Entra

Visualizza la versione completa : bmw adv o mts 1200


dario_ADV
14-10-2010, 11:32
ciao amici, cerco un consiglio da chi è più esperto di me....
stavo pensando di vendere la mia super mucca per la smilza multistrada, mi date il vostro parere?
Le motivazioni che mi spingono a fare questa scelta essenzialmente sono 2, forse 3:
1)in città a Milano, quando ci giro mi sembra di usare una smart, quindi spesso uso il tmax;
2) l'adv è troppo impegnativa e pesante per farla guidare alla mia compagna;
3)il mts è proprio carino.

aiutatemi con i vostri pareri, anche se ritengo che l'adv sia bellissima
ciao esperti e grazie:blob::blob::mad::mad:

Alessio gs
14-10-2010, 11:36
IMHO
1. continuerai a usare il TMax
2. anche la Multi non la guidera' la dolce meta' per lo stesso motivo
3. anche il gs adv non mi pare faccia schifo, anzi......

...ciao....

lucar
14-10-2010, 11:39
Quoto Alessio.

Igor Schizzi
14-10-2010, 11:40
IMHO
1. continuerai a usare il TMax
2. anche la Multi non la guidera' la dolce meta' per lo stesso motivo
3. anche il gs adv non mi pare faccia schifo, anzi......

...ciao....

...non fa una grinza!!!!!

Colomer77
14-10-2010, 11:47
sono due moto secondo me differenti.
la gs ADV è una moto a 360°...la MS invece no.

contrabbassiere
14-10-2010, 11:54
quoto Colomer..Gs per tutta la vita..

Lupus75
14-10-2010, 11:58
Vendi il Tmax, tieniti l'ADV e comprati la MS..............

dario_ADV
14-10-2010, 11:59
...non fa una grinza!!!!!

ahzz ... ma la pensate tutti come la mia compagna ....
... le dice io mi tengo il tmax e in ferie guidi tu..

.. teniamo i soldi della differenza e ci facciamo una vacanza...
forse è perchè non ho nulla a cui pensare che mi sto intrappando? ..
io comunque un annuncio di vendita l'ho inserito e vediamo cosa accade..
:mad::arrow::arrow:

dariosilve
14-10-2010, 12:04
Secondo me, se ti devi comprare qualcosa di più smilzo e bello da vedere....invece della MTS io mi comprerei una streetfighter!! Tanto non credo che con la MTS ci andresti carico o in fuoristrada!!

Antoantonio62
14-10-2010, 13:11
Direi di rimanere così, il GS è versatile e ti da possibilità di fare anche del touring, tieni il Tmax per i giretti in citta, tanto la dolce metà non guiderebbe neanche il MTS.

Ruvido
14-10-2010, 13:28
non credo che sia poi così tanto smilza la MTS:
su Moto Tecnica n° 7/8 (agosto/sett) dove è stata realizzato un megatest
tra GS MTS SMT e SuperTenerè ( 39 pag! :rolleyes: ) penso che si
possano sciogliere ogni dubbi per qualsiasi utente.
e nello specifico si evince che:
-la differenza di peso non è poi così elevata: 215 contro 228
-sotto i 4000giri il motore è scorbutico e zoppicante, "creando
imbarazzo nella guida in città o sui tornanti a bassa velocità,
dove bisogna essere pronti con la frizione!" :mad: (pag.43)

Seguono una marea di dati utilissimi

e poi una valutazione personale: sabato ci sono salito, e ,se le nude
quote danno un'altezza sella uguale (840mm), quando sono sceso dalla
mia mukka x salire sulla MTS a momenti mi scappa da sotto:
la sella è larghissima e spigolosa al cavallo: costringe a tenere le gambe MOLTO più aperte quando ci si ferma, rendendo rischioso l'appoggio dei
piedi, almeno per me che sono solo 178cm x 85kg.

probabilmente la comprerò, ma per un solo motivo: è una BELVA con
cui sarò in netta supremazia sulle strade quando esco con i miei amici
intutati, ma con un grande MALUS quando dovrò girare x MI dai miei clienti
o portare la moglie in gita.

cortes
14-10-2010, 13:32
1) Vendi il T-Max e compra la Smart.
2) Vendi il T-Max e cambi morosa
3) Vendi il T-Max, cambi morosa, compri la Smart, e ti avanzano ancora i soldi per la vacanza

cortes
14-10-2010, 13:35
quoto Colomer..Gs per tutta la vita..
Colomer c'ha l'Honda :lol::lol::lol:

mamba
14-10-2010, 14:25
Ma da quando in qua un vero motociclista fa scelte razionali?:rolleyes:
Io comprerei o terrei ciò che mi piace,a prescindere da morose,città,mode e boiate varie!!
Credo che per tutti sarebbe comodo uno sputer per andare a lavorare,ma al cuor non si comanda ed io ci vado col GS,tiè!!
IMHO....chiunque venda un GS per comprare altro,prima o poi se ne pentirà!!Ecco!;)

2Cow
14-10-2010, 15:24
sono due moto secondo me differenti.
la gs ADV è una moto a 360°...la MS invece no.

Eh, eh, no, diciamola diversa , magari in maniera non talebana. Il GS ADV riesce a fare tutto a 360° ma la MTS 1200 riesce a fare tutto quello che fa il GS ADV e lo fa pure meglio. Questo penso valga per tutti gli usi comuni che ne facciamo dei due mezzi in questione (mi riferisco al 99% degli usi comuni).

comsubin
14-10-2010, 18:47
quoto tutto

pasquakappa
15-10-2010, 08:42
:lol:Quando salirai sul MTS non vorrai scendere piu'. E forse....... venderai pure il tmax:lol:

"Paolone"
15-10-2010, 09:01
Se hai uno scooter per girare la città non venderlo, perchè quella è la soluzione, poi te ne pentirai!
GS o Multistrada? Se puoi e sei curioso cambia e prova Ducati. Un domani la GS la si potrà sempre ricomprare.

aspes
15-10-2010, 09:07
e' incredibile le contorsioni mentali che riusciamo a farci per giustificare le scimmie razionalmente immotivate....:lol::lol:

Mcfour
15-10-2010, 09:41
Se hai uno scooter per girare la città non venderlo, perchè quella è la soluzione, poi te ne pentirai!
GS o Multistrada? Se puoi e sei curioso cambia e prova Ducati. Un domani la GS la si potrà sempre ricomprare.

Avrei detto la stessa cosa... ;)
Per il MTS però aspetterei ancora un pochino...è ancora in beta test..

Toro
15-10-2010, 09:46
ciao esperti e grazie:blob::blob::mad::mad:




sono un esperto. la scelta dei colori è fondamentale. se compri una adventur nera che snellisce, non hai più problemi con gli ingombri

emagagge
15-10-2010, 09:52
... è una BELVA con
cui sarò in netta supremazia sulle strade quando esco con i miei amici
intutati ...
Rotfl!!!!!!!!!!!

Zeno
15-10-2010, 10:19
beh, a me la MTS in modalità Urban mi è sembrata facile come uno scooter.
Per la sella è vero che è più larga di quella del GS, però la differenza è davvero poca cosa ..... e io sono 1,70 e la sella del GS la tengo a 87 cm!

Mikey
15-10-2010, 10:23
Tieni l'ADV

HG69
15-10-2010, 10:28
Segui la :arrow:
Tanto prima o poi ti porta dove vuole lei .....
Potendolo fare, tanto vale prima che dopo ....:lol:

UCCH
15-10-2010, 10:35
lascia stare il mts , vai sul sicuro, prendi la moto migliore che esiste su questo pianeta: gs 1200 adv.

Ruvido
15-10-2010, 10:38
comprati il GS standard....e una tanichetta da 13lt....
così hai la leggerezza e l'autonomia! :toothy7:

bombergs80
15-10-2010, 14:26
adv senza pensarci

bluejay
15-10-2010, 14:41
1) Vendi il T-Max e compra la Smart.
2) Vendi il T-Max e cambi morosa
3) Vendi il T-Max, cambi morosa, compri la Smart, e ti avanzano ancora i soldi per la vacanza

In ogni caso .......VENDI IL T-MAX !!! :lol::lol::lol:

zebu
15-10-2010, 14:52
fai quello che ti dice il fegato e fregatene del cervello

CISAIOLO
15-10-2010, 15:37
Non farti troppe seghe mentali da quel che scrivi hai voglia del MTS allora prendila e godila e' stupenda.

Tricheco
15-10-2010, 19:13
gs tutta la vita

Cefy
15-10-2010, 19:21
leggi questo:

http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=9317032

poi decidi....

anche a mè piace la multi come concetto e immagine di sportività...ma ho scelto ADV x totale versatilità ...e non pensare che sia ferma...tutt'altro...agilità e potenza già bastano e avanzano...

Rob66
15-10-2010, 19:32
compra un martello e giustizia il Tmax... poi, mentre ti riprendi dalla fatica, rifletti sulla scelta.

dum69
15-10-2010, 19:36
1) VENDI il Tmax
2) VENDI il Tmax
3) VENDI lo sputer

SteMN
15-10-2010, 19:38
Il 1200ADV è una gran bella moto, ma nel traffico in città è una vera ciofeca, molto meglio MTS (per la città intendo, non in assoluto). Dopo il GS800 prevedo sarà la mia prossima moto.

Tino
15-10-2010, 19:38
ma come si fa a vendere un' ADV per una MTS?
Inorridisco al solo pensiero brbrbrbrbrbbrrrrrrrrrrr

bombergs80
15-10-2010, 21:12
sempre e solo gs

Luponero
15-10-2010, 22:55
leggi questo:

http://freeforumzone.leonardo.it/discussione.aspx?idd=9317032

poi decidi....

Cacchio 4 cosette da nulla.........!

Saetta
15-10-2010, 23:08
Con il Tmax ci vai tranquillo e veloce in città.
Con il Tmax guida anche la signora senza alcun problema.
Per cui io comincerei tenendo il tuo ibrido/veloce :lol:

Circa l'alternativa :

1) MTS fra un anno (o più)

2) Nell'attesa prova la nuova Triumph 800 (nelle due versioni) :arrow:

Poi, con molta calma, decidi cosa fare della muccADV ;)

giuliofan
15-10-2010, 23:46
Io oggi con la Ducatazza appena ritirata mi sono finalmente "riemozionato" dopo anni di GS... e non per le prestazioni.

Finalmente ho riassaporato il gusto di andare in moto... non so, ma è stato come salire su una spider fiammante dopo anni a bordo di una comoda e perfetta Mercedes.

Emozioni. Vibrazioni. Leggerezza. Poco ingombro e tanto fascino.

Forse in futuro mi pentirò? Boh... per ora è goduria pura...

bombergs80
16-10-2010, 12:28
adv e basta....................

cobra65
16-10-2010, 13:10
sono due moto secondo me differenti.
la gs ADV è una moto a 360°...la MS invece no.

A parte i guadi, dimmi che cosa puoi fare con un GS ADV che non potresti fare con una MTS :confused:!???
Dinamicamente sul misto stretto ... direi che sono quasi paragonabili con ancora un leggero vantaggio per il GS...
Certo in città la MTS è stretta come un cavallo da corsa e non ha le dimensioni di un APECAR come il nostro GS...
Il GS ADV è tagliato per chi ha il fisico... certamente per una donna, WALCHIRIE A PARTE, non è una moto che mette a proprio agio, se non altro per la sella.
La potenza con il taglio URBAN è gestibilissima anche sulla MTS, anche se io la inchioderei sulla SPORT...:lol:

Nei lunghi viaggi in coppia il GS è inarrivabile... ma nel medio raggio la MTS offre un comfort che potrebbe essere una ottima soluzione di compromesso...

Per le mie necessità complessive, e valutando il fatto di avere una moto sola, in questo momento la MTS è inarrivabile, ma credo così come in effetti faro', che non venderei il GS per passare alla multistrada... me che meno per dare la mia bambina in mano ad una DONNA... sgrunt.

Scherzo! Conosco donne che potrebbero averne cura ben più e meglio di quanto non faccia io... ma la moto è una cosa personale che non si sposa ad alcun concetto di possibile condivisione.
Sarebbe un po' come condividere le mutande...!

Quindi, in sintesi, trova una moto che vada bene per lei... e che sia la sua...
Poi se ti piace la MTS, e sei certo di volerti privare del GS, accomodati. Certamente acquisterai una moto strepitosa sotto ogni aspetto, che qui tra noi ha un'unica "grande" colpa: NON ESSERE UNA BMW...

Sono convinto che se fosse stata una BMW oggi saremmo tutti in fila da concessionario!

Ciao.

M

cobra65
16-10-2010, 13:13
Io oggi con la Ducatazza appena ritirata mi sono finalmente "riemozionato" dopo anni di GS... e non per le prestazioni.

Forse in futuro mi pentirò? Boh... per ora è goduria pura...

Ecco "a t'è fat propria bein"

Comodità contro emozioni... hanno vinto le emozioni.

Claudio Piccolo
16-10-2010, 14:25
[QUOTE=Colomer77;5216364]la gs ADV è una moto a 360°...QUOTE]




...infatti è rotonda.

GOINAHEAD
16-10-2010, 14:35
quoto, tutte cose che mi trasmette la mia r1200r, akrapovic, wilbers e rizoma...

Io oggi con la Ducatazza appena ritirata mi sono finalmente "riemozionato" dopo anni di GS... e non per le prestazioni.

Finalmente ho riassaporato il gusto di andare in moto... non so, ma è stato come salire su una spider fiammante dopo anni a bordo di una comoda e perfetta Mercedes.

Emozioni. Vibrazioni. Leggerezza. Poco ingombro e tanto fascino.

Forse in futuro mi pentirò? Boh... per ora è goduria pura...

Saetta
16-10-2010, 15:17
Non ho (ancora) provato la MTS, ma ho avuto la KTM 950 supermoto :eek:

Ancora oggi penso alle emozioni che mi dava, e mi chiedo se non sarebbe meglio passare alla nuova KTM 990 SMT-ABS :arrow::arrow::arrow: (http://www.omnimoto.it/magazine/5539/ktm-ad-intermot-2010-duke-125-990-sm-t-abs-rc8-r-track).

L'unico difetto che aveva la KTM era il consumo (11 km lt) , ma non penso che la MTS faccia meglio .
Se l'offerta che ha lanciato la KTM (prendi moto-non paghi l'IVa) avesse compreso la nuova SMT-ABS, ci sarei andato di corsa a prenderla, con l'AKRA e le valigie nere che si vedono in foto.

unarana
16-10-2010, 16:17
Bella la KTM 990 SMT-ABS

Se non fosse che da me non ci sono concessionarie...

Comunque la ADV non si può assolutamente paragonare alla multistrada... sono 2 moto completamente diverse! La ADV è una Tourer che non disdegna lo sterrato leggero, la multi è una sportiva che non disdegna il turismo

Ciao :kermit:

Flute
16-10-2010, 16:58
La MTS rispetto al GS ADV é certamente più sfruttabile in città, in modalità urban (100cv, erogazione soft, sospensioni morbide, controllo trazione al massimo) é veramente alla portata di tutti.

Se ti piace, non pensarci un minuto e prendila, lascia stare i commenti e le paranoie dei "difetti di gioventù".
In 2 uscite ci ho fatto 1.200 km e non rimpiango l'ADV nemmeno per la comodità e protettivita' ed e' tutto dire ;)

boxer70
16-10-2010, 17:48
Gran bella moto il MTS anche se con tutta quella elettronica a bordo mi farebbe un pò paura, anche il blocca sterzo e elettrico....paura:confused:
Dai...prendi il blocchetto degli assegni e comprala che fai girare l'economia italiana:)

Lordmastro
18-10-2010, 20:06
compra anche il multistrada, scherzo da ex ducatista ed attuale possessore di una adv del 2009 nonchè grande ammiratore del multi ti dico che non puoi e non devi cambiare gs con multi, sono molto diverse. se vuoi fare il salto soprattutto per la città di dico di provare la multi per bene prima, il bicilindrico ducati è notoriamente molto scorbutico ai bassi, in città è un problema. sono certo ti mancherà la fluidità del bmw ai bassi.

madagascaaar
18-10-2010, 22:28
c
Le motivazioni che mi spingono a fare questa scelta essenzialmente sono 2, forse 3:
1)in città a Milano, quando ci giro mi sembra di usare una smart, quindi spesso uso il tmax;
2) l'adv è troppo impegnativa e pesante per farla guidare alla mia compagna;
3)il mts è proprio carino.

1) dipende da dove vai a Milano. Per andare in centro il t-max sul pavè fa la sua porca figura ma l'adv è il TOP!!! Con un paio di Ohlins poi...assorbe ancora meglio le asperità!

2) Effettivamente il peso è un problema. Senza contare poi che gli attuali colori dell'adv sono molto poco abbinabili...

3) il mts ha di serie le Ohlins che l'adv non ha, quindi sul pavè vai da Dio, in pià è una moto esclusiva oltre ad essere carina, quindi puoi usarla anche per andare al lavoro senza temere di essere confuso per un intutato qualsiasi.....;)

joebar
19-10-2010, 00:15
1) dipende da dove vai a Milano. Per andare in centro il t-max sul pavè fa la sua porca figura ma l'adv è il TOP!!! Con un paio di Ohlins poi...assorbe ancora meglio le asperità!

2) Effettivamente il peso è un problema. Senza contare poi che gli attuali colori dell'adv sono molto poco abbinabili...

3) il mts ha di serie le Ohlins che l'adv non ha, quindi sul pavè vai da Dio, in pià è una moto esclusiva oltre ad essere carina, quindi puoi usarla anche per andare al lavoro senza temere di essere confuso per un intutato qualsiasi.....;)

Premetto che non ho mai provato un gs con gli ohlins, ma ho provato una multistrada ohlins e anche in setting urban é decisamente piú secca sulle buche, rispetto ad un gs con esa come la mia.
Ho effettuato questo test perché, avendo un ernia e utilizzando tutti i giorni la moto in cittá, é un parametro abbastanza fondamentale e il gs, per il mio umile parere, ne esce nettamente vincente
Per correttezza aggiungo che non ho provato a "smollare" le sospensioni elettroniche ducati, ma ho avuto la sensazione che diminuendo il freno idraulico ulteriormente, si andrebbe incontro ad ondeggiamenti eccessivi in frenata