Visualizza la versione completa : Moto gp australia
ok...partono vinca il migliore...
Il warm ha confermato solo Stoner.
Bene Simoncelli e Rossi.
Lorenzo ultimo e Spues caduto.
Vediamo la gara! :-o
Stoner imprendibile, Rossi in grande rimonta ;)
Chi sale sul podio si è capito.
Ora vediamo in che ordine ;)
chi è che diceva che la ducati è una moto mediocre?.....forse stoner 1961?già...moto mediocre.Peccato Dovi,il Simoncelli cresce,cresce...con calma
Il prezzo del biglietto lo vale solo ... Vale!
Come al solito.
Se era per i primi 2 mi facevo un ricco sonno.
Lorenzo ha rimesso in riga Rossi
belli patetici stoner lorenzo alla premiazione...manco cagato rossi..bravi
Lorenzo ha rimesso in riga Rossi
Ahahah :lol:
bikelink
17-10-2010, 08:28
tolti i sorpassi di Rossi in grandissima rimonta roba da dormite.
intendiamoci...Stoner era un ufo rispetto agli altri e come faceva correre la moto in quella curva era pura arte..ma per un campionato del mondo mi sembra poco lo spettacolo in genere. sarà che la sbk è tutt'altra musica..
dunque rossi,sembra proprio che sia in una situazione da rendere le gare +o- belle,sembra che dipenda da lui....
lorenzo le ha prese da stoner,forse è contento perchè era davanti a rossi,ma sempre secondo è arrivato
stoner....cavolo il famigerato avantreno ducati oggi funzionava?
hayden,comunque l'ha persa lui....dovrebbe conoscere bene rossi ormai...
dovi....sfiga,altrimenti secondo i tempi,avrebbe innescato una bella garetta con rossi
spiess...ha dormito profondamente
sic...sempre meglio
altri è dura perchè non hanno tanta visibilità
il tanto pubblicizzato recupero di depuniet.....tanta pubblicità,ma purtroppo non basta essere eroici fisicamente...i risultati confermano nelle ultime gare
bikelink
17-10-2010, 08:35
che Rossi sia uno spettacolo nelle corse è indubbio. è il resto che fa paura..
la nuova generazione di piloti giovanissimi, freddi, veloci. Ammiro molto la guida di questi fenomeni (perchè lo sono IMHO) ma l'istinto e la cattiveria agonistica di Rossi e la determinazione non è una loro costante.
Paolo Grandi
17-10-2010, 09:53
Mah! Oggi ho visto un marziano (Stoner) imprendibile.
A mio parere bravissimo Lorenzo a riuscire a tenere (un pò) quel ritmo pazzesco per buona parte di gara; poi ha gestito.
Rossi: buona rimonta, certo, ma su piloti (e moto) comunque più lenti di lui.
Oggi (quando era già terzo senza nessuno davanti) beccava mezzo secondo al giro da Lorenzo.......E ha dovuto usare tutto il suo talento per battere....Hayden....
Ad un certo punto era quasi a 12 sec. :rolleyes: da Lorenzo....
Secondo me oggi lui e i suoi tifosi hanno poco da rallegrarsi. Una gran gara (seppur noiosa) l'hanno fatta i primi due.
Peccato il Dovi :(
Ducati 1961
17-10-2010, 09:58
Beh ma Rossi non aveva la moto di Lorenzo ... Peccato che nelle velocita' massime era uno dei migliori ....;);)
GRANDISSIMO STONER !! GRANDE LORENZO !
MAGNIFICA ADRIANA :eek::eek:
Aristoc@z
17-10-2010, 10:03
Grande Stoner
quando capirà quale è il limite suo e della moto, forse, torna Campione. Ma forse forse
Ducati 1961
17-10-2010, 10:14
Poverello ha la moto migliore e si sdraia sempre ....:lol::lol::lol:
E' proprio un pilotino mediocre che ha vinto un mondiale con una moto truccata per c..o .... :lol::lol::lol:
io stoner non lo capisco, primo perchè fà tenere l'ombrello alla moglie e questa è la cosa più grave, secondo o fà un macello, cade, oppure arriva quarto, quinto, oppure parte come un missile arriva primo gareggiando da solo. corre a vita persa, rimango del parere che se gli tolgono i controlli elettronici cade 4 gare si e una, forse, no. come del resto faceva con la 1000.
Indiscussa perfezione di gara di stoner oggi il manico c'è...
come professionista è mediocre..
comunque ripeto patetico la ''coalizione''dei due sul podio
ogni volta mi sforzo di non leggere 'sti 3d e , comunque , di non considerare certe affermazioni ma non ci riesco.per tutti quelli che hanno sempre da ridire su rossi , a prescindere da quello che fa , che dice , che pensa , che avrebbe fatto , voluto fare ecc.ecc. , chiedo se sono convinti veramente che tra 10 anni staremo ancora a parlare di stoner o lorenzo così come si fa con vale.tra 10 anni stoner e lorenzo ci sembreranno preistoria motociclistica , li ricorderemo accostandoli a criville , kenny r. junior.........nell'attuale , deprimente , situazione della moto gp l'unica nota d'interesse a tutti i livelli è rossi. gli sponsor lo sanno , i tifosi e i detrattori pure , gli ascolti lo hanno confermato. ci sentiamo nel 2020.......
.........nell'attuale , deprimente , situazione della moto gp l'unica nota d'interesse a tutti i livelli è rossi. gli sponsor lo sanno , i tifosi e i detrattori pure , gli ascolti lo hanno confermato. ci sentiamo nel 2020.......
Ben detto!! :D :D :D
nell'attuale , deprimente , situazione della moto gp l'unica nota d'interesse a tutti i livelli è rossi
Deprimente????
Forse per i rossisti integralisti,che come dici te tra qualche anno smetteranno di seguire il motociclismo dopo aver iniziato alla fine degli anni 90.
Fortunatamente;)
avete visto il giro pre gara di Doohan,sul custom e Gardner con il trike,tipo can-am.che tipo Gardner...cercava sempre di metterla su due ruote.....proprio vero che i piloti il casco al chiodo non l'appendono,se riescono rimangono sempre mezzi matti
Lo sport che è solo risultati è quello buono per le scommesse.
Poi c'è lo sport buono per gli spettatori e fin dal Circo Massimo dei romani (quello di Ben Hur) la differenza l'ha fatta chi ha creato spettacolo: lo sport spettacolo! (come diceva Dan Peterson commentando la NBA negli anni '80)
Sono arci convinto che Rossi ha rallentato a 3 giri dalla fine per far passare Hayden (lo dicono i tempi).
Questa manovra ha daro un senso all'altrimenti deludente terzo posto.
Se Lorenzo avesse sale in zucca, col campionato già vinto e Stoner imprendibile avrebbe dato un senso al secondo posto facendo avvicinare Rossi e battagliando con lui ;)
Invece ha preferito un inutile secondo posto per distacco.
Questa caratteristica fa la differenza col resto del mondo.
Lo sport spettacolo.
Del resto il corpo a corpo, il match race, ha fatto la fortuna della Coppa America, ora che regatano e vincono con distacchi abissali non se li fila più nessuno :(
Anche la boxe è spettacolo,la prossima volta Vale coi guantoni e chi non li mette è un coniglio:lol:
giroingirotondo
17-10-2010, 12:43
secondo me, ci facciamo troppi film, si parte cercando la miglior messa a punto della moto che, a differenza di quanto sostiene stoner 1961 non è la velocita' massima raggiunta ma il tempo medio sul giro...., e la miglior griglia di partenza, poi i tanti fattori che concorrono durante la gara fanno la differenza: umore messa a punto, gomme , clima, e un sacco di altre cose apparentemente banali che fanno o possono fare appunto la differenza tra una gara epica e una scialba.
Poi che i piloti dicano: " mi faccio passare per poi recuperare e non mi faccio staccare ....". ma dove? in gara con gente che ti passa sopra le orecchie se puo', mica hai tutto il tempo di elaborare cose cosi' artificiose,
son mica su qde:lol::lol::lol: poi una discreta gara solo nei primi 3 giri e negli ultimi 3
Rimpiango schwanz e company su campionati che ti facevano divertire.
Ducati 1961
17-10-2010, 12:46
[QUOTE=Mansuel;5224900]
Sono arci convinto che Rossi ha rallentato a 3 giri dalla fine per far passare Hayden (lo dicono i tempi).
Se Lorenzo avesse sale in zucca, col campionato già vinto e Stoner imprendibile avrebbe dato un senso al secondo posto facendo avvicinare Rossi e battagliando con lui ;)
... Ma sei veramente convinto di quello che scrivi o lo fai tanto perche' non hai niente di meglio da fare ?:lol::lol::lol::lol:
Ducati 1961
17-10-2010, 12:49
I Rossiani si divertono SOLO quando vince Valentino ...:lol::lol:
Zio Erwin
17-10-2010, 12:54
io stoner non lo capisco perchè fà tenere l'ombrello alla moglie .....
Se la lascia al box gliela ciulano....
giroingirotondo
17-10-2010, 13:44
:lol::lol::lol::lol::-pSe la lascia al box gliela ciulano....
Quoto in toto zangi ed il grande e saggio Zio Erwin!!:D:lol::lol::lol:
Lorenzo ha sportellato Spies alla partenza, gli fa guerra pissicologica?
....mah?.......emozioni quasi zero.........meglio la SBK...........
ma no dai, vedere Sic contro Spies è interessante
ancora nessuno dice che Vale è finito? Bho... Strano :lol:
Che l'abbia fatto passare (Hyden) è sicuro, l'ha sempre fatto un po' con tutti quindi non vedo perchè oggi no.
per ora consigliano a Capirossi di appendere il casco al chiodo....ehehehehehehe
wildweasel
17-10-2010, 16:06
Puntualissima la figuremmè di Cereghini.
Dichiarazione di Cereghini a Fuorigiri:
"Quando vedo Stoner correre così, mi viene in mente il miglior Valentino Rossi."
Dichiarazione di Stoner, intervistato dopo la vittoria:
"In questa gara ho preferito non spingere al massimo."
:lol: :lol: :lol:
giroingirotondo
17-10-2010, 16:12
Puntualissima la figuremmè di Cereghini.
Dichiarazione di Cereghini a Fuorigiri:
"Quando vedo Stoner correre così, mi viene in mente il miglior Valentino Rossi."
Dichiarazione di Stoner, intervistato dopo la vittoria:
"In questa gara ho preferito non spingere al massimo."
:lol: :lol: :lol:
:confused::confused::confused: Sono esperti qs. giornalisti, tanto quanto guasconi certi corridori, che vuoi da noi si dice: cento teste, duecento chiappe. :lol::lol::lol:
Dichiarazione di Stoner, intervistato dopo la vittoria:
"In questa gara ho preferito non spingere al massimo."
Ha fatto bene a non stancarsi troppo, così magari la prossima gara riesce a non cadere ;)
Forse!
wildweasel
17-10-2010, 16:40
Ha fatto bene a non stancarsi troppo
Dici che dopo aver vinto tre degli ultimi 4 gran premi, Stoner dovrebbe rilassarsi un po'? :lol:
Deprimente????
Forse per i rossisti integralisti,che come dici te tra qualche anno smetteranno di seguire il motociclismo dopo aver iniziato alla fine degli anni 90.
Fortunatamente;)
mi duole informarti che , per quanto stratifoso di ROSSI , non sono esattamente integralista e cerco di rendermi conto di ciò che capita allo sport che da tempo seguo con passione.pensa che quest'anno ho sinceramente gioito della vittoria in sbk dell'ottimo max biaggi (non certo amico del cuore del mio amato rossi....), maturato come uomo e , contemporaneamente, reso ancora più pilota da questa sua incredibile voglia di primeggiare sempre e comunque.ho persino gioito della grandissima ducati campione del mondo!!!con "deprimente" mi riferivo allo squallore che ci tocca sorbirci assistendo a gare in cui partono 16(SEDICI) piloti e in cui , a conti fatti , la vittoria se la giocano in 3 o 4 quando è festa grande.i numeri poi , freddi come sono e interpretabili solo se lo si vuole , dicono chiaramente che la moto gp è da anni rossi dipendente sotto tanti punti di vista.questo almeno è il mio , opinabilissimo , modo di vedere.piuttosto spererei in futuro di vedere più gare come la sbk , meno elettronica in gp e , soprattutto , più piloti di personalità che non abbiano bisogno di ingombranti paragoni per dimostrare quello che valgono.spero di essere stato più chiaro adesso.potrei poi annoiarti con considerazioni su saarinen o lansivouri , pasolini piuttosto che sheene , postarti la foto che mi feci scattare appena bimbetto da mio padre sulla moto di liberati a terni nell'82 , ma rischierei di occupare spazio prezioso........
saluti
Dici che dopo aver vinto tre degli ultimi 4 gran premi, Stoner dovrebbe rilassarsi un po'? :lol:
Stoner ha problemi a gestire stress e pressione.
Per questo inizia a carburare solo a fine anno, quando i giochi sono conclusi e non c'è nulla da perdere.
Questa è cronaca, non me lo invento io ;)
Zio Erwin
17-10-2010, 19:04
Dichiarazione di Stoner, intervistato dopo la vittoria:
"In questa gara ho preferito non spingere al massimo."
Forse perchè non aveva fretta di tornare ai box,
Magari Adriana aveva il ciclo....
:lol:
saluti
Il rossista integralista non era riferito a te in particolare.
Ma cercavo di rimarcare il fatto che tra qualche anno le moto in tv saranno ri-seguite dai soliti che c'erano anche prima.
Rossi ha sicuramente portato luce e soldi(che altri godranno,non certo i suoi tifosi) a questo sport ma non credo che quando smetterà chi seguiva da sportivo prima questo sport pianga più di tanto.
Per il resto la pensiamo allo stesso modo.
Ciao...
Per questo inizia a carburare solo a fine anno, quando i giochi sono conclusi e non c'è nulla da perdere.
Si infatti,nel 2007 ha stradominato tutto l'anno e nel 2008 è morto da metà campionato in poi cioè da Laguna Seca.
Ducati 1961
17-10-2010, 19:29
Stoner si sta riposando per il prossimo anno ....:lol::lol:
Germibestia
17-10-2010, 19:29
potrei poi annoiarti con considerazioni su saarinen o lansivouri , pasolini piuttosto che sheene
saluti
non c'e` necessita`. Annoia a sufficienza il cieco -e bieco- culto della personalita` chi ci si propina.
Quale grande intenditore di motociclismo ti sara` chiarissimo che ai tempi di Saarinen, Jack Findlay, Keith Turner e soci, quando si parlava ancora di Continental Circus, quello che contava era proprio lo spettacolo in pista.
Non le pagliacciate fuori. Le gare venivano seguite da veri appassionati che percorrevano l'Europa in moto per vedere i propri beniamini.
I piloti battagliavano in pista e mangiavano un piatto di pasta assieme alla fine.
Altro che stronzate del tipo muri nei box, guerre psicologiche, improbabili scuse e piagnistei.
Adesso e` diventato uno spettacolo come tutti gli altri che ci propina la televisione. Gli appassionati hanno lasciato il posto a tifosi da stadio, massaie e ragazzine adolescenti, che si interessano al personaggio e capiscono meno di nulla di quello che succede in pista.
Basta leggere le fantasiose teorie che anche questo 3ad ci regala. Da Nobel per la fantasia e campionato mondiale di arrampicata sugli specchi.
Sono certissimo che se Rossi leggesse certe corbellerie che i suoi sedicenti fans scrivono qui` si rotolerebbe in terra dal ridere.
Contano i risultati. Punto. Chi e` arrivato dietro ha perso perche` qualcun altro e` stato migliore. Quest'anno e tutti quelli precedenti.
Concordo sul fatto che da molto tempo l'esasperazione tecnica che mette in pista non piu` di 4 o 5 moto competitive e una griglia di partenza ridicolmente scarna ha reso questa categoria poco interessante. Per questo non ha senso paragonare i titoli dell'ultimo decennio con quelli dei tre lustri che l'hanno preceduto, dove mezzi e piloti competitivi abbondavano.
Il rossista integralista non era riferito a te in particolare.
Ma cercavo di rimarcare il fatto che tra qualche anno le moto in tv saranno ri-seguite dai soliti che c'erano anche prima.
Rossi ha sicuramente portato luce e soldi(che altri godranno,non certo i suoi tifosi) a questo sport ma non credo che quando smetterà chi seguiva da sportivo prima questo sport pianga più di tanto.
Per il resto la pensiamo allo stesso modo.
Ciao...
hai assolutamente ragione, non a caso tanti di noi che seguivano 'sto sport prima di rossi sono qui a ribadire che in fin dei conti sarebbe tanto più bello assistere a gare e campionati più "veri" , con un livello migliore e un numero maggiore di piloti e senza star lì ogni volta a dire rossi di qui e rossi di lì , rossi di qua e rossi di là , se ci fosse stato rossi ecc. ecc.
non c'e` necessita`. Annoia a sufficienza il cieco -e bieco- culto della personalita` chi ci si propina.
Quale grande intenditore di motociclismo ti sara` chiarissimo che ai tempi di Saarinen, Jack Findlay, Keith Turner e soci, quando si parlava ancora di Continental Circus, quello che contava era proprio lo spettacolo in pista.
Non le pagliacciate fuori. Le gare venivano seguite da veri appassionati che percorrevano l'Europa in moto per vedere i propri beniamini.
I piloti battagliavano in pista e mangiavano un piatto di pasta assieme alla fine.
Altro che stronzate del tipo muri nei box, guerre psicologiche, improbabili scuse e piagnistei.
Adesso e` diventato uno spettacolo come tutti gli altri che ci propina la televisione. Gli appassionati hanno lasciato il posto a tifosi da stadio, massaie e ragazzine adolescenti, che si interessano al personaggio e capiscono meno di nulla di quello che succede in pista.
Basta leggere le fantasiose teorie che anche questo 3ad ci regala. Da Nobel per la fantasia e campionato mondiale di arrampicata sugli specchi.
Sono certissimo che se Rossi leggesse certe corbellerie che i suoi sedicenti fans scrivono qui` si rotolerebbe in terra dal ridere.
Contano i risultati. Punto. Chi e` arrivato dietro ha perso perche` qualcun altro e` stato migliore. Quest'anno e tutti quelli precedenti.
Concordo sul fatto che da molto tempo l'esasperazione tecnica che mette in pista non piu` di 4 o 5 moto competitive e una griglia di partenza ridicolmente scarna ha reso questa categoria poco interessante. Per questo non ha senso paragonare i titoli dell'ultimo decennio con quelli dei tre lustri che l'hanno preceduto, dove mezzi e piloti competitivi abbondavano.
purtroppo la mia scarsa praticità col mezzo informatico m'impedisce spesso di scrivere con chiarezza ciò che penso e che , a quattr'occhi , sarei certamente in grado di sviscerare più facilmente.ciò premesso , da sincero appassionato di sport , sono completamente d'accordo con te:!:
Per questo non ha senso paragonare i titoli dell'ultimo decennio con quelli dei tre lustri che l'hanno preceduto, dove mezzi e piloti competitivi abbondavano.
Abbondavano cosa??? :rolleys:
E certo...
Come Spencer che vinse nell'85 con l'unica Honda NSR a 4 cilindri mentre le altre ne avevano 3 ;)
Oppure come la supercompetitiva Suzuki di Kevin Schwantz :lol:
Mi citi un altro anno nel passato in cui all'inizio partono almeno 4 piloti per vincere il mondiale?
Rossi su Ducati
Lorenzo su Yamaha
Pedrosa su Honda
Stoner su Honda
Ed almeno altri 3 che possono arrivare a vincere delle gare?
Dovizioso su Honda
Spies su Yamaha
Simoncelli su Honda
Siccome non puoi citarmi nessun anno passato altamente competitivo come sarà il 2011 ecco che la realtà è l'esatto contrario di come hai scritto.
carlo.moto
17-10-2010, 19:54
[QUOTE=Mansuel;5224900]
... Ma sei veramente convinto di quello che scrivi o lo fai tanto perche' non hai niente di meglio da fare ?:lol::lol::lol::lol:
Pensavi di essere l'unico a farlo ehhh ????????:lol::lol::lol:
Germibestia
17-10-2010, 20:02
Siccome non puoi citarmi nessun anno passato altamente competitivo come sarà il 2011 ecco che la realtà è l'esatto contrario di come hai scritto.
Ogni tanto, leggendoti, mi viene il dubbio che tu viva in qualche remoto pianeta, sicuramente in un altro sistema solare.
Di esempi potrei fartene parecchi, ti cito solo il 1981, dove diversi piloti hanno avuto la possibilita` di battagliare per il titolo. Tempi dove anche dei privati potevano andare a dar fastidio agli ufficiali, disponendo di moto competitive.
Se tutti i 16 piloti di adesso potessero disporre delle moto e specialmente di tutto l'apparato a disposizione dei migliori le cose cambierebbero eccome. Mentre ora solo pochi eletti fra pochissimi partenti hanno disposizione il materiale vincente. Se non vincono loro...
Le previsioni per il prossimo anno sono appunto solo previsioni. Che valgono tanto quelle del mago Otelma. Vedremo poi quanti dei 4 citati avranno effettivamente la possibilita` di lottare per il mondiale.
Quest'anno ce n'e` stato solamente uno. Gli altri cippa, o si sono stesi o sono arrivati... dopo.
Non ho visto la gara, ma come avevo fatto i complimenti a Rossi domenica scorsa, li faccio oggi a Stoner. Chi vince ha sempre ragione, IMHO:!:
senza baruffe da bar sport :-o
bikelink
17-10-2010, 20:18
io devo avere visto un campionato diverso. simoncelli e spies non credo siano in grado di battagliare per vincere un mondiale..motogp. non nel 2011 da quanto han fatto vedere.
tolti i soliti 4 agli altri resterà qualche podio e qualche bella gara sotto i riflettori.
zio erwin è ossessionato da adriana. ogni gara dopo il motogp la tira regolarmente in ballo. non che mi dispiaccia..sono un suo ammiratore pure io..:lol: ma mi pare un po' strano questa fissazione virtuale con una che sulla pista e le gare c'entra poco. meglio lei che uccio ovviamente..
Se tutti i 16 piloti di adesso potessero disporre delle moto e specialmente di tutto l'apparato a disposizione dei migliori le cose cambierebbero eccome. Mentre ora solo pochi eletti fra pochissimi partenti hanno disposizione il materiale vincente. Se non vincono loro.
queste sono considerazioni non giuste secondo me.Come puoi
pensare che qualunque pilota sia in grado di utilizzare un evoluzione,o sviluppare una modifica al pari di altri.Questo è un bel modo di considerare il lavoro pilota-team riduttivo.quando nelle 1000 han dato,si presume ride by wire, a barros,vero che stava davanti al vale.Ma poi quando diventò pilota ufficiale che ha combinato?niente,quel niente che combinò biaggi,mentre gibernau-gresini riuscirono a farla andare quella moto.quindi il materiale,l'evoluzione quant'altro viene fornito alle squadre-piloti che riescono ad utilizzarle
Germibestia
17-10-2010, 20:57
non e` solo questione di dare il materiale. E` di mettere a disposizione una struttura che sviluppa il materiale su misura per le esigenze e le qualita` dei piloti.
Con l'esasperazione tecnica raggiunta adesso la moto glie la fanno piu` o meno su misura.
Chi fa parte delle squadre super uffciali ha un vantaggio considerevole, gli altri si arrangiano. E si devono adattare alle scelte degli ufficiali che non necessariamente sono per loro la soluzione giusta.
si,ma non c'è un secondo al giro!saranno nei casi migliori due decimi,nel corso dell'anno,cioè non parlo di evoluzioni previste per l'anno dopo.questi due decimi,o quel che sono,solo i piloti-team migliori riescono ad intervenire ad indicare la strada giusta per ''averli'' in concreto...per gli altri e arabo.
IlMaglio
18-10-2010, 07:20
Adesso e` diventato uno spettacolo come tutti gli altri che ci propina la televisione. Gli appassionati hanno lasciato il posto a tifosi da stadio...
Basta leggere le fantasiose teorie che....
Dopo iniziali incomprensioni e sempre crescenti assonanze, ormai solido è il MotoAsse Italia - Svizzera.
Qualcuno mi spiega perchè molti dicono che le gare dei tempi che furono sono migliori?
Perchè si continua a dire che l'elettronica qui l'elettronica là..
non per dire ,ma quello che portarono i piloti americani a cavallo tra anni 80-90 fù proprio lo spettacolo,non certo in condizioni di sicurezza come adesso.Questo li rende eroici?correvano con quel che avevano,ed erano grandi,come son grandi i piloti adesso,ma con più tecnica...ed un limite molto più alto.
LoSkianta
18-10-2010, 11:01
Qualcuno mi spiega perchè molti dicono che le gare dei tempi che furono sono migliori?
Ti posso dare il mio parere.
L'elettronica aumenta l'incidenza dell'importanza della moto nel rapporto uomo/macchina, avvicinandosi ai concetti della F1.
Personalmente preferisco uno spettacolo di uomini contro e lo spettacolo (che sostanzialmente è dato dal'uomo) rusultante non può che essere superiore.
Se ricordi le 500 cc., scorbutiche, indomabili, pericolose non potrai che avere nella memoria spettacoli di pura acrobazia (tipo il sorpasso si Schwantz su Rainey a ruote fumanti nel Gp di Germania). E comunque erano all'ordine del giorno derapate e sgommate sull'asfalto.
Oggi lo spettacolo è sicuramente inferiore e questo è il vero dramma.
Stoner si sta riposando per il prossimo anno ....:lol::lol:
il prossimo anno cambierai nick?
...alla fine di tutto to gran discorso (che vede tutte valide opinioni),
chi ci fa godere guardando la gara sul divano è sempre e solo Rossi Valentino.
Tra qualche anno i corpo a corpo tra i piloti emergenti finiranno sull'erba ....
fiulet
Ducati 1961
18-10-2010, 12:42
il prossimo anno cambierai nick?
No perche' per fortuna c'e' anche Hayden ...:lol::lol:
underwaterworld
18-10-2010, 13:47
se riesco ad averle, vi posto delle foto scattate a philip island, ho un amico che lavora nel paddock...ogni anno mi manda foto "che voi umani..." :lol:
No perche' per fortuna c'e' anche Hayden ...:lol::lol:
pensa che frustrazione il prossimo anno quando, ad ogni vittoria di Valentino con la Ducati, ti toccherà dire sempre e solo "grande Ducati"....
già mi immagino le tue dissertazioni su quanto conti più la moto del pilota e le arrampicate sugli specchi nel tentativo di spiegare come mai Hayden invece non vince....
Germibestia
18-10-2010, 15:16
Qualcuno mi spiega perchè molti dicono che le gare dei tempi che furono sono migliori?
quoto skianta e aggiungo.
molti piu` piloti con mezzi competitivi rispetto ad oggi
griglia di partenza piu` consistente
fattore rischio: era molto piu` pericoloso correre; chi lo faceva era mosso dalla passione piuttosto che dal conto in banca, quindi meno tattica e piu` anima
le gare si correvano in pista, non ripetendo davanti alle telecamere quanto suggerito dagli addetti alle relazioni pubbliche
aggiungo l'ambiente sugli spalti fra gli appassionati, che come i piloti alla fine della gara si fermavano in circuito a festeggiare tutti assieme. Si ripartiva tardi e si rientrava a casa al primo mattino. Doccetta e via al lavoro...
il tempo non si ferma e non si torna indietro. Adesso dobbiamo accontentarci di qualche bello sprazzo di gara da parte di pochissimi, unito ad un ambiente da curva nord che pure questo 3ad in parte rispecchia.
Di esempi potrei fartene parecchi, ti cito solo il 1981, dove diversi piloti hanno avuto la possibilita` di battagliare per il titolo.
Per tua sfortuna sono in possesso del tomo delle statistiche della MotoGP all time, quello che forniscono ai giornalisti che seguono il circus e con cui i telecronisti fanno bella figura sfoggiando dati e circostanze ;)
Uno di loro me lo ha regalato :)
Stasera ti relaziono.
Germibestia
18-10-2010, 16:49
Per tua sfortuna
garantisco che le mie sfortune e fortune hanno orgini piu` consistenti rispetto ai 3ad di un forum:):):):
i comuni mortali che non dispongono di relazioni all'interno dei servizi segreti possono trovare qualche informazione su siti vari.
http://en.wikipedia.org/wiki/1981_Grand_Prix_motorcycle_racing_season
giroingirotondo
18-10-2010, 17:36
se riesco ad averle, vi posto delle foto scattate a philip island, ho un amico che lavora nel paddock...ogni anno mi manda foto "che voi umani..." :lol:
le ombrelline?:lol::lol:
bombergs80
18-10-2010, 17:37
se non cade Stoner e' il piu' veloce..
@Garmibestia...a parte che proprio non la vediamo uguale,ma giusto così
un pilota che corre in moto,non lo fà per il conto in banca.corre perchè ha quella dote,quando è giù dalla moto cerca di vendersi al meglio,cosa ci trovi di male?correvano gratis nel 80?
se ti piacciono le gare...appena terminate fai altro,nessuno ti obbliga a sentirli commentare i piloti.
tanti alla partenza con moto simili....c'è la moto2 rispecchia decisamente quello che dici mancare alla gp.
a ruote fumanti,bhè non importa andare agli anni 80,Mc coy &compani nel 01-02 facevano scene di traverso da paura,peccato che le gare così si fatica a vincerle,poi la tecnica di guida,adesso,grazie alla tecnologia e non per ultima all'elettronica,le curve sono anni luce da i tempi passati,con ingressi traversi di frenata,è angolazioni di piega praticamente a ginocchio chiuso che sono proprio in segno alla spettacolarità di guida tecnica...però continuare a lamentarsi,ripeto non ne vedo il reale motivo.
Germibestia
18-10-2010, 20:26
se la moto gp avesse un livello di competizione simile a quello della moto2 le gare sarebbero altrettanto divertenti. Mentre in moto gp ci si avvicina sempre piu` alla noia della formula 1.
a me interessa poco a che velocita` entrando in curva, mi divertono le gare combattute.
ognuno ha il sacrosanto diritto di ritenere la situazione attuale piu` divertente rispetto al passato, come pure di osannare i propri beniamini dentro e fuori dalle piste. Il lato divertente e` leggere le arrampicate sui vetri.
io mi riservo quello di sperare che una volta passata la moda, pure il tifo da stadio prenda la via dell'oblio.
Mi limito a scrivere la mia opinione. A lamentarsi ci pensano coloro che devono inventarsi le piu` improbabili scuse per giustificare le sconfitte dei propri imbattibili campioni.
Ducati 1961
18-10-2010, 21:24
Una volta Agostini non faceva la pubblicita' a fastweb ... L'ultima e' PENOSA ...:lol::lol::lol:
Ducati 1961
18-10-2010, 21:27
se non cade Stoner e' il piu' veloce..
Vedo che te ne sei accorto ... Sai che lo dice anche uno che non sa guidare la moto molto bene , un certo Lorenzo ...:lol::lol:
Il prossimo anno vedremo se era colpa di Casey o dell'avantreno della Ducati .
@Garmi,bene io non ho capito a che cosa alludi,con chi c'è l'hai,ti auguro una buona serata
http://en.wikipedia.org/wiki/1981_Grand_Prix_motorcycle_racing_season
Vedo che nella stagione dell'81 che ti piace citare hanno vinto in 5 piloti con ripartizione in % delle stesse vittorie:
Luchinelli 55%
Mamola 18%
Roberts 18%
Sheene 9%
Middelburg 9%
Mi chiarisci cosa c'è di meglio rispetto ai tempi moderni?
underwaterworld
18-10-2010, 23:14
le ombrelline?:lol::lol:
...quelle non me le manda ho purtroppo! :(
però quello che ci sta sotto il serbatoio della moto di rossi o di stoner, sì! :D
giroingirotondo
19-10-2010, 13:31
:QUOTE=underwaterworld;5230107]...quelle non me le manda ho purtroppo! :(
però quello che ci sta sotto il serbatoio della moto di rossi o di stoner, sì! :D[/QUOTE]
: Sad11:: Sad11:: Sad11: accontentiamoci
giroingirotondo
19-10-2010, 13:34
Una volta Agostini non faceva la pubblicita' a fastweb ... L'ultima e' PENOSA ...:lol::lol::lol:
Ducati, fastweb è entrata sul mercato da circa 10 anni, Agostini non se lo ca....va proprio.
:lol::lol::lol:
@Germibestia: Vedo che nella stagione dell'81 che ti piace citare hanno vinto in 5 piloti con ripartizione in % delle stesse vittorie:
Luchinelli 55%
Mamola 18%
Roberts 18%
Sheene 9%
Middelburg 9%
Mi chiarisci cosa c'è di meglio rispetto ai tempi moderni?
Mi quoto per meglio evidenziare il paragone con l'ultima stagione conclusa: il 2009
Anche qui 5 vincitori ma vittorie più distribuite
Rossi 35%
Lorenzo 24%
Stoner 24%
Pedrosa 12%
Dovizioso 6%
A conti fatti il 2009 è stato più "combattuto" del 1981.
eeehh, hai miei tempi, si stava meglio quando si stava peggio. Non ci sono piu' le mezze stagioni.
Ducati 1961
19-10-2010, 18:34
Gran campionato l'81 con il 55% di vittorie a LUCCHINELLI ...:lol::lol::lol:
LoSkianta
20-10-2010, 17:24
Una volta Agostini non faceva la pubblicita' a ...
Agostini la faceva alla benzian Agip.
Magari poterlo fare noi un po' di guadagnare dicendo tre cazzate...!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |