Visualizza la versione completa : Gs800 l'abbiamo voluta
COSI :
leggera------ok
con la catena------ok
sotto i 1000cc------ok
21"------ok
serbatorio poco ingombrante-----ok
linea accattivante----ok
borse alluminio-----ok
ora spiegatemi perchè, me compreso, continuiamo a comprare il gs boxer ?
secondo abbiamo davanti agli occhi la vera adv, ready to desert, ready to bar, ready to raid.....molto piu simile al 990adv di quanto sembri, ma con la linea assistenza mettamente piu presente sul territorio.
bho cosi,
http://i52.tinypic.com/2d9b6gp.jpg
forse solo per lunghi viaggi è un pò scomoda (cosi sembra)
però se uno vuole fare viaggi su strada compra una Rt o una Kgt
ok mi faccio un caffè
desmobmw
12-10-2010, 10:31
Pienamente d'accordo con te, per me il Gs 800 è molto meglio del 1200...
panda due domande: hai mai provato la 800? hai mai provato il ktm adv???? a livello di motore e sensazioni non sono minimamente paragonabili....
imho se dovessi prendere un maxi enduro con catena prenderei ktm ora come ora... anche se triunz adv e aprilia touareg....
ragionamento che ho sempre avuto ma, come si dice? sei una mosca bianca ;)
panda due domande: hai mai provato la 800? hai mai provato il ktm adv???? a livello di motore e sensazioni non sono minimamente paragonabili....
lucar una domanda. hai mai provato il 1000 rr? a livello di motore e sensazioni non sono minimamente paragonabili ;)
Il bello di quel motore è la gestibilità, non la super potenza.
e cosa centra la 100o rr con la gs 800????? è un'altra tipologia di moto!
gs800 e ktm adv sono paragonabili come tipologia, ma di motore e sensazioni c'è un abisso....
loki hai ragione il bello della 800 è la gestibilità... ma sai che piattezza....
e cosa centra la 100o rr con la gs 800????? è un'altra tipologia di moto!
gs800 e ktm adv sono paragonabili come tipologia, ma di motore e sensazioni c'è un abisso....
loki hai ragione il bello della 800 è la gestibilità... ma sai che piattezza....
c'entra che ragioni solo di motore, come troppi qui dentro (non è una critica). quando sei dentro una fangaia probabilmente cominci a pensare che una moto un pochino più umana, bassina e agile era meglio ;) anzi forse pensi che se avevi ancora meno cavalli (esempio 650) era ancora meglio.
CAVALLOGANZO
12-10-2010, 10:52
l'800 è una motoretta FANTASTICA....anche per il turismo.
Il motore fa bene il suo, molto bene....ma per andare davvero forte ci vuole ben altro.....voto 9 !!!
pensionelibano
12-10-2010, 10:53
la verità è che la maggior parte di chi compra bmw vuole solo l'aspetto adventure per il resto solo asfalto e quindi il boxer è meglio, più comodo e divertende intendo.
birillopoli
12-10-2010, 10:56
Parliamo anche dell'altra campana, ovvero chi ha il ktm e vorrebbe il gs 800. Il mio collega si rode tutte le volte che vede il mio mezzo, per aver speso 3000 euri in + per una moto che fa' le stesse cose.....
ps. l'erba del vicino è sempre + verde :eek::lol:
ho dimenticato un particolare. non ho nulla contro ktm. anzi, probabilmente a livello di componentistica è molto meglio del 800
non ho detto che non vada bene, anzi se andate a leggere luello che avevo scritto nelle due volte che l'ho avuta come sostitutiva ne ho elogiato i pregi e la facilità d'uso... ma imho 2 cose proprio non mi sono piaciute, on/off del motore e erogazione piatta.... la versys di mia moglie è più divertente.... ;-)
non ho detto che non vada bene, anzi se andate a leggere luello che avevo scritto nelle due volte che l'ho avuta come sostitutiva ne ho elogiato i pregi e la facilità d'uso... ma imho 2 cose proprio non mi sono piaciute, on/off del motore e erogazione piatta.... la versys di mia moglie è più divertente.... ;-)
non odiarmi ma credo che un'erogazione piatta, su una moto che potrebbe fare anche fuoristrada, sia una dote, non un difetto. sull'apri chiudi non mi pronuncio perchè ho provato la moto poco e di conseguenza non ho notato quel difetto
CammelloStanco
12-10-2010, 11:11
:happy1:
Panduzzo sei un grande.
Mi son chiesto la stessa cosa.
....a dire la verità non mi passò manco per la testa:lol:
Il KTM ha l'immagine + cattiva, le sospensioni sono SUPER (e ci gioco parecchio) ed il motore è più allegro.
HO provato solo la F800 R: motore piattisssimo
Per me e' una bella moto, l'unica cosa veramente criticabile sono il prezzo elevato e le sospensioni da ciclomotore anni 80.
COSI :
21"------ok
meno buono dietro
Manca l'immagine sportiva, quella che ogni moto totale si è costruita facendo la Parigi Dakar o altre gare nel deserto o nei Raid.....insomma una "bastarda senza Blasone...:)
un'ottima "multi pourpose", leggera, maneggevole, parca nei consumi, buona in off, altrettanto per viaggiare. Con delle sospensioni all'altezza potrebbe anche essere la moto totale.
Remo e il maiale l'hanno testata a fondo e i risultati direi che sono sotto gli occhi di tutti.
Manca l'immagine sportiva, quella che ogni moto totale si è costruita facendo la Parigi Dakar o altre gare nel deserto o nei Raid.....insomma una "bastarda senza Blasone...:)
quello, prima del cambio regole, lo poteva vantare solo il ktm
CammelloStanco
12-10-2010, 11:27
Remo e il maiale l'hanno testata a fondo e i risultati direi che sono sotto gli occhi di tutti.
Non so Remo, ma il MAIALE l'ha stravolta la moto, di originale c'era, forse, una guarnizione del fanale
.. E, particolare non trascurabile, la 800 non si spegne improvvisamente. E non sono io a dirlo.
Non so Remo, ma il MAIALE l'ha stravolta la moto, di originale c'era, forse, una guarnizione del fanale
Il Maiale ha collaudato il telaio...
io tutto il resto "totalmente" originale...
ad oggi con oltre 55.000 km sul groppone la moto è molto più godibile di quando ne aveva 20.000...
ho cambiato solo il paracoppa e il parabrezza... :lol:
Lucar non capisce una mazza di moto...;)
Non so Remo, ma il MAIALE l'ha stravolta la moto, di originale c'era, forse, una guarnizione del fanale
quella di Remo è totalmente originale
Quella di remo ha fatto 2000km il primo giorno di vita....(mukken2008)
FORSE è STATA LA PRIMA GS800 IN ITALIA....se non ha trovato magagne lui....vuol dire che non ce ne stanno
Per me e' una bella moto, l'unica cosa veramente criticabile sono il prezzo elevato e le sospensioni da ciclomotore anni 80.
Concordo, ...e aggiungo...vibra come una capra (o forse era solo quella che ho provato).
Comunque l'800 ha un suo perchè e non centra una mappa col 1200....e smettiamola di paragonarle ! :mad:
Se la scelta è tra le due, secondo me è valido ciò che segue :
Utilizzo su strada = 1200 GS
Utilizzo prevalentemente in OFF (anche leggero) = 800 GS
Utilizzo misto = dipende, ma probabilmente l'800 con le opportune modifiche è la scelta migliore.
Le sospensioni originali dell'800 IMHO fanno davvero :pottytra:. Sembra di andare in barca.
Il motore invece lo trovo molto buono; non beve un caz e va benone. E come potenza per l'OFF ne basta e stra-avanza.
Only my 2 cents ! :thumbup:
;)
Bububiri
12-10-2010, 11:56
Io la mia GS 800 non la cambierei con nessun altra moto.................................
NON TI CURAR DI LORA MA GUARDA E PASSA............................................
A me l'800 piace da morire e, secondo me, forse globalmente, per le mie esigenze andrebbe pure meglio del mio gs.
Però se la comrassi dovrei aggiungere delle sospensioni decenti,abs, il vetro maggiorato e qualche protezione.
Alla fine viene a costare quanto l'lc8 ( che ha quasi tutto di serie ) e che di motore ne ha di più ovunque ( bassi medi alti )
I
Lucar non capisce una mazza di moto...;)
:lol::lol::lol::lol::lol: :!::!::!::!::!::!::!::!:
Gastonepap
12-10-2010, 12:11
per quanto riguarda l'elevato effetto on/off, molto è migliorato con la sostituzione della trasmissione (come da richiamo della casa madre).
Motore piattissimo? che vuol dire?
spinge uguale da 1000 ad 8000 non si ha sensazione di coppia o potenza, ciò non vuol dire che non vada anzi i riscontri sono lusinghieri!!!!
certo in off è un pregio ma su strada un pò meno per sensazioni...
a dimenticavo rapporti lunghissimi... ma basta cambiare pignone o corona...
Zio Erwin
12-10-2010, 12:16
Io per non sbagliare ho preso l'HP2 e ci ho messo le valige dell' adventure.
Cmunque penso che l'800 sia una moto stupenda e appena possibile la comprerò come seconda moto....
CammelloStanco
12-10-2010, 12:22
Ma non è che uno critica la GS 800!
La domanda come l'ha messa panduzzo è assai sensata, teoricamente "era" la moto totale, ma alla prova dei fatti si continua a spippolare KADV e GSsona...
ECCO....il cammellazzo ha capito bravo
E Lo stesso discorso verrà fouri con la Triunz, l'aprilia e la ktm690
sicuro !
brontolo
12-10-2010, 12:26
(..) il maiale (..)
Uhmmmm ........ di Remo non so, ma di quell'altra si, e ...... uhmmmmm!
l'unica pecca dell'800 è che non impenna
avrei qualcosa da dire a riguardo.
perchè confrontate una ktm 990 contro una bmw 800? grazie che la ktm ha più motore.....è 990!
io con la GS 800 ci ho fatto 18000 km circa in un anno, con tappe anche da quasi 900 km al giorno e l' unica cosa che per ora ho cambiato è il cupolino e il pignone, posso dire che a mio parere è la vera moto totale, ci ho fatto di tutto e non mi ha mai fatto brutti scherzi (sgrat sgrat!), il motore non è una bomba, ma credo che questo su una moto tutto fare si possa chiamare "motore ben gestibile in tutte le occasioni" e non credo che sia un male...anzi.
il peso poi è nettamente inferiore alle maxi, per non parlare dei consumi, sfido chiunque a fare 24-25 km/l con una 1200 o 990....
ECCO....il cammellazzo ha capito bravo
l'hanno capita tutti la domanda e molti hanno dato le motivazioni. motore, classe e altre cose.
a chi, giustamente, interessa una off se non ci vanno e quelle strade bianche le possono fare col 1200?
il problema viene fuori se fanno un'inutile 1200 frontemarcia. ecco che li probabilmente vengono fuori i problemi. ma tranquilli, bmw non ci pensa minimamente a pestarsi i piedi
l'unica pecca dell'800 è che non impenna
http://www.raptorsandrockets.com/images/BMW/2008_BMWF800GS_SA-248.jpg
:lol:
si vede che è un fotomontaggio
non impenna
CammelloStanco
12-10-2010, 13:34
E Lo stesso discorso verrà fouri con la Triunz, l'aprilia e la ktm690
sicuro !
No dai io spero DAVVERO di no!
La Triunz è TRIC, la Aprila BIC e il K690ADV Mono...sarebbe una figata mostruosa, tutti col 21"/18" ed una megacomparativa ON/OFF fango e piegoni!
Only my 2 cents ! :thumbup:
Only my 1 cent.
La depotenziata da gay con la quale giro è ai 50k (49,7 per la precisione). Indurita la forcella, cupolino. 7-8 % in off leggerissimo.
Quando la cambio, la ricompro.
potrei ricordare male, ma il maiale per uso off non aveva messo sulla sua specialissima le camme della "finta 650" da qualche cv di meno ma ancor piu' godibile ai bassi?
avrei qualcosa da dire a riguardo.
mumu con la rapportatura originale la tiri su solo in prima di frizione....
infatti non avevo specificato il come :lol:
e poi, ultimamente, con le mie moto devo sempre fare così, sono senza cavalleria
OroMatto
12-10-2010, 15:39
L'800 GS costa almeno 2.000 euro in più di quello che vale (oggi sono buono), le sospensioni (che purtroppo non costano 100 euro) sono delle ciofeche (come sulle 1200). A me da poi l'impressione di una moto arraffazzonata, hanno preso la 800 stradale e con qualche modifica si sono inventati il modello fuoristrada, potevano impegnarsi un pochino di più. Ora potrebbero prendere il motore (che non è stupefacente) e metterlo in una Husky magari ingenierizzata un po' meglio e con componentistica migliore.
L'800 è più maneggevole e gestibile del mio 950Adv...
Di sospensioni mi pare un po' inferiore, ma costa anche un bel po' in meno del nuovo 990 (quindi le si possono mettere a posto...).
A me sembra una moto furbissima,
la vera erede dell'africatwin.
CammelloStanco
12-10-2010, 15:52
L'800 è più maneggevole e gestibile del mio 950Adv...
Il 950/990 è troppo specialistico o impegnativo se vuoi spingere? oppure sono i cavalli? o il peso?
Secondo me è un fattore di cavalli e di erogazione.
Tutto ( comunque molto) o Niente, è difficile salire con un pelo di gas su per un fondo smosso... devi andarci di cattiveria a gas aperto.
Poi in parte è anche fattore di peso: comunque il 950 lo percepisco più pesante e con un baricentro più alto. Nonostante l'800 abbia una bella altezza di sella...
C'è anche da considerare l'angolo di sterzo sensibilmente minore nel 950...
Per il resto,
su strada il 950 è divertentissimo e preciso. Io preferisco il 950 all'800...
Ma l'800 è una moto veramente azzeccata, un po' come la mia AfricaTwin.
Concordo con chi dire che pecca di marketing "race" e di un'immagine ad Hoc per richiamare quelli che si sentono GGGiovani o ai quali fa figo avere la moto con il simbolo della Dakar anche se poi in off non si avvicinano manco da lontano... :lol:
A me l'800 piace da morire e, secondo me, forse globalmente, per le mie esigenze andrebbe pure meglio del mio gs.
Però se la comrassi dovrei aggiungere delle sospensioni decenti,abs, il vetro maggiorato e qualche protezione.
Alla fine viene a costare quanto l'lc8 ( che ha quasi tutto di serie ) e che di motore ne ha di più ovunque ( bassi medi alti )
Esattamente le stesse mie considerazioni e ragion per cui mi tengo il mio 1100
CammelloStanco
12-10-2010, 16:00
E..... stica a saper portare in OFF una KADV per quel che veramente sa fare...
.....lla "finta 650" da qualche cv di meno ma ancor piu' godibile ai bassi?
Conoscendo molto bene entrambe, è proprio così. Insieme alla ruota da 19, il perchè della mia scelta (più del 90% della sua vita è su strada).
panda@ tu !!
Io mi sono preso la Giessina :eek:
Cosa me ne dovevo fare dell'Ural 1200.. ops gs 1200?
:lol::lol::lol::lol::lol:
si vede che è un fotomontaggio
non impenna
ma che minkiazza dici???? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
parti, butti la seconda e a 4000 giri viene su che è una bellezza con il trittico di borse, e se si capace ci butti anche la 3° marcia
impenna, impenna
Unica moto che nn riesci ad impennare è la Bmw C1 :lol::lol::lol::lol:
da possessore della moto in questione concordo con chi dice che le sospensioni non sono perfette,ma terrei a ricordare che una forcella più dura in off (per me che sono lento come una lumaca) mi avrebbero fatto rimbalzare a destra e a manca rischiando più e più volte l'osso del collo...per la strada sono anch'io d'accordo che siano un po' flaccide(solo la forca,il mono l'ho indurito al massimo ed è una goduria), ma, volendo, basterebbe cambiare molle e viscosità dell'olio e passa tutto...
IMHO è l'unica vera erede di africa twin, supertenerè ecc...per un motivo molto semplice: la sua capacità di fare tutto anche non eccellendo in niente...
vuoi andare in fuoristrada con un bicilindrico? il ktm è meglio, il 1200 è un peggio
vuoi viaggiare su strada?il 1200 è meglio, il ktm scalda come un pollo arrosto la zavorrina ed è più impegnativo dopo ore di viaggio.
vuoi fare entrambe le cose senza nessuna propensione maggiore per l'una o l'altra?
l'800 è quello che fa per te credo...
poi ragazzi..ognuno ha la moto che gli piace,no???!!!
ps: l'unica moto per quale cambierei la mia sarebbe per il SuperEnduro,ma non sarei minimamente in grado di gestirlo e credo andrei a farmi moolto male in poco poco tempo, dunque...mi tengo la mia piccola!!!:lol::lol::lol:
pps: sono d'accordo che il prezzo sia leggermente gonfiato,ma per quello la si può prendere usata no?:lol::lol::lol::lol::lol:
dario_spa
13-10-2010, 09:57
da possessore della moto in questione ...
...
...
ma per quello la si può prendere usata no?:lol::lol::lol::lol::lol:
mi sembra che ha detto tutto!!
che altro aggiungere?!? :lol: :lol::lol::lol::!::!::!::!:
.....sono d'accordo che il prezzo sia leggermente gonfiato,ma per quello la si può prendere usata no?:lol::lol::lol::lol::lol:
Infatti non è detto che un domani (futuro lontano...) non ci faccia un pensierino, quando i prezzi caleranno....:lol:
Due molle "sane" aftermarket, cupolino grande e serbatoio TT e via..... ;)
Concordo con quanto hai detto....sicuramente si avvicina di più l'800 al concetto di "moto totale" che non il 1200....:thumbup:
A me da poi l'impressione di una moto arraffazzonata, hanno preso la 800 stradale e con qualche modifica si sono inventati il modello fuoristrada, potevano impegnarsi un pochino di più.
questo non e' vero, rispetto alle serie F stradali il telaio e' integralmente rifatto, si e' passati da cinghia a catena, e addirittura il motore ha il basamento rifatto per mettere i cilindri piu' verticali.Direi che con le serie stradali i particolari in comune sono molto pochi
ma che minkiazza dici???? :rolleyes::rolleyes::rolleyes::rolleyes:
parti, butti la seconda e a 4000 giri viene su che è una bellezza con il trittico di borse, e se si capace ci butti anche la 3° marcia
impenna, impenna
Nelle borse ci metti i sassi però!!!! :lol:
ma va la!!!!!
ho messo su un puntale in ghisa ma nonostante tutto ha quella spiccata tendenza a puntare il faro in cielo
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
Gilgamesh
13-10-2010, 16:21
Beh, forse "spiccata" e' un'altra cosa... Si alza, in prima di gas e in seconda... (a me) solo nelle condizioni idonee. IO pero' sollecito troppo la frizione a cercare di alzarla in seconda. Magari cambiando il pignone.... quasi quasi... Ma in terza, se ho condizioni particolarmente favorevoli! ma particolarmentissimo!!!
No no!!! si alza se stai nel range dei 4000/4500 giri altrimenti no! a meno che nn pesi 40 kg puoi anche oltre i 5000 giri
:lol::lol:
Ma la moto si alza, eccome!
CammelloStanco
13-10-2010, 17:00
Oh ma raga....tutta sta fantasia di alzarla...perchè?
Di 2° il K non si alza...c'ho troppa fifa
CammelloStanco fermooooooooooooooooooooooooone!! :lol:
si scherza, neh ;)
CammelloStanco
13-10-2010, 18:09
CammelloStanco fermooooooooooooooooooooooooone!! :lol:
Fermissimo ZIOTASSELLO! ci ho fifa a fare i numeri! :lol:
E poi si rompe la moto se impenni:lol:
gli unici numeri che fa il cammellazzo sono quelli delle hot line
Gastonepap
13-10-2010, 20:18
l'unica pecca dell'800 è che non impenna
ehm...per sbaglio impennai! l'ho abbassata e avevo gli occhi cosi :rolleyes: ... era la mia prima volta :lol::lol::lol:
ma va la!!!!!
ho messo su un puntale in ghisa ma nonostante tutto ha quella spiccata tendenza a puntare il faro in cielo
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
boh... allora abbiamo 2 moto diverse.... :dontknow:
Gilgamesh
13-10-2010, 22:47
OT Ho un amico, che spero non stia leggendo.... che ha cambiato il GS1200 perche' avendolo prestato a un amico e' venuto a sapere che questi andava in giro impennando! Aveva il sospetto che non fosse piu' affidabile!!! Era una moto nuova (che aveva prestato anche a me... che motore.. che penne. sono anche dovuto scappare dalla polizia con quella moto!!! speriamo non venga mai a saperlo!!!!)
CammelloStanco
13-10-2010, 23:25
gli unici numeri che fa il cammellazzo sono quelli delle hot line
Ti chiamo sempre, ma non rispondi MAI! Sei preziosetta:eek:
ciao ragazzi
io da ex 1200 adv devo dire che sono estremamente contento della mia nuova gs 800.
La trovo ottima in tutti gli utilizzi, dal fuori strada anche impegnativo al viaggio a lungo raggio.
Ho percorso ad oggi (9 mesi) 12.000 km e per adesso non rimpiango la mia ex ottima ADV.
vi giro qualche foto fatta in varie situazioni :-)
http://picasaweb.google.com/filippo.lanfranchi/Foto800#
Secondo me ci sono due motivi per cui il gs 800, benché sia una moto quasi totale, vende meno del 1200:
1) La maggior parte delle persone vuole andare in macchina e non in moto. Perciò la maggior parte delle persona compra una macchina con due ruote, ovvero il GS1200 (o uno sputer).
2) Con i soldi con cui si compra un GS800 si comprano tre AfricaTwin o cinque Super Teneré. Stesso discorso per i costi di manutenzione. Queste due moto sono senz'altro più scomode e più vecchie del GS800 ma fanno le stesse cose, solo vibrando un po' di più.
ciao ragazzi
io da ex 1200 adv devo dire che sono estremamente contento della mia nuova gs 800.
La trovo ottima in tutti gli utilizzi, dal fuori strada anche impegnativo al viaggio a lungo raggio.[/url]
Anch'io sono passato, dopo un GS1150 e due GS1200 alla GS 800 e ne sono (quasi) pienamente soddisfatto :D
La sospensione posteriore originale è andata subito a dormire in cantina, sostituita da una Ohlins :!:, parabrezza Touratech, sella rifatta da artigiano :D; molle dell'anteriore sostituite (risultato, però, mediocre).
Il vero problema (non in off) è rappresentato dal freno anteriore, più degno di un'SH300 che di un 800GS :(
Ho sostituito subito le pastiglie con altre sintetitizzate, ma la sostanza rimane quella che è :-o
Qualcuno di voi ha avuto qualche idea brillante in merito ?
Comunque, difettucci a parte, non tornerei mai sul cancellone :lol:
Circa le vendite , da Motociclismo di ottobre :
R 1200 GS : 5.146
F 800 GS : 1.351
KTM 990 Adventure : 341
Non mi sembra che la GS 800 sia poi eccessivamente penalizzata dalle vendite.:cool:
Ho sostituito subito le pastiglie con altre sintetiche, ma la sostanza rimane quella che è :-o
Qualcuno di voi ha avuto qualche idea brillante in merito ?
Proverei con delle pastiglie sinterizzate piuttosto che sintetiche :confused:
Comunque confermi che il GS800 è pronta all'uso hahaha!!
Dovo aver speso 10 000 euro per comprarla ne hai spesi (minimo) altri 1500 per usarla e NON HA FUNZIONATO dato che non frena come vuoi tu e la forcella non forcella come vuoi tu :-o
madagascaaar
14-10-2010, 18:59
ora spiegatemi perchè, me compreso, continuiamo a comprare il gs boxer ?
perchè rispetto al 1200 o al Ktm la F 800 GS è una motina, sotto tutti i punti di vista.
però è una motina che può far felici tanti motinociclisti!
Me compreso......
.......se non avessi il 1200;)
Comunque confermi che il GS800 è pronta all'uso hahaha!!
Dovo aver speso 10 000 euro per comprarla ne hai spesi (minimo) altri 1500 per usarla e NON HA FUNZIONATO dato che non frena come vuoi tu e la forcella non forcella come vuoi tu :-o
Corretto il "lapsus calami " :(
Difficilmente mi sono accontentato delle moto con la dotazione di base, sono riuscito a "ristrutturare" persino una Supermoto 950, che dopo la cura era diventata una cosa fantastica :!:
Anche lì via marmitte, rifacimento completo carburazione (una cosa da far tremare i polsi) , pignone diverso ed altre decine di particolari per farla " a mia immagine e somiglianza" ;)
Se ti dico cosa ha fatto alla mia Gs 1200 dopo averla comprata il mitico Sakamoto (anche lui di QDE) ti spaventi.:rolleyes:
La BMW ( e le altre case) fanno moto per tutti (quelli che hanno i soldi per comprarsele :lol:), poi sta a noi farle diventare modelli su misura (vedi : l'Elika Eretika :!:)
No no!!! si alza se stai nel range dei 4000/4500 giri altrimenti no! a meno che nn pesi 40 kg puoi anche oltre i 5000 giri
:lol::lol:
Ma la moto si alza, eccome!
Concordo, impenna impenna. :lol:
:D
ora spiegatemi perchè, me compreso, continuiamo a comprare il gs boxer ?
ok mi faccio un caffè
....perchè è di moda? :scratch:
anchio......un caffè......grazie :lol:
Io ho preso il 1200 perchè mi piace il 1200 e mi stanno sulle balle le moto leggere,mica la devo portare in spalla!!;)
THE BEAK
14-10-2010, 21:25
carina come motina da città e gitarella fuori città..
peccato però che non sia una bmw la f800gs
non è boxer
non ha il cardano
non ha il telelever
non ha il motore bmw
senza nulla togliere.ripeto è carina e scattante ma col GS e con la bmw non c'entra nulla.
se l'avessero fatta così come l'hanno fatta ma boxer, forse sarebbe stata meglio del 1200
forse.
come la fai una moto "così" con il boxer?
THE BEAK
14-10-2010, 21:48
levaci il motore rotax
levaci il forcellone anonimo che gli hanno messo
mettici un boxer 800cc
mettici un cardano
(se volevano festeggiare i 30 del GS era un modello così che dovevano fare,una specie di evoluzione del G/S del 1980)
levaci il motore rotax
levaci il forcellone anonimo che gli hanno messo
mettici un boxer 800cc
mettici un cardano
e avresti un r1200gs in piccolo che andrebbe come la versys, consumando e pesando molto di più; costi di produzione in pratica come il 1200.
la compri tu? :lol:
il bello della 800 è la gestibilità.....
A chi piace moscio è una festa............
con tutta franchezza leggo una miriade di cazzate dovute esclusivamente a ignorantità...
specie sulle prestazioni del motore del GS800!
Ma se avete provato la moto solo per poco tempo, e magari quella del concessionario con pochi KM, se non avete avuto la fortuna di guidarla nel misto stretto, o su una mulattiera impestata, se non ci avete fatto tragitti di migliaia di km carichi come muli...
ma perchè non evitate di spararle ste cazzate!!!
A forza dovete esprimere il vs. parere per giustificare i 3,5 euro spesi per la copia di motocilismo!!!???
Ma lasciate stare... o quanto meno date retta a chi la moto l'ha testata nella maniera giusta, nei modi giusti, nelle circostanze giuste...
vorrei vedere sti signori che senza neanche testarla un pò hanno avuto la necessità di cambiare da subito le sospensioni, che non riescono a frenare (con quel po'po' di dischi anteriori! addirittura qualcuno che ci corre ne ha anche tolto uno perchè superfluo!), che la moto affonda...
porca paletta! peso oltre 110 kg!, ci ho fatto Corsica e Sardegna con tris di valige e moglie, raggiungendo pesi da TIR... chi mi conosce sa che la mia guida mi ha costretto già a cambiare due cavalletti laterali perche consumati... insomma io non ho mai risparmiato nulla a sta motorella non BMW (!!!), ha sempre frenato, è sempre stata in piedi, ha sempre consumato le gomme in modo giusto, ho sempre fatto vedere i sorci verdi a GS e Ktm a parità di percorso e di stazza... E a non è certo il manico a fare la differenza quando si tratta di testare freni e sospensioni... ORIGINALI, e pure sono ancora lì a 55.000 km. cambiando solo le pastiglie, rigorosamente aftermarket e costassero il meno possibile...
... ah! certo poi ogni tanto ci faccio qualche migliaio di KM in off... ma quella è un'altra storia! Lì sono costretto a cambiare almeno i copertoni...
... è sempre stata in piedi
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol: :lol::lol:
Vuoi che agevolo foto o ci pensi tu? :mad:
e avresti un r1200gs in piccolo che andrebbe come la versys, consumando e pesando molto di più; costi di produzione in pratica come il 1200.
la compri tu? :lol:
sottoscrivo ogni parola, e calco la mano,pur da possessore soddisfattissimo di 1200 gs.
La piccola come prestazioni pure gli invidia le briciole, praticamente niente su strada. E gode di molto miglior maneggevolezza, gestibilita' etc.L'unico punto dove realisticamente di serie il gs e' superiore e' il confort di viaggio, ma e' insito nel progetto, il gsino e' di intonazione piu' sportiva per scelta. Insomma, il gs 1200 e' la moto dei padri, l'800 dei figli...:lol::lol:
OT Ho un amico, che spero non stia leggendo.... che ha cambiato il GS1200 perche' avendolo prestato a un amico e' venuto a sapere che questi andava in giro impennando! Aveva il sospetto che non fosse piu' affidabile!!!
permettimi il triste umorismo, visto che su qde siamo autoironici, un tipo cosi' tra tutto il panorama motociclistico mondiale poteva cavalcare solo BMW
tant'è che mio padre ha il 1150, io l'800!!:lol::lol::lol:
nanni_900
15-10-2010, 09:12
.
ma perchè non evitate di spararle ste cazzate!!!
:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D:D
scusate ma sono totalmente d'accordo con Remo ;) !!!!
Zio Erwin
15-10-2010, 09:23
con tutta franchezza ...
Amen!
http://www.youtube.com/watch?v=mW9VaKdH3OY
Corretto il "lapsus calami " :(
No :) Hai scritto sintetizzate... Le pastiglie al massimo sono sinteRizzate
Gilgamesh
15-10-2010, 12:09
permettimi il triste umorismo, visto che su qde siamo autoironici, un tipo cosi' tra tutto il panorama motociclistico mondiale poteva cavalcare solo BMW
Ma noi gli vogliamo bene lo stesso! (non e' ironico!) penso che lo prenderemo in giro a lungo per questo :-) ma con affetto!
@remo: motociclismo costa ben più di 3.5 euro! Pensa come gli rode...
Per me la giessona è la moto più bella e con più fascino che c'è. Penso questa sia la ragione per cui vende. Ed è indubbiamente ottima da guidare. Poi nella pratica dell'uso giornaliero per 365 giorni l'anno, ritengo la 800 abbia più vantaggi e per questo l'ho scelta. Il motore non sarà pieno come il boxer, sicuro ha una cubatura il 50% più grande - ma lo trovo ottimo, leggete le rilevazioni in giro: ai 100mt l'800 arriva prima e sei già oltre i 120km/h.
e passatemi il concetto che è un boxer in linea.... :)
beh il "boxer in linea" fa moolto comodo quando si passa tra le due file delle colonne :D :D avessi avuto il milledue avrei già scarteggiato tutte le fiancate dei pendolari della milano-meda almeno un centinaio di volte :D
Vuoi che agevolo foto o ci pensi tu? :mad:
idiota parlavo di comportamento su strada...!!
Che il 1200 sia più "motorone" dell'800 è un dato di fatto. Anche la goldwing è più "motorone" del GS.
Che sia "meglio" è tutto da vedere.
Vogliamo dare un significato alla sigla GS? Lo è di più il 1200 o l'800?
Vogliamo anche dire che con l'800 ci si fa tutto quello che si può fare col 1200 ma NON viceversa?
Poi chi dice che "non è una BMW" probabilmente sarà un progettista BMW o un "vero intenditore... "
THE BEAK
15-10-2010, 19:18
oggi sono stato a provarla...
Autostrada, città, misto fuori dal centro abitato, piccolo tratto in off(nulla di serio)
NON MI PIACE:
Sospensioni, penose
Protezione aereodinamica, zero
Frenata, meno male aveva l'ABS
Posizione di guida, No comment
Linea, bho...
Rapporto Peso/potenza
Distribuzione delle masse, secondo me troppo pesante l'anteriore...
MI PIACE:
Cruscotto(con il computer di bordo)
Suono dello Scarico
Risposta del motore
Come alternativa allo scooter in città
CONSIDERAZIONI DA IGNORANTE ED ESCLUSIVAMENTE PERSONALI:
non è una moto che comprerei mai!
Non fa al caso mio
Non mi fa divertire manco se li facessero il Naso rosso:lol:
bombergs80
15-10-2010, 21:20
che foto spettacolo
perchè la 1200 è la più venduta?
semplice, per lo stesso motivo per cui le città son piene di SUV.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |