Visualizza la versione completa : RT1200 -Tagliando dei 40mila km
Ma voi quanto avete speso?
Vi hanno cambiato la cinghia? Ora dice mamma Bmw che va cambiata a 40.000 anzichè 60.000.
Vi hanno cambiato l'olio circuito dei freni?
L'olio del cardano ve lo hanno cambiato? con vite carico/scarico a 9.
Grasieeeeeeeee
Grazie lo stesso, ho capito che qui c'è gente che con le moto non arrivano neanche a 40.000. Peccato volevo un confronto, ma soprattutto volevo essere utile per chi lo dovrà affrontare.
Ciaooooooooooooooo
P.s. hai moderatori chiudete pure il tred.
se volevi esserci utile potevi descrivere il tuo e portare un pò di pazienza...
se , invece , volevi provocare...ci sei riuscito.
qui c'è gente che 40k non riesce a farli... in un anno
ciao Bert
Ma voi quanto avete speso?
Vi hanno cambiato la cinghia? Ora dice mamma Bmw che va cambiata a 40.000 anzichè 60.000.
Vi hanno cambiato l'olio circuito dei freni?
L'olio del cardano ve lo hanno cambiato? con vite carico/scarico a 9.
Grasieeeeeeeee
....560 eurozzi........:cool:
P.S.
....la cinghia và cambiata a 40mila..........;)
se volevi esserci utile potevi descrivere il tuo e portare un pò di pazienza...
se , invece , volevi provocare...ci sei riuscito.
qui c'è gente che 40k non riesce a farli... in un anno
ciao Bert
quotatone...:thumbup:
alexvivinc
12-10-2010, 13:19
i tagliandi io non li faccio tutti ,mi faccio i lavori da me ,se posso .
la cinghia me la sono fatta cambiare a 53 000 km ma andava ancora perfettamente .
per l olio del cardano adesso fresca fresca e' arrivata nei conce bmw la notizia del cambio ogni 20 000 anziche' 40 000 perche' i cuscinetti sono made in ukraina non piu' skf quindi piu' scadenti .
a proposito ma dove e' finito il cardano senza manutenzione ????
le valvole dovrebbero controllarle ogni tagliando cioe' 10 000 km ...
ma ci credete ???? io sono un po' scettico ...
intanto ridendo e scherzando mantenere un boxer bmw e' diventato come avere un amante , se facciamo i costi al km ci sarebbe da porsi molte domande , ognuno si faccia due conti e consideri anche che sul mercato ci sono anche altre moto .
certo ci fanno pagare la tecnologia , le concessionarie lussuose , il blasone e il sentirti parte dell elite' .
ma i conti non tornano .
anche io sono vicino al tagliando dei 40.000km e il costo del tagliando dovrebbe essere su per giù identico a quello dei 30.000 trannne che per la sostituzione cinghia alternatore e per il cambio delle candele in più e del filtro aria.
Così a naso dovrebbe porsi tra i €320,00 e i € 350,00.
Naturalmente al netto dell'eventuale cambio pastiglie freno.
Io per quello che costa ogni km 10.000 cambio anche olio cardano e olio del cambio.
A 40.000 sarebbe meglio oltre al registro del gioco valvole registrare anche il castelletto e questo vale solo fino alla produzione 2009.
Dal 2010 in poi solo pastiglie ma dubito che ci sia qualcuno con un 2010 e km 40000
didogranito
12-10-2010, 20:09
Ragazzi, mi dite dove trovo l'elenco completo e ufficiale dei lavori da fare ad ogni tagliando?
Graaaaaaaaaaaaaaaaaaaaaassie!
Pardon! RT 1200 del 2005
Accetto suggerimenti per eventuali anticipi o lavori aggiuntivi
robertag
12-10-2010, 21:28
lo avevo cercato sul sito ufficiale di mamma BMW, ma niente...
i programmi di manutenzione sono anche sul cd del manuale di officina... ovvio che non contlempa eventuali aggiornamenti.
EagleBBG
12-10-2010, 21:41
Perché, i libretti "uso e manutenzione" dal 1200 non li fanno più? Se serve solo l'elenco delle cose da fare si trova anche lì.
Per istruzioni dettagliate occorre procurarsi il RepROM.
fatto la scorsa settimana € 520.00 compresa la cinghia e pastig. ant. e post.
robertag
12-10-2010, 22:04
Perché, i libretti "uso e manutenzione" dal 1200 non li fanno più? Se serve solo l'elenco delle cose da fare si trova anche lì.
Per istruzioni dettagliate occorre procurarsi il RepROM.
mi sà che la distinta degli interventi, tagliando per tagliando, sul libretto non ci siano; a meno che non abbia perso qualche opuscolo o roba del genere dove erano elencati ...:confused:
EagleBBG
12-10-2010, 22:28
Orpo... dai, impòssibol... nel libretto dove vengono timbrati i tagliandi dovrebbe anche esserci il piano di manutenzione. Fino al 1150 c'è sicuro al 100%, quello del 1200 non l'ho mai visto ma mi pare strano non ci sia.
robertag
12-10-2010, 22:58
beh, non ci sarebbe poi da stupirsi più di tanto...sai a volte il "progresso":mad:.
come per le chiavi; con l'850 del '98 due normali più tre da portafoglio. nel milledue una chiave normale ed una completamente, ripeto completamente, di plastica. per non parlare della trousse di manutenzione...:mad::mad::mad:
ad ogni modo domani quando scendo nel box controllo il libretto di u. e m. e poi posto... ora mi sono incuriosito anch'io:confused:
didogranito
13-10-2010, 09:29
Orpo... dai, impòssibol... nel libretto dove vengono timbrati i tagliandi dovrebbe anche esserci il piano di manutenzione. Fino al 1150 c'è sicuro al 100%, quello del 1200 non l'ho mai visto ma mi pare strano non ci sia.
Purtroppo è così! I vantaggi ovviamente sono solo per BMW. Risparmio sui costi di stampa(posseggo una tipografia:lol:) e sopratutto per ogni vitina ti devi rivolgere a loro(è chiaro che il secondo è il motivo principale):mad::mad:
Bert, non sono il tipo di provocare, e non mi interessa farlo, se qualcuno si è sentito offeso, me ne scuso.
Ora elenco gli interventi eseguiti:
sostituzione olio motore
olio cambio
olio differenziale
filtrio olio
filtro aria
candele
cinghia (da sostituire a 40.000 anzichè 60.000 )
registro valvole+ castelletto (le valvole si registrano ogni 20.000)
allineamento corpo farfallato
cambio olio circuito Abs (va fatto ogni 4 anni o 40.000)
Tutti i lavori sono stati eseguiti da un noto meccanico zona Monza (in Mp per chi è interessato dò info).
Manodopera
Totale 450,00.
Saluti
alebsoio
13-10-2010, 09:47
Visto che non c'erano le pastiglie pensavo che costasse meno.
Mi sa che dovrò attivarmi di persona per il mio prox tagliando (sono a 38k).
Se non tutto almeno una buona parte dei lavori conto di farla personalmente.
Grazie per la info :-)
Alex
robertag
13-10-2010, 11:11
Orpo... dai, impòssibol... nel libretto dove vengono timbrati i tagliandi dovrebbe anche esserci il piano di manutenzione. Fino al 1150 c'è sicuro al 100%, quello del 1200 non l'ho mai visto ma mi pare strano non ci sia.
didogranito ha già confermato...
...aggiungo che sul libretto c'è scritto che, per sapere in dettaglio gli interventi programmati dalla mamma, bisogna chiedere al mecca ufficiale:mad::mad::mad:
robertag
13-10-2010, 11:17
Visto che non c'erano le pastiglie pensavo che costasse meno.
Mi sa che dovrò attivarmi di persona per il mio prox tagliando (sono a 38k).
Se non tutto almeno una buona parte dei lavori conto di farla personalmente.
Grazie per la info :-)
Alex
...il "40000" è uno dei più costosi, dopo di che si torna alla "normalita'", se così si può dire, almeno per un pò...:mad:
EagleBBG
13-10-2010, 13:18
per sapere in dettaglio gli interventi programmati dalla mamma, bisogna chiedere al mecca ufficiale
Le studiano tutte... :(
Comunque, vi potete procurare il RepROM con tutte le indicazioni del caso.
infatti,confermo sulla reprom dei 1200 ci sono tutte le operazioni da eseguire.una pagina che mi son stampato,fotocopiato,appiccicata al muro durante l'esecuzione.....appiccico al muro anche i fogli relativi alle coppie serraggio......consiglio a chi non lò fà di provare...
didogranito
13-10-2010, 15:41
infatti,confermo sulla reprom dei 1200 ci sono tutte le operazioni da eseguire.una pagina che mi son stampato,fotocopiato,appiccicata al muro durante l'esecuzione.....appiccico al muro anche i fogli relativi alle coppie serraggio......consiglio a chi non lò fà di provare...
Grazie per l'informazione. Come faccio per procurarmi il tutto, coppie comprese?
Ad Aprilia le si può contestare tutto ma non questo problema! libro da oltre 250 pagg. coppie di serraggio per le operazioni principali comprese!:D
Comunque indirettamente è stato confermato il mio costo di MAx in quanto solo per il set pastiglie ant e posteriore siamo intorno ai €150,00+manodopera. Se compri non originale intorno ai € 90,00.
Il liquido freni va cambiato ogni due anni il liquido frizione ogni 4 anni.
Valvole si controllano e regolano ogni km 10.000 di solito si regolano quelle di scarico che sono più sollecitate. Beo & Bea hai speso 100 eurozzi di troppo.
Il cambio olio freni cambio e cardano cubano circa dai 35 ai 40 eurozzi Dal mio mecca ad esempio il tagliando dei km 10.000 €180,00.
robertag
13-10-2010, 17:36
Le studiano tutte... :(
Comunque, vi potete procurare il RepROM con tutte le indicazioni del caso.
forse avevi letto di fretta o mi sono spiegato male (più probabile)... il cd a cui mi riferivo è appunto il reprom del 1200 e non solo di RT... ora ne sto procurando anche uno più recente;)
alebsoio
13-10-2010, 21:03
ogni due anni il liquido frizione ogni 4 anni.
.
Ma il liquido frizione VITAMOIL non è senza scadenza?
Alex
Bert, non sono il tipo di provocare, offeso, me ne scuso.
Scusa te se riprendo solo il passaggio più significativo ma fai 'na sfilza di domande di sabato e al lunedi ti sca@@i perchè nessuno ti ha risposto... m'è venuto facile dire : calma e gesso.
se non usciamo nei we di sole...come facciamo a far 40k
ciao Bert
robertag
14-10-2010, 12:37
:lol::lol::lol:
Il liquido frizione mi risulta che debba essere cambiato ogni 4 anni così mi disse il mio mecca.
Comunque sono pochi euri si può fare credo costi più o meno come il cambio del liquido freni
ledzeppelin62
15-10-2010, 16:09
scusate, ma per i tagliandi voi andate ancora dal conc.?
Poi ci credo che i costi al Km sono pari o superiori a una Rolls.
Ciao
Poi ci credo che i costi al Km sono pari o superiori a una Rolls.
Ciao
ciao, i tempi di intervallo e i costi dei tagliandi è in linea con qualsiasi altra casa.....e rispetto a qualche altra marca ...anche a più basso costo....;)
robertag
15-10-2010, 17:10
... anche italiana...
Enzino62
15-10-2010, 19:01
sopratutto Italiana,ducati non ha abbassato i prezzi ha solo allungato il kilometraggio tra uno e l'altro.
Infatti bmw con i suoi 10000 potrebbe allungarli.
Enzo
ettore61
15-10-2010, 19:43
budella infame mi mancano 500 KM hai 40000, dovro farmi salassare.
Ho in tasca il richiamo per sostituire i tubi dei freni, l'olio lo pagano loro.
Poi m'inculano da un'altra parte.
robertag
16-10-2010, 15:16
beh,.. almeno il lubrificante lo mettono loro...
:lol::lol::lol::lol::lol:
MOTARD0701
16-10-2010, 17:42
Il mio tagliando dei 40mila è stata una salassata, 800euri e passa. Oltre al tagliando ordinario mi hanno sostituito anche i tubi freno ant. e post. ancora in ottimo stato,ma a detta del conce andavano fatti x cautelarmi da possibili increpature dovute alle pieghe continue che prendono specialmente gli ant. durante l'affondamento della moto in frenata. Onde evitare brutti sogni e pensieri la notte li ho fatti sostituire, cosi x altri 40mila non ci penso più.
MOTARD0701
16-10-2010, 17:51
Dimenticavo che l'olio cambio cardano me lo sono sostituito da me a 50mila. Ho usato castrol mtx con l'aggiunta di sintoflon gear lube miscelato a freddo e poi introdotto. Ora il cambio è molto più morbido e preciso e meno rumoroso a caldo.
Ciaooooo!!!!!
EagleBBG
16-10-2010, 17:55
Mai sentito di sostituzione delle tubazioni ogni 40kkm...
Di certo non è un'operazione prevista dai piani di manutenzione.
MOTARD0701
16-10-2010, 20:54
Difatti non è prevista, come scritto è un consiglio che il conce da ai suoi clienti. Se dopo uno non la vuole fare non la fà. Abito in Brianza ed i miei giri si svolgono in prevalenza sui passi alpini del nord, quindi quando si tratta di sicurezza in frenata non guardo al costo.Tanto non divento più ricco, ma + sicuro quando devo frenare quello si.
Ciao Eagle
come hai risolto con i cornetti d'aspirazione?.
mauromartino
16-10-2010, 21:20
Il mio tagliando dei 40mila è stata una salassata, 800euri e passa. Oltre al tagliando ordinario mi hanno sostituito anche i tubi freno ant. e post. ancora in ottimo stato,ma a detta del conce andavano fatti x cautelarmi da possibili increpature dovute alle pieghe continue che prendono specialmente gli ant. durante l'affondamento della moto in frenata. Onde evitare brutti sogni e pensieri la notte li ho fatti sostituire, cosi x altri 40mila non ci penso più.
azzarola ...:mad: poi dicono che la gl costa cara di manutenzione:rolleyes:
MOTARD0701
16-10-2010, 21:49
Sono assurdi i costi dei pezzi di ricambio, una vera ladrata in confronto al costo di manodopera di un mecca specializzato.
Francesco FT
17-10-2010, 00:52
Il mio tagliando dei 40mila è stata una salassata, 800euri e passa. Oltre al tagliando ordinario mi hanno sostituito anche i tubi freno ant. e post. ancora in ottimo stato,ma a detta del conce andavano fatti x cautelarmi da possibili increpature dovute alle pieghe continue che prendono specialmente gli ant. durante l'affondamento della moto in frenata. Onde evitare brutti sogni e pensieri la notte li ho fatti sostituire, cosi x altri 40mila non ci penso più.
Cazz. che fantasia il tuo meccanico!!! vorrei averlo anch'io...mi farei mettere a letto da uno così, 'chè le conta meglio di come faceva la mia mammina da piccolo!! altro che fare brutti sogni la notte...mejo de 'na botta de oppio!
EagleBBG
17-10-2010, 09:37
Ciao Eagle
come hai risolto con i cornetti d'aspirazione?.
Sono in viaggio, dovrebbero arrivare questa settimana. Se tutto va bene dovrei riuscire a testarli con un girello il prossimo we.
MOTARD0701
17-10-2010, 14:44
Cazz. che fantasia il tuo meccanico!!! vorrei averlo anch'io...mi farei mettere a letto da uno così, 'chè le conta meglio di come faceva la mia mammina da piccolo!! altro che fare brutti sogni la notte...mejo de 'na botta de oppio!
Come dice il saggio, prevenire è meglio che curare!!!!!!!!:
Quando ti spari in una domenica:
Presolana- Vivione-Gavia- Stelvio- Foscagno- Forcola- S.Marco, se non ti attacchi ai freni finisce che ti aggrappi alle p...e!.
Ciao Francesco e w la Sicilia.
EagleBBG
17-10-2010, 16:49
Ognuno ha le sue paranoie... ;)
MOTARD0701
17-10-2010, 17:27
Ma non hai sostituito anche tu a titolo precauzionale i cuscinetti delle ruote sulla tua Carolina?. Vedi che ognuno ha le sue di paranoie?.
EagleBBG
17-10-2010, 17:37
Infatti... per questo dico che ognuno ha le sue paranoie... :lol::lol::lol:
Per quanto riguarda i tubi freni, ci ho pensato anch'io, ma quando lo farò penso che metterò quelli in treccia.
Detto questo a 40kkm mi sembra comunque un po' prematuro, ma ritorniamo al discorso delle paranoie... ;)
MOTARD0701
17-10-2010, 18:05
Quando li ho sostituiti ho chiesto anchio di poter montare quelli in treccia, ma il mecca me li ha sconsigliati xchè non compatibili con il sistema abs. Ora non so' dirti se ne anno prodotto dei modelli studiati x le nostre.
daniele52
17-10-2010, 18:13
vorrei tornare al cambio olio frizione,mi giunge nuova in quanto non è soggetto ad alcuna sollecitazione termica che ne alteri la struttura.mi sembra un'ulteriore spesa aggiunta a quelle gia onerose e a volte inutili
didogranito
18-10-2010, 11:16
Dimenticavo che l'olio cambio cardano .. a 50mila.sintoflon gear lube miscelato a freddo e poi introdotto.
Ciaooooo!!!!!
Cusa l'è sta roba achi? Ma anche nel cardano o solo nel cambio?
didogranito
18-10-2010, 11:23
vorrei tornare al cambio olio frizione,mi giunge nuova in quanto non è soggetto ad alcuna sollecitazione termica che ne alteri la struttura.mi sembra un'ulteriore spesa aggiunta a quelle gia onerose e a volte inutili
C'è eccome la sollecitazione termica, se non come per i freni ma quasi!
L'attuatore idraulico è montato alla coda del cambio e se ne assorbe tutto il calore. Inoltre essendo igroscopico assorbe umidità più o meno come quello dei freni, anche se BMW, per la frizione, monta un olio con una composizione diversa dal Dot 4 comunemente usato da altri costruttori per i freni e per la frizione.:lol: La Bimmi è la Bimmi bisogna ammetterlo.:lol:
EagleBBG
18-10-2010, 13:42
Giustissime considerazioni, didogranito, solo un appunto.
Occorre distinguere tra 1150 e 1200.
anche se BMW, per la frizione, monta un olio con una composizione diversa dal Dot 4
Questa affermazione è valida solo per il 1200 perché fino al 1150 si tratta del normale Dot4 e a maggior ragione va sostituito periodicamente.
didogranito
18-10-2010, 13:58
Giustissime considerazioni, didogranito, solo un appunto.
Occorre distinguere tra 1150 e 1200.
Questa affermazione è valida solo per il 1200 perché fino al 1150 si tratta del normale Dot4 e a maggior ragione va sostituito periodicamente.
Yes! Infatti io volevo avvalorare la tua tesi;)
A parte che si riempie di particelle di gomma e formando grumi a lungo andare riducono l'efficienza di tutto il circuito nonchè guasti alla pompa.
MOTARD0701
18-10-2010, 20:45
Cusa l'è sta roba achi? Ma anche nel cardano o solo nel cambio?
Si prende una lattina di castrol mtx 75/140 + quella del sintoflon e le misceli tra loro e poi li versi nel dosaggio indicato sia nel cambio che nel cardano.IL cambio diventa subito morbido e preciso e spariscono di molto quei fastidiosi klok in scalata. Ormai sono + di 20mlkm che lo sto usando ed il cambio ne ha giovato parecchio. La formula mi è stata data da un mecca che preparava le moto da corsa con trasmissione a cardano tipo guzzi e bmw.
ciao a tutti
ho una R1200R 2007 e aime sò arrivato ai 40.000 km,(l'ho comprata ke ne aveva 34.000 l'anno scorso) il mio problema nn è tanto la spesa quanto la fiducia del concessionario,avendo preso una moto con di suo già un pò di km,mi kiedevo se sapreste indirizzarmi da qualche concessionaria "sicura". ho sentito parlare di una a frosinone in cui puoi assistere a tutte le lavorazioni,ne sapete nulla? il mio problema alla fine è quello di capire come è stata trattata prima di essere mia e se necessita di cure un pò + particolari, ci faccio lunghe tratte insieme ( 650km in genere) e nn vorrei spomparla....
ciao a tutti e grazie...
E' questo: http://www.como.bmw.it/dove-siamo Ne parlano tutti molto bene.
robertag
03-06-2011, 21:01
Si prende una lattina di castrol mtx 75/140 + quella del sintoflon e le misceli tra ....
---cut---
.
:confused:scusa un attimo, forse mi sono perso qualcosa; perchè 75-140?... non è prescritto il 75-90 per cambio e cardano?:confused:
C'è eccome la sollecitazione termica, se non come per i freni ma quasi!
L'attuatore idraulico è montato alla coda del cambio e se ne assorbe tutto il calore. Inoltre essendo igroscopico assorbe umidità più o meno come quello dei freni, anche se BMW, per la frizione, monta un olio con una composizione diversa dal Dot 4 comunemente usato da altri costruttori per i freni e per la frizione.:lol: La Bimmi è la Bimmi bisogna ammetterlo.:lol:
Allora l'olio usato per la frizione non serve sostituirlo perche' e' un olio minerale
e non assorbe umidita' .Questo olio e usato negli impiati idraulici magura
che usa anche nei freni a disco idraulici da mountain bike e il bello e' che mantiene la stessa spugnosita' sia a caldo che a freddo e non assorbe umidita'
ammeno che di perdite non si fa manutenzione, sia nelle moto che nelle bici con tale sistema idraulico.;)
daniele52
04-06-2011, 06:30
confermo che la sostituzione dell'olio frizione è meglio farla,nel mio 1200 il comando era diventato spugnoso e impreciso,mi trovavo spesso fuori tempo.l'operazione è semplicissima,unica difficoltà trovare l'olio vitamol,gentilmente me ne hanno dato un pò in concessionaria.
Ciao raga,
La mia RT e del 2010,
E x il momento ha 54.800 km.
X cortesia mi sapete dire cosa gli faranno ed eventuale costo......
Grazie infinite,
Ciao.
roberto40
09-04-2015, 14:45
Ciao jhonny, non ho capito se fai quello dei 60000 in anticipo o quello dei 50000 in ritardo.
Il tagliando cambia in funzione del chilometraggio, nel 2010 la tua è già bialbero e trovi l'elenco del service cliccando qui (https://dl.dropboxusercontent.com/u/45667092/R1200GS%20ADV%20Bialbero%20SERVICE.pdf).
In questo thread (http://www.quellidellelica.com/vbforums/showthread.php?t=388286&highlight=tagliando) invece trovi discussioni sul tagliando dei 60000
Si scusami,
Faccio i 50.000 un pó troppo in ritardo.
Ti ringrazio dei link,
Cosi mi faccio un'idea.
Ciao,
Buona giornata a tutti.
didogranito
10-04-2015, 11:49
...
Indipendentemente dal chilometraggio, visto che non conosci la moto, farei il cambio olio motore e filtri, registrazione gioco valvole, e senza pensarci su un attimo, sostituzione olio del cambio e del cardano! Controllo cinghia alternatore, e sopratutto controllo giochi del mozzo ruota posteriore(si avvicina il chilometraggio critico per il "cuscinettone" del cardano). Per il resto, un meccanico con un minimo di competenza, controllerà le pasticche dei freni, il livello dell'olio freni nei due serbatoi, eventuali rumori strani; insomma i controlli di routine(riferito a un meccanico bravo e coscienzioso, ovviamente!).
P.s.: viaggia tranquillo e goditi la fantastica RT
Giusto per tenere aggiornata la statistica...tagliando 40.000:
olio,
filtro olio, aria
candele
cinghia distribuzione
pastiglie anteriori
allineamento valv.
mano d'opera
....450 € e tante lacrime...
Peppegsx
22-06-2015, 14:15
Beh direi che sei in linea con le altre concessionarie... considera che se hai messo le pasticche originali, solo quelle costano 140€..
io devo lasciarla questo giovedi x fare il tagliando...dopo vi dico cosa fanno e quanto spendo
In effetti solo le pasticche 140€....
Qualcuno sa qual'é il prezzo del tagliando standard dei 50.000 ?
Enzino62
07-10-2015, 18:37
220/250.dipende tanto dalla simpatia.... ✌
RT 1200 2009.
robertag
07-10-2015, 20:09
...e da come si è svegliato il mecca... se poi sua moglie aveva malditesta so cassiamari...
inviato da qui con uindou fon....
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |