Visualizza la versione completa : Quali pastiglie freno?
robertag
09-09-2011, 23:14
fantastico...:cool:
Enzino, la tua precisazione era d'obbligo; ormai ci cominciavo a credere anch'io:lol::lol::lol:
lucky1975
10-09-2011, 21:38
Ma erano per la mukka giocattolo da collezione che hai in salotto?
ma come 30 euro per due coppie di pastiglie?
ti stai sbagliando!
Enzino non per essere polemico ma la mukka è quella in garage e puoi controllare tu stesso sul link:
http://www.ebay.it/itm/330589458819?ssPageName=STRK:MEWNX:IT&_trksid=p3984.m1439.l2649
spero possa far pensare a quanto si paga, a volte, il nome e la pubblicità :mad::mad::mad:
pipopipo
06-10-2011, 22:06
Salve, dopo aver letto qualche discussione su pastiglie varie , mi sono deciso a sostituire le originali anteriori, ormai arrivate alla frutta , con le pastiglie lorraine carbone SBK5+ . Sembrano ottime ma troppo pochi chilometri per dare un giudizio definitivo.Il problema che pero' è sorto è questo.Qualche giorno prima di sostituirle si è accesa la spia dell'ABS e credevo fosse l'avviso delle pastiglie arrivate alla fine.Sostituite il problema permane.Ho fatto qualcosa che non andava o dimenticato di collegare qualcosa? o peggio ancora un problema all'ABS ? Cosa mi dite? grazie anticipatamente e ciao a tutti
Enzino62
06-10-2011, 23:02
Ciao Collega,
sei pronto ad entrare nel club?
prego:
http://www.quellidellelica.com/vbforum/showthread.php?t=334666
Mi raccomando,fatture vere e non false.
Enzo
pipopipo
07-10-2011, 08:57
naaaaaa spero ancora non sia nulla di grave!!!!!
r1200rt
Ciao, forse se specifichi l'anno dell RT ....si può capire il tipo di impianto....sulla mia il sensore di consumo pastiglie non c'è ...quindi è presumibile sia legato all' ABS la moto frena normalmente? le ruote bloccano?
.
.
.
Enzino ma cosa centrano i freni con la coppiaconica e i suoi annessi?
non mi risulta che la RT abbia la spia di consumo pattini freni
se si è accesa la spia ABS è il caso di far visita al conce
l'anno di costruzione è importante x la faccenda del servofreno
potrebbe essere una ca@@ata come qlcosa di più serio
certo che l'Enzo è forte...
tra un pò scopriremo che la trazione posteriore si è rotta perchè ha caricato troppi xeno
ah , ah , ah
ciao Bert
tukutela
07-10-2011, 13:00
non mi risulta che la rt abbia la spia di consumo pattini freni
se si è accesa la spia abs è il caso di far visita al conce
l'anno di costruzione è importante x la faccenda del servofreno
potrebbe essere una ca@@ata come qlcosa di più serio
certo che l'enzo è forte...
Tra un pò scopriremo che la trazione posteriore si è rotta perchè ha caricato troppi xeno
ah , ah , ah
ciao bert
q u o t o !!!!
PATERNATALIS
07-10-2011, 13:57
Enzino ma cosa centrano i freni con la coppiaconica e i suoi annessi?
Sono li' vicino!
Sono li' vicino!
heeeeeeeee :) :)
pipopipo
07-10-2011, 22:54
l'anno di costruzione è il 2007 ... le ruote non bloccano..... sembra tutto normale ma forse dovrei esasperare un po' l'uso per verificare. ...
r1200rt
Enzino62
07-10-2011, 23:06
incomincia sempre con la spia ABS e poi perde il paraolio..del cardano questo è dovuto ad uno scambio contatto nella centralina,hannao sbagliato anche questo i crucchi,cosa ci vuole a fare una saldatura con lo stagnatore--?
Boooo???
l'anno di costruzione è il 2007 ... le ruote non bloccano..... sembra tutto normale ma forse dovrei esasperare un po' l'uso per verificare. ...
r1200rt
Anche io mi accodo al controllo del meccanico concessionaria(diagnosi).....ma :lol: ....come prova del 9 controllerei in primis la tensione della batteria,non importa se la moto s'accende,in caso di bassa tensione la segnalazione abs può infastidirsi:D:D
pipopipo
08-10-2011, 10:32
la batteria mi sa che è arrivata... era previsto cambiarla infatti... vado a fare un controllino sperando sia questa la causa..
r1200rt grigia
Devo cambiare le pastiglie anteriori......e già che ci sono anche quelle posteriori..:lol::lol::lol:.....della mia mucca, consigliatemi e possibilmente se qualcuno può postarmi un link dove acquistarle on-line......glassieee:!::!:
Neppure un suggerimento????........che antipatici.....:(:(:(
Enzino62
04-11-2011, 12:36
http://www.ebay.it/itm/PASTIGLIA-FRENO-PADS-CARBONE-LORRAINE-POSTERIORE-BMW-R-1150-RT-ABS-01-/160575738622?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item25630f52fe
metti queste.
ciao
brembo
rosse all'anteriore
Blu al posteriore
ovvero metti tutto quello che frena e che trovi a buon mercato, escludi l'uso delle rancing di qualsiasi marca.
le rancing frenano solo se usate in pista o stressate di brutto, su strada non le useresti mai per i parametri di progetto.;)
http://www.ebay.it/itm/PASTIGLIA-FRENO-PADS-CARBONE-LORRAINE-POSTERIORE-BMW-R-1150-RT-ABS-01-/160575738622?pt=Ricambi_e_Accessori_Moto&hash=item25630f52fe
metti queste.
ciao
ma non avevi detto che le migliori, a parte il prezzo, sono le originali;)
Io ho montato le carbon lorain, le posteriori ok, ma le anteriori son molto meglio le originali, anche se non son ancora a metà consumo, le cambio a breve con le brembo rosse...
Enzino62
04-11-2011, 23:53
e son daccordissimo con te caro Nico e con Gianni che confermo quello detto a lui di persona,le posteriori non so'se sono meglio le originali o meno tanto non le senti e non lo usi,ma quando ho cambiato le anteriori mi sono accorto subito che le originali hanno il morso piu"rapido"delle C.L.e che tornero'indietro come scelta,comunque e che noi siamo di bocca buona altrimenti non sono malvage le C.L.
Gianni,se leggi Max ha chiesto un link dove comprare le pastiglie,percio'credo che abbia gia'scartato l'idea delle originali che non trovi che dal conce.
Enzo
didogranito
08-11-2011, 11:08
Ho montato all'anteriore da 10 gg. le BREMBO CC(supporto blù come da Reprom) a 65 euro compresa spedizione da MOTORSTOCK. All'inizio sono rumorose ma col passare dei km stanno migliorando molto. L'impressione alla frenata è simile alle originali, bisognerà vedere la durata. Con quelle che ho trovato montate(orig.BMW) erano a circa metà e ho aggiunto circa 22K km ma ancora c'era oltre 1 mm. di materiale. Certo nelle frenate impegnative colla zavorrina avevano poco mordente, quindi vetrificate!:lol::lol:
io le originali le ho cambiate a 12.000km, però non ho aspettato di scendere con il consumo ad un mm...
didogranito
08-11-2011, 15:55
io le originali le ho cambiate a 12.000km, però non ho aspettato di scendere con il consumo ad un mm...
:D:DFarai molta montagna sicuramente! Io ho deciso di cambiarle xkè in una frenata decisa ed in discesa con un passeggero pesantuccio, ho notato ke il mordente non era il solito! Io faccio molta autostrada, ma godo come un riccio sui passi di montagna... con l'Rt poi come si fa a non godere???
Enzino62
08-11-2011, 16:07
io le originali le ho cambiate a 12.000km, però non ho aspettato di scendere con il consumo ad un mm...
Ma le my 2010 hanno le pinze difettate o gli hanno cambiato la mescola della pastiglie?
con la mia ho fatto 40.000 km ed erano ad un consumo minimo ma da codice,mentre le posteriori a 30 erano alla frutta.
Enzo
le post le ho cambiate prima....se ricordi mi si "cuoceva" il disco...:rolleyes:...il consumo dipende e varia sicuramente dallo stile di guida e dai percorsi ....le carbon comunque duran molto di più, presuppongo il doppio di km visto che son nemmeno a metà dopo 10.000 km....però preferisco cambiarle ogni 10.000 ma sentire un buon "mordente" ....
dido ti quoto per i passi di montagna :)
a giorni a disposizione le coppie anteriori di pastiglie carbon a meno di meta consumo....a chi interessano son contento di regalarle...
zk...sei sempre lì che inchiodi??
Enzino62
08-11-2011, 21:16
a giorni a disposizione le coppie anteriori di pastiglie carbon a meno di meta consumo....a chi interessano son contento di regalarle...
certo che se non passa questo inverno piovoso quella moto non predera'pace:lol::lol::lol:
Vero tutto! Non posso negar l'evidenza....:)
Cpt Archer
31-03-2012, 00:04
Scusate la rottura di maroni se riesumo stò post.
Però le CL sulla rete non le trovo, su ebay sarò io ma non riesco a trovarle per la mia R1200RT del 2009..
Le Brembo le ho trovate da redracingparts ad un buon prezzo (100 tutte e 3 comprese spedizione) solo che ho scelto le sinterizzate all'anteriore (07BB26SA) e ancora non ho capito da tutto stò 3d se vanno bene o male, se innescano troppo l'ABS e se conviene quindi mettere le blu al posto di queste..
Che ffò?
baci&abbracci
Attendo anche io, prossimo al cambio
Sent from my iPad using Tapatalk HD
Per me Brembo zrosse davanti e blu dietro.
Peraltro anche il libretto dice..sinterizzate davanti e organiche dietro.
pastiglie anteriori dopo 10 mila km bollite. ricambio originale 140 euri. ZIOKKKKKKKKKKKKK
EagleBBG
02-04-2012, 08:05
Alla faccia, ma quanto freni? :lol::lol::lol:
Io le anteriori le cambio ogni 30/40Kkm. :confused:
didogranito
02-04-2012, 11:23
Scusate la rottura di maroni se riesumo stò post.
Però le CL sulla rete non le trovo, su ebay sarò io ma non riesco a trovarle per la mia R1200RT del 2009..
Le Brembo le ho trovate da redracingparts ad un buon prezzo (100 tutte e 3 comprese spedizione) solo che ho scelto le sinterizzate all'anteriore (07BB26SA) e ancora non ho capito da tutto stò 3d se vanno bene o male, se innescano troppo l'ABS e se conviene quindi mettere le blu al posto di queste..
Che ffò?
baci&abbracci
Con pastiglie, gomme e sospensioni meglio non rischiare; io applico questa regola sia sulle vetture e ancor di più sulle moto! Visto che l'impianto è Brembo l'unica concessione che mi sono fatto è quella di montare le Brembo blù come prescritto, per rispiarmiare 110 euro rispetto l'originale BMW che comunque, secondo il mio modestissimo parere, sarà una produzione specifica e non solo di marchio. In ogni caso a parte un leggero fischio di tanto in tanto abbastanza contenuto e accettabile, finora mi son trovato bene! Io lascerei stare brembo "multi colori" e sopratutto altre marche! Non me ne vogliano gli amici sperimentatori di queste componenti!:lol: Bene colori, rialzi, selle, supporti ecc.ecc. ma su freni, gomme e sospensioni meglio non scherzare:lol::lol:
son meglio le brembo rosse... delle blu e costano più o meno uguale
didogranito
02-04-2012, 11:27
Per me Brembo zrosse davanti e blu dietro.
Peraltro anche il libretto dice..sinterizzate davanti e organiche dietro.
A me pare di aver letto il contrario almeno sulla 1200 '05, ma forse mi sbaglio! Tant'è che quando il conce mi cambiò le posteriori il colore del supporto era bronzo, quindi stando alla regola dei colori, dovrebbero essere sinterizzate.
didogranito
02-04-2012, 11:38
son meglio le brembo rosse... delle blu e costano più o meno uguale
Non discuto! Penso però che tutto sia finalizzato all'uso che se ne fà! Le rosse credo siano sinterizzate e finalizzate ad un uso sportivo: ergo: migliore resa a temperature elevate, quindi se fai prevalentemente passi di montagna in modo mooolto spigliato magari d'estate, sicuramente andranno meglio delle blù! ma per esempio, d'inverno in autostrada e sotto la pioggia, non credo!
robertag
02-04-2012, 12:15
Scusate la rottura di maroni se riesumo stò post.
Però le CL sulla rete non le trovo, su ebay sarò io ma non riesco a trovarle per la mia R1200RT del 2009..
...
....troppo l'ABS e se conviene quindi mettere le blu al posto di queste..
Che ffò?
baci&abbracci
http://www.lagunaseca.it/index.php
quà ci sono;)
Cpt Archer
02-04-2012, 12:54
E' vero...GRAZIE!!!
Penso però che proseguirò con le Brembo per 2 motivi:
- costano molto di meno (alla fine da Motorstock per 1 blu e 2 rosse stò sui 90 euro!!!)
- ho letto che si deve togliere l'olio dei freni perchè + alte delle altre e non vorrei andare a fare queste manovre, visto pure quanto è corrosivo l'olio dei freni...
Proverò con le rosse davanti e vediamo come vanno!!! A me spesso mi capita di arrivare troppo lungo, e sono stufo di sfiorare sempre il botto...
Per le mie precedenti esperienze motociclistiche sò che il problema non sono SOLO le pastiglie, ma tutta una serie di parametri che conosciamo tutti bene..però per ora provo con queste, anche perchè una pompa radiale non credo di volerla mai vedere accroccata sulla mia RT :) :D
vai di rosse! che mordono meglio in tutti i frangenti....
E' vero...GRAZIE!!!
Penso però che proseguirò con le Brembo per 2 motivi:
- costano molto di meno (alla fine da Motorstock per 1 blu e 2 rosse stò sui 90 euro!!!)
- ho letto che si deve togliere l'olio dei freni perchè + alte delle altre e non vorrei andare a fare queste manovre, visto pure quanto è corrosivo l'olio dei freni...
Proverò con le rosse davanti e vediamo come vanno!!! A me spesso mi capita di arrivare troppo lungo, e sono stufo di sfiorare sempre il botto...
Per le mie precedenti esperienze motociclistiche sò che il problema non sono SOLO le pastiglie, ma tutta una serie di parametri che conosciamo tutti bene..però per ora provo con queste, anche perchè una pompa radiale non credo di volerla mai vedere accroccata sulla mia RT :) :D
il libretto recita:davanti sinterizzate e dietro organiche, quindi rosse e blu.
lo spessore è praticamente uguale se non inferiore di qlc decimo.
le rosse tengono piu un uso disinvolto e quindi hanno bisogno di lavorare a temperatura mediamente più alta.
per il resto ci sono le suole delle scarpe:lol::lol:
per Eagle, zk sono un brembo umano.. ovvove.
cmq riassumete per me che sono sfaticato pls :lol: che sono ste carboncippa? ndo le trovo? meglio delle serie?
carbon lorraine? che mescola consigli per rt? turismo sportivo. costi?
robertag
20-04-2012, 11:57
sì, montate lo scorso anno (vedi post#199); direi buone pastiglie ma anche in funzione del prezzo... per me mordono un po meno delle originali...
Enzino62
20-04-2012, 20:01
decisamente MENO delle originali Rob...e sporcano da dio...e le anteriori in montagna quando riscaldano per bene,magari frenano un tantino meglio ma sembra si avere una sirena per come frullano.
le prossime originali bmw con lo scondo del 10%ti costano 40-50 euro in piu'delle C.L se spalmi questi soldi in minimo 25.000 km che è la durata media delle posteriori e li fai almeno in 2 anni credo che la resa dell C.L. non valga la spesa.
Personalissimo parere dope averle montate l'anno scorso.
robertag
21-04-2012, 10:11
già... non so se arriverò a finirle. la frenata mi piaceva di più quella delle originali..poi è anche vero che dal settembre dello scorso anno ho fatto pochissimi km.; i 1770km. del tour "Der Schwarzwald" di fine mese darà la sentenza...
Enzino62
21-04-2012, 11:54
fidati,sono delle buone pastiglie ma gli manca quel pelino del morso dell'originali e sono piu'rumorose.
OTTORENATO
21-04-2012, 13:44
Carbone Lorraine XBK-5 (da montare all'anteriore e al posteriore uguali)..Sono migliori in tutto(le rosse) alle originali..da una frenata perfetta e senza la minima incertezza anche dopo un uso prolungato,pronte subito e non sporcano assolutamente i cerchi.:lol:
:) Tengono anche la temperatura dell'olio freni più bassa senza incorrere in leve a fine corsa.!
http://www.youtube.com/watch?v=cDxfALXgSXs
:D (Quà ci vuole meno .:(...l'uso dei tasti ed un uso più intenso dei polsi..!):lol:
Ciao.
robertag
23-04-2012, 14:55
... beh, non credo che per far funzionare bene delle pastiglie uno debba per forza attaccarsi ai freni ed al gas come un forsennato...:rolleyes::rolleyes: IMHO
...e poi non ho detto che sono da buttare, anzi; dico solo che secondo me, e non solo, mordono un po meno delle originali;)
Enzino62
24-04-2012, 20:07
Ottorenato non fa'testo..lui non frena mai e cambia solo la gomma posteriore alla sua mukka.
Electra76
03-07-2012, 08:07
Ho letto rapidamente le prime pagine di questo tread e mi sono segnato i codici che ha messo BILLA per le pastiglie sinterizzate della Brembo.
Non ricordo bene le regole di BMW.....ma se mi cambio da solo le pastiglie montandone della stessa qualità e specifica che dice BMW non dovrebbero esserci problemi con la garanzia, giusto ?
per la garanzia è essenziale usare materiali consigliati dalla casa l'intervento di manutenzione lo puoi far fare da qualsiasi officina autorizzata.
Informati bene c'è una legge specifica
stefano todesco
02-02-2013, 17:32
ragazzi scusate se rispolvero questo argomento allora cosa mi consigliate per la mia "Ghisa"? le originali costano un botto, le rosse mangiano, i dischi, le Carbon Lorraine vanno bene ma bisogna togliere l'olio, insomma ho una bella confusione qualcuno con la Ghisa a trovato la pastiglia ideale???:confused:
robertag
02-02-2013, 18:00
delle EBC me ne hanno parlato bene... delle lucas invece non so un casso...
http://www.nippynormans.com/products/ebc-hh-disc-pads/bmw
http://www.boxer-design.it/it/list.asp?ID=28
stefano todesco
02-02-2013, 18:04
ho visto che tempo fa' su Moto.it si parlava di EBC e del tipo nuovo le V PAD ottime per moto touring e mezzi pesanti....dicevano ma Online fino a ora ho trovato solo le EBC normali... ma qualcuno le ha provate??
Superteso
02-02-2013, 18:04
Le rosse le ho sul K e vanno benissimo. Sulla ghisa ho Braking.
using To.Pa.talk2…🐾
Enzino62
02-02-2013, 18:20
nissin :D
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
stefano todesco
02-02-2013, 18:24
Superteso e con le Braking come ti sembra???
Superteso
02-02-2013, 18:25
Va benissimo. Avanti le sinterizzate, dietro metto le sue original.
robertag
02-02-2013, 18:41
...le Braking!.. come ho fatto a dimenticarle... ne ho sentito parlare un gran bene. dischi compresi...
Superteso
02-02-2013, 18:43
Infatti Robert, ho i wave avanti e dietro, le sinterizzate dietro bloccano, vanno bellissimo le original.
Paolo Grandi
02-02-2013, 18:53
Penso che ormai, in questo post, siano state citate tutte le principali marche produttrici :lol:
Quindi, riassumendo, potremmo dire che, a parte le Brembo Rosse troppo aggressive per i dischi, qualsiasi pastiglia sinterizzata di marca, per l'anteriore va bene...
Mi indirizzerei quindi su quelle che costano meno :lol:
Superteso
02-02-2013, 18:56
Eddagliela con ste rosse.....
Oramai son più di 10Kkm che vanno e su moto pesante come il KGt, dischi come prima.
Paolo Grandi
02-02-2013, 19:05
Presumo che tipologia e qualità del disco abbiano la sua rilevanza, in merito.
Superteso
02-02-2013, 19:07
Infatti Paolo, lo penso anche io, per ora sul K ci sono ancora gli originali, 40Kkm.
using To.Pa.talk2…🐾
stefano todesco
02-02-2013, 19:40
e al posteriore meglio organiche allora???
Superteso
02-02-2013, 20:21
Mah, meglio?
Io mi trovo bene con le original che sono organiche.
using To.Pa.talk2…🐾
Doppiolampeggio
02-02-2013, 21:34
Ma come Robertag, mi meraviglio di te, un motociclista integerrimo che non conosce le famose pastiglie e dischi Braking ?. Pensa che io avevo sia i Wawe che le pastiglie sul mio SPUTER. Eh, non esistono più i motociclisti di una volta.:lol::lol::lol:
Enzino62
03-02-2013, 09:06
se vuoi risparmiare metti le carbon l. sporcano un po,altrimenti vai di originale,quello che spendi in più te lo ripaghi in sicurezza e longevità,le pastiglie si cambiano ogni 30.000 km il risparmio se lo spalmi è pari allo zero.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
didogranito
04-02-2013, 08:46
Sarò ottuso probabilmente, ma io la vedo così:
1) Che impianto monta BMW sulla ns. moto? BREMBO con pastiglie organiche per l'avantreno!
2) Quanto costano le originali? Un botto!
3) La Brembo vende tali pastiglie in aftermarket? Si, a meno della metà(certo non avranno le identiche specifiche delle originali) ma non possono essere molto diverse dalle originali!
4) Allora dove stà l'amletico dubbio? A meno che non andiamo in pista, ghisa o plasticose che siano, perchè inventarsi mirabolanti peripezie montando ricambi fantasiosi che poi puntualmente si rivelano ciofeche?
E su via, ragazzi! abbiamo delle RT mica le S1000RR!:lol:
P.s.: Io le ho montate sulla mia plasticosa e vanno benissimo! Non ti fanno impazzire nel montarle, non sporcano più delle originali e hanno il medesimo rendimento! Unica lieve differenza, è che per i primi 2/3K km fischiano appena appena, ma solo a freddo, finito il lungooo assestamento sparisce pure quello!
robertag
04-02-2013, 09:33
...ma quelle organiche non vanno dietro?...:confused:
Enzino62
04-02-2013, 10:36
io parlo per mia esperienza.
messe su le C.L. e la moto frenava bene ma non aveva il mordente come prima.tornato alle originali sentito nettamente la differenza.non vado in pista ma per 50cm la mia moto non e andata a sbattere contro una macchina che non mi ha dato precedenza,grazie All abs ma grazie anche a delle pastiglie che mordevano bene e subito,perciò sui freni forze e meglio averli un pelino meglio dà chi va in pista.
le C.L sintetizzate anteriori le pagai 70 euro contro le 90 scontate delle originali,se spalmi il tutto in almeno 2 anni di durata vedi che il risparmio e inesistente.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
alebsoio
04-02-2013, 12:14
Io sono al secondo treno di brembo rosse e mi trovo bene.
Guida tranquilla senza pinzate o altro :)
robertag
04-02-2013, 12:17
..dopo le carbon sono tornato alle originali per le stesse motivazioni di Enzino....
didogranito
04-02-2013, 14:19
...ma quelle organiche non vanno dietro?...:confused:
:(Sembra strano me è così! Organiche(blu) avantreno e Sinterizzate(bronzo) al retrotreno.
E' chiaro che parlo della RT 1200 del 2005, ma che io sappia non è cambiato nulla, nemmeno riguardo alla 1150.
Ripeto:costano la metà e vanno uguali alle originali, stesso mordente, stessa sporcizia ecc., perchè si lambiccano il cervello con modifiche:togli olio, mangia i dischi ecc. boh?:lol:
Paolo Grandi
04-02-2013, 20:07
Molto sommessamente vorrei dire che....
le organiche (SBS in questo caso) le monto ormai da diverso tempo, sul 1100. Senza alcun problema. Come con le sinterizzate, del resto.
La pastiglia organica, se di qualità, va benissimo. Forse meglio delle sint. Perchè si scalda prima di una sinterizzata. Già il lieve strusciare del disco, in marcia, contribuisce a scaldarla. Quindi nell'uso normale, su strada, alla prima pinzata, reagisce meglio di una sinterizzata (che rimane un pò più fredda e forse ha una mescola un pò più dura).
La tendenza a disperdere meno il calore aiuta anche con il freddo ed il bagnato.
Ovviamente nelle frenate ripetute va in crisi prima. Ad es. una classica discesa da un passo di montagna fatta più che allegramente, sfruttando poco il freno motore. Però, se non si hanno particolari esigenze velocistiche...
...e sicuramente le organiche after market costano meno delle sint. ;)
Enzino62
04-02-2013, 23:07
ma no dai...le sinterizzate valgono sempre più delle organiche.non rischi il surriscaldamento nemmeno nel traffico.
chi e che non va in montagna in moto?bastano un paio di tornanti presi con qualche amico ingarellati e sei senza freni.
sinterizzati for ever,anche dietro.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
personalmente Brembo rosse (sinterizzate) all'avantreno e blu (organiche) al retrotreno, a mio avviso sono le migliori.
per la durata posso dire sui 25/30 Kkm, sto al secondo cambio quindi poco per giudicare.
guida fluida senza nervosismo che poi alla lunga paga con consumi ridotti di gomme e freni;
stefano todesco
06-02-2013, 18:42
ho mandato una Mail a una officina autorizzata BMW costo del tris originale 250 euro....Minkia!!!
robertag
06-02-2013, 19:24
... beh, però sono comprensive di montaggio...:lol::lol:
stefano todesco
06-02-2013, 19:38
solo acquisto....ho guardato su Ebay e quasi quasi mi butto sulle EBC sinterizzate davanti e organiche dietro al costo di neanche 85 euro....:confused:
robertag
06-02-2013, 19:58
... come ho già detto in precedenza delle EBC ne ho sentito parlare piuttosto bene....:confused: ...e proprio da chi ha la "ghisa"...
Enzino62
06-02-2013, 22:31
ho mandato una Mail a una officina autorizzata BMW costo del tris originale 250 euro....Minkia!!!
di listino costano se non erro 120 le due coppie anteriori e 80 la coppia posteriore,come fanno a fare uscire 250 euro?????
Stefano se non vuoi spendere molto metti su' le C.L. le paghi poco e sono buone.
stefano todesco
07-02-2013, 06:58
Allora le anteriori costano 83.45 la coppia anteriori (x2) le posteriori 83.84 fatti 2 conti...forse facendolo adesso l'acquisto con la "campagna" Long Life Care le prenderei con un 25% di sconto, ma penso che prendero' le EBC online neanche un centone per il tris e via che la vaga...
1965bmwwww
07-02-2013, 15:02
...ti conviene......
Doppiolampeggio
08-02-2013, 18:34
Perdonate la domanda da C1. Quando le pastiglie stanno per finire vi è qualche "avvisaglia", oppure si devono fare verifiche ottiche ogni tanto.? Grazie e scusate per la domanda "irriverente".:!::!:
Superteso
08-02-2013, 19:24
Se non c'è un sensore apposito, meglio che verifichi, altrimenti la avvisaglia di ferro su ferro ti fa buttare i dischi.
using ToPa.talk 2 🐾
Enzino62
08-02-2013, 20:41
ce il segno sulle pastiglie come per tutte le moto,se gli butti un occhio ogni tanto eviti di arrivare al ferro.
Inviato dal mio GT-S7500 con Tapatalk 2
robertag
08-02-2013, 22:14
Perdonate la domanda da C1. Quando le pastiglie stanno per finire vi è qualche "avvisaglia", oppure si devono fare verifiche ottiche ogni tanto.? Grazie e scusate per la domanda "irriverente".:!::!:
sulle anteriori ci sono delle tacche visibili "appoggiando" la nuca sui collettori di scarico (freddi):lol::lol: se non le vedi più le devi sostituire....
al posteriore, traguardando la pinza dal lato marmitta, vedrai un foro impresso solo sul supporto in acciaio del ferodo; quando attraverso codesto foro ci vedrai il disco sarà ora di sostituirle....
però se sfogli il libretto capisci meglio di quanto sopra...
andrea.g1972
31-03-2013, 20:45
Ciao,
Devo sostituire le pastiglie fronte e retro....chiedo la marca migliore ma soprattutto il materiale, dal tasto cerca moti dicono sinterizzate anteriori e organiche posteriori ma anche che senza abs devono essere tutte organiche,
Aiuto please prima che le compri!!!
__________________
robertag
31-03-2013, 21:02
non saprei... BREMBO nel suo sito, fornitrice di BMW, ti da la possibilità di mettere sia le sinterizzate sia le organiche sia all'anteriore che al posteriore;
http://brembopads.com/It/Pads/Pads_Catalogue_Search.aspx?SearchBrand=BMW&SearchCC=1150&SearchModel=R 1150 RS &SearchYear=01>
andrea.g1972
31-03-2013, 21:03
grazie della risposta, io non mi intendo di ste cosa, cosa cambi tra le due mescole? tu cosa hai scelto e perché???
robertag
31-03-2013, 21:16
avevo provato le Carbon Loraine rispettanto i dettami di BMW per quanto riguarda i tipi di mescole, ma, seppur buone, sono tornato alle originali che secondo me sono, in definitiva, le migliori anche se costose... e forse hanno anche una durate maggiore ma questo dipende molto dalla guida, senza contare poi che la mia mucca ha l'ABS...
le motivazioni?.. quelle medesime di Enzino al post#326
massimiliano61
04-04-2013, 19:10
provate le CL ma preferisco le Brembo rosse che a breve rimonterò
novecentosettanta
16-02-2014, 16:26
Confermo anche io che con le CL mi trovai male sul GS1200...quindi passai alle Brembo Rosse.
Ora ho una BMW R 1200 RT con per il momento le pasticche originali e siamo a 27 mila chilometri, sicuramente al cambio metterò le Brembo rosse.
stefano todesco
16-02-2014, 16:47
dopo sei mesi e qualche km devo dire che con le EBC comperate su Ebay in Germania e neanche un centone di spesa del tris mi sembra che la moto freni bene come con le originali...ma questo è il mio pensiero..
PATERNATALIS
16-02-2014, 17:51
27.000 km e pensi di cambiare marca??????
Perdonate la domanda da C1. Quando le pastiglie stanno per finire vi è qualche "avvisaglia", oppure si devono fare verifiche ottiche ogni tanto.? Grazie e scusate per la domanda "irriverente".:!::!:
ciao Doppio
la prima indicazione ce l'hai dall'oblò dell'olio
essendo a circuito chiuso, cala man mano che si consumano
è la prima spia utile che ti serve poi per passare al controllo visivo sulla pinza freno
Peppegsx
28-02-2014, 09:00
Salve ragazzi ieri sera sono passato in concessionaria a chiedere per le pasticche anteriori originali...mi hanno chiesto 146.€... me cojo.... dalle vs parti sono un po' piu' clementi o fanno uguale?
robertag
28-02-2014, 09:21
no... con quelle originali sono "maleducati" anche qui...:mad:
...secondo me però la frenata migliore si ottiene solo con loro...:mad::mad:
Peppegsx
28-02-2014, 09:40
Quoto in pieno Rob..infatti sull'altra avevo provato delle after e non mi piacevano tantissimo..frenavano bene ma non mordevano e modulavano come le originali...
Peppegsx
28-02-2014, 09:46
http://www.motoretail.it/it/catalogo/offerte/pastiglie-freno-bmw/34118534183-pastiglie-freno-bmw/?pages=3
queste dovrebbero essere le originali secondo il codice realOEM
ma poi visto che le pinze sono brembo a logica anche le pastiglie dovrebbero essere stessa marca, bisognerebbe sentire chi è passato dalle orig alle brembo se si hanno le stesse sensazioni...
Peppegsx
28-02-2014, 09:54
Snipe da quello che leggo c'e chi si trova bene con le brembo rosse e che dice che non sono come le originali...io per non sbagliare tornerei sulle originali
robertag
28-02-2014, 10:42
... sicuramente sono brembo, ma è altrettanto (quasi) sicuro che la mamma ha imposto alla casa de bergam, per il materiale di attrito, una sua mescola esclusiva per pararsi il kiulo... commercialmente parlando.
Enzino62
28-02-2014, 11:57
Soprattutto per non mangiare il disco come le rosse.
Con uno sconticino le paghi sui 120 euro. Io due anni fa, scontate, le paghi tanto.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
robertag
28-02-2014, 12:06
... anche questo è vero...
Cambiate lo scorso anno sull'anteriore e se non ricordo male le pagai € 130,00 montate dal concessionario
1965bmwwww
28-02-2014, 16:41
Voi fate come volete ma io 130 e per delle pastiglie nn ci penso proprio a spenderli...sono soldi buttati via....solo perché nn sono inscatolate bmw? Ma dai......
giammi19
28-02-2014, 16:58
quoto Roberto.. cambiate una settimana fà, pasticche anteriori originali in Bmw € 150 all inclusive
Enzino62
28-02-2014, 19:55
Stefano, ci sono pastiglie e pastiglie. Sul mio volvo all ultimo tagliando mi hanno messo le pastiglie originali volvo che costano 50 euro in più da quelle viste su ebay. Credimi, la macchina e più pronta alla frenata, non fischiano e si raffreddano prima nel traffico.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Il mio mecca, che è un generico e quindi si suppone imparziale, consiglia le originali. Dice che vengono fatti degli studi di accoppiamento materiali tra dischi e pastiglie per ottenere la massima resa consumando al minimo i dischi. Dice anche che dischi e pastiglie after market brembo sono più scadenti degli originali.
Enzino62
01-03-2014, 07:42
Adesso ci credete? Speriamo.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
1965bmwwww
01-03-2014, 08:21
Personalmente nn ci credo ma e' lo stesso
Sent from my iPhone using Tapatalk (http://tapatalk.com/m?id=1) - now Free
Superteso
01-03-2014, 09:22
Siamo paro con l'olio......
Istess istess, ahahahahah :lol:
alebsoio
01-03-2014, 09:52
Voi fate come volete ma io 130 e per delle pastiglie nn ci penso proprio a spenderli...sono soldi buttati via....solo perché nn sono inscatolate bmw? Ma dai......
Anche secondo me, non penso che per ogni modello ci siano delle pasticche dedicate con mescole specifiche.
Sarei curioso di vedere a questo punto la catena di montaggio :)
Superteso
01-03-2014, 11:36
La sega mentale più bella........
Le Brembo rosse consumano i dischi....
Qui dentro trova terreno fertile a tutte le latitudini😄
Sent from 🐾
1965bmwwww
01-03-2014, 11:50
Va beh dai non e' nemmeno la meglio....la più bella e' che cl sporcano i cerchi e le pinze...frenano meglio ma sporcano....intanto costano meno...poi frenano meglio quindi? Oppure quando lavi la moto nn lavi i cerchi e le pinze? Mah
robertag
01-03-2014, 14:08
Carbon L: sporcano molto i cerchi, ma di questo non me ne frega un ca@@o. quello che mi frega che frenano peggio. a parte poi la rottura di dover togliere olio dall'impianto perché più spesse.
provate anche le SBS; anche con queste la frenata delle originali è irraggiungibile, senza contare che dopo il loro assestamento rigavano i dischi che sembravano dei 33 giri in vinile.
BREMBO R; conosco chi le ha provate e a suo dire consumano i dischi di più delle originali. ambasciatore non porta pena.
va da se che la differenza tra una pastiglia e l'altra è scontata; o anche le gomme sono tutte uguali? così come sono uguali tutti gli oli, come sono uguali tutte le benzine e, ovviamente, come sono uguali tutte le moto e i loro guidatori...
Superteso
01-03-2014, 14:12
Dunque, quanti Km si fanno con le originali? 30/40mila?
Poi si montano le rosse, altri 30/40mila?
Quindi dischi con 60/80mila km.....
zzo le rosse consumano i dischi
Sent from 🐾
robertag
01-03-2014, 14:29
capisco il ragionamento ma per quanto mi riguarda...montate, non piaciute, buttate alle ortiche(svendute a colleghi)...
consumo di più, molto di più, le post; già cambiate 3 volte. le ant 1 volta.
i dischi, controllati lo scorso anno, erano ancora ampiamente entro il limite dettato da mamma...
Superteso
01-03-2014, 14:36
Io le ho su moto più pesante e potente della vostra....
Frenano come si deve e dopo 20Kkm i dischi stanno bene, nessuna rigatura.
Sent from 🐾
robertag
01-03-2014, 14:38
ma tu intendi CL o Brembo?
Superteso
01-03-2014, 17:06
Brembo rosse sinterizzate sia ant. che post.
Sent from 🐾
1965bmwwww
01-03-2014, 17:21
Spruzzate col wd 40 regolarmente i dischi nn si rigano
Enzino62
01-03-2014, 17:50
Allora, ripetiamo i discorsi vecchi già fatti.
Una coppia di pastiglie anteriori su una rt fanno in media 30/40 mila km, ciò spalmato su percorrenza media annua sarebbero circa 3 anni. Se facciamo le differenze tra il costo medio di una coppia anteriore, diciamo 80 e il costo Dell originale di 120 il risparmio di 40 euro diluito nei 3 anni e il dubbio se siano uguali o peggio equivale al tipo che si taglia i coglioni per fare il dispetto alla moglie. Secondo me!
Io sull altra rt, con servo freno perciò moltoooo più sensibile nella frenata, avevo messo le CL dopo le originali. Arrivate a 10.000 km tolte, primo perché i miei cerchi non erano più grigi ma neri, secondo la frenata non era come con le originali. Sarà che come dite voi ci prendono per il culo che siano fatte apposta per lei, ma come scritto su il risparmio non vale la candela.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Paolo Grandi
01-03-2014, 18:49
Io con l'obsoleta non riesco a fare più di 17/18.000 km (pastiglie non originali organiche: SBS, Braking, ecc.). Non vado forte e freno poco, però discese a pieno carico + passeggero ne faccio...
Ora ho su le originali organiche BMW. Sicuramente non fischiano. Sono silenziosissime. Ma rispetto alle altre per me frenano un pò meno. Hanno circa 17.000 km e a occhio pare ancora 1,5/2 mm. di materiale. Probabile quindi che durino di più, vedremo.
Certo che questo inverno ho fatto almeno 6.000 km, molti ad andatura bradipa e da solo, quindi non troppo indicativo ;)
Superteso
01-03-2014, 19:02
Mi pare che la questione non sia 30€ in più, ma se le Brembo rovinano i dischi. Io mi trovo bene con le rosse, anche le bionde e le more in verità 😎😄, ed i dischi mi sembrano okkei.
Poi soffro di una certa allergia frequentare alcuni posti......
Capisciammè.
Sent from 🐾
Enzino62
01-03-2014, 23:42
Ma scusami, allora perché si preferisce mettere pastiglie non originali se non per il costo? Cos'è autolesionismo?
Io se porto la mia moto a fare un tagliando ad un meccanico non ufficiale non credo che vado perché è meglio o forse si, ma sicuramente per risparmiare soldi.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
iteuronet
02-03-2014, 00:47
Si ,CL capito ma quali avete provato? A3+ o XBK5?
S.Todesco:EBC: sigla please.
Il conce BMW di HK mi vuole vendere brembo 07BB2601-09-OE in parole povere le blu ,sostenendo che é la mescola OEM.Mi vuol fare risparmiare.
Forti sti cechi: alla Nissan per la mascherina anteriore dell áuto non mi volevano vendere l óriginale.Una replica in una concessionaria ufficiale!sostenendo che quella marchiata era una ladrata. Pressappoco come in Italia....
Mi dispiace per le SA rosse Brembo ,ma sulla Tigre mi avevano fottuto i dischi dopo meno di 10mila km.Successo solo in passato con le Ferodo.Piuttosto compro le Gold fren che le fanno qua.
massimiliano61
02-03-2014, 10:16
Brembo rosse montate sia sulla 1150 40.000 km nessun problema montate anche sul 1200 dopo aver provato le carbon mi sembrava di avere un fischio al posto delle pasticche.
rimontate le Brembo rosse da 20.000km tutto ko.
ovviamente questa è la mia esperienza personale.
Viaggio tanto in coppia,e non mi faccio mancare i giretti con amici diciamo ad andatura brillante.
Massimiliano
Superteso
02-03-2014, 10:27
Enzino, non saprei, la Brembo produce materiale frenante, e pare sia la meglio al mondo, mi pare che sulla moto vadano bene, poi costano pure meno di quelle che fa per quella ciofeca di moto su cui le monto che guardacaso son fatte pure da Brembo. Poi mi gongolo sentendo che quelle fatte e marchiate per i marchiati.... son meglio delle altre, giusto per spender una 50ina di €rozzi in più. Io fó da me, per il tris ho speso 120€. La moto va bene, frena, a 50Kkm i dischi stanno bene, quando poi saranno alla frutta, passerò a Braking con relative pastiglie.
Se poi vogliamo fare esempi di specifiche costruttive dettate a fornitori esterni, è come sparare sulla croce rossa.... ammortizzatori???
Sent from 🐾
alebsoio
02-03-2014, 10:48
Che le pastiglie rimarchiate bmw abbiano un costo superiore è dovuto anche al fatto che la logistica viene gestita da bmw che deve garantire i ricambi in tutte le loro officine e deve garantire i ricambi anche per un tot di anni.
Un domani brembo o chi per esso potrebbe decidere di non vendere più le pastiglie per le nostre moto.
BMW invece no.
Questi sono tutti costi che si aggiungono al prezzo di partenza.
[QUOTE=superteso;7915389]Enzino, non saprei, la Brembo produce materiale frenante, e pare sia la meglio al mondo, mi pare che sulla moto vadano bene, poi costano pure meno di quelle che fa per quella ciofeca di moto su cui le monto che guardacaso son fatte pure da Brembo. Poi mi gongolo sentendo che quelle fatte e marchiate per i marchiati.... son meglio delle altre, giusto per spender una 50ina di €rozzi in più. Io fó da me.....
quoto superteso.
quasi 60.000 km con le brembo, i dischi sono là e la moto frena e bene:)
i primi 30.000 al post avevo le blu organiche, più per una fisima mia che per un motivo valido, poi le rosse e finora i dischi sono ampiamente in specifica:-p.
usata in città da solo e per un 50% in coppia a pieno carico
Enzino62
02-03-2014, 12:56
Ok. Magari sono mie fisime, ma come specificato su, per quello che si risparmia diluito nel tempo mi coccolo le mie fisime.
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
1965bmwwww
02-03-2014, 14:44
Va beh tu ci hai i soldi e puoi....noi poveracci invece.....:)
crazyangel
02-03-2014, 15:24
...io uso la suola degli stivali...:mad::mad::mad:però non so se mi conviene...
non capisco come è possibile che c'è gente che dice che le brembo R consumano i dischi e fischiano e altri che invece non hanno nessun problema, parlo in generale non solo su questo forum
solo x dire ma il tris di rosse online si trova a 86€ quindi c'è abb differenza con le originali
robertag
02-03-2014, 17:42
non so se sia è possibile, o quantomeno probabile, che ci siano in circolazione dischi diversi (a livello metallurgico) anche su lo stesso modello ma di sicuro ci sono motociclisti che usano i freni in modo diverso....
iteuronet
03-03-2014, 23:59
visto il successone del mio precedente post:lol:chiedo almeno a chi ha avuto modo di provarle,le eventuali differenze fra Brembo rosse e blu,colore a parte.
[...]
io non ho trovato differenze....:confused:
se non ricordo male le blu hanno temperatura di esercizio più bassa delle rosse quindi dietro, dove il materiale d'attrito è meno stressato, dovrebbero essere un pelino più mordenti.;)
poi nell'uso normale vai a trovare sta differenza
Peppegsx
04-03-2014, 20:22
Oggi per non sbagliare ho comprato il set originale ant e post...e via...per altri 25000km sn apposto
Enzino62
04-03-2014, 20:30
Va beh tu ci hai i soldi e puoi....noi poveracci invece.....:)
Avessi un concessionario di auto come te ti darei anche ragione. ;-)
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
1965bmwwww
04-03-2014, 21:51
Tu produci.....noi poveracci invece facciamo la fame....:)
Enzino62
04-03-2014, 21:57
Be se magni come l ultima volta la fame a te quando ti vede scappa :-)
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
1965bmwwww
04-03-2014, 22:02
Ahahahahahah ma se ho praticamente spizzicato.....sono inappetente.......:)
Enzino62
04-03-2014, 23:16
Puttana la tana... :-) figurati quando cena seriamente.
Alla cena del raduno di piazzo affianco al geriatrico perenne... Il piccolo, così il brodino con la cannuccia ve lo spartite.
Zk, a te e meglio farti fare un vestito sartoriale che offrirti una cena ;-)
inviato dal mio Ipone 5s con Android 6.1.sce.mo
Ciao a tutti. Mi sono letto una decina di pagine, poi ho ceduto....
Vorrei fare solo una domanda: dove stà scritto che la BMW monta pastiglie organiche..???
Nel mio libretto (04.2010) è specificato solo pastiglie sinterizzate... :confused:
http://i62.tinypic.com/5b1f28.jpg
robertag
11-03-2014, 08:11
forse perchè è un my10; nella mia, 2006, organiche dietro e sint davanti...
Si, è vero: ho sfogliato i manuali d'uso delle varie versioni ed infatti con la RT precedente (0368) al posteriore è specificato organiche, mentre nella successiva (0430) sinterizzate.
La cosa strana è che il disco sia sempre quello per entrambe le versioni... 34.21.7.664.102
nel precedente mio post #396 infatti dicevo che avevo provato le organiche, proprio xche erano prescritte, dopo sono passato alle sinterizzate (rosse) ma sinceramente non noto sta grande differenza.
è solo un problema di entrata in esercizio del materiale frenante, le organiche hanno temp. di esercizio più basse, le sinterizzate più alte.
robertag
11-03-2014, 17:23
...ma a proposito di freno post, anche a voi risulta "colorato"?
Ho provato le decantate CL SBK5 anteriori:
frenata ok.... ma frusciano (non fischiano) come un serpente a sonagli ingrifato.....
tolte dopo 1000 km (servono..?)
Enzino62
29-05-2016, 20:02
Le originali..... Costano di più, ma frenano di più e durano tanto di più.
Inviato dal mio SM-G930F utilizzando Tapatalk
Le Ebc sono ottime,per me pari alle originali e costano la metà
....ma frenano di più....
Io ho montato le Brembo SC, e ti assicuro che offrono una frenata più pronta delle originali. Dietro confermo sempre le originali.
Stavolta ho cambiato anche i dischi, dato che misuravano 4,0mm , limite ufficiale di usura.
I nuovi Brembo serie oro misurano da nuovi 5,0mm , a differenza degli originali che misurano 4,5mm . Spero non sia un problema....:confused:
alebsoio
07-06-2016, 12:46
Mah, io sono alle seconde brembo rosse fronte/retro e mi trovo bene. I dischi, 60k km vanno bene.
Penso anche le prossime per me saranno queste :)
1965bmwwww
12-06-2016, 17:51
Grande zio un saluto
Sent from my iPhone using Tapatalk - now Free
giallo70
19-03-2018, 15:18
Brembo, sbk, ferodo, bmw, ecc ecc.:lurk:
Mi sono fatto due occhi come due ... meglio che non lo dica, e alla fine non so che cosa montare sulla mia R1200RT. Ai punti mi sembra che vincano le sinterizzate rosse brembo (al posteriore le 07BB28sp giusto?) ma alla fine fischiano o fruscuiano o nitriscono o ragliano o...:mad:
Insomma le posso montare tranquillo?
E all'anteriore che mi consigliate? :confused:Che magari frenino anche...:):):)
Please, help me. :hello1:
albatros1
05-07-2018, 14:05
Più o meno quanti km durano pastiglie anteriori?
Parlo in genere non specifico modello ma in genere pastiglie durano 20000 km 30000 ?
Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Lelehellas
24-07-2018, 10:47
Alla fine ho comprato queste.... vediamo come andranno!
https://s15.postimg.cc/4o0bm5757/P_20180724_100908_preview.jpg (https://postimg.cc/image/ey2qldx0n/)
Paolo Grandi
24-07-2018, 10:53
Le XBK5 le usavo strada/pista sul precedente Ninja.
Imho, pastiglia eccellente.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |