Entra

Visualizza la versione completa : Griglia protezione


Vanni1977
14-10-2010, 00:23
Ciao ragazzi hò appena ricevuto da Boxer Design la Griglia di protezione del radiatore per la mia mukka... Diciamo una pikkola:arrow::arrow::arrow: abattuta..

Detto questo poichè le istruzioni sono tutte in tedesco:mad::mad::mad: volevo capire se qualcuno di voi hà provveduto già a montarla..

Chiedo questo perchè visto il il posizionamento degli attacchi (praticamente credo che vada fissato vicino i dadi del radiatore) mi sembra che debba smontare tutto il becco e le fiancate:rolleyes::rolleyes::rolleyes:

Il solo pensiero :confused::confused::confused: mi manda in tilt..

AIUTOOOOOOOOO

Vi metto il link del pezzo in questione

http://www.boxer-design.it/it/detail.asp?ID=2&pID=33

perrypa
14-10-2010, 00:50
Vanni .... il link è quello della home page!

Vanni1977
14-10-2010, 01:08
Paolo copio ed incollo....

a me riporta esattamente sul prodotto... lo rimetto..

http://www.boxer-design.it/it/detail.asp?ID=2&pID=33

Cmq lo trovi nella sezione tuning di precisione...

Grazie cmq dell'intervento...

rix136
14-10-2010, 08:55
non ho mai montato quella che hai preso tu, ma la maggior parte di quelle protezioni esige lo smontaggio del nasone, l'unico problema è perdere le viti, è un operazione semplice semplice.

GISTO
14-10-2010, 09:31
si....vabbé......ma di che moto state parlando:mad:

Valerio
14-10-2010, 10:33
Anche io non ho montato quelle che hai montato tu, ma SEMPRE Touratech, Wunderlich, Twalcom....si smonta il becco.

Più facile a fare che a dire....sono una 20ina di viti al massimo...

easy....tranquillo che ti diverti anche!

Cià

bulldog
14-10-2010, 17:07
io ho montato quella in oggetto del post.

punto1 - esige smontaggio dei fianchetti per smontare il radiatore ed infilare la struttura del telaietto dietro al radiatore.
punto2 - dopo una sola estate la stavo per perdere perchè la retina stava uscendo dal telaietto che si era disunito (anteriore e post si erano scollati). nessun problema, ho messo 4 reggette piccole ai lati ed è sempre rimasta al suo posto.

ti consiglio di mettere le reggette ancor prima di montarla cosicchè mai avrai problemi, forse la mia era difettosa, sta di fatto che me ne sono accorto per puro caso al passo pordoi....
per pulirla dagli insetti ti serve uno spazzolino da denti vecchio, torna bella lucida. NB. che in ogni caso ti para le vespe e farfalle ma comunque qualche mosca ti finisce dentro al radiarore in ogni caso, para i sassi? sì ma tanto la probabilità di prenderli addosso la ritengo remota.

Vanni1977
14-10-2010, 18:00
Bulldog.... sei stato davvero gentile. In tutti visto che devo portarla a fare il tagliando ci penserà il conce... hihihihihihi (lo infilo nel prezzo).

Grazie mille dei consigli nel post utilizzo.

comsubin
14-10-2010, 18:44
quoto tutto

carlo.moto
14-10-2010, 18:49
Scusate tutti ma nel link che è stato postato ci sono le istruzioni da seguire, nulla di trascendentale

Vanni1977
15-10-2010, 00:33
Carlo fidati c'è da smontare mezza moto.....

rostaffroby
15-10-2010, 10:51
vanni fatti una passeggiate di pomeriggio a castellaneta. te la monto io. a gratis. senza smontare mezza moto...
ciao

Vanni1977
15-10-2010, 12:05
Roby sei davvero gentile...:!::!::!: e apprezzo il tuo invito

Hò già portato la moto in conce per il tagliando e lo faranno loro....

Ovviamente verrò a Castellaneta e sappi che sono in debito di un aperitivo:):):)

rostaffroby
15-10-2010, 12:12
ma figurati, i giessisti sono sempre graditi ospiti

Lordmastro
18-10-2010, 19:57
ci posti qualche foto dopo averlo montato?

Vanni1977
18-10-2010, 20:55
@ Lordmastro: Certamente entro fine settimana lo farò...