Visualizza la versione completa : iL BUON GIORNO SI VEDE DAL MATTINO....
...E la giornata di merda che ti coglie alla sprovvista.....
http://www.motorcycle.com/news/bmw-recalls-for-f650gs-kseries-models-90063.html
Ora la domanda sorge spontanea per l 'ultima parte "La bmw non ha trovato rimedio:mad::mad::mad:
....bene ...e noi che facciamo...guidiamo toccandoci i maroni recitando l ave maria e smettendo di fumare per fioretto??????????
Per i moderatori: riguarda tutti i k 2004/2010 quindi bisognerebbe metterlo in evidenza..non so come si fa!!!!
...E la giornata di merda che ti coglie alla sprovvista.....
http://www.motorcycle.com/news/bmw-recalls-for-f650gs-kseries-models-90063.html
Ora la domanda sorge spontanea per l 'ultima parte "La bmw non ha trovato rimedio:mad::mad::mad:
....bene ...e noi che facciamo...guidiamo toccandoci i maroni recitando l ave maria e smettendo di fumare per fioretto??????????
Per i moderatori: riguarda tutti i k 2004/2010 quindi bisognerebbe metterlo in evidenza..non so come si fa!!!!
ma ke min kia c'e' scritto???
no,un riassuntino....
ma ke min kia c'e' scritto???
no,un riassuntino....
BMW ha emesso un richiamo per motocicli di K-serie del modello da anni 2004-2010 a causa di un problema con il collegamento della ruota posteriore. I cuscinetti della leva link collegato al montante posteriore può essere corroso in determinate condizioni ambientali. I cuscinetti corrosi può limitare il movimento della leva di collegamento, che interessano la gestione della moto.
La campagna di richiamo interessa 2004-2010 K1200GT, K1200R, K1200S, K1300GT, K1300R e K1300S modelli, anche se BMW non ha fornito una stima del numero delle unità interessate. BMW non ha fornito un rimedio per il problema in questo momento.
by google translate
min kia...
grazie.
pratikamente si stacca la ruota posteriore!!!
dopo chiamo bmw italia ma nn sapranno nulla come al solito!!!!
me cojoni! e ora?! come si fa!? non hanno un rimedio?! ma sono sicuri!? toccata di palle tutta la vita, ci vuole oggi!
io l'ho messa in vendita.
non ci credo babbo! impossibile! e che ti prendo ora?!
pratikamente si stacca la ruota posteriore!!!
Ma neanche per idea. Alla peggio ti trovi la sospensione posteriore inchiodata, ma te ne accorgi prima. Il problema è che, se la usi con climi estremi e con quintali di sale sulle strade, i cuscinetti dei leveraggi potrebbero arrugginire, e quindi indurire il movimento del complesso. Non è una cosa che succede di colpo, non è una cosa pericolosissima.
Dategli un occhio ogni tanto, evitare il lavaggio con le lance a pressione molto vicine (bestia chi lo fa comunque, a prescindere da richiami e problemi, si mangia il lubrificante che c'è sui leveraggi) e guidate sereni. Dubito che in Italia si possa subire il problema.
non ci credo babbo! impossibile! e che ti prendo ora?!
giesse o un bel quad!!!
Stramin-kia!!!!! mai tranquilli!!!
giesse o un bel quad!!!
con il quad ci fai tutto, pure la vendemmia e le olive! e con il gs, beh, è l'unica che prenderei al posto del k!
Zetatitti
22-10-2010, 13:25
No il giesse no non lo comprerei maiiiiiiiiii al limite il quad così aiuto mio babbo nella vendemmia !!!!!!!!!!!!!!!
EnricoSL900
22-10-2010, 13:57
Ma neanche per idea. Alla peggio ti trovi la sospensione posteriore inchiodata, ma te ne accorgi prima. Il problema è che, se la usi con climi estremi e con quintali di sale sulle strade, i cuscinetti dei leveraggi potrebbero arrugginire, e quindi indurire il movimento del complesso. Non è una cosa che succede di colpo, non è una cosa pericolosissima.
Ma scherzi? Potrebbe esser mortale anche spostando la moto in garage! Ha fatto la scelta giusta, è un uomo prudente! E' già un miracolo che sia ancora vivo... :confused:
Mi aspetto altri propositi di vendita... su, su... non vi vergognate!
pacpeter
22-10-2010, 14:30
certo che di pippe mentali..................
bella la traduzione di gughel..........
potrebbero arrugginire..... potrebbero.......... e limitare il movimento..... limitare........ quindi una sosp. che lavora male, non ruote che vanno per caxxi loro............
mah..................
Se qualcuno ha ritorni dai concessionari ufficiali o da BMW Italia, ci faccia sapere!
Io vedrò di informarmi un po'.
Gli esperti mi par di capire hanno concluso relegando il tutto ad ipotesi remota!
Mi fa piacere ma..........perchè questi comunicati terroristici????
Uno come me...che nn è un meccanico...si alza la mattina....si trova sul palmare
un articolo del genere ed inizia a smadonnare di brutto!!!!:evil::evil::evil:
Va bhe mi cullo nelle vostre rassicurazioni....:?:
No il giesse no non lo comprerei maiiiiiiiiii al limite il quad così aiuto mio babbo nella vendemmia !!!!!!!!!!!!!!!
io ho usato quello del mio babbo! un mxu 500, per la vendemmia! 100 quintali di uva si è trainato in due giorni! e 14 quintali di olive in altri due giorni! che mitico!
io ho usato quello del mio babbo! un mxu 500, per la vendemmia! 100 quintali di uva si è trainato in due giorni! e 14 quintali di olive in altri due giorni! che mitico!
Shhhhhhhh non lo dire forte! Sennò arriva qualcuno a dirti che col GS ne trainavi almeno 150 di uva e una 30ina di olive! :lol:
Ma scherzi? Potrebbe esser mortale anche spostando la moto in garage! Ha fatto la scelta giusta, è un uomo prudente! E' già un miracolo che sia ancora vivo... :confused:
Mi aspetto altri propositi di vendita... su, su... non vi vergognate!
Enrico,ti facevo molto piu' esperto anche di Humorismo oltre che di pilota!!!
Ma neanche per idea. Alla peggio ti trovi la sospensione posteriore inchiodata, ma te ne accorgi prima. Il problema è che, se la usi con climi estremi e con quintali di sale sulle strade, i cuscinetti dei leveraggi potrebbero arrugginire, e quindi indurire il movimento del complesso. Non è una cosa che succede di colpo, non è una cosa pericolosissima.
Dategli un occhio ogni tanto, evitare il lavaggio con le lance a pressione molto vicine (bestia chi lo fa comunque, a prescindere da richiami e problemi, si mangia il lubrificante che c'è sui leveraggi) e guidate sereni. Dubito che in Italia si possa subire il problema.
la mia era era una battuta Edo,non avendo capito una fava del problema...
cmq ti ringrazio x la tua chiarezza e semplicita' nello spiegare il problema e le cause....
grazie,lamps!!!
Gli esperti mi par di capire hanno concluso relegando il tutto ad ipotesi remota!
Mi fa piacere ma..........perchè questi comunicati terroristici????
Se uno sa l'inglese, non c'è nulla di terroristico nel comunicato, il potenziale difetto è descritto benissimo. In America sono molto più rapidi a fare richiami, là per nulla ti becchi una causa legale anche se qualunque buon senso suggerirebbe che ha perfettamente ragione la casa produttrice. Basta guardare cosa sono costretti a mettere gli uffici legali delle case nei manuali di uso e manutenzione: su quello di una moto c'è scritto che nessun pezzo può essere mangiato. Se non ce lo scrivi, e un idiota si mangia la freccia e sta male, ti fa causa e ha ragione.
Terroristico è il tono di chi l'ha commentato, nel caso, basandosi su una traduzione di Google e robe intuite.
la mia era era una battuta Edo,non avendo capito una fava del problema...
cmq ti ringrazio x la tua chiarezza e semplicita' nello spiegare il problema e le cause....
grazie,lamps!!!
Di nulla. Però metti le faccine, poi la gente capisce un quarto della metà di una fava, e nascono le leggende metropolitane.
Di nulla. Però metti le faccine, poi la gente capisce un quarto della metà di una fava, e nascono le leggende metropolitane.
:):):):):):):):):):):):)
ok
:):):):):):):):):):):):)
Shhhhhhhh non lo dire forte! Sennò arriva qualcuno a dirti che col GS ne trainavi almeno 150 di uva e una 30ina di olive! :lol:
aho se poi serve del buon conosco chi lo vende! davvero ottimo! vino fatto in casa!
aggiornamento serio onde evitare fraintendimenti....
ho appena parlato con bmw italia la quale mi ha assicurato che non c'e' nulla da fare sulla mia moto come richiami, non sanno nulla ne di qs articolo ne tantomeno del problema!!!!
a sto punto gli ho inviato x mail in accordo con l'operatrice il link dell'articolo postato da Oiton....
se son rose fioriranno!!!!
........STa a vedere che alla fine faranno causa a me ...per istigazione al falso allarme:lol::lol::lol::lol:
infatti mi han chiesto il tuo indirizzo e cf....
ma io gli ho dato quello di lello 82!!!
:):lol::lol::lol::lol::lol:o cacchio le faccine!!!!
pacpeter
22-10-2010, 18:14
non è detto poi che le moto destinate ad un paese abbiano gli stessi richiami di quelle destinate ad altri.....
infatti mi han chiesto il tuo indirizzo e cf....
ma io gli ho dato quello di lello 82!!!
babbo se sono bone daglielo pure il mio indirizzo! :-)
Strano ...un difettino sul K.....:):):lol::lol:
figliolo ho scoperto che Fabiana e' registrata sul fol in incognita.
quindi occhio...
EnricoSL900
22-10-2010, 21:25
Uno come me...che nn è un meccanico...si alza la mattina....si trova sul palmare
un articolo del genere ed inizia a smadonnare di brutto!!!!:evil::evil::evil
Basterebbe buttare via il palmare.
Zetatitti
22-10-2010, 22:23
io ho usato quello del mio babbo!
Io non l'ho mai provato ,ma non capisco perchè così d'istinto lo associato alla vendemmia,sarà la stagione ,sarà che sono un estimatore del buon vino,sarà che mi piacerebbe conoscere il tuo babbo quello vero ehhhhhh così si festeggia con il suo buon vino e bruschetta con l'olio nuovo!!!!! ciao :-p:-p:-p
RastaHack
22-10-2010, 22:55
Ciao a tutti, l'articolo parla dei cuscinetti del leveraggio posteriore. Praticamente è il sistema che rende NON IMPENNABILE il K. Magari se si inchioda ci facciamo delle penne decenti finalmente ::arrow::arrow::eek:
Io non l'ho mai provato ,ma non capisco perchè così d'istinto lo associato alla vendemmia,sarà la stagione ,sarà che sono un estimatore del buon vino,sarà che mi piacerebbe conoscere il tuo babbo quello vero ehhhhhh così si festeggia con il suo buon vino e bruschetta con l'olio nuovo!!!!! ciao :-p:-p:-p
con mio suocere stiamo facendo il vino! e l'olio entrambe, noi con il babbo vero, e il suocero! Sono ottimi sia il vino che l'olio! da provare! ;););)
kappaerre
22-10-2010, 23:10
se l'hai pigiato tu con gli stivali .................:rolleyes::(:(:lol:
EnricoSL900
23-10-2010, 00:02
Ciao a tutti, l'articolo parla dei cuscinetti del leveraggio posteriore. Praticamente è il sistema che rende NON IMPENNABILE il K.
Accidenti... non credevo di avere un sistema anti-impennata nella sospensione posteriore, pensavo fosse solo che una moto da due quintali e mezzo lunga come un pullman e con un baricentro rasoterra fosse strutturalmente poco portata alle impennate. Non si finisce mai di imparare... :confused:
aggiornamento serio onde evitare fraintendimenti....
ho appena parlato con bmw italia la quale mi ha assicurato che non c'e' nulla da fare sulla mia moto come richiami, non sanno nulla ne di qs articolo ne tantomeno del problema!!!!
a sto punto gli ho inviato x mail in accordo con l'operatrice il link dell'articolo postato da Oiton....
se son rose fioriranno!!!!
E se son cachi?
Ciao a tutti, l'articolo parla dei cuscinetti del leveraggio posteriore. Praticamente è il sistema che rende NON IMPENNABILE il K. Magari se si inchioda ci facciamo delle penne decenti finalmente ::arrow::arrow::eek:
grazie per il tuo intervento!
....finalmente uno che non se la tira nonostante conosca qualche termine tecnico....
....vienici a trovare piu' spesso!
E se son cachi?
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol::lol::lol:
vittorio#1
23-10-2010, 08:26
con il quad ci fai tutto, pure la vendemmia e le olive! e con il gs, beh, è l'unica che prenderei al posto del k!
anche con il giesse ci vendemmi! ...ci si fa tutto con quell'arnese :lol::lol::lol:
pacpeter
23-10-2010, 08:28
leveraggio posteriore. Praticamente è il sistema che rende NON IMPENNABILE
:rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes: :rolleyes:
scherzi, vero?
figliolo ho scoperto che Fabiana e' registrata sul fol in incognita.
quindi occhio...
no no su questo posto ster certo! non lo è !di internet non ne capisce nulla! o meglio di forum di moto non si interessa! lei è una zavorrina on the road solo! e occhio ora alle battute che sono geloso eh! :-)
non ci credo babbo! impossibile! e che ti prendo ora?!
Ducati multistrada e vedrai che ti dimentichi il K dopo 2-3 km.
Circa il comunicato, il problema stà più nel fatto che qui la legge non è come in america che nel possibile problema in se stesso, inoltre c'è un altro problema di fondo, che qui i motociclisti aspettano sempre e solo "il prossimo tagliando", e non guardano mai con occhio "tecnico" ogni tanto la moto o capiscono gli eventuali sintomi dell'insorgere di un problema (essendo abituati a compiuterss di bordo e cazzate del genere), e quindi le rotture sono sempre "secche".
Ben più grave e pericoloso per esempio era la scelta commerciale di pubblicizzare di non cambiare mai l'olio della coppia conica, che poteva portare al danneggiamento del reggispinta con conseguenze anche di incidenti.
Ma sempre quei "motociclisti" si vantavano di questo e tiravano merda a chi come me evidenziava la stronzata, fermo restando poi di dare ragione quando, a seguito delle prime rotture, BMW ha deciso di mettere un tappo e far cambiare l'olio già al primo tagliando dei 1000
andrew io il multi lo prenderei solo per farci fare il cavallo a dondolo per mio cugino! ero in procinto di prenderlo e dopo averlo provato beh non mi è piaciuto! per me molto meglio il gs! o il supertenerè per quella categoria di moto! poi dopo aver provato il k beh amore a proma vista! e al primo km! il k lo cambiare solo per i modelli citati prima! o rimanendo in campo naked per la grandissima speed triple appena uscita! ecco moto!
Sono d'accordo. L'ho provata anch'io e l'ho trovata un po' scomoda per chi ama macinare km. Va benissimo se ti vuoi solo divertire. Ma a questo punto e' meglio un motard.
Quoto Lello. Meglio il Giesse (meno cavalli, ma meglio sfruttati)
Zetatitti
23-10-2010, 12:44
Sono d'accordo.
Ricordati che ti devi guadagnare ancora il culatello!!!!!Ciaoooo stammi bene e buon week end
Sono d'accordo. L'ho provata anch'io e l'ho trovata un po' scomoda per chi ama macinare km. Va benissimo se ti vuoi solo divertire. Ma a questo punto e' meglio un motard.
Quoto Lello. Meglio il Giesse (meno cavalli, ma meglio sfruttati)
infatti a quel punto dieci mila volte meglio l'hyermotard! almeno quesi suoi 90 cv bastano e avanzano per divertirsi fra le curve !o il ktm 990 supermoto r! e risparmi un casino! per il resto meglio moto con meno cv per il turismo, meglio sfruttati ( fino a 6000 giri il gs come cv e coppia è superiore al multi 1200, dati alla mano presi dalle riviste ) o il nostro k che non ha uguali!
RastaHack
23-10-2010, 22:22
Accidenti... non credevo di avere un sistema anti-impennata nella sospensione posteriore ....
Se vuoi perdere un po' di tempo http://www.dinamoto.it/UNIVERSITA/DINAMICA%20E%20CONTROLLO/esercitazioni%20triennali/Davide%20Tavernini%20web/Index.htm
...evitare il lavaggio con le lance a pressione molto vicine (bestia chi lo fa comunque, a prescindere da richiami e problemi, si mangia il lubrificante che c'è sui leveraggi)...
edo tu come la lavi (se la lavi)
andrea.rc
27-10-2010, 00:16
RastaHack, interessante lo studio che hai proposto, comunque non è un sistema anti impennate, che si può attenere solo con l'ausilio di "robusti "tagli all'alimentazione effettuati dall'elettronica.
Lo definirei un sistema che limita il trasferimento di carico al posteriore in accelerazione, ma quando vuoi alzarla, ci riesci eccome!!
Il gestire l'impennata per me è particolarmente difficile a causa di peso e interasse, ma puntuamente arrivano dei manici che impennano anche le GoldWing che mi fanno fare delle figuracce:lol:
aggiornameto:
ricevuto la risposta alla mia mail da mamma bmw la quale mi scrive che la mia moto nn necessita alcuna azione di modifica sorvolando sulla questione da me sollevata riguardo all'articolo inserito da Oinot....
no komment!!!
ma lol sapevo gia' che avrebbero risposto cosi!!!
Scusate se mi intrometto.
Un cuscinetto ha sempre una vita utile (come tutti i pezzi meccanici). La corrosione, i climi estremi, la mancanza di lubrificazione possono abbassare (notevolmente) la vita utile.
Un cuscinetto non si blocca all'istante. Inizia a manifestare il danneggiamento con un rumore e/o vibrazioni (crescenti), aumento dei giochi, fino alla rottura completa. E' un processo che impiega diverso tempo; sarete in grado di accorgervene!
edo tu come la lavi (se la lavi)
Se devo fare una cosa veloce, autolavaggio con lancia bella distante, solo detergente. Risciacquo con la lancia, sempre distante, e niente porcate tipo cere, brillantanti e roba del genere: tendono ad essere molto aggressivi con le parti in gomma.
Se ho più tempo, gomma e acqua fredda, spugna, detergente neutro e un paio di prodotti dedicati per le plastiche e lo sporco più bastardo per cerchi e zone fetenti.
NON sono di quelli che lava la moto ogni tre secondi, se sta un po' sporca non succede nulla.
Ciao, Edo
Se devo fare una cosa veloce, autolavaggio con lancia bella distante, solo detergente. Risciacquo con la lancia, sempre distante, e niente porcate tipo cere, brillantanti e roba del genere: tendono ad essere molto aggressivi con le parti in gomma.
Se ho più tempo, gomma e acqua fredda, spugna, detergente neutro e un paio di prodotti dedicati per le plastiche e lo sporco più bastardo per cerchi e zone fetenti.
NON sono di quelli che lava la moto ogni tre secondi, se sta un po' sporca non succede nulla.
Ciao, Edo
allora vado bene...anch'io la metto distante la lancia, fra l'altro la risciacquo e basta...io per i cerchi uso uno sgrassatore tipo quello che si usa per i forni....faccio male? :confused: non mi sgridare....
Non saprei, se finora non ti sei mangiato la vernice dei cerchi direi che vai bene... :)
Ciao, Edo
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |