Visualizza la versione completa : ... dopo N90, CABERG SINTESI - inizio il test ...
... appena ritirato ... fatto 20 km in tangenziale ...
silenzioso, nessun turbinio, progettato con estrema intelligenza ...
l'apertura della mentoniera, una volta alzata, ha un sistema basculante che la blocca; tutto a favore della silenziosità, non avendo la calotta alcuna levetta e relativa feritoia.
valter 58
07-10-2010, 21:01
ciao, se necessita è areato bene? si appanna la visiera se la tieni chiusa? hai messo l'interfono suo? se si come funziona?
Scusa le domande ma ne sarei interessato dato che ne dovrei comprare 2 guardo anche il prezzo.
... bè a Napoli oggi è caldo ... la visiere chiusa non si appanna ... ho provato ad alitaci sopra :-) ma niente non si appanna ... dovrò testarla in un giorno di pioggia ... :-)
No per ora senza interfono ... con calma prenderò anche quello ...
Il giudizio? per il prezzo pagato sono molto contento ... credo che su ebay puoi ancora meglio risparmiare ... li ho visti a 220 comprese spese ... ;-)
sergius68
07-10-2010, 22:02
... bè a Napoli oggi è caldo ... la visiere chiusa non si appanna ... ho provato ad alitaci sopra :-) ma niente non si appanna ... dovrò testarla in un giorno di pioggia ... :-)
No per ora senza interfono ... con calma prenderò anche quello ...
Il giudizio? per il prezzo pagato sono molto contento ... credo che su ebay puoi ancora meglio risparmiare ... li ho visti a 220 comprese spese ... ;-)
Confermo il giudizio di Benci (ho preso pure io lo stesso casco dopo aver pensionato il 103 per evitare danni ai timpani)
La pecca devo dire che in questo casco (a mio parere) e la ventilazione
Quando viaggi con la mentoniera e la visiera abbassata,soprattutto qua al Sud dove fa caldo,l aria circola poco un po la sofferenza si sente...
Io ho montato pure il suo interfono...mi ci trovo bene per l uso che ne ho fatto cioe rispondere al telefono o (sempre tramite telefono con il bluetooht) sentire la musica nei lunghi tratti
Si sente bene anche la radio FM incorporata
A livello di calzata forse il Nolan risulta piu avvolgente,ma forse il Caberg sulla testa sembra piu leggero
Il meccanismo di apertura e diverso (si deve traslare la mentoniera in avanti praticamente) ma efficace e intuitivo
In compenso un buon rapporto qualita/prezzo,
Devo dire in onesta che se il Nolan non avesse quel difetto insormontabile (cioe spaccare i timpani a chi lo indossa) probabilmente quello che da fermo sentivo piu adatto alla mia capoccia risulterebbe il 103, ma il Sintesi e ugualmente un buon casco, SOPRATTUTTO SILENZIOSO....(ovviamente facendo riferimento alla categoria)
... verissimo ... come dicevo nei thread precedenti il nolan n90 è comodissimo ed ha una ottima areazione.
Il caberg è superiore,non di poco, per sileziosità, molto bilanciato ...
Emocromo
08-10-2010, 11:21
NOn è scomodo alzare ed abbassare la visiera fumè? ho visto che il tasto sta sulla cupola del casco, anzichè vicino l'orecchio sinistro come nell'N90 e nel vecchio justissimo
... anzi credo che sia comodissimo ... più solido, ed ovviamente evita che si creino rumori strani ...
ps. il visierino interno è di gran lunga più avvolgente di quello del nolan n90 ... ;)
sergius68
08-10-2010, 13:39
Alla fine è questione di abitudine (tanto la mano dal manubrio la devi levare lo stesso per azionare la visierina)
Penso che sia stato fatto (come dice Benci ) proprio per evitare i vortici tipo Nolan
... continuano le prove del caberg sintesi ...
... dopo due giorni, noi motociclisti veri :lol: che usiamo la moto tutti i giorni, prendiamo confidenza con i caschi ...
La mentoniera è comodissima da aprire e bloccare (movimento traslatorio)
La visiera parasole ... estremamente comoda e protettiva (quella nolan è un pò corta)
il casco a 160 è ancor più silenzioso che a 100 ;)
Molto più bilanciato del Nolan
poi, esteticamente, mi piace di più ... ed è anche più piccolino come calotta ...
feromone
09-10-2010, 15:18
I motociclisti veri usano l'integrale:lol::lol:
1100 Gs for ever - tranne me che uso l'integrale e sono un fermone
.. anche questo è vero ... :lol::lol::lol:
.. e che con l'integrale se devo far la pipì non ho la visuale in basso e sporco le scarpe ... hahahaahahah:lol:
feromone
09-10-2010, 15:32
Se ti pisci sulle scarpe è meglio che ti fai controllare la vescica, il casco c'entra poco.....io sparo ancora a 2 metri di distanza.
1100 Gs for ever - per pisciare è ancora una bomba, per il resto..........taccio
... dici ... appena ti vedo ti mostro l'arnese e facciamo la gara a chi spara più lontano ... :lol:
ps: senza casco integrale sennò piscio pure sulle tue ... ;)
sergius68
09-10-2010, 15:56
... dici ... appena ti vedo ti mostro l'arnese e facciamo la gara a chi spara più lontano ... :lol:
ps: senza casco integrale sennò piscio pure sulle tue ... ;)
Siete dei pervertiti !!!:lol::lol:
E comunque io riesco a vedere tutto l apparato anche con l integrale :lol::lol:
Scusate l'intrusione e se sono OT vi prego di dirlo tranquillamente e magari aprirò un mio 3d, il mio nolan n102 fa rumore da 80 km/h in su. Io davo la colpa al cupolino, ora leggo che invece é un problema noto a tutti tranne a me che di fatto sono pivello. Mi confermate questa interpretazione?
Grazie fin da ora
sergius68
09-10-2010, 17:41
Scusate l'intrusione e se sono OT vi prego di dirlo tranquillamente e magari aprirò un mio 3d, il mio nolan n102 fa rumore da 80 km/h in su. Io davo la colpa al cupolino, ora leggo che invece é un problema noto a tutti tranne a me che di fatto sono pivello. Mi confermate questa interpretazione?
Grazie fin da ora
In questo caso spezzo una lancia a favore della Nolan
Prima di prendere il disgrazziatissimo 103 avevo un 102 (ho preso il 103 perche attirato sopratutto dalla figherrima visierina interna)
E un casco rumoroso per quanto possa esserlo un modulare (che giustamente non potra mai essere silenzioso come un integrale) ma ovviamente esente da quel fischio/sibilo continuo frantuma-timpani che c e sul 103 (tanto che non sopportando il frastuono sono ho posato il 103 nuovo e sono tornato al 102)
Forse nel tuo caso si tratta di un turbine provocato dall angolo che ti si crea con il cupolino
Dovresti provare con un altra moto o con cupolo piu protettivo o anche una naked per averne la conferma
Già provato sulla precedente moto r1150r e faceva sempre lo stesso rumore, cercherò davvero di provarlo su una moto con cupolino più protettivo oppure cercherò di provare un casco diverso sulla mia moto. Intanto grazie per la risposta, speravo che il problema del 103 fosse comune al 102 così mi sarei messo l'animo in pace.
stessa cosa ... il 102 è rumoroso come un normale modulare ... ma attento ad andare sul 103 e l'N90 ...
Qualcun altro sta utilizzando il Sintesi? Impressioni? Confronti?
Ciao
Alessandro
Johan_Ribert
03-11-2010, 10:49
Preso il Sintesi, posso fare il confronto con il mio vecchio J1 (che poverino era nel bauletto rubatomi...) devo dire che non lo fa rimpiangere, ANZI! la cosa che mi piace di più del caberg è il bilanciamento, il casco di per se pesa ma veramente non si sente. Sia in versione alzata che chiusa. L'areazione invece potrebbe essere migliore ma nulla di drammatico. Per ora sono soddisfatto, più avanti saprò dare più giudizi, in fondo sono ancora in rodaggio sia con l' F800R che con il casco, l'ho preso da poco ;)
Certo, solo il 40% nel test Sharp sugli impatti non è tra i migliori. Che ne pensate?
ciao.
blackmamba
03-11-2010, 17:28
io ho preso il sintesi dopo aver letto e riletto centinaia di opinoni... alla fine posso definirmi estremamente soddisfatto del prodotto...
in SINTESI (:lol::lol:) lo consiglio...:cool:
Preso il Sintesi Caberg, ma non vi entra un po' troppa aria dalla mentoniera ?
Certo, solo il 40% nel test Sharp sugli impatti non è tra i migliori. Che ne pensate?
ciao.
zonnet quì le recensioni sono le più realistiche ... esperienza vere senza intrighi commerciali ... ;) ... pensa che in alcune discussioni si intrufolano personaggi delle case costruttrici dei caschi e fanno certe storie :lol:
... comunque, tornando a noi, il Sintesi è il miglior casco che ho provato per la fascia diprezzo ... pagato scontato 240 euro ... unico neo l'areazione .. ma come già detto, niente di grave ... elogio al bilanciamento e qualità costruttiva ...
ps: no, non mi entra troppa aria da sotto ;)
Per dovere di cronaca, i test sharp non sono i test di topolino (parliamo di un ente governativo indipendente che effettua test per la sicurezza, la nostra). Detto questo, il caberg sintesi ha preso 4 stelle e non è male (è naturale che 5, il massimo, sarebbe meglio), visto che ad esempio lo shoei multitec ne ha beccate solo 3. Per vedere i risultati parziali di ogni singolo casco vi invito a visitare il sito, molto interessante.
Tornando alla faccenda del 40%, sono le volte che un'eventuale caduta è accompagnata dall'apertura della mentoniera...il rischio del modulare è ovviamente più elevato dell'integrale, ma il 40% è un po' altino...Per il resto avendolo solo provato in negozio per 2 minuti non mi esprimo.;)
http://sharp.direct.gov.uk/
... perdonami il mio era un modo per dar valore anche ai nostri commenti, non volevo destituire nessuno ;-)
la cosa strana però e che proprio la mantoniera sembra l aparte meno debole ... mi spiego ... se lo hai provato hai visto che per alzare la maentoniera devi leggermente portarla in avanti per poi ripiegarla verso la nuca ... bè questo dovrebbe dare, a mio umile giudizio, una garanzia maggiore contro le aperture accidentatli ... poi ... ;-)
Shoei Multitech 3 stelle
Schuberth C3 3 stelle
Nolan N103 4 stelle
Paoletto
13-04-2011, 16:13
Qualcuno usa o ha provato il caberg sintesi nelle taglie XL o superiori? Lo chiedo perchè la taglia L usa ancora la calotta piccola (più leggera) mentre dalla XL in su, con la calotta più grande, il peso aumenta sino a 2kg (vd tabella http://www.webbikeworld.com/motorcycle-helmets/motorcycle-helmet-weights.htm ). Mi pare di capire che non sia un peso enorme considerando il peso di altri modulari ben più costosi, ma vorrei sapere se qualcuno ha provato il sontesi in quella taglia (che sarebbe la mia) per capire se quel peso si sente così tanto ed in modo fastidioso.
valter 58
15-04-2011, 19:23
ciao Paoletto, io possiedo da 1 mese il Caberg sintesi xl , prima avevo un evo 2 BMW , il sintesi lo trovo piu' bilanciato , rumoroso nella media , calza bene , le orecchie hanno spazio, la visiera con il Pink look non si appanna , il peso non si sente , sistema di chiusura veloce e lo si esegue con semplicita , quando cammini se si tiene la visiera aperta la stessa vibra un po', a parte la critica sulla visiera sono soddisfatto, prezzo qualita non ci si puo' lamentare.
Takumark
16-04-2011, 20:13
Più si legge più dubbi sorgono :)
Insomma ora davvero non ho idea di quale casco comprare in sostituzione del mio N102 Nolan. Vorrei rimanere in Nolan ma solo per via del Ncom. Io l'ho usato poco, e solo sulla mia RT850, ed il rumore ..... oddio di solito giro con casco jet su di una Harley Davidson, forse non sono il più adatto a parlare di rumore. Quello che mi piace del N102 è che aperta la feritoia sul casco entra davvero parecchia aria (a volte al limite del freddino) e la cosa mi piace. Volevo prendere il 103, ma mi hanno consigliato in negozio il nuovo N90 ...... che faccio? Intanto vediamo se mi accettano il reclamo del 102 rovinato, magari con uno sconto per quello nuovo ...... tra l'altro sul casco ho scritto 5 anni di garanzia ma .............
vBulletin® v3.8.4, Copyright ©: 2000-2025, Jelsoft Enterprises Ltd.
Traduzione italiana Team: vBulletin-italia.it |