Visualizza la versione completa : Ktm 990 smt con ABS che ne dite??
stefano68tr
11-10-2010, 11:52
E' da tempo che avevo in mente la KTM 990 smt, come sostituta della mia BMW r1200r , ma l'assenza dell'abs mi aveva mantenuto distante, al salone di colonia eccola uscire con l'abs ed ecco che si accende la scimmia, in settimana vado a provarla ovviamente senza abs, non sanno quando sarà disponibile x il nostro mercato. Sinceramete qualche dubbio ancor prima di provarla mi è venuto, in relazione al fatto che possa utilizzarla come la mia bmw per gite da 400/500 km, da non sottovalutare i consumi che sono bel lontani dai 5 litri x 100km che faccio con r1200r, tuttavia la tenuta di strada, la cattiveria del motore lc8 e l'ottimo impianto frenate arricchito poi dall'abs mi tentano tantissimo. Che ne pensate??
claudioHP2
11-10-2010, 13:03
bella bestia ma:
1) scarichi da sostituire in estate il calore è veramente elevato
2) vibrazioni piuttosto consistenti
3) stanca di più nella guida
4) consumi più elevati di BMW
di fatto ha una vocazione più sullo sportivo...
mangiafuoco
11-10-2010, 13:05
Alleluja all'ABS. Mancava proprio.
Felicissimo possessore di SMT da due anni, posso dire chel' ABS è l'unico dettaglio che manca a questa moto.
Per il resto è fantastica.
Dpelago KTM 990 SMT
Puoi farci tranquillamente 400-500 km...
Effettivamente con gli scarichi akra scalda molto meno, da considerare se decidi l'acquisto, vibrazioni nella norma, rispetto al Gs che avevo stanca un pò di più ad andature turistiche, stanca meno se gli dai il gas.
Consuma poco di più ad andature normali, abbastanza di più se vuoi divertirti.
Se viaggi carico, meglio le valige Trax nere in alluminio, e il cavalletto centrale.
Valuta anche un cupolino un pelo più alto, quello Givi va benissimo.
Devo però avvisarti di una cosa, il mono posteriore è un signor WhitePower pluriregolabile ma ha il precarico molla a ghiera manuale senza manopola, a pagamento vendono un accessorio che facilita la regolazione ma non è la comoda manopola a cui sei abituato devi comunque farlo con una chiave da 10, e se viaggi e quindi varia spesso il carico la regolazione non è pratica.
e' una moto che tengo d'occhio da tempo, ma se sostituisci gli scarichi non perdi gli attacchi delle borse laterali di serie?
Io mi fiderei di quanto detto da Dpelago e Mcfour......sono due "tester" affidabili e precisi.
Infondo con la smt hanno colmato un vuoto tra la 990 adv e la 990 sm
Moto adrenalinica come la sm ma sfruttabile per viaggiare come una adv.....almeno così la penso.....
Ieri ad aspettarci a Terni c'era Samnov con la sm....stupenda....per uno che non fà mototurismo e usa la moto per divertimento sui passi appenninici è un gran ferro
sono andato giusto sabato a darci un'occhiata!
(chiaramente la SMT atttuale)
la moto è una belva, questo lo so già, un'amico l'ha
presa con gli Akra e devo dire che : :eek:
oltre al fumo (= il sound) ha TANTO arrosto (=la resa)
mi hanno lasciato perplesso solo:
-l'assenza del livello benzina
-la sensazione di "povero" data dalle plastiche
ed anche il fatto che la ragazza del mio compare dopo ogni giro
deve lavare tutte le sue cose, e lamenta nausee, poichè gli
scarichi alti "profumano il passeggero" in maniera esagerata..:mad:
e per me, che ho sempre al seguito la "sciùra" è un male!:-o
e' una moto che tengo d'occhio da tempo, ma se sostituisci gli scarichi non perdi gli attacchi delle borse laterali di serie?
No, gli scarichi hanno gli stessi attacchi e sono compatibili con le staffe portavalige.
In questa foto li vedi, io ho tolto i paracalore che coprivano gli akra ma gli attacchi li ho lasciati, sono gli attacchi originali non quelli delle Trax.
http://www.quellidellelica.com/vbforum/album.php?albumid=2130&pictureid=7958
mi hanno lasciato perplesso solo:
-l'assenza del livello benzina
-la sensazione di "povero" data dalle plastiche
ed anche il fatto che la ragazza del mio compare dopo ogni giro
deve lavare tutte le sue cose, e lamenta nausee, poichè gli
scarichi alti "profumano il passeggero" in maniera esagerata..:mad:
e per me, che ho sempre al seguito la "sciùra" è un male!:-o
La mancanza del livello benzina mi aveva lasciato perplesso, ma facendovi l'abitudine non ci pensi più... ogni tanto ti fermi e metti 20€:), per le plastiche devo dirti che invece sono di ottima fattura, molto dure e resistenti ai graffi.
Per quanto dici sui vapori di benzina non posso aiutarti perchè da quando ho una bimba piccola in famiglia evito di portare mia moglie in moto, ho levato anche le pedane passeggero.
Quoto Mac.
Le plastiche di TUTTE le KTM sono di ottima fattura. Resistenti ai graffi, si piegano senza spezzarsi ( nel limite del possibile...) . Il punto è che la moto sembra, per alcuni versi, assemblata in un sottoscala.
I componenti singolarmente presi sono di ottima fattura. Cerchi, freni, sospensioni, per non parlare del motore.... Laddove pero' BMW confeziona il prodotto con una certa attenzione ai dettagli, KTM prende la strumentazione e la "sbatte li". :confused:
Ma tra una moto povera di componentistica ed una KTM passa la differenza tra la merd@ e la Nutella.
Piuttosto per quanto attiene la sospensione posteriore, esiste una molla WP con un numero di spire superiori (non ricordo quante) rispetto a a quella di serie. Montata dal sottoscritto dopo 10.000 km, migliora di molto il rendimento di una unità di per se già ottima.
Peccato costi 150 Euri....
Dpelago KTM 990 SMT
giroingirotondo
11-10-2010, 20:18
:eek::eek::eek: la moglie ubriaca e la botte piena, poi trovami una moto senza difetti.
Anch'io la punto ma sinceramente per me è troppo pericolosa, so che prima o poi mi sdraio in curva.
Se la r ti ha un po' stancato in termini adrenalinici...... mi sa che è la tua!:blob:
P.s. Che si sappia l' ABS sulla SMT è disinseribile come avviene sulla ADV ?
Dpelago KTM 990 SMT
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |