Visualizza la versione completa : Prezzi Harley U.S.A.
Don Pippo
10-10-2010, 01:14
Non mi ricordo in quale giornale ho letto che la Harley Davidson in patria ha un listino prezzi decisamente più basso, per colpa di quei simpatici animaletti ( :arrow: ) che ogni tanto si fanno sentire e una cazzeggiata di troppo in rete, ho guardato i listini hd dal sito italiano e da quello ameregheno e ho notato che per esempio la Wide Glide :eek: in america con il cambio attuale verrebbe intorno ai 10.000 euro e rotti contro i 15.500 qui in italia :mad:
E quindi mi dico va be che se te la fai spedire ci paghi il 20% di iva, e magari la spedizione non sarà economica, ma non converrà eventualmente prenderla li?:cool:
Cmq mi sembra un po una presa per il cul fare listini così diversi...
IVA 20%, dazio e trasporto se va benebene arrivi a 13500, poi devi pagare chi ti organizza la spedizione a meno di non avere una persona di fiducia in USA....
Che io sappia lo fanno solo con le goldwing forse perche` su 30000 euro c'e` un po'piu` di margine.
Don Pippo
11-10-2010, 21:56
Grazie Nano quindi forse non conviene...:confused:
Mettici anche che HD Italia mai e poi mai ti rilascera' il certificato tecnico per l'immatricolazione ci devi aggiungere anche le spese per farla immatricolare in Germania prima ed in Italia poi.
Io, che come cittadino Aire ne avevo diritto, sono stato supportato solo da BMW che mi ha rilasciato il certificato gratuitamente mentre con Audi mi son dovuto impuntare e, nonostante il pagamento, l'auto sarebbe stata immatricolata Euro 0 (Zero).
IVA 20%, dazio e trasporto se va benebene arrivi a 13500, poi devi pagare chi ti organizza la spedizione a meno di non avere una persona di fiducia in USA....
Che io sappia lo fanno solo con le goldwing forse perche` su 30000 euro c'e` un po'piu` di margine.
in usa una gold completa come quelle vendute qui costa compreso tasse 23000,00 dollari comunque vengono importate anche harley.
Dunque, la via potrebbe essere questa:
Uno viene in USA, si compra la moto, non ha credito, quindi in contanti, e allora puo' tirare VERAMENTE sul prezzo, poi si fa un bel giro per gli states e quando ha finito la lascia qui per un annetto dopo di che torna si fgaun altro giro e rientra con la moto al seguito, magari sullo stesso aereo, l'ha fatto la nostra MIRIAM ultimamente e la moto e' usata e quindi deprezzata ed eventualmente paga sul valore residuo e magari non paga manco le tasse americane quando esce, ma son poca cosa :)
Alessio gs
12-10-2010, 01:44
buono, ottima solution, percio' come dicevano : SI PUO' FARE.......ciao.....
The Lock
12-10-2010, 09:18
..è uno sbattimento galattico.
Se fosse così facile tantissimi harleysti girerebbero con moto "importate fai-de-te".
A parte il costo del trasporto, che alla fine non incide più di tanto, sono i costi di immatricolazione e di adattamento di alcune parti della moto a rendere la cosa non conveniente.
Però l'acqusito di accessori e pezzi di ricambio direttamente dagli USA conviene si!
Uno viene in USA, si compra la moto, non ha credito, quindi in contanti, e , poi si fa un bel giro per gli states e quando ha finito la lascia qui per un annetto dopo di che torna altro giro e rientra con la moto al seguito, magari sullo stesso aereo, l'ha fatto la nostra MIRIAM ultimamente e la moto e' usata e quindi deprezzata ed eventualmente paga sul valore residuo e magari non paga manco le tasse americane quando esce, ma son poca cosa :)
se è per questo dopo un anno se rientra in italia non paga neppure l'iva, da noi le moto sono considerate usate e quindi non caricate dall'iva, dopo sei mesi dall'acquisto.,
Don Pippo
13-10-2010, 19:31
Dunque, la via potrebbe essere questa:
Uno viene in USA, si compra la moto, non ha credito, quindi in contanti, e allora puo' tirare VERAMENTE sul prezzo, poi si fa un bel giro per gli states e quando ha finito la lascia qui per un annetto dopo di che torna si fgaun altro giro e rientra con la moto al seguito, magari sullo stesso aereo, l'ha fatto la nostra MIRIAM ultimamente e la moto e' usata e quindi deprezzata ed eventualmente paga sul valore residuo e magari non paga manco le tasse americane quando esce, ma son poca cosa :)
Bella soluzione, è quello che stavo pensando del giro in america cmq prendendo direttamente una moto di seconda mano basterebbe un viaggio solo...:cool:
Grazie a tutti delle risposte :D
Dunque, la via potrebbe essere questa:
Uno viene in USA, si compra la moto, non ha credito, quindi in contanti, e allora puo' tirare VERAMENTE sul prezzo, poi si fa un bel giro per gli states e quando ha finito la lascia qui per un annetto dopo di che torna si fgaun altro giro e rientra :)
alvit, in due giri per gli states la harley la può comprare direttamente in Italia allo stesso prezzo :lol::lol::lol::lol:
Ebbeh! Tu vorresti moglie e botte ubriaha!
Ebbeh! Tu vorresti moglie e botte ubriaha!
l'america mi ha messo in testa la harley porca paletta, in garage manca...
sono rimasto impressionato da come costano poco gli usati auto e moto, le macchine dopo tre anni sono a prezzi stracciati
Don Pippo
13-10-2010, 20:30
alvit, in due giri per gli states la harley la può comprare direttamente in Italia allo stesso prezzo :lol::lol::lol::lol:
E si ma il bello è proprio il giro negli states:lol::lol::lol:
Riapro questo thread per una precisazione, importare una moto dall'estero in italia è possibile in due condizioni
1) è possibile importare una moto/auto solo se risponde o è compatibile con le attuali norme che regolano i vari euro 1, euro due ecc. ergo si può inportare moto nuove o seminuove, una hd con 5 anni di età non è possibile importarla perchè non è euro 3 come richiesto adesso dalla nostra legislazione (euro 4 per le auto)
2) possiamo importare qualsiasi cosa con 1 o più ruote purchè con più di venti anni di età dato che la nostra legislazione dopo i venti anni non ha più regole.
2) possiamo importare qualsiasi cosa con 1 o più ruote purchè con più di venti anni di età dato che la nostra legislazione dopo i venti anni non ha più regole.
WOW voglio una corvette sting ray!
CP2, effettivamente comprare usato e' un affare se imbrocchi il modello giusto o sai da chi compri. Io ho appena comprato da qualche settimana un Police Interceptor, l'auto classica della polizia, a $2500 con 97000 miglia su, pare appena uscita dal rodaggio :) con quel motorone 8 cilindri non la finiro' mai inoltre dato che era una versione per la polizia ha cambio differenziali e altre amenita' super duty e poi per quel che ci giro io non sento manco il consumo, faccio il pieno con $45 x 270 miglia .... asicurazione irrisoria $450 anno e bollo sui 45/55 dollari ancora non lo so...
Quindi anche per chi si vuol fare un bel giro in USA viene prende un Buon usato e quando finisce se lo rivende :) Idem con la moto :)
ci stai facendo ingolosire... certo che un viaggetto in Harley attraverso gli States sarebbe da organizzare :)
hdsimoon
28-10-2010, 11:12
Un mio caro amico ne ha comprate due e importate, per fare i conti della "serva zoccola" calcola un 275 sul prezzo di vendita che non puoi limare più di tanto se la moto non è incidentata perchè alla dogana hanno una sorta di prezziario. Tieni conto che il trasporto ti costa dai 700 ai 1000 dollari. RICORDATI LA CERTIFICAZIONE DI PROPRIETA' "APOSTILLE" che deve fare il venditore altrimenti l'immatricolazione diventa una rogna, già lo è... Tieni anche conto che non avrai garanzia
ci stai facendo ingolosire... certo che un viaggetto in Harley attraverso gli States sarebbe da organizzare :)
meglio in goldwing..garantisco ;)
un pò di scimmia va..
http://img217.imageshack.us/img217/9214/dsc0758xe.jpg (http://img217.imageshack.us/i/dsc0758xe.jpg/)
Uploaded with ImageShack.us (http://imageshack.us)
pensavo in Harley proprio per il sapore ed il gusto dell'oggetto che in quello scenario si esalterebbe, non disdegnerei comunque farlo anche con la GW
pensavo in Harley proprio per il sapore ed il gusto , non disdegnerei comunque farlo anche con la GW
perlomeno staresti comodo :lol: i novemila km che separano le due coste non sono un optional, fatti in harley "te li raccomando" ;)
...guarda che non è poi così malaccio se si sceglie una touring; certo con la mia non lo farei, ma è un'altra cosa. In molti mi hanno sconsigliato il coast to coast, meglio limitare alla parte occidentale il tour. A questo punto ci vuole Skito a suffragare quanto da me affermato.
briscola
29-10-2010, 14:26
meglio trovare un buon usato a prezzo io ho fatto accussì
ho preso un RK 2009 ad un ottimo prezzo
sicuramente, come già ti ho detto, è stata un'ottima scelta, ma noi si stava fantasticando per un ipotetico viaggio in U.S.A.
........ Io ho appena comprato da qualche settimana un Police Interceptor ..........
http://www.youtube.com/watch?v=yil9wlfa0yo
non avrai preso la blues-mobile???????
.. sconsigliato il coast to coast, meglio limitare alla parte occidentale il tour. me affermato.
si certo... sei sicuro di fare vacanze in mezzo a italiani.. come se in italia visiti venezia firenze e roma lasciando tutto il resto;)
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |