Visualizza la versione completa : Porcavacca...sta Triumph!
Tourer55
08-10-2010, 13:33
Nuovo link di presentazione
http://www.triumphadventure.com/?utm_medium=email&utm_source=Emailcampaign&utm_content=749423673&utm_campaign=CACC-ClothingEmail-English&utm_term=Continuetheadventure
BMW attenta! Belli gli accessori
jack2425
08-10-2010, 13:52
In un forum (QdE) che si parla quasi esclusivamente di mukke, mi sembra un pò fuori luogo titolare il post "P....a v....a" :(:(:(
blackbart
08-10-2010, 14:02
brutta gatta da pelare.
p.s. porca vacca per una mucca e' un complimento.
fischia se la mettono giu dura stavolta gli inglesi !!! speriamo sia un bel prodotto
in coda per la triumph di Teccor.
Il prezzo è trattabile ?
comincia a usare la tua boccafina !!
Dogwalker
08-10-2010, 14:21
Il sito in sè fa un po' cagare, ma la moto sembra bellina. Sembra un po' una Stelvio sottoposta a cura dimagrante.
http://www.blogtriumphchepassione.com/triumph/immagini/2010/09/Triumph_Adventure_disegni-originali2.jpg
DogW
in coda per la triumph di Teccor.
Il prezzo è trattabile ?
Secondo!!!
brontolo
08-10-2010, 14:48
Son proprio curioso!
topogrotto
08-10-2010, 14:48
Vendo GS 800 per Triumph 800!
vicocamarda
08-10-2010, 14:50
Dal sito in effetti non è che si veda bene la moto...
Da quel poco che si vede non sembra male. :thumbup:
Ancora un mesetto e poi si saprà.
;)
CammelloStanco
08-10-2010, 15:26
Speriamo che sia buona in OFF! E pesi 190 KG
Claudio Piccolo
08-10-2010, 15:28
avrebbero anche rotto le balle co' ste presentazioni che non presentano un c....
CammelloStanco
08-10-2010, 15:32
dal sito non vedo 1 fava
mi chiede solo la mail
ci trattan sempre più come una massa d'imbecilli......
l'oggetto in se mi piace e molto, appena disponibile una prova ci scappa di certo, ricordo il motore della speed e anche della piccola daytona come due tra i piu' piacevoli mai provati.
euronove
08-10-2010, 17:54
Per me sarà molto bella, considerato anche che esce sia in versione endura che dura(Tiger800?), credo che compenserà certe delusioni per la nuova Speed.
Vendo GS 800 per Triumph 800!
Per consumare il 30% in più? :(
Meglio attendere l'EICMA, metti mai che esce veramente la motardona Husqvarna con l'800 Bmw.
avrebbero anche rotto le balle co' ste presentazioni che non presentano un c....
Infatti la presentano all'Eicma!
somiglia alla caponord..........venderà uguale
... se dovessi rinunciare al GS lo farò SOLO per una MTS... ormai è deciso.
Berghemrrader
08-10-2010, 19:14
Tre cilindri fuoristrada non si sono mai visti...
dal sito sembra che stiano vendendo una testata nucleare... basta che non sia un water come la Supertenere...
io la mia GS 800 la cambierei solo con la 1200 adventure.
Claudio Piccolo
08-10-2010, 19:38
Infatti la presentano all'Eicma!
...e allora che non rompano le balle con pseudopresentazioni che fanno venire mal di testa.
viaggiatore83
08-10-2010, 19:41
sono curioso di vederla dal vivo
enricogs
09-10-2010, 08:33
aspetto con impazienza una valida alternativa alla mia gs mooolto "stoppabile".
per ora continua a vincere ktm
giroingirotondo
09-10-2010, 15:36
In un forum (QdE) che si parla quasi esclusivamente di mukke, mi sembra un pò fuori luogo titolare il post "P....a v....a" :(:(:(
:lol::lol::lol::lol::lol:questa la propongo la migliore della settimana!;);)
giroingirotondo
09-10-2010, 15:46
bellina ma quando mi si dice che per fare fuoristrada ci vuole tanta coppia e mi presentano un 3 cilindri di 800 cc..........mi cala la palpebra. oh magari mi sbaglio, comunque son d'accordo con chi dice: presentano presentano, presentano .......un par di bal!
Giro, mai provato un 3 cilindri Triumph?Andrei cauto con la coppia!
Piuttosto.... ma sta b.....in di moto quando ce la fanno vedere?Ora sembrano pezzi di GS800 di qua e di la' (lasciando perdere la zona cupolino che mi fa un po' paura...)
giroingirotondo
09-10-2010, 17:05
Giro, mai provato un 3 cilindri Triumph?Andrei cauto con la coppia!
Piuttosto.... ma sta b.....in di moto quando ce la fanno vedere?Ora sembrano pezzi di GS800 di qua e di la' (lasciando perdere la zona cupolino che mi fa un po' paura...)
si, ho provato tutte le 3 versioni della 1050 dalla tiger alla street, ho avuto la hornet 900 ed il transalp 600 quindi ne ho avute e provate. Quello della versione 1050 è un gran motore certamente e soprattutto per la poliedricita' del carattere, poi pero' ho preso la bmw;), non dico che non ha coppia, sarebbe una ca.....ta, pero' personalmente non metterei sul biglietto da visita del lancio di una nuova moto il fatto che un tre cilindri 800 ha coppia da vendere rispetto appunto ad un 800 due cilindri. Punterei sul fatto che sia un bel giocattolino leggero e divertente, non so se sono riuscito a spiegare il concetto che intendevo. Condivido che assomiglia molto al gs 800 soprattutto zona cupolino. Se il prezzo è interessante non sara' male, speriamo che abbiano anche evoluto il cambio, a me non piaceva molto, forse la fanno automatica:lol::lol::lol:
http://img297.imageshack.us/img297/9952/g2120ld.jpg
Kubota G 21 LD
•MOTORE : DIESEL , 3 CILINDRI, 21 Cv. 778 cm ³
•TRASMISSIONE : IDROSTATICA
•LARGHEZZA DI TAGLIO : 1.22 m.
•CESTO A SCARICO A TERRA : 500 I
:lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol::lol:
[QUOTE=euronove;5198834]...credo che compenserà certe delusioni per la nuova Speed.
Non volermene ;)...e premesso che di moto "goduriose" ce sono altre ...ma deduco che non hai mai provato una Speed (e scusate se sono andato o.t.) !
si, ho provato tutte le 3 versioni della 1050 dalla tiger alla street, ho avuto la hornet 900 ed il transalp 600 quindi ne ho avute e provate. Quello della versione 1050 è un gran motore certamente e soprattutto per la poliedricita' del carattere, poi pero' ho preso la bmw;), non dico che non ha coppia, sarebbe una ca.....ta, pero' personalmente non metterei sul biglietto da visita del lancio di una nuova moto il fatto che un tre cilindri 800 ha coppia da vendere rispetto appunto ad un 800 due cilindri. Punterei sul fatto che sia un bel giocattolino leggero e divertente, non so se sono riuscito a spiegare il concetto che intendevo. Condivido che assomiglia molto al gs 800 soprattutto zona cupolino. Se il prezzo è interessante non sara' male, speriamo che abbiano anche evoluto il cambio, a me non piaceva molto, forse la fanno automatica:lol::lol::lol:
Cavoli , il cambio Triumph non è il massimo.....almeno sulla mia gli "stlok stlok":mad: a metà tra incapacità mia e il cambio stesso sono una musica....
Per il tre cilindri 800 è vero, il due del GS 800 è una vera bombetta ai bassi, vedremo questo, soprattutto se il perso moto sarà quello giusto!...e il prezzo pure!!!!:rolleyes:
Tourer55
11-10-2010, 12:47
qui, come sempre subentra il "tifo" :)
Comunque la Triumph non la sottovaluterei MAI. Per me è una ottima marca che sta coraggiosamente cercando di crescere (bene).
I concessionari sono (almenno a Milano), disponibili e gentili.
Si riesce a provare una moto, non come altre pseudo concorrenti BMW, e non faccio nom, che, se sei fortunato e capiti bene ti fa provare una moto con targa "austriaca". Mai riuscito a provare una SMT!!! (non faccio nomi).
...e non hanno la puzza sottto in naso.
Quanto al 3 cilindri lo vedo benissimo contro la nostra 650GS (versione strada quindi)...e generalmente i prezzi sono buoni.
Vedremo, la proverò...almeno per curiosità
Generalmente ti ritirano qua
tommygun
11-10-2010, 12:56
Il sito in sè fa un po' cagare, ma la moto sembra bellina.
Pensa che stavo per scrivere l'esatto contrario! :lol:
ma che cilindrata ha questa motoretta?
Tourer55
11-10-2010, 13:16
L'origine è il 675, ma penso che passi i 700
MI sembra che sia 800, a corsa lunga ( = coppiosità ).
SE non sarà troppo pesante e il motore manterrà le promesse, un pensierino ce lo farò sicuramente
Si riesce a provare una moto, non come altre pseudo concorrenti BMW, e non faccio nom, che, se sei fortunato e capiti bene ti fa provare una moto con targa "austriaca". Mai riuscito a provare una SMT!!! (non faccio nomi).
...e non hanno la puzza sottto in naso.
A Roma la situazione è diversa, fino a poco tempo fà il conce Bi&Ti aveva in prova: SuperDuke990-Adventure990-SMT-SMR subito senza appuntamento e disponibilissimi.
Tourer55
11-10-2010, 13:41
Bravi! Tanto di cappello! Qui a Milano sono andato dall'unico che aveva la SMT e mi ha risposto "picche" perchè l'aveva messa in vendita...
bisognerebbe cercarsi le misure, ma sono quasi certo che il motore 675 che e' nato per una supersportiva, e quindi con dimensioni studiatissime, anche portato a 800 avra' dimensioni,sezione frontale e peso competitivi con il gs800 che di fronte e' anche larghino per via della biella supplementare per le vibrazioni. E credo che anche il peso delle due moto sara' comparabile
Tourer55
11-10-2010, 15:50
Anch'io sono convinto che sarà compatta. Andrà provata, ma penso che la versione + stradale sarà interessante, specie se paragonata con il mio F650GS. Per la versione con ruota da 21" non so. E' certo che Triumph non abbia la stessa esperienza di BMW nel settore Maxi-enduro, anche se stradali, quindi sarà un po' più ostico paragonarla con l'800. Se è vero che l'interesse è portare via quote alle Trans-Alp, il prezzo dovrà per forza essere interessante, e visto quello che costa la Tiger 1050, secondo me non dovrà superare gli 8/9.000 euro. Se così è appetibile.
e considera che come prestazioni di motore sara' praticamente a livello gs1200 e non gs800 (che peraltro va benissimo)
Tourer55
11-10-2010, 16:25
ehhh, attenzione però. Non credo che il Target di questa sia nessuna 1200.
Flying*D
11-10-2010, 16:29
Se è vero che l'interesse è portare via quote alle Trans-Alp, il prezzo dovrà per forza essere interessante, e visto quello che costa la Tiger 1050, secondo me non dovrà superare gli 8/9.000 euro. Se così è appetibile.
non vedo come possa riferirsi al mercato della transalp quando parte da un livello superiore sia per ciclistica che per motore..
il target e' il segmento del GS800 che al momento e' piuttosto scarno visto che c'e' solo il GS800..
se l'aprilia tira fuori veramente la Tuareg 750 a quel punto con la triumph saranno in 3...
Tourer55
11-10-2010, 16:41
Parte da un livello superiore, ma Triumph parla sia di BMW che di Honda come quote da attaccare...e se Triumph vuole essere competitiva nei prezzi ci riesce benissimo.
Sono sempre state abbastanza economiche nonostante le prestazioni.
ehhh, attenzione però. Non credo che il Target di questa sia nessuna 1200.
Anche perchè uscirà,probabilmente, la 1200 il prossimo anno.
http://img831.imageshack.us/img831/49/12003.jpg
Tourer55
11-10-2010, 17:14
beh, giusto. Avevo letto qualcosa. In effetti la 1050 attuale è troppo massiccia per poter competere con i Multistrada e GS attuali. Penso che lo scarso successo del Tiger in Italia sia dovuto alle dimensioni. Il prezzo è buono, le prestazioni pure, ma è vecchiotta.
CammelloStanco
11-10-2010, 17:31
Ho visto in azione la 1050 proprio sabato, era con noi che faceva il giro curvoso...
Ragazzi niente male! Bella, mi è piciuta assai
Tourer55
11-10-2010, 17:36
Gran bella moto. Io non l'ho presa in considerazione per le dimensioni proibitive per me (sono 1,68 per 68kg). Altrimenti: ha prezzo, buona finitura e prestazioni.
giroingirotondo
11-10-2010, 20:25
dai tourer non buttarti giu' prima provala (a me l'unica che non sono riuscito davvero a provare è stata la cappona adventure ) e sono alto come te.
Mi sono detto: preferisco fare una figura di m. e rinunciare subito che farmi venire a prendere a lato strada magari dall'ambulanza. Orgoglio 0 Testa 1
Anche perchè uscirà,probabilmente, la 1200 il prossimo anno.
http://img831.imageshack.us/img831/49/12003.jpg
in effetti il motore piccolo e' notevolmente piu' moderno del 1050, che onestamente ha un basamento un po' grosso e pesante (non e' un progetto recentissimo)
Tourer55
12-10-2010, 09:56
dai tourer non buttarti giu' prima provala (a me l'unica che non sono riuscito davvero a provare è stata la cappona adventure ) e sono alto come te.
Mi sono detto: preferisco fare una figura di m. e rinunciare subito che farmi venire a prendere a lato strada magari dall'ambulanza. Orgoglio 0 Testa 1
:) :) Stesse considerazioni. Mi piace mettere bene giù i piedi anche su terreni sconnessi.
OroMatto
12-10-2010, 15:19
Bravi! Tanto di cappello! Qui a Milano sono andato dall'unico che aveva la SMT e mi ha risposto "picche" perchè l'aveva messa in vendita...
Se è quello di Sesto... è noto che gli faccia schifo vendere le moto. ;)
OroMatto
12-10-2010, 15:22
Tre cilindri fuoristrada non si sono mai visti...
Ti dimentichi della Benelli Amazzonia...
Tourer55
12-10-2010, 15:30
Uno è quello, altro a Rozzano....forse ad Agrate ce la fai.
Comunque, mai avuto la possibilità di provare. Devi acere dose di c, scusate, fortuna di imbroccare o le giornate test drive quando mandano qualche moto dall'austria, o se hanno dei targati austriaci per prova. Io non compro una moto da oltre 10.000 euro se non sono in grado di propormi una prova.
E pensare che quelli che dici tu, mi hanno proposto una SMT test senza farmela provare, perchè era scaduta l'assicurazione.
OroMatto
12-10-2010, 16:02
E pensare che quelli che dici tu, mi hanno proposto una SMT test senza farmela provare, perchè era scaduta l'assicurazione.
Quello che dico io mi ha fatto andare 2 volte a Sesto per provare una 990 ADV durante una sessione di test e poi era l'unica moto che non si poteva provare perché non l'avevano ancora targata...
Gli ho detto di avvisarmi quando la moto sarebbe stata disponibile, non si sono mai più fatti vivi.
Se non sei troppo fuori mano prova a Mozzate, io mi sono trovato bene.
Tourer55
12-10-2010, 17:16
Già hai ragione! Da loro ho comprato nel 92 la moto del mio rientro motociclistico: una Dominator perfetta. Gentilissimi.
diciamo che dal nostro punto di vista indignarsi è abbastanza facile ma un concessionario che ha 4/5 marchi non è che può avere 20 moto demo immatricolate per far piacere a noi .....
Tourer55
12-10-2010, 17:36
Caro teccor, da BMWista lungo corso sarai viziato anche tu. Provare una BMW non è un problema.
A Milano neanche provare una Triumph lo è...
Anche ducati, se hai la pazienza di prenotarti ti fa provare tutto.
E' che, quando ho voluto provare la K non ho mai trovato una disponibile.
Forse dovrebbero pensare (almeno la casa madre) che non tutti sono disposti a sborsare 11/13.000euro a scatola chiusa.
Forse come è strutturata la loro rete è un po' poco aggressiva. Certo gli basta quello che vendono.
Ciao Intanto non sono bwuista e tantomeno di lungo corso, lo sono stato con soddisfazione ma ora non più, da 5 anni, per quanto riguarda le prove moto sono punti di vista e voglia di sbattersi un po... diciamo che se hai GIUSTAMENTE voglia di provare una moto prima di comprare basta devi essere disposto a muoverti un pochino, se vieni a bergamo ad esempio il K lo provi, se poi prima di comprare vuoi provare LE moto e averla sottocasa col pieno è un po piu dura .
OroMatto
12-10-2010, 18:35
Forse come è strutturata la loro rete è un po' poco aggressiva. Certo gli basta quello che vendono.
Diciamo che KTM Italia deve fare qualche miliardo di Km prima di poter essere considerato un importatore come si deve...
Per fare un esempio banale, sul loro sito ufficiale non c'è un indirizzo mail (che a casa mia suona come "Non ci rompete gli zebedei"), poi se lo trovi e gli scrivi non si degnano nemmeno di risponderti. Particolare da non sottovalutare, quando gli ho scritto io i 12.000 euro per una delle loro moto li avevo già spesi... sarò anche fatto male ma una risposta la pretendo.
Per non parlare del buono sconto da ben 10 (dieci) euro che mi hanno spedito (il 24 luglio con scadenza 30 agosto) come ringraziamento per aver acquistato una loro moto da 12.000 euro... :mad:
Morale, la mia prossima moto non sarà una KTM! (la mia gamba e il mio piede destro ringraziano)
Tricheco
12-10-2010, 18:43
a me num me pias
Tourer55
13-10-2010, 12:44
Ciao Intanto non sono bwuista ..... per quanto riguarda le prove moto sono punti di vista e voglia di sbattersi un po... ... se poi prima di comprare vuoi provare LE moto e averla sottocasa col pieno è un po piu dura .
Mi ricordavo avessi una R1100S e poi una GS, ma forse mi sbaglio.
Quanto a moto con il pieno sotto casa, non è il caso. Per Milano è lecito aspettarsi che ci sia la possibilità di effettuare prove, come a Bergamo, come a Roma, etc..etc..
Come detto non ho avuto mai problemi a provare BMW, Ducati, Triumph...ma KTM..
Ho girato 4 concessionari per provarla.
Se devo patire per "provare" una moto, figurati dopo che l'ho comprata che servizio! Io sono tecnico/commerciale, e so che ho una gran concorrenza e devo sbattermi per convincere la gente a comprare i miei prodotti. Se c'è gente più presente sul mercato di me io perdo.
Così è anche per loro. Se a Bergamo è diverso buon per te, vuol dire che c'è qualcuno vermente in gamba lì e non altrove. Vuol dire che KTM a Bergamo venderà, altrove no.
beh, KTM a bergamo e' un po' una istituzione, come la birra in germania..
Tourer55
13-10-2010, 13:42
Appunto, una mosca bianca. Non posso pensare di comprare una moto che è venduta ed assistita bene solo a 70km da dove abito, tenendo conto che i tagliandi sono ogni 7.500km.
Ma stavamo parlando della Triumph, che non mi dispiace affatto.
ciao tourer si la 1100s cavoli che memoria cha hai son passati 10 anni a momenti non me la ricordo nemmeno io hahaha
per la ktm a bergamo in effetti è un po come la fiat a a torino.... non fa molto testo essendoci l'importatore e il piu importante concessionario per l'italia, che anni fa era l'importatore... comunque il concetto è che se il marchio non è diffusissimo e a te piace il prodotto ti muovi tu, non ci sono molte altre storie da raccontare... è vero infatti che marchi molto autorevoli nell'enduro come husaberg, che hanno un prodotto di primissimo ordine, non avendo una forte spinta commerciale i numeri non li fanno .
Tourer55
13-10-2010, 14:02
Seguivo gli ESSISTI,infatti poi l'ho comprata anch'io. Poi probabilmente hai fatto un corso dall'Arrotino col GS. E' un po' di anni che amo QdE.
Hai ragione per Ktm. L'ho inseguita unpo' ma poi ho abbandonato.
Se dovesse ritornarmi la scimmietta passerò da Bergamo, anche se effettivamente c'è Mozzate (VA) che è un buon conce. Anche loro ovviamente hanno lunga tradizione fuoristrada. Grazie.
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |