PDA

Visualizza la versione completa : Dossi dissuasori di velocitÃ*


splancnico
18-10-2010, 20:06
Avrei una propostina per ridurre drasticamente l'utilizzo indiscriminato di dossi dissuasori. Semplice ma secondo me nella sua banalità efficace. Un colpettino di claxon appena prima di affrontarlo!!:lol:

FranzG
18-10-2010, 20:22
Oppure un peto... ganzo sarebbe!

F.

splancnico
18-10-2010, 20:33
Oppure un peto... ganzo sarebbe!

F.

approvato, ma deve essere rumoroso altrimenti perde la sua efficacia!

Agente Smith
18-10-2010, 20:43
perfido ma potenzialmente redditizio

splancnico
18-10-2010, 20:49
Ma no non e' perfido, sarebbe il dissuasore del dissuasore!!;)

frenco
18-10-2010, 21:19
se la gente guidasse civilmente non ci sarebbero dissuasori

wgian1956
18-10-2010, 21:23
idea balzana......:(

Alvit
18-10-2010, 22:31
I dissuasori sono una ca@@zata da terzo mondo. Pensate a un ambulanza che deve perdere tempo prezioso perche' e' dissuasa :( se poi il paziente a borda ha un trauma e' ancora meglio :(

RedBaron
18-10-2010, 22:39
si Alvit, perche' non hai visto quelli alti una spanna (a livello marciapiede), che se ti distrai un'attimo fai il volo dell'angelo (in moto) e perdi l'avantreno (in auto) anche se passi a 30 km/h.
Messi anche dove sono inutili.

dr.Sauer
18-10-2010, 22:51
. Un colpettino di claxon appena prima di affrontarlo!!:lol:


prima dovrei montare sulla moto le trombe da TIR o da Pulman

R72
19-10-2010, 08:35
io metto la tromba del generale Lee solo per suonare ai dissuasori :lol:

andre
19-10-2010, 08:50
capito perchè la gente compra i suv?

reka
19-10-2010, 08:52
poi mettono il vigile ad ogni dissuasore e fanno più cassa che con i velox :lol:

LoSkianta
19-10-2010, 09:09
Ho un idea per risanare le casse dei comuni.
Non acquisti i dissuasori e eviti di riasfaltare le buche, doppio risparmio e medesimo risultato.....
A parte gli scherzi, sarà un caso, ma io allìautomobile ho dovuto cambiare gli ammortizzatori anteriori danneggiati. Sono convinto che (almeno in parte) è colpa dei dossi. Da le mie parti li hanno messi a caduta.....

Galatea
19-10-2010, 09:26
io li trovo utili in prox delle scuole e di alcuni attraversamenti pedonali

mamba
19-10-2010, 09:38
io li trovo utili in prox delle scuole e di alcuni attraversamenti pedonali

Io li sto implorando per averne uno davanti casa,in una stradina stretta con tanto di pista ciclabile dove le auto passano anche a 8okm/h,anzi gradirei una mina a pressione per fargli rispettare la vita altrui....e vi assicuro che non pecco di ipocrisìa,io vado piano!!
Spero solo che non facciano del male a nessuno,ma.....:(

bikelink
19-10-2010, 12:34
l'importante è che siano ben fatti e ben segnalati.
e su questi 2 punti ci sono grossi dubbi... un comune di verona è ancora in causa per un incidente.. al momento del fattaccio la segnaletica non era regolare..

gibbuti
19-10-2010, 12:58
l'importante è che siano ben fatti e ben segnalati.
e su questi 2 punti ci sono grossi dubbi... un comune di verona è ancora in causa per un incidente.. al momento del fattaccio la segnaletica non era regolare..

Nonostante li ritenga una cazzata, li posso accettare purché siano a norma:

30 km/h altezza massima 7 cm; lunghezza 1,2m di cui 40 cm ciascuna delle due rampe;

40 km/h altezza massima 5 cm; lunghezza 1,2m di cui 40 cm ciascuna delle due rampe;

50 km/h altezza massima 3 cm; lunghezza 1,2m di cui 40 cm ciascuna delle due rampe.

Prima o poi vado col metro ed una riga e se non sono a norma faccio esposto al comune ed alla polizia municipale. Se un ciclista mi cade e si fa male ed il dosso non è a norma, li voglio vedere davanti al giudice.

giroingirotondo
19-10-2010, 13:58
io li trovo utili in prox delle scuole e di alcuni attraversamenti pedonali

quoto ... da ex vigile:-o:-o:-o

giroingirotondo
19-10-2010, 14:05
l'importante è che siano ben fatti e ben segnalati.
e su questi 2 punti ci sono grossi dubbi... un comune di verona è ancora in causa per un incidente.. al momento del fattaccio la segnaletica non era regolare..

Dovrebbero iniziare a pagare almeno amministrativamente i responsabili (in genere l'u.t.) che li fanno collocare ma poi non ne curano la manutenzione o l'idonea segnaletica. Piccolo OT, Pensate che una volta in un paese che ben conosco su un determinato circuito cittadino è stata organizzata una gara ciclistica per ragazzini dai 6 ai 12 anni, beh nel giro di sopralluogo che è stato fatto prima ci siamo accorti che per due tombini il senso della griglia era parallelo al senso di marcia con ovvie potenziali conseguenze :(:(
Pochissim anni prima un ragazzo si era schiantato per i dossi..... ma schiantato proprio! beh non era servito evidentemente a molto.

BREEZE
19-10-2010, 14:13
Nonostante li ritenga una cazzata, li posso accettare purché siano a norma

...a me risulta che non siano neanche contemplati nel codice della strada...dove hai trovato questi dati?!?!

giroingirotondo
19-10-2010, 14:19
...a me risulta che non siano neanche contemplati nel codice della strada...dove hai trovato questi dati?!?!

nel codice no ma nel regolamento del codice si ;)

BREEZE
19-10-2010, 15:06
nel codice no ma nel regolamento del codice si ;)
sisisisisi...hai ragione, letto male :confused:
Ho una querelle in atto da qualche tempo sui dossi artificiali per gli attraversamenti pedonali (castellane)...non riuscendo a venirne a capo, non mi sembrava vero che qualcuno finalmente avesse dei dati certi

Tarlo
19-10-2010, 15:23
Io farei come in Finlandia. In ogni paese, nei punti dove necessita, c'è un bel velox fisso e ben segnalato. Poca manutenzione e soldi al comune se sgarri
La certezza della sanzione rende tutti osservanti. Da noi mettono i dossi, cosi si vendono i Suv

frenco
19-10-2010, 15:36
quoto, velox ovunque e niente dossi, fanculo chi corre, ripiana il bilancio

bikelink
19-10-2010, 16:26
Io farei come in Finlandia. In ogni paese, nei punti dove necessita, c'è un bel velox fisso e ben segnalato. Poca manutenzione e soldi al comune se sgarri
La certezza della sanzione rende tutti osservanti. Da noi mettono i dossi, cosi si vendono i Suv

inoltre all'estero ho visto che fanno anche altri rallentamenti stringendo la carreggiata e facendo fare una piccola "C" al veicolo.

Alvit
19-10-2010, 16:47
Praticamente fanno delle mini chicanes :) non male :)

bombergs80
19-10-2010, 16:49
troppo pericolosi!!!!

carlo.moto
19-10-2010, 16:54
Io farei come in Finlandia. In ogni paese, nei punti dove necessita, c'è un bel velox fisso e ben segnalato. Poca manutenzione e soldi al comune se sgarri
La certezza della sanzione rende tutti osservanti. Da noi mettono i dossi, cosi si vendono i Suv

Ti quoto, la certezza della sanzione è esenziale come la visibilità dei velox e la loro funzionalità. Ho viaggiato molto in Svezia, lì lo sai, li vedi, non sono nascosti per cui viaggi senza guardare all'imboscata che ti preparano come da noi e ti comporti di conseguenza

SteMN
19-10-2010, 19:28
Io li sto implorando per averne uno davanti casa,in una stradina stretta con tanto di pista ciclabile dove le auto passano anche a 8okm/h,anzi gradirei una mina a pressione per fargli rispettare la vita altrui....e vi assicuro che non pecco di ipocrisìa,io vado piano!!
Spero solo che non facciano del male a nessuno,ma..

Qualche anno fa, assieme al mio vicino di casa, provammo a fare un "finto velox" con una scatola degli stivali della madre verniciata di azzurro ed un trepiedi di un telescopio. Lo mettemmo in un punto dove molti pirla passavano (e passano tutt'ora) senza alcuna preoccupazione per le abitazioni vicine. Credimi che di frenate ne fecero parecchie!

giroingirotondo
19-10-2010, 19:37
Io li sto implorando per averne uno davanti casa,in una stradina stretta con tanto di pista ciclabile dove le auto passano anche a 8okm/h,anzi gradirei una mina a pressione per fargli rispettare la vita altrui....e vi assicuro che non pecco di ipocrisìa,io vado piano!!
Spero solo che non facciano del male a nessuno,ma..

Qualche anno fa, assieme al mio vicino di casa, provammo a fare un "finto velox" con una scatola degli stivali della madre verniciata di azzurro ed un trepiedi di un telescopio. Lo mettemmo in un punto dove molti pirla passavano (e passano tutt'ora) senza alcuna preoccupazione per le abitazioni vicine. Credimi che di frenate ne fecero parecchie!

geniale!!! chissa' che risate e quanta gente che per mesi ha guardato storto il postino:D:D:D

rafiki
19-10-2010, 21:52
Questo è un vero dissuasore......:lol:http://www.youtube.com/watch?v=0wjZyKzy1HY&NR=1

PATERNATALIS
19-10-2010, 22:26
In Messico una volta sono arrivato allegro sui "Topes" . Ho ammaccato il cerchione del Maggiolino.......

gibbuti
20-10-2010, 08:01
...a me risulta che non siano neanche contemplati nel codice della strada...dove hai trovato questi dati?!?!

Per esempio qui: http://www.webstrade.it/esempi/CD-ROM-04/RV/Statale16/normativa.htm

o qui:

http://spaccadossi.blogspot.com/2007/05/normativa-sono-in-regola-i-dossi.html
Art. 179. (Art 42 c.d.s.) Rallentatori di velocità.

c.p.2
02-11-2014, 19:18
Tempo fa ci fu una discussione sui dossi, qualcuno pubblicò un incidente ad una harley proprio su un dosso artificiale. Mi interesserebbe perchè vorrei farla vedere al sindaco del paese, per fortuna un buon sindaco attento a tutti i problrmi di tutti, dove oggi il compagno in moto dietro di me è letteralmente volato a 40 all'ora su un dosso alto almeno 15 cm, quando , leggo su internet, l'altezza massima per la velocità minima è di 7 cm. Mi spiace ma non ho trovato niente con il tasto cerca.

Animal
02-11-2014, 20:13
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=293589&highlight=dissuasori+velocit%E0


ciàpachì!! :-)

c.p.2
02-11-2014, 22:21
Grazie molto gentile ma il filmato che dico io non è qui

rasù
02-11-2014, 22:33
http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=376085

c.p.2
02-11-2014, 23:02
Grazie rasu proprio quello

er-minio
02-11-2014, 23:47
cp2, unisco i thread.

c.p.2
02-11-2014, 23:49
ok grazie!!!

chuckbird
03-11-2014, 00:09
Anni '90... già da tempo se ne parlava

https://www.youtube.com/watch?v=AxUYIBD7En4




:lol::lol::lol:

valz
03-11-2014, 08:09
compratevi il gs!! io non rallento nemmeno.....anzi alcuni sono una goduria!!!

Boccia1
03-11-2014, 08:32
Chi sia stato almeno una volta in Francia, Svizzera o Germania conosce quanto siano frequenti ed alti i dossi nelle loro città. Probabilmente fanno la cosa più elementare, vanno a velocità consone ad affrontarlii rispettando i limiti.... Certo li ho sempre visti posizionati con criterio e non a "capocchia" come talvolta accade da noi.

Se cadi di moto o sfasci l'auto su un dosso non credo che passi in mente a nessuno di chiedere i danni alle amministrazioni locali.

sartandrea
03-11-2014, 08:58
in Francia ho visto dossi che occupano solo metà carreggiata per senso di marcia, quindi rimane l'altra metà libera, ma non credo che li utilizzano per agevolare le moto

probabilmente perché per un auto affrontare un ostacolo con solo una ruota pone meno problemi in molti aspetti