Visualizza la versione completa : i miei primi 150 km in r1150rt
borgorosso
08-10-2010, 08:57
Da ieri sera, dopo una trotterellata di 150 km per riportarla a casa, ho chiuso la porta del mio garage con dentro la mia r 1150 rt , blu, di novembre 2004, con soli 15.000 km. :D
La prima sensazione è stata dell'importante peso nelle manovre da fermo, ma una volta partita non avverti assolutamente nulla. A questa sensazione ero preparato poiche l'ho più volte letto in questa stanza, devo confermare che tale fenomeno ha bisogno di un periodo di adattamento per ben gestirlo. Infatti alla sosta che ho fatto nel riportarla a casa, ho notato che bisogna certamente fare scelte giuste e relative procedure mentali per parcheggiare, per evitare che la moto ti si sdrai e cose di questo genere. Con la mia MG nevada 750, non ci pensavo nemmeno, la parcheggiavo e basta, con Lei dovrò pensare a delle strategie di parcheggio per evitare imbarazzanti situazioni. Sono stato costretto ad abbassare la sella al minimo per sentire la padronanza dei piedi a terra a scapito del confort sui pedali in movimento. Infatti con la sella alla intermedia misura, ero appoggiato con i piedi sui pedali in una posizione comodissima, mentre con la sella bassa, le gambe sono logicamente più piegate a scapito del confort. La frenata, confortevole ma brusca in situazioni di "panico". Tutto già letto, posso solo confermare quello che qui sia stato già detto in proposito. Il motore è potente ed elastico, se chiudi il gas improvvisamente hai la sensazione quasi di ribaltarti per quanto freno motore si ha. L'erogazione è fluida e con la sesta si passa velocemente da 70,80 km/h a 140, 150 km/h senza strappi. Il sound mi piace meno, a me da la sensazione di uno scooter, però per il confort si può anche tralasciare questo particolare. NOn sono arrivato affatto stanco o con dolenze varie dopo aver percorso 150 km per ritornare a casa. Oggi la porto dal dottore per un tagliando di benvenuto e poi se il Dio vorrà, cominceremo a programmare qualche uscita con il mio passeggero preferito, la mia mogliettina, per testare la comodità di viaggio di questo piccolo bisonte a due ruote.
attendo le vostre risposte e i vostri commenti
a presto incontrarvi per strada.
Carmine
ciao benvenuto e complimenti per l'acquisto...;)
in effetti 150km per una macinatrice di km, son pochini per gustar le qualità ....vedrai che strada facendo prenderai più confidenza con peso e frenata....:D
benvenuto e complimenti per la scelta.
per quanto riguarda altezza sella quanto sei alto?
io sono 1,78 e la tengo tutta su e una goduria prima come te ho provato ad avere più appoggio tenendola bassa ma non soddisfa la mia posizione in moto mi piace tenerla dall'alto alla mole ti abitui in meno che non si dica .Pensa che io la prima volta che ho affrontato lo scivolo per il box mi sono fatto il segno della croce perchè poi entrando in avanti mi tocca girarla dentro a motore spento , adesso la scendo a marcia indietro prendendo una leggera rincorsa all'indietro per superare lo scivolo marciapiede insomma la moto è molto equilibrata ti divertirai sicuramente.;)
SandWhisper
08-10-2010, 10:49
Pensa che io la prima volta che ho affrontato lo scivolo per il box mi sono fatto il segno della croce perchè poi entrando in avanti mi tocca girarla dentro a motore spento
Un ottima soluzione per girare la moto, ma soprattutto per accostarla vicino al muro scendendo comodi e spostandola dopo è questo tipo di carrellini,
http://t2.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcRg9J5zKpPXVnf7Yv9sCknPDEuS0D83q uROINLl9_mjMWddL4Q&t=1&usg=__7AxrcyssKOIGZujKERSEtlqGl_Q=
Un'altro simile in posizione di lavoro
http://t0.gstatic.com/images?q=tbn:ANd9GcT185GvxuszXRWoCRlnldESymDtYkfEt A80RCuTd46PgyBFvp8&t=1&usg=__JXCNtbfsdoJxWuNJaaIQztnBDFI=
Enzino62
08-10-2010, 10:58
Ciao Carmine,
ben venuto.
sinceramente il sound della rt per me'è la cosa piu'bella,non ti dico quando sento i gs con scarichi performanti..sembra quasi quasi un tmax!!!
Di dove puglia,se posso???
io sono nativo di BR
Enzo
robertag
08-10-2010, 11:05
adesso che ci sei "salito" sarà dura scendere... e più passa il tempo in compagnia della mucca più ne vorresti passare:arrow:
fico sto accrocchio ma lo vendono o è autocostruito
E allora cominciamo con le scimmie...:lol: ci sono in commercio (ma molti che ne hanno i mezzi se li autocostruiscono) degli adattatori che pur essendo nati per altri scopi (ridurre le vibrazioni ai piedi) possono servire anche ad abbassare di uno-due cm le pedane.
Qualcosa del genere é qui:
http://www.wunderlich.de/frame.php?MakeLang=wunderlich&MakeLangID=1&lay1=3&lay2=17&lay3=2&lay4=1&prodid=8700131
http://www.wunderlich.de/frame.php?MakeLang=wunderlich&MakeLangID=1&lay1=3&lay2=17&lay3=2&lay4=1&prodid=8700138
ma penso che ci siano anche su altri siti.
borgorosso
08-10-2010, 13:19
@dosa: sono alto 1,73 ma penso sia anche un fattore psicologico, con la sella alla media posizione, tocco oltre le punte e praticamente 2/3 del piede . Ma il problema sta nella larghezza a cui ti "costringe" le gambe che mi determina quella insicurezza a cui facevo riferimento. Ma si sa, 150 km sono nulla per prendere le misure del bestione.
@enzino62: io sono della provincia di Foggia.
@tutti: grazie per essere intervenuti e spero di leggere ancora i vostri commenti numerosi.
Benvenuto fra noi della ghisa
150 km....ma ancora non hai fatto nemmeno il riscaldamento!!!!
vedrai quando ne farai 1000 in un giorno...
ce l'ho da un anno ma ho fatto un paio di giri, amsterdam e croazia i più lunghi..favolosa...mi sono innamorato...
borgorosso
08-10-2010, 15:16
complimenti joe per i tuoi viaggi. Io mi muovo di solito, impegni permettendo, a medio raggio. Chissà un giorno potrò pensare di fare viaggi lunghi, specialmente all'estero. Intanto spero di godermi la differenza di comfort con il mio piccolo bisonte a due ruote.
Claudio Piccolo
08-10-2010, 16:22
attendo le vostre risposte e i vostri commenti
concordo in tutto con te, anche la mia , presa un paio di mesi fa è del 2004 ed era con 17500km. Soprattutto la frenata ha bisogno di molta assuefazione, a tutt'ora, soprattutto a bassa velocità ogni tanto mi pianto ancora in maniera indesiderata. E da ferma bisogna starci attenti. Per il resto anche in montagna, e a me piace soprattutto quella, è molto piacevole da portare. Non parliamo poi dei tratti dove puoi distendere la sesta lunghissima. E' uno scorrere vellutato.
Claudio Piccolo
08-10-2010, 16:23
Ah, dimenticavo, anch'io voglio quel carrellino lì, Sand, dove lo trovo?
SandWhisper
08-10-2010, 16:41
In google digita carrello parcheggia moto trovi diverse soluzioni, io ne uno da oltre 10 anni e mi trovo benissimo, fermo la moto in centro garage, scendo e dopo averla messa sul centrale la sposto a filo del muro.
http://www.motoshopitalia.com/product_info.php?products_id=2422
http://www.google.it/imgres?imgurl=http://admin.motociclettashop.com/foto/6495_wp%2520400.jpg&imgrefurl=http://www.motociclettashop.com/ricambi-accessori-moto/cavalletti-moto-supporti.html%3Fpage%3D3&usg=__A5nCg66viNwt8_f6NfFBDYmpW6o=&h=250&w=250&sz=7&hl=it&start=0&zoom=1&tbnid=Pq18aNPG3jdONM:&tbnh=145&tbnw=145&prev=/images%3Fq%3Dcarrello%2Bparcheggio%2Bmoto%26um%3D1 %26hl%3Dit%26safe%3Dactive%26sa%3DN%26rlz%3D1G1GGL Q_ITIT359%26biw%3D1280%26bih%3D860%26tbs%3Disch:1&um=1&itbs=1&iact=hc&vpx=1037&vpy=569&dur=1125&hovh=200&hovw=200&tx=92&ty=100&ei=-iyvTMGtL9We4AayyuC6Bg&oei=oyyvTMDpG5uw4AavqajkBg&esq=5&page=1&ndsp=24&ved=1t:429,r:23,s:0
Claudio Piccolo
08-10-2010, 19:31
...grassie.
phantomas
08-10-2010, 21:35
Bravo, Carmine!
Vedrai che tempo 4-5000 km tutti i tuoi timori svaniranno........
Ah, psssst..........corre voce che in questa "stanza" ci siano persone un pò svitate.......tu dì loro che hanno ragione......funziona.........
Enzino62
08-10-2010, 22:37
e sopratutto NON parlare mai di olio,insomma tipo Jonny Stecchino che non doveva MAI toccare le banane a Palermo(dal film omonimo di Roberto Benigni)
Enzo
robertag
08-10-2010, 22:42
OLIO??!!! che ha parlato d'olio???... :arrow::arrow::arrow:
spetta che chiamo anche phantomas...:blob::blob::blob:
phantomas
08-10-2010, 22:46
Enzino........però.......anche tu........dici di non parlare di OLIO a un nuovo adepto? Lo sai che il battesimo della mukka passa dai circuiti di lubrificazione-cambio-coppia conica-raffreddamento e separazione......
Oltretutto la parola OLIO l'hai pronunciata tu.......
robertag
08-10-2010, 22:49
:lol::lol::lol::lol:
ozzac1959
09-10-2010, 12:41
da ferma è un incubo..in movimento una goduria
borgorosso
12-10-2010, 07:50
da ferma è un incubo..
Non è una moto facilissima da ferma, però credo a quanto si è detto anche qui, basta farci un po' la mano e poi tutto diventerà più abordabile. Intanto, per parte mia registro un momentaneo fermo relativo all'uso del mio piccolo bisonte, in quanto il tempo atmosferico ha deciso di fare il cattivo e non mi permette di scorazzare felice con Lei.
@Phantomas & robertag: prometto di non parlare di olio ( ops, cosa ho detto!):confused::confused:
supermocio
12-10-2010, 09:22
Dopo un anno di "apprendimento" si può fare quasi tutto! Certo hai ragione tu quando dici che è necessario "pensare" prima di parcheggiarla (forse è il suo peggior difetto!), ma quando le ruote girano....goduria infinita!
R 1150 RT....Gran MOTO!
è necessario "pensare" prima di parcheggiarla (forse è il suo peggior difetto!)
R 1150 RT....Gran MOTO!
si si si...questa è una regola che vige per tutte le mucche....:lol:
hanno bisogno di muoversi altrimenti il latte non è saporito... :)
daltronde il bravo mandriano non vede l'ora del pascolo...:D
borgorosso
15-10-2010, 20:20
Aggiornamento:
ho appena ritirato dal Meccanico(notare la maiuscola!!!!) la mia rt e vi posso dire di aver guidato un'altra moto, rispetto a quella che dei primi 150 km. Più fluida, più scattante, in rilascio molto docile e senza strattoni, quelli che all'inizio pensavo fossero effetto del freno motore. L'ho guidata per 100 km di sole curve e l'agilità riscontrata è a dir poco sorprendente! Un'ottima moto per viaggiare in confort e tranquillità. Sostengo che la r1150rt è una gran bella moto! Sono contento di aver fatto questa scelta! Spero di poterne godere appieno le sue doti per lungo tempo, felice, spensierato e con tanti viaggi straordinari.
carmine grazie della "M" maiuscola,feliccissimo di vederti su una bmw .
borgorosso
17-10-2010, 09:18
carmine grazie della "M" maiuscola,feliccissimo di vederti su una bmw .
è risaputo che da sempre apprezzo le tue doti professionali e soprattutto umane. Sapere di affidare la propria moto in mani oneste oltre che molto preparate, da sicurezza e fiducia. Poi sapere di affidarti ad un amico è il massimo!
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |