Visualizza la versione completa : Mettere la catena al Boxer. Qualcuno l'ha mai fatto?
Paoletto
20-10-2010, 10:50
E' mai venuta a nessuno l'idea di mettere una trasmissione finale a catena su una BMW boxer?
A parte l'idea, qualcuno è mai riuscito a realizzarla?
Deleted user
20-10-2010, 10:53
a che pro ?
Al boxer BMW no ma su una Harley l'ho vista 15 giorni fa :)
Un modello di HD col Boxer girato di 90° ossia con un cilindro verso la ruota anteriore e l'altro verso la posteriore.
Aveva la catena in quanto l'albero motore è trasversale.
http://www.yesterdays.nl/images/Harley-Davidson-19W-Sport-3.jpg
Perché tutto gira in funzione dell'albero motore.
Tutti i quelli che hanno alberi longitudinali utilizzano il cardano.
Viceversa qualche motore con albero trasversale utilizza il cardano per specifica volontà che prescinde la razionalità tecnica di progetto.
...Uso il bloccadisco......................ehehheheheheheeh
Paoletto
20-10-2010, 11:37
a che pro ?
Boh, così, c'è sempre un motivo nelle modifiche che si fanno?
Comunque, a me, grande esploratore del mio isolato, in un impervio viaggio intorno al mondo darebbe più sicurezza avere la trasmissione a catena e altre due di scorta nel bauletto.
...Uso il bloccadisco.
Ribaltata :lol::lol:
E' abbastanza comune sulle Harley ma nel caso del boxer ci sarebbero da risolvere alcuni problemini relativi a cambiare il tipo di movimento.
La trasmissione cardanica prende direttamente il movimento circolare (non sprecando dunque energia) dall'imbiellaggio.
Se passi alla catena invece devi trasformare la rotazione dell'albero di90 gradi....
Paoletto
20-10-2010, 11:57
E' abbastanza comune sulle Harley ma nel caso del boxer ci sarebbero da risolvere alcuni problemini relativi a cambiare il tipo di movimento.
La trasmissione cardanica prende direttamente il movimento circolare (non sprecando dunque energia) dall'imbiellaggio.
Se passi alla catena invece devi trasformare la rotazione dell'albero di90 gradi....
Beh le harley andavano con la catena sino ad una ventina di anni fa, passare dalla cinghia alla catena non è difficile ed è spesso irrinunciabile se si aumenta di molto la potenza o se nel bobberizzare si vuole dare l'effetto vintage.
Comunque ricordo vagamente di una modifica ad un g/s in stile HPN ma molto vagamente
Boh, così, c'è sempre un motivo nelle modifiche che si fanno?
Comunque, a me, grande esploratore del mio isolato, in un impervio viaggio intorno al mondo darebbe più sicurezza avere la trasmissione a catena e altre due di scorta nel bauletto.
non farestri prima a prendere l'africa tuin?
Paoletto
20-10-2010, 12:11
In teoria si, ma mi incuriosiva la possibilità di questa evoluzione ( o involuzione) su un boxer.
Paoletto,
se è un esercizio di tecnica e di curiosità fine a se stesso te lo approvo... e cercherei di capirci, visto che non ho ben presente come fare quello che accenna Brugola.
Se invece ne fai un discorso di affidabilità,
beh con una roba del genere, meglio prendersi una moto già nata così.
Se vuoi spendere poco e sei sicuro di avere dei mezzi affidabili in qualsiasi situazione ci son i Dominator o le Africatwin....
Sennò ci son i 950\990adv o l' F800Gs... Ma oltre al prezzo l'affidabilità non è all'altezza delle vecchiette
Buh
Paoletto
20-10-2010, 12:16
Puro esercizio di tecnica e curiosità e amore per certe special
Come detto sono un viaggiatore da isolato, per ora quel genere di moto non mi serve
Qualche esempio su guzzi
http://www.postimage.org/image.php?v=PqkKz9r
http://www.motoitaliane.it/bicilindrica/arretrati/maggio2002/it/swallower.html
chuckbird
20-10-2010, 12:37
E' mai venuta a nessuno l'idea di mettere una trasmissione finale a catena su una BMW boxer?
A parte l'idea, qualcuno è mai riuscito a realizzarla?
Per una moto con motore trasversale non ci sarebbe nulla di meglio effettivamente :lol::lol::lol:
Timberwolf
20-10-2010, 12:52
Io, a suo tempo, misi il cardano sul mio Beta Trail 4 marce!!!.....può interessare?!?!?!?! :rolleyes::lol::rolleyes::lol::rolleyes::lol:
Io la catena la uso per chiuderla:lol:
Al boxer BMW no ma su una Harley l'ho vista 15 giorni fa :)
Un modello di HD col Boxer girato di 90° ossia con un cilindro verso la ruota anteriore e l'altro verso la posteriore.
Aveva la catena in quanto l'albero motore è trasversale.
l'ideale per raffreddare il cilindro dietro!
il boxer e' mansueto, ma se gli mettete la catena.......puo' diventare cattivo.............ocio!!!
Supermukkard
20-10-2010, 13:39
Qualche esempio su guzzi
http://www.postimage.org/image.php?v=PqkKz9r
http://www.motoitaliane.it/bicilindrica/arretrati/maggio2002/it/swallower.html
bellissime :eek:
ZioTitta
20-10-2010, 13:48
Maaa... Non sono i gabinetti, che hanno la catena ?
Io vorrei mettere i cilindri allineati, qualcuno c'è riuscito??
Un modello di HD col Boxer girato di 90°
anche una delle primissime bmw, o che lo sarebbe diventata, era fatta così se non sbaglio
per quanto riguarda la catena su un boxer (o su un sogliola) tecnicamente la cosa sarebbe fattibile, in pratica occorre mettere una coppia conica in uscita dal cambio, sono/erano fatte in questo modo, ma per la ragione opposta (mettere la trasmissione ad albero) tutte le moto cardaniche con motore trasversale (fjr yamaha, xlv 750 honda, xj 900 yamaha, kawa gtr 1000, BWM K frontemarcia)
Flying*D
20-10-2010, 14:08
Maaa... Non sono i gabinetti, che hanno la catena ?
infatti al boxer hanno pensato bene di lasciare quella di distribuzione...:lol:
nicola66
20-10-2010, 14:22
La trasmissione cardanica prende direttamente il movimento circolare (non sprecando dunque energia) dall'imbiellaggio.
Se passi alla catena invece devi trasformare la rotazione dell'albero di90 gradi....
perchè invece la coppia conica sulla ruota posteriore cosa fa?
se l'asse della ruota motrice è trasversale (questo sempre e cmq) e la linea di trasmissione longitudinale da qualche parte una copia conica la devi mettere.
Si tratta solo di decidere se metterla prima e cavarsela con una catena di 3Kg oppure metterla dopo ed impiantare un sistema che ne pesa 30.
Ma se si preferisce la catena non ha + senso un motore longitudinale.
ZioTitta
20-10-2010, 14:26
infatti al boxer hanno pensato bene di lasciare quella di distribuzione...:lol:
La grande distribuzione, quindi, non e' ancora arrivata al Boxer... :)
gianluGS
20-10-2010, 15:13
E' mai venuta a nessuno l'idea di mettere una trasmissione finale a catena su una BMW boxer?
A parte l'idea, qualcuno è mai riuscito a realizzarla?
Un amico, meccanico esperto, la vuole mettere su un HP2, lui dice che è fattibilissimo e ha già in mente come farlo.
Ha poco tempo a disposizione, altrimenti l'avrebbe già fatto.
Se dovesse avere successo sarò il suo primo cliente eh eh...in fuoristrada con la catena l'HP sarebbe tutta un'altra cosa
fattibilissimo concettualmente, come gia' detto basta fare una coppia conica direttamente all'uscita del cambio.Che poi sia facile realizzarlo e che sia affidabile e' tutto un altro discorso.Bisognerebbe poi fare un forcellone apposta.
nicola66
20-10-2010, 16:04
Un amico, meccanico esperto, la vuole mettere su un HP2, lui dice che è fattibilissimo e ha già in mente come farlo.
non ci credo neanche se lo vedo
http://www.raptorsandrockets.com/images/BMW/BMW_HP2_still006_edited.JPG
non ci credo neanche se lo vedo
Forse vuol far correre la catena dentro alla fusione che ora ospita il cardano, Tmax docet :lol:
con una corona grossa come un pignone e il ramo inferiore della catena che passa di fuori ....si puo' fare.....:lol::lol::lol::lol::lol:
nicola66
20-10-2010, 17:04
si fa prima a fare una trasmissione idraulica.
Curioso, a me interesserebbe semmai trasformare una trasmissione finale da catena ad ... altro. Ho scritto su adv che volevo trasformare una aprilia mana 850 e mettere la cinghia al posto della catena. La risposta è stata che siamo nel 2010 e le catene non hanno bisogno di manutenzione. Il tipo aveva una ktm990 e tendeva solo la catena ai tagliandi. niente lubrificazione e aveva una foto del ktm in off a mollo fino alla sella. dice che le catene sono sigillate e non hanno bisogno di NESSUNA manutenzione....
Mah?
Gastonepap
20-10-2010, 17:12
ci son i Dominator o le Africatwin....
Sennò ci son i 950\990adv o l' F800Gs... Ma oltre al prezzo l'affidabilità non è all'altezza delle vecchiette
Capisco il prezzo alto, ma l'affidabilità della 800gs è comprovata. Non parlate per luoghi comuni o per sentito dire, solo perchè avete altre moto e non conoscete l'800gs "di persona".
Il mio mecca mi conosce solo per i tagliandi e per i due richiami della casa. E ho fatto 19000 km in un anno e mezzo. Non 1000km. Fino ad ora, poi del domani non si ha certezza.
Paoletto
20-10-2010, 17:17
Non capiscoo questo fondamentalismo sul fatto che il boxer deve avere il cardano. In certi casi potrebbe essere meglio la catena.
Un mio amico mette spesso la catena al boxer
http://bestsecuritydog.files.wordpress.com/2009/05/sascia2anni1.jpg?w=450&h=337
ma a lui non dispiace, ne approfitta per riposarsi :-o
nicola66
20-10-2010, 17:19
Non capiscoo questo fondamentalismo sul fatto che il boxer deve avere il cardano. In certi casi potrebbe essere meglio la catena.
non in certi. Sempre.
gianluGS
20-10-2010, 17:26
non ci credo neanche se lo vedo
http://www.raptorsandrockets.com/images/BMW/BMW_HP2_still006_edited.JPG
il forcellone originale così com'è lo si toglie in blocco e si mette un forcellone di GS800 immagino
nicola66
20-10-2010, 17:31
quello sarebbe il meno, diciamo.
io voglio vedere dove attacca l'ingranaggio angolare che dovrebbe essere coassiale col pignone della futura catena.
gianluGS
20-10-2010, 18:28
appena lo rivedo vi faccio sapere, ma lui ha sempre una soluzione per tutto
dice che le catene sono sigillate e non hanno bisogno di NESSUNA manutenzione....
Tecnicamente è vero: si olia/ingrassa la catena per non far seccare gli oring di gomma che al loro interno hanno il grasso che mantiene lubrificati i perni sui quali le maglie ruotano.
Se però hai catena senza oring non hai neppure bisogno di oliare/ingrassare! ;)
la-sfinge
20-10-2010, 19:22
perchè invece la coppia conica sulla ruota posteriore cosa fa?
se l'asse della ruota motrice è trasversale (questo sempre e cmq)
see adesso arriva lui a spiegarci come deve girare una ruota.....:lol::lol::lol::lol::lol:
nicola66
20-10-2010, 20:49
per te, per agevolarti, posso anche fare un disegnino.
Si ormai la partita se la giocano la cinghia e la catena che, effettivamente, ormai siamo al 2010, e' a un tal punto di sviluppo che con quelle antiche ha solo l'apparenza.
Comunque qui tra di noi abbiamo un numero sufficente di gente che e' andata nel deserto con catena e con cardano si fa presto a fare un exit poll :)
Capisco il prezzo alto, ma l'affidabilità della 800gs è comprovata. Non parlate per luoghi comuni o per sentito dire, solo perchè avete altre moto e non conoscete l'800gs "di persona".
Il mio mecca mi conosce solo per i tagliandi e per i due richiami della casa. E ho fatto 19000 km in un anno e mezzo. Non 1000km. Fino ad ora, poi del domani non si ha certezza.
@ Gastonepap,
ADDIRITTURA 19.000km in un anno e mezzo???
Ma che globetrotter :rolleyes:
Non credevo fosse possibile........ Mamma mia......... :!: :!:
Perdonami,
sicuramente hai ragione tu,
e' sicuramente vantaggioso rischiare un EWS in Mongolia con un F800 che partire con un africatwin o dominator....
:!: :!:
wgian1956
20-10-2010, 21:39
ci mancava la catena al boxer.....è proprio vero che se uno non ha problemi se li crea ! :-/
ZioTitta
20-10-2010, 21:45
Questa catena ha scatenato un bel vespaio...
CISAIOLO
20-10-2010, 22:45
Si e c'e' parecchia confusione sulla catena.
wgian1956
21-10-2010, 07:52
siamo stati abituati troppo bene ...cardano e vai..... .-)
la questione in realta' e' banalissima.
Nella configurazione normale di tutte le moto (albero motore trasversale)la catena e' perfetta perche' il movimento e' sempre nella stessa direzione.Talvolta si gira di 90 gradi per fare il cardano in moto prettamente turistiche, dove si immagina che l'utenza lo gradisca.Il fatto e' che su quelle moto (come per es. l'ultimo tenere' 1200), devi fare poi un'altra deviazione di 90 gradi sulla ruota, e anche se funziona poi senza alcun problema, fare ben due deviazioni di 90 gradi molto furbo non e', ne' per il peso, ne' per gli attriti sopratutto,ne' per il costo.
Quelle pochissime moto ad albero longitudinale,in pratica guzzi, bmw boxer e honda gold wing,mi pare non ce ne siano altre...hanno una struttura tipo auto con cambio separato,firzione a secco, ed uscita del cambio perfatta per fare il cardano con solo una deviazione di 90 sulla ruota. Pertanto, mettere la catena spostando la deviazione all'uscita del cambio piuttosto che sulla ruota, anche fosse concepito benissimo e non artigianalmente, non comporta vantaggi sostanziali ne' sugli attriti ne sulle complicazioni, se non che il forcellone puo' essere piu' leggero e l'escursione del molleggio non e' legato ad angoli dell'albero di trasmissione.
In definitiva, se ci sono case che affrontano una complicazione abbastanza seria come nel tenere' 1200 ( e diverse altre giap di varie epoche), avere invece (come il boxer)una struttura gia' perfetta per il cardano con relativa semplicita' e montare una catena e' perversione.
Tutt'altro discorso la conversione cinghia -catena e viceversa.
Gastonepap
21-10-2010, 09:50
@ Gastonepap,
ADDIRITTURA 19.000km in un anno e mezzo???
Ma che globetrotter :rolleyes:
Non credevo fosse possibile........ Mamma mia......... :!: :!:
non ho mica detto che ho fatto più km di quanto sia possibile fare.
ho solo detto che nonostante abbia fatto 19000km (quindi un buon uso, considerando che non ho mai fatto viaggi lunghissimi, ma solo uno in sardegna di 3000km) l'affidabilità della MIA 800gs è stata sempre perfetta. Fino ad ora. Sgrat.
E sicuramente qui dentro qualcun altro (che ha fatto molti più chilometri di me) ti può dare conferma. Vedi Remo (scusa Remo se ti tiro in ballo).
Io, personalmente, se dovessi partire per un viaggio in Mongolia (come dici tu) mi affiderei ad occhi chiusi alla mia 800gs piuttosto che ad una africatwin o dominator.
blablablabla se dovessi partire per un viaggio in Mongolia (come dici tu) mi affiderei ad occhi chiusi alla mia 800gs piuttosto che ad una africatwin o dominator.
Rotfl :lol:
Ma ora mi ritiro nelle mie stanze a fare l'ucinetto..... ah ah ah
Gastonepap
21-10-2010, 09:57
ok buon lavoro...
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |