Visualizza la versione completa : Minimo instabile
Enzino62
17-10-2010, 17:39
Oggi ho chiuso con l'ultima gara la stagione ciclistica, e sono stato per 4 ore sotto la pioggia sottile ma rompicaz..
finito la gara quando stavo per ritornare a casa la moto non riusciva a mantenere il minimo,perfetta come il solito in tutto ma quando mi fermavo agli stop o semafori se non la tenevo su'con l'accelleratore moriva.
Gli ho dato un po'di sgasate e tornato a casa in garage sembrava tutto tornato alla normalita'.
Mi è successo un'altra volta sempre con la pioggia battente.
secondo voi dovrei fare come quando ero ragazzo e pioveva ed avevo il 125 primavera ET3 mettere una busta di plastica sulla bobbina per ripararla:mad::mad::mad:
Pero'poi quando torna al suo minimo è un'orologio svizzero.:eek:
Commenti?è capitato a qualcuno?la RT è una moto allergica alla pioggia?
Enzo
silver hawk
17-10-2010, 17:46
Ciao Enzo,
a sentire quello che succede alle rt sia 1150 che 1200 mi sa tanto che ho fatto male a comperarla
O questo è un sito di sfigatii o la BMW RT è una gran porcheria.
Se gli succedono tutte queste cose con quello che costa, ho preso una bella fregatura.
Quasi quasi mi riprendo una bella DEA.
Cosa ne dici?
Mah.
Ciao
silver hawk
17-10-2010, 17:52
Ma forse a sentire tuttu i guai che questa moto ha mi sono quasi pentito di averla presa.
Certo che la DEA andava anche sott'acqua.
Ciao
La mia è una settimana che l'ho lasciata in officina per lo stesso motivo. Ma ha me lo fà solo a freddo. Prima lo faceva molto di rado ma nell'ultimo periodo sempre più spesso. Quando la riprendo, se hanno risolto il difetto e ne sono certo visto la fiducia che ho nel meccanico, ti faccio sapere cosa aveva.
Il boxer Bmw è ancora qualcosa di vivo, lo senti pulsare, non è sempre perfetto e regolare, questo è il suo fascino.
Non è la perfezione, per quella ci sono le jap, tanto decantate dalla maggior parte dei forumisti....... che però sono qui.
Secondo me l'unica cosa che si deve pretendere da una Bmw e che nn ti lasci a piedi (e che già nn è poco).
maxriccio
17-10-2010, 20:03
La mia lo ha fatto 2/3 volte solo a caldo e solo con il serbatoio sotto la metà, tanto che si è pensato ad una sofferenza della pompa benzina, però dopo una cura a base di benzina 98 ( su consiglio del conce ) ha smesso, staremo a vedere, cmq è stato l'unico problemino in 70kkn. ( sgrattttttttt )
Per quanto riguarda le jap... mi sembra un po' tafazziano parlarne bene dopo aver preso bmw, cosa vi ha fatto scegliere per quest'ultima?
si dai riprendetevi le jap............
Enzino62
17-10-2010, 21:30
siate piu'liberali almeno nei pensieri..è normale che Silver scendendo da una dea scriva quello che ha scritto anche io tre mesi fa'quando ho fatto l'ennesimo passo e che forse avete detto anche voi,vi ricordate?credo di si...Marco,io non torno piu'indietro,la dea è senz'altro un mulo,pero'non posso piu'rinunciare a non avere piu'formicolio alle mani,non posso rinunciare piu'a non avere mal di schiena e sopratutto non posso rinunciare alla cavalleria e al carattere della nostra RT.
Basta o devo aggiungere altro?
La rt è come una bella donna,non è mai perfetta:mad: pero'ti fa'"sangue":eek:
Enzo
mauromartino
17-10-2010, 21:47
prova con questihttp://i51.tinypic.com/er09z5.jpg:lol:
alexvivinc
17-10-2010, 22:14
la batteria e' ben carica ???
le candele sono perfette' ??
il filtro delll aria ??
al minimo il motore genera poca corrente e con umidita' e pioggia , luci accese , bobine ad alta tensione , magari manopole riscaldate e quant altro il motore muore per poca corrente alle bobine .
phantomas
17-10-2010, 22:19
Con tutti 'sti lampeggianti e suonate di claxon al seguito di una corsa ciclistica non è tanto improbabile.....
robertag
17-10-2010, 23:05
secondo me solo un pò di umidità, maggiore per la bassa velocità, ma soprattutto candele e camere sporche per la stessa ragione...
Enzino62
17-10-2010, 23:09
La moto va un gingillo,problemi zero,unica cosa quel momento che non reggeva il minimo.
Lampeggiante non lo avevo oggi,le trombe quelle le ho usate e parecchio e a bassa velolcita',magari è la batteria che sta'andando,originale bmw è ha ormai 5 anni e sara'anche questo il motivo che mi stacca le manopole quando rallento per poi riscaldarle alle alte velocita'..e io che credevo che fosse come il volume della radio:lol::lol::lol:
Provero'prima con il mantenitore(approposito come funge quello originale bmw che io ho???)
Enzo
robertag
17-10-2010, 23:22
leggimi anche al #12
spegni la moto, accendi il carichino e aspetti qualche istanti che i led dello stesso si stabilizzino poi inserisci la spina del carichino nella presa di corrente della moto e aspetti che che completi la carica segnalata dal led verde... puoi lasciarlo inserito anche quando ha finito. eventualmente ripartirà da solo se richiesto dalla mucca...
nicola66
17-10-2010, 23:36
Il boxer Bmw è ancora qualcosa di vivo, lo senti pulsare, non è sempre perfetto e regolare, questo è il suo fascino.
quindi va da se che potrebbe anche diventare qualcosa di morto
seguendo una corsa ciclistica,si presume un lavoro prolungato al regime minimo,o quasi,tende a crearsi impurità nel pistoncino dei motorini minimo.con un paio di sgasate,torna tutto ok.ecco perchè Enzo tornando a casa gli si è ristabilizzato il tutto.
Enzino62
18-10-2010, 08:53
ma perche'solo due volte e tra l'altro coincidenza pioveva e nelle altre no?
Credo piu'nella tesi batteria,anche se non capisco il nesso con il minimo,i motorini che lo regolano sono sempre sotto tensione e assorbono cosi'tanto?
Non so'comunque la batteria ha spunto,quando 'avvio il motorino gira bene e e luci non hanno mai abbassato l'intensita'al minimo,unica cosa le manopole ieri sotto i 40 non scaldavano e un mio collega con GS mi ha confermato che le sue scaldavano,percio'credo che l'unica risposta,leggendo il manuale della moto sul paragrafo manopole,sia la batteria che non è efficente al 100%.
Interpellero'appena possibile il grande guru di Torri di Quartisolo.
Enzo
zerbio61
18-10-2010, 10:43
Le battere invecchiano puo' darsi che dopo 5 anni non raggiunga piu' la sua carca massima e anche ricaricandola non abbia piu' le stesse prestazioni
Enzino62
18-10-2010, 10:55
Ho appena provato la moto,partenza a freddo solita,mezzo giro di avviamento e via a quasi 1200 giri per poi andare dopo un minuto al suo 1100 stabile,sempre al minimo a cavalletto accendo le manopole al secondo scatto(massimo)5 minuti e sono roventi,accese o spente non si rilevano variazioni ne di minimo e ne di intensita'faro luci,ma allora ieri cosa è successo?
Poi ho messo il mantenitore di carica e dopo 10 minuti che era attaccatto era sempre acceso il primo led rosso che secondo me'indica lo stato della batteria,ma allora è a terra del tutto?
Non ho istruzioni di questo aggeggio(sono sul manuale?)se qualcuno sa'come funge e mi puo'dire....
la foto del carica batteria collegato alla moto dopo 10 minuti.
http://i25.servimg.com/u/f25/13/05/19/09/18102010.jpg (http://www.servimg.com/image_preview.php?i=555&u=13051909)
Enzo
robertag
18-10-2010, 11:33
azz, Enzino ma leggi i miei post o no, ZK!!! METTI SOTTO CARICA E LASCIALO SOTTO CARICA E FAI PASSARE UN Pò DI TEMPO, non 10 minuti...:mad::mad::mad:
è un manutentore di carica non un carica batterie, vuole il suo tempo...se la batteria è andata il led rosso lampeggia, se fisso sta caricando, poi con l'aumentare della carica si accenderanno, uno alla volta anche gli altri led nella stessa fila di quello rosso. fino al verde che ti segnala il termine della carica.
se vuoi le istruzioni, senza fretta, provo a mandartele io...
ricorda inoltre che se sulla presa della moto avessi collegato qualche dispositivo extra anche spento, la mucca potrebbe negarti la carica;)
Enzino62
18-10-2010, 12:01
e se mi nega la carica qualè il segnale?
prima con l'altra moto usavo un mantenitore del LIDL pagato 6 euro con un solo led e funzionava da dio,adesso ho uno che sembra un'astronave e non si capisce una mazza.
quando puoi mandami le istruzioni.
grazie
per me vi fate un pò di pippe..;)...se il motore è in moto e l'alternatore funzia a dovere, la batteria passa in secondo piano....al minimo.. 1100 giri...sono già a disposizione 300/350w...
robertag
18-10-2010, 12:25
e se mi nega la carica qualè il segnale?
prima con l'altra moto usavo un mantenitore del LIDL pagato 6 euro con un solo led e funzionava da dio,adesso ho uno che sembra un'astronave e non si capisce una mazza.
quando puoi mandami le istruzioni.
grazie
sì ma quello della lidl non aveva bisogno di dialogare con la mucca...
questo puoi lasciarlo attaccato per mesi, senza preoccuparti di niente perchè gestisce tutto lui e la mucca...
se ti nega la carica, per corto della batteria o altro problema il led rosso lampeggia...
ad ogni modo stasera provo (non sono un gran smanettone con il pc) a mandarti le istruzioni, il tempo di arrivare a casa...
mauromartino
18-10-2010, 13:48
lascialo attaccato boccia...va da solo sul verde quando è ok
nicola66
18-10-2010, 14:11
per me vi fate un pò di pippe..;)...se il motore è in moto e l'alternatore funzia a dovere, la batteria passa in secondo piano....al minimo.. 1100 giri...sono già a disposizione 300/350w...
e di quanti ne ha bisogno la moto al minimo con tutti i servizi accesi?
non sò quanto assorbono le manopole e la sella...oltre a fanali 60+60 +una 60 tra frecce stop posizione e servofreno ....comunque la centralina dovrebbe disinserire i carichi (come ha notato enzino) in caso di superamento dell'assorbimento....
son sicuro che bmw ha calcolato e ricalcolato perchè ci stia tutto...;).
Enzo a scanso di equivoci fai cosi:
misura con tester i volt della batteria a motore spento, sulla mia corrispondono a 12.7 v
a motore acceso al minimo ..14.2 v accendi tutto..manopole, freni, radio abbaglianti ecc...sempre al minimo ..io sulla mia misuro 13.4 v...quindi alla batteria, l'impianto non "chiede" niente....;)
Enzino62
18-10-2010, 23:41
ok,provero'domani.
intanto il mantenitore sino a questa sera ha solo acceso il secondo led..ma allora era scarica oppure fa'prima un ciclo si scarico e poi la ricarica?
Roberto vedo che non ci sei riuscito a mandarmi le istruzioni del mantenitore,se qualcuno le ha e puo'farmi questa cortesia pago birra.grazie
Nico domani faccio la prova con il tester.
Grazie per il boccia Mauro;)
robertag
18-10-2010, 23:51
Enzino, mandami con mp l'indirizzo dela tua mail cosi allego il file con le istruzioni ALTRIMENTI NON SO COME FARE... maledetto pc
ciao..
PINO55_PE
19-10-2010, 00:19
Ma le VAQ no????.......
http://vaqdellelica.altervista.org/vaq/BatteriaCaricabatterieGrigioBMW.pdf
Enzino62
19-10-2010, 00:48
Grazie Pino,pero'adesso sono ancora piu'incasinato dopo aver letto le vaq..allora sto'quadro deve essere acceso o spento quando si incerisce la spienetta del mantenitore?
Enzo
PINO55_PE
19-10-2010, 00:58
Leggi solo le istruzioni del mantenitore in fondo;)
Enzino62
19-10-2010, 09:12
effettivamente non dice niente sull'accensione del quadro,significa che come tutti i mantenitori deve agire a moto spenta.
ma allora perche'tutte quelle pippe sulle vaq?
Grazie Pino.
Enzo
robertag
19-10-2010, 09:21
probabilmente nasce dal fatto che le prese ausiliari della mucca tagliano l'erogazione di corrente qualche minuto dopo aver spento il quadro e non subito... qualcuno avrà dedotto che il passaggio di corrente a quel punto era da considerare non più possibile...
Quindi le azioni corrette sono le suguenti?
A)spegnere la moto
B)inserire lo spinotto del mantenitore nella presa supplementare
Scrivo questo perché nelle VAQ qualcuno diceva che dopo aver inserito lo spinotto si deve "far sentire" al canbus la presenza del caricabatterie accendendo di nuovo il quadro ed aspettando il termine del check.
Confermate?
Gruetzi!
Enzino62
19-10-2010, 09:50
ma il cam bus non funziona sulle prese ma sulla centralina,cioè non è la presa che smette-chiude ma è la centralina che rileva e chiude,le prese sono sempre aperte e il segnale paricolare del mantenitore,la centralina,evidentemente,la rileva e le da' i dati necessari per agire.
ragiono per logica e non per aver letto niente.
Enzo
son sicuro che bmw ha calcolato e ricalcolato perchè ci stia tutto...;).
infatti puntualmente il punto critico sono le batterie.......sebbene l'alternatore faccia il suo lavoro bisogna vedere se la batteria riesce ad erogare il tutto e soprattutto a corrente costante e stabile ;)
.sebbene l'alternatore faccia il suo lavoro bisogna vedere se la batteria riesce ad erogare il tutto e soprattutto a corrente costante e stabile ;)
scusa se puntualizzo ma, la batteria a motore acceso viene "solo" ricaricata cioè funziona come un serbatoio, a produrre e fornire corrente ci pensa appunto l'alternatore....(se non fosse cosi in pochi km si resterebbe a piedi considerando l'impiego costante degli anabaglianti)
l'erogazione costante e stabile... è compito del regolatore....;)
Enzino62
19-10-2010, 11:37
allora fatta la prova tester(anche se il mio è un giocattolo inaffidabile).
motore spento 13.3,motore acceso 13.6 accendo tutto(manopole al massimo-radio a manetta-cruise-azzard-abbaglianti e parabrezza su e giu' e rimane stabile,freno e entrando il servo va'un picchio giu per poi stabilirsi.
il mantenitore l'ho trovato qusta mattina sul primo led rosso..poi dopo le prove fatte l'ho rimesso e ha fatto questa procedura:
rosso,dopo un paio di minuti giallo dopo un minuto e ritornato al rosso iniziale.
credo che ci sia qualche cosa di anomalo.
Enzo
motore spento 13.3,motore acceso 13.6 accendo tutto(manopole al massimo-radio a manetta-cruise-azzard-abbaglianti e parabrezza su e giu' e rimane stabile
Enzo
bon!..13'3 perchè l'hai misurata poco dopo l'uso...se provi la mattina verdrai che sarà un pò piu bassa. (anzi prova domani per curiosità senza collegare il mantenitore nella notte)...comunque capisci bene che dai valori misurati, dopo l'avviamento la batteria in teoria potresti toglierla (si fà per dire) l'importante è che si avvii bene a freddo...e con 13 volt ne hai da vendere;)
finchè usi la moto settimanalmente il mantenitore non serve....
robertag
19-10-2010, 12:42
allora fatta la prova tester(anche se il mio è un giocattolo inaffidabile).
...
... mattina sul primo led rosso..poi dopo le prove fatte l'ho rimesso e ha fatto questa procedura:
rosso,dopo un paio di minuti giallo dopo un minuto e ritornato al rosso iniziale.
credo che ci sia qualche cosa di anomalo.
Enzo
il rosso è fisso o lampeggia?... se lampeggia c'è qualcosa che non funziona...o la batteria è alla fine oppure potresti avere collegato qualche accessorio alle presa della mucca.
se non direttamente sulla presa, non è che sia stato prelevato corrente direttamente dai fili che alimentano la presa ausiliare?..
a me dava lo stesso problema con il GPS, (quando sono tornato ad usare il TTR1 avevo prelevato corrente direttamente dai fili dell'ausiliare) nonostante fosse spento e adirittura tolto dal suo supporto. il problema lo dava proprio il supporto stesso...;)
o la batteria è alla fine oppure potresti avere collegato qualche accessorio alle presa della mucca.
robert presumo sia difficile che la batteria sia alla fine se misura 13'3 volt...sempre che il tester di enzo sia attendibile.... meglio per lui comunque...;)....e anche per noi......te lo senti .:rolleyes:.. dovesse sostituire la batteria..:!:..tornerebbe a supervalutare la dea:lol::lol:
didogranito
19-10-2010, 19:51
:(Beh ragazzi dal minimo instabile al mantenitore: ce ne ho per tutti e due.
Domenica per la seconda volta ai semafori mi si è spenta più volte, e con difficoltà a ripartire, dopodichè un paio di sgasate ma al successivo semaforo di nuovo. Sgasate fino a quasi limitatore e di nuovo. Poi ho evitato che scendesse al di sotto di 2000rpm e qualche altra sgasata decisa e si è normalizzata. Rispetto alla prima volta questa è stata più insistente e capricciosa, e unica cosa in comune tra le due volte, le variazioni altimetriche da collina a mare vaggiando con tranquillità. Altre volte da mare a 1100mt ma con pieghe e staccate da paura nessun problema.
Mantenitore BcJunior direttamente ai poli batteria che su Caponord funzionava alla perfezione, sulla mucca da domenica sera a sabato pomeriggio a stento è partita. Batteria originale BMW (Exide al gel) montata in conce 3 mesi fà.:(
robertag
19-10-2010, 20:55
la exide, che con il freddo è sempre stata piuttosto debolucciapersino da nuova, mi ha lasciato definitivamente a marzo dello scorso anno ed ho optato per una odyssey... un altro mondo.
EagleBBG
19-10-2010, 21:27
Le Exide sono così.. un terno al lotto. Si sente di gente a cui si fumano dopo 3 mesi, a me è durata 5 anni, poi è morta. Finché sei in garanzia te ne freghi tanto te le passano gratis, poi ti ravvedi e monti una Spark... o una Odyssey. ;)
scusassero,ma hanno rivenditori disseminati ,ho si acquistano solo on-line
frangatto
19-10-2010, 22:37
Tante volte un pò d'acqua nella benzina ti fa diventare matto... ;)
robertag
19-10-2010, 22:44
@zangi
credo di sì ma non ti sò dire altro...preciso che riporto per sentito dire.
sono poco diffuse perchè più costose della classiche batterie ed è on-line, specie all'estero, che sono,di solito, meno care... quando comprai (inizio 2009) la mia (odyssey pc680) lo feci sulla baia da un rivenditore belga...nemmeno 100€ compreso spedizione
EagleBBG
19-10-2010, 23:05
Non sono diffusissime in Italia, è più facile trovarle dove vendono materiale aeronautico... si usano sugli ultraleggeri... anch'io la Spark l'ho presa sulla baia, dalla Semir che è un distributore ufficiale, credo venda anche direttamente ma è ad Asti.
phantomas
19-10-2010, 23:09
'Mbè? Buona scusa per andare a pappare un pò di ravioli al brasato......
(ca@@io, ancora il cibo.......:mad:)
Enzino62
19-10-2010, 23:18
Tante volte un pò d'acqua nella benzina ti fa diventare matto... ;)
Quoto..è proprio oggi pensavo che sia quello,da due settimane ho cambiato benzinaro,dopo 5 anni ho tradito la Yes per la Esso per differenza di prezzo molto evidenti.
Il minimo che non regge per la batteria non"regge".
per la cronaca quel cazzo di coso attaccato alla moto da questa mattina che è su'è rimasto sul secondo led arancio fisso,non lampeggia nemmeno il pirmo rosso.
da confermare per Roberto che anche io ho attaccato lo zumo con il cavo originale bmw alla presa dedicata sotto forcella,ma credo che non incida.
le prese sono state usate per alimentare il lampeggiante strobo un paio di volte e non hanno mai evidenziato problemi e confermo che i cavi presa non sono mai stai usati per altro e sono integri avendoli gia'visonati.
Enzo
robertag
19-10-2010, 23:21
@phantomas
sbrisolona. brasato... porco mondo, phantomas mi hai fatto venire fame; vado di là un attimino che mia moglie dovrebbe aver fatto del budino al cioccolato fondente...:blob::blob::blob:
'petta li...
EagleBBG
19-10-2010, 23:21
'Mbè? Buona scusa per andare a pappare un pò di ravioli al brasato......
Mmmm... dici? Li accompagnamo con una buona barbera?
phantomas
19-10-2010, 23:22
Te l'ho detto......Quelli dell'Elica Golosa.......Enzino iscriviti anche tu!!!!:D
phantomas
19-10-2010, 23:25
Daniele, vi devo accompagnare.......sono astemio!!!!:confused:
EagleBBG
19-10-2010, 23:27
Nooooooooo... :mad::mad::mad::mad:
Che disgrazia... :lol::lol::lol:
robertag
19-10-2010, 23:29
Quoto..è proprio oggi pensavo che sia quello,da due settimane ho cambiato benzinaro,...
...da confermare per Roberto che anche io ho attaccato lo zumo con il cavo originale bmw alla presa dedicata sotto forcella,ma credo che non incida.
...che i cavi presa non sono mai stai usati per altro e sono integri avendoli gia'visonati.
Enzo
la presa sotto la forcella non incide e nemmeno l'uso di cui hai fatto della prese, solo se avessi avuto degli utilizzatori collegati ai fili delle ausiliarie...
... l'elemento nuovo che ci dai è sicuramente da considerare in primis... o acquua, appunto, o carburante più loffio che ti abbia incrostato candele e valvole che poi si sono pulite "tirandoci"....;)
robertag
19-10-2010, 23:31
ti ci metti anche tu, Daniele..:lol:
l'ho detto io, in incognito, sotto falso nick... altrimenti ci sopprimono...
phantomas
19-10-2010, 23:31
Nooooooooo... :mad::mad::mad::mad:
Che disgrazia... :lol::lol::lol:
Ehhhhhhh..........ho dato a suo tempo........:arrow: Mia moglie dice che tanto sono già bevuto di mio......e risparmio pure........
phantomas
19-10-2010, 23:32
ti ci metti anche tu, Daniele..:lol:
l'ho detto io, in incognito, sotto falso nick... altrimenti ci sopprimono...
Perchè, stavolta?
robertag
19-10-2010, 23:34
mai dire mai....:partyman:
robertag
19-10-2010, 23:37
Perchè, stavolta?
:lol::lol::lol:
per le due fisse; l'olio ed il cibo... due elemti che infiliamo ovunque
:lol::lol::lol:
phantomas
19-10-2010, 23:39
Té, Roberto, non è che ti è avanzato un pò di budino al cioccolato fondente???:confused:
robertag
19-10-2010, 23:42
te lo mando in allegato ad una mail... spèta un àtem!:lol::lol::lol:
phantomas
19-10-2010, 23:44
Lascio acceso il pc......adesso vado a :sleepy1:.....così per domani è anche un pò raffreddato......;) GRAZIE!!!!!!
robertag
19-10-2010, 23:52
seguo il tuo esempio...Gute Nacht
Enzino62
20-10-2010, 09:03
azz...lascio batterie scariche,mantenitori finocchi,benzine all'odore di acqua e mi ritrovo budini,barbera e ravioli al brasato.......:mad::mad::mad:
Pero'effettivamente parlare di tutti questi problemi vicino ad un piatto di ravioli e bere un buon barbera credo che la discussione possa venire a capo di una soluzione,importante finire con un buon budino....
Enzo;)
robertag
20-10-2010, 11:36
è lo spirito giusto... assolutamente. bravo Enzino:D:D:D
didogranito
20-10-2010, 11:47
è lo spirito giusto... assolutamente. bravo Enzino:D:D:D
:!::!:sI, SI! Però ragazzi tra un budino ed un barbera il 3ad si ubriaca e si diluisce troppo. Il giusto va bene, ma il troppo storpia!;)
Meditate gente, meditate!
phantomas
20-10-2010, 22:54
:!::!:sI, SI! Però ragazzi tra un budino ed un barbera il 3ad si ubriaca e si diluisce troppo. Il giusto va bene, ma il troppo storpia!;)
Meditate gente, meditate!
Eeeeeehhhhhhhhhhhhhh.........................
............no, niente......:(
Enzino62
20-10-2010, 23:26
didogranito
perdi la speranza di fare il moderatore,Bumoto ha chiuso il numero.
Enzo
robertag
20-10-2010, 23:28
:lol::lol::lol::lol::lol:
Enzino62
20-10-2010, 23:36
pero'se ti iscrivi sul mio ne possiamo parlare vista la vocazione.
Enzo
phantomas
20-10-2010, 23:37
pero'se ti iscrivi sul mio ne possiamo parlare vista la vocazione.
Enzo
Dài, così poi lo banni???????
robertag
20-10-2010, 23:43
ehi, phantomas, enzino mi ha dato un'idea; se ci iscrivessimo pure noi due per disquisire un pò dell'argomento OLII?
d'altra parte potremmo così promulgare il nostro sapere...:blob::blob::blob:
phantomas
20-10-2010, 23:47
Fischia.......la tentazione è forte........Robertoil e Phantolube.......
robertag
20-10-2010, 23:51
adesso facciamo finta di nulla, non vorrei che se ne accorgesse, poi fra qualche giorno... tac! e ci iscriviamo:blob::blob::blob:
phantomas
20-10-2010, 23:53
Si, si...........quando meno se l'aspetta............e noi ZAC!.......come quaglie pronte a spiccare il volo..........
Enzino62
21-10-2010, 08:26
Siamo pronti alla resistenza..i moderatori sono in prima linea e aspettano l'avanzamento...ma dai venite li' finisce sempre a taralucci e vino.
Certo che se andate nella stanza officina li non si cherza!!!!!vi metto a muro io direttamente e vi sparo con prosecco ad alta pressione...
Poi adesso abbiamo anche il nostro sacerdote Dea munito che è uno sballo,percio'una benedizione non ve la toglie nessuno:D
Intanto è arrivato un'altro pentito,un'altra RT ha sostituito la dea:(..cambieremo nome al forum tra i gs,rt e goldwing la dea scarseggia...
Enzo
azz..adesso mi cazzia dinuovo l'amico per l'ot
eh.. i termini........tu dici pentito.......io dico rinsavito:lol::lol:
Enzino62
21-10-2010, 11:42
sbagli Zangi,e non torno su discussioni gia'fatte e cose dette,la dea è stata l'unica moto nel mio garage che ha lasciato l'anima,si l'anima perche'lei l'aveva.
Se parlo con la moglie della dea gli viene un diavolo per capello,lei era innamorata della sua comodita'e le piace piu'della RT che la trova bruttissima e sopratutto dice che beccheggia troppo portando solo scomodita'per il passeggero e poi a cosa serve tutta quella potenza...
le donne sono molto critiche non essendo di parte.
Enzo
Enzino62
21-10-2010, 11:50
ha ragione l'amico che ci bacchetta perche'andiamo in ot..mi avete fatto dimenticare perche'ero entrato qui.
allora,dopo due giorni che ho il mantenitore sulla moto,è arrivato al terzo led giallo e non va'piu'avanti,l'ultimo sarebbe il verde di carica completa e mantenimento.
O è la batteria oppure è andato in tilt il cane..provero'a fare un reset staccando la batteria come scive il manuale delle giovani marmotte...
altra coincidenza,il minimo istabile adesso lo ha anche l'auto della figlia(fiat punto benza)anche lei va'a rifornirsi dallo stesso benzinaro della esso,entrambi faremo la prova a farlo dove l'ho fatto per una vita...
Vi aggiorno.
Enzo
Ah!!bhè Enzo che io sbaglio....di sicuro,se proprio vogliam rendere vivi gli oggetti,a me nà moto con l'anima non sò che farmene,preferisco di gran lunga che sia di ''carattere''.ripeto se proprio vogliam rendere vivi gli oggetti eh.ma giusto che ognuno viva gli oggetti come vuole,come meglio crede.
robertag
21-10-2010, 19:43
....,dopo due giorni che ho il mantenitore sulla moto,è arrivato al terzo led giallo e non va'piu'avanti,l'ultimo sarebbe il verde di carica completa e mantenimento.
O è la batteria oppure è andato in tilt il cane..provero'a fare un reset staccando la batteria come scive il manuale delle giovani marmotte...
altra coincidenza,il minimo istabile adesso lo ha anche l'auto della figlia(fiat punto benza)anche lei va'a rifornirsi dallo stesso benzinaro della esso,entrambi faremo la prova a farlo dove l'ho fatto per una vita...
Vi aggiorno.
Enzo
non è che il carichino stia eseguendo la desolfatazione?... ad ogni modo se smonti la batteria controlla i morsetti.
riguardo al distributore, stacci alla larga!;)
Enzino62
22-10-2010, 14:52
L'ho aspettato come si aspetta un figlio.......4 giorni,dico,4 giorni di sigarette e caffe'con gli occhi fuori dalle orbite e le borse violacee,lui disulfurava e tornava,poi disulfurava e tornava,intanto i tecnici che vivono dentro lavoravano come matti per farlo rinascere e dopo un lunghissimo lavoro di agonia.-...........è RINATA!!!!!!!!!
Il led verde finalmente si è accesso,dentro il carichino si sente stappare bottiglie,i tecnici che vivone dentro orami saranno sbronzi.....aspettiamo solo il sindaco per il taglio nastro.
Enzohttp://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/0002020B.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)
(http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=12)
didogranito
22-10-2010, 15:17
L'ho aspettato come si aspetta un figlio.......4 giorni,dico,4 giorni di sigarette e caffe'con gli occhi fuori dalle orbite e le borse violacee,lui disulfurava e tornava,poi disulfurava e tornava,intanto i tecnici che vivono dentro lavoravano come matti per farlo rinascere e dopo un lunghissimo lavoro di agonia.-...........è RINATA!!!!!!!!!
Il led verde finalmente si è accesso,dentro il carichino si sente stappare bottiglie,i tecnici che vivone dentro orami saranno sbronzi.....aspettiamo solo il sindaco per il taglio nastro.
Enzohttp://content.sweetim.com/sim/cpie/emoticons/0002020B.gif (http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=10)
(http://www.sweetim.com/s.asp?im=gen&lpver=3&ref=12)
:D:D AUGURONI Enzino!!!! Cos'è femmina presumo? Ora però prova il minimo che anche io sono in ansia!;);)
Enzino62
22-10-2010, 15:41
Secondo me'non ha attinenza.
domani giretto di prova.
Enzo
didogranito
22-10-2010, 15:58
Secondo me'non ha attinenza.
domani giretto di prova.
Enzo
Anche per me! Cmq ci togliamo un dubbio! 2° me si imbrattano le candele o i motorini passo passo del minimo(più la 1a però):mad:
E pensare che avevo tolto la Caponord per questi stessi problemi:mad:
Minimo instabile e batteria a rischio(non per colpa sua ma del regolatore stavolta):mad::mad:Uniche cose impagabili (e dici niente!) confort, coppia e prestazioni del boxer 1200)
Per il resto son tutte uguali!!!!!!!!!!:lol::lol:
domani giretto di prova.
...e dove lo vai a fare questo giretto di prova?
butta caso che il comandante mi dia il pom libero , dove ti trovo?
ciao Bert
Enzino62
22-10-2010, 21:55
Ciao Bert,
domani mattina viene giu'un mio amico da Bressanone iscritto al forum per ritirare la sua RT usata al conce a bassano e lascia la dea,poi dopo si cazzeggia e mangeremo qualcosa all'osteria senza l'oste(la conosci vero?),alle 15 pero'siamo ai Trenti per bagnarla con altri amici che vengono a trovarci.
Io ti mando il mio cell in MP cosi'magari quando ti parti da casa mi chiami e ti dico dove siamo.
Enzo
và l'Enzino che stà corrompendo tutti gli amici dea muniti!!!
Enzino62
23-10-2010, 08:09
No,non è l'enzino e Gianniv il primo iscritto al forum che ha preso la RT e ci ha corrotto a tutti:eek:
Enzo
mauromartino
23-10-2010, 09:53
No,non è l'enzino e Gianniv il primo iscritto al forum che ha preso la RT e ci ha corrotto a tutti:eek:
Enzo
quasi...tutti:rolleyes:;)
robertag
23-10-2010, 10:11
sì, ma le auto a due ruote fanno testo?:blob:
:lol::lol::lol:
Enzino62
23-10-2010, 20:42
appunto le auto due ruote non fanno testo:lol::lol::lol:
Enzo
silver hawk
26-10-2010, 11:12
ha ragione l'amico che ci bacchetta perche'andiamo in ot..mi avete fatto dimenticare perche'ero entrato qui.
allora,dopo due giorni che ho il mantenitore sulla moto,è arrivato al terzo led giallo e non va'piu'avanti,l'ultimo sarebbe il verde di carica completa e mantenimento.
O è la batteria oppure è andato in tilt il cane..provero'a fare un reset staccando la batteria come scive il manuale delle giovani marmotte...
altra coincidenza,il minimo istabile adesso lo ha anche l'auto della figlia(fiat punto benza)anche lei va'a rifornirsi dallo stesso benzinaro della esso,entrambi faremo la prova a farlo dove l'ho fatto per una vita...
Vi aggiorno.
Enzo
Non sarà che il benzinaio ha ecceduto con l'acqua nella benzina?
A me succede quando faccio benzina in qualche distributore sulla tangenziale.
Enzino62
26-10-2010, 19:57
No,non credo che era l'acqua nella benzina,la moto l'ho ripresa dopo una settimana e dopo averla ben riscaldata gli ho dato un tirone che in seconda in accellerazione andava su',fatti circa 150 km e tutto ritornato alla normalita',secondo me'la bassa velocita'della gara accostata all'umidita'dell'atmosfera(pioveva a dirotto)a causato un pastrocchio nelle camere di combustione oppure sulle candele.
Enzo
robertag
26-10-2010, 22:09
"secondo me solo un pò di umidità, maggiore per la bassa velocità, ma soprattutto candele e camere sporche per la stessa ragione..."
...è quello che, al post #12, ti avevo detto subito... secondo me a bassissime velocità, la mucca succhia più umidità perchè le carene non hanno modo di proteggere la presa aria.
un pò quello che succede con il parabrezza; finchè sei in velocità ti protegge dalla pioggia, ma appena ti fermi al semaforo....;)
phantomas
26-10-2010, 22:18
Il problema è che nella mukka ha un OLIO motore troppo igroscopico.......
robertag
26-10-2010, 23:31
...ottima deduzione... magari montando una quarta pompa (elettrica) si potrebbe immettere un quarto OLIO più adatto, da mettere in circolo solo quando piove:lol:
phantomas
26-10-2010, 23:33
...ottima deduzione... magari montando una quarta pompa (elettrica) si potrebbe immettere un quarto OLIO più adatto, da mettere in circolo solo quando piove:lol:
si, ma comandata da un rélé......il Can sennò abbaia.......
Posso consigliare come montare gli 'nterruttori......
robertag
26-10-2010, 23:43
:lol::lol::lol:
...altrimenti potremmo montare al posto degli interruttori un sensore per l'umidità, tipo quelli da giardino... appena rilevano il secco ZAC!... ti tagliano corrente al relais....
pero'se ti iscrivi sul mio ne possiamo parlare vista la vocazione.
Enzo
Dacci l'indirizzo del tuo forum, così veniamo a darci uin 'occhiata.........
Enzino62
27-10-2010, 18:33
Zio caro,basta abbassare gli occhi sulla firma e lo trovi.
Enzo
Sarò duro di comprendonio e rinco@@@@@ito dall'età che avanza, ma da questa firma
Salve..ho 50 anni e vado in moto anche d'inverno,pensate che ho sconfitto la suina con una caramella
non riesco proprio a capire l'URL del tuo forum
robertag
28-10-2010, 20:39
nemmeno io:lol::lol::lol::lol::lol:
comunque è questo:
http://mototuristipercaso.forumattivo.com/forum.htm
EagleBBG
28-10-2010, 20:53
Enzo è un fine enigmista... :lol:
Enzino62
28-10-2010, 21:00
Questa volta avete ragione,proprio questa mattina ho cambiato firma,ho preso lo spot di Fiorello perche'vado in moto in inverno:lol::lol::lol:
Enzo
phantomas
28-10-2010, 22:00
....secondo me, sulla "suina" sconfitta, l'Enzino.........:(
Enzino62
29-10-2010, 07:55
La suina me la sono letteralmente mangiata....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |