PDA

Visualizza la versione completa : Fari abbaglianti


warrior
12-10-2010, 23:11
Ma secondo voi, perche sui GT 1300 con nuovi blocchetti, i fari abbaglianti non si possono più mettere fissi come nei precedenti modelli, ma c'è solo la levetta per il lampeggio?
Non trovate sia scomodo, stare li con l'indice agganciato per far piu luce, specialmente in curva e di notte(ovviamente).
Che dite?!

Gioxx
12-10-2010, 23:13
Ahahahaha ma zio kan!

Gioxx
12-10-2010, 23:14
Ops forse non scherzavi, se la levetta la spingi al contrario per magia rimangono accesi!

gb.iannozzi
12-10-2010, 23:17
Scusa ma come è possibile? non è un malfunzionamento del blocchetto? è assurdo !

Sgomma
12-10-2010, 23:26
warrior...può succedere!!!



con la moto accesa, sposta in avanti il cursore del lampeggio fino a che senti un clic...rilascialo e vedrai che il faro alto rimane acceso... è si..proprio così!!:rolleyes:
Quando lo vuoi togliere spingi il cursore verso il manubrio ossia in dietro e tutto torna come prima!!;)

Gioxx
12-10-2010, 23:30
Scusa ma come è possibile? non è un malfunzionamento del blocchetto? è assurdo !

Azz vi siete messi d'accordo!

pomini51
13-10-2010, 09:09
Ma secondo voi, perche sui GT 1300 con nuovi blocchetti, i fari abbaglianti non si possono più mettere fissi come nei precedenti modelli, ma c'è solo la levetta per il lampeggio?
Non trovate sia scomodo, stare li con l'indice agganciato per far piu luce, specialmente in curva e di notte(ovviamente).
Che dite?!

è uno scherzo!!!:-p

ahhhhhhh ahhhhhhhh

warrior
13-10-2010, 13:00
Ragazzi , ma quale scherzo, mica mi vergogno a dire che ci avevo pensato e quindi provato , ma non si incastra, e allora pensavo fosse cosi , magari per una normativa nuova , che evitasse di abbagliare chi ti viene in senso contrario.
Amici , mi assumo le mie responsabilità, e prendetemi pure per il c-lo, non ce problema.
Dopo vado in garage e riprovo a vedere se spingeno in avanti la levetta si blocca.
:confused::confused::confused:, ( mi stò invecchiando)

polifemo
13-10-2010, 13:44
Hanno fatto comunque una c@g@t@!
Devi spingere con molta energia, quasi come se volessi provocare la rottura dell'aletta del pulsante.

EnricoSL900
13-10-2010, 14:10
Io continuo a non crederci... o a non volerci credere. :(

Sgomma
13-10-2010, 18:43
Ragazzi , ma quale scherzo, mica mi vergogno a dire che ci avevo pensato e quindi provato , ma non si incastra, e allora pensavo fosse cosi , magari per una normativa nuova , che evitasse di abbagliare chi ti viene in senso contrario.
Amici , mi assumo le mie responsabilità, e prendetemi pure per il c-lo, non ce problema.
Dopo vado in garage e riprovo a vedere se spingeno in avanti la levetta si blocca.
:confused::confused::confused:, ( mi stò invecchiando)

Secondo me è colpa solo della tua scarsa forza e forma fisica..allenati di più in palestra!!!:lol::lol::lol::lol:

warrior
13-10-2010, 19:17
Io continuo a non crederci... o a non volerci credere. :(
Non sono mica tutti svegli come te.

warrior
13-10-2010, 19:21
Sono sceso in garage.
Funziona tutto, solo che per paura di romperli, pensavo che se spingevo ancora, mi sarebbe rimasto in mano.
Tutto sommato mi dispiace, adesso che mi ero abituato ad avere l'indice prensile, e tirare la frizione con il medio.....
Mannaggia, a guardare bene l'indice , mi sembra anche che mi si sia un po allungato, con tutto l'allenamento che gli ho fatto fare...
Pensate un po, cari miei , io , tutti i viaggi di notte che ho fatto, sono stato li con il dito piantato sul pulsante ......mamma mia che fenomeno che sono.
Ciao Scienziati.

Superteso
14-10-2010, 15:21
Io invece di spingere la levetta verso l'esterno, nella estremità di sx, dove tirandola si fa il lamps abbagliante, sempre con l'indice la schiaccio sulla estremità dx, così mi risulta una manovra più agile. :)