria calda. A Roma non ho mai dovuto neanche usare il collettone staccabile.
Certo, in primavera ti viene caldo a guardarla (e infatti ho imparato ad avere tre giacche).
DogW
Il top di gamma di ogni produttore specializzato in abbigliamento motociclistico costa caro.
Ixs fa ottimi prodotti in fascia media, ma se voglio comprarmi il suo completo Melbourne a prezzo di listino, lo pago caro. Non 1200 Euro, ma neanche tanto lontano.
Di Ixs però, se voglio, posso trovare una giacca altrettanto buona della Melbourne a 150 Euro in offerta.
la gamma all season di ixs,non è paragonabile alla stessa gamma gore-tex sempre di ixs,a volte la differenza la fà la erre cerchiata...
io la prenderò sicuramente...e la si trova sugli 800/900 €....
prima però vendo la Rallye 2 Pro....
Flying*D
25-10-2010, 11:52
Ribadisco, ma qualcuno lo sa? Se stè 1200 capocce fanno il loro lavoro al momento in cui è richiesto.:confused:
no, la cordura sull'asfalto si squaglia, cambia poco che costi 1200 euro o 80, visto che e' una caratteristica della cordura 500/1000 e non del capo in se'..
Dogwalker
25-10-2010, 11:58
la differenza la fà la erre cerchiata...
La differenza nel prezzo.
DogW
live to ride
25-10-2010, 12:20
no, la cordura sull'asfalto si squaglia, cambia poco che costi 1200 euro o 80, visto che e' una caratteristica della cordura 500/1000 e non del capo in se'..
Ok, grazie Flying come immaginavo, ma esistono capi buoni e sicuri a molto, molto meno..;)
Dog.w non sono assolutamente d'accordo,ma comunque risulta inutile anche polemizzare,ognuno fà giustamente quello che crede,visto che ti piace ixs,perchè non provi a mettere le mani dentro ad un guanto nyord o falun,nonostante sia gamma gore-tex di ixs,poi allo stesso modo infila un paio di polaris,semre gore,sempre ixs.....senti la differenza.la differenza fatta da thermolite,per i primi due,e thermolite originale dupont per polaris.la differenza sarà in costo di 30 euro,ma di kilometri al freddo tosto evidenziano differenze ben più appaganti dei 30 euro in più.allo stesso modo anche la forbice in temperature d'utilizzo cambia(min-max)sempre a favore di polaris
FaustoADV
25-10-2010, 12:30
Ho comprato la Rallye 2 Pro, l'ho indossata una volta e l'ho venduta immediatamente..l'abbigliamento moto BMW in genere (secondo me) fa cagare!! Nulla a che vedere con Spidi.......... (secondo me)...........
qualcuno è in grado di buttare giu' una lista dei completi adventure-touring dei vari marchi che, a suo parere, costano e valgono il giusto?
nicola66
25-10-2010, 12:43
ma è un discorso a perdere.
come fai a fare un confronto? Lo stesso completo di cui qui si parla passa da 1200 a 800 €.
A 1200 non è valido ma a 800 si? A 700 sarebbe il non plus ultra?
live to ride
25-10-2010, 12:46
Ho comprato la Rallye 2 Pro, l'ho indossata una volta e l'ho venduta immediatamente..l'abbigliamento moto BMW in genere (secondo me) fa cagare!! Nulla a che vedere con Spidi.......... (secondo me)...........
Sono d'accordo in parte, la maggior parte delle case più conosciute in generale, fanno dell'ottimo abbigliamento per proteggersi dalle intemperie, traspiranti, ecc. ma non fanno la cosa a mio parere più importante, la protezione,vale a dire l'omologazione contro l'abrasione, il taglio, e lo scoppio. Qualcosa comincia a muoversi in Italia con la Clover Tekno presentata all'intermot, spero solo che anche le altre case si diano una mossa in questo senso.
FaustoADV
25-10-2010, 12:46
qualcuno è in grado di buttare giu' una lista dei completi adventure-touring dei vari marchi che, a suo parere, costano e valgono il giusto?
Questo è il mio guardaroba da viaggio con accanto le relative opinioni:
Uso, ed ho usato :
Giacca spidi Venture (eccezionale veramente) €280.00
Giacca spidi Ergo 365 (ottima) € 350.00 circa (nel 2005)
Giacca Axo mod. raid € 346.00 (Buon capo, un po corta la membrana antipioggia);
Tuta completa Rallye 2 Pro, venduta dopo averla indossata una sola volta, secondo me concepita veramente male..ma fa moda...:pottytra::pottytra:
Pantaloni Axo mod. Revenge: belli
Pantaloni Alpinestar (non ricordo il modello) con membrana Dray Star, li uso praticamente tutto l'anno tranne a Luglio ed Agosto.
Dogwalker
25-10-2010, 12:51
la differenza fatta da thermolite...
Quindi la differenza non la fa gore (d'altronde di membrane impermeabili/traspiranti ce ne sono quante ne vuoi. Rev'it, su un paio di guanti invernali Hipora che ho avuto, per testare l'impermeabilità/traspirabilità, consigliava agli acquirenti di fare un semplice test. Riempire i guanti di acqua bollente ed osservare come ne uscisse il vapore e non l'acqua), ma una imbottitura in poliestere più o meno calda?
DogW
Flying*D
25-10-2010, 13:01
qualcuno è in grado di buttare giu' una lista dei completi adventure-touring dei vari marchi che, a suo parere, costano e valgono il giusto?
secondo me e' piu' un discorso di prezzo alla vendita, marchi come Dainese e Spidi spesso li trovi scontati anche del 60%, magari solo perche' sono un modello fine collezione o sono gli ultimi pezzi rimasti..
io ho una Spidi Ergo 365 comprata 5 anni fa a 270 euro scontata da 500 euro di listino, ottima giacca che anche a -10 non mi ha dato problemi di sorta, sotto l'acqua olandese sono sempre rimasto asciutto, unico difetto si inzuppava in maniera imbarazzante, ma solo all'esterno..
anni fa ho scoperto che una semplice antipioggia da 20 euro sotto l'acqua vale 100 volte qualsiasi goretex da 1000 euro..;)
Berghemrrader
25-10-2010, 13:26
anni fa ho scoperto che una semplice antipioggia da 20 euro sotto l'acqua vale 100 volte qualsiasi goretex
Quotone per l'olandese volante!
La tuta antipioggia abbinata con una buona giacca (di qualsiasi materiale) é l'accoppiata giusta.
Anche perché tra cellulare e portafogli nelle tasche sotto la pioggia si inzuppano comunque, io ne ho ben due (staccabile ed intera) di Dainese sempre nel bauletto.
sylver65
25-10-2010, 13:37
Ho sempre indossato Dainese e devo dire che all' acqua e al freddo rispondono ottimamente. Però il fascino BMW è altra cosa. e si paga.
[QUOTE]Quella dell'ultima è una giacca estiva)
e' vero, quella dell'ultima l'ho guardata per curiosita' ed e' nettamente inferiore
A Roma non ho mai dovuto neanche usare il collettone staccabile.
il collettone staccabile e' puro genio, la gola resta veramente ben isolata.
valter 58
25-10-2010, 14:10
l'unica risposta onesta in questi casi è:
si lo so, non li vale per un cazzo quei soldi, siamo matti? però ziocane mi sono fatto un regalo e buonanotte. Si vive una volta sola e si sa quando comincia ma non si sa quando finisce. Olè.
Quoto, pero' non sono d'accordo sul fatto che non vale per quei soldi,
IO la tuta l'ho pagata 880 euro e per questa cifra mi è stato bene comprarla.
personalmente provata sotto l'acqua per una settimana in Norvegia ,il primo strato si inzuppa un po' e si asciuga velocemente, ma il secondo strato in Gorotex elasticizzato non fa passare acqua, il paraschiena è grande avvolgendo anche i fianchi ,togliendo il gorotex e aprendo le prese d'aria è comoda anche al caldo, ho letto che qualcuno a comprato giacche di altre marche pagandole vicino a 500 euro se si aggiungono i pantaloni non si è poi cosi distanti dalla cifra da me pagata.
Vittosss
25-10-2010, 14:13
...cosa sarebbe il collettone staccabile?
nicola66
25-10-2010, 14:17
ma le 4 tasche esterne sono a tenuta?
http://www.procycles.com.au/prodimages/bmw/personal/rallye_3_suit_jacket_blu_gry_m.jpg
altrimenti non vale niente come giacca.
franzkappa
25-10-2010, 14:47
Tagliamo corto:
l`abbigliamento BMW costa il doppio ma vale il triplo.
Un felice, onesto possessore di due completi Dainese.
Quindi la differenza non la fa gore (d'altronde di membrane impermeabili/traspiranti ce ne sono quante ne vuoi. Rev'it, su un paio di guanti invernali Hipora che ho avuto, per testare l'impermeabilità/traspirabilità, consigliava agli acquirenti di fare un semplice test. Riempire i guanti di acqua bollente ed osservare come ne uscisse il vapore e non l'acqua), ma una imbottitura in poliestere più o meno calda?
DogW
il senso di ciò che avevo portato nel mio paragone è che le materie prime,fanno la differenza non solo come prezzo.gore-tex non è una membrana a protezione del freddo.e la miglior membrana traspirante anti acqua ''sintetica''.
Hipora,utilizzata da ixs nella gamma,gloves,non si paragona a thermolite,non a caso nella gamma top,in questo caso guanti,invernali dotati gore-tex,con tecnologia x-trafit,utilizzano appunto thermolite,e non hipora.
per quanto riguarda la prove che fanno o consigliano.......io credo che l'unica prova reale sia sempre a bordo di una moto,quello l'unico vero test in cui credo,le altre per me lasciano il tempo che trovano.
Deleted user
25-10-2010, 16:08
l'unica risposta onesta in questi casi è:
si lo so, non li vale per un cazzo quei soldi, siamo matti? però ziocane mi sono fatto un regalo e buonanotte. Si vive una volta sola e si sa quando comincia ma non si sa quando finisce. Olè.
..amen !!!
...cosa sarebbe il collettone staccabile?
una esclusiva della prestigiosissima giacca del Lidl:lol:
scherzi a parte, la giacca ha un colletto normale, ma per l'inverno a cerniera se ne mette un altro sovrapposto completamente imbottito con chiusura velcro che e' una manna per tenere al caldo il collo.
brontolo
25-10-2010, 16:21
Una cosa così ce l'ha anche la SG
Se non avete i soldi per comprare abbigliamento BMW, non compratelo.
Se avete i soldi per comprarlo ma vi sembrano tanti, non compratelo.
Se avete i soldi per comprarlo e non vi piace l'estetica non compratelo.
Molto semplice...
caro passin ti quoto tuttavia possiamo girare la cosa chiedendo a chi l'ha comprata perchè l'ha fatto per quali motivi la tuta vale la spesa
io la prendo solo ed esclusivamente perchè la Rallye 2 Pro che ho non si intona col giallo brillante del mio nuovo acquisto :arrow:....andava bene sulla ADV Grigiona MY09 che è stata sacrificata.....anche l'occhio vuole la sua parte....:-p:-p;).
caro passin ti quoto tuttavia possiamo girare la cosa chiedendo a chi l'ha comprata perchè l'ha fatto per quali motivi la tuta vale la spesa
Giustamente ognuno può chiedere quello che vuole, ti rispondo io per primo:
Se avessi avuto i soldi l'avrei presa perchè mi piace l'estetica.
Non potendo spendere quei soldi ho preso una Cayenne della Rev'it
NIKOKAPPA
25-10-2010, 16:56
perlamiseria
l'abbigliamento bmw costa come la mia moto bmw!
Dogwalker
25-10-2010, 17:08
il senso di ciò che avevo portato nel mio paragone è che le materie prime,fanno la differenza non solo come prezzo.gore-tex non è una membrana a protezione del freddo.e la miglior membrana traspirante anti acqua ''sintetica''.
Hipora,utilizzata da ixs nella gamma,gloves,non si paragona a thermolite,non a caso nella gamma top,in questo caso guanti,invernali dotati gore-tex,con tecnologia x-trafit,utilizzano appunto thermolite,e non hipora.
Stai facendo confusione. Hipora non è un'imbottitura, ma una menbrana impermeabile/traspirante come gore-tex (che non è la migliore, ma è stata semplicemente la prima e quindi è la più nota. Dato però che il materiale di cui è fatta non è una tecnologia proprietaria, chiunque la può rifare più o meno somigliante dandogli il nome che vuole).
Thermolite è un filato di poliestere.
per quanto riguarda la prove che fanno o consigliano.......io credo che l'unica prova reale sia sempre a bordo di una moto,quello l'unico vero test in cui credo,le altre per me lasciano il tempo che trovano.
Bella petizione di principio, fa tanto figo. Peccato che, di conseguenza, ogni capo che non hai provato, compresa la maglietta che ho buttato nel cesto dei panni sporchi stamattina, dovresti considerarla equivalente alla Rallye 3 per un viaggio a Caponord.
DogW
Dogwalker
25-10-2010, 17:24
...cosa sarebbe il collettone staccabile?
http://www.lidl.it/C1256C790050C7BC/images/IT.10_14017/$file/10_14017_b.jpg
Il colletto alto e imbottito che vedi in figura è rimuovibile. Sotto c'è un colletto di altezza normale.
Sostanzialmente elimina la necessità di sciarpe, foulard e gorgiere varie (in realtà, come detto, nel clima dell'inverno romano, nonostante con altre giacche usassi la sciarpa di seta, con quella del Lidl non mi veniva da usare ne la sciarpa ne il collettone, perchè anche il freddo sul collo lo senti molto meno se il torace è ben isolato)
DogW
Dog.w,so benissimo cos'è hipora,ho fai finta di non capire,ho non ci capiamo,per le prove difficilmente vedrai un mio post che critica un indumento che non ho,o che non ho provato.stà di fatto che le prove a ''tavolino''non servono a provare assolutamente nulla.l'abbigliamento moto và provato in moto,in negozio funziona tutto.per quanto mi riguarda la chiudo qua ciao
Dogwalker
25-10-2010, 17:41
Sono d'accordo in parte, la maggior parte delle case più conosciute in generale, fanno dell'ottimo abbigliamento per proteggersi dalle intemperie, traspiranti, ecc. ma non fanno la cosa a mio parere più importante, la protezione,vale a dire l'omologazione contro l'abrasione, il taglio, e lo scoppio.
In realtà, nelle giacche sintetiche, la protezione contro l'abrasione la fanno le stesse protezioni antiurto. Infatti, a seconda della posizione in cui scivoli, a toccare terra sono sempre gli stessi punti: la schiena, le spalle, i gomiti, i guanti, il sedere, le ginocchia... e dove non ci sono le protezioni, ad esempio sulla cresta iliaca, il produttore intelligente aggiunge qualche tasca esterna, che sono sempre due o tre strati di tessuto in più.
http://picture.yatego.com/images/415943bd1449e2.3/ixs_urukai.jpg
In realtà è molto difficile che, alla fine di una scivolata "semplice", indossando un capo tecnico, uno rimanga con un pezzo di pelle scoperta.
Certo il taglio è un'altra cosa. Se passi sopra qualcosa di tagliente, questo può avvenire in qualsiasi punto, e ben venga il progresso tecnico, come nella nuova giacca Clover. Ma già adesso la differenza maggiore, in caso di caduta, è tra indossare un capo tecnico e non indossarlo, non tra indossarne uno medio o il non-plus-ultra.
DogW
Dogwalker
25-10-2010, 17:49
Dog.w,so benissimo cos'è hipora,ho fai finta di non capire,ho non ci capiamo,
Meno male che non volevi fare polemica.
Vabbè. Se hai deciso di interpretare la parte del martire della prova sul campo, mentre i tuoi interlocutori sono quelli che non escono dal neozio, non sarò certo io a deluderti. ;)
DogW
Flying*D
25-10-2010, 18:41
il collettone staccabile e' tipico delle giacche invernali nordiche tipo quelle della Hein Gericke, la Held e la Rukka...
devo dire che con la spidi chiusa bene e un pile a collo alto non ho mai avuto un problema, ma il collettone non e' male come idea..
rimanga con un pezzo di pelle scoperta.
a patto di collegare tramite le apposite lampo la giacca e i pantaloni. Altrimenti scivolando la giacca si solleva silla schiena lasciando...nudi.
In quanti lo fanno ?
come si fa ad avere al certezza che la giacca sia protettiva?
finchè non ci cadi tutte le giacche sono buone.
non si compra l'abbigliamento solo in vista dell'incidente.
si compra l'abbigliamento che riteniamo essere il giusto compromesso tra protettività/comodità/estetica.
per l'isolamento termico invece il discorso è più apprezzabile ma quanti di noi porta l'abbigliamento in condizioni estreme per lunghi periodi dell'anno?
come si possono fare paragoni se si possiede un completo o due ma se ne indissa solo uno alla volta?
conclusione (mia) ognuno c'ha l'abbigliamento che è il comporomesso di vari fattori in cui il prezzo può aver rilievo predominante come anche no.
dire che l'abbigliamento bmw è più protettivo di altri capi è anapodittico.
Flying*D
25-10-2010, 20:56
come si fa ad avere al certezza che la giacca sia protettiva?
c'e' la certezza che le giacche NON sono protettive visto che i materiali usati non hanno nessuna caratteristica particolare, e' piu' resistente all'abrasione rispetto ad altri materiali e per questo e' usata per giacche da lavoro o zaini, ma non di certo per essere strusciata per strada a 50/80 km/h..
al limite la differenza lo fanno le protezioni interne che sono indipendenti dalla giacca e/o pantalone..
dunque ho:
giacca rally 2 con pantaloni rally 2 pro
completo streetguard 2
giacca invernale joedo
giacca mezza stagione bmw in pelle
pantaloni dainese in drystar
giacca spidi
giacca dainese
giacca antipioggia da montagna di marca economica
pantaloni antipioggia dainese
ma non vi faccio le recensioni :D:D:D :lol::lol::lol:
ognuno di questi completi ha i suoi difetti e i suoi pregi in confronto al costo all'estetica e alla praticità
rispetto ad qualche anno fa i materiali e l'ergonomia sono migliorati di bestia poi ognuno ha le sue fisse e le sue comodità.
pagine di thread forse sono un po' troppe .......
come si fa ad avere al certezza che la giacca sia protettiva?
finchè non ci cadi tutte le giacche sono buone.
conclusione (mia) ognuno c'ha l'abbigliamento che è il comporomesso di vari fattori in cui il prezzo può aver rilievo predominante come anche no.
dire che l'abbigliamento bmw è più protettivo di altri capi è anapodittico.
E' proprio il ragionamento che faccio anch'io.
Manga R80
25-10-2010, 22:05
il prossimo step infatti è l'omologazione dell'abbigliamento. Comunque esistono +/- in tutti i cataloghi info sulle caratteristiche dei vari materiali all'abrasione e al suriscaldamento, in quello bmw anche.
il cordura è un nailon e se sfreghi si cuoce,tecnicamente è superato da altri materiali, però si usa ancora perchè è robusto e vestibile, costa poco e ha una bella apparenza che con l'uso migliora togliendo l'effetto plastica.
Ma l'abbigliamento Rally 2 non lo fa la Rev'It????
parlando di resistenza all'abrasione e allo strappo posso rreportare che la mia spidi ergo 365 si e' goduta una sana facciata con rotolamento nel 2002 a circa 80 km/h.
Mi son rialzato senza praticamente un graffio, la giacca aveva numerosissimi piccoli strappi che pero' non si sono estesi, diciamo da 2-3 cm l'uno.
Approfittando del fatto che l'impermeabilita' nella 365 era ottenuta con un giubbino interno (poi c'era quello coibente ulteriore), ho cucito a mano tutti gli strappi e continuato a usarla imperterrito.
Cosa che sarebbe impossibile con la attuale GT-pro che integra l'H2out nella giacca stessa, o anche con quella del Lidl che e' teflonata sulla cordura, con efficacia antipioggia che ho constatato essere perfetta, ma non so se nel tempo perdera' il trattamento .
live to ride
26-10-2010, 10:49
Questa è una delle poche case che produce il tessuto omologato resistente all'abrasione, al taglio, e allo scoppio ce ne sono ancora, sono case inglesi ma questa e quella più conosciuta che ha qualche rivenditore sparso in Italia, leggete per chi non la conoscesse, perchè mi pare che si stia facendo un pò di confusione tra il tessuto resistente, e le protezioni rigide.
http://www.jofama.se/motorcycle_wear/technical_info.php?lang=5&id=3
Dogwalker
26-10-2010, 10:52
Il problema è andare in giro vestito di moquette.
http://www.jofama.se/motorcycle_wear/images/products/safety_jacket_level_2_b.jpg
DogW
Dogwalker
26-10-2010, 11:00
con efficacia antipioggia che ho constatato essere perfetta, ma non so se nel tempo perdera' il trattamento .
L'idrorepellenza può sempre essere ripristinata, anche salvando la traspirabilità.
La stessa Gore consiglia di usare questo:
http://www.grangers.co.uk/productview.cfm?ID=6
DogW
live to ride
26-10-2010, 11:00
Allora non sbaglio quando dico, che la maggior parte di noi ci tiene all'estetica e non alla sicurezza, bè a me piace andare in moto ma con sicurezza, poi sono punti di vista...;)
Dogwalker
26-10-2010, 11:12
Allora non sbaglio quando dico, che la maggior parte di noi ci tiene all'estetica e non alla sicurezza, bè a me piace andare in moto ma con sicurezza, poi sono punti di vista...;)
Perchè tu pensi che quel tessuto faccia la differenza tra essere o meno "sicuro"? :lol:
Vabbè, se ti piace pensare di essere "sicuro" tu e incoscienti gli altri...
DogW
VecioMic
26-10-2010, 11:12
Io d'Inverno per fare enduro uso una Rallye 1 comprata usata da Triger secoli fá ( era praticamente nuova ad onor del vero) : acqua, fango, rami, cadute, etc.etc. Ed ogni volta a fine giro finisce in lavatrice assieme a tutto il resto. É ancora perfetta, anzi é ancora piú bella perché é vissuta. Sono solo contento di avere speso quei soldi e se mai dovessi cambiarla ( e purtroppo capiterá prima o poi) torno di sicuro a prendere BMW.
Se fra la Panda e l'Aston Martin ci sono 100mila euro di differenza e hanno entrambe ruote, motore e volante non sará mica solo per il brand ??? AH AH AH scusate la cazz.ata, ma ce l'avevo in canna.
Mic
oggi sono andato a vedere un negozio con prodotti Clover, Spidi e altra roba francese... Devo riconoscere che i prezzi BMW (alla luce di quanto mostrato nel negozio) non sono poi così scandalosi......
... questi sono folli. Ammetto di non essere competente in materia, ma un completo Clover a 580 (giacca) + pantaloni (440)..... mi sembra un po' tantino.
live to ride
26-10-2010, 18:50
Perchè tu pensi che quel tessuto faccia la differenza tra essere o meno "sicuro"? :lol:
Vabbè, se ti piace pensare di essere "sicuro" tu e incoscienti gli altri...
DogW
Ok come non detto, forse non via piace leggere, o leggete solo quello che volete voi..Ripeto sono punti di vista, ognuno si gestisce il portafoglio e la vita come meglio crede...
La normale cordura 500/1000 resiste all'abrasione meno di un secondo! Il tessuto omologato Hi-Art della Halvarsson e stato omologato secondo la normativa EN 13595 L2 superando il test di 12 secondi. Un pò più sicuro mi sentirei..;)
live to ride
26-10-2010, 18:53
La safety che hai postato viene "coperta" da una normalissima giacca a scelta sempre della stessa linea che puo essere estiva o invernale.. Ma già queste cose le sai..
live to ride
26-10-2010, 19:01
oggi sono andato a vedere un negozio con prodotti Clover, Spidi e altra roba francese... Devo riconoscere che i prezzi BMW (alla luce di quanto mostrato nel negozio) non sono poi così scandalosi......
... questi sono folli. Ammetto di non essere competente in materia, ma un completo Clover a 580 (giacca) + pantaloni (440)..... mi sembra un po' tantino.
Robb quale modello è quello Clover non mi risulta abbiano sti prezzi, la giacca più tecnica della clover che si possa trovare al momento e la "crossover" che a listino costa 460 ma in rete si trova a 360, lo stesso per i pantaloni.
La clover Tekno (omologata liv.2) l'hanno presentata all'intermot quindi esce tra poco prezzo intorno alle 700 euro.
Dogwalker
26-10-2010, 20:48
Ok come non detto, forse non via piace leggere, o leggete solo quello che volete voi..
Forse sei tu ad avere difficoltà a leggere. Anche quello che scrivi tu.
Le caratteristiche del tessuto in questione le conosco da anni. Ma, visto che ti piace pontificare sul fatto che gli altri, a differenza di te, preferiscono l'estetica alla sicurezza, io ti domando. Tu credi davvero che avere, o non avere, quel particolare tessuto addosso, faccia la differenza tra l'essere, o meno, "sicuro"?
DogW
valter 58
26-10-2010, 21:08
ma le 4 tasche esterne sono a tenuta?
altrimenti non vale niente come giacca.
ciao, voglio rispondere alla tua domanda anche se non credo alla tua curiosita ma la reputo una battuta da sfotto (ho ti reputo troppo spiritoso? para..lo? forse mi sbaglio),
ci sono 2 tasche impermeabili nella giacca, una addirittura chiusa con cerniera, se non ti fidi fai come con altre giacche metti il cellulare e il portafogli in una busta di plastica almeno stai sicuro.
A me è capitata l'occasione di un completo in gore-tex della Dainese su Subito.it.Un ragazzo la vendeva perchè si era innamorato della rally,l'ho pagata 250 EURO,usata un'inverno,sembrava uscita dal negozio talmente era ben tenuta.Inutile dire che è stato uno dei pochi affari della mia vita.:lol::lol:Non ho molti termini di paragone,ma con tutte le imbottiture non si sente il freddo.Con la pioggia invece avendo la membrana interna è consigliabile,con pioggia forte, la tuta antipioggia.L'acqua non passa ma si inzuppa esternamente e poi ci vuole 2 giorni per asciugare,ma penso sia cosi per tutte.:):)
Deleted user
27-10-2010, 10:24
Robb quale modello è quello Clover non mi risulta abbiano sti prezzi, la giacca più tecnica della clover che si possa trovare al momento e la "crossover" che a listino costa 460 ma in rete si trova a 360, lo stesso per i pantaloni.
La clover Tekno (omologata liv.2) l'hanno presentata all'intermot quindi esce tra poco prezzo intorno alle 700 euro.
C'è da dire che la Clover fa e ha sempre fatto, degli ottimi capi.
Andate QUI : http://www.google.it/imgres?imgurl=http://www.fabriarmorum.com/images/gallery/armatura_medioevale_10.jpg&imgrefurl=http://www.fabriarmorum.com/pages/armature.html&h=600&w=373&sz=88&tbnid=fWQxdW7FX3d8oM:&tbnh=285&tbnw=177&prev=/images%3Fq%3DARMATURA&zoom=1&q=ARMATURA&hl=it&usg=__Iqe0YBX_OKpjy1mhmcwHy_wXog8=&sa=X&ei=BezHTMK-NsuUswaq4MjGBg&ved=0CB0Q9QEwAA
Hanno parecchie giacche "vecchio stile" che non si strappano neanche, ma neanche......non so i prezzi, però.
:lol::lol::lol:
Dogwalker
27-10-2010, 11:41
Roba vecchia. Ora ci sono modelli che lasciano i movimenti molto più liberi.
http://historyshop.piratemerch.com/images/chain_mail_armor.jpg
DogW
live to ride
27-10-2010, 12:48
C'è da dire che la Clover fa e ha sempre fatto, degli ottimi capi.
Quoto e fortunatamente sta prendendo la strada giusta..
live to ride
27-10-2010, 13:42
Forse sei tu ad avere difficoltà a leggere. Anche quello che scrivi tu.
Le caratteristiche del tessuto in questione le conosco da anni. Ma, visto che ti piace pontificare sul fatto che gli altri, a differenza di te, preferiscono l'estetica alla sicurezza, io ti domando. Tu credi davvero che avere, o non avere, quel particolare tessuto addosso, faccia la differenza tra l'essere, o meno, "sicuro"?
DogW
Dogwalker di sicuro c'è solo la morte per il resto lasciamo perdere..;)
Dogwalker
27-10-2010, 13:45
Dogwalker di sicuro c'è solo la morte...
Ecco, appunto. Per il resto, si tratta sempre di compromessi.
DogW
live to ride
27-10-2010, 14:19
Comunque rimane il fatto che l'abbigliamento non omologato e solo fuffa..
:blob::blob::lol::lol:
Dogwalker
27-10-2010, 14:27
Se ti piace crederlo...
DogW
valter 58
27-10-2010, 19:58
Comunque rimane il fatto che l'abbigliamento non omologato e solo fuffa..
:blob::blob::lol::lol:
ciao, sono curioso ,visto che hai tirato fuori il 3d mi dici "sincero "che tuta ha l'onore di proteggerti ? che cifra hai speso ottenendo il massimo di protezione ?:!:
Io ho comprato la RALLY 3 ,provata sotto la pioggia in Norvegia fino a Capo Nord, con temperatura fino a 3 gradi e ne sono rimasto veramente sodisfatto , le protezioni sono piu' abbondanti e spesse di altre tute da me possedute, il gorotex (dico gorotex ) è elasticizzato e non ti fa sentire legato nei movimenti , protegge molto bene dall'acqua e dal vento, la giacca presenta molte prese d'aria che se aperte la rendono confortevole anche quando fa molto caldo, ha 2 tasche impermeabili ,nella schiena c'è la sacca per il camel-bags.
per le abrasioni spero di non provarla mai.
insomma ho speso scontata 880 euro ,togliendomi uno sfizio :D:D:D:D
i venditori ingrassano sugli sfizi e perché si vive una volta sola.
ciao, sono curioso ,visto che hai tirato fuori il 3d mi dici "sincero "che tuta ha l'onore di proteggerti ? che cifra hai speso ottenendo il massimo di protezione ?:!:
Io ho comprato la RALLY 3 ,provata sotto la pioggia in Norvegia fino a Capo Nord, con temperatura fino a 3 gradi e ne sono rimasto veramente sodisfatto , le protezioni sono piu' abbondanti e spesse di altre tute da me possedute, il gorotex (dico gorotex ) è elasticizzato e non ti fa sentire legato nei movimenti , protegge molto bene dall'acqua e dal vento, la giacca presenta molte prese d'aria che se aperte la rendono confortevole anche quando fa molto caldo, ha 2 tasche impermeabili ,nella schiena c'è la sacca per il camel-bags.
per le abrasioni spero di non provarla mai.
insomma ho speso scontata 880 euro ,togliendomi uno sfizio :D:D:D:D
scusa per curiosità: non hai mai messo l'antipioggia? il giorno dopo era ancora zuppa o si asciuga in fretta. te lo chiedo prchè anch'io ce l'ho ma mai usata sotto l'acqua senza antipioggia (va bè che era estate e nn avevo l'inserto...)
io avevo la giacca due e ricordo di aver preso due lavate e la giacca per asciugarsi ebbe bisogno di alcuni giorni quindi anch'io sarei interessato a sapere la differenza con la nuova Mi pare si dica che sia meglio rispetto all'altra ed eventualmente cosa hai trovato di negativo
live to ride
28-10-2010, 12:19
Rispondo a Valter 58 la maggior parte dell'abbigliamento in circolazione delle case più blasonate (BMW, Dainese, Spidi, Rev'it, ecc.) fanno, dico fanno, dell'ottimo abbigliamento motociclistico per la protezione dalle intemperie. Su questo non si discute. Solo poche case omologano l'abbigliamento contro l'abrasione,il taglio, e lo scoppio, quella più conosciuta e la Jofama-Halvarsson che sarebbe anche quella che si può trovare in Italia con qualche concessionario sparso, le altre sono inglesi ma si compra solo on-line.
La maggior parte dell'abbigliamento in commercio ha solo le protezioni rigide omologate ma non il tessuto, su questo vi rimando a questa discussione se avete voglia di leggere (ne vale la pena):
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=258771
Per il momento, e secondo me, e un buon punto di partenza, solo una casa Italiana (la Clover) ha deciso di omologare una giacca, la Clover Tekno omologata liv.2 prsentata all'intermot quindi prossima uscita.
Detto questo dico perchè le case non devono omologare l'abbigliamento ed avere una linea dedicata a parte, come Jofama, e far pagare l'abbigliamento nà vagonata di soldi, e al momento di fare il lavoro più importante uno rischia di cuocersi, perchè la normale cordura resiste 1 secondo, e non 12 come Halvarsson. Chi me lo sa dire?
io mi son fatta questa..scomoda ma sicura ;)
http://www.fabriarmorum.com/images/gallery/armatura_medioevale_10.jpg
live to ride
28-10-2010, 12:47
Mi raccomando non uscire con i temporali...
forse ti sei già risposto.. io penso che sia una questione di mercato e di richiesta. il cliente penso io al momento non è ancora maturo per l'omologazione del capo o meglio non lo richiede e quindi le case non lo hanno finora proposto. Oggi grazie a poche case forse qlcsa si muove ma per una questione di concorrenza dato che si è aperta una nicchia nuova per il mercato. Oggi serve che il motociclista faccia la voce grossa e inizi a chiedere quello che gli serve. Perciò mi auspico una sollevazione a tal proposito. Altrimenti staremo ad aspettare che le case si sveglino
live to ride
28-10-2010, 12:51
Dimenticavo i prezzi, una sottogiacca Safety liv.2 costa intorno alle 350, più una giacca a scelta da mettere sopra intorno alle 160 la più cara..
Ribadisco che ovviamente sono punti di vista. Ognuno è libero di fare quello che vuole con la propria pelle e portafogli.
The Duck
28-10-2010, 13:38
Comprare una tuta molto cara mantiene magri.
Dogwalker
28-10-2010, 14:09
Detto questo dico perchè le case non devono omologare l'abbigliamento ed avere una linea dedicata a parte, come Jofama, e far pagare l'abbigliamento nà vagonata di soldi, e al momento di fare il lavoro più importante uno rischia di cuocersi, perchè la normale cordura resiste 1 secondo, e non 12 come Halvarsson. Chi me lo sa dire?
Perchè il rischio percepito è basso.
Dove il rischio percepito è alto, molti motociclisti sono disposti a spendere cifre alte per avere anche solo l'impressione di essere più sicuri (ad es, comprando una certa marca di casco piuttosto che un'altra).
Dove il rischio percepito è basso. La richiesta è diversa.
A volte il rischio percepito è diverso da quello reale. A volte la percezione è corretta.
In una discussione sull'opportunità di mettersi la conchiglia omologata al posto delle mutande di cotone, il sostenitore della conchiglia può accusare gli altri di pensare più alla comodità che alla sicurezza. Ma la maggior parte dei motociclisti, valutate quante siano le reali possibilità di sbattere le palle in un incidente, sceglie di non servirsi di detto dispositivo di protezione.
Analogamente, finora, la maggior parte dei motociclisti ha valutato che la possibilità, in una scivolata, di consumare un capo tecnico fino alla pelle del pilota è abbastanza bassa da non richiedere un dispositivo appositamente omologato.
La percezione, in questo caso, non si può neanche dire che sia scorretta.
Prima di tutto infatti, per chi si preoccupa dell'abrasione, ci sono da sempre i capi in pelle (ad esempio è in pelle la mia giacca da mezza stagione). La pelle, specie se di buono spessore, ha di suo un'alta resistenza all'abrasione, al taglio e al calore. Inoltre lo spessore della pelle e la qualità delle cuciture possono essere facilmente valutate ad occhio e al tatto, e non vengono cambiate da un'omologazione (a differenza, ad esempio, di quello che accade con il casco, le cui caratteristiche di sicurezza non sono direttamente valutabili).
La cordura non ha la resistenza all'abrasione della pelle, ma, come detto, c'è una questione fisiologica. Un corpo umano, quando scivola, tende a toccare terra sempre negli stessi punti. Sono i punti sporgenti. E sono gli stessi punti in cui le giacche in cordura hanno 1,5 - 2 cm di spessore aggiuntivo dato dalle protezioni, che ben difficilmente si consumeranno totalmente in una scivolata.
Naturalmente, dato che la protezione non copre tutta la superficie del corpo, la possibilità esiste, ed il capo della Jofama, o quello della Clover, danno certamente una protezione aggiuntiva. Ma finora, come nel caso della conchiglia, il rischio non è stato considerato, dalla massa dei moticiclisti, abbastanza elevato.
DogW
live to ride
28-10-2010, 16:58
Rischio basso?
Minkia! 1500 morti all'anno.. Ve l'ho detto che dovete leggere di più.. Meno male che qua dentro ci sono elementi veramente seri, che si occupano di sicurezza..Mah!
D'accordo per la pelle, ma quella seria..
Le protezioni certo non si consumano in una scivolata, ma devi essere fortunato se non le perdi durante la scivolata..
live to ride
28-10-2010, 17:05
Pensandoci, ma uno come fà a percepire se il rischio è basso o alto? Secondo me chi va in moto è sempre a rischio, gia il solo fatto, che sulla moto sei in equilibrio precario..Certo e maggiore in città ovvio per via del traffico, e su strada di montagna no? Una macchia d'olio, un cane che attraversa, per non parlare di mucche:confused: dietro la curva.. Forse e meglio parlare di prevenzione del rischio o no?..
Dogwalker
28-10-2010, 17:07
Rischio basso?
Minkia! 1500 morti all'anno..
Tutti consumati sull'asfalto immagino... http://forum.animaguzzista.com/images/smilies/icon_rolleyes.gif
Vabbè, ho scritto per niente...
DogW
live to ride
28-10-2010, 17:14
Ma neanche tutti decapitati dal guard-rail...
Nessuno ti obbliga a scrivere..
Dogwalker
28-10-2010, 17:14
Pensandoci, ma uno come fà a percepire se il rischio è basso o alto?
Semplice. Anche inconsciamente (lo facciamo tutti di continuo senza rendercene conto, naturalmente anche, e soprattutto, in ambiti diversi da quello motociclistico), mette insieme le informazioni che gli sono arrivate da diverse fonti, e calcola quant'è la percentuale di motociclisti che ha sentito essere morti per: trauma cerebrale; impatto devastante per gli organi interni; dilaniamento contro roba varia presente a bordo strada o contro altri veicoli; ... ; consumo sull'asfalto per scivolata troppo lunga pur indossando un capo tecnico.
Se decide che la percentuale di quelli che sono morti consumati sull'asfalto per scivolata troppo lunga pur indossando un capo tecnico è quasi nulla rispetto al resto, il rischio che questo succeda a lui gli sembra basso.
DogW
Dogwalker
28-10-2010, 17:18
Ma neanche tutti decapitati dal guard-rail...
Perchè il materiale antiattrito ti salva dalla decapitazione sul guard rail?
Nessuno ti obbliga a scrivere..
Lo so, grazie.
DogW
live to ride
28-10-2010, 17:20
Hai ragione è proprio così..:D
cmq al di là dei discorsi io preferirei avere un capo che ci metta di più a liquefarsi con l'asfalto quindi se ho in commercio un prodotto che mi da più sicurezza e che al contempo soddisfi anche il mio ego lo sceglierei, o meglio se esistesse avrei una possibilità di scelta che ora mi manca o è ristretta a pochi capi alcuni dei quali di difficile reperimento
live to ride
28-10-2010, 19:14
Ecco appunto hai detto bene, qui invece si fanno discorsi filosofici sull'abbigliamento omologato, quando io penso, che andare in moto o per divertirsi, o per lavoro, ci vuole almeno un pò di sicurezza, non dico null'altro. Purtroppo come dici tu è di difficile reperimento, ma volere e potere, e tra poco non sarà molto difficile. La butto lì, forse per il 2011 qualche altra casa italiana prenderà la giusta strada, magari anche per un fatto di concorrenza con la Clover.
qui servirebbe il parere di Wotan.. a mio parere più scelta c'è meglio è più prodotti ci sono è più alla maggior sicurezza dovrebbe corrispondere un prezzo che invece di livellarsi verso l'alto tenderà al basso (tranne bmw ovviamente le sue omologazioni saranno sempre più fighe delle altre)
live to ride
28-10-2010, 19:35
Infatti, mi sembra strano come ancora non sia passato da queste parti..BMW omologazioni? Ma quando mai..Guarda io sono profondamente incazzato, o forse no non lo so, per il fatto che nella mia carriera motociclistica ho speso (ma penso anche come tanti) nà vagonata di soldi per poi scoprire che la maggior parte dell'abbigliamento in commercio, a livello di sicurezza e zero. Lo ripeterò fino alla noia,devo solo ringraziare QdE, e motosicurezza .com per avermi aperto gli occhi, che mi prendessero purè per credulone,non me ne frega una cippa, io in moto sono sempre andato in maniera prudente e previdente, anche perchè ti gente priva di vita sull'asfalto ne ho vista parecchia..
poi mi pare più che ovvio che una giacca omologata anche nel tessuto possa non salvare la vita ma se questa tecnologia esiste perchè non commercializzarla.. ripeto secondo me il motociclista oggi è informato grazie alle tante notizie in rete ed è (forse) più maturo rispetto ad una volta quindi serve domandare questi prodotti se non li chiediamo non li producono
live to ride
28-10-2010, 19:48
Quoto al 100%..
valter 58
28-10-2010, 20:54
scusa per curiosità: non hai mai messo l'antipioggia? il giorno dopo era ancora zuppa o si asciuga in fretta. te lo chiedo prchè anch'io ce l'ho ma mai usata sotto l'acqua senza antipioggia (va bè che era estate e nn avevo l'inserto...)
Ciao Tino, l'antipioggia lo mettevo ,ma mi è capitato di beccare degli acquazzoni improvvisi , il tempo era variabilissimo ,partivo guardando il cielo facevo la previsione dicendo oggi è grigio ma non dovrebe piovere e regolarmente non ci prendevo, essendo acquazzoni violenti di breve durata e magari vicino alla fine del percorso giornaliero e anche per pigrizia non mi mettevo l'anti pioggia, risultato si si inzuppava ma la protezione in gorotex assolveva al propio lavoro,alla sera in camera la mettevo appesa sulla sedia e regolarmente alla mattina era asciutta, se mi capitava mentre viaggiavo in poco tempo si asciugava velocemente, chiaro se quando partivo pioveva non stavo su a pensarci partivo gia' con antipioggia.
Mia opinione se è una pioggerella leggera per breve tempo va bene ,ma se è un bel temporale o pioggia sostenuta meglio dell'antipioggia non c'è niente.
sull'ultimo numero di Moto Magazine c'é un bel test di tutine antipioggia, tra le quali la Spidi Flux.
Tutte hanno lasciato i piloti abbondantemente bagnati sul petto e cavallo.
La SPidi si é dichiarata "sconcertata" per il risultato perché come si sa, vengono provate tutte nei loro stabilimenti italiani.
[QUOTE=Enzofi;5262265]sull'ultimo numero di Moto Magazine c'é un bel test di tutine antipioggia, tra le quali la Spidi Flux.
Tutte hanno lasciato i piloti abbondantemente bagnati sul petto e cavallo.
La SPidi si é dichiarata "sconcertata"......
Cavolo,volevo proprio prendere la Spidi!!!
.............. perché come si sa, vengono provate tutte nei loro stabilimenti italiani.
spidi è l'unica che in sede non c'ha lo spaccio c'ha un bel terminal/deposito.
Ho citato la loro risposta alla rivista.
EnricoSL900
29-10-2010, 23:36
... mi hanno chiesto circa 1200 Euro. Ma stanno fuori di testa?
No... quello fuori di testa sei tu che sei andato a chiedere il prezzo... :lol::lol::lol:
valter 58
30-10-2010, 15:06
Ciao, io non ho chiesto il prezzo ,c'era il cartellino ,ho soltanto chiesto lo sconto e me lo hanno fatto.
Ciao, io non ho chiesto il prezzo ,c'era il cartellino ,ho soltanto chiesto lo sconto e me lo hanno fatto.
di quanto?
valter 58
30-10-2010, 19:27
di quanto?
ciao Rob66, io ad aprile lo pagata 880 euro,ho dovuto insistere ma alla fine mi hanno accontentato.
EnricoSL900
30-10-2010, 23:03
Solo il doppio della mia Spidi... fortunello! :!:
C'è il tartufo da 50 eur/hg, quello da 100 eur/hg, quello da 200 eur /hg e quello da 300 eur/hg e oltre.
Eppure sono tutti piccoli tuberi più o meno della medesima forma e delle stesso colore.
allora per prendere la giacca vuol dire che sei andato a naso
EnricoSL900
31-10-2010, 10:56
C'è il tartufo da 50 eur/hg, quello da 100 eur/hg, quello da 200 eur /hg e quello da 300 eur/hg e oltre.
Eppure sono tutti piccoli tuberi più o meno della medesima forma e delle stesso colore.
Il giorno che qualcuno mi dirà per quale motivo oggettivamente un completo BMW è migliore per esempio del mio Spidi (o di un Dainese, di un Clover, di un Rev'it e via dicendo...) potrò esser d'accordo con il ragionamento esposto. Fino a quel momento, dato che ho visto e toccato con mano, penserò che sono capi fatti peggio di quelli della concorrenza e venduti a un prezzo doppio quando va bene...
ciascuno vive benissimo in compagnia delle proprie convinzioni.
Personalmente dopo una decina di anni d'uso di capi bmw ho notato che:
non mi bagno più, non prendo freddo, non si rompono più bottoni, lampo e fibbie varie.
Non ci sono buchi e scuciture: sarò stato fortunato.
valter 58
31-10-2010, 16:26
Il giorno che qualcuno mi dirà per quale motivo oggettivamente un completo BMW è migliore per esempio del mio Spidi (o di un Dainese, di un Clover, di un Rev'it e via dicendo...) potrò esser d'accordo con il ragionamento esposto. Fino a quel momento, dato che ho visto e toccato con mano, penserò che sono capi fatti peggio di quelli della concorrenza e venduti a un prezzo doppio quando va bene...
girava la voce che le tute alla BMV le fa la Rev'it , ma quando si marcano BMW non sono piu' buone ? mistero.
Giessino09'
31-10-2010, 21:54
non è la rev'it ma una marca inglese.....
Manga R80
01-11-2010, 14:11
per durare nove pagine, questa discussione mi ha tanticchia rotto i coglioni. quindi evitate di fare polemiche del cazzo, almeno per i vestiti, se volete, posso certificarvi che avete ragione tutti quanti, quindi, ognuno fa il cavolo che gli pare con il pieno diritto che nessuno lo critichi per questo.
Non mi pare che nessuno di voi vada a chiedere i soldi agli altri per comprarsi la roba, quindi moderate i toni tutti per cortesia. se qualcuno si reputa un genio, apra un thread con scritto: "sono un genio" e dispensi consigli gratuitamente a tutti
per durare nove pagine, questa discussione mi ha tanticchia rotto i coglioni. quindi evitate di fare polemiche del cazzo, almeno per i vestiti, se volete, posso certificarvi che avete ragione tutti quanti, quindi, ognuno fa il cavolo che gli pare con il pieno diritto che nessuno lo critichi per questo.
moderate i toni tutti per cortesia. se qualcuno si reputa un genio, apra un thread con scritto: "sono un genio" e dispensi consigli gratuitamente a tutti
sei il mio mito d'ora in poi , er piotta ti fa' una sega :!:
Il concessionario mi ha chiesto 1000 € per la rally 3 dite che è buono??
valter 58
01-11-2010, 17:19
ciao, io l'ho comprata e ne sono contento, ha delle protezioni piu' avvolgenti che sono quello che conta, se il tessuto si straccia dopo 1 secondo o dopo 2/3 cambia poco è sempre straciata e l'abrasione è sempre abrasione e si nota,
cerca di farti togliere ancora qualcosina, avrai una tuta che non tutti hanno, daltronde i propi soldi ognuno li spende come vuole.
ciao, io l'ho comprata e ne sono contento, ha delle protezioni piu' avvolgenti che sono quello che conta, se il tessuto si straccia dopo 1 secondo o dopo 2/3 cambia poco è sempre straciata e l'abrasione è sempre abrasione e si nota.
:rolleyes::rolleyes:
....... se il tessuto si straccia dopo 1 secondo o dopo 2/3 cambia poco è sempre straciata e l'abrasione è sempre abrasione e si nota.......
e di quello che c'è sotto il tessuto non te ne frega niente ???? :mad:
Il concessionario mi ha chiesto 1000 € per la rally 3 dite che è buono??
Il mio conce me la vende per 800,00 penso sia un buon prezzo !
C'e' solo una grand confusione nella mia testa ,prenderla o no !!!! Vale o non vale !!!!:mad::mad::mad:
Bella e' bella !!!!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |