Visualizza la versione completa : Interfono per BMW System VI, Shuberth c3
Artista27
11-10-2010, 20:40
:arrow:Carissimi amici a proposito dei sistemi di comunicazione Vi sottopongo delle questioni:
1) Cardo G4 siamo tutti d'accordo nel ritenere il prodotto americano come un prodotto eccezzionale..., ma qualcuno si è mai posto il problema che istallarlo nei migliori caschi modulari sul mercato (BMW system VI, Shuberth C3, Shoei Multitech, ecc) ovvero nei caschi che hanno il collarino ed il sottomento è un problema in quanto il braccio flessibile del microfono (che è collegato direttamente sulla centralina esterna) per arrivare alla bocca deve essere contorto e ripiegato in mille modi che comunque non agevola l'apertura/chiusura della mentoniera...?? Mi sembra che ciò sia inacettabile per il secondo prodotto più caro del mercato: 350 euro... :mad::mad: Correggietemi se sbaglio...? Ma com'è possibile che Cardo faccia un errore di progettazione così grossolano...??
2) Viceversa esiste un prodotto italiano (cellular line F4) secondo solo al Cardo per la distanza di collegamento moto-moto ma dal peso ridotto della metà 83 grammi contro i 150 del cardo (se riflettiamo facciamo tanti commenti per 10 grammi guadagnati su un casco e qui nessuno parla di un etto e mezzo appiccicato su un lato del casco cosa che sbilancia sicuramente...), che scoprendo l'uovo di Colombo colloca il braccetto del microfono direttamente dall'interno del casco... Non è un caso che sia il Sistema di BMW e sia il SRC di Shuberth hanno questo accorgimento che mi pare importante...
3) Communication System BMW Motorrad ovvero il prodotto più costoso del mercato con queste caratteristiche a mio avviso penose: distanza di comunicazione garantita a buona qualità 10 metri!!! :mad::mad:
Il sistema va poi istallato direttamente dalla concessionaria che smonta completamente il casco riponendo le batterie e la ricuiteria tra il polistirolo e la testa dello sprovveduto acquirente che se un domani dovesse decidere di non portarsi dietro i 150 grammi del peso del kit non potrà farlo in quanto è definitivamente vincolato al casco così come non avrà mai la comodità di spostare la centralina da un casco all'altro come molti di noi fanno...
4) Assolutamente geniale il Sistema di Shuberth che utilizza il collare per riporci dentro tutta l'elettronica (cardo) e la pulsanteria... Si monta in 10 secondi ed assicura una distanza di collegamento di 300 metri (se montassero un'antennina all'esterno arriverebbero a coprire i 1600 metri che assicura il Cardo venduto in versione proprietaria vedi "due ruote" di questo mese).
Cari amici quello che dico oggi è che dovremmo premiare di più il "prodotto" dell'ingegno senza farci infinocchiare dai primati...
Mi chiedo com'è possiblile leggendo tutti forum non c'è una riga che approfondisca questi temi. VOGLIAMO PIU' CONTENUTI E MENO APPARENZA. Grazie per la lettura Amici... attendo Vostre considerazioni in merito
Ah dimenticavo io purtoppo sono il possessore di un System VI BMW e non ho intenzione di farmi fregare 375 euro per il "sistema" BMW a mio parere progettato con i piedi... Ingegneri BMW voi che ne dite??
Furbetto
11-10-2010, 23:11
Anch'io sto per prendere un System 6 e ho deciso di abbinarlo al Cellular Line F4, che sentendo l'esperienza di tanti mi è sembrato quello con il miglior rapporto prezzo qualità.
Ho trovato la versione per 2 motociclisti o passengero a € 210,00 anziché € 320,00 di listino tramite un amico di Qde.
Oggi mi è arrivata e sono rimasto piacevolmente sorpreso.
Insieme alle 2 centraline, che come tu scrivi, sono leggerissime ci sono 4 kit da applicare a più caschi e una serie di ricambi per microfono e auricolare.
Mi riservo di provarlo, ma per adesso il risparmio è facilmente calcolabile.
L'ottimo venditore di Nettuno è stato così carino che mi ha anche inviato un sottocasco omaggio. Veramente da quotare.
anche io ho l'F4, adesso devo trovare un System 6.
Comunque concordo sulla tua disanima, vedo ben poca razionalità costruttiva in molti di questi apparati, certo nel caso di prodotti universali non è facile renderli compatibili con l'infinità di caschi disponibili sul mercato.
Ottima l'idea dell'SRC unica nota stonata è che se cambi il casco perdi anche l'interfono (che nel caso Schuberth costa uno sproposito).
Nel caso dell'F4, trovo, qualità costruttiva ottima, dotazione di accessori davvero completa, autonomia eccezionale, unica pecca la qualità degli altoparlanti, secondo me piuttosto scarsa.
Michele_G
12-10-2010, 12:24
anche io ho l'F4,
Nel caso dell'F4, trovo, qualità costruttiva ottima, dotazione di accessori davvero completa, autonomia eccezionale, unica pecca la qualità degli altoparlanti, secondo me piuttosto scarsa.
ohhh....finalmente una nota negativa! Te lo chiedo perchè anch'io sto cercando di fare l'acquisto e lo voglio fare il più possibile esatto. Mi vuoi dire che ascolti male la conversazione negli auricolari? Gracchia?
beh dipende dalle esigenze, io mi sono lamentato (anche con cellularline) che il prodotto venga presentato come un "vero e proprio sistema di intrattenimento multimediale", mentre l'ascolto degli mp3 è al limite dell'insopportabile. Ma forse sono io che pretendo troppo. Il fatto è che con un minimo sforzo in più potevano elevare di molto la fruibilità del prodotto.
Dal punto di vista della comunicazione (telefono e interfono) direi che funziona bene, certo molto dipende dal casco e dalla protezione areodinamica. Ciò che mi ha positivamente impressionato è l'autonomia, con l'interfono full-duplex pilota/passeggero sempre acceso acceso fai una giornata intera e non è ancora scarico, io da quando l'ho preso l'ho ricaricato una volta sola e per puro scrupolo, non perchè fosse scarico.
Artista27
12-10-2010, 12:45
Il link del venditore di Nettuno per l'F4 please...?
Concordo sulla qualità degli altoparlanti dell'F4 piuottosto scarsa e soprattutto dallo spessore ECCESSIVO in alcuni casi molto fastidioso alle orecchie.
nel mio ARAI Sz-f ci stanno benissimo, nell'Airoh SV55 non ci starebbero manco se fossero spessi un micron
Artista27
12-10-2010, 13:05
[...]
Amici, la questione non è F4 si o no (buono o cattivo), il problema è fare modificare a Cardo il suo G4 (nel peso, e nel flessibile del microfono da esterno ad interno nel casco) per avere il miglior sistema di comunicazione al mondo... è chiaro il concetto...
In altervativa occorrerebbe "fondere" i due sistemi utilizzando la centralina del Cardo ed il braccetto del microfono dell'F4 (interno al casco) e poi sostituire gli altoparlanti (come ha fatto qualcuno sul forum smantellando una super cuffia Bose), ma questo è folle e quindi va bene per dei motociclisti VERI quali siamo tutti noi o no?
:arrow::arrow:CASE COSTRUTTITRI CI LEGGETEEEE, SVEGLIAAAA!! :arrow::arrow:
artista se ti beccano sto quotone ti eliminano :)
Artista27
12-10-2010, 14:34
La libertà ha un prezzo che dovremmo essere tutti disposti a pagare... e poi dalle risposte mi sembri anche tu un tipo che non scherza...
comunque artista mi sono informato anche io presso un amico che ha un negozio di alta fedeltà circa la possibilità di sostituire gli speakers con due provenienti da cuffie HIFI
Michele_G
12-10-2010, 18:40
ma dunque anche lo scala rider team set PRO è pesante come il G4?
e nei caschi modulari alle solite, l'asta del microfono rompe i maroni come il G4?
vitoskii
12-10-2010, 19:07
e il midland bt2???
sull'argomento ci sono in corso svariate altre discussioni, alcune specifiche per il system 6 e per i Cellular line.
Nelll' abbinamento sch c4 +f4 cell., collegando solo il navigatore, la voce sulle indicazioni stradali si sente solo se viaggi ad una velocità di circa 60 Km/h..
Picinotta
13-10-2010, 10:05
Ma ragazzi!!! Il Midland BT2 ha il microfono separato dall'apparato,può montare gli auricolari hi-fi (la musica si sente da Dio) sottilissimi,è il più leggero nonchè il più sottile.
Facciamo tante discussioni e tante p@@@e mentali sul peso dei caschi e sulle turbolenze e poi magari andiamo a montare una scatoletta di tonno sul fianco del casco!!!!
ma i vostri interfono si sento anche a 120 km/h !!!!!!!!!!!
se sì, fattemi sapere la marca e il modello, sono molto curiosa.
grazie
marcello62
13-10-2010, 11:32
beh dipende dalle esigenze, io mi sono lamentato (anche con cellularline) [...]
che l'ascolto degli mp3 e' al limite dell'insopportabile mi sembra esagerato, in fin dei conti stiamo parlando di ascoltare musica dentro un casco, io con system 6 +f4 duplex mi trovo molto bene , funziona tutto ,interfono telefono, mp3, semmai mi trovo a disagio con zumo660, funziona con f4 quando gli gira....
Avevo sul vecchio C2 il Midland BT2 che ho montato sul mio nuovo Sistem VI.
Che dire ...
Funziona benissimo, ci parlo anche a 150 km/h e ci ascolto la musica ottimamente anche a quella velocità, inoltre mi sono preso le cuffie HI - FI che sono una meraviglia.
La batteria dura una giornata intera utilizzandolo sia per il telefonino, sia per ascoltare la musica sia con il navigatore.
Sulla Baya si trova a € 190 (il doppio), vabbè io, grazie ad un amico l'ho pagato € 150 (doppio).
Artista27
14-10-2010, 12:11
Ci sono novità amici..., ieri mi hanno telefonato dalla Cardo in Francia e gli ho rappresentato quanto ho scritto all'inizio del forum, mi hanno risposto che condividono le lamentele sul Cardo G4 ovvero la difficoltà di apri/chiudi della mentoniera sui caschi top di gamma (BMW SYM VI, Shubert C3, Shoei Multitech) in quanto il braccietto del microfono parte dalla centralina esterna piuttosto che dall'interno del casco come avviene ad es. nel Cellular Line F4. In più mi hanno risposto che tale argomento sarà sottoposto all'attenzione dei progettisti.
Dal canto mio suggerivo all'interlocutore di Cardo, che per abbreviare i tempi sarebbe necessario realizzare un semplicissimo accessorio (tipo F4) che unisce in un unico blocco auricolari e microfono cosicché (senza modificare l'attuale centralina) si porta all'interno del casco il braccetto del microfono che non permette l'agevole apri/chiudi della mentoniera... a volte occorre pure fermarsi per riposizionare il microfono con gli ovvi problemi di sicurezza come della stessa vita...
Chissà se Cardo è un'Azienda seria come penso io, oppure no...
Cordialmente...
Furbetto
15-10-2010, 14:40
Per Artista27, l'ottimo venditore di Nettuno dove ho acquistato è il seguente:
http://www.scootershop.it/cat382.php?n=1
Artista27
18-10-2010, 12:13
Grazie mille Furbetto per il link, ma dopo prove e controprove mi sono convinto che prenderò il Cardo G4 per delle ragioni oggettive e purtroppo non economiche:
1) Il Cardo G4 offre una portata impareggiabile 1.400 metri veri..!! (il BT2 della midland a 70 metri non si sentiva più così come tutti gli altri...), vedi anche la prova su IN MOTO di questo mese;
2) Il Cardo G4 è l'unico sistema che mette in CONFERENZA gli utenti connessi (non solo 3 come gli altri), c'è qualcosa anche su YOUTUBE su questa questione;
3) Il Cellular Line F4 non ti consente l'aggiornamento firmware via PC ma lo devi spedire di volta in volta a loro. :mad::mad:
4) per ultimo immagina di essere con i tuoi amici in una uscita domenicale ed il primo della fila si accorge immediatamente dopo una curva un incidente che ti sbarra la strada (così come mi é effettivamente successo...), lo sai che te ne fai di un inetrfono che non ti permette di collegarti a lungo raggio e contemporaneamente a tutto il gruppo...? 70 metri sono una inezia...
Ti abbraccio...!
Michele_G
18-10-2010, 14:47
si, ok.
comunque rimane il problema che montando il G4 nei modulari, quell'asta deve fare un milione di curvette, a differenza del BT2 che l'asta non è montata sulla centralina.
Vediamo altri con il BT2 che dicono sul montaggio sui modulari?
Furbetto
18-10-2010, 16:04
Grazie Artista per le tue spiegazioni.
E' verissimo quello che scrivi, ma io non ho tenuto conto del viaggiare in gruppo in quanto non lo faccio mai.
Uso l'F4 al 90% per il telefono e a volte per parlare con il passeggero, perciò non ho neanche testato a che distanza arriva.
Posso dirti dopo averci studiato un po' per montarlo, adesso è integrato benissimo con il System VI e quando la parlo al cell. la gente non si accorge che sono in moto.
Idem per l'ascolto musicale (MP3).
Riguardo al BT2, ho un amico che ce l'ha. Mi ha parlato benissimo dell'assistenza, però vedendo il mio ha detto che tornasse indietro lo comprerebbe anche lui, anche perché alla fine ho risparmiato diversi eurini in confronto a lui.
Salut!
Artista27
18-10-2010, 18:47
:arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow::arrow:
EHIII AMICI chi è che ha fatto prove di portata (vera please)...??
PS. specificando casa costruttrice, modello e distanza di comunicazione
:blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob: :blob:
Picinotta
22-10-2010, 10:06
Io non ho fatto vere e proprie prove di portata,però,avendo il BT2,vi posso dire che a più di 100 metri non va!!
Ma il Midland è l'unico,che io sappia,che può accoppiarsi alla radio rice-trasm. PMR 445 via bluetooth e che quindi supera egregiamente il problema della distanza e del numero di riders che si possono accoppiare,infatti funziona fino a 5 km e anche 4 o 5 moto!!
Da non trascurare il fatto che può montare auricolari hi-fi,sottilissimi ed efficacissimi.
Inoltre,avendo il microfono collegato all'unità base via filo,non crea alcun problema con i modulari.Io ce l'ho montato sul multitec e va da Dio.
Per ultimo,lo scorso anno ho avuto un problema con uno spinotto e non ho fatto in tempo a contattarli che già mi avevano inviato una cuffia auricolari nuova in omaggio!!!
Insomma io trovo il Midland l'interfono,complessivamente,più efficace e ricco di accessori.Ho diversi amici chi con il cardo chi con l'f4 e chi con il g4,ma tutti si lamentano per qualche problema!!
:D:D:D
Avevo sul vecchio C2 il Midland BT2 che ho montato sul mio nuovo Sistem VI.
Che dire ...
Funziona benissimo, ci parlo anche a 150 km/h e ci ascolto la musica ottimamente anche a quella velocità, inoltre mi sono preso le cuffie HI - FI che sono una meraviglia.
La batteria dura una giornata intera utilizzandolo sia per il telefonino, sia per ascoltare la musica sia con il navigatore.
Concordo montato su schuberth j1 e si sente benissimo anche a 130 km/h, leggerissimo e la musica una favola un gran bell'acquisto.
Artista27
25-10-2010, 14:46
Rispondo all'amico Chelmon dicendo che i 5 Km di portata del BT2 con la ricetrasmittente ce li hai ma non in Full Duplex ovvero senza una comunicazione contemporanea tra due interlocutori ma uno per volta...:mad::mad:
Nel catalogo Touratech che raccoglie i migliori prodotti al mondo per le nostre moto come mai c'è solo il Cardo G4..?? Una ragione da chi ha testato tutti prodotti durante il giro del mondo in moto ci sarà... o no?
Vi prego non tifiamo stupidamente per il prodotto che abbiamo acquistato ma cerchiamo di trovare il prodotto migliore per tutti ok?? GRAZIEEE..!!
chicco r1
25-10-2010, 23:18
stamane ho provveduto ad acquistare un fantastico schuberth c3 ed ho ordinato il suo sistema SRC
quando arriva faro' sapere...
nessuno lamenta problemi di pairing con nessun telefono ? possibile ?
Artista27
27-10-2010, 00:10
BRAVO Chicco r1 facci sapere i tuoi pareri personali e la portata dell'apparecchio che non è un parere personale.... :blob::blob:
Artista27
28-10-2010, 18:30
MMM mi sa che l'inverno ha scoraggiato un pò...
gianmarco972
29-10-2010, 11:02
scusate, ma quanti apparecchi si possono collegare tra di loro?????
sto comprando un F4 per guidatore e passeggero, ma visto che usciamo sempre in un gruppo di 4 moto, vorrei comunicare anche con loro. E' possibile????
no non si può perchè vanno accoppiati, credo...
Artista27
29-10-2010, 12:34
scusate, ma quanti apparecchi si possono collegare tra di loro?????
sto comprando un F4 per guidatore e passeggero, ma visto che usciamo sempre in un gruppo di 4 moto, vorrei comunicare anche con loro. E' possibile????
Il Cardo G4 consente la CONVERSAZIONE IN CONFERENZA con un numero illimitato di utenti collegati sempre che abbiano un Cardo G4 (se leggi i post precedenti troverai qualcosa). Ad ogni modo troverai il video per 6 o 8 caschi... vai su Youtube e cerca Cardo G4 in italiano:-p
CARDO N.1
Furbetto
29-10-2010, 14:55
Vi prego non tifiamo stupidamente per il prodotto che abbiamo acquistato ma cerchiamo di trovare il prodotto migliore per tutti ok?? GRAZIEEE..!!
Artista27, prima dici di essere il più oggettivi possibili nei nostri commenti, cosa che condivido in pieno, poi però nel commento successivo finisci con "Cardo N.1".
Mi sono perso qualcosa?
Io alla fine ho buttato tutto, metto i tappi nelle orecchie e mi godo il silenzio ed il sound della moto (che si sente meglio perchè i tappi fanno da filtro), basta armenicoli sul casco, connessioni varie ed abbinamenti e chi più ne ha piu ne metta.
Artista27
29-10-2010, 15:51
Artista27, prima dici di essere il più oggettivi possibili nei nostri commenti, cosa che condivido in pieno, poi però nel commento successivo finisci con "Cardo N.1".
Mi sono perso qualcosa?
Non ti sei perso niente... :) l'obbiettivo del forum è di stabilire la bontà di un interfono rispetto un'altro, alla luce di tutte le informazioni acquisite, per quanto mi riguarda, il miglio prodotto come sicurezza, portata, flessibilità di utilizzo, qualità audio, possibilità di aggiornamento software via PC, ecc... è il Cardo G4... E' proprio per essere oggettivo che lo sostengo... la simpatia per il proprio prodotto acquistato va messa da parte... Se preferisci possiamo entrare nei dettagli e se sarai obbiettivo giungerai alla stessa conclusione mia ovvero:
CARDO G4 N.1
P.S. io non posseggo questo interfono
Furbetto
31-10-2010, 16:59
Secondo me dipende dall'utilizzo che ad ognuno di noi occorre.
Ho visto che per te è fondamentale la distanza di funzionamento, io lo uso solo con il passeggero, pertanto la massima distanza che mi occorre è 50cm.
Un altro fattore che non ti ho visto valutare è il costo, posso capire che può essere ininfluente se parliamo di poche decine di euro, ma se con quello che spendi per due per l'F4 a malapena ne compri uno dell'altro credo che vada considerato. O no?
Ho letto in un latro commento che non sei affatto contento del BMW System6, vorrei chiederti se posso, che moto hai e quanto sei alto.
Grazie e ciao
cardo g 4 a 169 euro può essere un buon prezzo?
sergio escape
31-10-2010, 17:31
posto qui la mia pesonale esperienza... questa estate io e tre amici abbiamo comprato, casco systerm VI completo di sistema di comunicazione Bluetooth, tutto originale BMW montato direttamente dal concessionario.
Per quanto riguarda il bluetooth, eccezzionale, lo avevamo collegato sia al telefono ( Iphone) che a radiotrasmittente ... il tutto funzionava benissimo... nessun disturbo, si sentiva sia la musica, che la conversazione con gli altri 2 amici, perfettamente anche a velocità molto sostenute ( 160/180 kmh). voto 10 ,,IMHO
Per quanti riguarda il Casco System VI BMW, ( che da poco ho saputo che non lo costruisce piu' Schubert, ma Nolan), non sono rimasto molto soddisfatto. la visiera per chiuderla dovevo pressare con molta forza sul lao sx, ma quello che mi ha lasciato molto insoddisfatto è stato appena presa la pioggia, leggera infiltrazione dalla visiera, con l'acqua che si è andata ad infilare tra la visiera esterna e quella interna, con appannamento impossibile da eliminare anche aprendo la visiera.... voto 5 ( IMHO)
Artista27
05-11-2010, 02:11
Ho una GS 1200 e sono alto 175 cm. Ho provato il sistem 6 con decine di moto ma i problemi erano sempre i soliti spifferi d'aria agli occhi (fastidiosissimi e quindi pericolosi), poi infiltrazioni d'acqua, appannamento della visiera... ecc. Non lo consiglio. :(
Artista27
05-11-2010, 02:47
cardo g 4 a 169 euro può essere un buon prezzo?
é un buon prezzo ma se ci fosse di meglio non sarebbe male...:)
Artista27
05-11-2010, 02:50
posto qui la mia pesonale esperienza... questa estate io e tre amici abbiamo comprato, casco systerm VI completo di sistema di comunicazione Bluetooth, tutto originale BMW montato direttamente dal concessionario.
Per quanto riguarda il bluetooth, eccezzionale, lo avevamo collegato sia al telefono ( Iphone) che a radiotrasmittente ... il tutto funzionava benissimo... nessun disturbo, si sentiva sia la musica, che la conversazione con gli altri 2 amici, perfettamente anche a velocità molto sostenute ( 160/180 kmh). voto 10 ,,IMHO
( IMHO)
qual'è la portata dell'apparecchio da moto a moto...
Grazie :D:D
ohhh....finalmente una nota negativa! Te lo chiedo perchè anch'io sto cercando di fare l'acquisto e lo voglio fare il più possibile esatto. Mi vuoi dire che ascolti male la conversazione negli auricolari? Gracchia?
non gracchia, ha un ottimo rapporto prezzo/qualità e, sapendo cercare, si trova ad un ottimo prezzo. ti specifico, inoltre, che se ti piace ascoltare musica quando vai da solo, in questo ha davvero una qualità ottima.quello che non so, e gradirei l' intervento di qualcuno al corrente, è la possibilità di collegarlo ad un navigatore, e se si quale....
Furbetto
05-11-2010, 11:31
Scusa Artista, ma per i problemi che hai tu con il System6 credo che dovrebbero sostituirtelo senza problemi in garanzia. Non è così? Ciao
sergio escape
05-11-2010, 20:11
qual'è la portata dell'apparecchio da moto a moto...
Grazie :D:D
fino a 3km provato perfette
Artista27
08-11-2010, 02:20
fino a 3km provato perfette
Ma com'è possibile che questa informazione non è scritta nella scheda tecnica (in possesso solo dei concessionari) dov'è scritto che la portata è di soli 70 metri? :mad::mad:
Hai provato a collegarti con altri apparecchi?
Artista27
08-11-2010, 02:23
Scusa Artista, ma per i problemi che hai tu con il System6 credo che dovrebbero sostituirtelo senza problemi in garanzia. Non è così? Ciao
In effetti ho già provato ma mi hanno sostituito solo la visiera senza sortire nessu effetto... Il mio prossimo casco sarà uno Shuberth.:)
Absotrull
09-11-2010, 10:25
Artista27@
Mod Interphone F4
distanza 1 km in campo aperto senza ostacoli
Ringrazio tutti voi per questa discussione e soprattutto chi l'ha aperta.
Ho venduto il mio vecchio cellular line BT perchè cercavo qualcosa di più tecnologico e che mi permettesse di ascoltare un pò di musica, se fai viaggi lunghi e usi autostrada con la RT è veramente la fine del mondo.
Così, ho venduto il vecchio auricolino e altri ameniccoli e ho racimolato un importo per poter acquistare il Cardo G4, ovviamente uno per me e uno per mia moglie. Ero ancora indeciso tra F4 della Cellular e il G4, ma quando ho letto del braccio collegato alla centralina e con un casco modulare è un disastro, non ho avuto dubbi e ho acquistato il cellular line F4. Grazie ragazzi, non mi ero accorto che aveva il braccio collegato alla centralina, una vera pecca ingegneristica!!!
lamps a tutti!!!
karlobike
12-11-2010, 09:55
Io ho un system 6 con un G4, e trovo che il problema non sia tanto il braccetto fissato alla centralina ma la posizione di montaggio della centralina piuttosto arretrata, questo a causa del comando scorrevole del visierino parasole, che costringe a contorsionismi più accentuati. altra cosa che mi da un po fastidio è il messaggio del tom tom che arriva con l'inizio troncato, ma questo non centra nulla con l'abbinamento casco/interfono, non ho ancora capito se è il navigatore o se è il G4, che sia la funzione vox, ma mi aspetterei che la funzione vox sia dedicata solo al microfono, Chi ne sa di più?
Il Cardo G4 consente la CONVERSAZIONE IN CONFERENZA con un numero illimitato di utenti collegati sempre che abbiano un Cardo G4
CARDO N.1
E questo è quello che vogliono farti credere!!!
Intanto la distanza non è reale, è inferiore a quella dichiarata, e poi piccolo particolare, la distanza non è tra un dispositivo e l'altro (1.4 x 4) ma (1.4 : 4) come fossero ponti radio, se viene a mancare uno della catena salta tutto.
altro particolare da non scordare è che quando hai tutti i dispositivi collegati perdi il telefono.
il G4 è un bel prodotto, ma un pò limitato, diciamo che hanno un pò ca@ato fuori per quel che costa.
Parere personale.
Ad Eicma invece sono passato alla midland e hanno presentato il BT Next, davvero niente ma niente male
Artista27
12-11-2010, 18:11
Bhe io se hai letto ho un system 6 e penso di comprare un G4 power set (a 298 eurini per due kit) però la versione con il microfono a filo (senza astina)... ho visto che si può far passare il filo tra il cursore della visiera parasole e la parte in plastica alla base del casco. Meglio di niente...
Ma qualcuno mi sa dire della portata moto-moto dell'interfono BMW e se si collega ad altri interfoni di altre marche???
Artista27
12-11-2010, 18:17
E questo è quello che vogliono farti credere!!!
Intanto la distanza non è reale, è inferiore a quella dichiarata, e poi piccolo particolare, la distanza non è tra un dispositivo e l'altro (1.4 x 4) ma (1.4 : 4) come fossero ponti radio, se viene a mancare uno della catena salta tutto.
Quello che dici è falso... ti suggerisco di vedere anche la prova su "DUE RUOTE" del mese scorso dove è stata valutata la portata VERA del G4 ovvero da un casco all'altro di 1400 metri con qualità audio CD, poi dicono sulla prova che la qualità del segnale diminuisce... Auspicherei di non "tifare" per il prorpio impianto interfono GRAZIE...:)
Artista27
15-11-2010, 20:23
:arrow::arrow: Bhe questa portata dell'interfono BMW??? :arrow::arrow:
chicco r1
20-11-2010, 17:34
Arrivato l'src per il C3
Una sola parola, imbarazzante
Ho fatto delle prove a 150km h , il mio interlocutore mi fa "vabbè adesso muoviti, fammi sentire in movimento se si sente qualcosa....
Integrazione con iphone4 perfetta , mentre va la musica se squilla il telefono si commuta e poi riparte quando chiudi La conversazione
Fantastico
[...]
Sai se funziona così anche un blackberry 9700?
scusate, ma quanti apparecchi si possono collegare tra di loro?????
sto comprando un F4 per guidatore e passeggero, ma visto che usciamo sempre in un gruppo di 4 moto, vorrei comunicare anche con loro. E' possibile????
Ma esiste un prodotto che comunica con tutti gli altri?
Ossia se acquisto Midland o Cellular Line, Cardo oppure l'SRC di Schuberth posso parlare con amici che hanno sistemi differenti dal mio?
Alessandro
chicco r1
21-11-2010, 15:59
Sai se funziona così anche un blackberry 9700?
Dopo provo
Sia col 9700 che col novello 9780 :)
posto qui la mia pesonale esperienza... questa estate io e tre amici abbiamo comprato, casco systerm VI completo di sistema di comunicazione Bluetooth, tutto originale BMW montato direttamente dal concessionario.[...]
In effetti, la tenuta "stagna" del casco non è un granchè. Dopo 1 oretta di diluvio universale, l'imbottitura interna era fradicia e le visiere completamente appannate:confused:
Però, secondo me, in condizioni normali, è ottimo e dà la stecca ai vari J1 Schubert, Arai jet e Shoei Multitec (vero confronto per stessa categoria) che ho avuto.
Acquistato il System VI anche per mia moglie + sistemi di comunicazione BMW.
Posterò i commenti quando il conce mi consegnerà il tutto (avuto finora il Cardo Q2; soddisfatto ma problematico per il modulare tettesco).
Umberto - GS STD white "10
Artista27
22-11-2010, 19:27
Acquistato il System VI anche per mia moglie + sistemi di comunicazione BMW.
Posterò i commenti quando il conce mi consegnerà il tutto (avuto finora il Cardo Q2; soddisfatto ma problematico per il modulare tettesco).
Umberto - GS STD white "10
Attendiamo con ansia...:!::!::!:
Artista27
29-11-2010, 12:41
Attendiamo con ansia...:!::!::!:
Continuamo ad attendere con ansia...:!::!::!:
Artista27
09-12-2010, 19:01
C'è nessuno o l'inverno Vi ha scoraggiato???
chicco r1
22-12-2010, 12:53
porca zozza avevo dimenticato questa discussione...
dello schuberth e dei suoi problemi ho scritto di là...
non contento ho comprato un multitec shoei e udite udite...
un cardo G4 !
sono un demente.... appena arriva lo monto e ti dico se ho problemi con l'asta del microfono...
orco can...
Io ho un Midland BT1 che alla fine è marcato Cardo e vorrei cambiarlo con un nuovo sistema interfonico perchè questo ormai è arrivato alla frutta.Dopo 4 anni quando parlo con la moglie si sente sempre peggio,si fa sempre più fatica ad attivare il vox per contro le indicazioni del gps,uno zumo 500,e del cell. si sentono benissimo.
Dopo aver letto tutti i vari post che sono stati scritti avrei optato per un Cellularline F 4 ma vorrei sapere da chi lo ha già usato se il vox è sempre attivo come sul mio vecchio oppure se ogni volta si deve attivare tramite il pulsantino sulla centralina.Ho letto le istruzioni sul sito della Cellular ma mi sembra di aver capito che bisogna spingere il pulsante per parlare e se è cosi mi sembra scomodo e cambio con un Cardo.
Potete darmi una mano a capire?
Non mi interessa il collegamento fra moto e moto e poco la musica dentro il casco che ritengo sia di disturbo ma mi interessa molto quello con il passeggero.
Altra cosa,le informazioni che manda il gps le sento solo io o anche l'altra che viaggia con me?
Scusate tutte queste domande ma sono nel pallone con tutti questi interfoni.
domanda che ci azzecca poco col tema... ma non volevo aprire un 3ad per così poco
ho appena preso un system 6 com l'interfono bmw...
se viaggio in compagnia di qualcuno che ha un casco con altro modello di blutooth, si riesce a dialogare? cioè funziona da interfono moto-moto?
potrebbe aiutare avere un navigatore blutooth, tipo zumo o tomtom urban rider?
garzie
consiglio la lettura:
http://www.scootershop.it/cat218.php?n=1
trimones
09-01-2011, 22:02
Dopo aver letto tutti i vari post che sono stati scritti avrei optato per un Cellularline F 4 ma vorrei sapere da chi lo ha già usato se il vox è sempre attivo come sul mio vecchio oppure se ogni volta si deve attivare tramite il pulsantino sulla centralina.[...]
Ciao ho un PESSIMO Schubert c3 con un sistema cellular line F4 che utilizzo con uno smartphone HTC attraverso il quale ascolto musica ascolto le istruzioni del navigatore integrato e rispondo al telefono il tutto con una qualità ottima per quanto riguarda la parte relativa all'interfonico il pulsante lo devi schiacciare solo la prima volta per collegarti all'altro casco poi il collegamento, apparte quando arriva una telefonata, è sempre attivo fino a quando non si ripreme il pulsante. Le istruzioni del navigatore cmq le ascolti solo tu. Cmq ottimo acquisto.
qualcuno ha provato a installare lo schubert SRC in un BMW System V, non vorrei cambiare il casco ma l'interfono mi sembra decisamente più comodo degli altri.
adesso ho un Midland BT2 funziona benino a parte la cuffia già sostituita 2 volte (deve avere un problema al connettore sostituita a ggratis dalla midland stessa) ma il giro dei cavi e il braccetto sono decisamnete scomodi da integrare nel system V
impossibile, l'SRC va solo sullo Schuberth
Insomma, quale interfono acquistare?
- io ho un F4 di cui sono contento (su System 6)
- Scopro che la chiusura duretta sulla sx è un fatto comune, pensavo fosse il mio System difettoso
- Per quanto riguarda le funzionalità con i cellulari, ricordatevi che l'interfono funziona ne più ne meno che come un qualsiasi auricolare BT da 20 euri, tutte le varie funzionalità (chiamata vocale, musica ecc ecc) sono del telefono non dell'interfono
carlo.moto
21-03-2011, 15:31
Ho provato il sistema della Nolan integrato nel casco, sarà da poverelli, non sarà di moda, ma Vi assicuro che si sente benissimo (ed ha costi accettabili)
Io desidero chiedere, soprattutto a chi ce l'ha, il cellular line F4 può mettere in comunicazione due soli motociclisti o più di due? Ha l'effetto walkie talki o i soggetti possono interloquire contemporaneamente? La distanza di 500 mt tra due moto è reale?
si può, in full duplex, quindi parlando contemporaneamente. Sulla distanza non saprei dato che lo uso con la morosa che è passeggero, cmq mi è capitato di scendere, parcheggiare in garage mentre lei mi aspettava di sopra e funzionava ancora, in campo aperto direi che qualche centinaio di metri li copre di sicuro. 500 non ho mai provato
quindi se lo compriamo in tre amici possiamo parlare contemporaneamente tutti e tre? (strano che nel sito stesso della cellular line questo non venga specificato). Altre risposte?
quindi se lo compriamo in tre amici possiamo parlare contemporaneamente tutti e tre? (strano che nel sito stesso della cellular line questo non venga specificato). Altre risposte?
no in tre no perchè vanno accoppiati, max 2
Scusa Rutto, ma mi sembra che la mia domande sono chiarissime....
Scusa Rutto, ma mi sembra che la mia domande sono chiarissime....
mi pare lo sia anche la mia risposta :) in tre non si può
Quindi questo mi sembra un buon motivo per scartarlo.... Ma poi qual'è la differenza tra il cellular line F4 e la versione plus 2011?
ma qualcuno sa se è possibile abbinare l'interfono bmw "systemVI" con tom tom ryder 2??
in caso contrario dovrò piazzare il mio tomtom nuovo e farmi lo zumo.
attendo con ansia...
deddetoy95
23-06-2011, 18:29
- io ho un F4 di cui sono contento (su System 6)
- Scopro che la chiusura duretta sulla sx è un fatto comune, pensavo fosse il mio System difettoso
- Per quanto riguarda le funzionalità con i cellulari, ricordatevi che l'interfono funziona ne più ne meno che come un qualsiasi auricolare BT da 20 euri, tutte le varie funzionalità (chiamata vocale, musica ecc ecc) sono del telefono non dell'interfono
:!::!:Ciao , permettemi , provo a chiedere a te ....ed eventualmente a chi può essere in grado di rispondermi ....possiedo casco System 6 ed ho appena acquistato il Cellular-Line F4 che ho appena montato all'interno del casco , perfettamente e senza tante difficoltà , braccetto che esce tranquillamente ...ora però la mia domanda :
La centralina l'hai fissata con il biadesivo o con il morsetto ?
Per la comunicazione moto - moto mi sono acquistato una coppia delle radioline TRIBE proposte dalla Cellular-Line ...nel weekend le testerò con qualche amico dotato di interfono BT sia F4 che Midland .....
Vi terrò aggiornati ! ;)
Grazie in anticipo per le risposte
Artista27
11-07-2011, 19:27
Resto sempre + convinto che la componente elettronica migliore è Cardo G4 ma purtroppo ancora non hanno portato all'interno il braccetto del microfono che resta all'esterno e l'apertura della mentoniera non è agevole e occorre riposizionare il microfono di volta in volta ...:mad::mad:
Artista27
02-11-2011, 11:19
Il tempo passa ma la Cardo non modifica il braccetto del microfono che resta sempre esterno... mha?? :mad: :mad:
A proposito qualcuno ha testato il SENA SMH10 sembra buono...:D:D:D
[...]
Ciao artista, c'è giopay che utilizza il sena smh10 e ne parla in maniera eccezionale. Io dopo la mia pessima esperienza con quella cineseria che va sotto il nome di Cellular line F4 volevo passare al Cardo, ma non il G4 ma il
"scala rider Q2 Multiset PRO" o addirittura il "scala rider TeamSet PRO". Però anchio come te mi sono posto il problema del braccio che passa sotto la mentoniera (io ho uno schubert C3), e per come sono fatto io, sicuramente non lo sopporterei. Ho pensato quindi a questo benedetto Sena Smh10 che ho scoperto avere un modello adatto allo schubert C3 con microfono ad astina interna (tipo il cellular line F4). Ero riuscito a contattare un venditore Americano che aveva proprio quel modello, un buon prezzo e con il quale mi ero accordato per dichiarare un prezzo inferiore nel pacco (per I.V.A. e dazio doganale). Dopo avere risposto puntualmente a tutti i mie quesiti i maniera precisa e veloce, nel momento in cui ho deciso di acquistare il prodotto, il venditore è di colpo scomparso da Internet. Adesso, considerato che sto benedetto modello di Sena non riesco a trovarlo da nessuna parte (ho scritto alla Sena stessa che non mi ha neanche risposto) non so più quale interfono comprare.
http://www.polifemosport.com/it/sena
ciapa
http://www.polifemosport.com/it/sena
ciapa
Niente, li ho gia contattati e mi hanno detto che è da un anno che non trattano più i Sena.
[...]
.... mi sono posto il problema del braccio che passa sotto la mentoniera (io ho uno schubert C3), e per come sono fatto io, sicuramente non lo sopporterei......
installate il midland. funzionano bene hanno prezzi per tutte le tasche dal bt1 (più economico) al next (top di gamma).... ed inoltre hanno un ottima assistenza post vendita
Domanda: ma accoppiando un btx2 con un SRC della schuberth , la comunicazione avviene in full duplex, ovvero si può parlare contemporaneamente , oppure finché parla uno l'altro ascolta e basta?
salve ho acquistato un btx2 per accoppiare a un sistem VI e notiziona quando sono in collegamento con mia moglie non posso usufruire del cellulare e quindi neanche del navigatore :mad::mad::mad:a saperlo avrei cercato dell'altro
Io ho un Interphone Urban, niente da dire anche perché viaggio quasi sempre da solo ma... c'è un ma: Se faccio un collegamento Interphone - BMW - Telefono tutto ok ma non vedo le chiamate in arrivo sul nav 6 , se collego Interphone - BMW - NAV6 e NAV6-telefono vedo le chiamate sullo schermo del Nav ma.... per usare i comandi vocali devo cliccare l'icona del Nav6... scomodissimo! L'interphone permette solo due collegamenti contemporanei: Interphone-BMW-TEL o INTEPHONE- BMW-NAV che fare? Ci sono interfoni migliori che possono risolvere il mio problema? Grazie per ogni suggerimento.
mares030
28-02-2021, 09:21
Scusate ...ma se volessi posizionare delle cuffie all'interno...ma come si fanno a posizionare nel c3 pro visto che poi c'è la copertur del guangiale sopra che coprirebbe l'altoparlante?...
Grazie
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |