Entra

Visualizza la versione completa : Dischi anteriori RT 1100


Dolomiten
19-10-2010, 20:54
Ho i dischi anteriori in fase terminale.
Il mecca BMW mi ha sparato un preventivo approssimativo tra i 900 e i 1.000 per i dischi originali.:mad::mad::mad:

Qualcuno mi può consigliare una altra marca aftermarket ?

robertag
19-10-2010, 20:56
intanto cambia mecca...

Dolomiten
19-10-2010, 20:59
intanto cambia mecca...

Sicuramente se li trovo me li cambio da solo !!!

Paolo Grandi
19-10-2010, 21:24
Cambiati 2 anni fa. Riuscii a pagare i due ant. 448 € prendendoli direttamente a Monaco grazie all'amico dell'amico che aveva lo sconto (credo 30%).

Ergo: ti vogliono ciulare ;)

zangi
19-10-2010, 21:25
laguna seca,c'è pure la pubblicità su qde,come marca,braking,grimeca,le stesse brembo ti costano di meno.che i listini bmw siano cari oltre misura non c'è dubbio,ma penso che loro diano il disco completo con flangia,tu puoi cambiare solo le piste

Papero56
19-10-2010, 21:25
Ci sono 825 euro solo tra dischi e pastiglie originali. Un po di minuteria, se cambia anche i bulloni e rondelle dei dischi, sostituzione olio freni, mano d'opera, non mi pare ti abbia fatto un preventivo così scandaloso....................

EagleBBG
19-10-2010, 21:38
Il mecca BMW mi ha sparato un preventivo approssimativo tra i 900 e i 1.000 per i dischi originali.

:blob6::blob6::blob6:

Ci sono 825 euro solo tra dischi e pastiglie originali.


:wav:


Offro 1200.... qualcuno offre di più? :lol::lol::lol:

Sono proprio dei burloni... ma come si fa...

robertag
19-10-2010, 21:42
sò ragazzi, sò ragazzi...:lol:

Papero56
19-10-2010, 22:03
Sono proprio dei burloni... ma come si fa...
Ci piace sempre farci una risata :lol: :lol: :lol:
Disco Sx 34 51 2 310 816 ------ 406,60 euro
Disco dx 34 11 2 310 484 ------ 321,40 euro
Pastiglie 34 11 7 658 156 ------ 48,65 euro x 2 = 97,30
Totale, ivato, di listino, ------ 825,30.

Felice di essere smentito, credimi, ma fino ad ora i prezzi che ho potuto confrontare erano esatti. :-o

phantomas
19-10-2010, 22:12
E' bello sapere che il disco di sinistra costa più caro di quello di destra.....ha ragione Eagle, sono proprio dei burloni.....:lol:

Papero56
19-10-2010, 22:14
Cambia x via dell'Abs, forse per la flangiatura della ruota fonica..... che non penso sia compresa

robertag
19-10-2010, 22:14
la ragione stà nel momento "politico"...:lol::lol::lol:

zangi
19-10-2010, 22:15
il disco di sinistra costa di più perchè comprensivo di ruota dentata abs,credo sia quello il motivo,ma non sò

robertag
19-10-2010, 22:15
Cambia x via dell'Abs, forse per la flangiatura della ruota fonica..... che non penso sia compresa

ma è un lamierino stampato!:mad::mad::mad::mad::mad:

Papero56
19-10-2010, 22:16
ma è un lamierino stampato!:mad::mad::mad::mad::mad:
Non nella serie 1100, è di alluminio

robertag
19-10-2010, 22:18
ah beh, allora...

phantomas
19-10-2010, 22:19
Bavboni!:(........

zangi
19-10-2010, 22:20
ed è dentato...

gabstara
19-10-2010, 22:20
Ma..... 1100???? Quanti anni ? Quanti km? Io a 120k ho ancora gli originali! Pasticche brembo (80€ sinterizzate) e passa la paura ! Possibile poi che non ne esistono di commerciali? Un buon usato? E col resto ti ci fai una bella vacanza.....

Papero56
19-10-2010, 22:21
a parte che io rimango convinto che non sia compreso con il disco :confused:

phantomas
19-10-2010, 22:23
ed è dentato...

......e morde!:D

EagleBBG
19-10-2010, 22:49
Felice di essere smentito, credimi, ma fino ad ora i prezzi che ho potuto confrontare erano esatti

Ma nessuno lo mette in dubbio, sono più o meno i prezzi che leggo anch'io... Non ho messo in dubbio i tuoi prezzi, metto in dubbio la sanità mentale di chi ha il coraggio di vendere a quei prezzi... :lol:

Ma sono completamente fuori di testa. I dischi anteriori esterni (i disc rotors, quelli che si consumano, perchè il cerchio interno lo puoi anche riutilizzare ;)) li trovi in UK a 60 euro l'uno... aggiungi pure i nottolini, aggiungi quello che vuoi, ma per arrivare a quella cifra... Non sono originali? Si consumano prima? Fai te il conto, li cambi 5 volte a quella cifra...

Poi certo qualcuno dirà che "ai freni ci affido la mi vita...", che "chi più spende meno spende..." ecc... ciascuno ha la propria filosofia di vita.

Ah... dimenticavo... quel pezzo di alluminio stampato che è il disco dell'ABS, a me risulta sia fissato con delle viti... ma si sa... aaahhh beh... no... non si può mica riutilizzare... :lol::lol::lol:

Aoooohhhh... mica siam tutti fighetti e con le tasche piene come si credono quelli là. :lol::lol::lol:

robertag
19-10-2010, 23:11
boono, Eagle, statte boono! :rolleyes:
hai reso l'idea e concordo in pieno... anche a me sembrava che ti riferissi allo stato mentale di mamma BMW e non di certo al listino; quello è e quello rimane...:mad:
io gli sghei mica li stampo la notte...:(

EagleBBG
19-10-2010, 23:15
Ma dai... mille euro sono un terzo, un quarto del valore di mercato dell'intera moto... ma come si fa...

Va beh... mi metto buono... vado a letto a leggere un po'... :lol:

robertag
19-10-2010, 23:48
... la lettura... accultura e conciglia il sonno... io ho appena iniziato "i viaggi di jupiter" ...l'ho scoperto che è poco, da 'gnorante che sono...

Dolomiten
20-10-2010, 06:59
Sull'ETK http://www.realoem.com/bmw/showparts.do?model=0413&mospid=51679&btnr=34_0660&hg=34&fg=05 il freno destro viene 453 $ e il sinistro 528 $.

Non sapevo fossero diversi.

Paolo Grandi
20-10-2010, 21:45
Ah... dimenticavo... quel pezzo di alluminio stampato che è il disco dell'ABS, a me risulta sia fissato con delle viti... ma si sa... aaahhh beh... no... non si può mica riutilizzare... :lol::lol::lol:


Confermo la possibilità di riutilizzo dal disco vecchio. Così ha fatto il mio mecca ;)

nicola66
20-10-2010, 22:04
catalogo

http://www.motorquality.it/easysite17/images/files/Catalogo%20dischi%20MQ.pdf

listino
http://www.motorquality.it/easysite17/images/files/Prezzi%20Dischi%20MQ.pdf

Dolomiten
22-10-2010, 12:59
Sto aspettando una e mail di conferma da Mauro Venturini di Lagunaseca per la conferma del prezzo dei freni ma la cifra complessiva dovrebbe variare tra i 200 e i 240 euro.
Certo che la paura iniziale va scemando !!

EagleBBG
22-10-2010, 13:52
Vedi mo? Cosa ti ha consigliato? Immagino i Braking.

Dolomiten
22-10-2010, 14:57
Immagini bene:D:D

robertag
22-10-2010, 19:20
...mai fasciarsi la testa prima di rompersela....:D

EagleBBG
22-10-2010, 19:38
Immagini bene

He he he... dalle mie parti si dice "conosco i miei polli..." :lol::lol::lol:

Dolomiten
22-10-2010, 21:01
Eagle tu che ne pensi delle Braking ?

EagleBBG
22-10-2010, 21:45
L'ho detto nell'altro 3d, quello che ho aperto sulle pastiglie. Io mi ci son trovato bene, le avevo prese proprio da Venturini e sulla 1150 (col servo) le ho trovate più gestibili, nel senso che la frenata rispetto alle originali risulta meno brusca e decisamente più modulabile.

Non ho esperienza dei dischi. Ma sono i wave?

apachege
22-10-2010, 22:02
ma qual'è il problema, scusate andate (o andiamo) alla BMW , con le nostre 1150 rt compriamo dischi freno e magari la centralina , diciamo per la modica cifra di 1000+1800+ manopera euro, lasciamo la moto in conto vendita per pagare il sistema frenante nuovo e veniamo a casa a piedi felici di non avere più problemi di freno o frenate residue.
D' altra parte chi non è in grado oggi, che la crisi è già passata e siamo tutti proiettati per un luminoso futuro,di comprarsi una 1200 GS o Rt alla modica cifra di 18.000-20.000 euro magari in contanti.
Scusate il sarcasmo ma mi girano proprio le p....le con questi della BMW, mi sembra di andare in oreficeria, forse sarà per l' ambiente soffice ed ovattato che circonda le concessionarie BMW . Io preferisco il vecchio meccanico con le mani sporche di grasso che non si fà stringere la mano ma l' avanbraccio per non sporcare
Ciao

EagleBBG
22-10-2010, 22:05
Io manco dal vecchio meccanico, vado... e i pezzi di ricambio ho iniziato a farmeli spedire da UK che spendo meno, figurati te... :lol:

robertag
22-10-2010, 22:09
vero... ma BMW non è la sola "orificeria" nel panorama motociclistico...

phantomas
22-10-2010, 22:16
Concordo con Robertag. Quando avevo il VFR, sono andato in Honda per controllare se la batteria era buona o meno, in quanto acquistata (da loro) solo un anno prima. Me l'hanno testata con il, a loro dire, APPARECCHIO DI DIAGNOSI BATTERIA (5 minuti) e mi hanno "leccato" 20 €.........:mad:
Ho capito perchè l'ALA è dorata.........

apachege
22-10-2010, 23:25
eagleBBG , sei un grande. Anche io faccio così anche se mi limito alle stupidate, non mi azzardo a registrare le valvole, ma un cuscinetto di una ruota o il minimo di manutenzione me lo faccio io e sono sicuro di come e con cosa viene fatto.
fammi una cortesia, visto che anche io mastico di inglese e lavoro con americani, mi passi un pò di siti inglesi dove comprare per BMW. anche i privato se vuoi.
Ti ringrazio
Glauco

EagleBBG
23-10-2010, 18:26
Chiedete e vi sarà dato... :lol:

http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=250195

franz josef popp
25-10-2010, 18:43
... e per potenziare la frenata?

claudioilcaldo
31-10-2010, 22:28
Con 400euri ho cambiato i dischi e messo le canne con la treccia in acciaio .
in 120000km mai visto la conce ufficiale :lol:
Naturalmente dischi Brakling

Bandit
08-11-2010, 13:24
www.alth.it
sono bellissimi e funzionano benissimo. Io li ho su da 120.000km.

EagleBBG
08-11-2010, 13:44
Producono sia dischi che relative pastiglie? Che modello hai montato? Dicci, dicci... dicci di più...

Dolomiten
08-11-2010, 14:53
Fino ad oggi non ho ancora ricevuto notizie da Venturini ed ho iniziato a guardare in rete.
Ho trovato questi
http://www.ebcbrakesdirect.com/bike/parts_brake.asp?part=disc&make=BMW&model=1001to3000&year=R+1100+RT+%28Cast+wheel%2FABS%29+%2894-01%29&sec=Euro#

della EBC

Qualcuno li conosce ?

Bandit
08-11-2010, 15:34
Io ho messo quelli tondi, non a margherita. Fanno anche le pastiglie. Solo che il link diretto non funziona. Sulla sinistra c'è il menù per individuare il prodotto. In 20 secondi trovate quello per l'RT.

Bandit
08-11-2010, 16:49
http://farm3.static.flickr.com/2719/4306436516_18fe4269d3_z.jpg?zz=1

http://farm5.static.flickr.com/4015/4306395037_70ffcf8157_z.jpg?zz=1

EagleBBG
08-11-2010, 19:48
Mmmmm... temptation... temptation... ùssa via brutta bertuccia... :arrow::arrow:via ho detto!!! :lol:

Bandit
09-11-2010, 00:07
Dunque all'epoca spesi per il cambio dischi + pastiglie anteriori originali bmw 500 euro manodopera compresa. considerando che le pastiglie costano sui 180 euri i dischi dovrebbero stare sui 300-320.

Dolomiten
22-11-2010, 12:18
Per concludere il discorso alla fine ho ordinato due dischi EBC direttamente dal sito EBC direct (circa 260 euro + IVA per la coppia) e sulla baia la coppia di pastiglie anteriori goldfren per circa 26 euro.

Ho montato il tutto ieri mattina e adesso aspetto che il tutto si assesti per vedere se ho fatto una ca....

Paolo Grandi
22-11-2010, 19:12
Per concludere il discorso alla fine ho ordinato due dischi EBC .....

Domanda: hai l'ABS?

Dolomiten
23-11-2010, 07:59
Risposta:

SI