PDA

Visualizza la versione completa : Honda crossover V4 - 1.200 cc


Mansuel
14-10-2010, 15:49
Tra un mese gli tolgono il velo.

http://www.moto.it/static/upl/hon/0004/hondateaser4.jpg

Rantax
14-10-2010, 15:51
...che è un'icrocio tra il gs e l'rt??? :confused:

zergio
14-10-2010, 15:54
lo irtengo un azzardo come questa sotto

http://www.autofans.us/images/Honda/Honda%20DN-01.jpg

quando t'accorgi che costa quanto una moto vera e ci fai le stesse cose di altre moto opti per "altre moto".

Mansuel
14-10-2010, 17:02
...che è un'incrocio tra il gs e l'rt??? :confused:
La definizione dovrebbe essere giusta ;)

Ossia indirizzata a tutti quelli che passano gli anni a cambiare il GS con l'RT, poi con l'ADV e poi di nuovo con l'RT :lol:

Mansuel
20-10-2010, 09:59
Ecco svelato il frontale: :)

http://www.moto.it/static/upl/ske/sketch_frontalehondahp.jpg

il resto il 2 novembre all'EICMA

Battista
20-10-2010, 10:04
Io però non capisco perchè gli utilizzatori finali comprino moto di così grande cilindrata e peso quando la stragrande maggioranza fa giretti pomeridiani di un paio di ore.

euronove
20-10-2010, 10:05
Sarà sugli 800cc, non più di 1000.
E sarà una grande moto (imho).

Flying*D
20-10-2010, 10:10
mah, dal frontale sembrerebbe una moto snella, forse una specie di Multistrada..

euronove
20-10-2010, 10:14
Ricapitolando... Motore: V4 - Cilindrata: 800 (speriamo) o qualcosa di più - Cerchi: 17'-17' - Capacità di carico ampia - Baricentro non troppo alto - Marchio: Honda
Secondo me, si parte molto bene.

Mansuel
20-10-2010, 10:18
Effettivamente per la cilindrata si parla di una "media".

I 1.200cc sono per un nuovo modello innovativo.

Per questa crossover si parla di una strumentazione flottante !!! :rolleyes:

BREEZE
20-10-2010, 10:21
Questo frontale l'ho già visto da qualche parte ;)...

Mansuel
20-10-2010, 10:24
Hai ragione...
è del vecchio Silver Wing :lol:

http://www.max.grenkowitz.net/res/Wheels2/SilverWing600_2000/SilverWing600Front.jpg

Flying*D
20-10-2010, 10:38
anche questa...

http://www.motoinfo.it/public/images/scheda/HONDA-CB1000R-2009-l.jpg

Mansuel
02-11-2010, 10:48
Ecco la CrossRunner con motore VTEC da 782cc V4 di 90° :-o
http://www.hondaitalia.com/sites/default/files/modelli/MCROS20113WA.jpg
http://www.hondaitalia.com/sites/default/files/modelli/MCROS20113BA.jpg
http://www.hondaitalia.com/sites/default/files/modelli/MCROS2011FWA.jpg
http://www.hondaitalia.com/sites/default/files/modelli/MCROS2011RWA.jpg
http://www.hondaitalia.com/sites/default/files/modelli/MCROS20113WD.jpg

:mbriaco:

Motore, telaio e trasmissione a catena sono del VFR-VTEC ;)

Mansuel
02-11-2010, 10:49
Anche in movimento

http://www.hondaitalia.com/sites/default/files/modelli/MCROS2011A_I.jpg

Niente male :D

brontolo
02-11-2010, 10:51
Perchè l'hanno chiamata Cross? Cos'ha di cross?

Luponero
02-11-2010, 10:53
Mansuel metti anche la versione enduro.

Zio Erwin
02-11-2010, 10:55
Cross sta per "Ponte" cioè un qualcosa di "trasversale" che si pone a cavallo di due segmenti...
Nello specifico questa moto vuole essere una via di mezzo tra una cancellata e una ringhiera....

Cione66
02-11-2010, 10:57
Perchè l'hanno chiamata Cross? Cos'ha di cross?

E' una crossover... metà moto e metà sputer :D


Ops, anticipato da Zio Erwin :!:

aspes
02-11-2010, 10:58
hanno reinventato il TDM.
E mi sa che come quella andra' strabene ma di estetica resta davvero insulsa..

Mansuel
02-11-2010, 10:58
Ecco gli accessori disponibili:

- Set di borse laterali da 29 litri. Si aprono con la chiave di contatto, sono di forma aerodinamica e
facilmente estraibili. Quella sinistra ha una capacità sufficiente per un casco integrale.

- Elegante bauletto portaoggetti da 31 litri con serratura e sistema di montaggio a estrazione
rapida. Il bauletto è in grado di contenere un casco integrale e altri oggetti.

- Resistenti borse interne in nylon per il bauletto portaoggetti e per le borse laterali.

- Cupolino rialzato dedicato ai piloti più alti di statura per una migliore protezione aerodinamica.

- Kit manopole riscaldate in linea con il design compatto del Crossrunner, dotate di controllo
integrato per il massimo comfort.

- Set di deflettori per la carenatura che offrono una protezione superiore dal vento.

- Cavalletto centrale per semplificare le operazioni di manutenzione ordinaria e rendere più sicuro
il parcheggio soprattutto sulle superfici irregolari.

- Presa da 12V CC per alimentare dispositivi elettrici.

Cione66
02-11-2010, 11:00
hanno reinventato il TDM.
...


OK, ma le forcelle avrebbero potuto non copiarle dal TDM :mad:

Luponero
02-11-2010, 11:02
La versione enduro mi piace molto.

http://img100.imageshack.us/img100/4858/honda201101.jpg (http://img100.imageshack.us/i/honda201101.jpg/)

Mansuel
02-11-2010, 11:03
hanno reinventato il TDM.
E mi sa che come quella andra' strabene ma di estetica resta davvero insulsa..
Il VFR-VTEC era la moto totale.

Potenza giusta: 110 CV
Peso giusto per turismo stradale: 220 Kg
Telaio eccezionale
Freni ottimi
ABS
Eclettica
Efficacie :!:

Solo una cosa la metteva fuorigioco: i manubri bassi e la concezione sport-touring nata alla fine degli anni '80 che è relegata ai nostalgici del genere.

Ottima idea quella di levargli tutta la carrozzeria e rifarla da zero in ottica moderna :D

Motore e telaio invariati.

Se non avessi il GS1200, che ha attitudini più offroad, la prenderei subito!!! :arrow:

Mansuel
02-11-2010, 11:05
La versione enduro mi piace molto.

Si ma pare sia un prototipo.

Luponero
02-11-2010, 11:07
Già, per ora si.

Cow Boy
02-11-2010, 11:11
lo irtengo un azzardo come questa sotto

http://www.autofans.us/images/Honda/Honda%20DN-01.jpg

quando t'accorgi che costa quanto una moto vera e ci fai le stesse cose di altre moto opti per "altre moto".

quotone e previsione azzeccatissima
;)

Zio Erwin
02-11-2010, 11:12
La versione enduro mi piace molto.

http://img100.imageshack.us/img100/4858/honda201101.jpg (http://img100.imageshack.us/i/honda201101.jpg/)

ZIOKANEEEEEEEEEE........
Se la potoshoppate di rosso sembra la STELVIOOOOOOOOOOOO....
Fa cagare UGUALEEEEEEEEEEEE........

:lol::lol::lol::lol::lol:

Flying*D
02-11-2010, 11:21
se non uniscono i tread....


http://static.blogo.it/motoblog/honda-alleicma-2010/big_Honda2011_02.jpg

http://static.blogo.it/motoblog/honda-alleicma-2010/big_Honda2011_01.jpg

http://www.moto.it/static/upl/hon/0007/hondav4xconcept(3).jpg

http://www.moto.it/static/upl/hon/0007/hondav4xconcept(2).jpg

passin
02-11-2010, 12:25
Il becco è quello di un canarino

mangiafuoco
02-11-2010, 12:27
ma sarà 800cc non 1200.

varamukk
02-11-2010, 12:55
1200... dicono :scratch:(:arrow:)

(la 800 è la versione stradale, quella postata da Mansuel)

ToroMatto
02-11-2010, 13:04
Cacchio se è bella (la 1200 enduro)!

ilmezza
02-11-2010, 13:09
Io sto con lo Zio fa CAGARE

Paoletto
02-11-2010, 13:11
Senbrano belle

Zio Erwin
02-11-2010, 13:35
Io sto con lo Zio fa CAGARE

Bravo Mezza...!

PS: come sta il pargolo?

Flying*D
02-11-2010, 13:37
ma sarà 800cc non 1200.
quello che sara' non si sa', questa nella foto monta il 1200..

IlMaglio
02-11-2010, 13:42
http://www.lerepairedesmotards.com/actualites/2010/actu_101102-nouveaute-honda-crossrunner-800.php in francese .. e in italiano?

Dogwalker
02-11-2010, 14:00
Possibile che, partendo da questo, non si riuscisse a fare meglio di quella carena?
http://img263.imageshack.us/f/24012008005fd9.jpg/

DogW

mattgas
02-11-2010, 14:34
hei, ma quanti post fate x questo ennesimo suv!!!

diego@
02-11-2010, 14:35
Speravo meglio, anche per quest'anno la BMW può star tranquilla che il gs lo vende uguale.... :confused:

Rob66
02-11-2010, 14:44
un water..... con tutto il rispetto per i water.

Capitan Booster
02-11-2010, 15:09
..... mmmm .... butta male, l'ultima Honda decente l'ha disegnata un italiano: Cuccagna

possibile che oggi per vendere si debbano unire bacini d'utenza diversi o comunque "pescare" nel torbido mare degli scooteristi?

Finchè questa politica andrà avanti sarà il successo di case e modelli specifici

.... purtroppo se vai "mass market" e non vendi 50.000 pezzi l'anno sei fuori

Fil8
02-11-2010, 17:17
che schifo...

Dogwalker
02-11-2010, 17:46
http://www.motociclismo.it/getPhoto.php?folder=9949&file=honda_crossrunner_enduro_stradale_03.jpg&width=650

No, dai, è uno scherzo. Non ci credo che una cosa del genere va in produzione. :laughing:

DogW

Ducati 1961
02-11-2010, 21:02
Assomiglia alla Yamaha TDM ...

Mansuel
02-11-2010, 21:11
È una figata pazzesca :D

Molto più bello del TDM, ha un telaio da GP, un motore unico.

I GS1200 se li pappa a colazione, su strada non c'è storia.

Bella bella bella :D

Stefano63
02-11-2010, 21:13
Si ma pare sia un prototipo.

Peccato mi pareva la più bella :lol: :lol:

Lamps, Stefano.

Flying*D
02-11-2010, 21:15
a me ricorda la pacific coast.....non che gli somigli, ma l'idea...

http://upload.wikimedia.org/wikipedia/commons/8/82/Honda_PC_800.jpg

ROBBY
02-11-2010, 22:14
viste oggi dal vero...l'800 non mi piace per niente...
la versione 1200 invece e' piu' interessante anche se non e' niente di che
e' molto motona da turismo..sara' molto pesante secondo me...:confused:

Pier_il_polso
02-11-2010, 22:32
Che cesso......

Tric
02-11-2010, 22:37
se avessi azioni honda domani venderei tutto ...

sembrano prototipi degli anni 80....

e poi il modello 1200 sembra leggermente piu offroad tipo GS con la ruota da 19" invece quella da 800 quindi piu leggera con 17 all'anteriore... tutto il contrario di quello che fanno gli altri vedi BMW triumph e forse a breve Aprilia..
bah poveri jap... sono rimasti veramente indietro

63roger63
02-11-2010, 22:41
A Milano c'è questa...non ci fanno salire nessuno. Sembra imponente.
Cmq è da vedere. :eek:

http://lh5.ggpht.com/_iXT5uILg0gA/TNBxmDuUaxI/AAAAAAAAIxg/RnjTehuOtwU/eicma28.jpg

CammelloStanco
02-11-2010, 22:46
E' cicciona, ma non è inguardabile (scusate) come la Stelvio, anzi.

Cambio automatico! 4 Cilindri, valigie che sembrano quelle della contessa servelloni mazzanti..., ma ripeto, mi piace, è enorme, grassa e lunga come un traghetto.

Il GS ADV è 1000 vv meglio...non c'è cassso....

ToroMatto
02-11-2010, 22:47
Molto bella!
Sti GS hanno rotto le balle ce l'ha pure il fijo del canaro!

vadocomeundiavolo
02-11-2010, 22:47
vedo solo ora il topic,e non credo ai miei occhi,ma come si sono ridotti quelli della honda?!!:rolleyes:

vorrei vederi chi la compra,che coraggio.

ToroMatto
02-11-2010, 22:49
Senti chi parla, un Giessista:lol:

Attentatore
02-11-2010, 22:50
come si fa a dire che e' un c@@@@.......deve ancora uscire.....

Luponero
02-11-2010, 22:52
Sentire dai possessori di GS che la Honda in questione sia orrenda (come la Stelvio d'altronde) fa un po' sorridere.
Solo il motore (della Honda) vale tutta la GS.
Ma perchè la GS è oggettivamente bella?

63roger63
02-11-2010, 22:53
vorrei vederi chi la compra,che coraggio.

Se la mettono in produzione...una è mia! :eek:

63roger63
02-11-2010, 22:57
ma ripeto, mi piace, è enorme, grassa e lunga come un traghetto.

....


Speriamo sia grossa e tanta...
...mi son stufato di comprare moto che una volta sopra mi spariscono... :lol:
http://i53.tinypic.com/35kqygz.jpg

Attentatore
02-11-2010, 23:00
acc..se sei grosso...quello e' il tonale......

Attentatore
02-11-2010, 23:00
e comunque...sembra bella.....il v4...

Ziofrenk
03-11-2010, 00:30
Se la mettono in produzione...una è mia! :eek:

2 ! (guarda chi si incontra :partyman: )

Jorge
03-11-2010, 00:44
crossover, moto intelligente, ci sono tutti i requisiti per ripetere il successo della Pacific Coast e di quell'altra cagata di cui avete postato le foto qui sopra :lol:
Secondo me poi i termini "moto" ed "intelligente" sono antitetici...
... e comunque, per quanto mi riguarda i veli li possono lasciare tranquillamente! ;)

Attentatore
03-11-2010, 03:11
qui si vede meglio.....
http://www.motosprint.it/foto/produzione/honda/2010/10/31-1248_0/Honda+Crosstourer

gspeed
03-11-2010, 07:17
Cavoli... la chiamano sostituta della varadero e sembra sarà in produzionde dal 2012... chissà quante vareadero venderanno ora :mad:

http://www.motosprint.it/produzione/honda/2010/10/31-3537/Honda+Crosstourer

Bucca
03-11-2010, 07:59
ciao a tutti, ma li avete visti i dati tecnici dell'800 v4?
sembra che siano 240 e passa chili di moto...
quando uscirà il 1200 ti daranno assieme un abbonamento per soccorso stradale da vernazza o bellotti?

stac
03-11-2010, 08:16
La voglio!

1Muschio1
03-11-2010, 08:36
...secondo me stanno facendo un gran bel lavoro .. anche con la 600 carenata ... sono tutte moto da provare ... il 1200 costerà tanto ovviamente ... l'800 non è per niente male come concetto ...

rednose
03-11-2010, 08:52
Ma perchè la GS è oggettivamente bella?


SI ! :lol::lol::lol:

E questo Honda fa oggettivamente schifo ...

Bucca
03-11-2010, 10:13
...secondo me stanno facendo un gran bel lavoro .. anche con la 600 carenata ... sono tutte moto da provare ... il 1200 costerà tanto ovviamente ... l'800 non è per niente male come concetto ...

l'800 come concetto è un vfr800 naked...
basta guardare dati tecnici e foto, poi magari andrà benissimo e ne venderanno più che gs1200!

Dogwalker
03-11-2010, 10:57
ciao a tutti, ma li avete visti i dati tecnici dell'800 v4?
A leggerli sembra veramente che l'abbiano fatta con i pezzi avanzati del VFR.
240,4 kg a secco (come avessero preso un VFR e rifatto la carena solo aggiungendo pezzi).
101,8 CV a 10.000 giri e una coppi(ett)a di 7,42 kgm a "soli" 9.500 giri (e questa sarebbe un'erogazione da turistica? Lo Z750, che sarebbe una nuda sportiva di cilindrata inferiore, ha 8 kgm a 8200 giri!)

DogW

Flying*D
03-11-2010, 11:09
bisogna vedere com'e' la curva di coppia, certo e' che 7,42 kgm a 9500 giri non mi sembra un gran risultato da un V4 non sportivo..

Mansuel
03-11-2010, 11:55
l'800 non è per niente male come concetto ...
L'800 è esattamente un VFR-VTEC con la carrozzeria cambiata.

Se permettete, con tutti gli accessori canonici di una BMW:
ABS: di serie
Manopole riscaldate
Tris di valigie e bauletto
Cavalletto centrale
Plexi maggiorato

Se viene a costare sui 10.000 eurilli :-o

Ne venderanno a pacchi ;)

Una moto da 200.000 km con zero manutenzione.
Prestazioni super.
Guidabilità eccellente.

Cosa vuoi di più?
Andare in off?
Quello no ma tutto il resto si.

é una Multistrada alla metà del prezzo.
Ci sono meno inghippi elettronici ma in cima al passo ci arrivano insieme ;)

Mansuel
03-11-2010, 12:00
(come avessero preso un VFR e rifatto la carena solo aggiungendo pezzi).
Leva il "come", è esattamente quello che hanno fatto.
Ben fatto ;)

101,8 CV a 10.000 giri e una coppi(ett)a di 7,42 kgm a "soli" 9.500 giri (e questa sarebbe un'erogazione da turistica? Lo Z750, che sarebbe una nuda sportiva di cilindrata inferiore, ha 8 kgm a 8200 giri!)
La vita vera non è fatta di soli numeri.
I VFR sono delle saette facilissime da portare per chiunque.

Gli Z750 rimangono al palo :(

IlMaglio
03-11-2010, 12:03
La vita vera non è fatta di soli numeri.

Quotone. Ma costerà di più .. parecchio ...

Ste02
03-11-2010, 12:11
ecco, la Crossrunner 800 è un moto parecchio intelligente!

peccato per la congiuntura economica, ma ne venderanno parecchie.

tommygun
03-11-2010, 12:18
Santo cielo! Mai avrei pensato di vedere un VFR da enduro... :shock:

Esteticamente la trovo orrenda, ma un giro me lo vorrei fare di sicuro! :D

Dogwalker
03-11-2010, 12:21
I VFR sono delle saette
Mai dubitato delle loro performance sportive. Ma di Crossrunner in pista mi sa che ne vedremo poche. ;)

Gli Z750 rimangono al palo :(
Come vendite no.
Ricordo che, quando venne presentato lo Z1000 prima versione, i giornalisti si lamentarono un po' di come l'erogazione del motore fosse un poì troppo "alta", da sportiva più che da nuda, tanto che, in basso, non sembrava di stare portando un 1000.
In risposta, in Kawasaki, hanno fatto il 750 proprio perchè avesse un'erogazione piena in basso. Ed infatti i commenti furono che, tra i due, sembrava che il motore più grosso fosse il 750, mentre l'erogazione del 1000 è stata rivista nelle versioni successive.
E i risultati si sono visti.

DogW

Mansuel
03-11-2010, 12:21
Quotone. Ma costerà di più .. parecchio ...
La moto è valida.
Secondo me è anche bella :eek:

Però ha una base di progetto ampiamente ammortizzato, è dal 2002 che producono tutta la meccanica.
Solo la carrozzeria è nuova.

Se ci andassi solo su strada non avrei dubbi a prenderla subito.

Il prezzo DEVE essere necessariamente in linea ad una immagine che non è debitamente curata da campagne pubblicitarie adeguate (come per esempio GS o Multistrada).

Altrimenti ne vendono zero :-o

Mansuel
03-11-2010, 12:27
Mai dubitato delle loro performance sportive. Ma di Crossrunner in pista mi sa che ne vedremo poche. ;)

In pista col VFR ci sono andato e dietro ci rimanevano non solo le naked ma parecchie sportive replica ;)

Certo che se la prendi solo per la pista forse hai sbagliato moto! :confused:

Come vendite no.
Il VFR finora è stato penalizzato da due fattori principali:

1. il prezzo di molto superiore alle naked che di fatto rappresentato la categoria entry level per i neo motociclisti

2. i semimanubri bassi che nell'uso cittadino e prettamente turistico risultano scomodi

Per il punto 2 (manubrio alto e impostazione più rilassata) hanno brillantemente risolto con questa Crossrunner.

Se rimedieranno anche il punto 1 (prezzo) non vedo limiti al successo.

Unknown
03-11-2010, 12:28
In risposta, in Kawasaki, hanno fatto il 750 proprio perchè avesse un'erogazione piena in basso.



Ho avuto la Z750 prima versione e posso dire che l'erogazione piena in basso non cel'aveva proprio.Contemporaneamente potevo utilizzare anche una Z1000 di un amico,erano identiche ai bassi,sembrava di guidare uno scooter fino ai 7/8000 giri per poi scapparti da sotto il sedere per la potenza che erogavano improvvisamente.

Dogwalker
03-11-2010, 12:33
http://www.kawariders.com.au/attachment.php?attachmentid=472&d=1154091719

http://www.motorcycle.com/gallery/gallery.php/d/142877-3/Honda_VFR_Dyno_Chart.jpg

DogW

tommygun
03-11-2010, 12:39
Comunque visto che c'erano potevano pure dare una "aggiornatina" al V4, magari proprio togliendo quel VTEC che non è stata quell'idea geniale che pensavano... a parte il beneficio sui consumi nella modalità "8V", per tutto il resto era meglio la versione precedente "always 16V".

Mansuel
03-11-2010, 12:42
Un difetto congenito nelle curve di potenza è che di solito si riferiscono alla piena apertura del gas.

Invece di fatto e specie per la strada si usano aperture parziali per le quali i comportamenti sono assai differenti.

SuperMotoTecnica ha introdotto difatti anche le curve di potenza con gas parzializzato al 50% ;)

Dogwalker
03-11-2010, 13:12
SuperMotoTecnica ha introdotto difatti anche le curve di potenza con gas parzializzato al 50% ;)
Che sono ancora più inutili, dato che, mentre oltre il massimo non si può andare, a scegliere di quanto aprire la farfalla sotto il massimo è il pilota. Non è che, al 50% scatta qualcosa è il polso fa male. ;)

Quello che il pilota sente di più non è la curva di coppia al 50%, e neanche al 100%, ma è quello che succede se, a partire da un qualsiasi regime costante, decide di aprire la manetta. Non esiste però un grafico di questa resa puntuale.
La cosa che ci si avvicina di più è la misurazione della ripresa.
400m da 50 Km/h.
VFR 800: 14,1s
Z750: 13,2s

DogW

Flying*D
03-11-2010, 13:16
ma non e' un V4 basato sul nuovo 1200????????:mad::mad::(

Dogwalker
03-11-2010, 13:26
No. E' il vecchio 800 V-tec a cui, a giudicare dai dati diffusi, non hanno cambiato, non dico il profilo delle camme, o la lunghezza dei collettori di aspirazione, per rendere l'erogazione un pelo più turistica, ma neanche una virgola di mappatura.

DogW

ToroMatto
03-11-2010, 13:27
Sulla enduro si!

Flying*D
03-11-2010, 13:32
sulla enduro-protipo montano il 1200..

poiche' avevano annunciato una serie di motori di media cilindrata basati sul 1200, pensavo questo fosse il primo..

SKITO
03-11-2010, 13:47
io avrei lasciato il v twin con 30 cv in più (non sarebbe stato un problema per la Honda trovarli) e sopratutto la catena

Capitan Booster
03-11-2010, 14:13
nun se può vedè ....... ad occhio e croce una "minestra riscaldata" in chiave TDM.

Basta co stè moto "inteligenti", non mi stò comprando una stampante multifunzione... la moto è passione non un elettrodomestico.

Condivido che il progetto sarà ampiamente ammortizzato e la meccanica ipercollaudata ma se il maggior costruttore al mondo si mette a fare questi "giochetti" per far quadrare i conti siamo messi proprio male. Avrei preferito una sorte migliore per il mitico V4.

...... e basta co sta plastica, linee semplici e livree monocromatiche ..... ma non tutti sono all'altezza, meglio fare la moto "transformers" e buttarla in caciara ....

PHARMABIKE
03-11-2010, 15:07
hanno riciclato la vecchia VFR.... mi piace, e' intelligente, sabato la vedro' dal vivo !!!!!!!!!!

ceneremusic
03-11-2010, 15:13
A parte il mio telefono che fa delle foto pietose...vista da 10 cm.
E' bella e ben rifinita.
Se sembra il GS...un po'...ma è bella dal vivo.
Sembra piu' una GranTurismoVeloce che un' enduro....

http://lh3.ggpht.com/_AgIC_5zgLGE/TNFtVgLXvZI/AAAAAAAACj4/7ohfPrY5LsU/s640/IMG_1536.JPG

http://lh6.ggpht.com/_AgIC_5zgLGE/TNFtWEdArtI/AAAAAAAACj8/oqi1nojH9_0/s640/IMG_1537.JPG

http://lh6.ggpht.com/_AgIC_5zgLGE/TNFtWjcmlvI/AAAAAAAACkA/blC7bC2Zor4/s640/IMG_1538.JPG

Paoletto
03-11-2010, 15:19
La crossrunner mi intriga, utile e carenata quanto serve aspetto di vedere borse e il resto

Steve59
03-11-2010, 15:47
Che dite... un consiglio... va beh, lo chiedo...
Posso pensare di andare a comperarmi uno degli ultimi Vadaretro prodotti, oppure aspetto la produzione di questa??

Mansuel
03-11-2010, 15:48
hanno riciclato la vecchia VFR.... mi piace, e' intelligente, sabato la vedro' dal vivo !!!!!!!!!!
Che poi più che un riciclo è un ritorno alle origini :!:

La prima V4 Honda fu la VF750S del 1982
http://www.vfr-japon.com.ar/Imagenes/1984_Sabre700.jpg

Poi scoppiò la moda delle sportive carenate, supersportive, il mito delle prestazioni su strada e quindi si prese una direzione precisa coi semimanubri bassi e raccolti... :-o

Ma il ritorno alle origini mi piace molto :D
http://www.hondaitalia.com/sites/default/files/modelli/MCROS2011SWB.jpg

SKITO
03-11-2010, 16:04
La prima V4 Honda fu la VF750S del 1982

bellissima ma inguidabile uno tra i più grandi cessi costruiti dalla Honda
sia come ciclistica che come motore

CMB
03-11-2010, 20:17
L'endurona mi piace, l'altra..beh la lascio volentieri ad altri..

Ducati 1961
03-11-2010, 20:34
bellissima ma inguidabile uno tra i più grandi cessi costruiti dalla Honda
sia come ciclistica che come motore

Questa ultima la batte 10 a 1 :lol::lol::lol:

SKITO
03-11-2010, 20:44
Questa ultima la batte 10 a 1 :lol::lol::lol:

ahahahah straroflt Pà :lol:

Attentatore
03-11-2010, 20:45
be....e' piu' interessante del gs 800......

SKITO
03-11-2010, 20:46
be....e' piu' interessante del gs 800......

be! direi che motoristicamente non c'è paragone ;)

Ducati 1961
03-11-2010, 20:50
é una Multistrada alla metà del prezzo.
Ci sono meno inghippi elettronici ma in cima al passo ci arrivano insieme ;)

Dopo questa affermazione chiedo a Pepot di bannarti a vita :lol::lol::lol:

bikelink
03-11-2010, 21:38
non mi è piaciuta ne una ne l'altra.
un mix tra un gs e un dr big. andrà benissimo...ma su strada preferirei 1000 volte la mts e per il turismo a 360 il gs.

Attentatore
03-11-2010, 21:39
peccato non abbia il cardano.....

63roger63
03-11-2010, 22:00
... per il turismo a 360 il gs.

Fino a tre anni fa ti avrei quotato...
...ma come esternavo la mia attuale opinione con il mio meccanico, l'altro giorno, circa la GS-GS/A non posso che essere in disaccordo con te.

Dalla mia esperienza di questi tre anni con BMW quello che posso dirti è che quando progetto un viaggio, nel percorso, metto in evidenza le officine meccaniche BMW...

...mai successo prima con le Jap. :!:

FARAONE
03-11-2010, 22:01
come scritto in altro post: vista oggi dal vivo. la cross 800 è un hornet con manubrio alto e cupolino. niente in più. la crosstourer, la novità seria, è una concept bike... per il 2011 ciccia. mavaffanzum.. coraggiosi sti japu.

CISAIOLO
03-11-2010, 22:03
Viste oggi non sono un granche' nessuna delle due.

varamukk
03-11-2010, 22:31
ho fatto bene ad aspettare..:eek::arrow:

SKITO
03-11-2010, 22:52
la cross 800 è un hornet :rolleyes: con manubrio alto e cupolino. niente in più. :rolleyes:

capisco che le parole sono aggratis ma questa me la segno a futura memoria

l

Attentatore
03-11-2010, 22:59
non si e' accorto che e' un v4 monobraccio......

SKITO
03-11-2010, 23:07
non si e' accorto che e' un v4 monobraccio......
sopratutto che ha un telaio vero . :lol:

Attentatore
03-11-2010, 23:11
ah....che motociclisti distratti........

mukka64
03-11-2010, 23:12
Speravo meglio, anche per quest'anno la BMW può star tranquilla che il gs lo vende uguale.... :confused:

...eSSi, dormono sonni tranquilli anche nel 2011... :lol:

SKITO
03-11-2010, 23:14
ah....che motociclisti distratti........

c'era troppa gnocca . :lol:

Attentatore
03-11-2010, 23:16
le fiere sono un casino......dopo un po' ti viene mal di testa....mi ricordo i primi motor show...quando cera l'uomo volante con le bombole dietro.......

FARAONE
03-11-2010, 23:18
ah... ehm... ah si?? dite che ero distrattinoooo :sleepy1::confused::mad:

Voi che avete visto meglio (serio): che c'è di buono sul crosser?

Attentatore
03-11-2010, 23:32
v4 monobraccio...... telaio vero
senza ooffesa e pregiudizi.....scusa se ti sei offeso..non era mia intenzione....
:!::!::!:

FARAONE
03-11-2010, 23:41
se parli con me nessun problema. sono io che ho scritto alla casso :)
il gruppo termico è un 4 cilindri? cosa vuol dire monobraccio? che intendi per telaio vero? sono serio nelle domande.

markz
03-11-2010, 23:42
...ho un po di confusione:questo post è dedicato al crossover 1200,invece molti citano il crossrunner 800 che è tutt'altra cosa e molti non specificano di che modello parlano...per quello che mi riguarda:crossover ci può anche stare,crossrunner non mi garba,sopratutto non approvo stà mania dei radiatori laterali!!!
.in conclusione:...sempre più fedele alla vecchia e inossidabile ghisa!

Attentatore
03-11-2010, 23:44
qui si vede meglio.....
http://www.motosprint.it/foto/produzione/honda/2010/10/31-1248_0/Honda+Crosstourer
---------------------

Mansuel
03-11-2010, 23:45
...ho un po di confusione:questo post è dedicato al crossover 1200,invece molti citano il crossrunner 800 che è tutt'altra cosaLe moto in effetti sono 2.

La Crossrunner 800
La V4X 1.200

Il post ha oggetto 'strano' perchè è nato quando ancora si sapeva poco sui nomi e sui dettagli.

Tric
03-11-2010, 23:53
l'unica cosa certa è che sono due rottami!! :lol::lol::lol:

SKITO
04-11-2010, 00:04
Voi che avete visto meglio (serio): che c'è di buono sul crosser?

caro :!: Tutankhamon andiamo !!! un po di obiettività ;)

babain
04-11-2010, 00:10
che brutta......

varamukk
04-11-2010, 00:23
siamo sinceri, gli manca l'elica e questo vi basta per non farvela piacere...:eek:

Paoletto
04-11-2010, 15:20
gli manca l'elica e questo vi basta per non farvela piacere...:eek:

Eh si, divertenti quelli che hanno la moto da 300 kg che assumono essere unstoppable e da raid, denigrare per il peso moto che pesano meno della loro.

tommygun
04-11-2010, 15:26
Quasta storia del peso.... io di VFR ne ho avuti due, tra cui anche il vtec.
Tra i difetti di quel motore c'è proprio un peso abbastanza alto, sicuramente superiore a un 4 in linea.
Oltretutto mi viene da pensare che su una moto del genere il baricentro risulterà piuttosto alto, come (e peggio) di quanto succedeva sulla Caponord, per esempio.

Boh, ovviamente andrà provata... però qualche perplessità mi resta.

Il GS non è certo leggero, ma il grosso del peso è abbastanza in basso, e questo nei "raid" (ma anche nella quotidianità) aiuta non poco.

Paoletto
04-11-2010, 15:34
Non è certo il tipo di disposizione dei cilindri che fa il baricentro basso, basta provare alcune 4 in linea come la bsndit ad esempio.
Il GS ADV non mi sembra comunque che ce l'abbia tanto in basso, sicuramente, ad occhio e croce non più in basso delle denigrate supertenerè o stelvio ad esempio.

Mansuel
04-11-2010, 15:48
A proposito di baricentro, la bella comparativa di SuperMotoTecnica di questa estate riportava la posizione del baricentro delle moto in prova.

Ebbene la Superténéré ha il baricentro più basso del GS.

Anche questa Crossrunner l'avrà di sicuro basso in quanto le sospensioni sono con escursioni 100% stradali.

Paoletto
04-11-2010, 16:08
Ebbene la Superténéré ha il baricentro più basso del GS.


CVD

Cosa diranno gli adventuristi?

tommygun
04-11-2010, 16:13
Cosa diranno gli adventuristi?

Quello che ho appena detto: che sono perplesso ma che vorrei provarla.

A proposito, vieni anche tu in Mongolia l'estate prossima?

Paoletto
04-11-2010, 16:23
A proposito, vieni anche tu in Mongolia l'estate prossima?

No, starò tutte le sere all'arveskida di Chia a bere daiquiri frozen.


Se ci andassi forse non sceglierei un GS ADV o se lo scegliessi non sarei un talebano che lo considera l'unica moto al mondo.

aspes
04-11-2010, 17:07
Il GS non è certo leggero, ma il grosso del peso è abbastanza in basso, e questo nei "raid" (ma anche nella quotidianità) aiuta non poco.

sebbene rispetto a una volta per conseguire angoli di piega "moderni" a forza di rialzare i cilindri ormai l'albero motore e' abbastanza "per aria"

Mansuel
04-11-2010, 17:44
Secondo me la guidabilità del boxer dipende dagli assi di rotazione delle masse rotanti che son disposti longitudinali.

Devo verificare...

Ste02
04-11-2010, 17:45
berlusconi nano!!!!

Capitan Booster
04-11-2010, 17:46
sisi, ti confermo .... sono longitudinali

Mansuel
04-11-2010, 17:47
sisi, ti confermo .... sono longitudinali
anfame!!! :lol:

Ste02
04-11-2010, 17:48
ancora con la storia del baricentro basso! come se fosse un vantaggio ziocan!

baricentro altro = maneggevolezza.

baricentro basso = inerzia direzionale.

Chiaramente poi, se considerate le moto dei pacchi da spostare a mano è meglio un pacco con la maniglia e il peso messi in basso.

Mansuel
04-11-2010, 17:50
baricentro alto = maneggevolezza.

baricentro basso = inerzia direzionale.
È il contrario.

Capitan Booster
04-11-2010, 17:50
:D

bella Mansuel ....

Ste02
04-11-2010, 17:51
il contrario per chi sa poco di moto e l'ha imparato alla bocciofila. Informati.

aspes
04-11-2010, 17:56
Secondo me la guidabilità del boxer dipende dagli assi di rotazione delle masse rotanti che son disposti longitudinali.

Devo verificare...

questo e' abbastanza giusto, con l'albero trasversale (come in tutte le moto)l'inerzia degli alberi in rotazione si oppone alla discesa in piega. La cosa era molto avvertibile nelle famose guzzi mono col volanone.
CIrca il baricentro e maneggevolezza, se e' alto la moto cade in piega pu' facilmente, ma si raddrizza con piu' fatica,il che in curva e controcurva non e' un vantaggio.
Il baricenctro basso sicuramente conferisce un comportamento piu' neutro e prevedibile, e spesso la piacevolezza di guida non e'data da un oggetto che si comporta in maniera nervosa, ma piuttosto prevedibile e neutra.La famosa reazione che e' perfettamente proporzionale all'azione e a quanto ci si aspetta.In questo le bmw boxer hanno un punto di forza.Ovviamente parliamo di guida anche sportiva ma non estrema

tommygun
04-11-2010, 17:56
Mi informerò, probabilmente sbaglio...

In ogni caso ripeto: vorrei provarla. Alla fine deve convincere nella guida, come feeling e come "gusto".
Tanto per restare all'esempio della Supertenerè, avrà pure il baricentro basso (o alto!) ma a guidarla mi ha dato le stesse emozioni dello scooter.

Capitan Booster
04-11-2010, 18:03
dovessi fare uno slalom con un biciclo dell'800 alto 2 metri ed una minimoto .... non ho dubbi: Gesù è morto di freddo !!

Ste02
04-11-2010, 18:10
la fisica non è un'opinione.
Le prenderesti dal biciclo.

mukka64
04-11-2010, 19:26
si...si, non v'è dubbio che la BMW è più che tranquilla :lol:...:lol:

comunque la maneggevolezza della GS STD non è neppure lontanamente paragonabile a una V-Stronz 650...anche nelle manovre da fermo... ;)